Autore |
Messaggio |
   
Sly (silvio914)
Utente esperto Username: silvio914
Messaggio numero: 538 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 15:37: |      |
Sabato scorso ho portato la 924 jubileo alla sessione di omologazione che si è svolta a Milano. Che dire. Diciamo che spesso i commissari vanno a simpatia di macchina. Sulla mia ci sino stati sì e no una decina di minuti. Controllato il numero di telaio e motore,la misura delle gomme hanno giuardato prettamente la carrozzeria trovando alcune piccolissime impercezioni tra cui un pò di vernice rimasta sulla guarnizione del vetro anteriore (!?!).Per il resto è passato tutto in secondo piano. Una persona impiega il suo tempo libero per restaurare una 924 o altra vettura che sia e loro non riescono a capire gli sforzi che bisogna fare per raggiungere un risultato eccellente. Soddisfazione ....MENO CHE ZERO !!!!!! Peccato perchè a mio avviso una omologazione del genere necessita innazitutto di una location adeguata e non una conessionaria RENAULT o la strada limitrofa. S'ì perchè alcuni commissari hanno esaminato numerose auto sul ciglio della strada. Che squallore !!!!! Comunque la mia valutazione finale è stata buona , ma per tutti gli optional che contraddistinguono la mia 924 mi sarei meritato forse qualcosina di più. Rimango comunque soddisfatto perchè tutto quello che ho fatto sulla 924 l'ho fatto solo per lei e per me, naturalmente.
SLY |
   
Massimiliano R. (maxref)
Utente registrato Username: maxref
Messaggio numero: 256 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 16:57: |      |
Io circa 20 giorni fa sono stato ad una seduta per l'attestato di storicità ASI (iscrizione) organizzata dal mio club. Devo dire che l'organizzazione mi era affatto male. Innanzituto le circa 30 auto presenti sono state fatte posteggiare in un parcheggio custodito e numerate. Poi a turno, in ordine di arrivo, sono state portate all'interno di una officina pulita e ben sistema con accesso da un lato e uscita dall'altro ed esaminate. L'unica pecca è che gli organizzatori non si erano attrezzati per "l'omologazione" quindi era possibile solo "l'iscrizione". Solo per dire che la serietà o meno della seduta dipende anche dal club affiliato Asi che la organizza e che con l'Asi a poco a che vedere.
|
   
Sly (silvio914)
Utente esperto Username: silvio914
Messaggio numero: 542 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 30 aprile 2004 - 14:08: |      |
Alla seduta c'erano più vetture di diversi Club affiliati ASI. L'organizzazione penso fosse però della stessa ASI di Torino e forse del CMAE.(se si scrive così) SLY |
   
tony (tony24)
Utente registrato Username: tony24
Messaggio numero: 133 Registrato: 08-2002
| Inviato il sabato 01 maggio 2004 - 22:08: |      |
qualche giono fa mi è arrivato finalmente dopo 5 MESI dalla richesta l'attestato di storicità della mia 924 turbo del 79 credo che sarà l'ultina iscrizione ASI almeno al CAMEF Di Frosinone che faccio, aspettare 5 mesi un certificato perchè un segretario del club si tiene la richiesta in un cassetto per tre mesi è una vergogna . devo ringraziare un gentile impiegato ASI di Torino che appena ha espletato la pratica mi ha mandato per fax una copia.Peccato che non hanno considerato che la 924 è del 79 ed è stata immatricolata nel 83 in Italia così sul certificato risulta 83 . Devo mandare all'ASI una certificazione PORSCHE che ne certifichi l'anno di costruzione. COME POSSO FARE?? GRAZIE
|
   
Giancarlén (gian911)
Moderatore (GURU) Username: gian911
Messaggio numero: 1291 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 03 maggio 2004 - 12:31: |      |
Silvio non mi parlaree di ASI ho partecipato all'assemblea federale due sabiti fa ed ho ancora i brividi (semùbra un ministero U.R.S.S. anni '70) tutti bravi tutti buoni e tutti pronti ad autoincensarsi. Ti raccondo la mia omologazione ASI: Luogo: parcheggio ipermercato Attori: persone che considerano tle vetture dal 1977 in aavnti neanche ad interesse collezionistico. Commenti: Ma questo bi colore se l'è inventato lei di notte ? Risposta: Legga pagina 67 (credo non ho il testo sottomano) del Morgan e del Long. Cocludendo con lo sa quali sono i secondi colori gara della PorschE ? Lui: Il grigio argento è il colore della Porsch ! Io: non ha mai sentito parlare delle participazione ai campionatimontagna e GT con il bianco ed il rosso (papavero), non gha visto il nuovo 996 rs ? secondo lei perchè è bianco e rosso ? lui: no ! io: male se vuole gli doi testi di aggiornamento. SECONDA FASE: lui:il climatore non era un accessorio dell'eopoca. io: non sono d'accordo, produco documentazione. lui: legge e dice il comando non è nella posizione corretta. io: venivano montati a richiesta nei paesi di consegna con comando manuale a parte, si imformi !! Fine della sessione, vettura omologata a denti stretti. Ogni commento è superfluo. Giancarlen il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |