Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Presentazioni e consigli preacquisto 924 turbo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (mareco)
Nuovo utente (in prova)
Username: mareco

Messaggio numero: 1
Registrato: 10-2011
Inviato il lunedì 10 ottobre 2011 - 22:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti sono marco ho vent anni e vengo dalla provincia di treviso.. ho per le mani un 924 turbo bianco dell' 81 e volevo chidervi se è un auto affidabile o meno adatta per circolare quotidianamente.. e come sono i consumi.. c'è qualcosa a cui devo prestare particolare attenzione quando andrò a vederla? grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 2829
Registrato: 07-2006


Inviato il lunedì 10 ottobre 2011 - 23:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto, ottimo approccio per un ventenne, se la tua è una scelta dettata dalla comodità di avere un'auto storica a costo irrisorio mi sento di sconsigliartelo per il fatto che sono auto con circa 30 anni sulle spalle e i costi di gestione per tenerle al meglio sono Porsche a tutti gli effetti, se vuoi un'auto da usare per raduni è diverso, ma i guru della 924 ti sapranno dire di più.
"Magna Greco" PiMania tessera 1299
Cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Omar (atmosfear)
Nuovo utente (in prova)
Username: atmosfear

Messaggio numero: 27
Registrato: 04-2008


Inviato il martedì 11 ottobre 2011 - 13:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premetto che sarò lungo ma è una cosa fondamentle.
Secondo me, la cosa importante per evitare di fare l'errore che fa almeno l'80% di quelli che prendono una 924 (in parte l'ho fatto anche io) è capire cosa cerchi.
Mi spiego: se la tua idea è quella di prendere una 924 perchè così ti porti a casa una sportiva di marchio a 2 lire, sbagli tutto. E ti ritrovi a prendere solo il peggio della cosa. Perchè comunque avrai dei costi di gestione (di alcuni particolari) da Porsche.
Perchè comunque chi ha anche una Boxster o una Cayenne e tutti quelli che ignorantemente la chiamano "la Porsche dei poveri" ti guarderà sempre con l'occhio del poveretto (a torto o a ragione è da vedersi) e non del figo con la Porsche.
Inoltre, se il tuo budget lo sprechi tutto nell'acquisto, ti ritroverai con l'auto ferma in garage dopo qualche mese. Questo perchè per quanto sia stata tenuta bene, è sempre un auto di 30 anni, (e nel 99% dei casi, con una manutenzione fatta un po' così) e devi mettere in conto di fare una bella revisione generale e sostituire tutti quei particolari che danno segni di usura.

Se invece ti piace la 924 perchè è una auto diversa dalle altre, per la sua concezione Transaxle, e per la sua mostruosa modernità rispetto all'anno di progettazione, allora vai ad acquistarla.
Se uno parte con l'idea di stanziare un badget dai 7 ai 10 mila euro ( che occorrerebbero per una qualsiasi utilitaria, destinata pure a svalutarsi) tra acquisto e tagliandone di una Turbo come hai visto tu (per l'aspirata togli 2000 euro) , allora stai tranquillo e ti godrai la tua 924.
E allora apprezzerai il fatto che nonostante l'atà è affidabilissima quando è in ordine, che è capace di attaccarti al sedile in accelerazione, che specie nei curvoni veloci ha una stabilità da far invidia a tante moderne, che ha una velocità di punta reale non indifferente, è divertentissima da guidare, ecc. Inoltre ha un consumo ottimo. Considera che con un passo tranquillo in extraurbano ci fai anche 11-12 Km/l.
E oltretutto una 924 perfetta, a quel punto attira anche gli sguardi e viene vista con un altro occhio, sempre che a te importi qualcosa degli altri....
Per il doscirso del tutti i giorni, è soggettivo e dipende da tante cose (km, tipo di strade, adattabilità del guidatore alle scomodità, ecc).
Comunque è priva di servosterzo, la visibilità è scarsa, se manca il condizionatore fa un caldo bestiale in estate, i 2 posti dietro sono per i bambini, le borse della spesa, e per i mutilati. Oltre a questo è però un auto di concezione moderna, il motore può fare tantissimi chilometri, e la carrozzeria non prende la ruggine come le sue coetanee (alfasud ad esempio). Non è un auto comodissima, ma l'uso quotidiano con qualche limitazione è fattibile. Sicuramente non è una Balilla o una Ford T...

(Messaggio modificato da atmosfear il 11 ottobre 2011)
"FESTINA.....LENTE!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1420
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 11 ottobre 2011 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

una discussione sull'uso quotidiano di una 924, la trovi anche qui:

http://www.porschemania.it/discus/messages/326/580733.html?1318318714
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (mareco)
Nuovo utente (in prova)
Username: mareco

Messaggio numero: 2
Registrato: 10-2011
Inviato il martedì 11 ottobre 2011 - 19:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

intanto grazie a tutti per le risposte in particolare a omar mi sono dimenticato di dire che io ho già un renault 5 gt turbo e quindi alle scomodità diciamo che sono abituato ho valutato quest idea del 924 perchè ne ho trovato una che a detta del proprietario la ha restaurata tutta da cima a fondo poi chiaro è tutto da vedere.. non prenderò mai più auto d'epoca a pochi euro quest per l'esperienza che ho fatto con il gt turbo.. ora sono dell idea che chi più spende meno spende ;) detto questo la 924 mi piace per la sua linea e per i suoi interni che secondo me sono bellissimi. non mi interessa molto che sia porsche mi interessa però che se è veramente apposto la possa usare tutti i giorni (non faccio tanta strada farò 30 km al giorno massimo)

(Messaggio modificato da mareco il 11 ottobre 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alessandro89 (924turbodream)
Nuovo utente (in prova)
Username: 924turbodream

Messaggio numero: 21
Registrato: 09-2011
Inviato il martedì 11 ottobre 2011 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao marco ho acquistato la turbo da pochissimi giorni(l'ho ritirata giovedi)ed è davvero una signora macchina! se quella che hai sotto mano è tenuta bene procedi nell'acquisto perchè non te ne pentirai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Omar (atmosfear)
Nuovo utente (in prova)
Username: atmosfear

Messaggio numero: 30
Registrato: 04-2008


Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 12:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfetto Marco, hai già capito cosa intendevo io. Su auto non giovanissime, specie se sovralimentate, chi più spende meno spende.
E con la 5 Turbo lo sai bene. Se è stata tenuta male (come la maggior parte purtroppo) entri in una spirale infinita. Se non sbaglio anche la R5 ha la turbina non lubrificata, spesso rotta perchè non fatta raffreddare a sufficienza prima di spegnere. Però che spettacolo di motore! Ce l'avevano 2 miei amici con cui esco insieme. Mi ricordo ancora lo sfiato della pop-off e il rumore di aspirazione. Troppo belli.
Me la fai vedere qualche foto che sono curioso???
Comunque, per ritornare in tema, secondo me se è veramente in ordine come ti hanno detto la poi utilizzare tutti i giorni, con i km che fai.

(Messaggio modificato da atmosfear il 12 ottobre 2011)
Atmosfear - Tessera PiMania n° 1646
"FESTINA.....LENTE!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (mareco)
Nuovo utente (in prova)
Username: mareco

Messaggio numero: 3
Registrato: 10-2011
Inviato il martedì 08 novembre 2011 - 00:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

buonasera a tutti rieccomi :-)
al 98% dovrei concludere e prendere questo 924 turbo :D la ho provata e il motore gira veramente bene mi è sembrato tutto regolare è tutta originale con sedili rifatti con tessuto originale pannelli porta rifatti e cruscotto rifatto con una cover può essere? :/ il vano motore mi è sembrato originale ma ho un dubbio l'81 dovrebbe essere un seconda serie quindi senza spinterogeno? il proprietario poi mi ha mostrato anche una mega fattura del cambio rifatto completamente in porsche italia.
che dire sono entusiasta :D speriamo bene!
a un altra cosa.. i cerchi della turbo quelli a millerighe è vero che sono in magnesio? e come strumentazione secondo voi devo controllare qualcosa in particolare? la frizione poi ho notato che staccava un pò alto.. è un "difetto" comune alle 924? grazie a tutti quelli che risponderanno :-)

(Messaggio modificato da mareco il 08 novembre 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 354
Registrato: 10-2009


Inviato il martedì 08 novembre 2011 - 02:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia è una turbo seconda serie dell'83 ed ha lo spinterogeno.
dovrebbero staccare tutte uguali dato che la frizione è idraulica e quindi autoregistrante...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Porschista attivo
Username: gian911

Messaggio numero: 2132
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 08 novembre 2011 - 09:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao e benvenuto la 924 Turbo è a tutti gli effetii una Porsche, con i pro e contro che questo comporta.
Pro:
-ne hanno fatte 12000 contro le 125.000 dell'aspirata
- molto veloce: prestazioni superiori ai 911 coevi
- effetto turbo prima maniera o tutto e niente
- consumi dassi rispetto alle prestazioni
contro:
- costi come il 911 (qundi il consiglio è prendila in ordine)
- alcuni ricambi non si trovano
- turbina delicata per mancanza intercoler
uso quotidiano: fattibile se non devi fare troppi km in città congestionate.
In seconda serie coeme la tua se è del 1981, differiva per il numero di cavalli 177 contro 170 e per elettronica (centralina bosch siemens per erogazione graduale).
SE E' IN ORDINE COMPRALA !!
La mia turbo cabrio la uso molto spesso anche in città.
Giancarlen
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE- Paolone forever
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 355
Registrato: 10-2009


Inviato il martedì 08 novembre 2011 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nell'uso extraurbano è meglio del 70% delle auto che incontri, inoltre se la usi frequentemente va meglio.
Se sbaglio correggetemi: Utilizzandola su percorsi medio-lunghi è meglio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (argavi)
Utente registrato
Username: argavi

Messaggio numero: 148
Registrato: 01-2005


Inviato il martedì 08 novembre 2011 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco, auguri per l'acquisto, io sono felice possessore di 924 turbo da 30 anni, e mi fa piacere sapere che questa macchina desti ancora interesse nei più giovani, non siamo neanche distanti quindi se vorrai potremo trovarci e potrei darti anche qualche utile consiglio.
Io la uso solo per raduni e comunque anche se la curo in maniera maniacale, come ti anno scritto, causa età, ogni anno devo rivedere qualche cosa, e il mio girare è sull'ordine dei 1000 2000 km annui, comunque nessuna macchina odierna dà le soddisfazioni di un vecchio turbo, ben bilanciato, con cambio zf e senza nessun genere di controllo elettronico...... auguri....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 356
Registrato: 10-2009


Inviato il martedì 08 novembre 2011 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e mi fa piacere sapere che questa macchina desti ancora interesse nei più giovani




guardate che io non sono molto più vecchio, solo 23
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (mareco)
Nuovo utente (in prova)
Username: mareco

Messaggio numero: 4
Registrato: 10-2011
Inviato il mercoledì 09 novembre 2011 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la cosa che più mi mette paura è la turbina.. venendo da un altra auto turbo! i pezzi di ricambio si trovano? i prezzi come sono?
gli ammortizzatori della turbo ho letto che erano più rigidi della aspirata ma facendo un pò forza su quelli davanti non mi sono sembrati cosi rigidi è normale che siano comunque un pò morbidi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente esperto
Username: simone_l

Messaggio numero: 502
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 10 novembre 2011 - 11:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La turbina la revisionano senza problemi, di base è un KKK 26, montato su parecchi veicoli. Solo la revisione della turbina, se non ha rotture, presso una officina che lavora sui turbo cosa sui 400 euro.
Gli ammortizzatori se hai intezione di usare la vettura con sicurezza è sempre bene che siano revisionati o nuovi... Comunque di base non sono molto frenati...
...Ammiratore di tutti i modelli Porsche da competizione pre-1985...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 357
Registrato: 10-2009


