Autore |
Messaggio |
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 95 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 28 aprile 2004 - 18:50: |      |
Ciao a tutti. Sabato 24 aprile con la mia 924 ho partecipato alla prima prova del campioato sociale CMAE a Rozzano. Ne ho approfittato per sgranchire un po' le gomme in vista del raduno dei gianduiotti. Il risultato non è stato un gran che.. ma questa è colpa della mia inesperienza: ero alla prima volta a confronto con i pressostati (e ovviamente ero sempre in anticipo). Comunque vi posso assicurare che la 924 non ha sfigurato davanti alle varie Lancia, Mini, Alfa Romeo, Maserati, ecc. Vi posto qualche foto. Ah dimenticavo. Solo partecipando ad altre manifestazioni ci si rende veramente conto di quanto siano magnifici e preziosi i raduni di Porschemania, sia per la gente (che sa apprezzare veramente le auto) sia per l'organizzazione. Io comunque porterò avanti sempre orgoglioso la bandiera di PorscheMania e delle 924. Federico
 924 for ever |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 1046 Registrato: 01-2000

| Inviato il mercoledì 28 aprile 2004 - 22:55: |      |
Ciao Federico, che cosa hanno fatto esattamente a Rozzano quelli del CMAE ?? Potrebbe saltar fuori qualche idea per noi .... REGOLA DELL'OSPITE: non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 97 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 09:31: |      |
Ma.. niente di che. L'idea di fondo era buona: fare delle prove speciali con i pressostati in pista. Solo che è stato troppo corto e troppo banale. 2 soli pressostati e 2 soli giri da fare. Il primo pezzo era da fare in 30 secondi, il secondo in 1'30", il terzo (uguale al primo) in 28" e il quarto (uguale al secondo) in 1'28". In pratica per essere in media non dovevi mai superare i 30 all'ora!!!!!!!! Inoltre non un birillo, non una gimcana, non un po' d'acqua sulla pista!!! E di auto ante 1960 ce ne erano solo 2, tutte le altre erano post 1970. Personalmente trovo più divertente usare un po' di più il volante, se non l'acceleratore (ma so che qui i regolamenti prevedono certe medie). Comunque lavorandoci un po', si potrebbe fare qualcosa di simile a Vizzola!! Se interessa ho qualche contatto con il gestore della pista. 924 for ever |
   
Emanuele P. (piedone)
Utente registrato Username: piedone
Messaggio numero: 185 Registrato: 03-2003

| Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 10:09: |      |
Da quanto dici desumo che non si tratta di una vera gara di regolarità ma soltanto di una prova per mettere un po' di pepe al raduno turistico. se vuoi sapere come si svolge una vera gara di regolarità puoi vedere sul sito www.acnclub.it sotto il link la scuderia il resoconto che ho fatto di una vera gara di regolarità durata 5 ore e trentacinque prove cronometrate concatenate, per chi è alle prime armi con i cronometri esistono dei corsi appositi tenuti da regolaristi esperti ( puoi visitare i siti www.regolarita.it ;il sito www.sestrierstorica.it, www.scuderiadeirododendri.it) Mi sento parte in causa in quanto la regolarità è la mia passione. (sono il responsabile di scuderia dell'ACN Autoamatori club Novara) Le medie basse non sono sinonimo di noia se tenute su strade dove le nostre bimbe ci passano appena; dipende sempre dal contesto in cui si fanno. Comunque in un prossimo raduno si può fare in circuito o su piazzale chiuso la classica birillata 10 birilli andata e ritorno con chi ci mette meno tempo a fare il percorso o la variante molto divertente di andata in senso di marcia e ritorno in retromarcia!!! (l' ho inserita in un raduno di qualche anno fa ed è stata un vero spasso!!!) spero di essere stato utile e se ti servono ulteriori informazioni sulla regolarità non esitare a contattarmi, questo vale per tutti gli amici del forum con auto anteriori al 1983. ciao Emanuele tutto quello che non c'è non si può guastare |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 1048 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 13:16: |      |
Ok Fede, ma in quale pista o luogo hanno fatto questa prova ? max REGOLA DELL'OSPITE: non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 98 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 13:33: |      |
Grazie ma so benissimo com'è una vera gara di regolarità! Infatti non so come un club come il CMAE possa proporee garette così scialbe. Una volta nel campinato c'erano gare come la Val Vezzeno e simili. Purtroppo non possiedo ancora un'auto così data per partecipare a gara vere! Intanto mi devo accontentare di quello che trovo. Concordo pienamente quandi dici che le medie basse non sono sinonimo di noia; ma tutto dipende dall'organizzazione. Inoltre trovo stupido essere maniacali sui centesimi ma più sensato mettere alla prova l'abilità dei piloti, magari con tolleranze di decimi. Federico
924 for ever |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 1359 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 13:53: |      |
Ho corso domenica alla Settimo Storica: 37' su più di cento dietro gente con "elettronica" e cuffiette. 22 PCM e 3 CO. Noi (io e gian911) scandivamo i secondi ad alta voce. Ad orecchio i decimi si sentono, i centesimi no, ma pazienza. Eppure siamo poco dietro al mitico Aghem, ma davanti ad alcuni Rododendri, LoroPiana, Sanremisti ecc. Mi hanno chiesto: di che scuderia sei. "Naturalmente di Porschemania!" Faremo il Sestrierestorico!. Sono già iscritto al "Tunnel du Mont Blanc" Dom Ami le Porsche? Salvane una !!!! Socio fondatore RiTa. Visita il mio sito web ! |
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 100 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 18:06: |      |
Per Max: al Kartodromo di Rozzano Big Kart. 924 for ever |
   
Emanuele P. (piedone)
Utente registrato Username: piedone
Messaggio numero: 186 Registrato: 03-2003

| Inviato il giovedì 29 aprile 2004 - 18:44: |      |
io ho gareggiato per cinque anni con due cronometri trovati nel fustino di detersivo. E tutt'ora me ne frego delle classifiche!! Mi diverto e basta. Comunque riuscire a passare sul filo dei centesimi è principalmente una sfida con se stessi e c'è solo bisogno di un pò di allenamento e di affiatamento con il navigatore. per Domenicot il sistema tipo morra è il migliore, infatti anche chi usa le cuffiette sente scandire i secondi -10 -9 - 8 - 7 etc. se riusciamo ad organizzare una giornata di corso per porschemaniaci venite !!! (ho già iniziato a parlarne con il bosssss) ciao Emanuele tutto quello che non c'è non si può guastare |
   
Sly (silvio914)
Utente esperto Username: silvio914
Messaggio numero: 543 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 30 aprile 2004 - 14:20: |      |
Alle gare di regolarità alla quali ho partecipato non ho mai avuto cronometri professionali ed anzi l'anno scorso ho anche vinto il raduno organizzato da Mauro914 VALLI del SAN MARTINO con l'aiuto di un semplicissimo crono e di mia moglie. A mio avviso è importante anche conoscere bene la vettura con la quale si passa sul pressostato, sapere moderare il movimento a bassissima velocità e capire il momento giusto per schiacciare il tubicino sul terreno. Poi è importantissimo avere molta pazienza perchè alle prime gare è facile innervosirsi per un passaggio errato e mandare in fumo tutto il resto della competizione. Bisogna gareggiare fino ala fine perchè si può recuperare benissimo sul successivo pressostato. Avere vicino coomunque qualcuno che ti scandisce il tempo, leggermente anticipato, ti aiuta. Se si dovesse organizzare a Rozzano una garetta ci verrei volentieri. Ma sarebbe bello, essendo il kartodromo non molto lungo, effetttuare qualche passaggio anche in retromarcia !!!! SLY |
   
gilles82 (gilles82)
Nuovo utente (in prova) Username: gilles82
Messaggio numero: 19 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 30 aprile 2004 - 14:42: |      |
Se non avete ancora progetti per l'estate e vi interessa partecipare ad una bella gara di regolarità puittosto lunga e impegnativa potete iscrivervi a questa da Vienna a Trieste (città di arrivo): http://www.oldtimerveranstaltungen.at/wientriest/ Ciao a tutti i piloti. |
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 101 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 04 maggio 2004 - 09:17: |      |
Chi ha conoscenza di gare che si basano essenzialmente su prove di abilità? Grazie 924 for ever |
   
gilles82 (gilles82)
Nuovo utente (in prova) Username: gilles82
Messaggio numero: 20 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 04 maggio 2004 - 09:32: |      |
Le gare dell Mh-team di Modena si basano sia su percorsi con CO (controllo orario), sia su PS (prove speciali), sia prove di media, sia abilità tipo gimkane con bicchieri da schiacciare, sia bersagli da toccare con percorso a tempo, sono aperte a storiche e moderne sportive, senza tessere csai, sono piuttosto divertenti anche per il clima rilassato, gioviale ed enogastronomico (che non guasta mai...) Se ti interessa qui trovi il sito e il calendario: http://www.autosportive.org/83mh/83mh.htm Ciao (Messaggio modificato da gilles82 il 04 maggio 2004) |
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 102 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 05 maggio 2004 - 09:27: |      |
Grazie Gilles, mi hai aperto un nuovo mondo! Ma tu partecipi? Così magari ci vediamo. Per caso ci sei al raduno dei gianduiotti? Federico 924 for ever |
   
gilles82 (gilles82)
Nuovo utente (in prova) Username: gilles82
Messaggio numero: 21 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 05 maggio 2004 - 09:51: |      |
Io ho partecipato a varie gare l'anno scorso come parteciperò ad alcune quest'anno e sono piuttosto divertenti, mancano sicuramnete i lati negativi delle tipiche gare di regolarità(polemiche sui tempi, classifiche etc...)e possono partecipare anche le moderne sportive senza tesseramenti vari: è piu' un gruppo di amici che si ritrova a giocare con le loro amate (fidanzate/mogli o auto? atroce dilemma...).Io sono di Modena ed ad oggi non ho ancora un Porsche, sono alla ricerca di un 2.7 Carrera ma finora non ho trovato quello giusto (mi è sfuggito per poco uno arancione che mi piaceva molto...). Ora uso un Mercedes 230 SL e questa estate la porto a gareggiare in Austria e ritorno...(Vienna-Trieste, da non perdere...) Se hai bisogno di altre info, sono a disposizione.. Ciao Roberto |