Autore |
Messaggio |
   
alessandro89 (924turbodream)
Nuovo utente (in prova) Username: 924turbodream
Messaggio numero: 19 Registrato: 09-2011
| Inviato il martedì 11 ottobre 2011 - 18:47: |
|
Buonasera a tutti! per curiosità vorrei sapere cosa si intende per rifare il motore su una 924 turbo, cioè quali parti sarebbero da rivedere e sostituire e indicativamente i prezzi! non che abbia una reale necessità però se la cifra non si rivelasse eccessivamente onerosa potrei farci anche un pensierino! per quanto riguarda la mia è in buonissime condizioni e sarebbe un sogno raggiungere un elevato grado di perfezione! |
   
Omar (atmosfear)
Nuovo utente (in prova) Username: atmosfear
Messaggio numero: 28 Registrato: 04-2008

| Inviato il martedì 11 ottobre 2011 - 19:35: |
|
Rifare il motore ha molteplici stadi di intervento, con differenze sostanziali di budget da stanziare. Si può ad esempio sostituire le fasce dei pistoni, che perdendo elasticità fanno perdere compressione alla vettura con conseguente calo di prestazioni e in genere fanno trafilare anche l'olio su per il cilindro fino al filtro dell'aria. In questo caso la spesa è contenuta, credo intorno ai 400 euro considerando la guarnizione di testa da sostituire. Se invece si trovano anche i pistoni ovalizzati, occorre rettificare il cilindro ed installare pistoni maggiorati. A quel punto però si entra in una spirale che può arrivare fino al rifacimento completo. Il discorso è che quando apri il motore per i pistoni, puoi aprofittare per sostituire le bronzine ed evitare di rimetterci le mani, a quel punto dare una controllata alle valvole, all'albero motore, alle pompe, le guarnizioni, ecc. Ovviamente c'è da valutare anche le condizioni della turbina, considerato che si parla di auto di 30 anni. A volte può convenire anche trovare un motore buono da un auto usata, ma secondo me è un rischio. Io ad esempio sto rifacendo il motore della mia e ho preferito spendere di più ma avere la certezza di quello che cambio. Inoltre mantengo l'originalità dell'abbinamento telaio/motore. Sono punti di vista, ma da quello che hai scritto credo tu la pensi come me. Se ha pazienza qualche giorno, ho idea di mettere un post dedicato al rifacimento del mio motore, con i relativi passaggi e prezzi indicativi. P.S. Altra cosa sottovalutata è il controllo della Wastgate. Già dopo pochi anni si rovinava la membrana al suo interno, quindi si presume che dopo 30 anni se non è mai stata cambiata, si sia sicuramente danneggiata. Praticamente la rottura della membrana fa si che la valvola sfiati prima della pressione prevista, facendo perdere un po' di prestazioni all'auto. Credo si possa controllare con un manometro apposito per verificare a quale pressione apre.Il problema è che se uno acquista l'auto con la membrana già rotta e non ha mai provato altre Turbo, non si accorge (a meno che la valvola abbia problemi eclatanti) della relativamente piccola perdita di potenza. Appena ho un minuto inizio il post con gli aggiornamenti. Atmosfear - Tessera PiMania n° 1646 "FESTINA.....LENTE!"
|
   
alessandro89 (924turbodream)
Nuovo utente (in prova) Username: 924turbodream
Messaggio numero: 20 Registrato: 09-2011
| Inviato il martedì 11 ottobre 2011 - 19:56: |
|
oook grazie x le info Omar! aspetterò con ansia un breafing dettagliato dei tuoi lavori! ho acquistato la mia turbo da pochi giorni e sono stati eseguiti una serie di lavori direttamente in porsche(i più importanti sono:sost distribuzione,frizione,revisione cambio,rev.scatola guida e sost.testina,sost silent block,collettore scarico,sistemazione collettore e turbina e tantissimi altri)e quindi stavo pensando:se faccio sostituire le guarnizioni del motore e rettificare il tutto l'auto è praticamente "nuova"! |
   
Omar (atmosfear)
Nuovo utente (in prova) Username: atmosfear
Messaggio numero: 29 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 12:46: |
|
Da quello che leggo è stata fatta proprio una bella manutenzione. Diciamo che per quanto riguarda la rettifica, non sempre è necessaria. Se non trovi olio nella scatola filtro aria e la compressione è regolare in tutti e 4 i cilindri allora non ce n'è bisogno. E probabilmente anche le fasce sono sempre in salute. Basta che tu vada in un officina e ti faccia misurare la compressione. Così ti togli il dubbio. Se non vedi trafilaggi probabilmente non c'è bisogno nemmeno di cambiare le guarnizioni. Magari potresti cambiare la guanizione della testata, in modo da stare tranquillo. La spesa dell'intervento non è alta. Se vai in officina, ricorda di far controllare la Westgate. Se è in ordine dovrebbe sfiatare a 0,8 bar (mi pare), altrimenti sfiaterà prima, e quindi è come se abbassasse la pressione del turbo. Inoltre potresti controllare la pompa acqua e quella dell'alio, che hanno costi bassi, e quindi potresti sostituirle se iniziano ad arrancare. Ah, complimenti per lo spirito e la mentalità con cui ti relazioni alla tua 924. E' quella giusta, e sopratto alla lunga è anche quella più economica e conveniente. Atmosfear - Tessera PiMania n° 1646 "FESTINA.....LENTE!"
|
|