Autore |
Messaggio |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 481 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 14 settembre 2012 - 13:50: |
|
È un po' che ho il pallino di mettere in ordine il vano motore. Comincerò smontando tutto quello posso e riverniciarlo. Mi date qualche consiglio, o mi se qualcuno l'ha già fatto qualche foto, o qualche prodotto. Grazie |
   
Omar (atmosfear)
Utente registrato Username: atmosfear
Messaggio numero: 40 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 14 settembre 2012 - 14:58: |
|
Provo ad esserti utile: per iniziare con qualcosa di più veloce, ti consiglio di partire con il supporto della vaschetta del liquido, da verniciare in nero. Poi puoi verniciare sempre in nero la scatola filtro, veloce da smontare. Un'altra cosa da riverniciare (nero) è il supporto della testina dell'iniezione. Devi svitare i supporti in gomma della testina e a quel punto dovresti poter togliere il supporto. Sono 3 viti. Già con queste 3 cose l'effetto visivo cambia totalmente. Un'altra cosa sempre in nero potrebbe essere il coperchio della distribuzione, l'unica cosa è che devi allentare l'alternatore per togliere la cinghia dei servizi e poi probabilmente togliere anche la puleggia della pompa acqua, che puoi approfittare a quel punto per riverniciare in nero (anche qui sono solo 3 viti). Comunque è più veloce a dirsi che a spiegarsi, buttaci un occhio e lo vedi. Per il resto usa uno sgrassatore abbastanza potente, tipo il Fulcron dell'Arexons o il Dynamyt della Tankerite-Frama o anche il D108 della Meguiar's (diluiscili per sicurezza, al limite fai più passate per pulire bene). Lo nebulizzi, lasci agire e lo togli con una spugna o carta assorbente. Se te la senti, puoi togliere anche il coperchio delle punterie e spazzolarlo (o anche farlo direttamente da montato), e il tappo dell'olio. Per spazzolare puoi usare quelle spazzoline metalliche da mettere al trapano, meglio se in ottone (più delicato). Puoi spruzzare lo sgrassatore e inizi a lavorarlo leggero leggero con la spazzola. Dovresti ottenere un bel risultato con poca fatica. Ricordati sempre di sciacquarlo per evitare che rimangano macchie sull'alluminio. Basta anche una spugna umida e poi la carta.  Atmosfear - Tessera PiMania n° 1646 "FESTINA.....LENTE!"
|
   
maurizio (mitico_64)
Utente registrato Username: mitico_64
Messaggio numero: 191 Registrato: 01-2012

| Inviato il venerdì 14 settembre 2012 - 19:35: |
|
Arturo,se vuoi fare una sciccheria sul collettore d'aspirazione dove cè scritto porsche colora di nero il dentro e spazzola bene la scritta cosi che risalta di piu poi dopo aver pulito spazzolato e riverniciato il tutto trova una bomboletta di trasparente ad alta temperatura passalo dove piu vuoi e vedrai che risultato il l'ho fatto e posso dirti che mi piace quando posso metto alcune foto cosi che puoi farti un idea |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 482 Registrato: 10-2009

| Inviato il sabato 15 settembre 2012 - 13:53: |
|
La parola d'ordine è originalità. Io avevo pensato alla vernice alluminio ad alta temperatura per collettore e coperchio. |
   
Omar (atmosfear)
Utente registrato Username: atmosfear
Messaggio numero: 42 Registrato: 04-2008

| Inviato il sabato 15 settembre 2012 - 17:23: |
|
citazione da altro messaggio:Io avevo pensato alla vernice alluminio ad alta temperatura per collettore e coperchio.
Se usi lo sgrassatore e la spazzolina, unito ad olio di gomito e pazienza, il coperchio ti dovrebbe ritornare nuovo. Secondo me se lo vernici, poi si nota che è stato verniciato, e visto che (giustamente) vuoi mantenere l'originalità non credo sia la soluzione migliore. Magari mi sbaglio, ma secondo me ti converrebbe prima provare a pulirlo e al limite, sei sempre in tempo a verniciarlo. Comunque, se già non lo conosci, ti consiglio di fare un salto qui: http://www.tankerite.com hanno un sacco di ottimi prodotti per i mezzi d'epoca. Io ho acquistato spesso da loro. Molto gentili e seri. Spesso sono in giro anche alle fiere d'epoca, tipo Imola di questi giorni e altre. Penso che ci siano cose interessanti per quello che vuoi fare tu. Atmosfear - Tessera PiMania n° 1646 "FESTINA.....LENTE!"
|
   
maurizio (mitico_64)
Utente registrato Username: mitico_64
Messaggio numero: 192 Registrato: 01-2012

| Inviato il sabato 15 settembre 2012 - 20:14: |
|
Arturo ti posto alcune foto sono fatte di sera poi le farò di giorno spero che ti possano essere di stimolo
 |
   
maurizio (mitico_64)
Utente registrato Username: mitico_64
Messaggio numero: 193 Registrato: 01-2012

| Inviato il sabato 15 settembre 2012 - 21:20: |
|
per Arturo  |
   
maurizio (mitico_64)
Utente registrato Username: mitico_64
Messaggio numero: 194 Registrato: 01-2012

| Inviato il sabato 15 settembre 2012 - 21:25: |
|
  |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 483 Registrato: 10-2009

| Inviato il domenica 16 settembre 2012 - 13:23: |
|
Grazie per i consigli, e per le foto. Questa settimana mi darò da fare |
   
maurizio (mitico_64)
Utente registrato Username: mitico_64
Messaggio numero: 195 Registrato: 01-2012

| Inviato il lunedì 17 settembre 2012 - 18:50: |
|
altre foto per te Arturo
e ora buon lavoro facci sapere |
   
Abramo (abramo)
Utente registrato Username: abramo
Messaggio numero: 139 Registrato: 08-2007

| Inviato il giovedì 01 novembre 2012 - 23:54: |
|
Arturo, parere personale: lascia tutto com'è e limitati, se proprio è lurido, a dare una bella pulita. Mai di idropulitrice però, perché la pressione fa finire l'acqua anche dove non dovrebbe. Io non rivernicerei nulla, salvo, per esempio, ruggine sul carter della cinghia che, anche il quel caso (se l'ossido non è troppo esteso o profondo) io mi limiterei a carteggiare leggermente la parte e fissare l'eventuale zona con del trasparente. Si, insomma, nulla di irreversibile che vada a coprire vernici originali, anche quelle che oggi ci possono sembrare insignificanti. P.S. comunque molto bello il vano motore dell'auto di Maurizio. "non ti fidar di me se il cuor ti manca"
|
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 489 Registrato: 10-2009

| Inviato il domenica 04 novembre 2012 - 14:33: |
|
purtroppo per ora ho dovuto fermare i lavori a causa di una acuta tendinite, ho solo sostituito il fonoassorbente, pulito il vano batteria e sgrassato i parafanghi... mi scivola tutto di mano |