Inviato il giovedì 10 novembre 2011 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io appena acquistai la mia, la turbina era già molto rumorosa, quindi dopo qualche mese l'ho fatta revisionare, ho speso scarsi 400€, ma dato che la cosa che più mi spaventava era il lavoro, data la collocazione della turbina, decisi anche di sostituire la membrana della wastegate altri 60€.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (mareco)
Nuovo utente (in prova)
Username: mareco

Messaggio numero: 5
Registrato: 10-2011
Inviato il giovedì 10 novembre 2011 - 20:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eh già purtroppo i prezzi li conosco perchè vengo da un renault 5 gt turbo..
e i pezzi di ricambio si trovano ? e i prezzi di questi pezzi sono da porsche o sono accessibili?
comunque se tutto va bene fine prossima settimana faccio il passaggio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente esperto
Username: simone_l

Messaggio numero: 503
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 11 novembre 2011 - 11:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per esperienza: la normale manutenzione costa poco, come una utilitaria di oggi. Anche per la distribuzione, pompa acqua, cuscinetti, siamo a prezzi normalissimi.
Se cerchi le minuterie strane, gli interni, o rompi l'iniezione, prima di comprare qualsiasi cosa, chiedi su questo forum perchè è facile oltrepassare soglie di spesa molto elevate...
...Ammiratore di tutti i modelli Porsche da competizione pre-1985...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1891
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 11 novembre 2011 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti ragazzi!
Un saluto a Gabriele argavi...ricordo bene le foto della tua turbo che praticamente adoro!
A Marco vorrei consigliare di spendere qualcosa in più o comunque provarne tante in modo da avere un quadro più chiaro della situazione.
Il massimo sarebbe provare una turbo che sia al top....così da avere un termine di paragone!
Saluti
PORSCHE...DEVO AVERNE UNA!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (mareco)
Nuovo utente (in prova)
Username: mareco

Messaggio numero: 6
Registrato: 10-2011
Inviato il martedì 15 novembre 2011 - 19:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buona sera a tutti mancano pochi giorni al passaggio di proprietà che se tutto va bene si farà venerdi.. appena presa provvederò subito a fare un bel tagliando.. perchè non è stata usata molto ultimamente ed è ferma da maggio mi sembra. Oltre che il normale cambio oli filtri.. secondo voi cosa varrebbe la pena di controllare?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (monza_2000)
Utente registrato
Username: monza_2000

Messaggio numero: 159
Registrato: 07-2011


Inviato il mercoledì 16 novembre 2011 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

benvenuto!!!
..............Porsche...........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (mareco)
Nuovo utente (in prova)
Username: mareco

Messaggio numero: 7
Registrato: 10-2011
Inviato il giovedì 17 novembre 2011 - 13:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

domani mattin faccio il passaggiooo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (sviatoslav)
Utente registrato
Username: sviatoslav

Messaggio numero: 279
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 17 novembre 2011 - 15:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per esperienza: la normale manutenzione costa poco




Beh, in 24 anni non me ne sono mai accorto!
Forse dormivo.
Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 361
Registrato: 10-2009


Inviato il giovedì 17 novembre 2011 - 16:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la manutenzione ordinaria non ha un costo eccessivo se si considerano olio, filtri e cinghie, un po' di più per quanto riguarda i freni e il filtro dell'aria, ma sempre sotto la media delle auto moderne.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (mareco)
Nuovo utente (in prova)
Username: mareco

Messaggio numero: 8
Registrato: 10-2011
Inviato il venerdì 18 novembre 2011 - 14:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

arrivataaa :-)
ho subito un pò di domande da porvi.. a caldo le marce faticano ad entrare specialmente la prima ed il cambio e abbastanza duro.. olio frreni/frizio e olio cambio da sostituire?
il motorino d'avviamento è un pò fiacco il vostro com'è?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 446
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 18 novembre 2011 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco, a volte la prima si impunta e non entra, inserisci prima la seconda o altra marcia e poi reinserisci la prima, vedrai che entra.
Il motorino non è normalmente fiacco, verifica la batteria e se è in buono stato controlla che non siano ossidati i contatti/cavi del motorino d'avviamento.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione