Autore |
Messaggio |
   
Patrick R. (swiss924)
Utente registrato Username: swiss924
Messaggio numero: 255 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 27 dicembre 2012 - 16:14: |
|
Buongiorno ragazzi.. e Buone Feste. Dopo essermi riletto quasi tutti i thread sulla famigerata Kappa.. volevo esporvi l'ennesimo quesito su un problema di 'magrezza' che 'a tratti', assilla l'iniezione della mia 924 MY81 da circa ottobre; purtroppo non riesco a trovare un meccanico abbastanza competente o con abbastanza pazienza che riesca a trovare la soluzione.. quindi nella speranza che qualcuno abbia voglia d'ascoltarmi, vi delucido su quanto capita alla mia macchina. Dunque, tutto ha inizio a ottobre: Stavo affrontando un viaggio di 450km d'autostrada quando la macchina comincia a viaggiare in modo irregolare.. arrivati alla meta (metà del percorso, perchè poi dovrò anche tornare a casa), la macchina va a strappi e perde colpi a tutti i regimi. Primo pensiero: candele o cavi. Il giorno seguente (domenica), dopo aver cercato invano un set di candele nuove negli autogrill.. me ne torno in Svizzera pian-pianino (altri 450km) con la mia macchina sussultante.. Man mano che mi avvicino al 'traguardo' la macchina peggiora ulteriormente e quando arrivo a casa non ha praticamente più potenza. Il giorno seguente, dal meccanico si scopre che il problema era dovuto alla 'miscela' che si era 'semplicemente' smagrita: il CO era fuori posto di più di 1/2 giro di vite (!?!) Perchè? Cos'è successo? Possibile che la vite del CO si allenti da sola? Strano. A titolo precauzionale faccio controllare la compressione nei quattro cilindri per assicurarmi di non aver bucato un pistone percorrendo 450km con la macchina terribilmente 'magra' il giorno prima. Compressione o.k. Riportando la macchina a casa, questa ricomincia ad andare a strappi.. quindi provvisoriamente provo ad 'ingrassare' il CO personalmente.. ed avvitando l'apposita vite di ben 1/4 (!!!) di giro, il motore torna regolare. L'indomani controllo il CO dal meccanico per vedere di quanto sono ruscito a stararlo e quest'ultimo risulta appena un poco più grasso del normale. La lascio così.. e per le settimane a venire, la macchina sembra stare bene. Nel frattempo decido di revisare l'impianto di alimentazione e quindi comando i seguenti pezzi nuovi da Rosepassion. - Pompa benzina interna - Pompa benzina esterna (che era diventata molto rumororsa) - Accumulatore di pressione (che perdeva) - 4 Iniettori nuovi (perchè non li avevo mai cambiati) con rispettivi ORing e sedi - Filtro benzina Intanto si fa novembre e la temperatura esterna comincia ad abbassarsi. Quindi la macchina a freddo fatica a partire. Giro la chiave, parte, gira 3 secondi e poi si spegne. Dopo aver ripetuto l'operazione 2 o 3 volte, il motore a fatica resta acceso però come sfioro il pedale del gas si spegne. Lsciando scaldare un'attimo il motore poi riesco a partire ma la macchina finchè non raggiunge la sua normale temperatura d'esercizio va male.. non ha potenza, strappa.. in poco parole è tremendamente magra. Quindi? Mah.. sarà il regolatore per le partenze a freddo ovvero il 'fornelletto', vetusto ed acciaccato che magari è intasato o è rimasto bloccato. Lo cerco urgentemente alla Bosch locale.. che dopo qualche ricerca riesce incredibilmente a trovare un fondo di magazzino. Lo stra-pago e lo proto a casa. Nel frattempo sto ancora aspettando gli altri ricambi di Rosepassion.. Sostituisco il fornelletto personalmente e la macchina sembra improvvisamente rinata: Parte bene a freddo, sfiorando il pedale del gas prende subito i giri con un brio mai visto prima, è regolare a tutte le temperature d'esercizio al punto che posso viaggiare a 40 all'ora in quarta e riprendere senza un minimo sussulto.. in poche parole sembra perfetta e completamente guarita.. e perdipiù non ho ancora montato i pezzi nuovi che devono arrivare. La felicità purtroppo dura poco più di una settimana. Dopo poco ricominciano i problemi di 'smagrimento' in fase di riscaldamento.. non come prima ma a volte, quando accedno la macchina a freddo sfioro il gas a freddo.. tende di nuovo a spegnersi. Finalmente arrivano i pezzi dalla Francia ed il meccanico sostituisce tutto: Le pompe smontate dalla macchina erano molto sporche, il fondo del serbatoio anche.. ed il filtro della benzina intasato di sporcizia e ruggine. Ahia! Dopo la sostituzione di tutto quanto la maccina migliora un po' ma poi peggiora di nuovo. Le partenze a freddo sono drammatiche.. inoltre anche a caldo, nonostante non abbia alcun problema a mettere in moto, la macchina eroga male e meno potenza.. è restia a prendere i giri e soprattutto prende i giri in modo irregolare.. Stamattina il meccanico ha aperto la testina e l'ha pulita; a sentire lui il distributore scorreva e scorre bene.. però la macchina ha ancora i soliti problemi e nonostante il CO al minimo sia perfetto, sono convinto che la macchina resta MAGRA a tutti i regimi. Sono diperato ed esausto.. ed il mio meccanico un tantino pressapochista. Che faccio? Cos'è che stiamo tralasciando? Quale potrebbe essere il problema reale? Le uniche parti non sostituite restano: - il 5° iniettore (che però abbiamo testato e smbrerebbe funzionare correttamente) - il termocontatto temporizzato sul blocco (che però visto che il 5° iniettore funziona, presumo funzioni anche quest'ultimo..) - la valvola solenoid sulla Kappa (che non ho ancora capito a cosa diavolo serve) - il distributore con testina annessa eccetera.. Sniff..  |
   
Adb911 (beach911)
Utente registrato Username: beach911
Messaggio numero: 60 Registrato: 02-2005

| Inviato il giovedì 03 gennaio 2013 - 17:44: |
|
Purtroppo non ti so aiutare, ma avendo lo stesso fastidioso problema del fornelletto (ed usando la 924 solo in inverno, il problema si fa sensibile) potresti darmi il suo codice Bosch e il costo? la macchina parte sempre dopo qualche tentativo e bast un minuto di riscaldamento per farla andare poi perfettamente, ma nelle giornate veramente fredde ci vogliono magari 5 o 6 avviamenti prima che resti accesa, ed oltre ad essere tremendamente imbarazzante non vorrei che prima o poi batteria e motorino di avviamento si stanchino..! Porsche, what else?
|
   
Patrick R. (swiss924)
Utente registrato Username: swiss924
Messaggio numero: 260 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 04 gennaio 2013 - 14:32: |
|
Dunque, il codice del regolatore di riscaldamento o fornelletto è il seguente: BOSCH 043 814 001 1 In Italia non ho idea di quanto possa costare, ma in Svizzera, alla Bosch mi hanno sparato una quisquiglia come 530 Franchi che sommati all'IVA diventavano 600 e qualcosa.. (circa 500 Euro). Perfortuna che il Signor 'Bosch' molto cavallerescamente mi è venuto incontro e me l'ha praticamente 'regalato' a prezzo di listino.. La cosa strana è che appena l'ho sostituito la macchina è tornata magggicamente a posto.. ma dopo una settimana di funzionamento idilliaco, a freddo ha ricominciato a fare la pirlona.. Boh.. o si è tappata qualche condotta di ritorno carburante oppure ho sporco nella testina.. Lunedì prossimo la macchina andrà da un guru della K-Jetronic che spero possa almeno identificarmi il problema.. |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 496 Registrato: 10-2009

| Inviato il domenica 06 gennaio 2013 - 12:56: |
|
secondo me è la testina |
   
massimo (928s924)
Utente registrato Username: 928s924
Messaggio numero: 31 Registrato: 06-2011
| Inviato il domenica 06 gennaio 2013 - 14:28: |
|
per me è quello per me è quell'altro tra tutti avete speso dei milioni e non avete risolto niente...sono tutti professori e poi...io sono stato quasi bannato perchè vi davo le dritte giuste e senza spendere, adesso affari vostri, mi tengo le mie funzionanti! |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 8420 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 06 gennaio 2013 - 17:46: |
|
Acccidoooo.... come uno yogurt al limone !! 
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
The Dead File (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 8183 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 07 gennaio 2013 - 09:19: |
|
E' banale ma ti conviene cercare una jetronic allo sfascio, la tua sembra alla frutta. Hai provato a segnare con un uniposca la posizione della vite del CO per vedere se effettivamente si muove? Da tutti i sintomi che dici sembra comunque un problema di pressioni, verifica che la pressione benzina sia nelle tolleranze (potrebbe essere in sovrapressione), che la pressione del circuito primario sia a sua volta nelle tolleranze (si regola con degli spaziatori) e che anche la pressione del warm circuit sia nelle tolleranze. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa... - ATTENTI AL CAVEDANO
|
   
Patrick R. (swiss924)
Utente registrato Username: swiss924
Messaggio numero: 261 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 07 gennaio 2013 - 09:38: |
|
citazione da altro messaggio:...io sono stato quasi bannato perchè vi davo le dritte giuste e senza spendere, adesso affari vostri, mi tengo le mie funzionanti!
Orcalamiseria! ..ma veramente stavi per essere bannato perchè davi dritte giuste e senza spendere? Dimmi chi ti ha infastidito che gli tiro il mio fornelletto (quello vecchio) in testa..
citazione da altro messaggio:Da tutti i sintomi che dici sembra comunque un problema di pressioni..
È probabile.. stasera vado dal 'guru' e prendo appuntamento, se poi riuscirà a darmi delle risposte concrete, vedrò il dafarsi. Vi aggiornerò presto.. Cmq grazie a tutti per il 'feed up'.. |
   
Stefano S. (stefano79)
Utente registrato Username: stefano79
Messaggio numero: 43 Registrato: 11-2012

| Inviato il lunedì 07 gennaio 2013 - 18:56: |
|
Ciao Patrick, premetto che anche io sono dell'idea che cambiare ciò che non è indispensabile (e quindi nemmeno guasto magari), porta, non solo ad uno spreco di soldi, ma è anche il modo migliore, (qualora si risolva il problema), di non capire quale fosse la vera causa. Detto ciò ti consiglio un paio di prove davvero economiche: -Acquistare un additivo pulitore del sistema di iniezione (di marca e non da supermercato) e fare un bel ciclo di lavaggio. Potresti avere dello sporco che di tanto in tanto si muove lungo i condotti e ti genera irregolarità di erogazione. -Controllare la scatola porta fusibili e i relè (specialmente quelli delle pompe di alimentazione) ed eventualmente sostituire i fusibili, possono essere ossidati e non garantire un adeguato contatto elettrico. Se poi non cambia nulla potrai escludere eventuali problemi elettrici e avrai fatto una pulizia che male non fa. Per quanto riguarda il discorso di massimo, posso dire che mi dispiace, sono nel forum da relativamente poco tempo, perciò non sono a conoscenza di ciò a cui si riferisce, ma ritengo che la dritta giusta o un indirizzamento verso una determinata strada, magari da chi ha gia affrontato e risolto il problema, siano sempre utili e proficue. A me sarebbe interessato veramente sentire anche l'opinione di massimo. Ciao. " Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 8423 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 07 gennaio 2013 - 19:45: |
|
Massimo non è mai stato bannato, però ha un modo di porsi nel confronti degli altri un po' saccente. Glielo abbiamo detto in modo educato e nessuno ha mai pensato di bannarlo. Comunque si riferisce a questo episodio: http://www.porschemania.it/discus/messages/326/527474.html?1314623487#POST992759
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
massimo (928s924)
Utente registrato Username: 928s924
Messaggio numero: 32 Registrato: 06-2011
| Inviato il martedì 08 gennaio 2013 - 17:31: |
|
io ho il fare saccente?ma andate nuovamente a cacare! |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 8425 Registrato: 01-2000

| Inviato il martedì 08 gennaio 2013 - 20:29: |
|
Complimenti, adesso sei VERAMENTE bannato !! 
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
Patrick R. (swiss924)
Utente registrato Username: swiss924
Messaggio numero: 262 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2013 - 10:54: |
|
citazione da altro messaggio:-Acquistare un additivo pulitore del sistema di iniezione (di marca e non da supermercato) e fare un bel ciclo di lavaggio. Potresti avere dello sporco che di tanto in tanto si muove lungo i condotti e ti genera irregolarità di erogazione.
Uhm.. ti ringrazio per il consiglio ma purtroppo questo trattamento l'ho già fatto più volte.. ed attualmente sto esaurendo un pieno di benzina 'dopato' con l'ennesimo additivo pulitore.. ma purtroppo non è cambiato nulla. In merito a condotti e rispettiva pulizia, non è che magari col tempo, nella testina è riuscita ad arrivare un po'd'acqua? Mah..
citazione da altro messaggio:-Controllare la scatola porta fusibili e i relè (specialmente quelli delle pompe di alimentazione) ed eventualmente sostituire i fusibili, possono essere ossidati e non garantire un adeguato contatto elettrico.
Altra operazione che 'purtroppo' posso escludere perchè ho già fatto.. infatti cotanta pulizia ha giovato ad esempio alla 'stabilità' del voltometro, che prima era piuttosto 'ballerino'.. ma il problema all'iniezione sussiste.. Comunque un aggiornamento c'è: Stamattina, nonostante i 4°C di temperatura esterna.. tenendo premuto l'acceleratore di forse un millimetro, la macchina è partita al primo colpo e non ha sussultato per nulla.. quindi sono partito immediatamente e fino al raggiungimento della temperatura d'esercizio si è comportata più o meno bene.. Ri-uhmm.. la trama si infittisce.. ed io non ne vengo fuori. Il guru che dovrà misurarmi le varie pressioni a freddo e a caldo potrà farlo solo fra 2 settimane perchê è presissimo. Ho come il sentore che nelle prossime 2 settimane farò a tempo a vederne delle belle..
citazione da altro messaggio:Massimo non è mai stato bannato, però ha un modo di porsi nel confronti degli altri un po' saccente. Glielo abbiamo detto in modo educato e nessuno ha mai pensato di bannarlo.
Chiaramente la mia proposta di lanciare il fornelletto in testa a qualcuno voleva essere una sdrammatizzante ironia.. Detto fra noi (mille), un utente che si palesa in un thread dove si chiede un consiglio meccanico.. e dice di avere la soluzione ..ma non la dice per taluno o tal-altro motivo.. mah, non saprei.. io so solo che l'asilo l'ho finito da un pezzo.. (Messaggio modificato da Swiss924 il 09 gennaio 2013) |
   
Stefano S. (stefano79)
Utente registrato Username: stefano79
Messaggio numero: 45 Registrato: 11-2012

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2013 - 11:46: |
|
Ciao Patrick, la bobina di accensione, i cavi candele e lo spinterogeno in che condizioni sono? (Messaggio modificato da Stefano79 il 09 gennaio 2013) " Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
|
   
X1/9 (icsunonove)
Utente registrato Username: icsunonove
Messaggio numero: 84 Registrato: 07-2011

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2013 - 12:10: |
|
http://www.porschemania.it/discus/messages/326/122359.html?1316628282 ho trovato questo vecchio 3d, magari può essere d'aiuto. io parto dal presupposto di non cambiare pezzi continuamente, ma fare un'analisi completa passo passo, se no si corre il rischio di non capire quale fosse il problema. è interessante però. l'iniezione è abbastanza ostica mi par di capire. la studierò un po. ciao e auguri |
   
Patrick R. (swiss924)
Utente registrato Username: swiss924
Messaggio numero: 264 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 10 gennaio 2013 - 08:36: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao Patrick, la bobina di accensione, i cavi candele e lo spinterogeno in che condizioni sono?
Sono in buone condizioni, o meglio.. la bobina ha 2 anni di vita, i cavi hanno 3 anni e lo spinterogeno l'ho revisionato la scorsa estate cambiando calotta, rotore ed avvolgimento interno che mi dava problemi con le partenze a caldo.. Comunque ci sono dei progressi ..o meglio, parrebbe che la macchina si sia auto-riparata. Ieri sera e stamattina, con macchina fredda, sempre tenendo premuto l'acceleratore di appena un paio di millimetri durante l'avviamento, l'auto è partita perfettamente e successivamente non ha dato alcun problema o segno di 'smagrimento' durante la fase di riscaldamento. Sembra perfettamente 'guarita'. Sono proprio curioso di vedere fino a quando; sono sempre più convinto che ci sia dello sporco oppure qualche goccia d'acqua che si muove nella testina o in qualche condotto tra fornelletto e testina.. cosa che potrebbe causare delle 'embolie' momentanee nel sistema.. Mah. |
   
Stefano S. (stefano79)
Utente registrato Username: stefano79
Messaggio numero: 46 Registrato: 11-2012

| Inviato il giovedì 10 gennaio 2013 - 10:28: |
|
citazione da altro messaggio:sono sempre più convinto che ci sia dello sporco oppure qualche goccia d'acqua che si muove nella testina o in qualche condotto tra fornelletto e testina..
Gli additivi pulitori sono idrorepellenti, prova magari a ripetere ancora una volta il lavaggio (visto che hai scritto che stai terminando il pieno additivato) magari aumentando un po' la concentrazione del prodotto. Sulla mia, un'aspirata come la tua, MY 79 immatricolata '80, soprattutto nel periodo invernale, accendo sempre con un filino di gas premuto soprattutto da fredda, e parte in maniera più pronta. E anche il "guru" delle iniezioni Bosch della mia zona, me lo ha consigliato. " Non importa la ragione per cui si corre, l'importante é che sia buona" Michel Vaillant
|
   
Patrick R. (swiss924)
Utente registrato Username: swiss924
Messaggio numero: 267 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 10 gennaio 2013 - 11:40: |
|
O.K. altro pieno, altra dopata.. Infatti mi cresce ancora mezza dose di additivo, visto che il contenuto è garantito per 80-100 litri mentre io ne faccio al massimo 20-30 per volta.. Fooorse, ma dico fooorse.. comincio a vedere un po'di luce in fondo al tunnel.. |
   
ernesto (ernypode)
Porschista attivo Username: ernypode
Messaggio numero: 1646 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 10 gennaio 2013 - 12:14: |
|
non conosco 924 ma questi cambiamenti da un giorno all'altro apparentemente senza giustificazione mi fanno pensare a parecchio sporco in giro nel circuito. Filtro benzina è originale? A me anni fa avevano montato (in conce ufficiale) un filtro non originale che non tratteneva l'acqua e inizione meccanica del golf GTI andava malissimo... alla fine la ho dovuta cambiare! i pulitori servono ma non fanno miracoli se hai serbatioio pieno di schifezze minimo va svuotato, se non basta va smontato e pulito come si deve. Tessera 646
|