Autore |
Messaggio |
   
marco (mareco)
Nuovo utente (in prova) Username: mareco
Messaggio numero: 9 Registrato: 10-2011
| Inviato il venerdì 18 novembre 2011 - 18:51: |
|
La mia ex e la mia nuova fidanzata appena uscita dalla doccia... un pò più matura le foto sono quello che sono domani con la luce faccio anche foto agli interni che ne dite? (Messaggio modificato da mareco il 18 novembre 2011) |
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 445 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 18 novembre 2011 - 19:01: |
|
Ciao Marco e Auguri !!! PS: per caso è targata UD con targa bianca ? |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 7221 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 18 novembre 2011 - 19:01: |
|
Che prima di tutto devi imparare a postare correttamente le foto: http://www.porschemania.it/discus/messages/2627/8402.html?1282292480 Magari leggere le istruzioni prima di postare potrebbe tornare utile....
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5538 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 19 novembre 2011 - 12:31: |
|
Belle le crocine ! Che modello e' ? PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
marco (mareco)
Nuovo utente (in prova) Username: mareco
Messaggio numero: 10 Registrato: 10-2011
| Inviato il sabato 19 novembre 2011 - 15:22: |
|
La mia nuova fidanzata appena uscita dalla doccia...
è un 924 turbo del '81 nell ultimo anno ha percorso 250 km e quindi devo fargli unbel tagliando.. di carrozzeria e interni è fantastica e il motore gira un gran bene uniche cose è il motorino d'avviamento che gracchia un pò, con un filo di acceleratore a volte strappa e anche un pò in accelerazione.. (possono essere cavi candela?), e il voltmetro che con fari spenti mi segna 12/12,5 ma se accendo i fari + sbrinatore posteriore + aria scende già in zona rossa.. è normale? |
   
marco (mareco)
Nuovo utente (in prova) Username: mareco
Messaggio numero: 11 Registrato: 10-2011
| Inviato il sabato 19 novembre 2011 - 15:25: |
|
a comunque per chi mi ha chiesto non è targata UD ma RA |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 362 Registrato: 10-2009

| Inviato il sabato 19 novembre 2011 - 15:46: |
|
citazione da altro messaggio:e il voltmetro che con fari spenti mi segna 12/12,5 ma se accendo i fari + sbrinatore posteriore + aria scende già in zona rossa..
Anche a me |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 7227 Registrato: 01-2000

| Inviato il sabato 19 novembre 2011 - 15:50: |
|
citazione da altro messaggio:e il voltmetro che con fari spenti mi segna 12/12,5 ma se accendo i fari + sbrinatore posteriore + aria scende già in zona rossa.. è normale?
A motore spento sì, a motore acceso no. Fai anche controllare cavi e pipette che invecchiando disperdono corrente. Dimenticavo, benvenuto !
Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
marco (mareco)
Nuovo utente (in prova) Username: mareco
Messaggio numero: 12 Registrato: 10-2011
| Inviato il sabato 19 novembre 2011 - 15:56: |
|
a me lo fa anche a motore acceso.. spero non sia l'alternatore |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 3028 Registrato: 07-2006

| Inviato il sabato 19 novembre 2011 - 16:02: |
|
Benvenuto! "Magna Greco" PiMania tessera 1299 Cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 364 Registrato: 10-2009

| Inviato il domenica 20 novembre 2011 - 13:31: |
|
potrebbero essere i supportini in gomma dell'alternatore che stanno cedendo, e non resistono al calore |
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 447 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 21 novembre 2011 - 08:49: |
|
Potrebbe essere il regolatore di tensione. E' montato sul retro dell'alternatore. Non è costoso. |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5542 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 21 novembre 2011 - 12:33: |
|
Bella davvero! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7118 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 21 novembre 2011 - 13:10: |
|
Probabilmente è un banale problema di masse, fai una prova con un multimetro sulla batteria nelle stesse condizioni. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
marco (mareco)
Nuovo utente (in prova) Username: mareco
Messaggio numero: 13 Registrato: 10-2011
| Inviato il lunedì 21 novembre 2011 - 19:01: |
|
intanto ringrazio tutti per le risposte mercoledi la porto a fare un bel tagliando con sostituzione olio cambio.. controllerò anche alternatore e batteria perche la carica è sempre più bassa manco avessi un autp elettrica comunque anche a voi la temperatura dell acqua resta sempre bassissima? quasi in zona bianca.. |
   
Franco F. (francof)
Porschista attivo Username: francof
Messaggio numero: 4482 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 21 novembre 2011 - 19:25: |
|
Bene arrivato in Pimania: bella la tua 924 Turbo!!!! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 280 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 21 novembre 2011 - 19:34: |
|
citazione da altro messaggio:comunque anche a voi la temperatura dell acqua resta sempre bassissima? quasi in zona bianca..
No, è un motore che raggiunge la temperatura d'esercizio velocemente. Niente zone bianche se non quando è fredda. Ma bastano pochissimi chilometri per avere l'indicatore al centro. Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
|
   
marco (mareco)
Nuovo utente (in prova) Username: mareco
Messaggio numero: 14 Registrato: 10-2011
| Inviato il lunedì 21 novembre 2011 - 22:55: |
|
ah.. quindi sarà lo strumento che è sballato? perchè la ventola del radiatore gira |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 366 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 22 novembre 2011 - 01:49: |
|
no, il termostato da sostituire (25€) |
   
marco (mareco)
Nuovo utente (in prova) Username: mareco
Messaggio numero: 15 Registrato: 10-2011
| Inviato il martedì 22 novembre 2011 - 11:14: |
|
grazie arturo  |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 367 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 22 novembre 2011 - 13:43: |
|
Dagli utenti di questo forum ho sempre avuto ottimi consigli e molte soluzioni, mi impegno a fare lo stesso |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 7240 Registrato: 01-2000

| Inviato il martedì 22 novembre 2011 - 20:10: |
|

Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
|
   
Paolo P (trampolo)
Utente esperto Username: trampolo
Messaggio numero: 996 Registrato: 08-2006

| Inviato il martedì 22 novembre 2011 - 20:51: |
|
Molto bella complimenti Tessera PiMania n. 969, gruppo "I Porcospini"
|
   
marco (mareco)
Nuovo utente (in prova) Username: mareco
Messaggio numero: 16 Registrato: 10-2011
| Inviato il martedì 22 novembre 2011 - 22:00: |
|
citazione da altro messaggio:Molto bella complimenti
grazie la ho presa da un utente del forum |
   
marco (mareco)
Nuovo utente (in prova) Username: mareco
Messaggio numero: 20 Registrato: 10-2011
| Inviato il venerdì 25 novembre 2011 - 18:50: |
|
oggi mi è successa una cosa strana. praticamente il pedale della frizione in fase di rilascio non è tornato su del tutto ma è rimasto un pò giù.. lo ho riaccompagnato su ed è tornato come prima. che sia l'olio freni/frizione da cambiare? |
   
marco (mareco)
Nuovo utente (in prova) Username: mareco
Messaggio numero: 21 Registrato: 10-2011
| Inviato il venerdì 25 novembre 2011 - 20:14: |
|
a comunque il problema della batteria penso di essere riuscito a risolverlo. era l'alternatore che non caricava la batteria a causa di un cavo vecchio |
   
marco (mareco)
Nuovo utente (in prova) Username: mareco
Messaggio numero: 27 Registrato: 10-2011
| Inviato il lunedì 28 novembre 2011 - 20:57: |
|
come mi aspettavo usandola le magagne vengono fuori.. il cruscotto vibra in modo anomalo e il volante ogni tanto vibra credo che sia il piantone dello sterzo |
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 437 Registrato: 02-2009

| Inviato il lunedì 28 novembre 2011 - 22:48: |
|
le vibrazioni possono essere anche per i cerchi o i pneumatici deformati. prova a invertire le ruote. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
marco (mareco)
Nuovo utente (in prova) Username: mareco
Messaggio numero: 28 Registrato: 10-2011
| Inviato il martedì 29 novembre 2011 - 00:09: |
|
citazione da altro messaggio:le vibrazioni possono essere anche per i cerchi o i pneumatici deformati. prova a invertire le ruote.
credo che sia proprio qualcosa dentro il cruscotto perchè ogni tanto sparisce poi appena prendo un saltino ritorna.. comunque si verifica solo a giri bassi. per il piantone ho notato che girando tutto il volante a sinistra e poi facendolo scorrere tra le mani per farlo tornare dritto tende a vibrare e fare un rumore metallico. inoltre mi sembra che il piantone abbia anche un pò di gioco |
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 288 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 29 novembre 2011 - 08:18: |
|
citazione da altro messaggio:oggi mi è successa una cosa strana. praticamente il pedale della frizione in fase di rilascio non è tornato su del tutto ma è rimasto un pò giù.. lo ho riaccompagnato su ed è tornato come prima. che sia l'olio freni/frizione da cambiare?
Quando è successo a me un inconveniente simile, ho dovuto sostituire la pompa frizione. Il pedale era diventato inservibile. Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
|
   
marco (mareco)
Nuovo utente (in prova) Username: mareco
Messaggio numero: 29 Registrato: 10-2011
| Inviato il martedì 29 novembre 2011 - 13:33: |
|
citazione da altro messaggio:Quando è successo a me un inconveniente simile, ho dovuto sostituire la pompa frizione. Il pedale era diventato inservibile.
fantastico! |
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 438 Registrato: 02-2009

| Inviato il martedì 29 novembre 2011 - 16:41: |
|
per quello che ne so gli ingranaggi dello sterzo si devono toccare quando hanno gioco, quindi fai vedere la macchina, forse è importante anche per la sicurezza. ma le vibrazioni possono essere tante cose o più cose insieme. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 289 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 29 novembre 2011 - 19:33: |
|
Marco, non sono un meccanico, infatti ho specificato "inconveniente SIMILE". Ti conviene approfondire da uno del mestiere. Ma viene spontanea una domanda: prima di acquistare l'auto l'hai provata? Hai visionato i documenti della manutenzione? Vibrazioni, gioco dello sterzo, indicatore della temperatura erano forse a posto prima della caparra? Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
|
   
marco (mareco)
Utente registrato Username: mareco
Messaggio numero: 31 Registrato: 10-2011
| Inviato il martedì 29 novembre 2011 - 20:36: |
|
certo che ho controllato ma l'auto non veniva mai usata e evidentemente ora usandola ogni giorno le magagne vengono fuori ma me lo aspettavo sono sempre macchine di 30 anni. comunque domani la vado a far controllare in un officina specializzata in porsche d'epoca che si chiama "Donadel Racing" a Sernaglia della Battaglia. Qualcuno di voi ci ha mai avuto a che fare? |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 380 Registrato: 10-2009

| Inviato il mercoledì 30 novembre 2011 - 13:55: |
|
Per le vibrazioni controlla per prima cosa la scatola guida, testine e bracci. Poi equilibratura e convergenza con 4 pneumatici nuovi. La pompa della frizione quella sotto il pedale la sto sostituendo io in questo momento, costa 70€ circa, ma è un lavoro un po' scomodo, e soprattutto non so come allenterò lo spurgo senza smontare il motorino d'avviamento |
   
marco (mareco)
Utente registrato Username: mareco
Messaggio numero: 33 Registrato: 10-2011
| Inviato il mercoledì 30 novembre 2011 - 20:25: |
|
oggi ho fatto un bel tagliando e sostituito olio frizione regolato il CO e messo apposto un tubicino della iniezione che perdeva e ora va molto meglio e per ora non strattona più effettivamente il meccanico ha visto che la pompa frizione perdeva un pò intanto ha detto che me la ha pulita in caso provvederò a sostituirla |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 381 Registrato: 10-2009

| Inviato il giovedì 01 dicembre 2011 - 13:37: |
|
citazione da altro messaggio:olio frizione
È lo stesso dei freni, la vaschetta è comune |
   
marco (mareco)
Utente registrato Username: mareco
Messaggio numero: 34 Registrato: 10-2011
| Inviato il giovedì 01 dicembre 2011 - 14:33: |
|
citazione da altro messaggio:È lo stesso dei freni, la vaschetta è comune
grazie arturo comunque avevo già visto che era in comune la vaschetta ragazzi ma alla vostra 924 turbo, in movimento (5-10 km/h) la prima entra? |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 382 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 02 dicembre 2011 - 15:52: |
|
non sempre, ma in genere si, comunque considera che è sempre preferibile la doppietta è un auto di 30, le altre non avevano neppure i sincronizzatori. |
   
marco (mareco)
Utente registrato Username: mareco
Messaggio numero: 35 Registrato: 10-2011
| Inviato il venerdì 02 dicembre 2011 - 22:02: |
|
grazie dei consigli! comunque ho notato che l'aria calda esco solo dal basso e nelle feritoie sul cruscotto.. mentre dalle bocchette esce solo aria fredda  |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 383 Registrato: 10-2009

| Inviato il sabato 03 dicembre 2011 - 13:54: |
|
se non ricordo male dalle bocchette laterali esce calda dalle centrali solo fredda, e comunque se la metti alla gambe è meglio per la salute, e sempre preferibile evitare correnti d'aria sul torace e sul collo. |
   
marco (mareco)
Utente registrato Username: mareco
Messaggio numero: 36 Registrato: 10-2011
| Inviato il sabato 03 dicembre 2011 - 14:19: |
|
citazione da altro messaggio:se non ricordo male dalle bocchette laterali esce calda dalle centrali solo fredda, e comunque se la metti alla gambe è meglio per la salute, e sempre preferibile evitare correnti d'aria sul torace e sul collo.
a ok quindi è una cosa normale volevo già mettermi a smontare tutto il cruscotto |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 384 Registrato: 10-2009

| Inviato il domenica 04 dicembre 2011 - 12:56: |
|
Quest'anno io ho effettuato una revisione completa del cambio, non ha più alcun tipo di vibrazione, è veloce preciso e con la sostituzione dei sincronizzatori è quasi perfetto. migliorata notevolmente anche la rumorosità |
   
marco (mareco)
Utente registrato Username: mareco
Messaggio numero: 37 Registrato: 10-2011
| Inviato il domenica 04 dicembre 2011 - 14:33: |
|
citazione da altro messaggio:Quest'anno io ho effettuato una revisione completa del cambio, non ha più alcun tipo di vibrazione, è veloce preciso e con la sostituzione dei sincronizzatori è quasi perfetto. migliorata notevolmente anche la rumorosità
il mio è stato già revisionato due anni fa dal precedente proprietario.. in porche italia a padova.. per la modica cifra di 3900 euro! e devo dire che il cambio è perfetto non ha nessuna vibrazione e le marce entrano benissimo unica cosa è la prima che ogni tanto non entra al primo colpo (quando per esempio mi fermo ad uno stop) |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 385 Registrato: 10-2009

| Inviato il domenica 04 dicembre 2011 - 14:53: |
|
alza e premi di nuovo la frizione |
   
marco (mareco)
Utente registrato Username: mareco
Messaggio numero: 38 Registrato: 10-2011

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 02:25: |
|
una curiosità.. le vostre 924 hanno la chiusura centralizzata? o c'era come optional forse? |
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 477 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 08:37: |
|
C'era come optional. Ciao |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1426 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 08:44: |
|
mai stato nella lista degli opt porsche... sulla mia ne hanno post-montata una insieme ad un antifurto |
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 478 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 14:47: |
|
Marco io credo che il codice optional possa essere E00 per le 924. Sulla mia turbo nera c'è questo codice E00 (per alcuni corrisponderebbe a pannelli porte e cruscotto in legno, ma il legno sulle 924 non c'è mai stato...) Bisogna verificare se qualcun altro ha installata la chiusura centralizzata e se compare questo codice E00 sull'etichetta nel portabagagli. L'impianto della chiusura centralizzata sulla mia è praticamente identico a quello sulle Audi Volkswagen dell'epoca |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1428 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2011 - 14:55: |
|
sara quello di una 944 post montato...nei listini non era previsto ;) il mio è molto simile a quello della Uno |
   
marco (mareco)
Utente registrato Username: mareco
Messaggio numero: 39 Registrato: 10-2011

| Inviato il domenica 11 dicembre 2011 - 14:50: |
|
buona domenica a tutti! nei prossimi giorni pensavo di provare a smontare la console centrale per cercare di trovare la causa delle vibrazioni che vengono proprio da li.. qualcuno di voi lo ha mai fatto? è molto complicato ? |
   
alessandro89 (924turbodream)
Nuovo utente (in prova) Username: 924turbodream
Messaggio numero: 26 Registrato: 09-2011
| Inviato il martedì 13 dicembre 2011 - 20:36: |
|
complimenti!!!!! è davvero bella!!! |
   
marco (mareco)
Utente registrato Username: mareco
Messaggio numero: 40 Registrato: 10-2011

| Inviato il lunedì 19 dicembre 2011 - 18:33: |
|
sera a tutti anche a voi capita in questa stagione che si appannino gli strumenti? a me oggi si è appannato quello a sinistra della benzina e della temperatura acqua.. come si potrebbe risolvere? |
   
marco (mareco)
Utente registrato Username: mareco
Messaggio numero: 42 Registrato: 10-2011

| Inviato il sabato 24 dicembre 2011 - 19:13: |
|
un paio di foto degli interni
 |
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 498 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 28 dicembre 2011 - 18:56: |
|
Ciao Marco, gli interni sembrano ben messi. Cambierai il volante o lascerai quello in foto ? |
   
marco (mareco)
Utente registrato Username: mareco
Messaggio numero: 43 Registrato: 10-2011

| Inviato il mercoledì 28 dicembre 2011 - 20:29: |
|
Ciao Paolo per ora penso proprio che terrò quello in foto e magari ci metterò il pulsante con il logo porsche.. ho sempre avuto un debole per i volanti a calice e sul 924 secondo me ci sta benissimo in caso ho anche il volante originale a 4 razze perfetto però non è che mi piaccia molto.. comunque si gli interni sono messi beni anche se ho il copricruscotto perchè il vecchio proprietario mi aveva detto che c'era qualche piccola crepa |
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 499 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2011 - 09:23: |
|
Per quanto riguarda la chiusura centralizzata sembra che non ci sia nemmeno sulla mia 924 turbo nera. Poi nel 3d di restauro della mia inserisco la foto dell'oggetto che mi ha confuso le idee, portandomi a credere che sull'auto fosse installata la chiusura centralizzata. Ma allora questo codice optional E00 cosa sarà...??? PS: Marco se si appannano i vetri degli strumenti è segno che hai qualche piccola infiltrazione d'acqua nell'abitacolo. Verifica se proviene dal parabrezza e se i fori di scarico presenti dove è alloggiata la batteria e, dall'altro lato, dove c'è il filtro benzina sono liberi. |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7197 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2011 - 09:32: |
|
Non è insolito che gli strumenti si appannino, col freddo: tieni conto che l'interno dello strumento l'aria si scalda velocemente e se non sono più stagni (come è normale che sia dopo tanti anni) un po' di umidità ci entra sempre e finché il vetro di plastica non arriva alla stessa temperatura dello strumento un po' di condensa si fa. E' normale. Per risolvere per un po' dovresti smontare lo strumento e porlo a faccia all'ingiù in un essiccatoio (o un forno a temperatura bassissima). Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
paolo (ennio_paolo)
PorscheManiaco vero !! Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 5892 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2011 - 14:08: |
|
In particolare, la cottura sottovuoto degli strumenti mantiene la morbidezza e la tenerezza degli stessi in modo eccezionale. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
|
   
marco (mareco)
Utente registrato Username: mareco
Messaggio numero: 44 Registrato: 10-2011

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2011 - 14:51: |
|
e questa operazione di cottura-essicazione dove si potrebbe effettuare? magari provo nel forno di casa (scherzo) comunque verificherò se ci sono delle infiltrazioni d'acqua grazie del consiglio paolo per quel codice optional E00 non saprei proprio.. |
   
marco (mareco)
Utente registrato Username: mareco
Messaggio numero: 45 Registrato: 10-2011

| Inviato il giovedì 29 dicembre 2011 - 15:05: |
|
comunque sembra che il codice E00 corrisponda a Wood dash and door panels proprio cruscotto e pannelli in legno.. o almeno qui dicono così http://www.911uk.com/viewtopic.php?t=36539&sid=34a21d2e23b3bf4677aa01fd4b702603 |
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 4217 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 01 gennaio 2012 - 20:11: |
|
Mi e' capitarlto di ledgers un vecchio numero di tuttoporsche Che avevo acquistato Ma Che nn avevo letto..... Ho trovato molto bella la presentation Della 931 turbo in questione, in evidenza le press Naca , I particolari dei fari a scomparsa per non parlare del cruscotto tuttora molto avvolgente , il contagiri Che misura al contrario cosa Che nn sapevo la prima in basso , belli I cerchi a raggi, e la strumentazione supplementare al centro,lo schema transaxle Che garantiva rigidita' e tenuta al tutto!!! Bello lo spoilerino al lunotto, stupendi poi a patto di trovarlo l interno scozzese Su base rossa o verde!!! Non troverei nulla di strano se mamma Porsche oltre al boxster/cayman facesse una compatta sportiva a 4 cilindri con motore anteriore traziine posteriore con 250cv e peso Sui 1100kg Avete tutta la Mia stima e la passione al contrario di quello Che Pensa la gent Sulla 924 e' Sopra Sotto Dentro e Tuttointorno Porsche al 100% giri la chiave a sinistra e......PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
|
   
Maurizio (mmaurizio)
Utente registrato Username: mmaurizio
Messaggio numero: 389 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 01 gennaio 2012 - 21:51: |
|
Mi associo a Daniel nell'elogio al mezzo. Io sono di parte peró, perchè il mio amore per Porsche nasce dalla 924 di mio padre nel lontano 1976. L'altro giorno da Primauto ammiravo un bellissimo esemplare di 924 turbo e una favolosa 968 CS blu veramente da sturbo... Parlando di valore intrinseco del mezzo (argomento affrontato in altro thread) qui per me sulle storiche siamo al top. Tessera n°1814 - Gruppo "I Porcospini"
|
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente esperto Username: pfc68
Messaggio numero: 504 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 02 gennaio 2012 - 23:09: |
|
Grazie Daniel e Maurizio, vi assicuro che non vi sbagliate sulle transaxle. E poi Daniel, oltre ai particolari da te richiamati....., la linea elegante di un auto sportiva, l'aerodinamicità e la potenza, l'affidabilità di motori concepiti oltre 35 anni fa...... |
   
marco (mareco)
Utente registrato Username: mareco
Messaggio numero: 63 Registrato: 10-2011

| Inviato il martedì 24 gennaio 2012 - 20:24: |
|
Buonasera a tutti oggi il meccanico mi ha cambiato la pompa frizione 160 euri.. adesso va molto meglio ma aimè la prima continua a fare una fatica boia ad entrare e ogni tanto anche la terza (entra ma con forza) nonostante il cambio era stato rifatto in porsche a sto punto mi sà che la concessionaria ha fatto male il lavoro |
   
marco (mareco)
Utente registrato Username: mareco
Messaggio numero: 64 Registrato: 10-2011

| Inviato il mercoledì 25 gennaio 2012 - 19:59: |
|
Ciao a tutti oggi ho preso il termostato nuovo (15 euro da ricambista), e pensavo di cambiarlo da solo.. è una operazione molto difficile? che cosa devo fare esattamente? scusate la mia ignoranza... molti di voi penseranno che sono un idiota a fare certe domande ma è un operazione che non ho mai fatto e non vorrei fare casino  |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 394 Registrato: 10-2009

| Inviato il giovedì 26 gennaio 2012 - 14:33: |
|
no, è una sciocchezza, l'importante è fare lo spurgo alla perfezione, se è una turbo dietro il filtro dell'aria c'è una curva metallica con lo spurgo. 1) smonti il manicotto, se necessario togli anche il filtro e il suo box, 2) smonta i bulloni che fissano la curva metallica, mi sembra chiave 10, e sfilali completamente. 3) ora vedi la valvola termostatica, tirala via con le mani è metti la nuova con la guarnizione nella stessa posizione, e fai l'operazione contraria. 4) aggiungi l'acqua nella vaschetta 5) accendi il motore fai scaldare un po' e allenta lo spurgo. 6) attendi che accendano le ventole e apri lo spurgo, fin che non esca solo acqua. 7) porta il livello dell'acqua a livello. Attenzione che una volta cambiato il termostato, dato l'aumento di pressione potrebbero venir meno i manicotti e la pompa dell'acqua. Controllali tutti. se vuoi puoi chiamarmi sul mio numero di cellulare. 3 4 9 6 4 5 9 2 9 3 a disposizione P.S. un tubo del radiatore in basso è compatibile quello della R4. |
   
marco (mareco)
Utente registrato Username: mareco
Messaggio numero: 65 Registrato: 10-2011

| Inviato il giovedì 26 gennaio 2012 - 15:52: |
|
Grazie infinite Arturo! sei stato precisissimo!! Sei un grande Mi metto all'opera e ti faccio sapere (sempre che non esplodo con la macchina ) ancora grazie ps: mi segno il numero di cel ;) |
   
marco (mareco)
Utente registrato Username: mareco
Messaggio numero: 66 Registrato: 10-2011

| Inviato il venerdì 27 gennaio 2012 - 14:16: |
|
Termostato cambiato!! solo una domanda la vite di spurgo basta tenerla aperta per poco vero? per sicurezza gho fatto lo spurgo due volte e ho tenuto la vite aperta abbastanza.. dovrebbe andare bene no? Comunque ho guardato lo strumento della temperatura acqua e in 10-15 minuti (a macchina ferma con qualche acceleratina) è arrivata la lancetta a 1/4 (prima tacca) e poi è partita la ventola.. così è giusto? |
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente esperto Username: pfc68
Messaggio numero: 544 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 27 gennaio 2012 - 14:37: |
|
Marco devi tenerla aperta fino a che esce solo acqua e non anche aria (non devi toglierla completamente, basta che la tieni svitata e la riavviti quando vedi che esce l'acqua). Ciao (Messaggio modificato da pfc68 il 27 gennaio 2012) |
   
marco (mareco)
Utente registrato Username: mareco
Messaggio numero: 67 Registrato: 10-2011

| Inviato il venerdì 27 gennaio 2012 - 15:03: |
|
A ok Paolo grazie della deliucidazione! allora penso di aver fatto tutto correttamente! Per la ventola non dovrebbe partire quando la lancetta è quasi sul rosso? O che sia il mio strumento che sia così tanto sballato? |
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente esperto Username: pfc68
Messaggio numero: 545 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 27 gennaio 2012 - 15:09: |
|
a me parte circa a metà (poco oltre) |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 396 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 27 gennaio 2012 - 15:28: |
|
circa a metà, ma gli strumenti hanno un po' di tolleranza. Comunque dipende anche dal bulbo |
   
marco (mareco)
Utente registrato Username: mareco
Messaggio numero: 69 Registrato: 10-2011

| Inviato il venerdì 27 gennaio 2012 - 15:36: |
|
il bulbo quello sul radiatore? secondo te vale la pena cambiarlo? poi in altri topic ho sentito parlare di sensore temperatura motore... per sicurezza andrebbe cambiato? |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 397 Registrato: 10-2009

| Inviato il domenica 29 gennaio 2012 - 14:53: |
|
il bulbo sul radiatore non costa tanto, ed io l'ho cambiato, il secondo invece no finché non difetta. |
   
marco (mareco)
Utente registrato Username: mareco
Messaggio numero: 75 Registrato: 10-2011

| Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 01:10: |
|
Grazie dei consigli Arturo appena ho tempo cambio anche quello (giusto per stare tranquillo) perchè ora sono incasinato con gli esami. intanto oggi guardando foto di vani motore di altre 924 turbo mi sono accorto che la mia vaschetta del liquido di raffreddamento è diversa dalle altre (le altre hanno il tappo al centro), può essere quella di una 924 aspirata?
 |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 400 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 01:36: |
|
no, della aspirata no, e neppure della turbo |
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente esperto Username: pfc68
Messaggio numero: 550 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 10:24: |
|
Marco ma hai messo in vendita la tua 924 ? |
   
marco (mareco)
Utente registrato Username: mareco
Messaggio numero: 76 Registrato: 10-2011

| Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 15:11: |
|
citazione da altro messaggio:Marco ma hai messo in vendita la tua 924 ?
si Paolo ma non ho intenzione di venderla ho messo l'annuncio per una mia curiosità. Non riuscirei mai a venderla ogni volta che la vedo da lontano o apro il garage mi dico: c...o ma quanto è bella...!! |
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente esperto Username: pfc68
Messaggio numero: 551 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 15:36: |
|
Vero, , succede anche a me ! PS: su autoscout mi sembra che la stia vendendo anche un altro utente del forum, Antonino. |
   
tony (tony24)
Porschista attivo Username: tony24
Messaggio numero: 1102 Registrato: 08-2002

| Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 16:00: |
|
La vaschetta dovrebbe essere Golf prima serie |
   
marco (mareco)
Utente registrato Username: mareco
Messaggio numero: 78 Registrato: 10-2011

| Inviato il martedì 31 gennaio 2012 - 16:22: |
|
hai proprio ragione Tony eccola qui
 |