Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Telo bagagliaio in pelle < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian D. (khry)
Utente registrato
Username: khry

Messaggio numero: 64
Registrato: 09-2011


Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 15:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti!!!Siccome sono in ferie ne approfitto per coccolare un pochino la bimba..oggi era il giorno del bagagliaio..ho tirato il telo nero che copre e l'ho trattato con un prodotto per la pelle..risultato fantastico..il problema è che in alcuni punti la pelle è screpolata e si vede il bianco..non lo voglio sostituire in quanto è integro..qualcuno mi sa dire se c'è un prodotto che può far sparire le screpolature?pensavo al lucido ma ho paura di far danni..grazie a tutti!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1440
Registrato: 09-2006


Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 18:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il mio non è in pelle ma in pvc...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (mareco)
Utente registrato
Username: mareco

Messaggio numero: 47
Registrato: 10-2011


Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 20:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

perdonami christian se uso il tuo topic per fare una domanda..

volevo chiedere anche il vostro telo del bagagliaio verso la fine (dove si aggancia) è un pò moscio? cioè non sta bene dritto ma al centro del portellone è un pò cadente..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 7317
Registrato: 01-2000


Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 20:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Christian il copri bagagli è in materiale vinilico e non in pelle.
Non so se i prodotti che curano e ripigmentano la pelle siano adatti....

Marco, il passare degli anni gioca a sfavore sulla forza delle molle che riavvolgono la copertura.
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian D. (khry)
Utente registrato
Username: khry

Messaggio numero: 65
Registrato: 09-2011


Inviato il venerdì 30 dicembre 2011 - 21:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Max..si vede che il freddo ha tolto eccessiva sensibilità alle dita.. :-) la domanda rimane..qualche prodotto per far sparire le screpolature esiste?il prodotto che ho usato ha lucidato parecchio il pezzo che ho trattato per provare..non penso abbia fatto danni,comunque domani controllo..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro89 (924turbodream)
Nuovo utente (in prova)
Username: 924turbodream

Messaggio numero: 27
Registrato: 09-2011
Inviato il lunedì 02 gennaio 2012 - 23:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Christian! secondo me prodotti per ridurre screpolature a superfici di plastica non ce ne sono,però con dei prodotti siliconici e lucidanti come, ad esempio, gli spray per i crusccotti potresti preservare il pezzo e prevenire eventuali altre screpolature....se non ti piace l'effetto lucidissimo si trovano in commercio anche quelli opachi!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1473
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 03 gennaio 2012 - 13:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il materiale del telo è sicuramente sintetico.
Però ho usato prodotti (tipo renapur) per la cura della pelle, con ottimi risultati sulla elasticità e lucidità.
Per una screpolatura abbastanza profonda ho usato un pennarello indelebile senza solventi (nel mio caso nero, tipo pentel) con cui ho 'tinto' la screpolatura. Una volta lasciato asciugare ho poi passato il renapur. Ma vanno bene anche molti dei prodotti siliconici che si usano per i cruscotti o le parti in plastica.

Il telo rimane un poco lasco al centro, inevitabile la lassità delle molle di rientro. Anche quando lo riavvolgo lo devo accompagnare con cautela.
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian D. (khry)
Utente registrato
Username: khry

Messaggio numero: 68
Registrato: 09-2011


Inviato il mercoledì 04 gennaio 2012 - 11:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh Mario,l'auto è la stessa quindi..anche il prodotto che ho usato io ha reso bellissima e nerissima la parte trattata,quindi mi sa che lo passerò tutto..grazie dei preziosi consigli di tutti quanti!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (mareco)
Utente registrato
Username: mareco

Messaggio numero: 48
Registrato: 10-2011


Inviato il mercoledì 04 gennaio 2012 - 14:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il telo rimane un poco lasco al centro, inevitabile la lassità delle molle di rientro. Anche quando lo riavvolgo lo devo accompagnare con cautela.




magari si riesce ad aprirlo per cambiare le molle? che si trovino come ricambio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1444
Registrato: 09-2006


Inviato il mercoledì 04 gennaio 2012 - 14:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se lo apri non lo riesci piu a chiudere con la molla tirata come in origine...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian D. (khry)
Utente registrato
Username: khry

Messaggio numero: 71
Registrato: 09-2011


Inviato il mercoledì 04 gennaio 2012 - 15:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io so che come ricambio c'è il telo per intero..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (mareco)
Utente registrato
Username: mareco

Messaggio numero: 49
Registrato: 10-2011


Inviato il mercoledì 04 gennaio 2012 - 17:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

io so che come ricambio c'è il telo per intero..




Christian sai per caso quanto viene? immagino una follia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Porschista attivo
Username: tony24

Messaggio numero: 1099
Registrato: 08-2002


Inviato il mercoledì 04 gennaio 2012 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è difficile eseguire una riparazione non bisogna sostituire la molla ma solo caricarla operazione non complicata se i copri astuccio telo sono in buone condizioni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1445
Registrato: 09-2006


Inviato il mercoledì 04 gennaio 2012 - 22:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

come ricambio danno anche il coperchietto laterale dell'avvolgitore, quello dove si infila il perno che consente la rotazione...
a me si era rotto uno di quelli ed è uscita la molla, io non sono piu riuscito a metterla tirata come era prima nonostante le imprecazioni! :-((
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 5580
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 05 gennaio 2012 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A parte che il ricambio non e' facile da trovare nuovo, ma costa davvero una follia !
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Christian D. (khry)
Utente registrato
Username: khry

Messaggio numero: 72
Registrato: 09-2011


Inviato il giovedì 05 gennaio 2012 - 22:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in Porsche non so perchè non ho chiesto..era disponibile su rose passion ma ora non lo è più..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bacilieri (claudiomanduca)
Utente registrato
Username: claudiomanduca

Messaggio numero: 88
Registrato: 05-2003
Inviato il domenica 05 febbraio 2012 - 12:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

-per il coperchietto rotto, io ho rimediato con un lamierino verniciato in nero che ho sovrapposto a quello originale in plastica rotto e fissato con due viti, così rinforza il tutto.
-la molla va precaricata con 19 giri
-la parte terminale cade perchè all'interno vi è una asticciola in legno che si rompe con facilità in più parti e l'estrazione per sostituirla è molto laboriosa e complicata e si lasciano cicatrici...per procedere bisogna tagliare il rivestimento trasversalemnte sotto alla sua guaina per farla uscire e sostituirla con una nuova che un falegname ti farà per pochi cent.
io ho recuperato da un telo danneggiato un'asta di metallo evidentemente una produzione più recente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1459
Registrato: 09-2006


Inviato il domenica 05 febbraio 2012 - 16:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il mio my85 infatti ha l'asta di metallo ;)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione