Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Ventola radiatore < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Monticone (casper72)
Nuovo utente (in prova)
Username: casper72

Messaggio numero: 17
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 13 giugno 2012 - 13:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti. Devo sostituire la ventola della mia 924 aspirata (1981), ma la Porsche a Torino sostiene di non avere più il ricambio.
Qualcuno sa dirmi dove potrei rivolgermi?
Eventualmente esistono modelli compatibili?
Questa è la stampa, bellezza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mitico_64)
Utente registrato
Username: mitico_64

Messaggio numero: 158
Registrato: 01-2012


Inviato il mercoledì 13 giugno 2012 - 14:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea tutto si puo adattare.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Monticone (casper72)
Nuovo utente (in prova)
Username: casper72

Messaggio numero: 18
Registrato: 08-2010


Inviato il mercoledì 13 giugno 2012 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intendi solo la ventola o tutto il blocco?
Questa è la stampa, bellezza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mitico_64)
Utente registrato
Username: mitico_64

Messaggio numero: 159
Registrato: 01-2012


Inviato il mercoledì 13 giugno 2012 - 22:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma ,è piu facile tutto il blocco basta trovarne uno che abbia le stesse misure o quasi e il gioco è fatto,si smonta il pezzo si va allo sfascio e si trova un pezzo adattabile.....il pezzo si intende la ventola con il suo supporto...questo è il mio modesto parere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 7793
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 14 giugno 2012 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è così semplice, perché occorre poi verificare che le velocità di funzionamento e la portata siano simili.

Per prima cosa, ti consiglio di provare a sentire con un altro CP per sicurezza, a volte putroppo per pigrizia gli addetti non ti danno informazioni corrette (in massimo 4 gg di solito arriva ogni ricambio, anche se da Stoccarda).

Fatto ciò ti conviene muoverti nei canali secondari (Top Ricambi, Pelican Parts, Mittelmotor) che spesso vendono particolari riprodotti ma funzionalmente efficaci.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Diego (dieguito)
Utente registrato
Username: dieguito

Messaggio numero: 348
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 14 giugno 2012 - 12:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io dovrei averne una ma di quelle doppie per il modello con L'AC
Si el placer es un pecado, bienvenidos al infierno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Monticone (casper72)
Nuovo utente (in prova)
Username: casper72

Messaggio numero: 19
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 14 giugno 2012 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Diego, ma la mia è senza aria condizionata. Adesso pare che un ricambista abbia trovato una ventola compatibile: o almeno sa di averla, che poi riesca a scovarla nel magazzino del materiale "in disuso" è un altro discorso.
Tra l'altro dopo verifica empirica (l'abbiamo smontata) con il meccanico abbiamo deciso di procedere anche al cambiamento della vaschetta dell'acqua, dal momento che la valvolina posta dietro il tappo era stata tappata a causa di una crepa nella parte inferiore della vaschetta stessa.
Spero solo che il surriscaldamento causato dalla rottura della ventola non abbia danneggiato il motore
Questa è la stampa, bellezza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 459
Registrato: 10-2009


Inviato il venerdì 15 giugno 2012 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sostituisci il termostato, può essere lui la causa della rottura della vaschetta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Monticone (casper72)
Nuovo utente (in prova)
Username: casper72

Messaggio numero: 20
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 15 giugno 2012 - 14:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Adesso, con una ventola adattata, pare funzionare tutto... Ma si sa, il mio meccanico è un ottimista (nel senso che mi ha già fatto il preventivo per la testa )
Grazie a tutti per i consigli
Questa è la stampa, bellezza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Monticone (casper72)
Nuovo utente (in prova)
Username: casper72

Messaggio numero: 21
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 19 giugno 2012 - 18:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, l'ottimismo del meccanico è diventato una gufata.
Nonostante la ventola nuova, Milady continua a scaldare come se avesse la febbre: un giro dell'isolato in città l'ha portata con l'indicatore in zona rossa.
Questa è la stampa, bellezza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mitico_64)
Utente registrato
Username: mitico_64

Messaggio numero: 160
Registrato: 01-2012


Inviato il martedì 19 giugno 2012 - 22:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea hai sostituito il TERMOSTATO?penso che il tuo non funziona piu e non apre il circuito di raffreddamento di conseguenza il motore della tua Milady ne soffre!provvedi subito prima di fare danni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2931
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 20 giugno 2012 - 07:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, strano che un giro dell'isolato faccia surriscaldare il motore.

Forse c'è qualche altro problema:

1) la ventola, coll'interruttore termostatico, parte? Dovrebbe attivarsi tra 80 e 90°C; se non parte è un problema. altrimenti...
2) l'acqua circola nel radiatore, quando sei fermo a motore acceso? Ossia, se tocchi i tubi di mandata e di ritorno al radiatore sono caldi uguali? (ovviamente a ventola spenta)
Il termostato può essere bloccato, tuttavia x esperienza ti dico che di solito sono fatti in modo da rimanere APERTI in caso di guasto
Dopo che hai appurato che tutto il sistema di raffreddamento funziona alla perfezione, solo dopo, puoi anche pensare che il liquido sia surriscaldato perché hai qualche perdita a livello guarnizione testata. Ma dovresti trovare il liquido di raffreddameto sporco o schiumoso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 460
Registrato: 10-2009


Inviato il mercoledì 20 giugno 2012 - 19:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il termostato può essere bloccato, tuttavia x esperienza ti dico che di solito sono fatti in modo da rimanere APERTI in caso di guasto
Dopo che hai appurato che tutto il sistema di raffreddamento funziona alla perfezione, solo dopo, puoi anche pensare che il liquido sia surriscaldato perché hai qualche perdita a livello guarnizione testata. Ma dovresti trovare il liquido di raffreddameto sporco o schiumoso.



Infatti quando la guarnizione della testata è bruciata si mescola l'olio con l'acqua, e i gas di scarico tendono a generare elevate pressioni nei manicotti oltre a ciò che ti ha spiegato Simone
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mitico_64)
Utente registrato
Username: mitico_64

Messaggio numero: 161
Registrato: 01-2012


Inviato il mercoledì 20 giugno 2012 - 21:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cotrolla se nell'olio vi sono tracce di acqua la vedi sulla stecca dell'olio se vi sono delle gocce hai bruciato la guarnizione della testata.....speriamo di no
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Monticone (casper72)
Nuovo utente (in prova)
Username: casper72

Messaggio numero: 22
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 29 giugno 2012 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi ringrazio tutti dei consigli.
Vi aggiorno tutti: il termostato è stato sostituito e adesso pare funzionare. Nell'olio non ho trovato tracce d'acqua, almeno a guardare la stecca. Né ho notato un liquido schiumoso o sporco nella vaschetta.
Ora Milady (testata su un ampio percorso misto) tende a salire leggermente di temperatura, ma resta nel range dei 90 gradi. Semplicemente prima pare che la ventola si azionasse troppo presto.
L'unico problema rimasto è quello della vaschetta, che è danneggiata, quindi continua buttarmi fuori acqua in allegria. Appena mi arriva il ricambio, la faccio installare e provvedo a verificare che la macchina sia sana.
Questa è la stampa, bellezza.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

BulliMania.it il portale delle VW aircooled!!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione