Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * 924 '83 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasha (3echo)
Utente registrato
Username: 3echo

Messaggio numero: 34
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 25 agosto 2011 - 13:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premesso che non sono un esperto vorrei condividere i miei primi pensieri su questa vettura meravigliosa, la 924.
Da ieri sono entrato in possesso di una Porsche 924 credo inizio anni '80 ancora marciante ed usata quasi quotidianamente.

Grigio scuro con pelle nera combinata a tessuto rosso a righe gialle, credo tutta equipaggiata originale. Manuale 5 marce 4 cilindri 125cv, monospecchio.

Ho provato a farci un breve tragitto attorno al sito dove è rimasta per parecchi anni. Ebbene ho scoperto d'essere un gigante, le regolazioni sedile/volante sono un lusso lasciato ad altri. Al di là di questo penso d'essermi già abituato alla posizione di guida un pò sacrificata.
Il motore reagisce ehm... mollo ma non ho riscontri con altre auto di tale era/tipo.

La leggenda vuole che malgrado gli anni sia stata seguita decentemente - sarà! Io ne dubito.
Non so praticamente nulla della sua lontana storia. La più recente è una confusa testimonianza.

Ad ogni modo mi riservo il diritto d'accelerare in un luogo adatto, dove mi trovavo nel traffico poco si poteva fare. Tutto sommato frizione e cambio danno l'impressione di funzionare adeguatamente bene. Strumenti spiccatamente Porsche ma non funziona più la retroilluminazione e manca il particolare di un "pirulino" in uno degli orologi.
Volante ehm da camion ehm duro nelle manovre... da far sistemare nel pellame.
Qualche perplessità in salita e forse nel salire di giri. Pare frenare per quanto possibile ed a pelle direi che molleggia abbastanza. Non ci dovrebbe essere ruggine (so che si nasconde bene e va controllato) e le guarnizioni pur avendo visto tempi migliori non sembrano particolarmente degradate. Non ho avuto il tempo di guardarla nei dettagli.

Gli acciacchi palesi riguardano i pistoni dei due bauli scarichi, il cofano che mi dicono tenda ad aprirsi da solo, la porta lato passeggero che non si chiude, manca del materiale isolante dal cofano motore - mangiato dal tempo e lampadine varie da sostituire.

Sull'impianto frenante ed il cambio apro una paretesi. Mi pare d'aver capito che non sia saggio tenere la marcia inserita al semaforo, vale in generale ma qui direi che non si può proprio fare. Il pedale del freno non gradisce che sia premuta contemporaneamente anche la frizione, in tale situazione cede... da verificare lo stato del relativo liquido.

Trovo la linea molto bella. Sono veramente contento d'avere il privilegio di poterla seguire con le giuste attenzioni. Prevedo d'iniziare un ricondizionamento generale.
Posto ergo sum.
The only easy day was yesterday
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6968
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 25 agosto 2011 - 14:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Sasha, che dire? Oramai sei in ballo, quindi complimenti per l'acquisto e buona avventura!

Provo a darti qualche dritta per punti:

- il sedile, se monta ancora le zeppe originali, si può abbassare di qualche centimetro. Togli i dadi che lo fissano, è un'operazione molto facile, sfili il sedile ed elimini gli spessori d'alluminio che vi trovi sotto. Vedrai che la posizione di guida ne beneficerà un bel po'

- gli strumenti si sfilano, dietro ci sono normali lampadine da strumentazione. Se le luci malfunzionanti sono tante (tutte) e in combinazione con luci esterne e altri servizi, occorre verificare che non sia un fusibile (molto probabile)

- con pazienza cercherei un volante usato con rivestimento originale, farlo rivestire è molto costoso se fatto in maniera identica all'originale. A poco più della cifra che volevano a rivestirlo io ho comprato grazie a Cristiano Maggiorelli un volante nuovo, vecchio fondo di magazzino, ed è spettacolare

- i pistoni dei due bauli li trovi in Porsche, costano poche decine di euro, se non ricordo male forniscono solo il sinistro (o il destro), non è un problema poiché sono intercambiabili (ricordati solo di smontare la clip per la luce da quello dietro e passarla sul nuovo)

Quello che riferisci del motore è impossibile giudicarlo: certo l'XK non è un fulmine di guerra, però considerata età e cubatura ha prestazioni molto dignitose e non dovrebbe dar la sensazione di essere "molle". L'unica cosa sarebbe confrontarla con un'altra uguale della cui sanità si sia certi.

La storia dei pedali frizione/freno non l'ho capita: non è una buona pratica, certo, ma se tutto è ok si fa senza problemi! Forse la frizione stacca poco e l'impianto frenante ha piccole perdite o il servo rotto... chissà. Sono comunque scorrelati, la vettura ha il servofreno (la cui sostituzione è un po' critica) a depressione ma la frizione è a filo.

Appena riesci posta qualche foto, sono curioso di vedere gli interni.


Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasha (3echo)
Utente registrato
Username: 3echo

Messaggio numero: 35
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 25 agosto 2011 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Patrizio, grazie per i preziosi consigli.

- sedili, effettivamente mi basterebbe qualche cm per non restare incastrato.
- volante, forse l'ho trovato :-)
- pistoni, domani chiedo!
- strumentazione, ho notato al buio del garage che la luce c'è ma è molto fioca.

Per quanto riguarda la storia dei pedali frizione/freno immaginavo non fossero correlati, sarà stato un caso che tenendo schiacciata la frizione il pedale del freno scendesse istantaneamente tutto come se avessi corso a cannone dieci giri a Monza. C'è di certo qualche problema.

La marcia inserita e la frizione schiacciata.
Il risultato... fumo e forte odore di frizione.
Non vorrei fosse regolato male il relativo pedale.

Altre considerazioni.

E' probabile che ci sia un altro problema.
In retromarcia avverto rumori inquietanti agendo sul pedale della frizione in manovra - zona retrotreno.

Varie sul minimo

- sembra un pò troppa rumorosa.
- con i fari accesi avverto un rumoreggiare simile ad una vibrazione in zona motore che cessa se li spengo (relativamente forte).
Ha qualcosa a che vedere con la frizione a filo?

Stavo per dimenticare che il freno a mano pare abbastanza inefficace.

Le foto arriveranno :-)

(Messaggio modificato da 3echo il 25 agosto 2011)

(Messaggio modificato da 3echo il 25 agosto 2011)
Posto ergo sum.
The only easy day was yesterday
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasha (3echo)
Utente registrato
Username: 3echo

Messaggio numero: 36
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 25 agosto 2011 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco le foto promesse...
Io la trovo bellissima ;)
Al di là degli acciacchi... mezzo giro di chiave e WRROOOOM!
Il che è davvero sorprendente, grande casa automobilistica.






Posto ergo sum.
The only easy day was yesterday
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Porschista attivo
Username: carloaf

Messaggio numero: 2903
Registrato: 12-2003


Inviato il giovedì 25 agosto 2011 - 23:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella complimenti, ma le altre che si vedono in garage sono le tue??????

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasha (3echo)
Utente registrato
Username: 3echo

Messaggio numero: 37
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 26 agosto 2011 - 13:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per i complimenti.
Per rispondere alla tua domanda sì, in foto manca all'appello altro materiale ma niente che meriti d'essere nominato in un forum Porsche.
Dettaglio dei sedili:

Non so perchè ma ero convinto che le righette fossero gialle.
Una domanda....
Sulle vostre 924 si sente odore di benzina?
Posto ergo sum.
The only easy day was yesterday
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6974
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 26 agosto 2011 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' strano, sembra quasi la nera scolorita... eppure gli interni in condizioni ottime.

Sui rumori inquietanti occorrerebbe sentirli, così è difficile... potresti sicuramente procedere ad un cambio olio, per vedere se il rumore cambia. Al minimo la macchina è rumorosa, troppo o poco è il solito discorso...

Per rumore relativo ai fari intendi a fari alzati? Se sì, Potrebbe essere il leveraggio dei fari che va a toccare qualche parte della carrozzeria o ha qualche parte lenta: puoi verificarlo abbastanza facilmente ad auto accesa, fari accesi, col cofano sollevato. E' in bella vista.

Dai un'occhiata alle foto del mio restauro, si dovrebbe intuire qualcosa.

http://www.porschemania.it/discus/messages/326/155454.html?1180022245

Per l'odore di benzina: un filino (ma ino) è normale, vista l'età dell'auto. Però proprio perché parliamo di benzina io controllerei bene le linee. Sulla 924 a volte un filo si sente, sulla 911 non l'ho mai sentito.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6975
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 26 agosto 2011 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intendo le mie.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Porschista attivo
Username: carloaf

Messaggio numero: 2904
Registrato: 12-2003


Inviato il venerdì 26 agosto 2011 - 15:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le righe sono bianche.

Pat non mi sembrano sedili con tessuto nero scolorito dal sole, come ben sappiamo.

Anche perchè dalle foto si intuisce che questa 924
è stata tenuta sempre in garage, di sole ne ha preso poco (vernice brillante, ma soprattutto guarnizioni, fari e modanature non scolorite)


(Messaggio modificato da carloaf il 26 agosto 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6976
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 26 agosto 2011 - 15:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, infatti credo sia il pinstripe a base rossa, forse è la gif che falsa il colore.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasha (3echo)
Utente registrato
Username: 3echo

Messaggio numero: 38
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 26 agosto 2011 - 20:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Patrizio ho letto il tuo topic sul restauro.
Grande passione, complimenti davvero.

Spero di non dover arrivare a tanto anche perchè solitamente sbaglio affidando le mie macchine a cioccolatai e parolai. In breve probabilmente anzichè migliorarla me la rovinerebbero...

Al momento attendo di portarla dal meccanico per eventuali interventi che chiariscano gli acciacchi avvertiti di cui vi ho reso edotti.
In sè al Porsche Haus pare siano lieti di servire anche una classica non 911.

Mi piacerebbe farvi sentire i rumori ma temo di non riuscire a produrre un video in tempi brevi.

Volevo portarla subito da ATS, dove ho già avuto soddisfazione, ma al momento sono un pò lontano da Milano per poterlo fare serenamente.

Qualcuno deve aver tentato un restauro prima di me sulla 924. Forse anni fa gli è stato rifatto il fondo con dovizia, risulta oggi protetto e sembra per l'appunto recente.

Gli interni sono rossicci, l'immagine storpia i colori. Sembrano curati ma il volante ha davvero bisogno di aiuto e manca qualche particolare.
Spero di trovare ogni cosa al Porsche Haus.

Assolutamente sì...
I liquidi li vorrei sostituire tutti.
Un bel tagliandone ci vuole. Anche perchè non vorrei mi facesse qualche brutto scherzo.
E' un peccato non poterla ancora usare.
Per carità parte e funziona ma vorrei fosse davvero a posto prima d'usarla per qualche gita.

Carlo non so dove sia stata "la mia" 924 tutto questo tempo.
L'ultimo proprietario la teneva, mi hanno detto, all'aperto. Le parti in plastica sono davvero in ordine ma una bottarella, qualche sassata ed il graffio ci sono immancabilmente. Sono stupito pure io dello stato conservativo. In famiglia si dicono allo stesso modo increduli della qualità del tempo rapportata ad oggi.

E' veramente una bella macchina.
Un vero onore potersi sedere all'interno.

La priorità è sistemarla meccanicamente.
Seguirà elettrauto e carrozziere per ricondizionare almeno la zona vano motore/cofano che ha risentito della distruzione data dal fonoassorbente.
Posto ergo sum.
The only easy day was yesterday
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Porschista attivo
Username: carloaf

Messaggio numero: 2905
Registrato: 12-2003


Inviato il venerdì 26 agosto 2011 - 22:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bah Sasha l'ultimo proprietario penso l'abbia tenuta per strada ma per un tempo davvero limitato.

Credimi il sole è il peggior nemico delle auto, soprattutto per le 924/944, che lo soffrono parecchio (vedi tessuto sedile che si sbiadisce e strappa, causa anche della vetratura molto inclinata, cruscotto (ahimè di cartone nel vero senso della parola) che si crepa, così come le plastiche come per esempio quella dell'alettone posteriore.

Per quanto riguarda la qualità costruttiva.. beh..a parte gli accessori (pulsantiere ecc ecc) che sono diciamo nella norma, telaio, carrozzeria e motore sono praticamente indistruttibili, te lo dice uno che se l'è smontata pezzo per pezzo, è roba che pesa parecchio

La tua 924 è fortunata, ha trovato un proprietario che la apprezza

Buon lavoro, tienici aggiornati!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 327
Registrato: 10-2009


Inviato il domenica 28 agosto 2011 - 11:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X il freno a mano puoi provare a tirare il registro sotto alla leva, se rimane inefficace le ganasce sono da sostituire
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasha (3echo)
Utente registrato
Username: 3echo

Messaggio numero: 39
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 08:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Arturo per la dritta.

L'altro giorno per scruplo mi sono aiutato con una torcia a leds per vedere lo stato dei ferodi anteriori. Mi ero fatto un idea sbagliata sulla frenata. Penso di dover sostituire anche i dischi.
Se il davanti corrisponde al dietro è molto probabile che debba operare pure lì.
Oggi (finalmente riaprono) vado a farmi dare un parere "professionale" un pò su tutto!
Magari inizieranno anche i lavori di ripristino.
Sono ansioso di poterla guidare serenamente.


Carlo... l'ho notato! La mia auto non si è salvata da microcrepe sulla plancia :-( :-(
Per fortuna il resto degli interni non è diventato un groviera come spesso si vede.

Ieri volevo sfilare la strumentazione per ripristinare la luminosità con nuove lampadine. Se solo il volante si potesse abbassare senza essere smontato sigh. Ho tolto il clacson ma non avevo una chiave lunga che presumibilmente mi serviva per togliere il dado centrale.
Amen :/ :/ :/
Mi sono accorto che le plastiche dietro al volante andrebbero pure quelle sostituite - per chi è amante della perfezione - dato che sono un pò danneggiate.
Posto ergo sum.
The only easy day was yesterday
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 5450
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 12:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Percio' SASHA la " giallina " e' la tua ?
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 329
Registrato: 10-2009


Inviato il lunedì 29 agosto 2011 - 15:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ve bene una bussola da 24 con prolunga per smontare il volante, ma poi per poter uscire tutti e 3 gli strumenti insieme dovrai smontare la canna dello sterzo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1384
Registrato: 09-2006


Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 07:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

visto che lo devi rifare cerca direttamente un volante a 4 razze, è piu piccolo di 2cm...l'abitabilità ne guadagna (specie a entrare e uscire) ed è duro tanto quanto l'altro in manovra...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasha (3echo)
Utente registrato
Username: 3echo

Messaggio numero: 40
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 19:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Daniele, sì anche la giallina è mia.
Il garage ha accolto: 986, 320is, Ktm Xbow.
Accoglie attualmente: 997s, F360, Ds3, 924.

Grazia Arturo per la dritta. Vedrò anche di seguire il consiglio di Marco F. se non dovessi riuscire a ripristinare il suo volante in qualche modo. Ho letto una guida "ago e filo" su questo forum e proverò a cimentarmici :D

Piuttosto oggi è iniziata l'opera di smontaggio dell'impianto frenante. Volevo acquistare i pezzi al Porsche Haus - per fare prima - ma oggettivamente il preventivo è doppio rispetto agli stessi componenti proposti da Rose Passion francese. In settimana ripristino i vari pistoncini del cofano e contestualmente ricondiziono il fonoassorbente vano motore.

Due domande

Io vorrei cambiare cerchi. Quelli montati li gradisco ma sono molto graffiati - danni di parcheggio. Mi piacciono i millerighe od in alternativa i fuchs - sebbene non so se possono risultare questi ultimi coerenti con la vettura.
In entrambi i casi dove posso reperirli?
Qualcuno di voi ha dei cerchi da vendere?
Domani chiederò al gommista di fiducia :/
E' l'ultima delle cose ad ogni modo.
Posto ergo sum.
The only easy day was yesterday
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasha (3echo)
Utente registrato
Username: 3echo

Messaggio numero: 41
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 31 agosto 2011 - 08:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah, mi sono dimenticato di scrivervi una cosa.

La macchina mi è stata "consegnata" con il tasto atto all'apertura del baule posteriore non funzionante per N problema elettrico da scroprire.
In verità il proprietario precedente non deve essersi accorto che poteva sistemare facilmente il pulsante.

Ho smontato il pulsante dalla sua sede, l'ho aperto ed all'interno per grazia di dio vi era solo da riposizionare uno dei contatti - quello spinto da una mollettina.

Morale il tasto funziona e fa girare il motorino che tende il cavo metallico allo scopo di far scattare la serratura. Il problema è questo...
Immagino (ci sono sullo stesso due dadini e delle rondelle) che il cavo metallico vada regolato ad arte per non far uscire il gancetto dal "servo" del motorino - a moto rotatorio - no?



(Messaggio modificato da 3echo il 31 agosto 2011)
Posto ergo sum.
The only easy day was yesterday
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1388
Registrato: 09-2006


Inviato il mercoledì 31 agosto 2011 - 09:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si il cavo si regola piu o meno come si fà con i freni della bicicletta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 5453
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 31 agosto 2011 - 12:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devo farti i complimenti SHASA : Dalle auto che possiedi sei una persona sicuramente di successo , dato l'impegno economico, e molte volte , persone nelle tue condizioni , vuoi o non vuoi , fanno sempre " notare " il proprio status..(basta una parola..un modo di dire) e molte volte questo e' sempre un po' seccante ma da come ti sei presentato , hai tutta la mia ammirazione ! Parli di un auto che non conosci , con la modestia di compra per la prima volta un auto , come le nostre amate 924 , con un impegno economico modesto , ma che per molti di noi e tantissimo.
Chiedi con l'umilta',la voglia di sapere , e quell' pochino di amore che ti sta arrivando per quest'auto , che non conosci molto , come pochi fanno.
Spero che certa gente impari da te , questo comportamnto, che capisco sia innato, ma , impegnadosi molto , si puo' acquisire.
Grazie di esserti unito a noi ! E' un vero piacere !
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1888
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 03 settembre 2011 - 01:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oibò..salve a tutti....ritorno e che bello ritrovare post di questo genere!
Ciao Sasha e benvenuto!
Di sicuro i millerighe sono i cerchi che più si addiconono alla tua 924...però dei bei fuchs non sarebbero certo male!
Fosse per me ci metterei i flat dish assolutamente contrastanti con il modello!! (ora mi frustano)
PORSCHE...DEVO AVERNE UNA!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasha (3echo)
Utente registrato
Username: 3echo

Messaggio numero: 42
Registrato: 04-2009


Inviato il domenica 04 settembre 2011 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi propongo alcune foto fuori dalle catacombe.




Posto ergo sum.
The only easy day was yesterday
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasha (3echo)
Utente registrato
Username: 3echo

Messaggio numero: 43
Registrato: 04-2009


Inviato il domenica 04 settembre 2011 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Altre...






citazione da altro messaggio:

Ciao Sasha e benvenuto!
Di sicuro i millerighe sono i cerchi che più si addiconono alla tua 924...però dei bei fuchs non sarebbero certo male!



Grazie Andrea.
Penso che opterò per i fuchs se dovessi davvero cambiarli.
Posto ergo sum.
The only easy day was yesterday
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6983
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 04 settembre 2011 - 20:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Sasha, ma leggo solo ora. I millerighe non sono un problema, i Fuchs invece sono un grosso problema!

I millerighe erano previsti di primo equipaggiamento per l'aspirata e vanno sul mozzo 4x108; i fuchs non erano previsti, si possono montare sulla turbo che supporta cerchi a 5 fori. Sulla tua aspirata, volendo montare i cerchi Fuchs originali, devi prima sostituire tutti i mozzi con quelli del modello turbo. E' un lavoro fattibile, porta anche miglioramenti notevoli perché l'impianto frenante della 924 turbo è di gran lunga migliore... però è un intervento che stravolge l'originalità e sinceramente ha senso un giusto.

Ho visto anche repliche dei Fuchs a 4 bulloni... però ribadisco che già i suoi bei Millerighe sono un notevole passo in avanti.

(Messaggio modificato da obiwanwrc il 04 settembre 2011)
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasha (3echo)
Utente registrato
Username: 3echo

Messaggio numero: 44
Registrato: 04-2009


Inviato il sabato 10 settembre 2011 - 22:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiornamento
-I pistoncini del cofano non li ho potuti mettere perchè le staffe su cui poggiano sono rovinate e devono essere sostituite. Il baule è finalmente in ordine ed anche tra virgolette l'apertura automatica.
-Settimana ventura arriveranno finalmente, si spera, i dischi e le pastiglie anteriori. DEVO assolutamente cambiare il liquido dei freni..
-La strumentazione adesso è pienamente illuminata ma occorre studiare un metodo per renderla molto più luminosa, ho fatto delle prove con dei bulbi semicompatibili e si potrebbero ottenere buoni risultati, non ho potuto metterli perchè li avevo solo da 6v - erano destinati a torce tecniche.
Ho scambiato la posizione dei quadranti.
Domanda sulla strumentazione
Manca un portalampada del freno a mano... qualcuno sa dove posso recuperarlo in italia?
Devo vedere se il PET riporta il pezzo.

- Seguendo la guida di Patrizio G. sono riuscito a ricondizionare il volante per quanto possibile, diamine... E' STATO UN LAVORO LUNGHISSIMO.
- Sistemata anche la ruggine nel cofano che lentamente stava tagliando la lamiera...
Devo decidere se rimettere il fonoassorbente.

Motore
Nulla da segnalare per il momento.
Attendo i benedetti dischi per il cambio olio/liquido refrigerante.
Ho montato un filtro dell'aria lavabile al posto del suo in carta originale che era un pò troppo sporco. Potrebbe arrivare una marmitta nuova ma sono parecchio in dubbio sull'utilità dell'intervento, ormai è stata ordinata.
Da una parte la sua è seminuova già cambiata con l'originale presumibilmente qualche anno fa... Tuttavia il centrale sembra fare qualche rumorino di troppo e... sinceramente... mi piacerebbe darle una voce "old fashion" da vintage Rallycar.
Ribadisco da altro messaggio che averle sgranchito le gambe pare abbia risolto da sè tanti problemi avvertiti in precendenza.

Non ho ancora fatto verificare eventuali trasudazione dai tubi della benzina (sic!).
L'odore è aumentato troppo a finestrini chiusi ed a freddo capita sia davvero sgradevole.

Cerchi
Ho deciso di non montare i Fuchs. Prima di tutto il mio gommista non riesce a trovarli per i mozzi a quattro fori, in secondo luogo credo sia più giusto mettere (eventualmente) modelli allora disponibili per la mia macchina.

Assetto
Ho delle idee saltate fuori dopo aver visionato carrettate di foto su google images.
Con il giusto cerchio ed una molla adeguata esteticamente imho migliorerebbe parecchio.
Dal punto di vista dinamico valutavo/to degli ammortizzatori a stelo corto.
Ho letto altri topic a riguardo.
Al momento i suoi sono stati cambiati dal precedente proprietario e sarebbe peccato andare a toccare il nuovo "normale" :-).
Devo anche dire che prendendoci la giusta confidenza e sempre ragionando per quello che può offrire l'auto in un ottica di "classica" sono davvero contento dell'handling.
E' vero lo sterzo è molto duro, tutta la macchina pesa proprio su di esso ma inizio ad abituarmici ed a guidare molto più allegramente :D



Posto ergo sum.
The only easy day was yesterday
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

brimblablù (356356)
Utente registrato
Username: 356356

Messaggio numero: 323
Registrato: 10-2010
Inviato il domenica 11 settembre 2011 - 02:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sasha (3echo), cambia la tua immagine profilo; non è adeguata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 261
Registrato: 02-2010
Inviato il domenica 11 settembre 2011 - 08:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sasha, come fai a fare foto così belle? In particolare mi piace molto l'effetto della macchina a fuoco e tutto il resto no. So come ottenere questo effetto su una reflex, ma credo che nelle tue foto ci sia qualcosa in più di un sempice gioco con l'apertura dell¡otturatore/tempi di esposizione.
Complimenti per la 924
luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasha (3echo)
Utente registrato
Username: 3echo

Messaggio numero: 45
Registrato: 04-2009


Inviato il domenica 11 settembre 2011 - 21:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi ho notato tre orrori...
Inspiegabilmente su sedili e cielo della vettura si sono aperte tre enormi crepe.
Immaginavo di dovere rifare gli interni ma speravo di rimandare almeno per qualche tempo :-(
Tristezza infinita.
A questo punto se non trovo un tessuto simile direttamente dal professionista che seguirà il rifacimento non mi farò tanti scrupoli...pelle moderna dove serve (pur sempre con rammarico).
Ho smontato quindi entrambi i sedili :/
Sotto di questi giacevano 10 Franchi, 1 Euro, 1 rossetto viola, 2 gettoni di qualche autolavaggio.
Per prima cosa potrò (ri)fare solo i sedili, dopo penserò al cielo ed alla plancia - tanto vale fare anche 31.
E' beffardo aver corretto con cura il volante per poi dover recarsi lo stesso da un professionista subito dopo!
Amen, se non altro dureranno altri 30anni.
Rifatte quelle parti e sistemata la meccanica nei punti ormai noti dovrei essere a posto - discorso cerchi a parte.
Ah, mentre smontavo il sedile lato guida ho notato un microfaston staccato dalla leva del freno a mano - immagino serva ad accendere la relativa spia!

Luca, con un qualsiasi programma di fotoritocco puoi utilizzare lo strumento sfocatura/blur.

(Messaggio modificato da 3echo il 11 settembre 2011)
Posto ergo sum.
The only easy day was yesterday
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6991
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 12 settembre 2011 - 12:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La stoffa si trova, lo skai purtroppo è molto difficile... di documentazione riguardante 924 con interno in pelle ce n'è pochissima, occhio alle impunture che sono particolari!
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5427
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 12 settembre 2011 - 12:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

guarda bene i due stemmi che hai postato....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasha (3echo)
Utente registrato
Username: 3echo

Messaggio numero: 46
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 12 settembre 2011 - 13:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Continuano ad uscire monete dai sedili ;)
Peccato non siano in valuta corrente.
Alla fine li ho dati al dottor pelle questa mattina, il professionista, torneranno fra dieci giorni con la parte in tessuto in ecopelle per quanto possibile simile alla bordatura - ribadisco il rammarico ma tant'è.

Filo - ho preso lo stemma su Rosepassion. Oggettivamente è di fattura diversa. Sai dirmi qualcosa?

In tutto questo qualcosa di positivo c'è...ho tolto gli enormi spessori dal lato guida


(Messaggio modificato da 3echo il 12 settembre 2011)

(Messaggio modificato da 3echo il 12 settembre 2011)
Posto ergo sum.
The only easy day was yesterday
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 333
Registrato: 10-2009


Inviato il lunedì 12 settembre 2011 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

In tutto questo qualcosa di positivo c'è...ho tolto gli enormi spessori dal lato guida




Ho dovuto toglierli anch'io che sono "basso" solo 1.65, perchè toccavo con le gambe allo sterzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 144
Registrato: 04-2010


Inviato il lunedì 12 settembre 2011 - 18:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, sono un po' di fretta e non ho letto tutto il 3d, quindi scusate se ripeto gli interventi di qualcuno..
I tuoi sedili in origine erano neri con le righine bianche, li ho uguali sia sul 944 che sul 924 e dove hanno preso luce sono diventati del medesimo colore rossiccio.
Confermo pure, purtroppo, che la stoffa cotta si sbriciola, quindi se ti siedi inevitabilmente si spacca..
Qui puoi comprare la stoffa uguale all'originale:

http://www.ebay.it/itm/260547999461?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423 .l2649

Ciao
Marco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Utente registrato
Username: fabio70r

Messaggio numero: 152
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 14 settembre 2011 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Sasha,

mi unisco al coro di complimenti per le amorevoli cure che riversi sulla Cenerentola grigia, per il garage attuale e passato, per l'educazione con cui ti presenti...

Però visto che hai ben 3 contagiri di giumente tedesche suggerisco anch'io di cambiare avatar...
A me personalmente la tua gialla procura solo brividi di piacere ma altri del forum sono a rischio orticaria se aprono il 3ad

P.S. anche nel garage di casa ha soggiornato una 924 grigia dell'83 con anche i millerighe, due specchi elettrici, il tettuccio apribile (il contagiri ela leva del cambio però erano diversi da quelli della tua)... bei ricordi da ventenne

Ciao Fabio

(Messaggio modificato da fabio70r il 14 settembre 2011)
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5433
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 14 settembre 2011 - 11:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Posso solo dirti che ho imparato qui sul forum che di stemmi ne esistono veramente tantissimi e per ogni epoca ci sono innumerevoli, e spesso difficili da vedere, sfumature e differenze...
sta a te valutare se lo vuoi originale o va bene uno qualsiasi, di certo se lo cerchi coerente con la tua 924 Pat ed altri potranno darti tanti consigli in quanto hanno restaurato e restaurano proprio quel modello

Io mi aggrego a quelli a cui la tua gialla provoca un brivido di piacere...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (gunball)
Utente esperto
Username: gunball

Messaggio numero: 507
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 14 settembre 2011 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande, grande, grande... gran bella macchina e soprattutto una grande passione per darle una seconda giovinezza!!!

Il prossimo raduno ti vogliamo vedere con la 924 fiammante.
"La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6993
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 14 settembre 2011 - 13:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se fai una ricerca nel forum ci sono diversi thread con molte foto che illustrano le differenze fra stemmi (e come riconoscere i tarocchi).

La regola aurea è comunque prima e sempre rivolgersi in Porsche, hanno quasi tutto e al 90% delle volte spendi meno che dai ricambisti. Sembra strano ma è così.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasha (3echo)
Utente registrato
Username: 3echo

Messaggio numero: 47
Registrato: 04-2009


Inviato il domenica 18 settembre 2011 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'avatar è il simbolo principe della mia eresia.
E' in corso di valutazione un alternativa.

Patrizio non vorrei fare il bastian contrario ma al CP dove mi reco per il "moderno" come avevo scritto qualche post indietro hanno idee stravaganti sul prezzo dei ricambi per la 924, davvero fuori fase.
Tendenzialmente comunque è vero!
Mi astengo dall'aprire il rubinetto degli aneddoti.
- vado a cercare il topic degli emblemi.

Nulla da fare per i cerchi. Inizierò a cercarli in Germania quando finirò tutti gli altri lavori.
I gommisti della zona brancolano nel buio e non propongono niente. Anzi.. mi dicono che potrei avere difficoltà a cambiare - persino - le gomme attuali (da 14'') con lo stesso codice.

Penso verso fine settimana prossima di potervi mostrare i progressi. Ho recuperato anche due manuali tecnici in inglese che dovrebbero essere una vera miniera d'informazioni.

Sono contento d'avere una Porsche 924. In questi giorni che non posso guidarla per la mancanza dei sedili in riparazione soffro immensamente. Pare "strano" ma è sorto un interesse morboso per le Porsche di quell'era fino alla 928. Mi informo e consumo Autoscout. Spero di riportare la 924 alle condizioni che merita. Dubito che il mio sarà un restauro coerente od il "migliore del mondo". Finchè mi darà soddisfazione, tutta personale, va bene così.

Gunball cito da "Il maggiolino tutto matto"

citazione da altro messaggio:

Jim, it's happening right under our noses and we can't see it. We take machines and we stuff 'em with information until they're smarter than we are. Take a car. Most guys spread more love and time and money on their car in a week than they do on their wife and kids in a year. Pretty soon, you know what? The machine starts to think it *is* somebody.



Un giorno se organizzate qualcosa avvisatemi.

Ringrazio tutti per gli apprezzamenti ed i consigli.
Posto ergo sum.
The only easy day was yesterday
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (sviatoslav)
Utente registrato
Username: sviatoslav

Messaggio numero: 271
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 18 settembre 2011 - 17:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per i cerchi prova in fretta qui:

http://annunci.corriere.it/annuncio/motori/cerchi-porsche-924/treviso/15073546.h tm
Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasha (3echo)
Utente registrato
Username: 3echo

Messaggio numero: 48
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 19 settembre 2011 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti ringrazio per la segnalazione, conoscevo già l'annuncio ma non gli ho dato peso data l'unica foto. Mi hai spinto a ricontattarlo.
Gli ho mandato una mail ed appena mi dirà dove ci possiamo incontrare penso d'andare a ritirarli.
Nel mentre si studia...


Posto ergo sum.
The only easy day was yesterday
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6997
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 19 settembre 2011 - 11:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sasha, se fanno i furbi puoi comunque beccarli: sul sito Porsche DE, nell'area ricambi classici, c'è il prezzario... IVA a parte, puoi avere un'idea dei costi. Se questi signori svirgolano troppo, io glielo farei "gentilmente" notare.

Il crest kit originale comunque, completo di guarnizione e dadi di fissaggio, dovrebbe costare circa 50 euro.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasha (3echo)
Utente registrato
Username: 3echo

Messaggio numero: 49
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 19 settembre 2011 - 12:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buono a sapersi.
Il problema dei prezzi purtroppo non è legato all'emblema. Qui in quella che io definisco la Necropoli pur essendoci tre diversi CP non c'è niente per cui esserne fieri. Il preventivo che posterò è stato fatto nel meno caro.

Esempi Porsche Haus
1 - Disco freno: 336 euro + iva x2
2 - Set di pastiglie freno: 118 euro + iva
Esempi prezzi estero:
1 - 110 euro ivato x2
2 - 56 euro ivato

Concordo comunque sull'andare al Porsche Haus a chiedere lumi o per riparazioni.
Quando avevo la 986 mi convinsero a non andare al Porsche Haus. Degli intermediari a cui mi rivolsi per altri lavori si offrino di riparare la macchina. Morale la sera un meccanico, loro amico, di un Porsche Haus si offriva mercenario nella loro lercia e micro officina a sbarcare il lunario. Naturalmente tutti i pezzi erano acquistati al Porsche Haus su cui mettevano il loro ricarico.
Anni dopo anche al seguito di gravi e pietosi atti sulla mia persona e su una macchina (di cui ancora si attende una risoluzione della Legge) ho capito. Rivolgersi ai ricambisti/intermediari in particolare se questi devono anche fare fisicamente il lavoro è nel più delle circostanze studido. Tanto per dirne una mi chiesero 150euro per smontare un paio di sedili, ahimè l'esperienza prima ti interroga e poi...
Chiudo ufficialmente il rubinetto degli aneddoti.


(Messaggio modificato da 3echo il 19 settembre 2011)
Posto ergo sum.
The only easy day was yesterday
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasha (3echo)
Utente registrato
Username: 3echo

Messaggio numero: 50
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 22 settembre 2011 - 22:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)




Sono tornati i sedili!
Dalla foto forse non si capisce ma tra seduta e parti laterali non c'è differenza di colore. Mi sembrano belli e sono soddisfatto del lavoro effettuato. Ritenete che debba ricoprire anche i sedili posteriori per uniformare gli interni della vettura?
Sostituire il cielo sembra più difficile del previsto, qualuno lo ha già sperimentato?
Non è cartonato ma incollato..

Ho notato dopo il fermo macchina due piccole macchiette di olio sul pavimento in zona motore, sono preoccupato.
Posto ergo sum.
The only easy day was yesterday
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Omar (atmosfear)
Nuovo utente (in prova)
Username: atmosfear

Messaggio numero: 23
Registrato: 04-2008


Inviato il giovedì 22 settembre 2011 - 23:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dalle foto sembrano molto belli. E anche ben rifiniti. A questo punto secondo me, visto che hai fatto 30 farei 31 e rifarei anche quelli dietro. A livello estetico secondo me stonano i 2 sedili diversi. Ovviamente è un'operazione che puoi anche fare più in là visto che sono 2 strapuntini e quindi si notano il giusto. Però vedrai che ogni volta che ci sali, ti cadrà l'occhio su quel particolare, fino a che alla fine ti deciderai a rifarli

Per quanto riguarda il cielo non so dirti visto che ho l'auto sotto i ferri in officina. Però sicuramente è possibile smontarlo. Sei sicuro non sia fissato su un pannello da rivestire???

Per le macchie, metti un cartone sotto in modo da vedere meglio da che zona proviene. Potrebbe essere una stupidata, magari la guarnizione della coppa dell'olio...

Comunque approfitto per farti i miei complimenti per la macchina, esteticamente si presenta molto bene. E sono sicuro che la porterai ad uno splendido livello di finitura.

P.S. Visto il parco auto che hai, secondo me faresti bene a cancellare le targhe con photoshop quando posti le foto. Ad esempio nella foto dei sedili si legge quella della GIALLONA. In giro c'è gente a cui piacciono molto le auto altrui, specie se di alto valore.
"FESTINA.....LENTE!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasha (3echo)
Utente registrato
Username: 3echo

Messaggio numero: 51
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 23 settembre 2011 - 00:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se cerchi su youtube "Ferrari 360 modena" escono mille video della mia macchina :/
La maggiore parte dei quali non sono prodotti da me. Mi rassegno alla non privacy. In ogni caso non la troveranno mai dove pensano che sia.
Il valore nominale è ormai basso.

Non sono sicuro di come sia fissato il cielo ma nel buco creatosi dal nulla pare incollato.
E' veramente molto triste... era perfetto.
Controllerò meglio!

Seguirò il consiglio per le macchie.
Posto ergo sum.
The only easy day was yesterday
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5447
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 23 settembre 2011 - 08:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi permetto di andare controcorrente sui sedili... sarebbero stati molto più belli nella configurazione originale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasha (3echo)
Utente registrato
Username: 3echo

Messaggio numero: 52
Registrato: 04-2009


Inviato il sabato 24 settembre 2011 - 14:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa mattina ho iniziato a smontare i vecchi dischi in favore dei nuovi. Nel metterci le mani mi sono divertito parecchio. Il tedio arriva quando devi sfilare gli anelli dai cuscinetti integrati del vecchio disco. Per aiutarmi ho stretto in una morsa leggermente il disco non avendo una terza mano - tanto dopo va buttato.
I cuscinetti sono integri e non facevano assolutamente rumore.
Forse controllo anche i tamburi...
In sè quella zona della mia macchina aveva proprio bisogno di nuove parti. Ho rinunciato ai tubini in treccia perchè ehm non avevo ehm voglia d'ordinarli. Non ho fatto foto avendo "le mani" lorde di grasso. Le pastiglie infondo non erano tanto consumate (50%) ma stavano prendendo la forma del megascalino del disco.

