Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Problema su cavi candele spinterogeno < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ilario (ilare86)
Nuovo utente (in prova)
Username: ilare86

Messaggio numero: 19
Registrato: 03-2009
Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 23:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti ultimamente sono staqto un po assente dal sito e dalle varie discussioni perchè la mia 924 turbo seconda serie era dal meccanico e finalmente abbiamo iniziato a risistemarla.

Ho notato che i cavi candela (uscita calotta) toccano sul cofano, provocando scariche e il deperimento precoce della guaina dei cavi.
La calotta sono sicuro sia la sua. Non credo che abbiano sostituito lo spinterogeno, ma come potrei controllare se è originale??
Grazie in anticipo a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 300
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 27 aprile 2011 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ilario, riesci a mandare una foto così vedo se ci sono differenze rispetto alla mia seconda serie ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ilario (ilare86)
Nuovo utente (in prova)
Username: ilare86

Messaggio numero: 20
Registrato: 03-2009
Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 22:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spero che dalle immagini riusciate a darmi qualche dritta.
So che c'è una centralina li che non c'entra niente con l'originale. Ma il mio problema non è quello!!!




Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 309
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 23:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ilario, ma guarda che la tua 924 turbo è una prima serie. Io non sono in grado di aiutarti.

(Messaggio modificato da pfc68 il 28 aprile 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ilario (ilare86)
Nuovo utente (in prova)
Username: ilare86

Messaggio numero: 21
Registrato: 03-2009
Inviato il giovedì 28 aprile 2011 - 23:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

da cosa capisci che è una prima serie???
A me il libretto dice seconda serie (130 kW 177CV)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 311
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 01:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dal collettore di aspirazione e dallo spinterogeno che ha il "fungo". Comunque dalle foto non riesco ad intuire bene la posizione dello spinterogeno e potrei sbagliarmi, ma mi sembra che sia strano il suo posizionamento, perchè ricordo che dovrebbe essere maggiormente inclinato verso la bobbina (verso il centro del cofano) ed anche il suo attacco non mi convince (ma non si vede bene nella prima foto che hai inserito).Comunque vedrai che qualche amico del forum con la prima serie, interverrà per aiutarti.

(Messaggio modificato da pfc68 il 29 aprile 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 312
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 01:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Però è strano che il libretto segni i 177 cv. La strumentazione interna è sul verde ? Il numero di telaio lo hai sull'ammortizzatore anteriore lato passeggero (destro) o davanti al vano della batteria (in corrispondenza di dove c'è l'apertura della presa naca del cofano) ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 432
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' un prima serie perchè ha il dispositivo a membrana che toglie anticipo all'aumentare della pressione del turbo... La seconda serie non ce l'ha, lo sponterogeno ha solo la funzione di distributore dell'alta tensione, visto che il punto morto lo acquisisce dal famoso sensore di giri sul volano e l'anticipo viene definito dalla centralina posta nell'abitacolo, che aziona il modulo di comando della bobina davanti al parafango sinistro anteriore.
Potrebbe essere che ti hanno sostituito lo spinterogeno completo con quello di una prima serie, utilizzandolo solo come distributore, ma non credo.
Fai una foto di quello che hai davanti al parafango anteriore sinistro, per capire se è un modulo di comando o la centralina di scarica induttiva?
Se trovi scariche sul cofano solo solamente i cavi che non sono più isolati, non importa se hai pochi km ma è più l'invecchiamento che li degrada. Capita anche che cavi nuovi ma fondo di magazzino diano problemi...
...Ammiratore di tutti i modelli Porsche da competizione pre-1985...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 902
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 11:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Potrebbe essere che ti hanno sostituito lo spinterogeno completo con quello di una prima serie, utilizzandolo solo come distributore, ma non credo.



Difficile. Gli spinterogeni che hanno il polmoncino per variare l'anticipo in funzione del carico, hanno anche delle masse centrifughe che in funzione dei giri modificano l'anticipo stesso.
Quelli senza polmoncino sono solo dei distributori costituiti da una spazzola rotante. In quel caso è la centralina che regola l'anticipo.
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 314
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 12:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungo alle precise informazioni degli amici di sopra, che la centralina nell'abitacolo (il DITC: digital ignition timing control) è posizionata all'inizio del tunnel, in alto a destra rispetto al pedale dell'accelleratore ed è facilmente individuabile anche perchè il sensore di pressione (presente nel ditc) è collegato al collettore di aspirazione dell'aria tramite un tubo rigido nero. Poi sul ditc è collegato (oltre al famoso sensore di giri) anche il sensore di temperatura che si trova sempre sul collettore di aspirazione dell'aria e sulla tua non c'è. Ecco un altro indizio per cui riteniamo che il tuo motore sia di una prima serie. Le altre particolarità per verificare se scocca e strumentazione corripondono ad una seconda serie, piuttosto che ad una prima serie te le ho elencate prima.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 6549
Registrato: 11-2003


Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 15:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è una prima serie. mi sfugge quale sia il tuo problema , i cavi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 292
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 29 aprile 2011 - 22:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se la meccanica (o parte di essa) è davvero della prima serie ma dal libretto la vettura risulta essere una seconda, il problema è un altro...

E bello grosso.
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio W1 (claudio1)
Utente registrato
Username: claudio1

Messaggio numero: 91
Registrato: 09-2008


Inviato il sabato 30 aprile 2011 - 09:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..guarda che lo spinterogeno è montato male, la piastrina di supporto dello spinterogeno sulla 931 può essere messa in due posizioni (sembra strano ma è così) e chi non è abbastanza esperto può fissarla sulla testata nella posizione sbagliata e lo spinterogeno va a sfiorare, anzi, toccare il cofano...Confermo che la tua è un prima serie, hai il collettore con l'ovale della doppia farfalla.

(Messaggio modificato da Claudio1 il 30 aprile 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ilario (ilare86)
Nuovo utente (in prova)
Username: ilare86

Messaggio numero: 22
Registrato: 03-2009
Inviato il sabato 30 aprile 2011 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

:-(
Mi sono fatto fregare alla grande. Meno male che non l'ho pagata cara.
Cmq grazie per avermi detto che il motore è della prima serie.
C'è qualche modo per capire se il resto è una prima o seconda serie. Non conosco ancora bene questa macchina... Cmq spero sia solo la piastrina appena ho tempo provo ad andare a sistemarla
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio W1 (claudio1)
Utente registrato
Username: claudio1

Messaggio numero: 92
Registrato: 09-2008


Inviato il sabato 30 aprile 2011 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La rotazione del supporto non è cosa che si fa in cinque minuti, procurati la guarnizione.
...su macchine datate gli scambi di motori sono frequenti, escluderei che possa crearti problemi concreti per la circolazione o revisione.
Metti una foto dell'esterno della vettura?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 318
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 30 aprile 2011 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ilario, però i messaggi sopra leggili se no ci dobbiamo ripetere. Dove si trova il numero di telaio della tua auto ? La tua strumentazione è sul verde ? c'è o no quel ditc nell'abitacolo e se c'è è scollegato ?.. ecc. Così ti diciamo come stanno le cose: è prima serie, seconda, hanno fatto miscugli con componenti di più macchine ecc.
Complimenti a Claudio w1 che è intervenuto ed ha risolto l'arcano mistero dello "spinterogeno spillungone".
Bello quando in un thread si riesce a dare un aiuto concreto.

(Messaggio modificato da pfc68 il 30 aprile 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 320
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 30 aprile 2011 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ilario, la tua auto è grigio scuro ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ilario (ilare86)
Nuovo utente (in prova)
Username: ilare86

Messaggio numero: 23
Registrato: 03-2009
Inviato il sabato 30 aprile 2011 - 18:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si... è grigio scuro. era a pesaro



é l'unica foto che ho
Appena posso vado dal meccanico e guardo tutte queste cose e vi faccio sapere...

Cmq un grazie a tutti!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 293
Registrato: 11-2004


Inviato il domenica 01 maggio 2011 - 11:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

escluderei che possa crearti problemi concreti per la circolazione o revisione.



Ciao Claudio, il problema forse c'è se hanno o meno sostituito anche l'impianto elettrico, ad esempio.
Le centraline di accensione, per dirne una, cambiano a seconda dell'anno di produzione.
Ma anche il famoso sensore di giri, per dirne un'altra, presuppone un volano diverso e quindi anche un diverso gruppo frizione.

In estrema sintesi: Se non hanno fatto un bel lavoro è un gran casino.

Ricordo di aver visionato una 931 seconda serie sulla quale avevano effettuato appunto un trapianto di motore 1^ serie.
Guarda caso aveva problemi elettrici (e chissà cos'altro).
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 324
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 01 maggio 2011 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok..., mi era sorto un dubbio. Dal colore degli interni vedo che è diversa da una 924 turbo seconda serie -fregatura- che cercavano di rifilare tramite subito .it.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ilario (ilare86)
Nuovo utente (in prova)
Username: ilare86

Messaggio numero: 24
Registrato: 03-2009
Inviato il lunedì 02 maggio 2011 - 12:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti.
Allora numero telaio è dalla batteria e le luci interne non ci giurerei perchè c'era il sole, ma direi che non sono verdi ma sull' arancione.
Il DITC l'ho trovato e i fili sono collegati, ma credo che siano scollegati dopo.
Sono praticamente che abbiano cambiato il motore, ma visto che non dava problemi di funzionamento. Per il momento la tengo così.

Visto che vi ho trovato così disponibili vi chiederei ancora un informazione sapete di qualcuno che ha da vendere dei cerchi da 16??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 327
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 02 maggio 2011 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' una seconda serie con motore della prima.
Per i cerchi da 16 non so dirti, ma se il tuo problema è rappresentato dalla misura a libretto 185/70/15, quasi introvabili, si risolve diversamente e con minore spesa.
Anche se hai deciso di tenerti l'auto così, io ti consiglierei di minacciare di denuncia il venditore dell'auto, quanto meno per riuscire ad ottenere che ti consegni il vecchio motore.....
Se poi puoi provare che l'auto ti è stata consegnata così...., ti fai ridare tutti i soldi dal furbacchione e se ti lascia l'auto gratis magari gli ritiri la querela......

PS: l'auto era stata iscritta ASI prima che tu l'acquistassi ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 515
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 02 maggio 2011 - 15:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sono un espertone di 924 ma valgono alcune considerazioni generiche per le Porsche.
Segui quanto ti dice Paolo Francesco, ha ragione. Questa auto, se questo trapianto vi è stato, è formalmente illegale. Stupidamente addirittura a discapito delle prestazioni in quanto e un downgrade e neanche un pur discutibile upgrade e in un contesto di auto con valore già di per se non molto alto se ottimamente conservata e originale non vale una cicca, anche se di fatto funzioni più o meno bene.
Comunque a voler guardar il pelo nell'uovo (ma neanche poi tanto pelo ma già pelliccia), se è come pensi, formalmente è pure outlaw.
Per far maggiore chiarezza basterebbe che tu fornissi i primi numeri di telaio e motore di modo che ti si possa informare su modello e anno in forma anonima in quanto solo gli ultimi numeri identificano di preciso l'auto in questione. Ma con i primi numeri si possono identificare motore e auto con precisione insindacabile.
Il fatto che poi la calotta tocchi ecc, fa già subodorare un lavoro fatto con le chiappette!!!
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ilario (ilare86)
Nuovo utente (in prova)
Username: ilare86

Messaggio numero: 25
Registrato: 03-2009
Inviato il lunedì 02 maggio 2011 - 17:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come si fa a dimostrare che l'auto era già così!!!
Io l'ho comprata due anni fa e l'ho scoperto solo adesso!!!
L'unica cosa che potrei avere sono le foto dell'asi che gli ho fatto fare appena presa e li si vede che il motore è sbagliato (si vede collettore con l'ovale della doppia farfalla)!!!
Non so provo a telefonargli e vedo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 517
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 02 maggio 2011 - 18:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh effettivamente di acqua sotto i ponti ne è passata, probabilmente tutti noi pensavamo fosse un acquisto recentissimo o addirittura in corso di definizione dato che parlavi di auto da ritirare, non avevi foto, non sapevi come fosse il colore della strumentazione ecc. ecc insomma sembravi appena entrato in possesso del mezzo.
Se è passato del tempo ......poco riuscirai a cavarci purtroppo per tua "incompetenza" (non intendo in senso spregiativo od offensivo) ma effettivamente non te ne sei accorto subito. Come ti dicevo se vuoi mandare le prime 4/5 cifre di telaio e del motore ti si può dire con esattezza le caratteristiche di origine delle stesse senza esporti per nulla.
In te cercherei a questo punto sul mercato (ad esempio in Inghilterra trovi ditte specializzate ma anche da noi puoi provare) un motore consono alla tua auto e con un pelo di spesa ti ritrovi perfettamente a posto, oltretutto a tua volta puoi rivendere il turbo prima serie o barattarlo con un seconda di modo da limitare l'esborso e puoi proporre al venditore di aiutarti in tal senso avendo lui comunque operato scorrettamente
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 331
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 02 maggio 2011 - 19:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

PS: l'auto era stata iscritta ASI prima che tu l'acquistassi ?




La mia domanda era finalizzata a ciò: se fosse stata già ASI dovevi chiedere copia delle foto in loro possesso e data di iscrizione.
Ma se l'hai fatta tu ASI lascia perdere, dovessi andarti ad impelagare in qualche guaio.
Tienila così e poi si pensa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 518
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 02 maggio 2011 - 19:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La soluzione mi pare di avertela suggerita sopra....se poi vuoi tenerla così anche puoi farlo certo però che è una cozzaglia non da ridere per cui per amore del mezzo io farei qualche cosa.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio W1 (claudio1)
Utente registrato
Username: claudio1

Messaggio numero: 93
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 02 maggio 2011 - 19:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, a chiacchere e perdento un sacco di tempo si possono fare tante cose...io ti consiglio, dopo due anni, di essere pratico. Di fatto, senza sollevare troppo polverone, non possono esserci problemi ne con le revisioni ne con l'iscrizione ASI. Se hai una centralina fissata nell'abitacolo, sotto il radiatore del riscaldamento nella consolle centrale, la puoi togliere non ti serve a niente. E' una scatolina di alluminio delle dimensioni di una scatola di sigari. NON TAGLIARE FILI!! In particolare il cavetto unico di colore grigio che va al sensore sulla campana della frizione, se c'è, è prezioso ed a te non serve! L'impianto elettrico tra le due versioni è identico tranne per il cablaggio che esce dalla centralina. IL PRIMA SERIE NON HA CENTRALINA. Ci sono vantaggi e svantaggi, pro e contro, per entrambe le motorizzazioni, anche se è un prima serie, se è a posto, è un ottimo motore con accellerazione forse superiore al seconda serie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 520
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 02 maggio 2011 - 23:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E certo magari si può anche mettere un motore di un 928 che accellera anche di più!!!! eh ehe he
Non è certo un approccio da consigliare se si sta parlando di passione Porsche e di interesse storico.
Poi ognuno e libero di fare come crede.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 433
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 08:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sembra assurdo che ti abbiano sostituito il motore ed integralmente l'impianto di accensione. Forse era meno incasinato, per chi ha svolto il trapianto, cercare di usare l'accensione che c'era già. Spostando i sensori, l'impianto doveva continuare a funzionare. Il fatto che il motore prima serie ha meno compressione, avrebbe reso ancora meno probabile il pericolo di detonazione...
...Ammiratore di tutti i modelli Porsche da competizione pre-1985...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 6554
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 09:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

E certo magari si può anche mettere un motore di un 928 che accellera anche di più!!!! eh ehe he
Non è certo un approccio da consigliare se si sta parlando di passione Porsche e di interesse storico.
Poi ognuno e libero di fare come crede.




bhe non esageriamo adesso, tra i due motori ci sono si differenze ma nella realtà dei fatti ho visto cose molto più gravi sulle 911, la cilindrata è la stessa, la fusione è la stessa, pare che anche la testa sia identica.. ma sicuramente non vale la pena di rimetterla a 177cv. non escludo che il problema fondamentale sia stato rappresentato dal solito sensore di giri che ha reso impossibile utilizzare l'impianto elettrico della 177cv.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 434
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 10:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con Guerzo...
...Ammiratore di tutti i modelli Porsche da competizione pre-1985...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 922
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che a questo punto la cosa più saggia da fare sia risistemare la vettura per come si trova ora, senza troppi sbattimenti. In fondo l'importante è che funzioni bene. Capisco tutti i ragionamenti talebani, ma bisogna anche calarsi nelle situazioni reali. La 924, come pure la 944, allo stato attuale non possono certo definirsi vetture da collezionista...
Lo dico con sommo dispiacere, possedendone una anch'io. D'altra parte la situazione attuale è questa ed almeno per ora, dobbiamo farcene una ragione. Verranno tempi migliori
IMHO
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 522
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 15:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io avrei un'altra idea se l'auto fosse mia.
Visto che come correttamente tutti voi dite l'auto vale (senza offese a me piace molto) una cippa di nulla, perchè non cercare sul mercato a spesa contenuta o un modello corretto intero da restauro ma con motore abbastanza ok o un altro turbo buono e avere così un'infinita fonte di ricambi disponibili in attesa che i prezzi salgano, dato che comunque poi i ricambi languono abbastanza?
Personalmente per raffazzonarla ulteriormente farei così almeno se ne farebbe un mezzo davvero a posto.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 925
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 16:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e avere così un'infinita fonte di ricambi



La quantità di ricambi su un'auto venduta per ricambi è notevole, ma bisogna vedere quanti se ne possono recuperare. Non ci dimentichiamo poi che le 924 e 944, proprio perchè le quotazioni sono sempre state basse, sono finite in mani poco accorte per usare un eufemismo. Quindi trovare in giro esemplari decenti non è facile.
In fondo se è stata pagata poco tanto vale spenderci il minimo per renderla guidabile e divertente. Quando poi sarà possibile cambiarla direttamente. Purtroppo i restauri sono costosi e difficilmente si rientra della cifra.
IMHO
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 334
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un motore della seconda serie lo si trova intorno agli 800,00 euro.
I ricambi non si vendono perchè le 924 turbo non si rompono facilmente.
Le principali differenze sul motore (tra le due serie) sono:
- cielo dei pistoni modificato (la testata è la stessa come ha detto Guerzo);
- turbina modificata (contrariamente a quanto detto da Claudio w1, la seconda serie spinge di più anche ai bassi regimi per via di una modifica alla chiocciola del turbo);
- wastegate diversa, ma taratura pressione rimasta invariata;
- incremento della compressione;
- modifiche al volano;
- modifiche al sistema di iniezione;
- modifica del supporto iniettori (nella seconda serie è inserita una rondella in rame tra iniettore e suo supporto e quest'ultimo è stato rinforzato con metallo, mentre nella prima serie era tutto plastica);
ed altre che ora non ricordo.
Qualche altra indicazione più precisa potrò darla successivamente, previa consultazione di materiale reperito in rete.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 335
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque Ilario ti invito a verificare esattamente come stanno le cose sulla tua auto.
Se di base è rimasto il motore della seconda serie ed hanno dovuto "imbastardirlo" con alcuni componenti della prima serie per ovviare all'irreperibilità del sensore di giri (come ipotizzato da Guerzo) ed hanno trovato la maniera per risolvere......, ti potresti fare i soldi vendendo la soluzione del problema agli sfortunati malcapitati a cui si è bruciato il sensore di giri.
Se poi è così voglio una percentuale sui guadagni...


PS: il montaggio sbagliato dello spinterogeno e la presenza della misteriosa centralina accanto mi portano a propendere per un mix tra i due motori; il collettore di aspirazione potrebbe essere stato sostituito per la presenza di attacchi per sensori vari (non conosco i particolari presenti su quello della prima serie). Tutte ipotesi fantasiose, è vero,....ma perchè non verificare ?

(Messaggio modificato da pfc68 il 03 maggio 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2527
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 19:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo visto che qui riesce ad esser seria la disquisizione tecnica, specifico che la 931 prima e seconda serie non hanno le stesse pressioni di sovralimentazione, come hanno molte altre differenze, per le pressioni i valori sono 0,67-0,73 per la prima serie, 0,62-0,68 per la seconda, e passando da 7,5 ad 8,5 il rapporto di compressione con pressione un pò più bassa e turbine differenti si spiegano le differenze non piccole poi nel comportamento su strada.

Claudio mi piacerebbe che ci si trovasse in pista e vedere la tua bella e veloce 931, però penso che la seconda serie, da quanto sostiene la Porsche e da quel che ho sempre visto, sia sensibilmente più veloce della prima in tutti gli aspetti.
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 523
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 19:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo francesco spiega bene le cose e correttamente, mi sembra che le differenze non siano abisalli ma ci sono e se la cifra è 800€ per un motore onestamente la si risolve alla grande, solo per quattro gomme per una mia auto ho speso ieri 600€ più 250€ per un set di pastiglie freno ant e post.........(restando nei modelli economici) e fa già 850€ per due scemenze.
Se con quella cifra ti pigli il motore corretto non ci penserei due volte la spesa è irrisoria.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 336
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 19:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Cristiano, evidentemente ricordavo male.
Benissimo hai fatto a correggermi ed apprezzo la maniera con cui l'hai fatto, in quanto emerge che non mi serbi alcun rancore. Ne sono felice ! Ciao.


Marco

(Messaggio modificato da pfc68 il 03 maggio 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio W1 (claudio1)
Utente registrato
Username: claudio1

Messaggio numero: 94
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 19:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...solo per precisione di informazione e perchè...le ho avute e smontate entrambe. La turbina della prima serie è più grossa ed il motore ha un rapporto di compressione più basso, la turbina della seconda serie è leggermente più piccola e spinge meno ma il motore ha un rapporto di compressione più alto, questo è stato fatto per aumentare l'elasticità ai bassi regimi che assieme al nuovo sistema di accensione Siemens riduce anche i consumi, I dati ufficiali della casa danno l'accellerazione 0/100 della prima serie di qualche frazione di secondo inferiori (quindi migliori) della seconda serie mentre la velocità massima della seconda serie è di qualche km/ora superiore, differenze difficilmente avvertibili nella guida, la differenza di elasticità ai bassi regimi invece si sente. Non è possibile far funzionare l'accensione Siemens della 2a serie col motore della 1a, come minimo si dovrebbe smontare il volano per inserire il contatto del sensore. Il vantaggio dell'accensione della 1a serie è che in caso di alaborazione del motore si può variare l'anticipo semplicemente ruotando lo spinterogeno, sulla secoda serie andrebbe modificata la centralina come è stato fatto sulla Carrera GT.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2528
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Claudio esatto sulla turbina, ma i dati mi sa che li ricordi invertiti, è un 7,8 contro 7,7 sullo 0-100 a favore però della seconda serie, differenza proprio piccola, mentre è ben maggiore, per miei confronti diretti, il divario su strada, ma non stiamo parlando di differenze abissali!

Per la Carrera GT come motore e turbina fu scelta un'evoluzione della seconda serie, quindi sempre 8,5:1 e K26-2660, ovviamente in versione G6 e non G4 come sulla 177 cv normale, scelte di rapporti di compressione e di portate e pressioni turbina molto simili sulle successive 951, secondo me, posso sbagliarmi, ma per questi motivi il motore seconda serie è più prestazionale, essendo più "moderno" come concezione e con possibiltà di autoregolazione, molto primordiali ma presenti ed effettivamente è sensibile alle variazioni della qualità di benzina.

Se poi iniziamo a modificare e preparare ad esempio l'accensione regolabile normalmente invece diventa un vantaggio, ma ci sono molte possibilità anche qui.

Claudio è un piacere chiaccherarne con te perchè vedo che come Simone e pochi altri qui ci metti le mani dentro, ed è sempre utile confrontare esperienze e punti di vista, senza gare purerili a chi sia più bravo, che servono solo a dimostrare chi ha capito proprio poco della vita.

Per questo ti ribadisco che sarebbe da organizzare una pistata tra "Porschisti con il cofano davanti più lungo"(non so perchè ma mi piace di più questa definizione che il termine transaxle o transassiale ), così ci si conosce!

Paolo figuriamoci, si viene qui per scherzare e star insieme! Mi spiace per quelli che la vedono diversamente...

A proposito, mentre altri magnano o si turbano, chi ha voglia di fondare il gruppo "Porschisti col davanti più lungo"

Secondo me diventermmo in un attimo il gruppo dei più fichissimi

Max ce l'appoggi(l'idea, chiariamo), tu hai pure già la Porsche giusta
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 928
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 20:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

chi ha voglia di fondare il gruppo "Porschisti col davanti più lungo"



PRESENTE!!
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 6858
Registrato: 01-2000


Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 21:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Porschisti col davanti più lungo




Cioè ?? Modello John Holmes ?? lassa stà....

Purtroppo i veri appassionati di transaxle sono molto pochi e non gliene frega niente di partecipare ai raduni e di mostrare con orgoglio il proprio mezzo.

Con rammarico questa è l'idea (supportata dai fatti) che mi sono fatto dopo 10 anni

Questo rimane l'unico esempio in tanti anni:
http://www.porschemania.it/gallery/RadunoRit

Personalmente ho toccato l'apice raggruppando 10 esemplari di 928:
http://www.porschemania.it/gallery/adda2008

Capisci che con questi numeri non si va lontano..
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ilario (ilare86)
Nuovo utente (in prova)
Username: ilare86

Messaggio numero: 26
Registrato: 03-2009
Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 21:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono felice che dal mio piccolo problema sono riuscito a capire un grosso problema.
Adesso la mia idea è di fare:
risolvere problema spinterogeno
distribuzione (cinghia e cuscinetto)
freni
ammortizatori
oli vari e filtri
termostato
gomme

In modo da metterla su strada funzionante al 100% (senza contare il fatto che il motore nn è il suo). Se per tutta l'estate non mi darà problemi a livello elettrico o di altro tipo deciderò il da farsi, altrimenti molto probabilmente cercherò di darla via e cercare qualcos' altro.

Sulle gomme ho saputo dalla motorizzazione (Cuneo) che per far aggiungere una nuova misura tra qualche mese dovrebbero aggiornare il sistema e basterebbe un eticchetta senza fare il duplicato del libretto (annullando quello d'epoca). Se veramente fosse così farei aggiungere le 195 di cui ho già il nulla osta.

Grazie ancora a tutti e appena faccio qualche passo avanti vi farò sapere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Utente registrato
Username: villacosta

Messaggio numero: 151
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti e' un po' che non scrivo, ma leggo sempre, vorrei soltanto fare una precisazione importante sull'argomento di base, il problema del motore sostituito.
A prescindere da tutti gli aspetti tecnici, sui quali gia' si e' parlato, vorrei precisare che la sostituzione di un motore su un veicolo, se non espressamente riportato sul libretto di circolazione non e' legale !!! quindi (non capita mai...ma se capita....) in una revisione se viene controllato il numero del motore e non coincide con quello del libretto sono problemi, e grossi. Cioe' il veicolo non passa. Punto e basta.
Ma questo e' il meno...In in ambito di un qualsiasi problema legato all'assicurazione, il mezzo non risulta idoneo alla circolazione e quindi non coperto da assicurazione.....Non ci si pensa mai, ma a volte e' molto semplice avere dei problemi.
Poi come dice Claudio in Italia tutto e' possibile.....ma non trascuriamo la legge, perche' non si puo' dire ad una persona "forse non ci sono problemi" quando in realta ci sono e molto grossi. Poi uno conosce le regole e poi e' libero di seguirle oppure no.

x Cristiano se riesco a rimontare la turbina e lo scarico in acciaio appena fatto in tempi onesti, io ci sono !!!. Una giornata in pista o anche un ritrovo di quelli con il cofano "superdotato" e' un'ottima idea.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2529
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Costantino!

Max....OVVIO!! Senza la prova pratica nel club non si può esser ammessi!!!

DAI CHE SI SCHERZAAAAAAAAA!


Ho finito ora al tel con due Amici del forum su questioni tecniche ed i sani menaggi sono il sale quotidiano!

Però sai che sarebbe divertente, Porschisti con "qualcosa d'importante" davanti...suonerebbe bene! Vuoi mettere rispetto a: "Porschisti che ce l'hanno di dietro"?? E che pure se ne vantano!

Tornando semiseri Max il nostro punto di vista è che quasi da soli io e Nico mettiamo in campo l'intera produzione a motore anteriore, se vengono Mario ed Angelo del forum che sono in zona abbiamo fatto più motore anteriore che in molti raduni, in pista ci siamo spesso e volentieri perchè CI DIVERTIAMO INSIEME, servono a questo o no ste benedette Porsche?

p.s. per star insieme l'importante è che ci si diverta(in pista per noi è meglio), prima magari si gioca in officina e dopo si sta insieme

e si scherza con gli amici anche così:

http://www.youtube.com/watch?v=iHds7oj7g1w

Se può far piacere che ci sia un gruppo di motore anteriore che si ritrova per divertirsi serenamente in pista e non solo, senza le solite gelosie da forum, noi ci siamo già da tempo!
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 338
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 22:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Cristianoe Claudio w1.
Ragazzi, mi sembra che la memoria non mi abbia tradito relativamente ai dati che ho elencato prima:


- la turbina è stata modificata con la chiocciola più piccola per incrementare ai bassi regimi l'accellerazione (a meno che io non abbia capito bene, data la mia conoscenza dell'inglese che lascia un pochino a desiderare).
- La wastegate è nuova dal 1981, ma in ogni caso la pressione rimane la stessa di prima.
- E poi risulta che i valori della pressione sono 0,43 fino a 0,47 bar (ma non coincidono con quelli che risultano a voi). Da cosa può dipendere ? Non vorrei che i dati siano diversi a seconda del paese per cui l'auto veniva prodotta. Ma in ogni caso la differenza mi sembra proprio eccessiva.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 339
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 22:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Costantino.
Non credo che in occasione della revisione si possano avere problemi, perchè sul libretto non è riportato il numero del motore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 296
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Paolo, quelli che hai trovato mi sembrano tanto i dati tecnici relativi alle versioni U.S.A., ma magari mi sbaglio...
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 341
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 22:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea, ma in altre pagine ho trovato specificato se trattasi di versione USA, Canada. Su questa sembravano indicazioni e valori comuni. Poi non credo che turbina e wastegate siano diverse per i due mercati. Al massimo la pressione potrei capire. Non lo so...., infatti me lo chiedevo anch'io alla fine del mio post precedente. Ma in ogni caso anche il valore della pressione mi sembra troppo differente dai dati di Cristiano. Bho ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 342
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 23:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea in effetti il dato della pressione sarà per la versione USA, perchè ho visto che è il motore è meno potente (anche se in verità la versione USA ha pure un rapporto di compressione inferiore: 8,0:1 e non 8,5:1).



(Messaggio modificato da pfc68 il 03 maggio 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Utente registrato
Username: villacosta

Messaggio numero: 152
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 23:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con il dovuto rispetto, e non vorrei far la parte di quelli che ne vogliono sapere una pagina piu' del libro, vorrei soltanto chiarire che in un forum si discute di tutto e ognuno ha i suoi pareri, pero' di fronte alle leggi non esiste il tipico discorso da bar. Io penso, io credo o forse....
Ragazzi...attenzione...qui non e' la gara a chi ne sa di piu' o a cosa si suppone.
Il mio carissimo amico, che mi sta aiutando a sistemare la mia turbo ( e visto la rottura di balle che gli creo e' proprio un amico) si da il caso che sia il titolare di un centro revisioni, quindi credo che forse sia un parere autorevole.
Inoltre ad ogni telaio corrisponde un numero di motore nel database della motorizzazione, ma se questo sembra troppo lontano dalla nostra realta' basta soltanto andare a guardare il libretto di circolazione per vedere il tipo di motore scritto in alto a sinistra (allego foto).
Quindi se il tipo di motore e' diverso da quello scritto nel libretto sono caxxi.

Adesso, con tanta superficialita', vi sembra ancora il caso di dire "non credo si possano avere dei problemi" ?

I dati che Paolo ha inserito fanno riferimento al service information del 924 turbo dell'81 ma per il mercato americano, quindi la differenza della pressione e' a causa delle limitazioni delle emissioni inquinanti americane di quei anni e quindi diverse dai veicoli destinati al mercato europeo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Utente registrato
Username: villacosta

Messaggio numero: 153
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 23:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allego a scopo didattico una foto dove alla lettera F viene indicato il numero seriale del motore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 343
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 23:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Costantino, è il tipo di motore che è riportato sul libretto, ma non il numero del motore come avevi detto nel tuo post precedente a cui ho risposto.
Ma alla fine, in effetti, è giusto ciò che dici tu, considerando che tra prima serie e seconda serie cambia il tipo di motore (dopo la dicitura 931 ) e qualcuno esperto potrebbe pure accorgersene (anche se la vedo difficile).
Per le altre questioni, che ti risulti è solo la pressione e la compressione che cambiano, o anche la turbina e la wastegate sono diverse ?

(Messaggio modificato da pfc68 il 03 maggio 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Utente registrato
Username: villacosta

Messaggio numero: 154
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 23:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il numero motore e' quello, se non coincide il veicolo non e' in regola, punto.
Io non so dalle tue parti, ma nelle mie zone il veicolo sottoposto a revisione viene controllato in ogni dettaglio, soprattutto la coincidenza dei numeri motore. Anche perche' non si tratta di "qualcuno di esperto" ma un dovere legale che la motorizzazione richiede all'ente che effettua la revisione, quindi non e' uno scrupolo facoltativo. L'ente che non lo effettua commette un errore di procedura che corrisponde ad un illecito. Poi striscia la notizia ha gia' ampiamente documentato che ci sono realta' che per fare la revisione basta portare il libretto con 50 euro dentro...ma questa e' un'altra storia...e tutti sappiamo che ancora oggi ne esistono anche senza che ce lo dica la TV.
Fino a che non entrera' in vigore la nuova normativa che prevede l'inserimento delle telecamere nei centri di revisione...e li ci sara' da divertirsi.....

Per le altre questioni a me non risulta che ci siano differenze dei componenti, ma non sono certo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1290
Registrato: 09-2006


Inviato il martedì 03 maggio 2011 - 23:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Questo rimane l'unico esempio in tanti anni:
http://www.porschemania.it/gallery/RadunoRit




Max non sarebbe il caso di ripeterlo?

fine OT
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 344
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 00:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Numero motore:



Tipo motore:
M 31/01
M 31/02
M 31/03
M 31/04

Il numero motore è una cosa, il tipo motore è un'altra cosa.


Esempio di "numero motore" (1^ serie) di Ilario: 31 01 3545

"Tipo di motore" probabilmente indicato sul libretto di Ilario: 931 03.

Costantino, al di la delle precisazioni tra cosa sia il numero motore ed il tipo motore, ciò che credo io è che spesso la teoria è giusta, ma nella realtà è più facile che prevalga la pratica (e non a seconda delle aree geografiche.....): ci sono buone probabilità che l'auto passi la revisione 1.000 volte, prima che Ilario si imbatta in uno così esperto da capire che qualcosa non va perchè la quarta cifra del numero motore doveva essere 3 e non 1......
Questo è quanto...., secondo me.


PS: comunque Ilario se decidi di venderla avvisami.

(Messaggio modificato da pfc68 il 04 maggio 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 526
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 08:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto tutti quelli che dicono che è irregolare.
tra l'altro sono anche io della stessa provincia e le revisioni, di norma almeno per le mie esperienze, sono piuttosto scrupolose tanto che mi contestarono uno scarico after market su un fuoristrada silenziosissimo ma privo di codice omologazione.
Tutte le volte che poi si fanno revisioni alle moto la cosa è quasi maniacale con smontaggio della carena per verificare i numeri motore con tanto di mini torcia snodabile ecc ecc.
Per cui visto che poi il motore mi pare non sia perfettamente a posto ecc. io opterei per una bella ricerca di un motore idoneo e fare una macchina come si deve o venderla (specificando la cosa non rifilando una sola a sua volta) e cercarne una come si deve. tutto IMHO a parte le considerazioni legali che sono una stato di fatto.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 527
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 08:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con la logica espressa sopra da alcuni si crea quello che poi nella pratica e il modus operandi all'italiana. Non è una cosa gravissima in questo caso certo.......ma perchè sempre dire al 99% ti va bene non succederà ecc, ma sapete che la sfiga ci vede benissimo!!!!

Onestamente, soprattutto con le moto, proprio a Cuneo non avrei passato neanche una sola revisione con un motore diverso non 1000!
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 345
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco, è la storia del bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Visto che la macchina è in quelle condizioni e l'alternativa sarebbero le solite soluzioni che qualcuno ogni tanto offre tipo "schiaccia, butta, portala in pista, restituisci le targhe, nascondi, pesta o cambia", ecc..., io preferisco IN QUESTO CASO vedere il bicchiere mezzo pieno....
Questo è semplicemente il mio punto di vista.
Poi il discorso legalità è corretto, indubbiamente, ma resta il fatto che il numero del motore io non lo vedo scritto su nessun libretto di nessuna delle mie auto.
Su quello della moto, invece, vedo che al punto P.5 del libretto è riportato scritto qualcosa che verosimilmente pùo assomigliare ad un numero identificativo del motore. Può darsi che per le moto il discorso sia diverso: ovviamente se sul libretto il numero motore è riportato..., la vedo anch'io difficile far passare la revisione se i numeri non corrispondono a quelli riportati sul libretto. Quando mi capiterà di togliere la carena verificherò se il numero presente sul libretto della moto coincide con quello stampigliato sul motore, giusto per cusiosità. A meno che tu non me lo dia già per certo (che -sul libretto- sia riportato il numero identificativo del motore, piuttosto che del tipo di motore), avendolo tu già verificato personalmente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 6557
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 09:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vorrei capire dove si legge sul motore della 924turbo questo 931/1 o 931/2 .... sicuramente sul monoblocco, ne ho uno nudo in garage, non è riportato!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 346
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Poi..., al di la dei punti di vista che è normale siano diversi........, ora... ...permettetemi di togliermi un sassolino dalla scarpa: il problema revisioni facili, mi sembra che - fino a prova contraria - riguardi proprio le aree geografiche più prossime a qualcun altro e non al sottoscritto.....
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/news/2009/04/30/news_4557.shtml
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 6559
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mah sinceramente credo che se uno vuole la revisione facile si trovi un po' dappertutto..........in ogni caso il tipo motore non è riportato sul blocco per cui non possono trovarlo..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 5211
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 11:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Questo rimane l'unico esempio in tanti anni:
http://www.porschemania.it/gallery/RadunoRit



che però è stato molto carino! ci sono andato volentieri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 528
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 11:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attenzione, che il numero non sia riportato sul motore non ci credo assolutamente! io l'ho sempre visto su tutte le auto in primis 911 ecc e vi è sul 924 come sulle altre.
Che poi molti non lo sappiano è un altro discorso.
GUARDATE il motore fotografato e postato poco sopra e guardate la sigla al punto F!!!! Quello è il numero del motore

Per la moto vi è eccome su tutte: ho in restauro un Le mans del 1976 con il suo bel numero sul carter e sul libretto, ho qui sottomano il mio libretto della moto e al punto P5 del libretto viè ZDM904xxxxx che è il suo bel codice di motore.
Come la porti al collaudo l'addetto prende una torcia e verifica telaio, pneumatici e motore dopodichè se tutto è ok prosegue.
Fino a 10/15 anni fa era una cosa ininfluente, non legale ma mai verificata...... ora non più, soprattutto nel caso di contestazioni assicurative anche il più scalcinato dei periti può fare una verifica in tre secondi.

Ho verificato adesso le mie auto e tutte hanno anche esse alla voce P5 il numero seriale del motore Porsche, Chevrolet americana, Mercedes ecc. Sulle auto è vero le verifiche in tal senso sono più rare però mai dire mai.....
Non diciamo però inesattezze tipo non vi è il numero o cose del genere. Che la prassi poi sia lascir fare lascir passare ok ma non mistifichiamo la realtà oggettiva.
Sui libretti più vecchi dovrei verificare ma penso non cambi.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 347
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 12:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mah sinceramente credo che se uno vuole la revisione facile si trovi un po' dappertutto..........in ogni caso il tipo motore non è riportato sul blocco per cui non possono trovarlo..




E bravo al Guerzo...: "breve, conciso e compendioso".....
Condivido tutto e ti quoto......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 529
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 12:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No non puoi condividere una cosa errata il numero sul blocco c'è!!!

vewro che la revisione facile la puoi trovare a tutte le latitudini e longitudini......in certi posti forse più facilmente.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 348
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco, ma il libretto di una 924 te lo ha postato sopra Costantino......
Rileggi i post successivi a quello....
Poi tutto il discorso era nato perchè Claudio w1 ed io abbiamo ritenuto essere "remota" la possibilità che sorgesse un problema al momento della revisione. E pure Costantino nel suo primo messaggio era d'accordo....., ma poi non lo so è cambiato tutto.......
Giusto per maggiore chiarezza: al punto F da te citato e da Costantino c'è il numero seriale del motore che è composto da 8 numeri. Sul libretto (vedi foto di Costantino) c'è scritto il tipo motore. Ora, Guerzo ci ha detto che il tipo di motore -per esempio 931/01, come scritto sul libretto - sulla carcassa (del motore) non viene scritto/stampigliato nella stessa maniera (ed io è da ieri sera che cerco di farlo capire....-e non dico a te, attenzione, è in generale -). Ho postato pure la pagina con le indicazioni di come sia il numero motore (composto da otto numeri).
Quindi al di la delle considerazioni personali sulla possibilità che qualcuno sia più attento nel fare la revisione e qualche altro meno, il dato di fatto è che sul libretto della 924 è scritto il tipo di motore e sul motore non viene scritta/stampigliata la stessa cosa che sta sul libretto !
Tutto quì.

(Messaggio modificato da pfc68 il 04 maggio 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 930
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho fatto la revisione alla mia 944 a Novembre 2010, per la prima volta (l'ho importata dalla Germania nel 2008) e non hanno controllato ne telaio, ne numero del motore (comunque tutto in regola).
Credo che la corrispondenza del numero/tipo del motore non sia così usuale, visto che ogni auto ha una posizione diversa, spesso difficilmente accessibile.
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 349
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 12:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco...., non voglio insistere per convincere nessuno, ho ripetuto solo nel caso ti fosse sfuggito qualche passaggio. Non me ne volere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 530
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 13:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

capisco cosa vuoi dire lo so anche io la differenza tra numero di serie e sigla , anche perchè anche io voglio fare chiarezza e non una battaglia con gli altri utenti che tra l'altro stimo per gli interventi (tu,Guerzo, ecc.)

Però preciso una cosa al punto che tu hai fatto vedere sul libretto ok vi è la sigla di serie del motore ossia esempio riportato sopra 931/01 e fin li ci siamo però sui libretti, non posso dire su tutti, ma su alcuni che ho esaminato si, al punto P5 vi è poi anche il numero seriale che se è diverso...... frittata fatta.

Comunque poi questi sono dei cavilli delle ricerche di escamotage: la cosa ufficialmente non si può fare e stop......a questa stregua allora posso commettere numerose infrazioni di vario tipo e genere studiando poi se mi scoprono facilmente o no.......non si può impostare così un ragionamento su un auto di interesse storico a mio avviso.
Con questo non condanno nessuno soprattutto per così poco.

Poi vi è anche il discorso collezionistico/affettivo amatoriale ben più importante di quello legale (IMHO).
Esprimevo un punto di vista credo abbastanza condivisibile da molti: anche perchè già di per se l'auto ha degli estimatori ma è ancora pochissimo apprezzata come sopra molti dicevano.... purtroppo spesso è associata a immagini (sbagliando di grosso) di bulletti del bar, vorrei ma non posso, ecc. per il basso prezzo e per l'immagine del marchio è spesso finita in mani sbagliatissime per cui ha senso ed è ammirabile ripristinare esemplari da encomio, dargli di nuovo splendore e coerenza storica... non protrarre il raffazzonamento su mezzi del genere se no che differenza c'è tra le tante malmesse che languono nei prati o in tripla fila nei concessionari come merce da pressa??
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 531
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 13:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tranquillo Paolo chiacchiere tra amici,
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Utente registrato
Username: villacosta

Messaggio numero: 155
Registrato: 11-2009
Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 14:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno,
Paolo sinceramente mi spiace che cerchi di buttarla sulla polemica personale e continui ad insistere sulla superficialita' di questo argomento. Ti ringrazio per la precisione semantica, Tipo motore e numero motore, ma io intendevo dire proprio che :

ripetita juvant.

Il numero seriale del motore che DEVE essere inserito nel punto F della foto e' un numero progressivo dove le prime cifre indicano il TIPO motore. Nel libretto e' riportato il tipo motore quindi le prime cifre 931 01 (ad esempio).
Nel nostro caso se il motore e' della prima serie e il libretto della seconda serie non coincideranno mai perche' le prime 5 cifre saranno differenti. Quindi irregolare.
Non lo dice un sapientone ma la legge che e' possibile consultare sul codice della strada o tramite qualsiasi organo competente, senza teorizzare sul calcolo delle probabilita'.
Caso diverso: sostituisco un motore con un'altro identico dello stesso tipo (prime 5 cifre uguali) va bene, ma non e' questo il nostro caso !!
Premesso che non sono un carabiniere, un poliziotto o un ingeniere della motorizzazione quindi non ho nessun interesse in questo, pertanto, che possa far piace o meno questa e' la legge e non e' a libera interpretazione.

Paolo mi spiace che abbia fatto notare a tutti quanto tu sia prevenuto in certi discorsi, visto che te la sei presa per le aree geografiche. Se rileggi bene, ho scritto che in ogni zona esistono realta' dove con 50 euro in piu' ti possono far passare un veicolo ( non solo a Bari)ma visto che come ho detto sono previste a breve gli inserimenti delle telecamere nei centri di revisione questa "pacchia" sta per finire e diventera' tutto piu' difficile per i "furboni".

Chiarito cosa dice la legge, poi si puo' disquisire all'infinito su quanta fortuna o meno possiamo avere e su quale probabilita' ci possa essere di vedersi ritirare il libretto o sequestrare il mezzo e li ognuno dice la sua.
Pero' attenzione, prima devono essere chiare quali sono le leggi perche' se non si sanno nemmeno quelle, non si puo' pontificare sul giusto o sbagliato.

Te lo dice uno che sta sistemando la sua 924 turbo per uso pista/stradale, quindi la mia solo aprendo il cofano o guardando lo scarico si evince che forse forse non e' tanto in regola............
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 436
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Fabrizio,
il numero del motore c'è, anche se sulla 924 non è facile da leggere.
Sul monoblocco, stampato dove indicato nel punto "F" della foto postata sopra, sono stampate nell'ordine il Tipo di motore, nel mio caso 931.01 e successivamente il numero seriale di costruzione. Nel caso della 924 purtroppo la casa ha deciso di cambiare il numero di identificazione tra le varie serie, quindi risulta illegale la sostituzione con un motore diverso da quello indeicato sul libretto...
Guerzo, se hai un monoblocco smontato, come me, vai a vedere partendo dal piano di fissaggio volano, a sinistra, sul lato sfiato olio. Appena vicino allo spigolo verso il fissaggio campana frizione ci sono i numeri. Se c'è un po di ruggine pulisci con un straccio: i numeri sono ribattuti con un carattere alto 5 - 6 mm.
Ho scoperto che anche il mio motore di scorta è un prima serie: 931.01...
Sulla vettura montata non credo sia ragiungibile, ma la prima volta che guardo dentro il cofano ci provo, per curiosità nel confrontare il numero seriale di telaio col numero seriale di motore...
...Ammiratore di tutti i modelli Porsche da competizione pre-1985...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 533
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 19:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se lo dicevo io (come sto facendo dall'inizio) sembrava invece una cacchiata immane??!!!
Non sono un espertone 924 ma di auto un pelo ne capisco, e per dirla tutta per capire questa cosa non serve nenache essere granchè addentro.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 350
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 19:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Costantino, veramente non mi sembra che sia stato io ad esordire dando del superficiale a qualcuno o ad essere scortese. E non mi sembra nemmeno che sia io ad insistere nel trattare superficialmente o meno l'argomento.
Alla faccia della superficialità. E' da ieri che stiamo approfondendo la questione.
Mi sembra pure di averti detto più volte che hai ragione, sotto il profilo legale. E mi sembra che nemmeno altri ti abbiano contraddetto asserendo che, invece, è tutto regolare.
E se poi tu stesso hai detto che probabilmente in occasione della revisione nessuno se ne accorgerà, mi spieghi perchè ti irriti se lo pensa e lo dice anche qualcun altro ???
Se poi non sto a disperarmi per i rischi che si possono correre e la penso diversamente sarò pure libero di farlo...., o non ti va ?
Poi giusto un appunto sul tono dei tuoi messaggi, che magari è sembrato quello di chi si è svegliato con la luna storta.... E mi sembra che il tuo quarto di luna non è ancora cambiato....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio W1 (claudio1)
Utente registrato
Username: claudio1

Messaggio numero: 95
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 20:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...per quanto mi riguarda, a questo punto, la questione giuridico/legale sulla sostituzione del motore, oltre a non avermi detto nulla di nuovo, ha perso qualsiasi interesse. Provo invece interesse per quanto proposto da Cristiano, una pistata tra porschisti col motore davanti. Mercoledi 1° giugno c'è una sessione di prove libere al Mugello, è un'esperienza (il Mugello, una pista fantastica!) che mi sento di raccomandare a tutti ed io conterei di esserci.
Fatemi sapere se qualcuno riesce a venire, sarebbe simpatico conoscerci.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Utente registrato
Username: villacosta

Messaggio numero: 156
Registrato: 11-2009
Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 21:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo vedo con dispiacere che continui a buttare benzina sul fuoco, per me era gia' finita.
Ma insisti tuo malgrado a dire delle cose inesatte :
1- non sono stato scortese con nessuno, ho soltanto ricordato a chi offre consigli superficiali senza conoscere le leggi di evitare di farlo perche' potrebbe risultare molto pericoloso ( a prescindere da quello che uno desidera fare a proprio rischio). Questa in Italiano si chiama superficialita'.

2- se in un argomento si parla per due giorni senza avere le idee chiare, non si tratta di approfondire un discorso ma esclusivamente di complicarlo.

3- MOLTO IMPORTANTE: in nessun mio intervento ho mai condiviso il pensiero che sia giusto e consigliabile sperare che nessuno si accorga di un illecito mentre l'utente che ha esposto il problema stando al pressapochismo poteva anche sentirsi a posto. Ho invece segnalato (ma non e' la scoperta dell'acqua calda) che cercando bene fare delle revisioni fasulle non e' difficile ma questo non vuole dire che io lo condivida, anzi...

4- ti sbagli non sono per nulla irritato, anzi mi diverte molto confrontarmi con persone che la pensano diversamente, e ....fidati.... tu sei liberissimo di fare cio' che meglio credi e non mi pare di averti detto nulla su cosa devi fare, anzi. Mi sono permesso pero' ( e forse li il problema) di dirti cosa prevede la legge e tu infatti mi hai dato ragione, ma asserendo subito che sono elementi trascurabili.

5- quindi non permetterti di giudicare il tono dei messaggi altrui, delle lune storte e quant'altro, piuttosto cerca di non consigliare con leggerezza come hai fatto nei post precendeti perche' una leggerezza puo' voler dire molti problemi. Se l'utente che ha esposto i problemi non avesse avuto le dritte giuste e avesse avuto dei problemi agli enti giudiziari cosa diceva me lo ha detto Paolo di Porschemania?
Il mio tono e' esclusivamente di una persona che quasi ogni giorno e' a contatto con aspetti legali e quindi mi sono preso il mal di pancia di far aprire gli occhi su un argomento dove la superficialita' puo' portare a dei casini molto grossi. (rileggi dall'inizio e vedrai che non sbaglio).
Per me la polemica finisce qui visto che non e' utile ai fini del forum.

6- X Simone "il lungo" ha fatto un capolavoro, tienti pronto che vengo a trovarti....eehheheh
pressione a 1 bar, risolto problemi di accesione a caldo, manca ancora da affinare la fase e il CO.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 352
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 21:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lasciamo stare va, che non ho tempo da perdere......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 353
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 04 maggio 2011 - 22:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



(Messaggio modificato da pfc68 il 04 maggio 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Utente registrato
Username: villacosta

Messaggio numero: 157
Registrato: 11-2009
Inviato il giovedì 05 maggio 2011 - 00:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Neanche gli altri lettori del forum hanno tempo da perdere, non sei l'unico.
Bravo lasciamo stare che e' meglio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 6562
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 05 maggio 2011 - 00:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 940
Registrato: 09-2008


Inviato il giovedì 05 maggio 2011 - 10:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Possibile che spesso(troppo) un 3d finisca in una discussione?!

944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 354
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 05 maggio 2011 - 12:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti anche a me dispiace, ma se qualcuno invia ripetutamente stimoli ad aprire polemiche personali..., può andare a finire che l'altro decida di accettare l'invito.....


citazione da altro messaggio:

in una revisione se viene controllato il numero del motore e non coincide con quello del libretto sono problemi, e grossi.



Costantino, hai esordito con un intervento in cui hai detto una grande imprecisione, asserendo che sul libretto venga riportato il numero del motore e non il codice/tipo motore. E di conseguenza ti è stato spiegato che sul libretto viene riportato il solo (code type) tipo di motore, non il numero seriale/identificativo del motore. Nonostante la chiara spiegazione, non hai comunque capito e allora, , nei post successivi hai pure peggiorato la situazione, mettendo la foto del libretto da cui si traeva la conferma che avevi sbagliato prima, perchè sul libretto c'è scritto il tipo di motore e non il numero seriale motore (poi hai postato la foto con il famoso punto F credendo che li si trovasse scritto il famoso 931/03 che c'era sul libretto ed hai dimostrato di non aver capito ancora ).


citazione da altro messaggio:

quindi (non capita mai...ma se capita....) in una revisione se viene controllato il numero del motore




Non comprendo perchè fai finta di dimenticare quello che hai scritto prima, e poi ti accanisci a negare l'evidenza asserendo di non essere stato pure tu a ritenere probabile che l'autovettura possa passare la revisione.


citazione da altro messaggio:

Nel nostro caso se il motore e' della prima serie e il libretto della seconda serie non coincideranno mai perche' le prime 5 cifre saranno differenti.




Negli ultimi messaggi continui ad arrampicarti sugli specchi e racconti fatti nuovi (a mio avviso irreali) per giustificare le inesattezze prima riferite :
- sul motore della seconda serie il primo 9 non c'è. Il numero seriale del motore è composto come ti ho detto nel post con l'immagine e ti ho fatto pure l'esempio.
Secondo la tua versione sulla seconda serie allora ci sarebbero 9 cifre a formare il seriale del motore, non 8 ? Ma che dici ! Se la tua auto è seconda serie vai a leggere.
Sulla mia c'è l'asterisco, poi il 31 poi 03 e poi quattro numeri ed alla fine un altro asterisco.
- per il motore della prima serie, poi, Guerzo ci ha detto che sul suo motore (che è una prima serie ed è smontato nel suo garage) non c'è scritto sopra 931/01 come viene scritto sul libretto.

Allora cerca di essere tu a non dire fesserie agli altri ed impara cosa vuol dire veramente confrontari, che non significa litigare necessariamente.......
E ricorda che ci sono maniere e maniere per dire le cose.....
E vedrai che se qualche volta nella vita si riesce a riconoscere di aver commesso un errore, si sopravvive lo stesso....

Ora, se vuoi, scatenati....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 6564
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 05 maggio 2011 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dai niente polemiche per favore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 534
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 05 maggio 2011 - 12:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guerzo ha ragione diventa stucchevole.

Oltretutto questo post aveva parecchie imprecisioni da parte di molti con dati contrastanti e affermazioni poco veritiere o imprecise.

Onestamente da spettatore piuttosto neutrale devo dire che comunque costantino ha detto cose giuste.
Idem il tono di Paolo mi è sempre sembrato cortese.
Sui basamenti motore di norma vi è inciso anche il tipo motore e poi il seriale per cui anche se il seriale non è riportato il typ si e se è diverso basta quello.

Mi sembra che il vostro screzio non nasca da questo post ma vi fosse già della ruggine.
lasciate stare vi sono cuase più importanti per alterarsi.
un saluto a tutti
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 355
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 05 maggio 2011 - 12:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco: ..... mai conosciuto precedentemente (credo) e nessuna ruggine per precedenti (credo).....

(Messaggio modificato da pfc68 il 05 maggio 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente esperto
Username: marcokarina

Messaggio numero: 535
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 05 maggio 2011 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cavolo Paolo allora siete facili ad accendervi e pensare che di solito l'iracondo sono io, pensavo aveste già discusso in passato e questo fosse un riaccendersi di vecchie tensioni.
Dai sorvoliamo,stemperiamo e parliamo di tecnica e auto .....non polemizziamo tra noi che il tutto risulta molto più piacevole
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Utente registrato
Username: villacosta

Messaggio numero: 158
Registrato: 11-2009
Inviato il giovedì 05 maggio 2011 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo penso che adesso oltre che aver stufato me hai stufato tutti, ti ho dato due spunti per chiudere la penosa discussione che e' emersa ma tu niente vuoi sempre l'ultima parola.
Tra noi due non ci sono assolutamente vecchie ruggini, mai avuto il "piacere" di conoscere nessun Paolo ne espistolarmente ne fisicamente.
Chi si arrampica sui vetri sei tu, visto che continui ad insistere sul fatto che ho chiamato numero motore anziche' tipo motore...minnnkia...ti informo che conosco la differenza ma il fatto di aver chiamato numero anziche' tipo ci sta, infatti ti ho ringraziato per la precisazione, poi uno così preciso come te che consiglia di andare in giro con un veicolo fuori legge??!?!? ma dai...., non hai ancora capito il senso della discussione, ma credo che a questo punto sia difficile che tu ci riesca.
Guarda tutti nella vita abbiamo da imparare, ma di certo non devo imparare nulla da uno che la butta subito in rissa tirando fuori:

1- consigli di utilizzare un mezzo non in regola con il codice stradale ( tema della discussione) essendoti reso conto della caxxata che hai detto e fortunatamente e' ancora scritta sopra ti arrampichi su altre cose.

2- che subito fai notare (senza neanche aver capito l'intervento in merito fatto a tal riguardo) che le revisioni facili sono piu' prossime ad altre aree geografiche e non la tua, ma che hai la coda di paglia?!?!?!?! chi e' che vuole la rissa????
cos'hai complessi d'inferiorita' di luoghi comuni?


Guarda leggo questo forum da moltissimi anni e nella mia vita ho avuto la fortuna di avere diversi modelli Porsche, sicuramente piu' blasonati delle 924, ma quando ho deciso di iniziare un'impresa assurda di ripristino di un esemplare di quest'ultima, sicuramente non talebana ma piu' rivolta all'utilizzo sportivo, ho deciso anche di scrivere, credendo che ognuno possa apportare qualcosa di importante per gli altri.Come del resto fa da tempo un famoso forum inglese dedicato alle 924. Dove i contenuti sono esclusivamente finalizzati ai vari settori utili a tutti e i contributi non servono a riempire pagine di chiacchiere piu' o meno piacevoli da bar.
Quello che mi infastidisce, come ti ho gia' detto, e' che chiunque possa leggere il tuo intervento iniziale sulla remota possibilita' che un "esperto" possa verificare i il tipo motore ( ho scritto giusto adesso ?) possa considerarlo normale.
E' come riufiutarsi di sapere che il limite in autostrada e' di 130 km/h e dire che anche se vai a 250 non succede nulla....
Poi ognuno e' ovviamente libero di comportarsi come crede pero' tutti devono essere coscenti dell'irregolarita' della cosa messa bene in evidenza e non minimizzandola. Perche', fidati, in uno strumento come un forum di dominio pubblico tutti possono leggere e tutti possono crearsi delle idee dettate dal buon senso oppure no. Ti faccio due esempi pratici (spero di riuscire a spiegarmi) hai notato che quando ci sono delle pubblicita' con auto che fanno delle manovre azzardate viene inserita la scritta " piloti esperti non imitateli" o qualcosa del genere...ma il piu' bello e' il Tantum Rosa chi ha notato che e' stata inserita la scritta "NON BERE" , e a parte un monologo della Littizzetto in merito ho visto personalmente un articolo sul giornale di Vercelli dove una ragazza lo ha bevuto !!!!
Questo per dire
che in argomenti così importanti la superficialita' o il tanto non succede puo' andare benissimo fino al punto che non capitano i problemi. E se c'e' gente che beve il Tantum Rosa figurati cosa puo' emergere da una discussione dove si dice ma si tanto e' difficile che controllino il "TIPO" motore. Sono convinto che temi come questi si debba essere categorici e chiari su quello che potrebbe essere un problema.
Non basta avere un book service americano scaricato da emule per essere conviti di essere a conoscenza del verbo.

Comunque, siccome per me la 924 turbo e' una passione come per tutte le altre Porsche, lo e' anche il disquisire su di essa e dovrebbe essere un piacere e non una fonte di lezioni di vita o di bon ton dettate dal pulpito sbagliato.

Ringrazio le molte persone con cui ho avuto il modo di confrontarmi soprattutto Tony e Simone che sono stati disponibilissimi (con i quali manterremo i contatti, persone che hanno degli argomenti reali da trasmettere, come molti altri).
Lascio a te la replica così troverai la soddisfazione di avere l'ultima parola, poi chi legge avra' modo di giudicare chi e come ha esposto i fatti e come si evoluta malissimo questa discussione. Come ti ho gia' risposto precedentemente, anche io non ho tempo da perdere in inutili duelli. Quindi buona fortuna a tutti.
Au revoir.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 359
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 05 maggio 2011 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Costantino, l'importante è essersi chiariti. Per me va bene così.
Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1293
Registrato: 09-2006


Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 08:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

disquisizioni a parte il dato di fatto è quello che hanno espresso in molti ovvero che anche se è difficile da controllare cosi la macchina è fuorilegge e che come autostorica resta un accrocchio di valore scarso ne piu ne meno di una SC con il motore della 3200

ricordo poi che non siamo al bar ma su forum pubblico percui sarebbe cosa buona e giusta far notare le illegalità e non sminiamo o proponiamo di perpetrare comportamenti illegali perche ci è mancato poco che si dicesse che per risolvere la questione basterebbe limare i numeri e ripunzonare con i dati corretti tanto chi se ne accorge della farfalla ovale!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 360
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 08:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mich..., ma hai bevuto il Tantum Rosa ieri sera ???

Hai letto da qualche parte che si sia detto che è una cosa legale ??? Io non me ne sono accorto. Anzi mi sembra proprio il contrario.....
Gli argomenti sono stati macinati e rimacinati...
Se poi vuoi riaccendere polemiche in un posto dove credo si fossero spente ieri sera è altra cosa......, prego....
Se poi sei intervenuto senza leggere tutti i post...., a beh...che dire....


(Messaggio modificato da pfc68 il 06 maggio 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 944
Registrato: 09-2008


Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 09:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, in tutto questo polverone, qualcuno si è accorto che Ilario (l'interessato) non scrive più da 3 giorni? Ne deduco che abbia avuto info a sufficienza e che dei soliti "io ho detto... tu non hai capito... ecc" ne abbia abbastanza, come il sottoscritto...
In bocca al lupo ad Ilario, qualsiasi sia la scelta che farà.
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 361
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti ha ragione Fabio. Messaggio recepito.
Per quanto mi riguarda passo e chiudo.

(Messaggio modificato da pfc68 il 06 maggio 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2532
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 12:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi non è meglio CONDIVIDERE quello che c'unisce, arricchirci con le nostre differenze, invece di far come le già troppe checche isteriche??

Chiarito che non è in regola sta macchina, ecchissene, gli è stato detto, il mondo reale è fatto di ben altre cose non in regola quindi non perdiamoci in inezie, hanno scritto sul forum persone che hanno, vendono, usano auto che sono di altre persone, vogliamo partire da lì? Visto che chi dovrebbe non fa nulla a seguito di denunce, ha senso perdersi tra noi, l'aiuto è stato dato, basta, no??

Ora, torniamo a DIVERTIRCI??

Claudio, ottima idea per il Mugello, ma penso che non sarò riuscito ancora ad aver la macchina rimontata, abbiamo fatto fuori un anello guarnizione testa in maniera stupidissima, e dato che ci siamo sistemiamo un pò di cose, Costantino e Simone(ho una voglia di vedere la tue meraviglia!) vediamo d'organizzarci.

Quello che vi posso dire per certo è che avendo la mia a Franciacorta, con officina praticamente accanto, ed essendo in tre già lì, per Franciacorta sapendolo no problem, ci sono anche le sessioni per auto da pista, insomma ci si può organizzare con gran comodità e con possibile assistenza ultraspecializzata sulle "nostre" in loco.

Che non mi pare male per iniziare

C'è pure al circuito il ristorante, bar, kartodromo con kart elettrici molto divernte, insomma non è il Mugello(che è una delle piste più belle al mondo, IMHO), però ha molte frecce al suo arco se abbiamo voglia d'organizzarci

Umberto con la sua splendida 993 Turbo ha organizzato qui, l'ultima volta a novembre, noi appena abbiamo nuovamente la "Racing" pronta siamo di nuovo a divertirci ad ogni occasione, con questa, con un'altra 951 Turbo S, con la Turbo S Cabrio, con 931, con altra 951 ed S2 che dovrebbero unirsi a noi.

Il tutto ovviamente chiedendo il benestare a Max se la cosa fosse organizzata qui.

Così ci si conosce/rivede, si metton le ruote in pista che è il posto dove si può girare sereni, senza i rischi dei raduni su strada e con due lire.
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 6869
Registrato: 01-2000


Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 13:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franciacorta come location va benissimo, se si riesce a mettere in piedi qualche cosa , ben volentieri!


- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1294
Registrato: 09-2006


Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 14:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mich..., ma hai bevuto il Tantum Rosa ieri sera ???




caro paolo francesco, per fortuna che sono gli altri che rispondono male...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 362
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 06 maggio 2011 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mich scusa, ti sei inserito in un momento per me sbagliato ed hai pienamente ragione
(...e ora non gongolare troppo, che mi riferisco solo a questa occasione perchè su questione accisa ...asi... assicurazioni ecc..ho ragione io !!! ).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1295
Registrato: 09-2006


Inviato il sabato 07 maggio 2011 - 00:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

parliamone!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ilario (ilare86)
Nuovo utente (in prova)
Username: ilare86

Messaggio numero: 27
Registrato: 03-2009
Inviato il sabato 07 maggio 2011 - 15:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio non scrivevo più da un paio di giorni perchè non ho più avuto tempo per andare avanti con i lavori e anche perchè tanto adesso so in che stato è la macchina e sapevo già quali sono le conseguenze a usare un veicolo in quelle condizioni.
Appena farò qualche lavoro vi farò sapere!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 439
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 09:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non disperare...
Se riesci a leggere il codice del motore nel vano della tua vettura si potrebbe capire qualcosa di più... Magari il motore è un 931.03 modificato, chi lo sa...
Cerca sotto l'aspirazione l'uscita degli sfiati dell'olio dal basamento. Appena a fianco ci sono i numeri stampigliati...
...Ammiratore di tutti i modelli Porsche da competizione pre-1985...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 6570
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 11:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un 31.03
per dovere di cronaca ho guardato nel basamento che ho in garage e c'e scritro 31-01 certo va detto che è davvero in una posizione allucinante da leggere montato..!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2534
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 09:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene, ragazzi si parla del trovarci sul serio??

Antonino dico solo che verrà con la 928 da pista, e questa è veramente da pista ed è salita con lui sul podio, per chi non se lo ricorda, in groppa(sul carrello) e sarebbe dei nostri, saremmo a 6 Porsche Front Engine, c'è qualcun'altro che voglia partecipare? Tanto noi si gira lo stesso spesso e volentieri

Simone sentiamoci in pvt che ho "collaudato" nuovamente il percorso per risolvere quello che m'avevi chiesto, tutto ok

Ci sarebbe da vedere chi abbia l'auto che possa sembrare targata e vagamente silenziata, e per chi sia proprio impossibile, per scegliere giorno e turni, lasciamo un attimo perder le discussioni inutili e passiamo al vederci e far casino insieme e passar una bella giornata

p.s. Guerzo non ti dico nulla, tanto so che al massimo arriveresti in versione EmilianGigolò con tanto di tessera Asi nel piattello
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio W1 (claudio1)
Utente registrato
Username: claudio1

Messaggio numero: 97
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 11:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fatemi sapere quando, io sono targato e potrei arrivare in moto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6831
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 12:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bell'idea il raduno, spero ci riusciate. Personalmente me ne chiamo fuori in anticipo, col tempo sono diventato intollerante alle accuse di peculato.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 441
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 14:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Accuse di peculato...?

per Guerzo, perchè, ho sbagliato? se fosse un motore da 177cv a cui hanno sostituito accensione e collettore sarebbe un 31.03, no?

Per Franciacorta, appoggio l'idea, ma se si fa a stagione agonistica iniziata, come ora... difficilmente porterò la mia vettura... Farò da spettatore... oltretutto mi sono accorto che uso quasi tutto il finale già a Lombardore... a franciacorta sarei a limitatore (che non ho...) dopo pochissimo davanti della tribuna...
Voi con le vostre auto quanto raggiungete come massimo?

Stiamo mandando l'irscizione al Memorial Conrero di Ivrea... se qualcuno è interessato mando il link della gara, che sarà il 10-11 giugno a Ivrea e zone limitrofe.
...Ammiratore di tutti i modelli Porsche da competizione pre-1985...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2536
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 21:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Simone, ho capito cosa intende e quindi specifico che in questo caso il discorso è semplicissimo, NON è un raduno, è un incontro, col benestare di Max già dato per annunciarlo qui e coinvolgere utenti del forum, tra AMICI che si vedono regolarmente ed eventuali benvenuti del forum, NON c'è un centesimo che debba passare di mano, così non ci sono neppure le accuse di peculato da parte di chi ha la coda di paglia.

Qui è semplicissimo, io salgo in macchina, arrivo dai GRANDI Nico ed Angelo, si uniscono a seconda dei casi vari altri più o meno noti del forum e non, ogni tanto un ex pilota di F1 amico di Nico ed Angelo, se si vuole girare ci si mette d'accordo sui turni, si prenota, NON si spende nulla se non poco prima d'entrare pagando al circuito il turno prenotato di volta in volta, se non si arriva o non si gira non ci sono problemi.

Se si vuole mangiare si mangia e pure lì è tutto semplice, per la benzina e l'autostrada penso di non doverlo specificare

Chiarito questo e pure che noi intanto ci vediamo(e soprattutto CI DIVERTIAMO) comunque, a trovasi si rischia solo poi di aumentare il gruppo.

Per quelli che sono simpatici ad Angelo o che oltre che simpatici hanno qualche problema a 3 km c'è la sua officina con svariate formula ovunque, Carrera GT praticamente nuova, ed una quantità di delizie per palati fini.



Spero d'aver chiarito tutto!
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2537
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 21:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Claudio sarà un piacere avvisarti, appena passata la mille miglia vediamo di rimetter la 951 titolata ad uso divertimento in pista più o meno semovente e per il giro di prova allunghiamo come al solito in circuito!
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 6577
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 23:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no simone non era riferito ne a te ne a nessuno :-) è che avevo appena cercato la sigla sul basamento e avevo notato che il tipo motore è rappresentato dal 31.01 , da li è uscito il mio 31.03 riferito alla 931.03 --

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione