Autore |
Messaggio |
   
Roberto Starnini (fury161)
Nuovo utente (in prova) Username: fury161
Messaggio numero: 6 Registrato: 12-2002
| Inviato il lunedì 31 maggio 2004 - 14:26: |      |
Ciao a tutti. Alla fine sono colto dalla follia.... Da ieri pomeriggio sono proprietario di una 924 turbo del 1981 di colore bianco. Non è messa male, ma ha bisogno di varie cure, credo. La carrozzeria è buona e non ha bisogno di niente (non mi sembra poco). Le gomme sono da cambiare. Gli interni sono buoni ma i sedili sono entrambi scuciti tra stoffa e finta pelle, quindi da ricucire, ma non si vede molto; la stoffa dei sedili è invece buona. Gli strumenti funzionano tutti, tranne quello della benzina, che oscilla da una parta all'altra, per poi stabilizzarsi da una parte ma non so se dice il vero, perchè da una prima prova la macchina sembra fare 14km/l. Senza tirare ovvio. Il motore gira bene al minimo e in marcia, lo scarico non fuma nè nero, nè bianco. Tuttavia ho riscontrato il seguente problema, se si tira la marcia, quando il contagiri si trova tra i 4000 e i 5000 giri la macchina ha un sussulto molto forte, come una mancanza di elettricità o di benzina, e nonostante continuare ad accelerare cal ada solo di giri. vista la mia assoluta inesperienza chiedevo se avevate una piccola idea di questo difetto.... Poi, se non chiedo troppo, vorrei sapere quali secondo voi sarebbero gli interventi da fare, considerato che la macchina è stat pure ferma per quasi un anno. Ovviamente oltre olio e filtro. Grazie a tutti e spero di non avere fatto una mossa troppo pazza..... |
   
Massimo (boxmax)
Utente registrato Username: boxmax
Messaggio numero: 441 Registrato: 11-2002

| Inviato il lunedì 31 maggio 2004 - 14:32: |      |
Auguri! |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente registrato Username: dj_cappe
Messaggio numero: 449 Registrato: 01-2003

| Inviato il lunedì 31 maggio 2004 - 14:59: |      |
Ciao Roberto! Benvenuto finalmente a pieno titolo in questa sezione! Ti consiglierei di fare un bel tagliandone generale, e controllerei la bontà dei cavi candele. Ricordati una cosa: se risparmi sui tagliandi e/o sulla mano d'opera, questa è pur sempre una Porsche, potresti trovarti sorprese ben più gravi dopo.. Fai la manutenzione scrupolosamente e controlla bene la turbina (dovresti saperne qualcosa eh eh eh). Ciao! |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 1990 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 31 maggio 2004 - 16:07: |      |
Benvenuto tra i 924tristi turbisti! Il problema che hai mi sa molto di spinterogeno o almeno sarebbe la prima cosa che andrei a guardare. Per la "scucitura" tra stoffa e skay sui sedili: avevo l'identico problema (velluto a righe verticali) e, purtroppo, non si trattava di una scucitura bensì della stoffa tagliata inesorabilmente sulla giunzione che non mi pare sia cucita. Il velluto vecchio tende a sdrucirsi così. Se il difetto è questo non è riparabile, io ho sostituito i sedili.
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
marco pozzi (marcopozzi)
Utente registrato Username: marcopozzi
Messaggio numero: 495 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 31 maggio 2004 - 16:24: |      |
Assolutamente da fare cinghia di distribuzione, in caso di rottura butti il motore poi un tagliandone generale, cambio oilo e filtri, concordo con Giuliano per la verifica dello spinterogeno e dei cavi candele oltrechè delle candele stesse. benvenuto anche da parte mia. Ciao Marco barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
Giancarlén (gian911)
Moderatore (GURU) Username: gian911
Messaggio numero: 1338 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 31 maggio 2004 - 16:28: |      |
Roberto benvenuto, la turbona una volta a posto è una vettura mitica, i difetti sono i soliti: avere una turbina senza intecooler per la quale devi avere qulche accorgimento di utilizzo, cambia i filtri aria e benzina, controlla gli iniettori e la parte elettrica e vai !! Una domanda è targata per caso RA ? Giancarlen il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
Nicola V. (nicola)
Utente registrato Username: nicola
Messaggio numero: 141 Registrato: 12-2003

| Inviato il lunedì 31 maggio 2004 - 20:10: |      |
Ciao Roberto, di consigli ne hai in abbondanza. Perciò io ti faccio una richiesta... FOTO FOTO FOTO... Le Porsche NON diventano vecchie!Chi non capisce questo concetto per me e' fuori dallo spirito Porsche (By Franz) |
   
Roberto Starnini (fury161)
Nuovo utente (in prova) Username: fury161
Messaggio numero: 7 Registrato: 12-2002
| Inviato il lunedì 31 maggio 2004 - 21:19: |      |
Grazie a tutti quanti! Stasera, dopo lavoro ho fatto un altro piccolo giro di prova. Questa volta il sussulto non c'è stato e mi sono accorto che cammina davvero questa Porsche..... Quindi credo sempre più che sia un problema di candele o cavi delle stesse. Il che credo sarebbe il male minore. Allora, farò quello che mi avete detto, cominciando dal tagliandone, e pure a me era venuta in mente la distribuzione, ma forse in secondo tempo perchè sicuramente per questa servono diversi euro.... I sedili li ho osservati abbastanza accuratamente e all'occhio profano sembravano ricucibili, ma forse sbaglio e se sbaglio li lascerò così al momento. Le foto anche io avevo pensato di mandarle, ma purtroppo non la digitale, quindi necessitano diversi passaggi tramite amici, quindi le metterò tra un po'.... La macchina è targata RA. Mi hai forse visto girare dentro il circuito, oppure la conosci? Se sai qualcosa, quello che vuoi, io ascolterò. Sperando di avere fatto una vaccata. L'affare mi sembrava da non rifiutare, quindi....ma riconosco che ci sono rischi |
   
Roberto Starnini (fury161)
Nuovo utente (in prova) Username: fury161
Messaggio numero: 8 Registrato: 12-2002
| Inviato il lunedì 31 maggio 2004 - 21:25: |      |
Ovviamente nel finale volevo scrivere."Sperando di NON avere fatto una vaccata". Non sono un masochista...... |
   
Giancarlén (gian911)
Moderatore (GURU) Username: gian911
Messaggio numero: 1339 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 01 giugno 2004 - 10:26: |      |
Ti ho visto domenica pomeriggio alle 1700 mentre uscivo dal mitico stand PORSCHEMANIA, potevi passare in stand. Ormani siamo una potenza, al ritorno dalal bellissima giornata di domenica ci fermiamo all'autogrill di Novara e all'uscita trovo un biglietto con: saluti dal porschemaniaco 928ottista di Torino. W Porscheania Giancarlen il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
Christian (kkk)
Utente esperto Username: kkk
Messaggio numero: 943 Registrato: 06-2002

| Inviato il martedì 01 giugno 2004 - 10:57: |      |
Roberto benvenuto!!! Complimenti per l'acquisto,vedrai che ne ricaverai grande soddisfazione. Ti hanno già dato molti suggerimenti ma vorrei aggiungerne un paio: 1)Per il problema del "sussulto" controlla anche che il cassonetto del filtro sia ben solidale con il tubo dell'aspirazione,ovvero che la fascetta sia ben stretta e non vi sia possibilità di sfiato.... Non ricordo bene come sia la conformazione (Cassoncino filtro-aspirazione) della 924 turbo (ho avuto l'aspirata),ma sulla mia 944 turbo, ho avuto un problema più o meno simile al tuo , ed era causato da una semplice fascetta allentata!!!!! 2) Per i sedili,ricordo di avere avuto lo stesso problema e li sostituii con quelli di una 944 in quanto su questi ultimi, la cucitura della seduta, non è più "diretta" tra velluto e skay,bensì,vi è una fessura ad "U" ,che permette di sopportare il peso ,senza mettere in tensione il tessuto ,con l'ovvio beneficio di evitarne lo strappo a lungo andare. I talebani avranno da ridire, ma visto che i sedili sono uguali...... Chiudete un occhio!!!!! Ciao IO VOTO MARIO BIRRA . kkk
|