Filo, il tessuto originale dovevo prenderlo da qualche parte in germania ma così facendo mi sarebbe toccato attendere davvero troppo per poter finire gli altri lavori.
Al di là che non mi fido più del tessuto.
Posto ergo sum.
The only easy day was yesterday
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasha (3echo)
Utente registrato
Username: 3echo

Messaggio numero: 53
Registrato: 04-2009


Inviato il sabato 24 settembre 2011 - 17:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto fatto!
Unico intoppo che mi ha fatto perdere un pò di tempo il "sensore" (giroscopio?) lato ruota sinistra. Per il resto sono soddisfatto di aver sostituito per la prima volta da solo dischi e pastiglie :D :D :D
Due fotine:



Posto ergo sum.
The only easy day was yesterday
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 411
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 09:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Sasha, benvenuto ed auguri per il nuovo acquisto. Per il cielo, potrei sbagliarmi ma credo che lo stesso sia incollato solo dai lati e dovresti provare a scaldarlo per rimuoverlo (al centro potrebbero esserci dei "ferretti" per sostenerlo). Appena ne ho l'occasione chiedo al carrozziere e ti riferisco. Cambia i cerchi appena puoi. Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasha (3echo)
Utente registrato
Username: 3echo

Messaggio numero: 54
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 26 settembre 2011 - 09:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Appena posso" è proprio il caso di dirlo.
Tutti quelli che ho contattato mi hanno tirato di fatto il pacco sparendo.
Alla fine ho trovato i benedetti millerighe a quattro fori - nuovi - vicino casa dall'unico gommista - ovviamente - dove non avevo chiesto pensando:"di certo non li può avere".
Problema... costano un sacco di soldi.
Sono davvero nuovi ed averli a portata di mano (fisicamente) non è poco ma... diamine.

Ieri ho verificato l'integrità della ruota di scorta. Rispetto a quanto scritto sul manuale possiedo un quarto cerchio originale della stessa forma gommato "nuovo". Peccato sia pure questo segnato. Tolta 30anni di palta da quella zona ho scoperto come un vero archeologo una trousse di lampadine vintage, perfettamente conservata, per le emergenze. Tutti gli attrezzi di bordo, triangolo e cricchetto sono presenti.

Oggi forse lascio al carrozziere l'onere di sistemarmi il cofano - pistoncini più saldatura dei nuovi supporti per gli stessi e rimessa in asse con le luci giuste.
Posto ergo sum.
The only easy day was yesterday
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sasha (3echo)
Utente registrato
Username: 3echo

Messaggio numero: 55
Registrato: 04-2009


Inviato il sabato 01 ottobre 2011 - 23:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una domanda relativa al cofano in via di guarigione. Potreste dirmi se avete ancora il fonoassorbente di fabbrica o se l'avete sostituito con altro materiale? Senza di esso si crea tra cofano e parabrezza un enorme spazio vuoto dove entra acqua - credo. Ho pensato d'acquistare il sostituto in una grande catena di negozi per il fai da te. Non mi sanno dire se ciò che propongono sia resistente al calore generato dal motore. Andrebbe sagomato ed incollato - è una cosa che posso fare.
La mia paura è metterne uno che prenda fuoco.
Inoltre non sono sicuro di riempire collogandolo l'enorme spazio vuoto di cui sopra.

Nel mentre ho sostituito delle guarnizioni in zona baule trovando sotto le stesse - spezzate - della ruggine. Odio fortemente la ruggine, lo zinco ed il flessibile sono diventati i miei migliori amici.

Dulcis in fundo credo esca del liquido dei freni dal relativo tappo serbatoio. Ho trovato la zona immediatamente adiacente bagnata - sì il liquido ha rovinato ciò che ha toccato.

Sono rimasto 10minuti buoni nel garage ad osservare incantato la 924. Come invidio gli individui che hanno potuto farlo quando era nuova.
Doveva essere ancora più bella.
Senza voler esagerare posso dire di pentirmi solo d'averla scoperta così tardi.
Ha otto anni in più di me (sorride).
Non riesco neanche a descrivervi le sensazioni piacevolissime che provo guidandola.
E' qualcosa di viscerale!
Mi sorprende persino l'handling, probabilmente con delle sospensioni nuove ed un minimo di accorgimenti diventerebbe perfetta. Una cosa è certa questa macchina me la porto nella tomba!
Chi non ha guidato mai una 924 non sa cosa si perde. La mia è solo una 2.0 aspirata e ciò nonostante è dannatamente divertente.
Soddisfatto anche per i consumi. Tutto ciò che scrivevano a riguardoanche dopo 30anni è vero.
Posto ergo sum.
The only easy day was yesterday
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1395
Registrato: 09-2006


Inviato il lunedì 03 ottobre 2011 - 07:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

i 2 fogli di fonoassorbente ci sono originali in porsche quindi evita materiali fai-da-te ;-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (gunball)
Utente esperto
Username: gunball

Messaggio numero: 568
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 10 novembre 2011 - 10:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Novità? I lavori si sono fermati per la pausa invernale? Son curioso...
"La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione