Autore |
Messaggio |
   
Luca (scuppariello)
Nuovo utente (in prova) Username: scuppariello
Messaggio numero: 19 Registrato: 01-2012

| Inviato il sabato 08 settembre 2012 - 17:41: |
|
Ciao a tutti. Era da circa un mesetto che non mettevo in moto il mio Ferro; oggi all'accensione si è presentato un sibilo continuo (tipo fischietto "tiiiiiiiiii") al minimo che scompariva con regimi più alti. Ho fatto un piccolo video per non parlare di rumori astratti. http://www.youtube.com/watch?v=yVuU_J9Iqzw Da cosa dipenderà secondo voi? Grazie e W 924! |
   
maurizio (mitico_64)
Utente registrato Username: mitico_64
Messaggio numero: 180 Registrato: 01-2012

| Inviato il sabato 08 settembre 2012 - 23:42: |
|
Luca ma il tuo "ferro" è una turbo? perche sembrerebbe il sibilo di una turbina un pò accentuato |
   
Luca (scuppariello)
Nuovo utente (in prova) Username: scuppariello
Messaggio numero: 20 Registrato: 01-2012

| Inviato il domenica 09 settembre 2012 - 01:19: |
|
Ciao Maurizio, mi sono accorto solo dopo aver postato che non ho specificato il modello; xk 5 marce '75-'80. ri-propongo http://www.youtube.com/watch?v=WWKkA6otQGk |
   
luca (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 493 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 09 settembre 2012 - 09:38: |
|
dal video non riesco ppoprio a capire, ma parlando di fischio per prima cosa ascolteri da vicino l'alternatore e la sua cinghia. Anche spruzzare un po di WD40 sulla cinghia può aiutarti a capire se il rumore viene da li. (Messaggio modificato da piggdekk il 09 settembre 2012) |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 478 Registrato: 10-2009

| Inviato il domenica 09 settembre 2012 - 15:06: |
|
Se sibila con la frizione premuta può essere il cuscinetto reggi spinta, oppure il cuscinetto della distribuzione, oppure un cuscinetto dell'alternatore |