Autore |
Messaggio |
   
RICCARDO (riky83)
Nuovo utente (in prova) Username: riky83
Messaggio numero: 11 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 19:28: |
|
CIAO RAGAZZI...SABATO MI HANNO REGOLATO LE PUNTERIE PERCHE PICCHIAVA UN PO IN TESTA....INVECE DI MIGLIORARE E STATO UN DANNO.. ORA PERDE COLPI,SCOPPIETTA E NN TIENE IL MINIMO.IL MACCANICO HA CAMBIATO LE CANDELE MA NULLA....COSA MI COSIGLIATE DI FARE? ...PRIMA COSA CAMBIARE IL MECCANICO...GRAZIE UN ABBRACCIO. |
   
domenicoc (dominik)
Utente registrato Username: dominik
Messaggio numero: 102 Registrato: 10-2008
| Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 19:51: |
|
Se è peggiorata dopo la regolazione delle punterie, falle ricontrollare. Molto probabilmente sono stete fatte male. Se persiste, visto che le condele sono nuove, fai controllare gli iniettori in un centro Bosch. A me l'hanno fatto gratis. Ciao |
   
RICCARDO (riky83)
Nuovo utente (in prova) Username: riky83
Messaggio numero: 12 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 20:07: |
|
IL FATTO E CHE PRIMA ERA PERFETTA..FORSE LA REGOLAZIONE NN VA BENE.. ORA VEDO E TI FACCIO SAPERE GRAZIE |
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 2386 Registrato: 09-2007

| Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 20:10: |
|
Ma scusa Riccardo non pensi che forse queste auto devono essere toccate da meccanici che le conoscono e non dal primo meccanico generico ? IMHO naturalmente Leone 993 Turbo... What else???
|
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 266 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 28 marzo 2011 - 22:52: |
|
Ciao Riccardo, controlla che non abbia invertito qualche cavo candela dallo spinterogeno. In bocca al lupo. |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 295 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 12:48: |
|
la regolazione punterie non è molto difficile da effettuare, basta uno spessimetro, e molta attenzione e pazienza. Puoi verificarla anche da te. Smonta il charter della distribuzione, allenta la cinghia, e con una chiave posiziona l'albero, ed un cilindro alla volta controlli gli spessori. Se ti interessa conoscere quelli specifici della tua auto controllo sul manuale e ti faccio sapere |
   
davide a. (davide64)
Nuovo utente (in prova) Username: davide64
Messaggio numero: 13 Registrato: 04-2010
| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 19:12: |
|
Non è che per caso ha armeggiato con la cinghia di distribuzione ed ha fatto saltare un dente o due? In tal caso è andata fuori fase il che concorda con i sintomi che descrivi. prova a controllare che i segni di riferimento coincidano esattamente. |
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 270 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 29 marzo 2011 - 22:55: |
|
Può essere che sia come dice Davide, se hanno rimosso la cinghia di distribuzione potrebbero averla rimontata sfalzando un dente. Comunque Arturo, non so sulla 924 turbo perchè non mi è capitato di doverlo verificare, ma normalmente per regolare il gioco valvole si agisce comprimendo al massimo prima determinate molle (quindi apri alcune valvole di determinati cilindri) per poi regolare le valvole di un altro cilindro. Cioè, comprimi le molle delle valvole n.6 e 8 per esempio e regoli la 1 e la 3 ecc. Spiegarlo così è difficile, ma in pratica è più semplice. Poi, perchè la cinghia si dovrebbe togliere. Metti la marcia più alta e spingi avanti o indietro l'auto per far muovere le valvole e "bilanciare" sul cilindro che vuoi. Comunque, non credo che la regolazione delle valvole sia il caso di farsela da soli se non si hanno i parametri tecnici necessari ed un minimo di competenza. (Messaggio modificato da pfc68 il 29 marzo 2011) |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5250 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 30 marzo 2011 - 10:08: |
|
...mmmm..leggendo questo post, dovevo fare registrare le valvole della ka , perche' con 190.000 kilometri sembra un diesel ! Ma il motore va che e' un gioiellino ! Niente strappi, consumi bassi spunto eccelente......NON CI PENSO PIU' A FAR REGISTRARE LE VALVOLE !! meglio un po' di rumore !! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 296 Registrato: 10-2009

| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 00:38: |
|
penso che alla ka siano auto-registranti...
citazione da altro messaggio:Poi, perchè la cinghia si dovrebbe togliere. Metti la marcia più alta e spingi avanti o indietro l'auto per far muovere le valvole e "bilanciare" sul cilindro che vuoi.
In effetti questo è vero è solo che io non avendo tanto spazio, non posso muovere l'auto e sono abituato ad allentare la cinghia, anche perchè in genere uso registrare le valvole quando sostituisco la cinghia... |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5252 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 12:03: |
|
ARTURO saranno anche autoregistranti ma fanno un casino che sembra un turbo diesel !! Pero' tieni conto che ha 190.000 km e....mai registrate !! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 795 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 19:03: |
|
citazione da altro messaggio:non avendo tanto spazio, non posso muovere l'auto e sono abituato ad allentare la cinghia,
Intendi quella della distribuzione?? Se è cosi è assolutamente sconsigliato ritensionare un cinghia usata: una volta allentata, va sostituita. Per ovviare al problema avanti-indietro, è sufficiente alzare una ruota posteriore e girarla, a scatti, con la quinta dentro. Oppure si smontano le 4 candele e si gira l'albero a cammes con una chiave, anche se sarebbe meglio girare l'albero motore... 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
davide a. (davide64)
Nuovo utente (in prova) Username: davide64
Messaggio numero: 14 Registrato: 04-2010
| Inviato il giovedì 31 marzo 2011 - 19:48: |
|
Non si deve togliere la cinghia di distribuzione quando si registrano le valvole!!!! E' molto pericoloso, forse nella 924 c'è abbastanza spazio e non c'è il rischio di interferenza tra valvole aperte e pistone ma nella stragrande maggioranza delle macchine far girare l'albero motore con la cinghia di distribuzione staccata significa piegare le valvole. |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 297 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 01 aprile 2011 - 01:35: |
|
citazione da altro messaggio:anche perchè in genere uso registrare le valvole quando sostituisco la cinghia...
. Non ho parlato di albero motore |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2502 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 10 aprile 2011 - 15:56: |
|
Questa m'e l'avevano segnalata, è vero surrealismo... Combacia alla grande col manifesto surrealista! Che tra l'altro è del 1924, mi sarà venuto in mente per la coincidenza dei numeri 924! Qualsiasi tentativo di frenare la deriva surrealista s'è perso nel vuoto, è pura arte! Daniele l'unica speranza sei tu, se non porterai mai più da "meccanici" la 924 e la Ka forse si salveranno!!! Una volta che passo dalle tue parti ci si dovrebbe incontrare, è dai tempi di Soliera che non ci si ritrova! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5260 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 11 aprile 2011 - 11:27: |
|
AH! AH! AH! AH! AH! AH! Il mitico CRISTIANO !!! Sai che ti abbiamo ricordato l'altra sera , alla cena dei Pistoni ? Bellissima giornata quella di Soliera !! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
fabrizio genna (fabry_il_geo)
Utente registrato Username: fabry_il_geo
Messaggio numero: 361 Registrato: 08-2007

| Inviato il lunedì 11 aprile 2011 - 12:21: |
|
proprio in questi giorni devo far fare la stessa operazione sulla 964 ma leggendo ste cose mi sa che la tengo così....... fabrizio genna tessera special n. 964 - dui purun bagnà 'n t'oeli - adremman - www.giandujotti.com
|
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 275 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 11 aprile 2011 - 12:25: |
|
Cristiano, meno male che ci sei tu tra noi....., hai il manuale di officina ? Siamo in attesa di essere illuminati... ... e Riccardo di ricevere un aiuto. E come era solito dire un mio caro amico: ..."prego professò.., ma lei è nato "imparato"..., ha letto tanto..., o ha fatto le scuole "fattizie"...?
(Messaggio modificato da pfc68 il 11 aprile 2011) |
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 277 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 11 aprile 2011 - 23:55: |
|
In attesa di sapere da Cristiano come stanno le cose, da una (non approfondita) ricerca in rete sembrerebbe che la 924 non adotti per la testata il sistema di aste e bilancieri, bensì quello con i "bicchierini". La procedura per la regolazione delle valvole è conseguentemente diversa nell'un caso e nell'altro. In attesa che chi sa, o lascia intendere di sapere, ci illustri quella che è la tecnica corretta per la verifica del gioco valvole della 924, io allego un passaggio tratto da un manuale di officina in italiano in cui si spiega come regolare il gioco valvole, invece, di una testata con aste di punterie e bilancieri.
 |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2503 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 12 aprile 2011 - 15:34: |
|
Paolo la regolazione delle punterie della 924 o 931 è assolutamente semplice e razionale, basta una brugola da 5 mm se nn ricordo male la misura, e chiaramente lo spessimetro. E' un lavoro semplice per qualsiasi Meccanico, o appassionato con pratica di motori 4 tempi. Ed è importante, come tutta la manutenzione, per aver il motore a punto, si sente subito una notevole differenza nell'erogazione anche con differenze normalissime nell'ordine di 0,2, e quando sono regolate giuste la distribuzione ha una rumorosità quasi nulla. Ovviamente se dopo il motore gira male o i problemi sono da tutt'altra parte, o chi ha fatto la regolazione ha imbroccato la giornata no, o è meglio riprender dal pulir i carrelli in officina. Finita la parte semiseria...Daniele! Con chi eravate? C'era anche quel matto del Guerzo?? Una sana sessione di menaggi automobilistici alla prima occasione va fatta! Specialmente al Guerzo ed alla sua lotta strenua per riuscire a rimaner sempre a piedi Ma, dimmi una cosa, tu che eri il meno serio di tutti, oggi come ti senti con post come questi dove attentano violentemente al tuo primato???
 Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2504 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 12 aprile 2011 - 15:42: |
|
p.s. Allego foto:
dell'ultima volta che ho fatto il tagliando alla 931, foto già postata da qualche parte, per ricordare che con l'occasione è utile sempre pulire i passaggi dell'olio che vanno alla distribuzione, si vede il tubo che si può sfilare che passa sopra all'albero a camme. Se l'auto ha avuto lunghi periodi di ferma a volte ci sono tappi di sporcizia, solitamente succede sulle 911, ma visto come vengono tenute anche sulle 924 può capitare, e tolto il coperchio tanto è tutto sottomano Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6528 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 13 aprile 2011 - 00:44: |
|
la mia ha avuto bisogno di un "tagliando" un po piu radicale.. (Messaggio modificato da 911dream il 13 aprile 2011) (Messaggio modificato da 911dream il 13 aprile 2011) |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5262 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 13 aprile 2011 - 13:09: |
|
..scusate il post serio , ma rispondo a CRISTIANO : Sono cambiate tante cose...il GUERZO non si fa piu' vedere alle cene..si vocifera che viva a Miami e giri con una Mercedes scappottata, ogni giorno con una donna diversa !!.... IO SONO IL PIU' PIO DI TUTTI !!!...infatti sto prendendo i voti...tra un po' saro' DON DANIELE !!! ..non aggiungo altro...hai capito in che "girone dantesco " ci siamo ficcati ??? PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 278 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 13 aprile 2011 - 18:15: |
|
Bene, allora abbiamo appreso quali attrezzi servono per la regolazione delle punterie ed abbiamo anche la foto che ci indica cosa c'è sotto il coperchio punterie. Ma di tecnica per la regolazione del gioco valvole ancora nulla. Stessa cosa ho riscontrato in un altro thread aperto sul medesimo tema. Comunque, per chi ne avesse bisogno, informo che su emule ho reperito delle informazioni tecniche in proposito. Quindi: emule contro guru e area tecnica 924 = 1 a 0. |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2505 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 13 aprile 2011 - 18:38: |
|
Paolo che su questo forum non si parli di tecnica basta veder cosa è stato scritto che toglie le parole E specialmente il silenzio totale successivo!!! Come al solito, peraltro, i post sulle mutande sono decisamente più animati! Di che tecnica parli?? Se prima farsi due gin tonic, uno, un coca e whisky, o una pausa rilassante ??
forse intendi in che posizione del loto venga meglio la regolazione?? Se uno non sa mettere in bilancio le valvole di un 4 cilindri 4 tempi monoalbero a valvole allineate per far la regolazione del gioco la tecnica FONDAMENTALE è quella di prender l'auto e portarla da un qualunque Meccanico degno del nome Se sono io che mi son perso tecniche metafisiche per l'operazione son sempre interessato ad imparare Daniele!!!!!! Passiamo alle cose serie, allora è vero che ormai è pronto per un grande successo come Carpi-Gigolò! Ovviamente appena avrà smesso di picchiarsi con i piattelli &co  (son rimasto a piedi con due delle mie in poche ore, quindi caro Matto abbiamo gli stessi problemi ) Don Pio Daniele....mi mandi una tua immagine votiva?? Magari riesci ad ispirarmi Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 279 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 13 aprile 2011 - 19:35: |
|
Cristiano, sul fatto che in alcuni casi sia meglio portare l'auto dal meccanico posso anche essere d'accordo con te. Ma sul fatto che non ci sia in area tecnica 924 uno che riferisca concretamente quale sia questa operazione "assolutamente semplice" per regolare le valvole sulla 924, sono sempre più d'accordo con me. Ovviamente non vorrei innescare nessuna polemica personale con te, ma se lasci intendere di sapere come si fa e continui a dire che è semplice, che non servono tecniche metafisiche, che gli altri hanno detto fesserie e poi sono spariti...., mi sorge spontaneo chiederti se non sarebbe stato più facile e produttivo dire: "ragazzi, non credo sia come dite voi ...., perchè si fa così.... ecc". Solo questo volevo farti notare, augurandomi che tu non te la prenda..... Poi se nel thread c'è pure da scherzare e quant'altro... a me fa piacere e sono sempre pronto.
 |
   
davide a. (davide64)
Nuovo utente (in prova) Username: davide64
Messaggio numero: 16 Registrato: 04-2010
| Inviato il mercoledì 13 aprile 2011 - 21:18: |
|
Provo a dare il mio contributo. Per regolare il gioco delle valvole devi togliere il coperchio delle punterie come nella foto "postata" da Cristiano. dopo di che quando il bicchierino è libero dalla camma agisci con la chiave a brugola sulla vite accessibile dal fianco dello stesso bicchierino. non riesco a mandarti le foto del manuale ma ci sto lavorando su |
   
davide a. (davide64)
Nuovo utente (in prova) Username: davide64
Messaggio numero: 17 Registrato: 04-2010
| Inviato il giovedì 14 aprile 2011 - 06:49: |
|
Ecco le foto: a motore freddo il gioco deve essere: aspirazione 0,1 mm scarico 0,4 mm BUON LAVORO!!!! }  |
   
Ivan 55 (shark55)
Utente esperto Username: shark55
Messaggio numero: 516 Registrato: 01-2007

| Inviato il lunedì 18 aprile 2011 - 00:07: |
|
Concordo con quanto sopra... Brugola da 5 mai sfilare la distribuzione... muovere l'auto con la 5° marcia per spostare l'albero... bastano pochi cm. riferimenti standard :uguali sia per aspirata che per turbo a freddo !!! CONSIGLIATA aspirazione: 0,10+0,05mm scarico: 0,40+0,05mm serraggi vari: testa: 9,0 bulloni-dadi biella: 6,00 bulloni e dadi banco: 8,00 puleggia moore: 30,00 volano motore: 9,00 ORDINE CANDELE ACCENSIONE ( standard) 1-3-4-2 ciao a tutti,,, Ivan |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5269 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 18 aprile 2011 - 17:57: |
|
Grande IVAN!! Sempre preciso !! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Ivan 55 (shark55)
Utente esperto Username: shark55
Messaggio numero: 518 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 10:51: |
|
ehehheheh grazie Daniele... quando posso mi piace dare delle dritte... sensate.. e precise se non so non apro bocca... almeno questa è la mia filosofia.. ciao e buona giornata.. |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5276 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 13:27: |
|
citazione da altro messaggio: se non so non apro bocca... almeno questa è la mia filosofia..
AZZ! Questa era rivolta a me vero ? Sto scherzando IVANNNN !! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2508 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 19 aprile 2011 - 17:40: |
|
Paolo io non ho nulla da insegnare, ma ho detto quel che serve per ste benedette punterie, la brugola da 5 e lo spessimetro(pure il disegno t'hanno postato), non mi sembra siano componenti aerospaziali. Se il resto di un'operazione così semplice non è scontato ripeto e ribadisco che è molto meglio non toccar nulla, secondo me, poi ognuno fa come crede. Però ti raccomando di staccare la cinghia e di far girare l'albero col motorino, è molto più comodo che spinger avanti ed indietro l'auto, che fatica sprecata! Ma dai, siamo su Zelig e vuoi che ci si metta a risponder seriamente(e noiosamente?)?? Si è qui per ridere e star in compagnia, i forum tecnici esistono e sono i soliti arcinoti internazionali dove trovi tutto e di più, e meccanici NON CI S'IMPROVVISA. Qui ci si da consigli in generale, tecnici quando capita, poi se si evita di prendersi troppo sul serio in generale e pure su delle punterie invece ci si fanno quattro risate che fa bene alla salute....e pure alle punterie se le fa chi le sa fare Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5282 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 10:54: |
|
..pazzesco...chi non conosce CRISTIANO , non sa , che tra una , cosa scherzosa e una cosa seria che scrive , ne sa a pacchi delle nostre bimbe !!! E' libro vivente !!! Grande CRISTIANO !!!!! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Ivan 55 (shark55)
Utente esperto Username: shark55
Messaggio numero: 522 Registrato: 01-2007

| Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 11:06: |
|
Nooooooooo Daniele.... non mi permetterei mai... era inteso in modo astratto... parlavo di me.. sono abituato a tacere se non so e ad imparare.. poi quando so..molto umilmente cerco di dare dritte... ma su esperienza personale.. e provata sulla stessa pelle.. non per sentito dire con forse e perchè... hihiihih era giusto per ... tutto qui... |
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 281 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 13:02: |
|
Allora, precisando che non devo regolare io nessuna valvola della mia auto, ma essendo stato introdotto il discorso da altri e sorta la curiosità di come cavolo si regolano queste valvole alla 924......, sembra che i dubbi possano essersi dissolti: 1) aperto il coperchio delle punterie; 2) fatto girare l'albero a gomiti (nel modo che vi pare, anche se secondo me con la quinta innestata e tolte le candele non si fa nessuno sforzo) fino a che la punta della camma (dove volete verificare il gioco) sia rivolta verso l'alto; 3) preso lo spessimetro si misura tra la camma e la parte superiore del cilindretto sottostante; 4) i valori corretti sono a motore freddo 0,10 per aspirazione e 0,40 per lo scarico; 5) partendo dal lato dove c'è la cinghia di distribuzione c'è: aspirazione poi scarico poi aspirazione poi scarico e così via fino all'ultimo cilindro (verso lo spinterogeno); 6) se dovete regolare agite sulla vite di regolazione posta lateralmente al cilindretto sottostante la camma (sempre con un giro completo della vite di regolazione); 7) ogni giro completo di questa vite di regolazione modifica il gioco valvole di 0,05 mm. Mi sono dimenticato di qualcosa o è tutto preciso e chiaro ? Saluti a tutti.
 |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5284 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 20 aprile 2011 - 15:40: |
|
citazione da altro messaggio: Nooooooooo Daniele.... non mi permetterei mai...
..permettiti!permettiti! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 283 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 21 aprile 2011 - 09:21: |
|
Perplessità: Cristiano, non essendo io molto competente di meccanica, nel leggere il tuo post sono stato assalito da dubbi e ti volevo chiedere: 1) ma se stacchiamo la cinghia di distribuzione e facciamo girare l'albero a gomiti con il motorino d'avviamento (come dici di fare tu) non spacchiamo tutto (e se va bene si piegano solo le valvole ) ? o mi sbaglio e non è così ? 2) ma se facciamo girare l'albero a gomiti (forse meglio senza togliere la cinghia, che mi pare serve a dare l'apertura e chiusura delle valvole in sincronia con il movimento dell'albero motore) con il motorino d'avviamento (come dici di fare tu) quante probabilità abbiamo che le camme su cui intendiamo effettuare la regolazione si siano fermate nella giusta posizione per consentirci di effettuare la misurazione ? bisognerà avere un gran c... per riuscire a regolare le valvole in giornata....? Restiamo in attesa di rassicurazioni.
(Messaggio modificato da pfc68 il 21 aprile 2011) (Messaggio modificato da pfc68 il 21 aprile 2011) |
   
fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato Username: by_me71
Messaggio numero: 208 Registrato: 09-2003
| Inviato il giovedì 21 aprile 2011 - 10:11: |
|
...Speravo vivamente che prima o dopo arrivasse...il che significava che dal 28 marzo,siamo vittime di uno scherzo... Ad oggi mi rendo conto che cosi' non e'...che tristezza....ma voglio crederlo ugualmente.... Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5288 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 21 aprile 2011 - 12:14: |
|
dici FABIO?..mmmm...non credo..non ti e' mai capitato che quello che definiscono gli alri : " schiocchezze! anche un bambino potrebbe farlo !! " quando poi lo porti da qualche meccanico un po' sfigatello , poi ti ritrovi la macchina che sembra uscita da , appunto , il "parco giochi di un bambino" ?? Se non ti e' mai capitato, beato te !! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato Username: by_me71
Messaggio numero: 209 Registrato: 09-2003
| Inviato il giovedì 21 aprile 2011 - 12:22: |
|
...Daniele... Io non ho mai portato le mie macchine dal meccanico...sara' per quello che funzionano... Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina |
   
Ivan 55 (shark55)
Utente esperto Username: shark55
Messaggio numero: 524 Registrato: 01-2007

| Inviato il giovedì 21 aprile 2011 - 13:49: |
|
Tornando su ....sul post di Riccardo... un dubbio tremendo e atroce mi assale.. ma non è che hanno invertito la sequenza ( scarico - aspirazione ) ?? e ti ritrovi l'auto che gira male per questo?? se prima andava benino e camminava e ora va malissimo... sempre se non avete toccato ditribuzione fase ect... |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5291 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 23 aprile 2011 - 09:47: |
|
citazione da altro messaggio: ...Daniele... Io non ho mai portato le mie macchine dal meccanico...sara' per quello che funzionano...
 PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1269 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 23 aprile 2011 - 22:28: |
|
citazione da altro messaggio:Io non ho mai portato le mie macchine dal meccanico...sara' per quello che funzionano...
 
 |