Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Turbona finalmente a casa!!!! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (fracchio)
Nuovo utente (in prova)
Username: fracchio

Messaggio numero: 17
Registrato: 08-2010
Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao sono francesco,mi sono gia' presentato nell'apposita sezione ma visto che è passato un po' di tempo mi ripresento...
appassionato di 924 dopo un lungo periodo di osservazione quì sul forum e qualche viaggetto alla ricerca della 924 che facesse al caso mio giovedì scorso,a 2 passi da casa(30 km per la precisione),ho trovato la mia...
di primo acchito non mi ha entusiasmato ma,dopo averci fatto un giretto e fatta visionare da un(amico)buon meccanico,ho capito che era proprio la macchina che cercavo!
Ovviamente non in quelle condizioni ma,visto che non ho fretta,dopo l'acquisto ho deciso con calma di partire coi lavori.
Non ho postato foto visto che adesso è dal meccanico per un tagliando generale,in compenso ho messo il link del precedente proprietario
(ah proposito,è stata acquistata ad un prezzo molto inferiore da quello richiesto)...

http://annunci.ebay.it/annunci/auto/novara-annunci-novara/porsche-924-turbo/1191 5057

mi raccomando...non siate troppo critici
si accettano comunque consigli e pareri per riportarla al suo aspetto originale!
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 284
Registrato: 10-2009


Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 22:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sembra ben tenuta, togli lo stereo è abominevole.
Complimenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (fracchio)
Nuovo utente (in prova)
Username: fracchio

Messaggio numero: 19
Registrato: 08-2010
Inviato il martedì 22 febbraio 2011 - 23:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Appena torna dal meccanico sarà la prima cosa che farò!
Sicuramente ci saran da togliere anche quella specie di paraurti anteriore e posteriore...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (fracchio)
Nuovo utente (in prova)
Username: fracchio

Messaggio numero: 21
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 09 marzo 2011 - 13:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'auto è appena tornata dal meccanico,come immaginavo(più che altro già sapevo)c'è qualche lavoretto da fare...
i problemi principali sono 3:

-una volta in moto la macchina strappa per un periodo breve/medio,poi dopo un po' l'auto funziona normalmente

-temperatura dell'acqua non sale(indicazione sul cruscotto).Gia' sostituito tappo della vaschetta.
La temperatuira dell'acqua effettivamente sale e si sente girare la ventola...

-a caldo capita che fatichi ad accendersi

Per quanto riguarda gli interni ho sentito quella ditta tedesca per procurarmi i tessuti dei sedili anteriori.Dalle foto inviatomi mi hanno detto che il tessuto dei miei poggiatesta non è quello originale:

tessuto sedili

sinceramente non ho capito cosa c'è che non va dei miei sedili,qualcuno saprebbe spiegarmelo??
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 181
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 09 marzo 2011 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco, auguri per l'auto.
Probabilmente il poggiatesta dovrebbe essere dello stesso materiale (skai) e colore delle fasce laterali dei sedili.
Per la vaschetta verifica che il problema fosse solo il tappo, perchè difetto congenito della vaschetta di espansione acqua è l'apertura di microcrepe proprio alla base della filettatura. Ciò ingenera la convinzione che la perdita sia dal tappo.
La vaschetta in Porsche è disponibile ma costa € 75,00 (senza tappo).
Verifica la calotta dello spinterogeno, dall'interno, per la questione strappi (non prenderla in Porsche, la trovi a 20/30 € completa di spazzola rotante da ricambisti generici - la marca facet è economica e "funge"). La spazzola probabilmente si sarà attaccata all'alberino e si spacchera nel tentativo di estrarla (quindi prima compra l'altra e poi togli la vecchia. Lubrifica l'alberino con le dita bagnate di svitol per togliere le tracce di ruggine e poi asciuga bene, prima di mettere la nuova spazzola rotante).
Al di la di tutto, aggiungi un prodotto per la pulizia iniettori nel serbatorio che male non farà (prendilo di marca, magari STP). Evita di usare altri prodotti che promettono di pulire e scrostare tutto, perchè io ho avuto poi problemi con la pompa della benzina che mi è diventata rumorosa.
Anche la verifica dello stato dei cavi candela e spinterogeno-bobina è importante, considerando che passano in mezzo a tante parti metalliche dove scaricare a "massa" (ti accorgi se non stanno bene da screpolature o piccole tracce di polvere bianca).
Ciao

(Messaggio modificato da pfc68 il 09 marzo 2011)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6719
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 09 marzo 2011 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me sembrano assolutamente corretti.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto S. (savo)
Utente esperto
Username: savo

Messaggio numero: 837
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 09 marzo 2011 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è che il poggiatesta era in pelle o similpelle come il lateralle del sedile?
.... come lei nessuna .....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6720
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 09 marzo 2011 - 19:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, di solito con il tessuto Optik (questo qui a quadri) il poggiatesta è in tessuto come lo schienale e la seduta.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (fracchio)
Nuovo utente (in prova)
Username: fracchio

Messaggio numero: 22
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 09 marzo 2011 - 21:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La ditta tedesca di tessuti mi ha mandato questa risposta:

the messure of the trim is 1.40m x .... !
so the width is alsways 1.40m.

For the 2 seats you will need 2.5 m ( 2.5m x 1.40m )
2qm ist not enough when you use the correct texture.

Please check this. your seats are know completly wrong!
the headrest is fixed by little quares. you got the big ones.
the pascha design is exactly definied in its position on the seats.

Traducendo mi sembra di aver capito che per i due sedili anteriori servono 2.5 metri di tessuto e che il tessuto posizionato sui poggiatesta sia errato...

Ho capito male io??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 276
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 09 marzo 2011 - 22:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, hai capito bene.

Non sono un esperto, ma ad occhio sembra che sui poggiatesta venissero usate appositamente parti di tessuto con rettangolini più piccoli che sullo schienale.

In ogni caso i tuoi sedili mi sembrano un po' pasticciati.
Una cosa facile da sistemare, naturalmente.

Forse questa foto presa da un vecchio 3D può aiutare...


No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 2306
Registrato: 07-2006


Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 00:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Metteresti indicazioni sulla ditta di tessuti? Grazie e complimenti per l'acquisto, bellissimo il colore.
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 3926
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 03:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi fanno impazzire questi interni!
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (fracchio)
Nuovo utente (in prova)
Username: fracchio

Messaggio numero: 23
Registrato: 08-2010
Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 14:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per paolo Francesco
La calotta l'ho già sostituita ma l'auto continua a strappare,anche se solo per un breve periodo...
Sostituito il tappo non ho avuto più problemi con la vaschetta dell'acqua anche se l'indicatore della temperatura dell'acqua non sale.
Per i sedili,se non ho capito male,oltre a sostituirli completamente,sui poggiatesta dovrò far mettere il tessuto con i quadretti più piccoli(spero di riuscire a farmi capire tramite e-mail con la ditta tedesca...)
Adesso però mi sorge un dubbio....vedendo la foto di Andrea turbolag anche lateralmente dovrei procurarmi quel tipo di tessuto?

per Arturo la ditta specializzata in tessuti è:

http://www.werk924.com/index.php?option=com_content&task=view&id=16&Itemid=26

troverai maggiori informazioni in post precedenti su questo forum.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 182
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 15:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente la stoffa usata per il poggiatesta proviene proprio dai pannelli laterali, su cui poi hanno applicato lo skai.
Ti segnalo che la vaschetta dell'acqua è stata sostituita con una non originale. Me ne sono accorto adesso rivedendo una foto a suo tempo inviatami dal venditore (non voleva cedermela a meno di € 3.500,00).

Comunque, volevo dirti che hai acquistato un'auto stupenda con degli abbinamenti di colori (esterni ed interni) eccezionali ed unici. Hai anche le targhe nere (grande valore aggiunto). Ti consiglio di non avere fretta e di sistemartela perfettamente e vedrai che un giorno ti ripagherà di tutte le spese che avrai sostenuto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 277
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 10 marzo 2011 - 21:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, Fracchio, forse ha ragione pfc68.

Comunque proprio nel sito werk924 di cui hai postato il link, all'inizio del paragrafo dedicato alle stoffe tipo "PASCHA", c'è la foto di un interno simile al tuo che ti può servire da riferimento.
Altrimenti puoi chiedere direttamente a quelli del sito (scrivendogli tranquillamente in inglese) quanto tessuto ti serve per rifare tutto (pannelli compresi) e di inviarti qualche immagine degli interni pascha delle loro auto.

Poco tempo fa ho acquistato presso di loro il tessuto berber marrone col quale ho fatto ripristinare gli interni della mia Turbo.

Hanno anche rivestimenti dei sedili completi (tessuto e skai) già pronti da montare, ma a quel punto il prezzo diventa proibitivo...
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (fracchio)
Nuovo utente (in prova)
Username: fracchio

Messaggio numero: 24
Registrato: 08-2010
Inviato il venerdì 11 marzo 2011 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo,come dici tu probabilmente il rivestimento per i poggiatesta è stato prelevato dagli sportelli laterali.
Nel frattempo sto aspettando che dalla Germania mi inviino il campione di tessuto(onde evitare equivoci)prima di effettuare l'acquisto.
Adesso devo valutare se rifare solamente i sedili anteriori o anche i rivestimenti laterali(sinceramente non mi dispiace vedere lo skai lateralmente anche se compromette l'originalità).
La vaschetta invece ho provveduto subito a sostituirla,lunedì andrà a fare una visitina dal meccanico per vedere le condizioni generali dell'auto.
L'auto mi piace parecchio,prima di acquistare questa ne ho viste alcune,ma di questa mi ha colpito subito l'abbinamento colori interni/esterni.
Visto che eri interessato all'acquisto puoi dirmi quanto tempo fa hai contattato il venditore?
Te lo chiedo perchè il precedente proprietario è stato in possesso di quest'auto per pochissimo tempo e,probabilmente,le foto che hai visionato non devono esser state recentissime.
Ti allego queste:









Il mio indirizzo e-mail è: francesco.fracchio79chiocciolaalice.it
mi piacerebbe mi contattassi in quanto ti dovrei chiedere delle informazioni sull'auto da me acquistata.
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 184
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 11 marzo 2011 - 22:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco, ho parlato con il venditore a gennaio 2011. L'auto mi piaceva tanto proprio per la particolarità della colorazione e degli interni (stupendi,....a dir poco!). L'auto era pervenuta al venditore nel novembre 2010 (se non rammento male) ed era stata il frutto di un cambio alla pari con un camper. Se vuoi ho altre foto. Il venditore ti ha detto le stesse cose ?
Ti scrivo per email domani, da altro pc. Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 185
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 11 marzo 2011 - 22:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho notato dalle foto che ti mancano i tappi copri mozzo (al centro dei cerchi). Quanti ne mancano ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (fracchio)
Nuovo utente (in prova)
Username: fracchio

Messaggio numero: 29
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nel frattempo che l'auto è ancora dal meccanico(oramai son passate 3 settimane...)avevo bisogno di un informazione per quanto riguarda il tessuto delle portiere...
ma è giusto che il rivestimento delle tasche sia in pelo(non so se siano di gnocca come su quelle di Cremonini)marrone?
Il modello è un MY82 ed i sedili sono pasha marrone-beige
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato
Username: pfc68

Messaggio numero: 299
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 26 aprile 2011 - 16:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il rivestimento delle tasche sia in pelo(non so se siano di gnocca come su quelle di Cremonini)




Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1276
Registrato: 09-2006


Inviato il mercoledì 27 aprile 2011 - 08:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

è giusto che il rivestimento delle tasche sia in pelo




yes!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (fracchio)
Nuovo utente (in prova)
Username: fracchio

Messaggio numero: 30
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 09 maggio 2011 - 23:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,
finalmente dopo quasi un mese di attesa sono andato a riprendermi la mia povera turbona tutta impolverata dal meccanico.
originariamente era verde metalizzata ma in quel piazzale ghiaioso ha assunto un color grigiastro...
vabbè...
Doveva sostituire la pompa della benzina,il condotto che la collega al serbatoio,gli ammortizzatori anteriori e capire il problema perchè l'auto continua ad andare a strappi.
Dopo aver pagato ed essermi accorto che non erano stati neanche montati gli ammortizzatori anteriori da me acquistati(il meccanico mi ha detto di non essere in possesso di chiavi idonee al montaggio)mi son sentito dire di non portare più l'auto da lui.
Avendo solo un ponte a disposizione mi ha detto di non potersi dedicare esclusivamente alla mia auto.
Potete immaginare il mio stupore nel sentirmi dire queste parole da una persona che credevo di fiducia,oltre alla mia Audi ho sempre portato le auto dei miei famigliari a fare la manutenzione da lui...
mi sa che cambieranno tutte quante officina....
nel frattempo,tramite mio cognato,ho conosciuto un meccanico in pensione che si dedica esclusivamente alle auto d'epoca.
Tempo un paio di giorni ha risolto il problema dell'andatura a strappi dell'auto sostituendo i cavi candele.
Adesso inizia il lavoraccio visto che il motore gira a tre cilindri anzichè quattro...
sono andato a rileggere tutti i post precedenti riguardante questi problema e ho letto pareri discordanti...
chi parlava di iniettori sporchi,chi di un iniettore che funziona male,chi di cavi candele ecc ecc
Qualcuno sa dirmi come individuare il problema?
Mercoledì andrò dal meccanico per sentire la sua opinione(sperando non sia troppo dolorosa)...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 962
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 09:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intanto comincia col fare una prova compressione, per escludere problemi meccanici (tipo valvole bruciate) e poi passa alla parte elettrica (cavi, candele, calotta, spazzola) poi passa agli iniettori.
Comunque un meccanico degno di questo nome non dovrebbe aver bisogno di essere "imboccato" per trovare la causa...
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 298
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco,
con quei sintomi, per recentissima esperienza personale, ti consiglio di controllare anche il modulo di accensione (all'interno del vano motore sul parafango lato guida).
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco (fracchio)
Utente registrato
Username: fracchio

Messaggio numero: 31
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 10 maggio 2011 - 22:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao fabio,
per quanto riguarda il meccanico non era mia intenzione "imboccarlo"...semplicemente cercare di capire in anticipo quale fosse il problema.

La mia era solo una questione di impazienza...vabbè,aspetterò mercoledì sera quando farà la prova di compressione...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gabriele (argavi)
Utente registrato
Username: argavi

Messaggio numero: 147
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 18 maggio 2011 - 20:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per capire quale cilindro non funziona, puoi con una chiave, dovrebbe essere da 13, aprire sull'iniezione un dato alla volta per togliere pressione alla benzina e vedere quale non fa nessuna differenza, per giunta nel momento che ristringi il singolo iniettore con il rinnovo della pressione nel condotto potrebbe anche ripartire da solo pulendosi qualche piccolo deposito, gia successo in periodi prolungati di fermo, resta di fatto che con un piccolo trucchetto evidenzi subito quale cilindro da il problema
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto
Username: joker944ts

Messaggio numero: 985
Registrato: 09-2008


Inviato il mercoledì 18 maggio 2011 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La prova che ti ha suggerito Gabriele, puoi farla anche con i fili delle candele: accendi il motore e con delle pinze con manico isolato, togli una per una le pipette dalle candele, se quando le stacchi non noti cali di regime, allora hai trovato il cilindro incriminato.
944 Turbo S '88 (M758)...quella vera
Una Porsche non invecchia, diventa antica
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano C. (orcablu)
Utente registrato
Username: orcablu

Messaggio numero: 163
Registrato: 04-2011


Inviato il mercoledì 18 maggio 2011 - 21:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cerchi e interni sono identici a quelli del 924 di mio papà nei lontani fine anni 70, inizi 80...
se non ricordo male erano un pacchetto chiamato primavera.
orcache...cercaunaventennemanonditeloamiamoglie

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione