Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Consigli per gli acquisti...... 924 unipro < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Quanco (quanco)
Nuovo utente (in prova)
Username: quanco

Messaggio numero: 2
Registrato: 08-2011
Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come scrivevo nella mia presentazione, pur non essendo particolarmente appassionato di auto d'epoca, sono sempre stato affascinato dalle trasaxle ed in particolare dalla 924, forse per il prestigio, la linea ed i fari a scomparsa che in gioventù avevano solleticato la mia fantasia.

Non avrei mai pensato di avvicinermi ad un'auto d'epoca, ma un amico mi ha offerto la 924 di famiglia, era di suo padre, in quanto non più interessato; non abbiamo assolutamente parlato di prezzi e mi ha accennato la cosa per vie generali; so solo che dovrebbe essere una 2.500 cc 85/86 di produzione, con circa 55.000 Km, tetto apribile e clima, sempre mantenuta e regolarmente revisionata (anche se il padre è mancato circa una decina di anni fa) con girettino mensile sulle strade della Valbormida per tenerla in efficenza; purtroppo l'anno scorso visto che affiorava un pò di ruggine l'ha fatta riverniciare totalmente cambiando però il colore: da marrone metallizzato a rosso bordeaux.

Al momento ho un pò lasciato cadere il discorso anche perchè lui non ha grosso interesse a vendere e io, non essendo uso a frequentare il mondo "vintage" ne avendo nessuna cognizione sul modello, non ho grosso interesse a comprare, ma sentendo alcuni conoscenti che mi hanno riferito a volte l'acquisto di un'auto che ha rappresentato in gioventù una fantasia irragiungibile può riservare grandi soddisfazioni, ed il fatto che sia uniproprietario e con pochi chilometri è un must non da poco, mi sta solleticando l'idea di fare il passo.

Come posso evitare di prendere un "bidone"? (so che gira un detto che la prima auto d'epoca si sbaglia sempre); l'auto ha punti strutturali con particolari vizi originali? quanto sarebbe corretto pagarla tenendo conto dei rapporti di amicizia che vorrei restassero tali?

Ringrazio chi mi vorrà e potrà aiutare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 4853
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 12:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il cambio di colore è una spiacevole nota stonata per un esemplare che sembrerebbe da comprare.

Io, non la comprerei a più di 2500 euro.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (sviatoslav)
Utente registrato
Username: sviatoslav

Messaggio numero: 270
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per me c'è qualcosa che non va.
1. Km: devono essere verificabili. Sono troppo pochi.

2. La ruggine è una rarità, specie su un'auto tenuta apparentemente come l'oro. Nella mia dell'81, con oltre 160mila km, non vi è traccia.

3. La riverniciatura integrale potrebbe coprire varie magagne. E poi gli interni si accordano con l'esterno?

Pagare 2500 euro, come ti è stato consigliato qui sopra, è pagare troppo poco un esemplare eccellente. Chi possiede una 924 veramente in ordine non la regala, a meno che sia un incompetente. E se fosse cosi...
Attenzione!
Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Quanco (quanco)
Nuovo utente (in prova)
Username: quanco

Messaggio numero: 3
Registrato: 08-2011
Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 13:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Onestamente devo ancora andarla a vedere, ma la ricordo piuttosto bene, essendo amici di famiglia di vecchia data, anche se da tempo ne avevo perso le tracce.

Il chilometraggio è sicuramente reale visto che era la 3^ auto di un medico e che dopo la sua morte non è mai stata usata se non per giri "di mantenimento" di circa 50 Km tutti i fine mese; una specie di rituale in ricordo di papà mi dice il venditore.

Secondo lui è arrugginita proprio per le mancate asciugature dopo il lavaggio mensile; semplicemente qualche fioritura sui bordi cofano,parabrezza e fondi portiere.

Piuttosto (sto studiando nel frattempo) non dovrebbe una 2.000 cc e non un 2.500 come dice?

Il cambio colore influsice molto sul valore storico della vettura? (mi sembra di capire che quello venale è o potrebbe essere molto contenuto)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 4855
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 13:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quanco, io credo che il rapporto di amicizia che hai con il proprietario sia tale da metterti abbastanza al sicuro, però ti racconto una mia esperienza.

Molti anni fa stavo per comprare una 911 t del 1968. Il proprietario, mio amico da svariati anni, l'aveva avuta regalata dai genitori, le aveva cambiato il colore e rimessa un po' a posto come si fa con una macchina qualsiasi. La ruggine trattata alla buona, così come la meccanica. Quello che faremmo oggi con una qualsiasi auto vecchia, che vogliamo far camminare ancora un po' prima di rottamarla. Un modo per allungarne la vita senza rimetterci troppo. All'epoca un bell'esemplare di 911t 2.0 non valeva più di 18 mila euro. la vendeva a me per 12 mila. La tenni per un po', ma non la comprai e bene feci. Per riportarla alle condizioni di quelle da 18 mila ci sarebbero voluti almeno altri 12 mila euro. Economicamente non era conveniente.

Credo che oggi una bella 924 potresti trovarla a 5000 euro. A questa cifra dovresti sottrarre (almeno) il lavoro di carrozzeria per il cambio di colore. Perciò calcolavo 2500 euro.

Vediamo cosa dicono gli esperti del modello...

Altra cosa è il valore affettivo.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1367
Registrato: 09-2006


Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 14:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Secondo lui è arrugginita proprio per le mancate asciugature dopo il lavaggio mensile; semplicemente qualche fioritura sui bordi cofano,parabrezza e fondi portiere.

Piuttosto (sto studiando nel frattempo) non dovrebbe una 2.000 cc e non un 2.500 come dice?




se è un 85-86 potrebbe essere una S e quindi è correttamente una 2500cc con 150cv, l'ultima evoluzione della 924 con il motore della 944 e i freni della turbo

di fatto molto difficile da reperire in italia, ma molto goduriosa da usare!

la ruggine che indichi è sinceramente molto grave, anche perche le 924 sono zincate completamente....

nella valutazione il cambio colore per me ne fà perdere quasi completamente il valore, per quello trovo corretto quanto stimato da ennio paolo, solo se tutto il resto è perfetto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Quanco (quanco)
Nuovo utente (in prova)
Username: quanco

Messaggio numero: 5
Registrato: 08-2011
Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"di fatto molto difficile da reperire in italia"

ed eventualmente come ricambi e manutenzione?

"la ruggine che indichi è sinceramente molto grave, anche perche le 924 sono zincate completamente"

potrebbe indicare allora precedenti riparazioni fatte male?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1370
Registrato: 09-2006


Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 15:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

i ricambi maccanici li trovi in porsche tranquillamente perche sono in condivisione con la 944, nessun problema!

per la ruggine potrebbero essere delle riparazioni fatte male, ma se hai sempre seguito la storia della macchina dovresti sapere se ha avuto incidenti importanti o no!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco_LU (quanco)
Nuovo utente (in prova)
Username: quanco

Messaggio numero: 6
Registrato: 08-2011
Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 15:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ehmm... per la portiera ricordo una strisciata su un muretto preso da ragazzi quando non c'era l'alcoltest... e conseguente divieto d'uso da parte del figlio per ben tutta l'estate mentre per il cofano non ho notizie, ma mi informerò
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1372
Registrato: 09-2006


Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

una porta si cambia anche, il montante del parabrezza mi preoccuperebbe di piu ;-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco_LU (quanco)
Nuovo utente (in prova)
Username: quanco

Messaggio numero: 7
Registrato: 08-2011
Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 17:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sto studiando, sto studiando.

Ho notato che nelle 911 coeve esiste spesso e volentieri una targhetta sottocofano che riporta telaio, colore ed allestimenti: c'è qualcosa del genere anche per le 924 e se si dove posso trovarla?

Comunque ho appena chiamato il proprietario, mi ha chiarito il problema cofano/bordo parabrezza e parabrezza: un vaso di fiori caduto da una finestra che aveva interessato il parabrezza, il cofano e la zona fra cofano e parabrezza (non so come si chiami) dove ci sono i tergicristallo con conseguente passaggio in carrozzeria.

Al suo ritorno dalle ferie me la farà vedere, anche perchè nel frattempo (è passato un pò di tempo dalla sua offerta) l'ha lasciata in conto vendita ad un autosalone del basso piemonte.

Grazie Sig. Marco per la disponibilità e tempestività delle risposte.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1374
Registrato: 09-2006


Inviato il giovedì 18 agosto 2011 - 22:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia ha la targhetta sia nel cofano (duomo sx) che nel baule sotto il rivestimento sopra il faro sx

p.s. togli il Sig. che mi invecchia...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 5440
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 19 agosto 2011 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia e' una voce fuori dal coro, mi dispiace , ma caro QUANCO , dato che non sei un appassionato , da come scrivi , e non sei amante " vintage "...lascia stare ...ti faresti solo del male....queste auto devono andare in mano a chi le ama , con i pregi e i difetti ....chi le compra , e' perche' gia' sa cosa vuole..,..non pensatre che il mio sia un discorso snob, ma lo faccio per te...per evitarti un bagno di sangue , e magari , evitare che qull'auto vada in un box sbagliato....secondo me e' meglio che il tuo amico faccia un bell'annuncio in qualche forum di auto d'epoca , e sicuramente andra nelle mani di chi davvero vuole avvicinarsi al mondo 924.
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 326
Registrato: 10-2009


Inviato il venerdì 19 agosto 2011 - 13:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io non immaginavo di acquistare mai una Porsche, sempre e solo Alfa, ma da quando l'ho presa, non la lascio più, penso che avendola e guidandola si appassionerà
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 5444
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 19 agosto 2011 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mah....speriamo !
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco_LU (quanco)
Nuovo utente (in prova)
Username: quanco

Messaggio numero: 8
Registrato: 08-2011
Inviato il venerdì 19 agosto 2011 - 22:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rispondo al Sig. Daniele:

è vero che non sono conoscitore ne del marchio ne della vettura, ma il "vintage" mi piace e mi piace assaporare quelle sensazioni e quelle atmosfere anni 80' che mi mancano molto; non per niente non mi sono mai separato dal mio PX comprato a 16 anni e che ancora uso quotidianamente con gli sguardi di invidia chi compra le "STAR" per ritrovare quei sapori retrò.

Quanto alla vettura, seppur per pochi momenti e solo da passeggero, mi ha regalato bei momenti che ricordo con nostaglia ripensando alla mia gioventù.

Ecco, mi ha fatto trovare le parole giuste: Vorrei mettere in garage un pezzo della mia gioventù, ma ho paura di non saperla/poterla apprezzare per quello che è, una Porsche.

Da qui tutte i miei dubbi: se avesse in futuro un problema serio, potrò permettermi la riparazione?; è un'auto che potrò usare tranquillamente nel mio tempo libero e perchè no anche per andare in ferie?

scusate se vi sembro ingenuo, ma l'unica meccanica che conosco è quella della mia Vespa (anche dopo aver fatto qualche piccolo danno dovuto all'inesperienza) e quanto a motori, dopo la Mini 1000 dei 18 anni e la Ford Sierra di papà, ho avuto la fortuna di avere in uso auto aziendali con la formula "wash&gas" quindi ci manca poco che non sappia neanche cambiare una ruota.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 4871
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 19 agosto 2011 - 22:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esisteva anche l'honda px
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 6192
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 19 agosto 2011 - 23:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Rispondo al Sig. Daniele:



citazione da altro messaggio:




AH AH AH !! signore....... !!!! ah ah ah

mi toccherà darle del lei !! sig. daniele !
ah ah


non farti ingannare dalla foto, franco !





tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 5446
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 20 agosto 2011 - 10:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusami FRANCO , ho riletto il tuo post, e penso di essermi sbagliato allora: hai ragione ! e' lo spirito giusto ! Avovo letto distrattamente....allora penso che potresti essere un "924ista" d.o.c. !!

Per quanto riguarda l'auto , ti posso dare 2 consigli :
Il primo e ' quello di prendereti un po' di tempo , e rileggerti i nostri post , che parlano dei pregi e difetti delle nostre amate 924...cosi' avrai un idea piu' chiara...inoltre ti consiglio , di guardare tra noi Porschemaniaci , chi abita piu' vicino a te, e vedrai che , con piacere , verra' a vedere l'auto
e sapra' consigliarti al meglio.

Ti garantisco che se l'auto e' in ordine ( pero' , attenzione , non e' facile trovarle perfette ! ) e' un auto guidabilissima e parsimoniosa !

ti spiego il perche' , non e' facile trovarle perfettamete in ordine.

E' risaputo che le 924 sono dei muli , per robustezza , percio' chi le ha avute , le ha usate come un auto normale , facendo migliaia di km, senza fargli nulla , e per questo, e' normale , una revisione.

L'unica cosa ( te lo dico , proprio perche' non conosci l'auto ) scordati le leggende metropolitane , cioe' , che la 924 e' un auto facile da riparare e lo fanno tutti perche' e' assemblata con pezzi Audi o Wolsk....tutte leggende...i pezzi li trovi solo dai collezionisti o da mamma Porsche , inoltre , se la vuoi far funzionare bene , devi fargli mettere le mani da chi la conosce veramente.....ti racconto un aneddoto : quando sono entrato in possesso della mia 924 , che avevo cercato da ben 3 anni ! Mi sono trovato a fare un aperitivo , nella mia citta' , e tra i miei amici c'era un ragazzo che lavora all'Audi , quando gli ho aperto il cofano motore , mi ha detto , che non lo aveva mai visto ne' riparato , e lui lavorava all'Audi da 15 anni !!!

Pero', se la tua curiosita' , si trasforma in amore per la 924...non la lascierai mai piu' !

Per quanto riguarda il "signore " MACHO ha ragione .......mi accontento di
" SUA MAESTA' " !

PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6960
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 22 agosto 2011 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Come posso evitare di prendere un "bidone"?


L'unico modo è di vederla di persona e valutarla con una persona fidata ed esperta. Il vero plus di quest'auto è il valore affettivo, è fuori dubbio.

Complimenti per l'intelligenza che hai dimostrato nel documentarti e leggere, questo forum contiene un'incredibile miniera di informazioni che purtroppo spesso i nuovi arrivati scelgono di ignorare.


Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1524
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 22 agosto 2011 - 19:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la 924 s 2500 è molto rara in italia ed interessante perche unisce i pregi della bella linea della 924 con i pregi della meccanica della 944 interamente porsche è piu moderna rispetto alle 924 2000 cc monta l'iniezione eletronica e non quella meccanica ,quindi dovrebbe consumare di meno anche se va piu della 2000 inoltre ha tutti i freni a disco ,per il colore puoi verificare se hanno usato un colore che era prevosto per la 924
e-mai,msn,fb:vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco_LU (quanco)
Nuovo utente (in prova)
Username: quanco

Messaggio numero: 9
Registrato: 08-2011


Inviato il martedì 23 agosto 2011 - 10:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ringrazio ancora una volta tutti gli intervenuti per i consigli che mi state regalando; lunedì o al più tardi mercoledì sera andrò a vederla e provarla, anche se il venditore sembra poco propenso a ridurre di molto la richiesta economica; Mi ha infatti riferito che dopo mesi di totale disinteresse in questi giorni il salonista che l'ha in custodia ha avuto ben 3 telefonate di persone che casualmente (?) chiedevano notizie della eventuale disponibilità di una 924 bordeaux di cui hanno sentito parlare da parte di un amico di un amico...

Vi terrò informati sull'evoluzione e comunque leggendo in questi giorni quasi tutto il materiale presente su questo forum sulla 924 (è un archivio interessantissimo, ci si potrebbero scrivere libri e libri di storia e manutenzione, complimenti!!) ho deciso che la mia offerta (ex ante) non sarà superiore a 2.500 / 2.800 euro; ex post, cioè dopo averla guidata e provata, spero di non farmi cogliere dall'emozione dei ricordi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 4907
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 23 agosto 2011 - 10:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sangue freddo, Franco....se non è questa sarà un'altra che le somiglia, ma che sta messa meglio!!! Forza!
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6961
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 23 agosto 2011 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come ti sarà sicuramente chiaro, il tuo amico venditore sta facendo il prezioso... figurati se di questi tempi (in cui non si vende un chiodo, figuriamoci le transaxle) improvvisamente e in coincidenza con il tuo interesse arrivano richieste per una 924. Tutto è possibile, ma insomma...

Vista la particolarità del modello (924 S in Italia sono proprio poche) e quello che rappresenta non credo che 2500 sia un prezzo sbagliato, anzi. Se fosse solo il colore da ripristinare e tutto il resto fosse a posto sarebbe un buon acquisto, perché con una riverniciatura onesta (quindi calcolando un budgeti di 3.000) andresti sul valore di mercato di una 924S media. Se riesci a coinvolgere almeno un meccanico per la prova, anche a costo di riconoscergli economicamente il tempo perso, sarebbe meglio.

Fai la radiografia di tutto ciò che manca, è rovinato, vibra, etc.: ci sono alcuni particolari che non si trovano più in Porsche (esempio banale il fungo che comanda gli specchi elettrici), per cui bisogna stare un po' attenti e conoscere bene il modello. Siamo almeno in tre qui dentro ad aver restaurato integralmente una (o più, vedi Tony) 924, possiamo sicuramente darti una mano sia per info che per eventuali parti avanzate dai restauri.

Vista la distanza non posso fare di più, però se mi scrivi privatamente sarò felice di darti il mio recapito telefonico per eventuali "consigli di emergenza"! Ovviamente a bocce ferme faremo deployment di tutto sul forum, per futura memoria dei posteri.


Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco_LU (quanco)
Nuovo utente (in prova)
Username: quanco

Messaggio numero: 10
Registrato: 08-2011


Inviato il martedì 30 agosto 2011 - 15:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gentili intervenuti è mio dovere aggiornarvi sull'evolversi della vicenda:

Bene o non bene per me questo non lo so, me lo direte voi, sicuramente benissimo per la vettura: il parlarne, il rivedere domenica sera le foto da giovani con lei sullo sfondo, ha fatto rinascere nel proprietario una certa nostalgia e un pò di malinconia al ricordo del papà che non c'è più; ritirata dalla vendita (le offerte comunque c'erano e, a detta del salonista erano di persone che dopo averla già vista tempo fa l'hanno rivalutata per il fatto di essere una S unipro e di averlo appreso proprio qui - erano in ogni caso offerte inferiori al prezzo richiesto), dopo aver passato tutto ieri sulle vostre pagine (che non conosceva), il proprietario ha deciso di restaurarla completamente, riportandola all'originalità, e di conservarla per i figli, ormai quasi in età di patente, quale memento del nonno.

Quanto a me, oltre a rigraziarVi per la splendida accoglienza, ringrazio quella 924 per avermi fatto sentire nuovamente giovane ed aver riportato a galla ricordi e momenti che credevo di aver ormai dimenticato.

Grazie ancora per l'ospitalità e complimenti per il forum, una vera miniera di informazioni.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione