Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Materiale isolante vano motore < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Abramo (abramo)
Utente registrato
Username: abramo

Messaggio numero: 134
Registrato: 08-2007


Inviato il martedì 17 aprile 2012 - 22:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un ben ritrovati a tutti gli amici 924isti.

Navigando in rete mi sono imbattuto nelle fotografie di una 924 cui era stato tolto il motore.
Osservando le foto ho potuto notare la presenza di parecchio materiale isolante, dall’aspetto poco rassicurante, posto sulla lamiera che separa il vano motore dall'abitacolo.

Posto il link così potete vedere di cosa sto parlando:

http://www.diyelectriccar.com/forums/showthread.php/porsche-924-conversion-32358 .html

Ho quindi provato a capire se quel materiale fosse di serie su tutte le 924, ma alcune foto sembrerebbero confermarlo, altre smentirlo.
Ho tentato di scoprirlo guardando la mia 924, della quale (ne ho quasi certezza) non fu mai tolto il motore, ma purtroppo lo spazio è così angusto che non sono riuscito a vedere granché.

E qui arrivo al quesito che mi ha portato ad aprire questo post:

Quel materiale è di serie oppure è stato un intervento che fu fatto artigianalmente sulla vettura del link?
C’è un qualche “archivio Porche” dove vengono descritti i materiali che furono impiegati?

Mi rivolgo in particolar modo all'amico Patrizio ed alla sua veramente vasta bibliografia e conoscenza in materia, ma anche a tutti gli altri esperti che si sono trovati, smontando il motore, ad osservare tale materiale isolante.

Vi ringrazio anticipatamente,

Abramo
"non ti fidar di me se il cuor ti manca"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1512
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 18 aprile 2012 - 09:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

da quello che ho capito nel link si parla di una trasformazione elettrica della 924 con asportazione dell'intero motore, scarico ed ogni altra parte collegata alla combustione. Quindi ogni modifica dovrebbe essere stata apportata allo scopo specifico.
in ogni caso il materiale che vedi nelle foto è materiale fonoassorbente, isolante ed ignifugo che veniva montato di serie tra l'abitacolo e il vano motore, soprattutto per ridurre l'entrata di calore nell'abitacolo, già problematica per la presenza del 'tubone' della trasmissione.
Nella mia, M.Y. 1981, c'è, anche se in condizioni abbastanza usurate dal tempo.Sembrerebbe lana di roccia rivestita da alluminio.

(Messaggio modificato da thedoc il 18 aprile 2012)

(Messaggio modificato da thedoc il 18 aprile 2012)
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 7591
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 18 aprile 2012 - 19:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Abramo (abramo)
Utente registrato
Username: abramo

Messaggio numero: 135
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 18 aprile 2012 - 23:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Mario e Patrizio per le vostre risposte.

Sapevo che quel materiale serviva per isolare l'abitacolo sia termicamente che acusticamente, avevo però dei dubbi sulla sua natura...
apprendere che si tratta di semplice lana di roccia non può che farmi piacere naturalmente.


"non ti fidar di me se il cuor ti manca"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 427
Registrato: 10-2009


Inviato il giovedì 19 aprile 2012 - 00:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è presente anche sulla mia.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione