Autore |
Messaggio |
   
alessandro89 (924turbodream)
Nuovo utente (in prova) Username: 924turbodream
Messaggio numero: 28 Registrato: 09-2011
| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2012 - 19:58: |
|
Buona sera a tutti....ho un problema elettrico di cui non si conosce la natura.....mi si scarica la batteria......credevo si trattasse dell alternatore ma funziona correttamente....credevo fosse una dispersione ma non c'è, secondo voi COS'E'? tempo un giorno e se non stacco la batteria mi si scarica..... |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7215 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2012 - 22:08: |
|
In base a cosa dici che non c'è dispersione? Perché se non c'è nulla, rimane solo la batteria da buttare... Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
alessandro89 (924turbodream)
Nuovo utente (in prova) Username: 924turbodream
Messaggio numero: 29 Registrato: 09-2011
| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2012 - 22:57: |
|
mi attengo alle dichiarazione del mio elettrauto...il quale ha verificato anche lo stato della batteria che è buona ed è la terza che cambio da novembre! veramente non so più che fare...se non la stacco tempo un giorno ed è a terra...non posso usarla ne con i fari alzati o la radio o il riscaldamento inseriti perchè vado in zona rossa e poco dopo si scarica...... |
   
luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato Username: piggdekk
Messaggio numero: 399 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 11 gennaio 2012 - 23:26: |
|
per risolvere questi problemi bisogna essere pragmatici. stacca il positivo della batteria e metti un tester in Ampere in serie. In questo modo misuri l'assorbimento a motore spento e quadro staccato, deve essere un valore molto basso, le poche volte che ci ho provato ho misurato 20-40 mA (0.050 A) su altre macchine e moto. Se scarichi una batteria in una giornata allora stai assorbendo quasi un Ampere o poco meno, un'enormità. Per trovare quale circuito è responsabile del problema inizia a togliere un fusibile alla volta fino a quando non noti una diminuzione nella corrente assorbita. In questo modo dovresti capire quale circuito ti sta rubando corrente. Se tolti tutti i fusibili l'assorbimento è ancora alto ti tocca iniziare a controllare i circuiti che non sono protetti da fusibuli (non ho idea di quali siano e se ce ne siano su una 924). In poche parole è un lavoro lungo e noiso (e costoso), forse per questo l'elettrauto ti ha detto che non hai alcuna dispersione.... luca |
   
alessandro89 (924turbodream)
Nuovo utente (in prova) Username: 924turbodream
Messaggio numero: 30 Registrato: 09-2011
| Inviato il giovedì 12 gennaio 2012 - 00:02: |
|
grazie per le dritte! domani devo andare da lui per il punto della situazione e gli chiedo di fare così...se si rifiuta o dice che tutto è a posto....cambio elettrauto! cmq vi aggiorno su quello che mi dice... |
   
alessandro89 (924turbodream)
Utente registrato Username: 924turbodream
Messaggio numero: 31 Registrato: 09-2011
| Inviato il giovedì 12 gennaio 2012 - 13:26: |
|
L'elettrauto mi ha detto che con i suoi strumenti si è collegato direttamente alla batteria e l unica cosa che assorbe tra l altro pochissimi ampere è l antifurto che faccio scollegare del tutto(dell antifurto erano rimaste in funzione solo le luci rosse...x "incutere" timore).....gli ho detto di fare quello che mi ha consigliato luca però per lui è inutile......che faccio? o l auto è indemoniata o cambio elettrauto.....cambierò elettrauto.....ma le bobine potrebbero c entrare qualcosa? |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 391 Registrato: 10-2009

| Inviato il giovedì 12 gennaio 2012 - 13:30: |
|
Anche a me durava solo 2 - 3 gg, ho cambiato la batteria, ho revisionato l'alternatore, ma puntuale dopo 3 gg al max la batteria era scarica, il problema sembrava la radio, cambio la radio, verifico tutti i fili ma la situazione era migliorate ben poco, era il motorino d'avviamento... controlla il tuo il cablaggio potrebbe essere cotto e disperde un po'. |
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1115 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 12 gennaio 2012 - 13:43: |
|
Dato che non credo alla versione della 924 satanica e/o alcoolizzata di batterie Luca e Arturo ti hanno indirizzato sulla buona strada. Logicamente a mio modesto avviso è uno di quei problemi che devi imparare ad analizzare da solo per lo meno per individuarne la causa, nessun professionista ordinario (se non un caro amico) a voglia di perderci tempo e ti liquida alla buona. Se sei certo che la batteria e l'alternatore vadano, allora c'è per forza una dispersione altro che balle non è un'opinione è una constatazione bella e buona. Hai verificato ch einserendo la chiave e accendendo il quadro vi si la spia batteria accesa?? Te lo dico perchè il guasto tipico dell'alternatore fa si che la spia resti accesa e ti accorgi della mancata carica, vi è però una forma di guasto più subdolo al regolatore che non fa accendere per nulla la spia e ci va un occhio più allenato per vederla, mi capitò e l'auto partiva e andavi per bene ma poi dopo pochi km si fermava tutto, ricaricavi e tutto ok ma dopo un po (anche centinaia di km) si fermava tutto....era l'alternatore comunque. Le masse sono tutte OK?? tutti gli utilizzatori gli hai testati e funzionano?? Armati di pazienza e tester portati la macchina a casa e fai tu i controlli del caso come suggerito anche da gl altri utenti qui nel post. 911.... air cooled only!!!
|
   
alessandro89 (924turbodream)
Utente registrato Username: 924turbodream
Messaggio numero: 32 Registrato: 09-2011
| Inviato il giovedì 12 gennaio 2012 - 13:44: |
|
ooooook più tardi lo chiamo e glielo dico! |
   
alessandro89 (924turbodream)
Utente registrato Username: 924turbodream
Messaggio numero: 33 Registrato: 09-2011
| Inviato il giovedì 12 gennaio 2012 - 13:47: |
|
ma il tester lo trovo in commercio? a questo punto ci proverei davvero io marco....faccio quest ultimo tentativo con l elettrauto..poi veramente mi ci metto..intanto grazie a voi sto acquisendo tutte le indicazioni necessarie x operare! |
   
Bona Gledis (leon59)
Utente registrato Username: leon59
Messaggio numero: 159 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 12 gennaio 2012 - 15:04: |
|
..cambia elettrauto! 964 La Cattiva
|
   
marco (mareco)
Utente registrato Username: mareco
Messaggio numero: 52 Registrato: 10-2011

| Inviato il giovedì 12 gennaio 2012 - 15:07: |
|
citazione da altro messaggio:..cambia elettrauto!
come non quotare  |
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1116 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 12 gennaio 2012 - 15:09: |
|
Alesandro hai hai hai se fai questa domanda ho timore di quello che ti ho esortato a fare!!!!!. il tester è uno strumento per effettuare molteplici misure elettriche con corrente alternata o continua, con un unico strumento puoi calcolare resistenze, voltaggi, intensità e anche altri parametri variabili a seconda del modello più o meno tecnico di strumento. Fino a qui tutto bene lo si compra si su internet che in un normalissimo fai da te o negozio di ferramenta può essere digitale o analogico da pochi euro o molto costoso logicamente differendo per qualità e prestazioni. ATTENZIONE PERO': bisonga sapere cosa fare o dove piazzarlo, si da per scontato che se lo prendi poi però devi avere le basi tecniche per adoperarlo se no non ne cavi un ragno dal buco non è una bacchetta magica ma uno strumento che va ultilizzato. ALLA LARGA DALLA BOBINA QUANDO è CONNESSA ALLA BATTERIA C'E' RISCHIO DI FOLGORAZIONE NON FARE MISURE SU QUELLA MI RACCOMANDO. Per il resto non ci sono pericoli se non di non fartene niente al massimo se sbagli scala di scassare lo strumento o il suo fusibile ma senza rischi. 911.... air cooled only!!!
|
   
alessandro89 (924turbodream)
Utente registrato Username: 924turbodream
Messaggio numero: 34 Registrato: 09-2011
| Inviato il giovedì 12 gennaio 2012 - 18:39: |
|
ahah marco è la prima volta che cercherei di individuare un problema elettrico....ammetto che non saprei usare uno strumento del genere....però sono convinto che anche e soprattuto col vostro aiuto potrei imparare a maneggiarlo comunque non so il perchè....l auto non ha nulla ma l elettrauto non me l'ha ancora consegnata....questo è il secondo giorno che sta da lui......domani vado a prendermela! |
   
alby81b (alby81b)
Utente registrato Username: alby81b
Messaggio numero: 167 Registrato: 06-2011

| Inviato il giovedì 12 gennaio 2012 - 18:59: |
|
Ciao mi permetto di darti un consiglio: come dice giustamente luca la misurazione in corrente va fatta in serie e non in parallelo, te lo dico perchè rischi di far saltare il fusibile del tester che in alcuni casi, vedi fluke, costa come l'oro. Io ti consiglierei di far eseguire le prove a chi ne capisca un minimo di elettroni. In bocca al lupo tienici aggiornati! |
   
alessandro89 (924turbodream)
Utente registrato Username: 924turbodream
Messaggio numero: 35 Registrato: 09-2011
| Inviato il venerdì 13 gennaio 2012 - 22:58: |
|
ciao ragazzi! ho ritirato l auto dall'elettrauto il quale ha controllato anche i cablaggi del motorino di avviamento e il regolatore dell alternatore...mi ha messo la batteria sotto carica perchè era al 20% ora è al 100% mi ha staccato le luci rosse dell antifurto....e sostiene che mi è successo di restare a terra perchè uso poco la vettura...tutto questo per 182 euro...spero spesi bene. A questo punto cosa devo fare? aspetto e vedo se si scarica di nuovo oppure la porto da qualcun altro e faccio eseguire dei controlli diversi che magari avete da consigliarmi....sono veramente disperato! esco col terrore di non tornare a casa hahaha |
   
marco (mareco)
Utente registrato Username: mareco
Messaggio numero: 53 Registrato: 10-2011

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2012 - 23:27: |
|
ammazza 182 euro |
   
alessandro89 (924turbodream)
Utente registrato Username: 924turbodream
Messaggio numero: 36 Registrato: 09-2011
| Inviato il venerdì 13 gennaio 2012 - 23:29: |
|
eh si......sono uscito allucinato....credevo di spendere molto meno spero con tutto il cuore di non averli letteralmente buttati nel cesso! |
   
marco (mareco)
Utente registrato Username: mareco
Messaggio numero: 54 Registrato: 10-2011

| Inviato il venerdì 13 gennaio 2012 - 23:49: |
|
comunque se ti risuccede ancora prova a controllare i fili dietro l'alternatore io avevo il tuo stesso problema ed erano quelli la causa di tutto.. i miei erano proprio messi male ;) con dieci euro il mio elettrauto mi ha fatto tutto a dimenticavo.. cambia elettrauto  |
   
alessandro89 (924turbodream)
Utente registrato Username: 924turbodream
Messaggio numero: 37 Registrato: 09-2011
| Inviato il venerdì 13 gennaio 2012 - 23:53: |
|
quello è sicuro......eh avevo un filo intrecciato marrognolo in rame che era del tutto marcio...e l ho cambiato io con un filo comune...adesso ne hanno messp uno simile all originale però ho il timore che i miei problemi elettrici non finiranno qui.....addirittura mi ha detto di andare in giro con un carica batteria di quelli portatili....certo come se mi fermassi in mezzo alla strada x ricaricare la batteria quando resto a terra....sembrava una cosa natuarale per lui..... |
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1123 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 14 gennaio 2012 - 09:18: |
|
Ciao Alessandro allora: l'auto è obbligata ad andare bene questo è quanto. Come detto non esistono stregonerie ma guasti semplici o invece complessi da individuare, da quel che ho capito non ti ha messo una nuova batteria op nuovi pezzi a parte la treccia di massa, per cui i 182€ sono scandalosi a mio avviso, non metterci più piede. A questo punto aspetta decisamente e vedi cosa succede poi fossi in te analizzerei cavo per cavo l'impianto elettrico ed eventuali cavi secchi o crepati o che fanno masse strane. verifica poi che non vi sia umidità infiltrata da qualche parte e se il problema persiste o cambi elettrauto o senti se ci sono porschemianiaci dalle tue parti che conoscono il modello e vi trovate insieme per un' controllo del mezzo magari con tester ecc. A occhio e corce di 182 euro almeno 100 sono di troppo!!!! Oltretutto penso che tu sappia che esistono gli staccabatterie ossia quei dispositivi che si istallano o nei pressi della batteria o nell'abitacolo e si azionano quando si parcheggia l'auto per soste prolungate e isolano così la batteria evitando dispersioni e mettendo al sicuro le auto soprattutto anziane da pericolosi corto circuiti dovuti alla vecchiaia dei cablaggi e dei componenti. Su auto molto complesse e zeppe di centraline quali le ultime 928 possono dare il problema dei parametri delle centraline che si azzerano ecc. ma su auto semplici elettronicamente come la tua possono essere un ottima soluzione in quanto ti basta regolare l'orologio ogni volta ma altri problemi non dovresti averne. Io uso regolarmente lo staccabatterie ogni volta che non uso l'auto per più di un giorno, in pause anche di 4/5 mesi non ho mai ricaricato una sola volta la batteria.....io lo monterei fossi in te visto soprattutto le tue problematiche specifiche. 911.... air cooled only!!!
|
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1124 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 14 gennaio 2012 - 09:23: |
|
solo per farti un idea il dispositivo è questo http://www.ebay.it/itm/STACCABATTERIE-HEAVY-DUTY-250A-NUOVO-DA-NEGOZIO-/15072422 1672?pt=Accessori_e_Ricambi_Nautica&hash=item2317dd1ae8 lo trovi dagli auto accessori o nei fai da te ben forniti o in rete. come vedi il prezzo è contenuto, l'istallazione semplice e il risultato per il tuo problema (che comunque andrebbe risolto se si presenta ancora alla radice) garantito. Di solito si installa nei pressi della batteria, si può montare anche nell'abitacolo oppure azionare questo modello che vedi montandolo nei pressi bateria ma intervenendo dall'abitacolo tramite un tirante tipo quello apri cofano in caso di emergenze quali incendi o corto circuiti ecc. 911.... air cooled only!!!
|
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 392 Registrato: 10-2009

| Inviato il sabato 14 gennaio 2012 - 12:26: |
|
Ho la 924 da 3 anni, e una volta risolto il problema usandola circa 2 - 3 volte al mese percorrendo circa 100 km /mese, non ho mai avuto bisogno dello staccabatteria. Per quanto riguarda un tester, è sempre utile averne uno e saperlo utilizzare un po'. Acquistane uno DIGITALE e non spendere più di 40€. In genere nel libretto delle istruzioni indicano il significato di ogni simbolo, poi il resto si impara utilizzandolo. Ti può essere utile per controllare cablaggi, circuiti, voltaggi ecc... Se ne avessi avuto uno avresti potuto misurare da te il voltaggio dell'alternatore |
   
alessandro89 (924turbodream)
Utente registrato Username: 924turbodream
Messaggio numero: 38 Registrato: 09-2011
| Inviato il sabato 14 gennaio 2012 - 15:41: |
|
grazie a tutti per i consigli!ho lo stacca batteria montato vicino alla batteria però il mio discorso è ma non è normale che sia costretto ad isolarla ogni qual volta che mi fermo per qualche ora...comunque prossima settimana la porto da un elettrauto vecchio stampo, acquisto lo stesso lo strumento x fare le prove e faccio spostare lo stacca batteria dalla batteria al vano porta oggetti...così se non dovessi risolvere il problema almeno non sarò costretto ad ogni sosta ad aprire e chiudere il cofano....vi tengo cmq aggiornati e ancora grazie infinite per il vostro supporto! |
   
Marco (marcokarina)
Porschista attivo Username: marcokarina
Messaggio numero: 1143 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 14 gennaio 2012 - 15:51: |
|
beh io pensavo non lo avessi montato e soprattutto che comunque l'auto si scaricasse solo dopo alcuni giorni di inattività non poche ore, se è così ancora logicamente devi fare intervenire uno preparato su auto vecchiotte e soprattutto onesto e disponibile a perderci tempo comunque uno che sa non ci mette una vita a capire dove mettere le mani. tienici aggiornati per capire bene, ciao 911.... air cooled only!!!
|