Autore |
Messaggio |
   
Abramo (abramo)
Utente registrato Username: abramo
Messaggio numero: 134 Registrato: 08-2007

| Inviato il martedì 17 aprile 2012 - 22:32: |
|
Un ben ritrovati a tutti gli amici 924isti. Navigando in rete mi sono imbattuto nelle fotografie di una 924 cui era stato tolto il motore. Osservando le foto ho potuto notare la presenza di parecchio materiale isolante, dall’aspetto poco rassicurante, posto sulla lamiera che separa il vano motore dall'abitacolo. Posto il link così potete vedere di cosa sto parlando: http://www.diyelectriccar.com/forums/showthread.php/porsche-924-conversion-32358 .html Ho quindi provato a capire se quel materiale fosse di serie su tutte le 924, ma alcune foto sembrerebbero confermarlo, altre smentirlo. Ho tentato di scoprirlo guardando la mia 924, della quale (ne ho quasi certezza) non fu mai tolto il motore, ma purtroppo lo spazio è così angusto che non sono riuscito a vedere granché. E qui arrivo al quesito che mi ha portato ad aprire questo post: Quel materiale è di serie oppure è stato un intervento che fu fatto artigianalmente sulla vettura del link? C’è un qualche “archivio Porche” dove vengono descritti i materiali che furono impiegati? Mi rivolgo in particolar modo all'amico Patrizio ed alla sua veramente vasta bibliografia e conoscenza in materia, ma anche a tutti gli altri esperti che si sono trovati, smontando il motore, ad osservare tale materiale isolante. Vi ringrazio anticipatamente, Abramo "non ti fidar di me se il cuor ti manca"
|
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1512 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 18 aprile 2012 - 09:56: |
|
da quello che ho capito nel link si parla di una trasformazione elettrica della 924 con asportazione dell'intero motore, scarico ed ogni altra parte collegata alla combustione. Quindi ogni modifica dovrebbe essere stata apportata allo scopo specifico. in ogni caso il materiale che vedi nelle foto è materiale fonoassorbente, isolante ed ignifugo che veniva montato di serie tra l'abitacolo e il vano motore, soprattutto per ridurre l'entrata di calore nell'abitacolo, già problematica per la presenza del 'tubone' della trasmissione. Nella mia, M.Y. 1981, c'è, anche se in condizioni abbastanza usurate dal tempo.Sembrerebbe lana di roccia rivestita da alluminio. (Messaggio modificato da thedoc il 18 aprile 2012) (Messaggio modificato da thedoc il 18 aprile 2012) tessera PiMania 1311 924+951
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7591 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 18 aprile 2012 - 19:35: |
|
Confermo. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Abramo (abramo)
Utente registrato Username: abramo
Messaggio numero: 135 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 18 aprile 2012 - 23:39: |
|
Grazie Mario e Patrizio per le vostre risposte. Sapevo che quel materiale serviva per isolare l'abitacolo sia termicamente che acusticamente, avevo però dei dubbi sulla sua natura... apprendere che si tratta di semplice lana di roccia non può che farmi piacere naturalmente.
 "non ti fidar di me se il cuor ti manca"
|
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 427 Registrato: 10-2009

| Inviato il giovedì 19 aprile 2012 - 00:43: |
|
è presente anche sulla mia. |