Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Qualcuno ci ha mai pensato? (parte 2) < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Utente registrato
Username: swiss924

Messaggio numero: 218
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 06 giugno 2011 - 16:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi,
parlando di 924 aspirate, c'è chi pensa al tuning estetico e chi pensa di dare un po'di brio a quanto sta sotto il cofano.

Premettendo che la mia 924, montando un corpo farfallato più grosso ed un bello scarico in inox senza centrale, è già un pelo più disinvolta di una 924 completamente originale..
ma mi piacerebbe riuscire a tirar fuori un paio di cavallini in più.
Però non voglio nemmeno intervenire radicalmente o in maniera irreversibile (es: rilavorazione di una testata) e/o ritrovarmi con un motore che gira solo sopra i 5000 giri.. (es: con un'albero a cammes super iper extra racing)

Ad esempio in Inghilterra, quelli che corrono nel trofeo 924 dicono di arrivare attorno ai 145-150 HP intervenendo 'solo' su cammes, aspirazione e scarico, come da regolamento.

Piper Cams invece promette un incremento di ben 8 HP 'solo' con l'adozione di una camma 'stradale'..
http://www.pipercams.co.uk/pipercams/www/product.php?pid=PORBP270

Qui invece propongono un bel 4 in 1..
http://www.fvd.de/ch/fr/Porsche-0/924-3-36/-/1981/group/show/VID_5470929-VCD_23323450-gid_28-sort_4-display_5/Collecteurs.html

..e cammes di fasature differenti.
http://www.fvd.de/ch/fr/Porsche-0/924-3-36/-/1981/group/show/VID_5470929-VCD_23323450-gid_41-sort_4-display_5/Arbres_%E0_cames.html

Tra di voi c'è qualcuno che ha già ottimizzato il motore di un'aspirata?
C'è qualcuno che ha già provato una camma che non sia quella originale?

Alla peggio sbatto via un po'di soldi..

Foto bonus per intenditori:

No, non è la mia..
è quella di Steve Piper, ormai lontano 1981.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 5361
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CACCHIO ! Che bello leggere i post di PATRICK !! Tiene veramente alto il nome delle nostre 924 !!!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 4550
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 11:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cammes+aspirazione+scarico vs 924 turbo
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Utente registrato
Username: swiss924

Messaggio numero: 220
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 07 giugno 2011 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Heilà Dani! ..Tsè.. è che ogni tanto mi perdo nelle mie fantasticaggini elabo-motoristiche..


citazione da altro messaggio:

Cammes+aspirazione+scarico vs 924 turbo




Que quosa?
Scusa Paolo ma non so se sono riuscito ad interpretare il tuo post..
Per cosa sta quel 'versus'? Intendi che potrebbero somigliarsi a prestazioni o che facevo prima a prendermi una Turbata?

A proposito.. sul sito 'fvd' sopracitato danno lo stesso tipo di camma sia per la 924 che la 924 Turbo..
It's possible?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (mauro2)
Nuovo utente (in prova)
Username: mauro2

Messaggio numero: 3
Registrato: 06-2010


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 00:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve
Sono Mauro2 da circa un anno iscritto al forum e socio,fin d'ora ho usato il forum per trovare tutte quelle notizie preziose per la nostra Amata,la mia 924 aspirata in dieci mesi la ho fatta a PEZZI già due volte,in pratica le ho toccato tutte le parti più intime.
Ho un'altra ma non vi incazzate perchè è la diretta concorrente F.....i.
Ma vi posso garantire che come la nostra bimba non ce nè.
Voglio più cavalli e ci sto provando al momento in più modi ma niente o poco molto poco.
Attuelmente sto provando con l'aspirazione prima di mettere le mani su albero a camme e pistoni che comunque a breve toccherà certamente a loro,ci riusciremo? MHA?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 318
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 00:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì Patrick, lo stesso albero a camme monta sia sull'aspirata che sulla turbo.

E' diverso invece (of course) quello della Carrera GT.

Quello della Pipercams non sarebbe male come idea:
E' relativamente economico e 8 cavalli sulla aspirata potrebbero diventare 10 o più sulla turbo senza creare problemi (che io sappia).

Quasi quasi...

(Messaggio modificato da turbolag il 08 giugno 2011)
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 4553
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 00:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Effettivamente sono stato poco chiaro e si poteva pensare ad una "trasformazione in turbo"...cosa che vedo fare su altre auto, ma che non farei mai su una porsche.

I costi di elaborazione del motore, se non fatti in casa, sono molto alti per noi comuni mortali. Il vantaggio di conservare la propria macchina e tutti i lavori già eseguiti è uno stimolo importante a favore del mantenimento dell'aspirata, ma credo che io sarei seriamente tentato dalla ricerca di una 924 turbo ben messa, dopo aver venduto la mia.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 319
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 00:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma credo che io sarei seriamente tentato dalla ricerca di una 924 turbo ben messa, dopo aver venduto la mia.




Ciao Paolo! Attento a quello che scrivi, come minimo ti becchi una scomunica


No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 4554
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 00:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...a mia discolpa l'ora tarda, il caldo e le cavallette...


Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2568
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 09:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea a memoria la fasatura della CGT secondo il manuale d'officina è sempre la stessa, mentre è differente il codice sul PET.

Identico invece anche quello tra turbo ed aspirata.

La questione è che la 931(seconda serie in particolare, secondo me) è fortemente limitata, di serie, perchè a prestazioni già così sul veloce(merito della ripresa irresistibile del turbo, dell'areodinamica molto superiore e dell'equilibrio delle masse), avendo entrambe, si mangia una SC 204, sul lento la situazione s'inverte.

Condivido l'idea di Paolo, se si vogliono cavalli sulla 924 basta prendere la Turbo, non ha senso elaborare l'aspirata, che è bella ed equilibrata così com'è.

La 931 è un'altra macchina come trasmissione, tutt'altra cosa rispetto all'aspirata, e come sospensioni e freni sull'aspirata già così si è al limite, come costi e come possibilità di risultati quindi non c'è dubbio che convenga lavorare una 931.

Poi ognuno fa quel che vuole in base a quel che sa.

Patrick l'albero a camme della 924 è decisamente migliorabile, se lo vuoi sostituire è anche una cosa semplice e veloce. E mi raccomando continua a farci divertire con i tuoi filmati
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 5366
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..e voila' ! E' comparso un altro che di 924 non se ne intende !!! MITICO CRISTIANO !!!!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Utente registrato
Username: swiss924

Messaggio numero: 222
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 10:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

..e si poteva pensare ad una "trasformazione in turbo"...cosa che vedo fare su altre auto, ma che non farei mai su una porsche.




Quoto in toto; non esiste. Turbo si nasce, non si diventa.. e questo per me vale per tutte le auto.


citazione da altro messaggio:

Patrick l'albero a camme della 924 è decisamente migliorabile




Infatti ci stavo pensando su..

Forse quello che propone 'Piper potrebbe essere un buon compromesso senza alterare troppo la progressione del motore .. al limite quello di FVD, ma quello da 10HP.. (10HP con un'albero a cammes! Hahaha.. Cià..cià..)

Moh... è che ho un po'paura di perdere ulteriore coppia bassa (già carente) per strada..
infatti stavo anche pensando di aggiungere un bel G-Lader...
(chiaramente sto scherzando)
(però potrebbe la storia potrebbe farsi interessante..)
(però è meglio non fantasticare troppo..)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 320
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 12:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

(10HP con un'albero a cammes! Hahaha.. Cià..cià..)




Beh, anni fa un amico mi parlò di un motore revisionato 931 2^ serie in vendita a 1000 euro.

Quando mi decisi (e riuscii a mettere da parte i soldi) era già stato venduto. Ricordo di sicuro che era stato sostituito l'albero a camme con uno più performante e si parlava di un totale di circa 200 cv.

Poi se questo corrispondesse a realtà non lo so...
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 321
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 13:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La questione è che la 931(seconda serie in particolare, secondo me) ... a prestazioni già così sul veloce(merito della ripresa irresistibile del turbo, dell'areodinamica molto superiore e dell'equilibrio delle masse), avendo entrambe, si mangia una SC 204, sul lento la situazione s'inverte.




Eh eh Cristiano, personalmente non mi sono mai "mangiato" una SC (ma se lo dici tu ci credo) però, senza essere un pilota, sono stato tranquillamente dietro ad una Carrera (200 cv per chi non fosse informato) coetanea della mia 931 nel misto veloce.

Nel misto stretto (per di più in salita) invece m'ha fatto mangiare tutta (ma proprio tutta) la polvere che c'era sulla strada.

Che spettacolo!
Ricordo che usciva dai tornanti a gomito sgommando e scodando mentre io arrancavo nell'attesa che il turbo entrasse in pressione per cercare di corrergli dietro...

E' fisiologico:
Nella 931 (la mia, almeno) il turbo inizia a spingere verso i 2500-2800 giri.
Quando, per curvare su un tornante in salita, ti ritrovi in 2^ marcia a meno di 2000 giri, per arrivare al momento della spinta passano secondi che sembrano interminabili.
Soprattutto se chi hai davanti se ne va in quel modo...
Eh eh, se ci ripenso ho ancora l'affanno!

Ho mangiato la polvere ma mi sono proprio divertito!

Che belle le Porsche!
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2575
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 13:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea se era coetanea della tua doveva esser proprio una SC 204, e stai dicendo la stessa cosa, sul lento non c'è storia a parità di condizioni dell'auto, sul veloce le cose se non s'invertono almeno si pareggiano.

Poi sappiamo che molto dipende dalle condizioni dell'auto, dopo 30 anni poi...

In autostrada, quinta, con la 931 che Nico e Pat ben conoscono una SC la saluto, assetto, gomme, distribuzione pesi(pure un pò inferiore quello totale SC) ed erogazione sul misto mi fanno rimanere indietro senza dubbio, parlando di auto in condizioni generali e d'originalità simili.

Andrea quando la 931 è a posto non passano affatto dei secondi...ce l'avesse la 951 la stessa prontezza!!!

E' come la storia della retro che gratta, la puzza di benza, il clima che non va, i cruscotti crepati etc, la media è un conto, ma le valutazioni corrette si possono fare con quelle in ordine!

p.s. Mi farebbe piacere ci trovassimo alla prossima a Franciacorta, anche perchè così posso fare una prova con la tua 931, e se vuoi ho dei pezzi che ti potrebbero venir bene che avanzeranno presto

Patrick una buona erogazione vale mooolto di più dei CV di picco, secondo me è meglio andare in quella direzione, la 924 di Pat, la più bella aspirata che abbia mai visto, tira come una dannata nel suo piccolo e molto più di tante turbo
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 387
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 14:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi permetto anch'io di intervenire sull'argomento ed in particolare sull'affermazione di Andrea riguardo al ritardo di risposta(molti secondi) del turbo della 924 .Sulla mia (177cv anno 1983) non ho mai notato tanto ritardo come riferito da Andrea ,ad eccezione del fisiologico ritardo di quel tipo di turbina ,che definirei minimo anche se non paragonabile a quello dei turbocompressori moderni a geometria variabile,ben altro è il ritardo (cosiddetto turbo lag) dei turbo di prima generazione (BMW 2002 e Alpine V6) con cui correvo fino a pochi anni fa.
Non vorrei apparire presuntuoso ma mi permetto di sottolineare che la guida di una vettura turbocompressa è un pochino diversa da quella di un aspirato ,poichè bisogna sempre accelerare in anticipo anche prima dell'uscita della curva per avere il motore in tiro ,tenendosi pronti ad alleggerire immediatamente il gas appena si avverte la spinta della turbina ,pena inevitabile sovrasterzo di potenza e probabile testacoda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Utente registrato
Username: swiss924

Messaggio numero: 226
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 14:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Patrick una buona erogazione vale mooolto di più dei CV di picco, secondo me è meglio andare in quella direzione..




..quindi camma 'non esasperata'. Benone. Sono proprio curioso.
E la 924 di Pat? È stata 'ottimizzata' o è semplicemente in forma smagliante?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6856
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 16:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



In ogni caso il lavoro che maggiormente ho potuto apprezzare è stato quello sull'assetto eseguito da Garbolino... che però a posteriori ti fa desiderare almeno il doppio dei cavalli che hai.

Ad ogni modo, prendi il tuo albero a camme e mettilo da parte; prendine un altro e fallo ritoccare da qualcuno che sappia cosa stia facendo e non rimpiangerai la spesa.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Utente registrato
Username: swiss924

Messaggio numero: 228
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ahaaaa! Ma allora un barba-trucco esiste!
Ahemmm, non è che quando hai fatto fare il tuo percaso hai preso qualche nota, ahemm... tipo gradi, alzate e numeretti vari?!

No, va beh, dai.. non pretendo tanto, ma comunque facendo riferimento a quanto c'è già in commercio.. tipo quelli sopracitati penso si possa già andare sul concreto, o sbaglio?!
(anche perchè tra l'altro alle mie latitudini non conosco proprio nessuno che lavora alberi a cammes..)

Ecco, ora sto morendo dalla curiosità.. Domani mi sa proprio che parte la comanda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 89
Registrato: 04-2010


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 17:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti credo che chi sia alla ricerca di prestazioni dovrebbe indirizzarsi verso altre versioni o proprio altri modelli, e perchè no, altre marche..
Bisogna prendere le nostre vecchiette per quello che sono, curarle, tenerle in ordine ma quelle erano le prestazioni all'epoca..
Altra cosa sono giusti assetti, bilanciamento, affinamenti vari, gomme etc
A me mancano CV anche sul 3.2, però ci si diverte ugualmente.
Alcune cose migliorabili, in my opinion, sono l'erogazione della potenza e la giusta rapportatura. Quante volte capita di tirare l'auto oltre il fondo scala? Poche, meglio aver un motore più pronto sul lento-misto.
Lasciamole originali il più possibile 'ste poverre bestioline...

PARERE PERSONALE EH..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 324
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 17:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, ragazzi, ho già precisato che non sono un pilota e poi ho parlato solo di "secondi" di ritardo (2 o 3) per passare da circa 1800 a 2800 giri in salita, non mi pare d'aver detto un'eresia...
Tanto più che anche Cristiano conferma che sul misto la SC è più veloce, perciò quale può essere il motivo se non questo?
(Quella che avevo davanti comunque era una Carrera da 200 cv, lo chiesi al proprietario. Ho scritto coetanea ma sono stato impreciso).

Aggiungo che la strada in cui mi trovavo era a doppio senso e aperta al traffico e che molti dei tornanti erano a 160-170°.
Mi rendo conto che, come dice Antonino, con i turbo bisogna accelerare in anticipo, ma cosa volevate che facessi, i traversi in curva su strade di montagna (non ne sono neanche capace) senza riuscire a vedere se stesse venendo giù qualcun altro nell'altra corsia? Ammesso poi che di corsia si potesse parlare, visto quanto era stretta la strada...
Andavo allegrotto, mica stavo gareggiando in un rally!

Ci tengo poi a precisare che non conosco altre 931 ma, da controlli eseguiti da più meccanici (purtroppo per il mio portafoglio) risulta (tra le altre cose) che la compressione va bene e che la turbina (che è stata revisionata) spinge regolarmente.
Questo solo per dire che la mia turbo non mi pare affatto un "cesso", va eccome!
E' più facile che sia io la p...a

Ehi Cris! Magari trovarci a Franciacorta, mi andrebbe proprio di fartela provare!
Se poi ti avanzano dei pezzi, lo sai, io non butto via niente, anzi...


(Messaggio modificato da turbolag il 08 giugno 2011)
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 4559
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 18:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Bisogna prendere le nostre vecchiette per quello che sono, curarle, tenerle in ordine ma quelle erano le prestazioni all'epoca..
Altra cosa sono giusti assetti, bilanciamento, affinamenti vari, gomme etc



E' proprio questo il punto, Marco, le prestazioni dell'epoca. Sono proprio loro, molto spesso, a non esserci più, seppellite sotto anni di chilometri, manutenzioni mal fatte o NON fatte, usure del tempo e della strada.

Riuscire a togliere il sedimento di tutto questo dalla meccanica delle nostre piccole non è cose da poco e, trovandosi, non credo sia tanto grave usare delle camme un po' diverse. Del resto, nascono come auto sportive e questo significa una certa propensione alle modifiche. Dal mio punto di vista, però, le modifiche dovrebbero essere coerenti con gli anni in cui l'auto era prodotta...questa l'unica limitazione che non mi sento di transigere.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). - "Magna" Greco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco z. (kaiserschuetze)
Utente registrato
Username: kaiserschuetze

Messaggio numero: 92
Registrato: 04-2010


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Dal mio punto di vista, però, le modifiche dovrebbero essere coerenti con gli anni in cui l'auto era prodotta...questa l'unica limitazione che non mi sento di transigere




Concordo pienamente!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2578
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 19:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Antonino mi piacerebbe far incontrare una volta le nostre 931, perchè mi sa che siano gemelle separate alla nascita...MY 83, quindi telaio D, furono solo 250 esemplari(se non ricordo male) fatti per l'italia, se è nera con interni neri e parte centrale in stoffa con le righe bianche, vetri elettrici e clima, ammortizzatori Koni regolabili sono identiche!

Per me una delle Porsche più eleganti e moderne mai fatte!

Se la smette di piovere domani quando sono in giro le faccio un paio di foto e confrontiamo....
Sull'erogazione si è turbo, ma è uno dei motori più pronti che ci siano, in questo giusto tipo 911 ad iniezione meccanica, ma con quella botta di coppia immediata e piacevolmente secca ed un allungo pieno e cattivo che è divertentissimo ed efficacissimo anche oggi! Mancano i cavalli in alto rispetto ad una 951 o alle turbo sportive moderne, manca l'erogazione più morbida e lineare delle turbine a geometria variabile, ma il tiro, la risposta e la ripresa sono assolutamente incredibili per una 2000 cc semplice semplice.

Andrea l'SC è più veloce su un misto, come la maggior parte delle 911, per un altro motivo(sull'anticipo d'apertura gas lo davo per scontato) che scopri appena cerchi d'andar forte sul serio con un'auto...la MOTRICITà!!! Oltre ad aver un 3000 aspirato che spinge! La 911 è imparagonabile in motricità, poi aggiungi altre caratteristiche che rendono la 911 un'auto che "gira", al contrario delle transaxle.

Sul veloce dove la motricità conta molto meno ed entrano in gioco altri fattori ed altre forze i valori cambiano.
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2579
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 20:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

E' proprio questo il punto, Marco, le prestazioni dell'epoca. Sono proprio loro, molto spesso, a non esserci più, seppellite sotto anni di chilometri, manutenzioni mal fatte o NON fatte, usure del tempo e della strada.




FRASE DA INCORNICIARE. Da sempre cerco di farlo capire, quando ne acquisto una prima va in officina, poi s'inizia su strada, solo la verifica delle condizioni permette di capire l'auto, e se si ha quel che si dovrebbe o, come nella maggior parte dei casi, no.

E non per voler andare fortissimo su strada, per quello si prende una 996 Turbo a due lire e si va come missili, ma per godere del piacere della guida di auto sportive(non ho detto veloci, ma SPORTIVE!), affascinanti, da gustare in tutte le loro sfumature, e che per questo desideriamo.
Altrimenti tutti quelli che possono prenderebbero una 997 e buonanotte, invece d'investire tempo e cultura su un'auto d'epoca, che infatti, chissà perchè, è spessissimo una passione comune di chi è veramente facoltoso ed ha cultura, che parte dal conoscere il passato per poter capire ed apprezzare il presente, ed interpretare il possibile futuro.

Più passa il tempo più apprezzo il dover essere io a gestire ed interpretare dei componenti meccanici, e non viceversa esser coccolato e trasportato in un mondo sempre più artificiale circondato da comfort che non mi servono, non voglio, e che m'allontanano dalla vita ricca di sensazioni ed emozioni, che fanno la vera differenza, non 50 km/h in più o meno.
Che ormai servono solo a prender multe!

IMHO
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 389
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 22:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Andrea ,permettimi di fare alcune considerazioni:
Non ho mai detto che tu dici eresie
Non ho mai detto che la tua auto è un cesso
Non ho neanche detto che come pilota sei un p...a
Non ho mai detto che sul misto stretto la 924 turbo stia davanti al SC 204 cv

Ho soltanto espresso delle considerazioni personali ,ma non era mio intendimento offendere qualcuno,credo che lo spirito del forum sia proprio quello di scambiarsi opinioni più o meno condivisibili ,sempre nel massimo rispetto .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 390
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 08 giugno 2011 - 23:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Cristiano ,quanto affermato da te è esatto,la gemellina della tua è nero metallizzato ed esattamente con gli altri particolari che hai citato,speriamo di incontrarci presto in pista (con la 928) e la tua 944 turbo cup +gli altri amici delle trans (Innominato compreso!)Fammi sapere quanto prima... Ciao .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 309
Registrato: 10-2009


Inviato il giovedì 09 giugno 2011 - 00:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cosa bella nel possedere una sportiva di vecchia data, non è tanto la potenza, quanto la sensazione di godersi il viaggio, con il tettuccio aperto, il sole che filtra dai vetri, il rombo, l'inebriante odore della benzina... se desiderassi un'auto da prestazioni acquisterei un'auto nuova con 500cv, ma preferisco girare con la mia 924 con soli 177 cv ed essere io a guidarla, non l'elettronica, solo così sento la strada, le curve, e dopo un po' anche l'odore di pneumatico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 325
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 09 giugno 2011 - 01:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Antonino, nessuno si è offeso, spero, tantomeno io.

Quanto allo spirito del forum concordo in pieno con te.

In ogni caso

citazione da altro messaggio:

Non ho mai detto che tu dici eresie
Non ho mai detto che la tua auto è un cesso
Non ho neanche detto che come pilota sei un p...a




Vero, non l'hai mai detto (e infatti l'ho detto io) ma è quello che alla fine si deduce dal tuo intervento quando scrivi che:

a) non hai mai notato sulla tua 931 un turbo lag simile a quello che io ho riscontrato sulla mia. E questo può accadere solo se la mia ha qualcosa di meccanico fuori posto, dato che non credo sia necessario essere un pilota per saper schiacciare l'acceleratore a tavoletta.

b) Un'auto turbo vecchia maniera non andrebbe guidata nel modo in cui l'ho fatto io (per i motivi che ho specificato).

Quindi che sia stata "colpa" del pilota, "colpa" del turbo vecchia maniera, "colpa" della distribuzione dei pesi, "colpa" della minore potenza, "colpa" della minore motricità, "colpa" della strada stretta e trafficata o tutte queste cose insieme, fatto sta che dietro alla Carrera facevo fatica a starci.

In accelerazione, ripeto, perchè poi nei cambi di direzione e in frenata mi rifacevo sotto, sia chiaro anche questo, se no l'avrei persa di vista subito all'inizio, invece le sono stato dietro per tutta la tappa...

Poi magari ci sono riuscito solo perchè forse ho azzardato un po' le staccate e le curve mentre quello della Carrera andava a spasso e non s'è neanche accorto di me (a me non sembrava) ma, comunque, come faccio a saperlo?

So solo che vorrei tanto trovarmi su una strada simile dietro ad un'altra 931 "in forma" oppura "media" ma guidata da un "manico" per vedere se si comporterebbe diversamente dalla mia oppure che numeri avrei dovuto essere stato capace di fare per andare più forte di come ho fatto.

Anche perchè, e concludo, proprio tu scrivi

citazione da altro messaggio:

Non ho mai detto che sul misto stretto la 924 turbo stia davanti al SC 204 cv




E invece è proprio così che sarebbe andata, credimi, se la mia 931 non avesse avuto il ritardo di risposta in uscita di curva di cui ho parlato.
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 391
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 09 giugno 2011 - 01:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Andrea ,sei libero di dedurre ciò che vuoi,ma ripeto ,per l'ultima volta,che ho solamente espresso la mia modesta opinione e nulla più, senza alcuna intenzione di offendere o denigrare, poi ognuno deduca come preferisce,
cordialmente
Antonino
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2581
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 09 giugno 2011 - 09:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Antonino ogni persona può comprendere solo ciò che conosce, e sono molto diverse le tue esperienze da quelle di chi non ha della pista alle spalle, meglio ancora delle competizioni come nel tuo caso.

Nella comunicazione va sempre ricordato, oltre al fatto che si ragiona solo attraverso le proprie credenze ed i propri valori, ed ovviamente le proprie esperienze. Andrea conosce solo la sua 931 e su strada e si basa su quello, noi che abbiamo passato un bel pò di auto in tante condizioni vediamo le cose in maniera parecchio diversa.

Andrea la tua può avere compressione e turbina in ordine, ma andare in maniera molto diversa dalle nostre, che oltretutto sono gemelle() e differenti dalla tua in alcuni particolari già solo per il MY, e con 30 anni di vita diversa, e spero di riuscire a chiarirti: l'accelerazione che ti fornisce un motore non conta nulla da sola, ma conta in relazione a quanta ne puoi scaricare a terra!

Cosa in cui la 911 è enormemente superiore, quando questo conta, cioè l'ucita di curva prima di tutto!!! Io con la 931 ho il problema più grosso all'apertura del gas perchè anche con i non molti cavalli in alto sui 2500-3000 è prontissima, e tende quasi subito a far pattinare il posteriore, se la tua non lo fa è perchè si comporta in maniera differente, cosa che può essere per tante ragioni, a cominciare da tutta la gomma che hai in più rispetto a noi. Per ora
Poi conta l'assetto, contanto tante cose per la motricità.

Questo per cercare di capirci e di tornare al discorso che elaborare ha senso se si ottimizza tutta l'auto, io ho dovuto abbassare la pressione del turbo perchè mi trovavo in alcune salite con umido o bagnato a pattinare in maniera esagerata in basso e con poco gas, altro che ritardo o mancanza di prontezza!

Ora mi diverto a volte a ripartire sui 1000 giri, e la 931 sale tranquilla senza sussulti anche con marcia alta, per farti capire, lenta chiaramente, poi dai 2000 comincia a spingere già decisa e poco oltre è rabbiosa ed esuberante, non ha i comportamenti di tanti altri turbo anche più recenti, ed è quello che stupisce quando la faccio provare a chi possiede auto come una 911 3200 e rimangono stupiti proprio dalla spinta immediata e che parte molto più in basso e più decisa. Ma che in uscita di curva sul lento la 931 non potrà comunque mai scaricare!

Quando vuoi ci si trova per confrontare le auto, se passi da Angelo è semplice, ti metti con Nico in autostrada e lui con la sua Cabrio, in 931 pari in quinta lo lasciavo lì come se fosse posteggiato
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 326
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 09 giugno 2011 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma sì Antonino, nessunissimo problema, ti assicuro, ci mancherebbe...

Anzi, se potessi averti qui adesso ti starei già stringendo la mano sorridendo (poi magari ti chiederei qualche consiglio utile, dato che sicuramente ne sai molto più di me).
Spero succeda presto

E' solo che mi rode parecchio, dopo tutti i soldi che ho speso (e Cristiano ne conosce solo una parte) che la mia Turbo non decolli come voi dite dovrebbe fare.

Tra l'altro, dato che non siete gli unici ad avermelo detto, sono sempre più convinto che abbiate ragione.

Il colpo di grazia Cris, me l'hai appena dato:


citazione da altro messaggio:

Ora mi diverto a volte a ripartire sui 1000 giri, e la 931 sale tranquilla senza sussulti anche con marcia alta




Io a 1000 giri non riesco ad andarci...

Quindi qualcosa che non va c'è di sicuro.

Vebbè, in ogni caso, in fondo, si tratta di un problema di pura meccanica.
In un modo o nell'altro troverò qualcuno in grado di risolverlo, prima o poi...
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2582
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 09 giugno 2011 - 10:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea vivi sereno, goditela di più e spendici di meno, un adagio di grande saggezza è quello di sapersi fermare ai primi danni, se l'avessi seguito io più spesso ora starei mooooolto meglio

Sennò vengo a smontarti cerchi e gomme visto che a me servirebbero per scaricare la spinta in più e ti lascio i miei da 15 così pattini con più facilità, e siamo contenti tutti

La tua la conosco e lo sai, quando ci rivediamo se vuoi valutiamo a che punto sei con un semplice confronto tra 931, e poi vedi tu cosa vuoi fare. Ma per ora piantala di spendere!!

Già con quello che so ti compravi tranquillamente una 996....vabbè allora hai fatto meglio così
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 327
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 09 giugno 2011 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh Cris, godersela in queste condizioni è un po' difficile...

In ogni caso non finisce qui.

Teoricamente ho ancora un po' di anni da vivere e al 99% questa sarà la mia prima e ultima Porsche.

Si vive di soldi ma anche di soddisfazioni e spesso, come in questo caso, si spendono i primi per avere le seconde.
Realizzo però solo adesso che effettivamente "Meno soldi puoi permetterti di spendere e più grandi sono le soddisfazioni che puoi comprare".

Ecco, da piccolo mi sarebbe piaciuto fare lo scienziato e invece mi tocca fare il filosofo.

Comunque non poteva che andare così. La 996 non m'è mai piaciuta
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 392
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 09 giugno 2011 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea ,anch'io spero di poterti incontrare e conoscerti di persona ,sarà un'ottima occasione per parlare delle ns.amate bimbe ,in compagnia di cari amici appassionati ed anche ...di una buona botttiglia di montepulciano d'Abruzzo che sarò lieto di portare ,
ciao
Antonino
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Utente registrato
Username: swiss924

Messaggio numero: 229
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 09 giugno 2011 - 14:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Uella, che diatribe!


citazione da altro messaggio:

In effetti credo che chi sia alla ricerca di prestazioni dovrebbe indirizzarsi verso altre versioni o proprio altri modelli, e perchè no, altre marche..




Oltre alla 924 possiedo altre 4 auto, tra le quali un'Urquattro 'pistolata' e un'Elise 111S.

Quindi qualcuno si chiederà perchè mai dovrei metter mano alla 924 quando per avere più prestazioni mi basta salire su un'altra delle mie auto.
Semplice, per il puro gusto di render giustizia ad una macchina che per motivi 'politici' è stata 'castrata' ancor prima di nascere.
Pensiamo al prototipo della 924; era nato con 150cv. Dopo svariati test furono volutamente 'tagliati' per non rischiare di offuscare il mito '911.
Pochi anni più tardi, in seguito ai capricci della clientela, Porsche rimedìo al misfatto lanciando la Turbo.. poi la 924S eccetera..
Io non voglio prendermi una Turbo. Io voglio migliorare la 924 aspirata, la madre di tutte le nostre transaxles. La mia è qualcosa di più che una semplice voglia di prestazioni...
È una specie di nostalgico desiderio di riscatto, quel poter dirmi "ecco, se fosse nata così probabilmente la storia non sarebbe stata la stessa.. "
Va beh, sarò matto, ma voglio ridarle almeno una parte di quanto le spetta, quanto le è stato negato alla nascita.

Chiaro è che per 'modifiche meccaniche' intendo 'ottimizzazione', assolutamente senza alterare la natura del veicolo.. e visto che la possibilità concreta di guadagnare qualcosina senza impazzire e senza trasformarla in un Frankestein c'è.. benvenga! I costi sono abbordabili e le modifiche reversibili in qualsivoglia momento.

Sono cosciente che la mia 924 in realtà andrebbe già benissimo così, gira come un'orologio e non perde un colpo. Il mio meccanico continua a ripetermi.. 'cos'altro vuoi farle? Piuttosto rifai quei sedili che fanno pietà..'
Ma io sono un maniaco perfezionista della meccanica; se per i sedili c'è sempre tempo, la meccanica invece dev'essere sempre al top.

Quando l'ho presa (era di una 70enne cotonata che faceva la parrucchiera) non andava nemmeno a buttarla giù per una valle. Aveva solo 78'000km.. ma praticamente ho dovuto ri-rodarla.

L'autunno scorso invece, sul banco del TCS la signorina di 30 anni suonati erogava 125cv spaccati. Non uno più, non uno meno.

Unglaublich..

Però non bastano, voglio regalargliene qualcuno in più.. e sono fermamente convinto che presto la macchina sarà disinvolta al punto giusto. Poi finalmente potrò pensare ai sedili..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 328
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 09 giugno 2011 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La tua spiegazione mi pare abbia perfettamente senso.


citazione da altro messaggio:

È una specie di nostalgico desiderio di riscatto, quel poter dirmi "ecco, se fosse nata così probabilmente la storia non sarebbe stata la stessa.. "
Va beh, sarò matto, ma voglio ridarle almeno una parte di quanto le spetta, quanto le è stato negato alla nascita.




Straquoto.

E' all'incirca lo stesso motivo per cui sulla mia ho voluto montare i fuchs con pneumatici più larghi.

Quindi caro Patrick, come vedi, se davvero sei "matto" allora lo sono anch'io.
E non credo siamo gli unici...
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1882
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 09 giugno 2011 - 21:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Che spettacolo!
Ricordo che usciva dai tornanti a gomito sgommando e scodando mentre io arrancavo nell'attesa che il turbo entrasse in pressione per cercare di corrergli dietro...

E' fisiologico:
Nella 931 (la mia, almeno) il turbo inizia a spingere verso i 2500-2800 giri.
Quando, per curvare su un tornante in salita, ti ritrovi in 2^ marcia a meno di 2000 giri, per arrivare al momento della spinta passano secondi che sembrano interminabili.
Soprattutto se chi hai davanti se ne va in quel modo...




Vai di punta tacco in scalata così mantieni alti i giri motore...e vedrai come esci dalle curve!
PORSCHE...DEVO AVERNE UNA!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1884
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 09 giugno 2011 - 21:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E comunque....è un piacere leggere post simili! Saluti a tutti!
PORSCHE...DEVO AVERNE UNA!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Utente registrato
Username: swiss924

Messaggio numero: 230
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 09:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ludo!


citazione da altro messaggio:

E' fisiologico:
Nella 931 (la mia, almeno) il turbo inizia a spingere verso i 2500-2800 giri.
Quando, per curvare su un tornante in salita, ti ritrovi in 2^ marcia a meno di 2000 giri, per arrivare al momento della spinta passano secondi che sembrano interminabili.
Soprattutto se chi hai davanti se ne va in quel modo...




L'hai detto, è fisiologico..
Uscendo dai tornanti, una turbo old generation nulla mai potrà contro la coppia che scarica a terra un 'flat-six'..

Mi ricordi un po'quando giravo con l'Audi Quattro del 1982 e un'amico aveva una celica GT-Four ST205 del 1996. Se sul misto veloce eravamo lì, sui tornanti prendevo di quei 'rebatòni da che era roba da rimaner lì col naso in mezzo alla faccia.. e pensare che entrambe le auto avevano all'incirca la stessa potenza!
È che mentre la sua turbina era sempre in pressione, io stavo lì secondi ad aspettare che la mia cominciava a girare... e Ludo, ti assicuro che non c'era punta-tacco che teneva..

15 anni di differenza, pari potenza e.. una differenza di erogazione abissale.

Andrea, unica migliorìa che mi sento di consigliarti.. (se già non l'hai fatta e che comunque non risolve il problema della prontezza sui tornanti) è di installare una valvola pop-off (rigorosamente 'interna'). Così facendo elimini le brusche decelerazioni che la turbina subisce ogni volta che chiudi il gas; guadagnerai prontezza ad ogni cambiata e la turbina te ne sarà riconoscente, durando di più.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 329
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 11:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Andrea, unica migliorìa che mi sento di consigliarti.. (se già non l'hai fatta e che comunque non risolve il problema della prontezza sui tornanti) è di installare una valvola pop-off (rigorosamente 'interna'). Così facendo elimini le brusche decelerazioni che la turbina subisce ogni volta che chiudi il gas; guadagnerai prontezza ad ogni cambiata e la turbina te ne sarà riconoscente, durando di più.




Grazie del consiglio Patrick, ma finchè si tratta di un albero a camme o di un kit Carrera GT/GTR potrei anche pensarci.
Stravolgere l'erogazione con una pop-off che all'epoca non esisteva nemmeno non fa per me...

E poi come ti salta in mente di fare proposte del genere ad uno con un nick come il mio?
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1316
Registrato: 09-2006


Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

un tornante in salita, ti ritrovi in 2^ marcia a meno di 2000 giri, per arrivare al momento della spinta passano secondi che sembrano interminabili




però scusate, a me pare normale che in salita, a 2000 giri ci sia un gran ritardo di risposta...mica è un 2000 turbodiesel!!
anche un aspirato con la coppia max a 3500 giri sarebbe in difficoltà...o no?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1520
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ce sempre la possibilita di mandare la testata in inghilterra per togliere la briglia che è stata messa ai cavalli dell'aspirata vedi qua

http://www.porschemania.it/discus/messages/326/78677.html?1141911091
e-mai,msn,fb:vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1521
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 12:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho trovato il sito del officina per chi interessa

http://www.jmgarage.com/
e-mai,msn,fb:vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1522
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.jmgarage.com/modify/modify-924.htm
e-mai,msn,fb:vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2583
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 13:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Patrick mi fa piacere che tu dia credito alle voci che quel deviato di Turbolag mette in giro sul ritardo di risposta della 931

Il problema di uno che si scegle un nik così è che poi gli tocca prendere la 931 col turbolag, sennò ci finiva in crisi esistenziali

Se provassi a leggere anche quello che scriviamo io ed Anonino che abbiamo due esemplari che ho il sospetto siano entrambi piuttosto in ordine, ed Antonino ha pure una certa esperienza nelle competizioni e non per sentito dire, daresti invece credito al fatto che la 931 è incredibile nella prontezza di risposta e nell'avere la spinta fin dal basso, rispetto ai turbo benzina coevi e non solo.

Poi, nonostante la tua scarsa fiducia nell'esperienza con i sovralimentati della Porsche, la 931 ha ovviamente una pop off, visto che altrimenti non potrebbe essere!

Ora vedi che quel deviato di Turbolag se l'è pure tolta sicuramente per complicarsi la vita, cosa in cui è bravissimo

Dai ragazzi che si scherza un pò!

Ma non fino al punto di pensare che non ci sia la pop off sulla 931

Se proprio vogliamo esser un attimo seri, io su una 924 aspirata mi preoccuperei di metter dei freni ed un assetto, diverse volte abbiamo montato infatti tutto paro paro della Turbo, cosa che, Pat correggimi se sbaglio, era infatti un'opzione originale!

Se vuoi sentire 150 cv e già ne hai 125 veri, albero a camme perchè no, e se poi vuoi spender proprio poco cofano in carbonio, vetro post in lexan, kit fari fissi lexan e carbonio, e ti trovi un missile che frena e sta in strada mooolto meglio di prima, visto che togli il grosso del peso davanti dove ce n'è già in abbondanza Lotus docet!!

Ciaooo
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6865
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se proprio vogliamo esser un attimo seri, io su una 924 aspirata mi preoccuperei di metter dei freni ed un assetto, diverse volte abbiamo montato infatti tutto paro paro della Turbo, cosa che, Pat correggimi se sbaglio, era infatti un'opzione originale!


Sì, è corretto (M471? Non ricordo). Mettere mani a freni ed assetto è fondamentale, non mi stancherò mai di dirlo. E' stata la miglior spesa che abbia mai fatto su quell'auto.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1318
Registrato: 09-2006


Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 14:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le mani sui freni le metterei volentieri, però a montare tutti i pezzi della turbo ci spendi quasi come a comprare una turbo

volevo anche montare leantirollio della turbo ma al ponte post manca un attacco e dovrei cambiare anche quello...

percui me la tengo cosi (che va gia bene!) e quando vorrò di piu la cambierò con una 951 (meglio se silber rose) e sicuro romperò le balle a Cristiano perche me ne segnali una "come dice lui"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 310
Registrato: 10-2009


Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 15:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devo dire che la mia da quando ho sostituito la turbina non lamenta un così accentuato turbolag, insieme alla turbina, è stata sostituita la mebrana della wastgate, pulita la valvola pop off, corpo farafallato e collettore d'aspirazione, filtro aria, e sostituito quel manicotto di circa 5cm che raccorda la turbina al collettore d'aspirazione. Io la uso parecchio almeno due volte a settimana, ma mi accorgo che più la uso e meglio va, sembra come se si tenga in allenamento.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 330
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ora vedi che quel deviato di Turbolag se l'è pure tolta sicuramente per complicarsi la vita, cosa in cui è bravissimo




Purtroppo sono solo una vittima delle circostanze e dell'incuria, dell'incompetenza e della disonestà di alcuni meccanici...

Sai Cris, l'altra persona che mi ha parlato della prontezza di risposta della 931 è stato Gabriele (argavi) riferendosi alla sua Turbo bianca.

Ricordo che all'interno dell'abitacolo aveva dei particolari che erano diversi dai miei e lui sosteneva che, essendo uno degli ultimi esemplari costruiti, potesse aver ricevuto delle migliorie anche meccaniche.

A questo punto, visto che la tua e quella di Antonino sono proprio tra le ultimissime messe in commercio, non potrebbe aver ragione e la mia che è dell'81 essere già in ordine così com'è?
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Utente registrato
Username: swiss924

Messaggio numero: 231
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 17:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Patrick mi fa piacere che tu dia credito alle voci che quel deviato di Turbolag mette in giro sul ritardo di risposta della 931




Urca! Sono andato ad informarmi meglio e ho appena scoperto che la 931 è la 924 Turbo... mdr!
Scusate.. scusate...
Io il cofano di una 924 Turbo tra l'altro non l'ho nemmeno mai alzato... però così a stima avrei giurato che almeno sulle prime serie, la pop-off non c'erano.. come sualla stragrande maggioranza delle Turbo first generation..

Ma 'ste 931 sono davvero così pronte ai bassi regimi?
'Azz.. un giorno voglio provarne una..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (mauro2)
Nuovo utente (in prova)
Username: mauro2

Messaggio numero: 4
Registrato: 06-2010


Inviato il domenica 12 giugno 2011 - 00:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ne vale la pena:
per prendere cavalli si deve lavorare sul motore,asse a camme,fasce elastiche,collettore di scarico,filtro aria,marmitta...insomma un pozzo di soldi per solo 30cv e la centralina la si deve rimappare cambiandola naturalmente,sono arrivato a questa conclusione dopo un attento studio della meccanica del 924.
Cambiar idea comunque è segno di intelligenza,comunque bello parlare di tutto ciò. Scusa Daniele924 se ti abbiamo turbato,hai ragione quando parli di originalità.
Comunque non sono arrivato a ciò a c...o di cane,io ci lavoro nei motori,più grandi e diversi,lavoro nell'aviazione da circa 25 anni e saprò meno di tanti altri ma qualcosa ho imparato.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 311
Registrato: 10-2009


Inviato il domenica 12 giugno 2011 - 13:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se dai bassi regimi intendi 1000 giri in V, la risposta è no, ma già da 2000 2500, è abbastanza divertente; comunque non dobbiamo dimenticare che è sempre e solo 2,0 lt, perciò ai bassi regimi per quanto sovralimentata, ne risente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 331
Registrato: 11-2004


Inviato il lunedì 13 giugno 2011 - 15:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Cris:


citazione da altro messaggio:

ti metti con Nico in autostrada e lui con la sua Cabrio, in 931 pari in quinta lo lasciavo lì come se fosse posteggiato




Stai parlando della 944 S2 cabrio o della 944 turbo cabrio?

In ogni caso vorresti farmi credere che in ripresa hai battuto un 3000 (transaxle) aspirato da 211 cavalli o addirittura un 2500 turbo da 250?

La domanda è retorica, naturalmente, perchè se lo scrivi vuol dire che è successo, ma se la stessa cosa l'avessi letta qui sul forum ti sarebbe sembrata verosimile?

Nel senso:
Chiunque legga una cosa del genere non può che chiedersi: Ma alla Porsche cosa hanno combinato, invece che progredire sono tornati indietro?

La tua turbo è assolutamente originale?

Oppure è Nico ad aver preso una fregatura?


Per Patrick:

Quando hai parlato di pop-off interna non immaginavo di cosa stessi parlando.
Pensavo fossi ferrato in materia e che si trattasse di qualche nuova diavoleria da infilare chissà dove...

Comunque anche la Wastegate è stata revisionata. Ero anche pronto a cambiare la membrana interna con una nuova ma il meccanico mi ha detto che l'originale era a posto.

Quindi, a meno di un problema di regolazioni, personalmente non saprei cosa sarebbe da sistemare...
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Utente registrato
Username: swiss924

Messaggio numero: 233
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 14 giugno 2011 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quando hai parlato di pop-off interna non immaginavo di cosa stessi parlando.
Pensavo fossi ferrato in materia..




Beh, non mi reputo uno sprovveduto in meccanica, bensì sono uno sprovveduto in causa; la 924 Turbo non la conosco e ti ho dato un consiglio strampalato.. quindi per questo me ne rammarico.

Perdincibacco!
Sono andato a documentarmi su 'sta benedetta 'pop off' che mi sembrava incredibile una macchina di più di 30 anni fa potesse montare di serie.. e invece..



Che ingegnosità, 'sti tecnici tedeschi.. peccato che però non avessero (ancora) pensato ad un più indispensabile intercooler..

Ok, passo e chiudo con l'OT.


citazione da altro messaggio:

Non ne vale la pena.




Hai sicuramente ragione anche tu; e qui si torna al discorso di prima..
Uno che vuole una macchina con più prestazioni fa sicuramente prima a prendersi un'altra macchina...
Però personalmente non ho l'intenzione di recuperare l'iperbolica cifra di 30 cavalli.. che su una 924, son d'accordo con te, non sono sicuramente facili da tirar fuori, quindi il santo può non valer la candela..
A me basta soltanto quel pizzico di brio in più.. e sono convinto che con una camma adeguata (accoppiata a quanto ho già installato) qualcosa si possa recuperare..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2593
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 14 giugno 2011 - 10:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea la Turbo Cabrio, e non c'è nulla di strano!

Il mondo non gira in base alle teorie, ma alle realtà, e la 931 è certamente molto più a punto come prestazioni della 951 Cabrio che ha ora Nico(per ora, ma così è costretto ad usar la mia 951 stradale che ha da lui e me l'accuratizza d'estetica-interni dov'è imbattibile...), tutto lì, sommando questo all'iniezione meccanica della 931 che la rende così pronta e gnurant nell'erogazione è normale il risultato.

Anche una SC 204 ben messa è più pronta di una 3200, che però ha decisamente più allungo, ovviamente visto che ha ben più cavalli, ma in 5° i cv in più si vedono salendo col contagiri e dopo un pò con la 951, prima la prontezza dell'iniezione meccanica e della 931 in particolare fanno tanta differenza.

Andrea diciamo che la mia 156 con la 931 la lascerei lì come fosse posteggiata e chiusa in garage, se ti ricordi a cosa mi riferisco ti è più chiaro il paragone

Facciamo così, appena organizziamo il giretto franciacortese vieni anche tu così rifacciamo il punto di com'è adesso, e vediamo il da farsi, così finalmente ti faccio provare una 951, sai che è da qualche anno che te l'ho detto, e ce ne saranno almeno due che potrai provare, oltre alla 931
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 333
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 14 giugno 2011 - 16:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Che ingegnosità, 'sti tecnici tedeschi.. peccato che però non avessero (ancora) pensato ad un più indispensabile intercooler..




Beh Patrick, allora già che ci sono ti rivelo questa notizia in anteprima sui tecnici tedeschi che ti sorprenderà non poco:

La Carrera GT è dell'80 (stesso anno dell'entrata in produzione della 931 2^ serie) e indovina un po'...
Monta l'intercooler!!!



Si scherza eh, Patrick...

Per Cris: Spero proprio di esserci.

Non vedo l'ora!
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro (mauro2)
Nuovo utente (in prova)
Username: mauro2

Messaggio numero: 5
Registrato: 06-2010


Inviato il martedì 14 giugno 2011 - 19:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova con questo allora.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrick R. (swiss924)
Utente registrato
Username: swiss924

Messaggio numero: 234
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 15 giugno 2011 - 10:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Beh Patrick, allora già che ci sono ti rivelo questa notizia in anteprima..




Corpo di mille balene, sono a dir poco esterefatto! ..ed io, che ho sempre creduto che la Carrera GT fosse provvista di una speciale griglia per cucinare succulenti carni e libagioni varie..
Azz', non si finisce proprio mai di imparare..


citazione da altro messaggio:

Prova con questo allora.




Umpf... già provato... quando la mia 924 vestiva ancora di uno splendido completino bianco e rosa..
Però come potrai facilmente intuire dalla foto/testimonianza sottostante, le brusche perdite di aderenza all'avantreno erano un po'fastidiose..
e talvolta suoi tornanti che citava prima Andrea P. mi trovavo un po'in difficoltà..



Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione