Autore |
Messaggio |
   
marcello (mar86218)
Nuovo utente (in prova) Username: mar86218
Messaggio numero: 1 Registrato: 08-2008
| Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 21:55: |
|
salve a tutti, mi chiamo Marcello e sono un grande appassionato di auto d'epoca, questa mia passione mi ha portato alla decisione di utilizzare una vettura d'epoca come auto da tutti i giorni. La mia idea era quella di prendere una 924 turbo ma comunque se trovo un' aspirata in buone condizioni và bene uguale. Secondo voi e la vostra esperienza è una scelta saggia la mia? e poi un altro dilemma, conviene spendere qualcosa in più e comprarne una apparentemente buona oppure conviene spendere meno e comprarne una con evidenti acciacchi e sistemarla con i soldi risparmiati? Vi seguo già da un bel po anche se non intervengo nei topic. Mi piace molto il clima di questo forum perchè mosso da vera passione, so anche che mi consiglierete al meglio!!! Ovviamente appena porto a casa la mia nuova compagna ve la presento! |
   
davide a. (davide64)
Nuovo utente (in prova) Username: davide64
Messaggio numero: 18 Registrato: 04-2010
| Inviato il domenica 02 ottobre 2011 - 22:55: |
|
Ciao e benvenuto, io la mia 924 aspirata la uso regolarmente per recarmi al lavoro (25 km) e posso dirti che è un'auto che si può utilizzare tranquillamente, tra l'altro non consuma nemmeno tanto. Se la vuoi utilizzare nei mesi estivi però è assolutamente indispensabile l'aria condizionata altrimenti con le superfici vetrate inclinate che si ritrova hai la sauna garantita. Anche lo sterzo è molto duro in manovra rispetto ad una moderna, ma a quello ci si fa l'abitudine e .... le braccia. |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5478 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2011 - 17:28: |
|
Tranquillo...se l'auto va bene , puoi usarla sempre, come d'altronde tutte le auto , se vanno bene !!! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !! Username: ric968
Messaggio numero: 5166 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2011 - 17:58: |
|
citazione da altro messaggio:utilizzare una vettura d'epoca come auto da tutti i giorni.
Ragazzi, tutto ok, però poi non lamentiamoci quando di questo passo le assicurazioni toglieranno i benefici alle storiche, con remissione di tutti gli appassionati... ciao |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7021 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2011 - 18:11: |
|
Se la regali al Cremonini, anche una 508 Balilla può essere una macchina valida da tutti i giorni... Se la 924 è un'auto da tutti i giorni, allora lo sono praticamente tutte le auto con poca visibilità, rumorose, con sterzo granitico, etc. Poi è chiaro, occorre capire se uno lavora in centro città o fa qualche decina di km di statale e parcheggia nel park privato... Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5457 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2011 - 18:19: |
|
citazione da altro messaggio:Ragazzi, tutto ok, però poi non lamentiamoci quando di questo passo le assicurazioni toglieranno i benefici alle storiche, con remissione di tutti gli appassionati...
premesso che hai ragione, qui nessuno ha parlato di assicurazione, ma solo della domanda se una 924 possa essere fruibile quotidianamente... |
   
Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !! Username: ric968
Messaggio numero: 5167 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2011 - 18:50: |
|
Se la domanda è comprare un'auto d'epoca per tutti i giorni, a me più che sia scomoda o comoda o si rompa un pezzo (quello poi diventa soggettivo se inficia o meno la voglia di utilizzarla) mi vien da pensare che un'auto d'epoca non va utilizzata per tutti i giorni, se gode dei benefici appunto da auto d'epoca (e salvo rarissimi casi è sempre così').. per quello il mercato è pieno di city-car o utilitarie anche seminuove ottime e pure comode dato che invece quel tipo di atteggiamento è sempre più diffuso, non c'è da meravigliarsi se gente si è vista di botto non rinnovata la polizza perchè l'assicuratore ha dismesso il ramo delle storiche.. e se capitasse a me che ci faccio 2000 km l'anno un pò mi girerebbero... IMHO ovviamente |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5458 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2011 - 18:57: |
|
e io che ce ne faccio meno di 500? ...e con 4 mezzi!!! |
   
Ric. C. (ric968)
PorscheManiaco vero !! Username: ric968
Messaggio numero: 5168 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2011 - 20:24: |
|
Quattro auto d'epoca hai..? sticaxxi!! come dicono a Bolzano..!! Comunque ragà, non prendetevela di quel che dico, ognuno ha i suoi buoni motivi e facesse come vuole al fine, però dato che mal sopporto il si bravo bis e il buonismo a tutti i costi, quando mi sento di esprimere ciò che credo giusto (almeno per me) preferisco dirlo... E spero sia comunque apprezzata la sincerità! ciao |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo Username: vincenzob
Messaggio numero: 1528 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2011 - 20:44: |
|
se la si vuole usare tutti i giorni si puo'anche fare assicurazione normale,mica è detto che bisogna fare assicurazione storica alla 924 e-mai,msn,fb:vincenzobossiochiocciolatiscali.it
|
   
davide a. (davide64)
Nuovo utente (in prova) Username: davide64
Messaggio numero: 19 Registrato: 04-2010
| Inviato il mercoledì 05 ottobre 2011 - 22:18: |
|
Secondo me le macchine per funzionare bene devono essere usate con regolarità. Per evitare fraintendimenti preciso che io uso regolarmente il 924 alternandolo con altri veicoli d'epoca (auto e moto) che possiedo e che sono assicurati con assicurazione per veicoli storici. Non credo che la sinistrosità possa aumentare più di tanto visto che la guida dei mezzi è limitata a soli due conducenti e che io non riesco a guidare più di un mezzo alla volta. Preciso comunque che il mio tragitto casa-lavoro si svolge su strade provinciali extraurbane poco trafficate e quindi poco impegnative anche alla guida di veicoli storici. Ad ogni modo ricordate che una macchina si rovina di più a star ferma che ad andare. |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 339 Registrato: 10-2009

| Inviato il giovedì 06 ottobre 2011 - 14:34: |
|
a me è capitato di usarla per andare in vacanza, sono stato in Val d'Aosta, sono di Ostuni (BR) quindi 1100 km, in totale ne ho percorsi 4000, non una piega, una media di 11,5km/l, ma sono d'accordo con Ric C. Anche a me piacerebbe utilizzarla tutti i giorni, ma al solo pensiero di poterla trovare rigata... |
   
Patrick R. (swiss924)
Utente registrato Username: swiss924
Messaggio numero: 236 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 06 ottobre 2011 - 16:53: |
|
La mia 924 aspirata, in famiglia ricopre la funzione di 'primo veicolo'; la utilizzo praticamente tutti i giorni dell'anno, alternandola alle altre storiche a 2 e 4 ruote che possiedo. Se ben tenuta, è una buona macchina.. Consuma relativamente poco ed essendo piuttosto semplice, la manutenzione è abbastanza economica, paragonabile a quella di una golf GTI 1° o 2° serie. In 4 anni, con una media di 15'000km all'anno, oltre alla manutenzione ordinaria la 924 non mi ha creato particolari problemi.. anzi, ha addirittura giovato alla mia salute. Infatti con la 924, si sviluppano muscoli delle braccia-spalle che i fighetti che guidano le moderne non sanno nemmeno di avere.. Chiaro è che una macchina che viene utilizzata tutti i giorni, storica o no, rispetto ad un'auto che sta ferma è molto più soggetta ai rischi che la circolazione giornaliera comporta. Infatti oltre alle bozze da parcheggio da 'mamma col suv che apre la portiera sconsideratamente', a me sono già venuti addosso 2 volte; una davanti ed una dietro. Fortunatamente niente di grave ed ho incontrato gente onesta che mi ha pagato i danni.. facendo tornare l'auto più bella di prima (infatti un pezzo alla volta, a spese altrui son riuscito a riverniciarla quasi tutta.. ) ..però la scocciatura di vedere un auto di 30 anni che viene 'violata' dal primo sbadato che si dimentica di frenare è una cosa che spezza il cuore.. quindi sappi a cosa puoi andare in contro.. Già che ci sono ne approfitto per postare la mia 'Daily 924' in una foto recente: http://umberto1959.jalbum.net/Coppa%20HSCC-Ti%202011/#DSC_0093.JPG Saluti, Patrick |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5483 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 07 ottobre 2011 - 18:10: |
|
Grande PATRICK !! PAT : Non ti sopprto piu' ! Meno male che da domani divento proprietario della tua azienda e dovrai portarmi il caffe' tutte le mattine alle 7,30 capitooooo? Non le 7,29 ma 7,30 precise !!! Ah! Anche il giornale , grazie !  PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7029 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 07 ottobre 2011 - 18:37: |
|
Alle 7.30 per me è ancora ieri. Però se mi fai un'offerta irresistibile l'azienda potrei vendertela... sappi però che io non sono interessato alla tua "passione", quindi non la considero una merce di scambio! Almeno non ancora.
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5467 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 07 ottobre 2011 - 18:47: |
|
ma la passione di Dani è sempre la F..A?  |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7030 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 07 ottobre 2011 - 20:28: |
|
Non è chiaro, Filo. Non è più così chiaro.
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
marcello (mar86218)
Nuovo utente (in prova) Username: mar86218
Messaggio numero: 2 Registrato: 08-2008
| Inviato il sabato 08 ottobre 2011 - 08:39: |
|
grazie per i consigli, ieri ho già comprato una 924 del 1983. Devono essere eseguiti un po di lavori, di carrozzeria, di interni ed un bel tagliando. Comunque continuo a cercare la versino turbo Se oggi riesco a dargli una pulita faccio le foto e le posto. Per quanto riguarda le assicurazioni, in teoria bisognerebbe assicurare le auto che dai 20 ai 30 anni di anzianità abbiano un vero interesse storico, dai 30 in poi tutte le altre. Quindi il problema sta all'asi che inscrivono TUTTE le auto come auto di interesse storico. Una 924 è ovvio che sia di interesse storico ma inscrivono anche fiat uno e auto del genere. Tornando invece al lato economico della faccenda è logico che è una voce che si prende in considerazione il risparmio su l'assicurazione. Io possiendo qualche altra auto d'epoca e tra queste una 928s ma no la posso usare tutti i giorni, mi serve un auto più piccola, ecco perchè cerco la 924  |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 340 Registrato: 10-2009

| Inviato il domenica 09 ottobre 2011 - 12:32: |
|
citazione da altro messaggio:Tornando invece al lato economico della faccenda è logico che è una voce che si prende in considerazione il risparmio su l'assicurazione.
Ho avuto 150€ d'aumento ingiustificato, posso capire bene chi non può pagare l'assicurazione e deve ricorrere a queste soluzioni anche se non è corretto |
   
marcello (mar86218)
Nuovo utente (in prova) Username: mar86218
Messaggio numero: 3 Registrato: 08-2008
| Inviato il domenica 09 ottobre 2011 - 14:56: |
|
non è questione di non poter pagare l'assicurazione perchè altrimenti sceglierei anche un auto dai consumi ridotti. Come ho detto prima voglio come auto da tutti i giorni un'auto d'epoca e la 924 è l'auto ideale. Poi visto che c'è la possibilità di risparmiare su l'assicurazione è meglio, tutto qua.
 |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7034 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 10 ottobre 2011 - 10:00: |
|
citazione da altro messaggio:Una 924 è ovvio che sia di interesse storico ma inscrivono anche fiat uno e auto del genere.
Ma "è ovvio" dove? Di 924 ne hanno prodotte oltre 120.000!!! Ci sono molte Fiat & simili che non hanno visto le 10.000 unità. Quindi, qual è il metro? Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
marcello (mar86218)
Nuovo utente (in prova) Username: mar86218
Messaggio numero: 4 Registrato: 08-2008
| Inviato il lunedì 10 ottobre 2011 - 12:10: |
|
Non stò discriminando il marchio fiat o altri. So benissimo che ci sono vetture fiat che come rarità superano le 924... dico solo che certi modelli di auto andrebbero fatti d'apoca solo dopo i 30 anni perchè altrimenti non c'è nessuna differenza tra auto che hanno più di 20 e auto che hanno più di 30 anni. Il problema è proprio quello che non esiste un metro di valutazione per definire qual'è e quale non è un'auto di interesse storico per i primi 20 anni. Poi ognuno ha giustamente il proprio punto di vista e non lo metto in discussione. |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7040 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 10 ottobre 2011 - 12:16: |
|
Probabilmente l'unica soluzione sarebbe farle tutte, dotarle di GPS e controllare che non vengano usate come auto da tutti i giorni... perché anche se a volte dovrebbero girare con la maschera le assicurazioni non sono un'ammortizzatore sociale. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1418 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 10 ottobre 2011 - 13:36: |
|
citazione da altro messaggio:dotarle di GPS e controllare che non vengano usate come auto da tutti i giorni.
in qualche Paese così è: l'auto storica non deve superare i tremila km annuali. tessera PiMania 1311 924+951
|
   
marcello (mar86218)
Nuovo utente (in prova) Username: mar86218
Messaggio numero: 5 Registrato: 08-2008
| Inviato il lunedì 10 ottobre 2011 - 13:42: |
|
la soluzione sarebbe rendere valide le assicurazioni d'epoca solo nei weekend, però non dimentichiamo che se venissero tolte queste agevolazioni molta meno gente comprerebbe auto d'epoca e molti appassionati non potrebbero più permettersi di avere diverse auto, di consguenza calerebbero le quotazioni e molte auto andrebbero ancora rottamate. Comunque questo problema nasce dal fatto che le assicurazioni normali costano uno sproposito e portano molta gente ad usare auto d'epoca per risparmiare. Comunque come detto in precedenza ho comprato una 924 del 1983 sapete se c'è qualche rivenditore per i pezzi di ricambio nella zona di Lecce, oppure devo cercare su internet? non vedo l'ora di accendere il motore ! |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 7041 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 10 ottobre 2011 - 14:29: |
|
Cerca la concessionaria Porsche più vicina a te, hanno tutto.
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 272 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 10 ottobre 2011 - 14:45: |
|
Ma sì diamoci qualche martellata sui piedi. Oltre la benzina stracara, i ricambi introvabili, i guasti da età, giriamo pure col gps sulla testa e telefoniamo alle assicurazioni per dire che siamo a casa e la nostra auto la guardiamo soltanto e la useremo domenica prossima se non piove. E che forse anzi non la useremo nemmeno col sole perché abbiamo già girato troppo...!!! Se dovesse giungere qualche limitazione di questo genere (a ragione o no) il giorno dopo vendo tutto. E lo dice uno che usa i suoi mezzi d'epoca con molta, molta, anche troppa parsimonia. Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
|
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 598 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 10 ottobre 2011 - 14:46: |
|
Cari amici ehhh.. bella discussione, da quando non la vendo piu, ho deciso di tenerla nel box a riposare...;secondo il mio modesto parere penso che chi ha un auto storica, in parte è un piccolo lusso, dovrebbe evitar le problematiche del traffico cittadino e quotidiano la 924 va presa poco, io personalmente ogni qualvolta che la prendo tiro molto le marcie perchè mi piace la guida sportiva, non penso che mi durerebbe tantissimo se la guidassi tutti i giorni in questa maniera , secondo me per la velocità e il traffico meglio non usare auto storiche...si dannegiano.. usiamo sportive piu recenti sarebbe meglio, i motori recenti rispondono meglio alle sollecitazione "calore e resistenza propolsore"..., certamente come afferma il pat lo sterzo granitico e la visibilita da concorde, non rende la 924 auto "da traffico urbano" anzi è meglio evitare di prenderla spesso, evitando sinistri ,botte, graffi ecc.. per non parlare delle buche di Roma ..altro capitolo a parte.. è meglio un auto pratica e meno impegnativa. MARIO DESIGN
|
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente esperto Username: ramirez
Messaggio numero: 653 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 10 ottobre 2011 - 16:43: |
|
Assicurazione storica un bel paio di scatole. Non ha senso, le assicurazioni si basano sulle probabilità. Stesso rischio stesso premio. Non concepisco discriminazioni. Al massimo accetto solo le facilitazioni legate alla percorrenza. Dichiarata e verificata. Se auto da tutti i giorni si paga l'assicurazione piena con i contratti standard. Semmai si sospende per i periodi di non utilizzo come contrattualmente previsto. Per Patrick rossocrociato. Hai delle facilitazioni che ribassano il premio assicurativo diciamo da 900 franchi medi anno a 200? Non credo. Anche di qua ci sono quelli che cercano di truffare le assicurazioni, ma se li beccano e li beccano è da codice penale. IMHO G. p.s. non sono e non sono mai stato un assicuratore. Preferisco approffittare della riduzione della tassa di proprietà se l'auto è veramente un modello con valore culturale importante. Diciamo non a una Fiat 1100 103, ma ad una Fiat 1100 coupé TV sì. macheteloddiccoaffare!
|
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 415 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 10 ottobre 2011 - 18:29: |
|
La 924 per me può essere usata tutti i giorni, se l'uso è misto e non prevalentemente cittadino. Per la storia dell'assicurazione dico la mia. Io ho più di una autovettura assicurata. Fatto sta che se uso una non uso l'altra ma l'assicurazione non mi ha ridotto il costo del premio sulla prima vettura...., mi chiede di pagare una nuova e diversa polizza per l'altra. Altro che povere assicurazioni.... , povero me e gli altri come me che pagano senza usufruire... E non esistono gps, limitazioni chilometriche o altre soluzioni che possano essere correttamente e GIUSTAMENTE applicate per tutti. Poi se uno si intesta più auto e le fa guidare da più persone allora il discorso è diverso. Ma secondo me la soluzione c'è, è più semplice e colpisce direttamente tutti gli imbroglioni che truffano le assicurazioni e le assicurazioni che decidono di accordarsi e fare cartello per rubare aumentando ingiustificatamente a tutti il costo della polizza. Inoltre il mercato dell'auto si risolleverebbe istantaneamente: L'ASSICURAZIONE DEVE ESSERE LEGATA ALLA PERSONA E NON ALL'AUTO, deve essere come la patente, ME LA PORTO APPRESSO E QUANDO MI SIEDO ALLA GUIDA DI UN'AUTO LE TRASFERISCO TEMPORANEAMENTE (fino a quando sono seduto al volante) LA COPERTURA ASSICURATIVA PER CIRCOLARE. L'auto dovrebbe avere solo una polizza statica per quando staziona ferma senza nessuno alla guida, tipo i carrelli appendice. E galera per un mese a chi guida senza assicurazione, se recidivo cinque mesi e se pizzicato ulteriomente pena raddoppiata rispetto a quella precedentemente espiata. Questo renderebbe le strade più sicure, perchè i ciuchini pericolosi alla guida e che fanno continuamente incidenti avranno difficoltà a permettersi l'assicurazione e rinunceranno a guidare; le truffe assicurative sarebbero destinate ad estinguersi; le compagnie assicurative se le terrebbero strette strette le persone che non provocano incidenti; ecc..... Ma la verità è che le assicurazioni in queste storie ci marciano, perchè mica ci rimettono: danno ai truffatori ma tanto prendono dagli onesti..... E con la storia delle truffe giustificano ogni anno l'aumento del premio. Chi di voi ha mai pagato di meno quando gli è migliorata la classe di merito ? Al massimo ci hanno compensato parzialmente l'aumento, ma comunque sempre qualcosina in più bisognava pagare. Ma ora stanno proprio esagerando: ho una VFR 800 che uso quasi quotidianamente, pagavo 542,00 annui fino a settembre, sono andato a rinnovare la polizza e mi hanno chiesto 716,00 annui nonostante sia migliarata la mia categoria di bonus/malus per non aver mai provocato incidenti....: ho pagato e buonanotte.....ma che rabbia..... A fine ottobre la polizza sulle storiche mi aumenta da 250,00 a 290,00 euro e cambierò compagnia. Due anni fa era passata senza incidenti da 230 a 250..... Alla fine penso che fino a quando non cambiano le cose è meglio che alcuni truffino le assicurazioni, perchè altrimenti si altererebbe l'equilibrio ora esistente e gli unici ladroni rimarrebbero le compagnie assicurative. Ciao a tutti. |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 341 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 11 ottobre 2011 - 02:12: |
|
citazione da altro messaggio:Cerca la concessionaria Porsche più vicina a te, hanno tutto.
Io sono di Ostuni (BR), per me la più vicina è Fasano, ma non è molto fornita, è meglio Modugno (BA)
citazione da altro messaggio:Alla fine penso che fino a quando non cambiano le cose è meglio che alcuni truffino le assicurazioni, perchè altrimenti si altererebbe l'equilibrio ora esistente e gli unici ladroni rimarrebbero le compagnie assicurative.
Non è una cosa molto corretta, però tante volte ci troviamo col coltello alla gola, ogni anno ci promettono uno sconto, e sono 6 anni che ho la patente è ho solo visto aumenti. L'auto che uso tutti i giorni (Classe E W210 '95 2000 benz) l'ho dovuta intestare a mio suocero per potermela permettere, e con questo mi costa 1000 € l'anno in prima classe... |
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 416 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 11 ottobre 2011 - 09:04: |
|
Arturo la mia affermazione era provocatoria, certo che non è cosa corretta. Per quanto riguarda la Porsche di Bari-Modugno in verità non è fornita di ricambi per la 924, ma l'addetto al magazzino ricambi, tale Sig. Matteo Gammino, è serio ed efficiente: ordina subito i ricambi ed arrivano nell'arco di pochi giorni, lui ti chiama e ti avvisa che sono arrivati. Questa è la mia esperienza personale. Ciao a tutti |
   
Adriano Veldorale (adriano924)
Nuovo utente (in prova) Username: adriano924
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2011
| Inviato il martedì 11 ottobre 2011 - 09:38: |
|
Anche a firenze i pezzi di ricambio per la 924 si trovano solo su ordinazione o in rari casi disponibili in magazzino. Non so se conoscete il sito www.rosepassion.it c'è un catalogo molto fornito con schemi e spiegazioni dettagliate. io ho provato la scorsa settimana a ordinare il deviatore delle luci vediamo se arriva. |
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1421 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 11 ottobre 2011 - 14:42: |
|
tante volte, anzi tutte le volte che la guido, mi viene la tentazione di usare la 924 quotidianamente (tranne d'estate, visto che non ha il clima). Questo anche per effetto di una assicurazione ridotta. Ma si pongono una serie di problemi insormontabili, già citati prima, che sottolineo: - parcheggiare in zone non protette ogni volta con l'ansia di trovare qualche segno - rischio proporzionalmente maggiore di avere qualche incidente, con difficoltà al ripristino - necessità di avere comunque un'auto 'normale' da utilizzare quando si rompe qualcosa (e a trent'anni è facile), con tempi di riparazione spesso lunghi. (anche se, nella mia vita automobilistica, sono rimasto a piedi più con auto nuove che con quelle vecchie!!) Solo per questi motivi la mia scelta di non utilizzare quotidianamente la 924 non si è mai avverata. Ricordo inoltre che, per convenzione e regolamento, una vettura iscritta asi (con le agevolazioni del caso in materia assicurativa e fiscale) va usata solo a scopo 'ricreativo' e non lavorativo. La cosa potrebbe avere conseguenze assicurative non di poco conto. Faccio un esempio: se, durante uno spostamento per lavoro, ho un incidente con danni ad un oggetto trasportato per lavoro (ad esempio una apparecchiatura elettrica o elettromedicale) l'assicurazione responsabile non mi copre il danno. Inoltre, in caso di riparazioni, le assicurazioni coprono solo fino al raggiungimento del valore dichiarato dalle riviste specializzate (salvo perizie e assicurazioni per massimali diversi, generalmente molto costose). Il valore dichiarato dalle riviste è ben inferiore, nella migliore delle ipotesi, al solo valore affettivo della vettura. E ci vuole niente ad arrivare ai 2500-3500 euro della valutazione migliore di tali riviste. Economicamente non so quanto si possa risparmiare se un'assicurazione la paghi poco più di cento euro e poi devi spendere molto di più per la manutenzione ordinaria e straordinaria che una trentenne di nobile casato impone. Una cosa è certa: il desiderio di utilizzare quotidianamente una 924 non nasce da esigenze di tipo economico, ma dal piacere che si prova ogni volta che la guidi.
  tessera PiMania 1311 924+951
|
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 342 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 11 ottobre 2011 - 16:06: |
|
citazione da altro messaggio:Una cosa è certa: il desiderio di utilizzare quotidianamente una 924 non nasce da esigenze di tipo economico, ma dal piacere che si prova ogni volta che la guidi.
Approvo, e comunque a mio avviso la 924 in perfetta efficienza è utilizzabile tutti i giorni, lo sterzo non lo trovo poi così duro, e la visibilità così scarsa; o sarà perchè non ho mai grossi problemi di traffico |
   
Patrick R. (swiss924)
Utente registrato Username: swiss924
Messaggio numero: 237 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 08:25: |
|
citazione da altro messaggio:Per Patrick rossocrociato. Hai delle facilitazioni che ribassano il premio assicurativo diciamo da 900 franchi medi anno a 200? Non credo.
Assolutamente no, nessuna agevolazione. Girare in 924 è soltanto pura scelta personale; nessuna speculazione burocratica. La mia 924 non è immatricolata come veicolo d'epoca. Fosse immatricolata come veicolo d'epoca, usufruirei di una leggera 'agevolazione economica' ma avrei un 'tetto massimo' di chilometri da percorrere in un anno, 3000 appunto. (mi sembra) mentre l'assicurazione sarebbe più salata. Invece essendo immatricolata come 'auto qualsiasi', pago come una qualsiasi altra auto di pari peso-potenza-cilindrata.. mentre l'assicurazione è proporzionata al valore di mercato della macchina. (piuttosto basso) |
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1427 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 11:00: |
|
citazione da altro messaggio:l'assicurazione è proporzionata al valore di mercato della macchina.
questa ed altre cose fanno la differenza tra un Paese con normative intelligenti e uno con normative 'bungabunga'. Tra bollo, superbollo e assicurazione, per certe vetture quello che si spende ogni anno supera il valore dell'auto !!! tessera PiMania 1311 924+951
|
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 417 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 16:17: |
|
citazione da altro messaggio:l'assicurazione è proporzionata al valore di mercato della macchina.
Non sono d'accordo, non c'è una logica... Può valere per l'assicurazione contro il furto, non per il rischio di causare incidenti: il potenziale danno che puoi arrecare e dover risarcire è lo stesso, sia che lo provochi con l'auto da 500,00 euro che con l'auto da 50.000,00 euro. Puoi uccidere una persona sia investendola con la Fiat Uno sia investendola con una Maserati.... E' su chi conduce l'auto che bisogna valutare il rischio che possa provocare incidenti. Certo può capitare la disattenzione a tutti, ma nel calcolo delle probabilità è più facile che possa provocare un incidente un neopatentato con poca esperienza che un cinquantenne con esperienza di guida trentennale...Poi, ripeto, ovviamente ci sono le eccezioni ma le probabilità dovrebbero essere poste alla base del rischio assicurativo. Questo in linea teorica, perchè nella pratica tutto è sfalzato dal concorso di colpa che ormai, in diverse percentuali, viene applicato sempre e comunque in tutti gli incidenti. Basti pensare che se non ti sei fermato a dare la precedenza e provochi l'incidente hai comunque il trenta per cento di ragione perchè all'altro addossano parte di responsabilità nel sinistro per non essere stato comunque prudente in prossimità dell'intersezione e menate varie del genere..... Se non ti fermi allo Stop e provochi l'incidente ti danno pure ragione al 20%... Anche questo deve farci indignare...... |
   
Omar (atmosfear)
Utente registrato Username: atmosfear
Messaggio numero: 32 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 19:30: |
|
Concordo con Paolo Francesco. Secondo me la soluzione ideale sarebbe l'assicurazione RCA personale, visto che o si posseggano 100 auto o 1 ne guidiamo una alla volta, e inoltre il rischio incidenti dipende dal singolo individuo e non dall'auto che guida. Mentre il valore dell'auto sarebbe il giusto metro da osservare per il pagamento del bollo. Visto che è una tassa di possesso, si valuta in base al valore, non alla potenza. Anche l'ICI si paga in base al valore, non solo ai mq. Infatti un monolocale dentro Milano paga di più di 80 Mq. in un paesino sperduto sugli appennini. E inoltre sarebbe da far pagare in base al valore anche il passaggio di proprietà. Queste sono sistemi logici, credo quasi oggettivi. Però ovviamente le leggi non seguono questo ma altri parametri, quali il gettito che può rientrare nelle casse statali, che le classi protette non vengano penalizzate, ecc... Atmosfear - Tessera PiMania n° 1646 "FESTINA.....LENTE!"
|
   
davide a. (davide64)
Nuovo utente (in prova) Username: davide64
Messaggio numero: 20 Registrato: 04-2010
| Inviato il mercoledì 12 ottobre 2011 - 22:00: |
|
citazione da altro messaggio:la soluzione ideale sarebbe l'assicurazione RCA personale, visto che o si posseggano 100 auto o 1 ne guidiamo una alla volta, e inoltre il rischio incidenti dipende dal singolo individuo e non dall'auto che guida.
E infatti!!! La mia, ad esempio, è una assicurazione RCA per veicoli storici a guida limitata sono previsti solo due conducenti e quindi se anche assicuro 100 veicoli al massimo ne posso utilizzare due alla volta. E' una polizza studiata per i collezionisti, se hai solo uno o due mezzi non ti conviene un gran chè (obbligo di iscrizione ASI o FMI del veicolo, obbligo di associazione a club federato per il prprietario ecc)ma se ne hai almeno 3 o 4 diventa interessante. Fidatevi se non vi fossero evidenze circa la irrisoria sinistrosità di questo tipo di veicoli le assicurazioni non farebbero alcuna agevolazione, state pur certi che hanno fatto i loro conti. Ad ogni modo non ci vedo nulla di male ad usare mezzi storici tutti i giorni, anzi, si sa che i veicoli a motore devono essere usati con regolarità se si vogliono tenere in efficienza. Nel mio caso se la possibilità di circolare fosse limitata ai fine settimana avrei non pochi problemi per trovare il tempo di muovere tutte le mie "vecchiette"durante il week end. |
   
gabriele stanga (gast)
Utente registrato Username: gast
Messaggio numero: 135 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 06 gennaio 2012 - 22:43: |
|
Ah ah ah.. simpatica la discussione sulle "povere" assicurazioni sempre in crisi (poi però aprono delle banche tipo rasbank ),peccato che PER LEGGE sarebbe obbligatoria solo la RCA ma guarda caso TUTTE offrono pacchetti bonus malus e basta che nel migliore dei casi costano il doppio...Poverine |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo Username: vincenzob
Messaggio numero: 1547 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 09 gennaio 2012 - 19:27: |
|
comunque le assicurazioni storiche sono tutte aumentate passate da una media di 100 euro l'anno ai 200 in su piano piano si stanno avvicinando al prezzo di un assicurazioe normale ad esempio una mia amica residente ad alba con una dacia sandero 1400 paga 300 euro l'anno in prima classe in fondo non è cosi lontana da molte assicurazioni storiche e-mai,msn,fb:vincenzobossiochiocciolatiscali.it
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5581 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 10 gennaio 2012 - 17:22: |
|
..hai ragione VINCENZO...e ha meno canoni da rispettare... PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Massimiliano (maxpil)
Utente registrato Username: maxpil
Messaggio numero: 70 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 17:16: |
|
...riesumo questo thread perchè l'argomento del topic è molto attuale (sono nuovo e quindi la mia posso dirla solo ora)... Io la mia 924 la uso tutti i giorni, per andare dal panettiere, per le gite nel week-end, per portare il bimbo di un anno dal pediatra (ci sta anche il seggiolino)...la ho presa proprio per usarla tutti i giorni (con una media di 4000km all'anno i consumi non mi uccideranno! Avevo due scelte alla vendita della mia spider miata, o prendere una piccola utilitaria vomitevole e pagare 500€ di assicurazione e 150 di bollo...oppure comprare una superfica 924 (sistemarla al massimo per renderle giustizia)e pagare 200€ di assicurazione...la scelta è stata davvero facile :D |
   
Massimiliano (maxpil)
Utente registrato Username: maxpil
Messaggio numero: 71 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 24 marzo 2014 - 17:48: |
|
...dimenticavo i 25€ di bollo! :D |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5820 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 26 marzo 2014 - 23:26: |
|
..PAT ha perso pure quella passione...tornado a quello che scriveva Filo !! ah!ah! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|