Autore |
Messaggio |
   
Stefano S. (stefano79)
Nuovo utente (in prova) Username: stefano79
Messaggio numero: 12 Registrato: 11-2012

| Inviato il lunedì 26 novembre 2012 - 09:24: |
|
Ciao a tutti, vorrei sottoporre un quesito a tutti e in special modo ai Guru della k jetronic. Ho notato sulla mia 924, che nelle giornate particolarmente umide e fredde, e comunque durante tutto il periodo invernale, che se "tiro" un po' le marce oltre i 5000, il motore sembra essere un po' legato, dando quasi l'impressione di non essere brillantissimo nell'erogazione. Comprendo che nella stagione invernale l'aria più densa influenza non poco la carburazione (ne so qualcosa, con la mia Zagato che d'inverno con i suoi 2 doppiocorpo diventa scorbutica e irascibile) e premesso che candele, calotta e cavi candele, pompe di alimentazione sono ok e sostituiti da pochi km, e detto che a suo tempo quando avevo fatto regolare il CO, il meccanico l'aveva tenuta un po' ricca volutamente. Vi chiedo, a vostro avviso, se questo é imputabile unicamente alla stagione fredda/umida o piuttosto se dipende da qualche regolazione da effettuare magari sulla pressione di iniezione piuttosto che su anticipo o quant'altro. Nel funzionamento a regimi non esasperati comunque il motore gira regolare senza strappi e con erogazione piuttosto corposa. Vi ringrazio per l'aiuto e per i consigli che mi vorrete dare! Ciao a tutti da Ste. Io ho un solo vizio..... I motori..
|
   
Abramo (abramo)
Utente registrato Username: abramo
Messaggio numero: 141 Registrato: 08-2007

| Inviato il martedì 27 novembre 2012 - 23:56: |
|
Ciao Stefano, se l'auto è in ordine dovrebbe erogare la sua potenza in maniera pressoché invariata sia d'estate che d'inverno. A differenza della tua Fulvia Zagato la 924 non risente di queste "variazioni stgionali". Prima domanda: - è il primo inverno che riscontri questo inconveniente? Ti chiedo questo perché, se così fosse, può essere che qualche cosa sia cambiato nella tua auto e che l'inconveniente rimanga presente anche quando arriverà la stagione calda. - Hai montato per caso delle gomme termiche? In tal caso potrebbero essere loro le responsabili di una sensazione di "motore legato" quando il motore gira alto (cioè dove si fa più sentire un eventuale sforzo aggiuntivo). Ultima domanda: Hai l'olio motore alla giusta gradazione? Il livello olio è corretto? Ti chiedo questo perché escludo che il problema sia legato a regolazioni della K-Jetronic relative al "cambio stagionale". Abramo "non ti fidar di me se il cuor ti manca"
|
   
Stefano S. (stefano79)
Nuovo utente (in prova) Username: stefano79
Messaggio numero: 13 Registrato: 11-2012

| Inviato il mercoledì 28 novembre 2012 - 08:54: |
|
Ciao Abramo, non è il primo inverno che riscontro tale inconveniente, ma il secondo, ho immatricolato la macchina nell'estate del 2011. Lo scorso inverno non ho fatto molta strada ma la sensazione di motore poco brillante era decisamente maggiore di adesso. Il precedente proprietario l'aveva lasciata ferma per dieci anni. Al momento della messa in strada, oltre a tutti i controlli e alle pulizie necessarie, avevo provveduto anche alla pulizia delle tubazioni del circuito di alimentazione e di tutti i condotti relativi al debimetro. Dal momento della messa in strada ad oggi adopero solo v power e posso dire che l'erogazione oggi é decisamente più omogenea di un anno fa. Non monto termiche e il livello olio è corretto, ho provveduto qualche settimana fa ad effettuare la sostituzione di olio motore, e cambio, sono stati addizionati additivi motore e cambio della wins. Il mio meccanico mi ha sconsigliato di utilizzare gli olii stagionali proposti dalla casa e di adoperare un 10w 40 che peraltro ho utilizzato anche nel precedente cambio olio. E quindi mi verrebbe da escludere che la colpa sia del lubrificante. Ripeto che la sensazione di motore legato non è molto forte, direi più simile a quella che si avverte su una macchina nuova i primi mille km... E con il caldo è veramente impercettibile. Pressione olio al minimo da caldo 2,5bar in marcia a caldo 6 - 6,5 bar, non consuma olio. In rete avevo trovato una tabella di diagnosi relativa alla k jetronic, nella quale veniva associata una certa irregolarità ad una regolazione errata della pressione di alimentazione. Secondo te tale problema, non potrebbe essere legato alla regolazione dell'anticipo? Grazie Ciao, Stefano Io ho un solo vizio..... I motori..
|
   
Abramo (abramo)
Utente registrato Username: abramo
Messaggio numero: 142 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 28 novembre 2012 - 12:48: |
|
Ciao Stefano, da quello che mi dici è tutto ok. Leggo che l'auto è rimasta ferma per una decina d'anni prima che tu subentrassi prendendotene cura, considera che un periodo di inattività così prolungato abbisogna anche di una decina di migliaia di chilometri prima di essere smaltito completamente dai vari organi meccanici. Essendo la situazione in miglioramento rispetto l'inverno scorso, io propenderei per usare l'auto senza "ascoltarla" troppo. Gli interventi che dovevi fare mi sembra che siano stati fatti. L'olio che ti ha consigliato il tuo meccanico è corretto; un buon 10W 40 va benissimo (lo uso anch'io da oltre 6 anni), considera che la casa consigliava oli stagionali quando i multigradi erano ancora in una fase di studio. La pressione dell'olio che indica il tuo cruscotto è corretta anche se, per onor del vero, considerela come indicativa in quanto il manometro di cui è dotata la 924 non brilla certo di precisione (analogo discorso per il volmetro). Escludo anche che l'auto possa avere anomalie di pressione d'alimentazione carburante... è vero che la K Jetronic è delicatina in tal senso, ma le irregolarità eventualmente percepite sarebbero molto chiare e non associate ad una particolare stagione dell'anno. Non penso neanche che sia un problema di anticipo, anche perché il motore aspirato della 924 è particolarmente (passami il termine) adattabile. Come è messo invece il filtro aria? Se è stato sostituito è stato forse montato un aftermarket di dubbia marca? Ti chiedo questo perché se il filtro fosse di scarsa qualità, la cellulosa di cui è composto potrebbe risentire dell'umidità dell'aria. Può capitare che nella stagione umida la cellulosa non di qualità si "gonfi" ostruendo le porosità. L'auto potrebbe non respirare correttamente proprio quando abbisogna di maggior flusso (dai 5000 in su). Se non hai un filtro originale, o se hai un filtro aria vecchio, io proverei ad intervenire su quello. Fammi sapere. Ciao! Abramo "non ti fidar di me se il cuor ti manca"
|
   
Stefano S. (stefano79)
Nuovo utente (in prova) Username: stefano79
Messaggio numero: 14 Registrato: 11-2012

| Inviato il mercoledì 28 novembre 2012 - 14:46: |
|
Ciao Abramo, grazie mille! Tra gli interventi infatti avevo anche sostituito entrambe le pompe di alimentazione, lavato il serbatoio e sostituito il filtro benzina, quindi tutto il circuito é in ordine. Effettivamente ad oggi ho percorso solo 5000km, quindi seguo i tuoi consigli e la faró "sgambare" ancora. Per quanto concerne il filtro aria é nuovo, però al momento della sostituzione, non ero ancora al corrente dell'esistenza di rosepassion, né il ricambista da cui mi servo, disponeva di filtri bosch, per cui ho ripiegato su un filtro generico tedesco, non economico, marca filter mann. Tra l'altro con i filtri olio di questa marca, non ho mai avuto problemi. Tuttavia non avevo valutato la possibilità che il colpevole possa essere proprio lui. Proverò a cambiare il filtro. Ti terrò aggiornato, intanto grazie Ciao Stefano Io ho un solo vizio..... I motori..
|
   
Abramo (abramo)
Utente registrato Username: abramo
Messaggio numero: 143 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 28 novembre 2012 - 18:41: |
|
Mi fa piacere Stefano provare ad esserti utile nel risolvere questo piccolo inconveniente alla tua 924. Certamente 5000 chilometri sono ancora pochi dopo un letargo di dieci anni. Sono abbastanza fiducioso che tutto si sistemerà tra qualche migliaio di chilometri. Il filtro che hai montato dovrebbe essere già di buona qualità, ma notando da quello che scrivi hai un'ottima cura della tua 924 (e fai bene perché è un'auto splendida), quasi quasi anch'io proverei a mettere un filtro originale Porsche; se poi riscontri che il colpevole non era lui, avrai comunque un filtro di ricambio che ti verrà utile tra qualche anno. Ciao, e grazie a te se mi farai sapere come andranno le cose. Abramo "non ti fidar di me se il cuor ti manca"
|
|