Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Porsche 924 nera < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 102
Registrato: 09-2002
Inviato il lunedì 10 maggio 2004 - 12:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

forse oggi dopo tre anni di ricerche riesco a coronare il mio sogno ,sto per andare a concludere l'affare,porsche 924 nera metallizzata anno 84 tettuccio apribile e altri accessori molto bella esteticamente con interni in buone condizioni ma frizione da rifare spero che vada tutto bene appena posso vi faccio vedere le foto anche degli interni che secondo me sono particolari ditemi "in bocca al lupo"e a presto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Utente registrato
Username: poniello

Messaggio numero: 80
Registrato: 04-2004
Inviato il lunedì 10 maggio 2004 - 13:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

in cu' alla balena!! e' piu' efficace!!


Dotto'... AMO PORSCHE!! E' grave??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola V. (nicola)
Utente registrato
Username: nicola

Messaggio numero: 128
Registrato: 12-2003


Inviato il lunedì 10 maggio 2004 - 13:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tra le palle di un riccio!!!


Finalmente ne ho salvata una
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 1889
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 10 maggio 2004 - 18:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh... già che lo chiedi, te lo dico io:

IN BOCCA AL LUPO !

E dopo vieni con lei ai raduni. Ieri eravamo un bel manipolo di 924 e 944 !

La mia si è sciroppata 1.400 km a tutta birra in due giorni senza fare una grinza !



Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 103
Registrato: 09-2002
Inviato il mercoledì 12 maggio 2004 - 16:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono andato a rivederla dopo un anno me la ricordavo meglio di come l'ho trovata comunque ho deciso di prenderla ugualmente anche se c'è la frizione da rifare e altri lavoretti, come il tetto da riverniciare a causa del trasparente rovinato solo sul tetto stranamente ,il resto della carrozzeria sta piuttosto bene come se il tetto fosse stato riverniciato chissa perche?forse il tettuccio apribile e stato messo dopo anche se ha vederlo sembra quello originale che montano le 924.Gli interni me li ricordavo meglio solite crepe sul cruscotto e sedile guidatore un po rovinato ma recuperabile con scritte porsche nella parte centrale, sul foglio della visura c'era poi "porsche 924 carrera gt "cosa molto strana poiche si tratta di un aspirato con 92kw sara' un errore .Ora sto facendo le pratiche burocratiche dopodiche non vedo l'ora di cominciare il restauro volevo farvi qualche domanda:
1)quanto pensate possa costare il ricambio della frizione ?
2)qulcuno di voi ha i cerchi da 15 a 4 fori da vendeere?
,le cose che mi piacciono di piu' di questa sono il colore nero metallizzato e il tettuccio ,per il resto faro' sapere ciao a tutti e grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 104
Registrato: 09-2002
Inviato il mercoledì 12 maggio 2004 - 16:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

dimenticavo la proprietaria mi ha detto che un radiatorista le aveva fatto una modifica al inpianto di raffredamento un piccolo bypass che secondo lui serviva a risolvere i problemi di surriscaldamento di cui soffre la 924 d'estate quando ne sapro di piu' vi faro sapere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (sylan)
Nuovo utente (in prova)
Username: sylan

Messaggio numero: 18
Registrato: 06-2003


Inviato il mercoledì 12 maggio 2004 - 17:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti per l'acquisto!

Penso che il costo per cambiare la frizione si aggiri sui 150 - 200 Euro...
Per i cerchi purtroppo non posso aiutarti.

Curiosità: come pensi di ovviare alle crepe sul cruscotto (E' un problema che ho anch'io)?
Ordinare alla porsche un cruscotto nuovo costa più di 150 Euro ed io speravo di cavarmela con meno...
Mi sono informato per tappare le crepe con un mastice ma mi hanno detto che non viene bene...
Disperato ho chiesto a un carrozziere quanto costasse ricoprirlo in pelle ma mi ha sparato una cifra astronomica e mi ha pure detto che non è garantito che le crepe non si vedano ancora...
Mah..

Ultima cosa: attendo con ansia rivelazioni sulla soluzione al problema di surriscaldamento estivo, facci sapere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 105
Registrato: 09-2002
Inviato il mercoledì 12 maggio 2004 - 17:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

per le crepe so che esiste un copri cruscotto aftermarket che qualcuno nel forum aveva comprato all'estero cerca nel forum vedrai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (sylan)
Nuovo utente (in prova)
Username: sylan

Messaggio numero: 19
Registrato: 06-2003


Inviato il mercoledì 12 maggio 2004 - 18:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, ci avevo pensato ma se è come questo

copricruscotto

non mi piace moltissimo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Nuovo utente (in prova)
Username: pacmax

Messaggio numero: 27
Registrato: 03-2004
Inviato il mercoledì 12 maggio 2004 - 18:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti,
Riguardo il cruscotto,credo che 150 euro sia il costo del copricruscotto, quello originale costa sugli 800-900 euro, ma da quanto mi e' stato detto dalla PI e' un ricambio non piu' disponibile...so che e' una folle idea, ma mi chiedo, farsene fare delle copie "come da originale" da qualke ditta?mi sembra di capire che e' un problema che riguarda un po tutti, e quindi si riuscirebbe a fare una sostanziosa commessa.

Buon serata
Massimo

(Messaggio modificato da pacmax il 12 maggio 2004)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 1900
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 12 maggio 2004 - 20:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'è una ditta italiana specializzata in ricostruzione di cruscotti. La incontro a tutte le mostre scambio di auto d'epoca. Al momento non ricordo i riferimenti, forse ci sarà a Monza il 28.

Io possiedo un cruscotto smontato perfetto che potrebbe servire per campione.

Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto
Username: porschezelo

Messaggio numero: 869
Registrato: 03-2002


Inviato il mercoledì 12 maggio 2004 - 20:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuliano hai ragione!

Mi pare che faccia pubblicità anche sulle riviste specializzate (Ruot*****iche e La Man****la).

Se non erro la pubblicità dice che sono specializzati nella ricostruzione, fedele all'originale, dei cruscotti per le auto anni 70/80... Provare per credere!

Ciao
Luca
356... La Fabbrica del Duomo! - Socio CCC/AVVAC/GPS 2004
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Nuovo utente (in prova)
Username: pacmax

Messaggio numero: 28
Registrato: 03-2004
Inviato il mercoledì 12 maggio 2004 - 23:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giuliano,
Se cio che dicono in pubblicita' e' vero, un contatto per un preventivo su un minimo di pezzi realizzabili non mi sembra una cattiva idea.Appena trovo il nome della ditta provero' a fargli una telefonata.

Max
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente registrato
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 424
Registrato: 01-2003


Inviato il giovedì 13 maggio 2004 - 09:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo Sylan, ma quella 924 che hai postato è simile alla mia di colore, per dove si può vedere.. hai altre foto?

Per tutti: potete postare una foto di un cruscotto crepato? Non ne ho mai visto uno!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 135
Registrato: 08-2002
Inviato il giovedì 13 maggio 2004 - 11:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avete per caso chiesto alla PI il costo del cruscotto??.
Disponibile sugli annunci vendo ricambi porsche.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (sylan)
Nuovo utente (in prova)
Username: sylan

Messaggio numero: 20
Registrato: 06-2003


Inviato il giovedì 13 maggio 2004 - 12:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, la foto del copricruscotto l'ho scaricata da

http://www.924.org/Downloads/Downloads.htm

Ecco alcune foto di cruscotto crepato (mi piange il cuore)

1
2

Anche se penso che questa tua deviata curiosità sia insana ( ovviamente scherzo), comunque se io non avessi mai visto un cruscotto crepato sarei felicissimo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sly (silvio914)
Utente esperto
Username: silvio914

Messaggio numero: 556
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 13 maggio 2004 - 12:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo dalla descrizione del tetto mi vengono dei dubbi che sia originale.
Dici che è trasparente ?? Sei sicuro ???

Controlla bene il libretto della 924 perchè deve riportare correttamente tutti i dati e soprattutto controlla il numero di telaio.
Non capisco la dicitura 924 carrera GT da dove l'abbiano potuta prendere ?!?!?!?!
Posta delle foto che magari ci possano far chiarire le idee.


SLY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Moderatore (GURU)
Username: gian911

Messaggio numero: 1311
Registrato: 01-2001


Inviato il giovedì 13 maggio 2004 - 13:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ti preoccupare Vincenzo per la dicitura Carrera Gt sul libretto, era una malsana abitudine durata dal 1983 al 1885 le 924 turbo in diverse sedi di motorizzazioni italiane, avevano la dicitura carrera GT.
Per il cruscotto sto aspettando con ansia il riparatiore non per la 924 ma per il 911 nero.
Giancarlen
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola V. (nicola)
Utente registrato
Username: nicola

Messaggio numero: 131
Registrato: 12-2003


Inviato il giovedì 13 maggio 2004 - 13:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Sly,
di diciture strane ne ho trovate anch'io sul CDP del precedente proprietario, avevano riportato in perfetto dialetto del posto: PORSC 924 Gt.
Per fortuna sul libretto la dicitura del modello è perfetta.

X Vincenzo: per quanto riguarda il tettuccio, se clicchi qui puoi vedere il mio e confrontarlo con quello dell'auto che hai visto, http://www.porschemania.it/discus/messages/326/54273.html?1082968148
Finalmente ne ho salvata una
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente registrato
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 426
Registrato: 01-2003


Inviato il giovedì 13 maggio 2004 - 15:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mamma mia che crepe! Di cruscotti crepati non ne avevo mai visto!
Che peccato...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 107
Registrato: 09-2002
Inviato il giovedì 13 maggio 2004 - 16:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

il tetto e identico al tuo Nicola per "traparente screpolato" intendevo quello della vernice metallizzata del tetto, poi ho notato che le due macchine sono cugine strette dato che la mia ha il numero di telaio 52 numeri avanti al tuo in pratica esteticamente sono identiche tranne il colore ,la mia è nera metallizzata, fa un supercar ma ha me piace molto .
Spero di fare il passaggio presto prima che succeda qualcosa.ciao a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Nuovo utente (in prova)
Username: pacmax

Messaggio numero: 29
Registrato: 03-2004
Inviato il giovedì 13 maggio 2004 - 23:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo! , altro che piangere il cuore, il tuo cruscotto in effetti sta messo malino, il mio e' ancora in fase intermedia ma ogni volta che lo guardo mi sembra che le crepe avanzino...se si riduce come il tuo mi suicidio
Riguardo al prezzo del cruscotto originale, non ho potuto avere certezze sul prezzo ma credo si aggiri su quella cifra,(se non ricordo male c'era un post sul forum a riguardo) il problema e' che da quanto mi e' stato detto non e' piu disponibile e cmq prima o poi farebbe la stessa fine.Quasi quasi mi apro una fabrichetta di cruscotti aftermarket
Ciao
Massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 112
Registrato: 09-2002
Inviato il sabato 22 maggio 2004 - 01:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finalmente ho fatto il passaggio oggi pomeriggio; poi ho provato a metterla in moto con la batteria di un'altra macchina da 45 ampere e un po' scarica ma non è partita ,che amperaggio hanno le vostre? io l'avevo messa in moto qualche mese fa ma la proprietaria la lasciata coi morsetti attaccati quindi ciao batteria domani rivado su (la macchina sta fuori Roma )con la batteria nuova e riprovo non c'e la faccio ad aspettare Lunedi'speriamo bene. se il motorino non dovesse attacare anche con la batteria nuova cosa devo guardare? fusibili relee' ecc.fatemi sapere qualche dritta sul impianto elettrico ci risentiamo domani cosi' vi informo sullo svolgersi della facenda.ciao a tutti

ps adesso penso che posso considerarmi finalmente uno di voi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Utente registrato
Username: pacmax

Messaggio numero: 31
Registrato: 03-2004
Inviato il sabato 22 maggio 2004 - 09:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vincenzo,
La batteria originale e' da 60 Ah,
Se quando giri la chiave non senti partire la pompa carburante prova a verificare il fusibile ed il relee' di comando magari si sono ossidati i contatti, per vedere quali sono puoi guardare qui
http://www.porschemania.it/discus/messages/326/56055.html?1083060986
Se il problema sussiste prova a dare dei piccoli colpi sulla pompa benzina, puo darsi si sia bloccata.
Spero di poterti essere stato utile.
Max
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 113
Registrato: 09-2002
Inviato il sabato 22 maggio 2004 - 14:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

per adesso si tratta del motorino di avviamento che non va poi vi spieghero' meglio
ciao a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 50
Registrato: 12-2003
Inviato il sabato 22 maggio 2004 - 14:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

nera?? bellaaaaa

quando la metti a posto magari ci si puo' vedere con gli altri "romani" in 924!

posta una foto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 114
Registrato: 09-2002
Inviato il sabato 22 maggio 2004 - 21:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Partita ,ho messo la batteria nuova (da 70 ampere per stare sicuri)ed è partita al primo colpo, purtroppo la frizione e proprio a pezzi speriamo che non abbia fatto troppi danni ,la punteria è un poì rumorosa penso abbia bisogno di una messa a punto la pressione del olio e nella norma come da libbretto d'istruzione che ho in ottime condizioni e l'inpianto elettrico funziona perfettamente la pompa della benzina e' nuova

continua cosi la telecronaca di un restauro ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 116
Registrato: 09-2002
Inviato il sabato 22 maggio 2004 - 23:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao carlo
spero anch'io di poter presto fare un raduno romano di 924 ,e di avere la 924 in condizioni presentabili purtroppo ancora non lo è ,è ancra da ripulire e da lucidare comunque appena posso vi posto qualche foto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 119
Registrato: 09-2002
Inviato il mercoledì 26 maggio 2004 - 00:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

certo c'è un po' di fiacca nel forum ultimamente, solo che io non so con chi sfogare emozione di questi giorni la gente mi prende per fissato e qui non c'è nessuno con cui condividere questo bel momento, certo sono un po' preoccupato di trovare qualche brutta sorpresa perche' la frizione e stata sfruttata fino all'ultimo ,e potrebbe esserci qualche danno ulteriore,poi c'e il ticchettio della punteria che "dovrebbe risolversi" con una regolazione delle punterie ,spero! comunque domani rivado su a Rieti a vedere di sistemare qualcos'altro nel frattempo che preparo i documenti per assicurazione che dovrebbe partire il 4 Giugno. un saluto a tutti e fatevi sentire sul forum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 55
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 26 maggio 2004 - 12:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao, anche tu scrivi no?? posta qualche foto!
:-D
anche la mia non e' perfetta ma la voglia di "radunarsi" c'e' lo stesso.
certo mostrare la piccolina in perfette condizioni e' il massimo ma per me va bene lo stesso anche cosi'..la mia non so quando sara' "perfetta"...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (sylan)
Nuovo utente (in prova)
Username: sylan

Messaggio numero: 23
Registrato: 06-2003


Inviato il mercoledì 26 maggio 2004 - 12:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo, non preoccuparti dei problemi secondari (si fa per dire): ogni auto di 20 anni ne ha qualcuno ma è tutta "roba" che si può sistemare!
Pensa che tra qualche giorno avrai sotto al **** niente meno che una 924! I problemi resteranno (ma, ribadisco, tutto si può sistemare) ma vedrai che il piacere e l'emozione derivanti dalla guida faranno passare ogni altra cosa in secondo piano!
P.S. Aspettiamo un po' di foto!!!

Massimo, se aprirai una fabbrica di cruscotti aftermarket sarò il tuo primo cliente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Moderatore (GURU)
Username: gian911

Messaggio numero: 1332
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 26 maggio 2004 - 12:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vai Vincenzo, coditela, l'unico medo per metterla a punto è usarla, gradualmente ti accorgi dei problemi che ha .
Giancarlen
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 56
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 26 maggio 2004 - 12:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

PS:
anche la mia sul certificato di proprieta' e' indicata come porsche 924 carrera gt..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 121
Registrato: 09-2002
Inviato il mercoledì 09 giugno 2004 - 00:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi finalmente l'ho portata a casa ,stamattina per prima cosa lo portata al lavaggio e gia' è migliorata un bel po' poi dal meccanico per controllare i freni e poi grazie alla mia testardaggine pure revisione fatta, cosi sono sceso a Roma da Rieti con molta calma, dato che la frizione scivola na bellezza appena accellero un po', quindi non ho potuto saggiare granche' delle prestazioni della 924, anche se arriva subito a 100 kmh . Fa un casino di rumori strani cigolii eccetera che facevano molto auto d'epoca ,la guida e molto particolare con i piedi infilati la' sotto ,il volante che urti quando lasci la frizione e quel muso che percepisci piu' che altro quando apri i fari a scomparsa,mi è sembrata anche facile e docile ai comandi dello sterzo pero' infatti dopo un po' che la guidavo mi ero gia' abituato di solito guido citroen che sono molto precise di sterzo e hanno il freno digitale (cioe a pulsante)infatti all'inizio la 924 sembrava non frenasse(gia' mi vedevo prendere qualche curva dritta)poi dopo un po' i freni si sono sbloccati ed ha cominciato a frenare sufficentemente.Cosi tutto sodisfato mi sono fatto sto viaggietto tra il motore che sembra diesel e tutti quei rumori di cuscinetti e cigolii vari sono arrivato a Roma. la carburazione è unpo grassa semra abbia l'aria tirata non sapete niente di questo diffetto che mi pare i primi giorni non aveva fatto invece adesso vada peggirando.
Comunque domani la porto dal mio meccanico che è molto bravo e vedremo

VI GIURO CERCHERO DI FARE LE FOTO AL PIU? PRESTO

UN SALUTO A TUTTI
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pietro fiorano (_jim)
Utente registrato
Username: _jim

Messaggio numero: 159
Registrato: 12-2002


Inviato il mercoledì 09 giugno 2004 - 08:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

auguri vince
piano piano la metterai a posto
a quanto un incontro tra romani in 924?
ciao
"si distese sulla mia vita"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Moderatore (GURU)
Username: gian911

Messaggio numero: 1346
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 09 giugno 2004 - 08:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vai Vincenzo finalmente, congratulazioni.
Giancarlen
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 2028
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 09 giugno 2004 - 08:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

VOGLIAMO VEDERE QUALCHE FOTO !!!
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 122
Registrato: 09-2002
Inviato il domenica 13 giugno 2004 - 10:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

le foto se ci riesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 123
Registrato: 09-2002
Inviato il domenica 13 giugno 2004 - 10:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 124
Registrato: 09-2002
Inviato il domenica 13 giugno 2004 - 10:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 125
Registrato: 09-2002
Inviato il domenica 13 giugno 2004 - 10:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 126
Registrato: 09-2002
Inviato il domenica 13 giugno 2004 - 10:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 2053
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 13 giugno 2004 - 14:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bell'esemplare, COMPLIMENTI !
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 127
Registrato: 09-2002
Inviato il domenica 13 giugno 2004 - 21:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Giuliano purtroppo la qualita delle foto non è un granchè.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato
Username: phoenix

Messaggio numero: 114
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 13 giugno 2004 - 23:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vincenzo, complimenti!
Io ho una gemella, unica differenze sono gli interni, i miei sono chiari. Di che anno è, tanto per curiosità?
Federico
924 for ever
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

tony (tony24)
Utente registrato
Username: tony24

Messaggio numero: 141
Registrato: 08-2002
Inviato il lunedì 14 giugno 2004 - 07:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok Vincenzo
fatti vedere e se ti serve qualche cosa a disposizione
Ciao Tony
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 128
Registrato: 09-2002
Inviato il lunedì 14 giugno 2004 - 13:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia è immatricolata 4/5/1984 penso anno di costruzione 83
quando stara' a posto di meccanica ci possiamo vedere si pensava pure ad un mini raduno a Roma se riusciamo ad organizzarci qualche domenica mattina e poi un giro ai castelli.
Stamattina lo portata dal meccanico per rifare la frizione e i cuscinetti poi devo sistemare gli alzacristalli e il portellone sapete darmi qualche dritta per quet'ultimi due difetti?
1) il motorino del alza vetri gira ma nonc'è la fa a muovere il vetro fa tac tac come se qualche ingranaggio della meccanica fosse consumato.
2) l'interruttore che apre il cofano posteriore non da segni di vita e non si chiude.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 129
Registrato: 09-2002
Inviato il lunedì 14 giugno 2004 - 14:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

altre foto








(Messaggio modificato da giuliano il 14 giugno 2004)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico buzzi (fede1414)
Utente registrato
Username: fede1414

Messaggio numero: 68
Registrato: 08-2003


Inviato il lunedì 14 giugno 2004 - 22:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vincenzo, COMPLIMENTI!!!
Curala con calma ti darà soddisfazioni.

Federico e Vincenzo le vostre hanno riflessi
marrone scuro al sole in piena luce?
La mia sì, il suo colore è "Montego schwarz",
i vostri?

Ciao
Federico
Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 131
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 15 giugno 2004 - 01:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

no non ha riflessi marrone sembra soltanto a volte che non sia nero metallizzato ma solo nero
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

federico buzzi (fede1414)
Utente registrato
Username: fede1414

Messaggio numero: 69
Registrato: 08-2003


Inviato il martedì 15 giugno 2004 - 09:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel vano motore in alto a sinistra
c'è la targhettina con il codice col.
prova a leggerla.

Fra le altre cose che dovrai fare,
coll'aiuto dei P-maniaci romani,
preventiva la ricerca di 4 cerchi da 15"
millerighe, la macchina avrebbe una gran
crescita sia come estetica che come tenuta
(impressionante, soprattutto con le 205).

Ciao,
Federico
Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato
Username: phoenix

Messaggio numero: 115
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 15 giugno 2004 - 10:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ci posso credere!!!! Anche la mia è stata immatricolata nel 04/05/1984!!!!!! Il mio n° di telaio finisce per 403275, il tuo???
E la targa??? magari è simile anche quella!!!
Il codice colere è:LY9V/LY9V ES
ES STA PER INTERNI?
Con molta luce e con riflesso del sole sembra leggermente marrone, ma è normale del colore, era così anche all'inizio. Concordo sul fatto che la metalizzazione non si vede benissimo!
Federico
924
924 for ever
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 132
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 15 giugno 2004 - 11:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa mi sono sbagliato e stata immatricolata il4/6/1984 telaio 402456
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Utente registrato
Username: vincenzob

Messaggio numero: 135
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 01 luglio 2004 - 10:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho ritirato la 924 dal meccanico rifatta frizione euro 350 cuscinetto posteriore 68 euro e cinghia distribuzione per un totale di 650 euro pensavo di cvarmela con meno per quanto riguarda la frizione 150 euro e il prezzo del disco senza iva quindi se dovrete rifare la frizione mettete in conto 350 euro per i pezzi piu' mano d'opera , la frizione mi e stato detto non e' cosi' facile da smontare bisogna adirittura spostare il motore in avanti ,Comunque dopo questo primo intervento sono partito per un viaggetto da Roma a Palinuro (SA)l'ho provata su vari tipi di percorsi: autostrada ,statali ,traffico urbano,curve di montagna e si conportata piuttosto bene.
Inpressioni
In autostrada : la 924 non mi sembrata proprio un fulmine ,lo sterzo mi sembra un po' troppo demoltiplicato per una sportiva(devo dire pero' che non ho fatto ancora la convergenza quindi puo' essere che mi sbaglio),comunque si viaggiava comodamente a 140 kmh e anche senza tettuccio ci sono poche turbolenze.
Nei percorsi di montagna mi e sembrata molto maneggevole e a suo agio mentre in citta' la temperatura era sempre a posto anche nelle colonne e con il caldo di questi solo pressione del olio scendeva un po' quando era al minimo cosa che sul libbretto di uso e manutenzione e considerata normale nelle giornate calde.
Sono molto contento comunque 1000 km con tanto di bagagli per un auto ferma da due anni con 20 anni di eta' non sono niente male adesso continuero' con il restauro prima meccanico e poi con calma estetico. UN SALUTO A TUTTI I 924ATTISTI anche se siete tutti al mare a quanto pare.
vivi e lascia vivere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente registrato
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 480
Registrato: 01-2003


Inviato il giovedì 01 luglio 2004 - 12:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

I soldi sono relativi quando ti imbatti nella passione e nella voglia di restaurare un auto.
Ti posso fare un esempio a titolo personale. Non navigo nell'oro eppure ho speso circa 5000 euro ad oggi in restauro meccanico per la mia 924, che ha 27 anni (è un MY76) ed è stata ferma per oltre 15 anni in garage, nonostante ne valesse molti di meno anche se fosse stata funzionante.

Beh, devo dire però che l'emozione di sedercisi al volante è a dir poco impagabile! E adesso....

GODITELAAAAA!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Utente registrato
Username: carloaf

Messaggio numero: 67
Registrato: 12-2003


Inviato il giovedì 01 luglio 2004 - 16:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao anche a me lo sterzo sembra troppo demoltiplicato, lo avrei preferito piu' diretto.. per quanto riguarda le prestazioni secondo me sono ottime considerato il 2000 aspirato da 125cv di 20 e piu' anni fa, sopratutto in velocita' di punta.. con la mia oltre i 140 comincio ad avere senso di scarsa sicurezza(rollio all'avantreno), ma forse gli ammo stanno a pezzi e anche per questo non ho molta sicurezza in frenata, quando li cambio ti faro' sapere.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione