Autore |
Messaggio |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5158 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 11:25: |
|
..sono un po' stanco fi farmi fregare dei soldi : il mio club chiede l'iscrizione al club + quella ASI ( e le due cose , qui da noi sono inscindibili, in qualsiasi club vai ! ) e la cifra totale raggiunge quasi i 200 € !! Infatti mi venive voglia di non pagare piu' " questa tassa "...io pagherei ASI ma non capisco quella del club... Secondo voi, se smettiamo di rinnovare quella annuale ASI e CLUB , cosa succede ? In teoria, come avete scritto, l'auto e' gia' iscritta al PRA come ASI , percio' il bolo ridotto rimane no ? PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
gilles82 (gilles82)
Porschista attivo Username: gilles82
Messaggio numero: 1690 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 11:57: |
|
Teoricamente no, inoltre dipende anche se l'assicurazione richiede ASI, se manca potresti avere problemi in caso di incidente. Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
|
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 800 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 12:00: |
|
L'assicurazione richiede l'attestato A.S.I., una volta ottenuto, fa parte integrante della vettura ed è indipendente dal pagamento o meno di tessere varie, tanto e vero che se tu vendi il mezzo, resta comunque iscritto A.S.I........ Non pagare più nulla. La Porsche è uno stile non una moda.
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 2026 Registrato: 11-2005

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 12:36: |
|
Attenzione!!!!!!!!!!! L'attestato e/o meglio la certificazione restano di tua proprietà e il veicolo è iscritto a vita nelle liste ASI..... ma sul discorso assicurativo OCCORRE ACCERTARSI che la polizza storica sia a valere su "convenzione ASI" e in tal caso il "contraente" deve assere socio ASI o consideri solo la storicità dell'auto ai fini assicurativi, e quindi NON occorre che il contraente sia iscritto ASI, ma solo che l'auto sia nelle sue liste Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 Quanto è brutta l'ignoranza!!! - Giandujotto ridicolo
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 193 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 13:06: |
|
Quella di chiederti 200€ è una forzatura bella e buona (lecità per carità) ma alla quale non sei obbligato a sottostare. Non c'è verso sono stati fatti decine di post sull argomento ma alcuni utenti ancora hanno molta confuzione e altri adducono argomentazioni del tutto inventate sull'obbligatorietà. Per ignoranza in materia o per solidarietà corporativa alcune assicurazioni richiedono l'iscrizione ad un club, come tutti i meglio informati qui hanno detto l'auto resta indipendentemente iscritta a vita all'ASI..... il tesseramento è del proprietario o di chi per esso non della vettura e su questo andrebbe posto un sigillo eterno anche sul forum. Questo per il discorso Pra e bollo, diverso è il discorso assicurativo. Di solito implica l'iscrizione del mezzo non del assicurato, se così non fosse per una certa compagnia gli saluti e con il tuo bel attestato di rischio (se richiesto in quanto molte non si basano sul bonus /malus ma su premi secchi)e ti cerchi una compagnia che ponga meno veti e paletti tanto è pieno il mercato. In passato, l'ho già scritto su altri post, un'assicurazione mi fece questo trabocchetto richiedeno l'iscrizione annuale ASI, ho parlato direttamente con la direzione centrale spiegando il perchè era del tutto illecita la loro richiesta...... porgendomi le scuse si è immediatamente prodigata per rinnovarmi il contratto: ergo è una forzatura bella e buona!! Poi è chiaro che le assicurazioni possono porre all'interno del loro statuto ogni vincolo che vogliono anche quello di assicurare solo auto color malva e del 1975, è una loro scelta come lo è del clinete rivolgersi a chi crede e a chi meglio lo tratta sul mercato. 911.... air cooled only!!!
|
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato Username: paolo99
Messaggio numero: 428 Registrato: 02-2009

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 13:17: |
|
A Brescia: Club+Asi+assicurazione( guida lbera, ecc. ) = euro 175 esenzione totale bollo (Messaggio modificato da paolo99 il 17 gennaio 2011) Tessera numero millecinquecento
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 195 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 13:52: |
|
Cavolo Paolo che fortuna, un ottimo prezzo, certo che a quei prezzi molte più persone aderirebbero volentieri anche annualmente ai club e ai vari sodalizi senza farsi mille scrupoli. Se invece ti fai un calcolo tipo club+tessera dai 150 ai 200, bollo 30, assicurazione da 150 a 450 (se fai anche furto incendio ecc.). i conti in tasca tornano molto meno e si operano dei tagli. 911.... air cooled only!!!
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3575 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 14:16: |
|
Iscrizione club+ASI+assicurazione (Toro) di due auto ed una moto= 250 euro. Il prossimo veicolo equivarrà a +50 euro, circa... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato Username: 944_rothmans
Messaggio numero: 287 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 20:48: |
|
io lo certificata asi=160 euro all'anno di assicurazione.. tutte le altre macchine d'epoca che ho (alfa romeo, mini, dodge) pagano in affiancamento euro 35 all'anno.... N.B. io non pago mai l'iscrizione all'asi...ho pagato per avere l'iscrizione della vettura (120 euro) anni fa, poi mi è arrivato il certificato e stop...io non ho più versato soldi.. |
   
Giancarlo C. (nottola)
Utente esperto Username: nottola
Messaggio numero: 682 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 21:09: |
|
citazione da altro messaggio:ho pagato per avere l'iscrizione della vettura (120 euro) anni fa, poi mi è arrivato il certificato e stop...io non ho più versato soldi..
E per il rinnovo assicurativo la tua agenzia non ti chiede la ricevuta di iscrizione annuale ad un club ASI? mai oltre il limite
|
   
Umberto (film911924)
Nuovo utente (in prova) Username: film911924
Messaggio numero: 5 Registrato: 12-2010
| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 21:21: |
|
cari amici salve a tutti sono Umberto nuovo socio vi do qualche informazione sull'A.S.I. ed assicurazioni essendo implicato nel settore per l'asi vi dovrebbe essere l'obblico facoltativo di rinnovare il tesserino a noi intestato che il suo costo non deve superare 100 euro che comprende anche la quota club. Per l'assicurazione in primo le due compagnie più serie ed efficaci sono (La Milano e Groupama- ex Nuova Tirrena di cui il costo annuo è di 86.50 ) di cui vi chiede il certificato asi al momento della stipula della polizza e basta per il certificato segue la vettura anche se oggi viene rilasciato anche con il nome del proprietario scritto in basso a sinistra che poi quando si vende l'auto si dovrebbe fare la voltura al club cioe viene sostituito e l'auto è iscritta asi fino al giorno che viene demolità. Per la prima iscrizione asi cioe ai nuovi soci il costo di tessera asi e certificato vettura è di120 euro pero quasi tutti i club fanno da leoni e chiedono sempre di più ma il massimo dovrebbe essere 160 euro poi se siete gia iscritti e volete registrate altre auto o moto costa solo dai 30 ai 40 euro sempre a discrezione dei club comunque la maggior parte dei club sono dei ladriclub. Una vita sempre e solo di traverso.
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 200 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 21:27: |
|
Anche l'amico Umberto che lavora nel settore vi ha confermato la cosa. Su questo argomento ormai si è scritto un sacco ma sembra vigere il vecchio detto : Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. 911.... air cooled only!!!
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 201 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 21:49: |
|
Giancarlo basta cercare un assicurazione che, come dovrebbe, assicura l'auto ASI e non il socio di un club. La tessera ad un club federato puoi farla come persona fisica anche senza un' auto d'epoca, mentre l'auto una volta iscirtta,come centinaia di volte è stato detto,lo è per sempre. Se l'assicurazione te la chiede tu puoi tranquillamente dire che è l'auto ad essere iscritta vita natural durante non tu, se rompono con l'obbligatorietà ecc...... gli smolli e arrivederci. Già le compagnie essicurative in Italia fanno il bello e il cattivo tempo con prezzi assurdi e contratti poco tutelanti il consumatore, se poi non facciamo valere anche il nostro libero arbitrio nel mercato, per quel che può valere, e sottostiamo a tutte queste stupide gabole ne diventiamo totalmente succubi 911.... air cooled only!!!
|
   
Andrea (marta964)
Nuovo utente (in prova) Username: marta964
Messaggio numero: 25 Registrato: 02-2008
| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 22:09: |
|
TRENTINO : Buon giorno, per poter iscrivere un veicolo all'ASI il proprietario deve essere socio di un Club federato . La nostra quota associativa è di € 350,00 il primo anno ed € 135,00 i successivi (scadenza 31/12); per associarsi deve inviarci una domanda scaricabile dal sito alla prima riunione del Direttivo verrà esaminata e le verrà inviata la documentazione per completare l'associazione (modulistica privacy, dati per versamento etc.). Quando socio, o contestualmente all'associazione, per iscrivere una vettura al registro ASI si deve presentare una domanda (modulo glielo inviamo noi) da completare con dati e foto del veicolo come indicato sullo stesso, allegare copia libretto e C.P., € 20,00; la domanda và vistata dal nostro Commissario Tecnico dopo visione del veicolo per controllo dei dati e dello stato dello stesso (no ruggine passante, sedili sfondati, tappezzeria che casca, modifiche estetiche etc.) . Il C.T. è sempre presente in sede il Mercoledì ore 20,30-22,00 La domanda vistata viene poi inviata dal Club all'ASI assieme ai €20,00 e dopo circa 2/3 mesi arriva l'attestato di storicità, con validità 01/01/2011, con il quale si ottiene l'esenzione dalla tassa di possesso da pari data. Sperando di essere stato chiaro porgo cordiali saluti |
   
mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato Username: 944_rothmans
Messaggio numero: 288 Registrato: 04-2010

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 22:25: |
|
x Giancarlo: No mi chiede solo la fotocopia dell'attestato rilasciatomi... x Andrea: Scusa ma 350 euro per cosa?? per iscrivere una macchina a un club riconosciuto asi? io sto iscrivendo la mia innocenti mini del 72... 60 euro iscrizione al club federato che spedisce le foto e i documenti+ copia versamento di euro 120.... dopo 60 gg la macchina ha l'attestato asi che la certifica come auto d'epoca (targhe oro ecc.. quelle sono altre cose che richiedono l'esame dei "giudici") |
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 115 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 17 gennaio 2011 - 22:50: |
|
Ciao ragazzi, a Bari € 110, CLUB+ASI. Per quanto riguarda l'assicurazione occhio che non è tutto a stampone. Per esempio: se c'è convenzione tra assicurazione e asi o club, sicuramente è previso nel contratto l'obbligo di rinnovare l'iscrizione annuale al club; poi l'assicurazione di € 80,00/120,00 sicuramente prevede la franchigia (fino ad un tot di danno lo pagate di tasca vostra al danneggiato); altre assicurazioni coprono l'auto a nominativo del conducente, di solito da 2 a 4 nominativi (e se l'incidente succede mentre guida un altro: garagista, meccanico, amico, ecc, l'assicurazione paga i danni ma poi chiede la restituzione a voi); altre coprono la rca solo per la circolazione in occasione di manifestazioni; poi ci sono le assicurazioni che con 180,00 euro ti assicurano contemporaneamente tutte le auto storiche che hai, ecc. ecc. Per quanto mi riguarda ho preferito stipulare un contratto assicurativo per auto storiche (ho fornito solo la copia dell'attestato ASI) dal costo annuale di 245,00 ma è una vera e propria polizza rca bonus/malus senza alcuna limitazione (ed hai pure l'attestato di rischio utilizzabile per stipulare polizze su altre auto come da decreto Bersani -unica cosa buona che ha fatto-. Ricordatevi che se avete limitazioni sulla polizza e fate una pippata per strada, l'assicurazione paga ai danneggiati ma poi si rivale su di voi. Secondo me, allora, meglio pagare 100,00 euro in più all'anno e stare sereni.  |
   
Umberto (film911924)
Nuovo utente (in prova) Username: film911924
Messaggio numero: 6 Registrato: 12-2010
| Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 00:27: |
|
ragazzi state a fare un guazzabuglio, per regola ufficiale la quota di prima iscrizione asi tessera socio più auto e quota club è e dico è 120 poi tutto il resto è mafia quindi o pagate o cambiate club senza troppe storie.Per iscrivere un'altra auto o moto se gia siete soci solo 30 euro. La quota annuale per il rinnovo tessere asi per il socio è e dovrebbe essere di 67.00 euro salvo i club che fanno i leoni. Poi le assicurazioni ripeto le uniche senza franchigia che potete circolare tutti i giorni con carta verde e con la limitazione dei conducenti fino a quattro o cinque persone non ricordo bene vi faro sapere, econ la limitazione che l'assicuratore dovrebbe segnarvi i chilometri per una percorrenza annua non più di 3000. Sono La Milano - Groupama. DA PREMETTERE CHE SIA CHIARO IO NON FACCIO L'ASSICURATORE PERO PURTROPPO OGGI IN ITALIA MOLTI CLUB CI MANGIANO COME SE FOSSE UN LAVORO SU QUESTO SERVIZIO CHE DOVREBBERO PRESTARE PER HOBBY QUNDI FATE ATTENZIONE Una vita sempre e solo di traverso.
|
   
Umberto (film911924)
Nuovo utente (in prova) Username: film911924
Messaggio numero: 7 Registrato: 12-2010
| Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 00:35: |
|
CHIEDO SCUSA VI DO UN'ALTRA INFORMAZIONE L'ISCRIZIONI SI POSSONO FARE A QUALSIASI CLUB FEDERATO CIOE NO PER FORZA A QUELLO PIù VICINO MA POTETE RIVOLGERVI DOVE VI PARE I CLUB ASI SONO UFFICI LIBERI A TUTTI AD ESEMPIO SE SEI DI MILANO PUOI ISCRIVERTI ANCHE A BENEVENTO QUINDI RIVOLGETEVI AL CLUB PIù ONESTO POSSIBILE Una vita sempre e solo di traverso.
|
   
guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6518 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 08:57: |
|
dopo 60gg hai l'attestato?? aahahah magari potessero darti una garanzia, io ho iscritto 8 macchine negli ultimi 5 anni, la media è 3-4 mesi ma non c'e mai certezza |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 4962 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 09:07: |
|
a Rimini 100€ per il rinnovo di iscrizione a club+ASI pagati martedì scorso |
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 202 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 09:55: |
|
Umberto non vorrei contraddirti ma le assicurazioni che sono con franchigia assente o molto bassa, tipo 250€, e senza particolari vincoli sono più di 2 , tu citi solo quelle che forse conosci meglio ma per certo almeno altre 3/4 compagnie che fanno proposte accettabili ci sono, non sto qui ad elencarle ognuno di voi si rivolga a chi crede 911.... air cooled only!!!
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2674 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 10:20: |
|
170 iscrizione e 100 rinnovo. concordo sulla scelta occulata della polizza si spende poco di più ma vai molto piu tranquillo. Ordine Mistico dei cavalcatori di Street Sharks
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5159 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 18:40: |
|
RAGAZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZIIIIIIIIIIII! STOPP!!! ok!! Grazie di tutto ma c'e' un po' di confusione o io non sono stato chiaro: a me non interessa per l'assicurazione , perche'...LA TORO LA FA LO STESSO SENZA CHIEDERE NULLA !!!!!!!! VUOLE SOLO IL LIBRETTO CHE ATTESTI CHE L'AUTO HA 20 ANNI !! il mio problema era per il bollo ridotto ! Leggendo poi i vostri ppost, che come al solito, sono post di amici..ALLORA SONO TUTTI DEGLI IMPOSTORI ??? Ma porca miseriaccia !! Ogni club mi dice che bisogna per forza fare 'associazione ogni anno + iscrizione ASI !! Ma secondo me CLAUDIO e MARCO hanno ragione !! La mia auto e' gia' iscritta al PRA , come mezzo storico PERCHE' CI SONO ANDATO DI PERSONA ! Ma possibile che la gente onesta non ci sia piu' ? Perche' io ho speso quasi 200 euro tutti gli anni per l'iscrizioen ( e faccio il nome ! ) al CAMEBO , compreso ASI ? Solo io la devo sempre prendere nel c..o ?? Scusate lo sfogo, ma so che capirete.... PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 213 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 19:06: |
|
Caro Daniele, sei stato troppo fiducioso sono dei pagliacci in molti casi (non tutti ci mancherebbe). Facciamo un esempio: hai l'auto già con attestato e per i motivi che tu vuoi non la usi più per 10 anni, tu non paghi neanche un cent perchè ormai è tassa di circolazione e non possesso e l'auto è gia registrata come auto ASI, all undicesimo anno vai ti presenti all'ACI e paghi (a seconda della Regione dove ti trovi), 30€ in piemonte ad esempio, e circoli nuovamente (collaudo fatto of course).Il club non centra proprio nulla!!! Per il bollo proprio neanche se ne parla, tutt'al più era un discorso di scegliere tra le assicurazioni che non pretendono questo balzello ulteriore per cui sereno e tranquillo e iscriviti presso club seri non imbonitori travestiti se desideri ancora farlo!!!! Nel tuo caso (ammiro le 924 non fraintendere) in 5 anni se no ti mangeresti il valore dell'auto in mantenimenti di tessere e menate varie ma stiamo scherzando!!!!!!!! 911.... air cooled only!!!
|
   
mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato Username: 944_rothmans
Messaggio numero: 289 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 20:05: |
|
io non sono iscritto a nessun club...una scuderia rally si.. ma non è un club riconosciuto asi, eppure assicuro 4 auto per un totale di euro 250 circa.. |
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 116 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 22:52: |
|
Daniele.........,c'è chi la prende prima e chi la prende poi......,l'importante è non prenderci gusto ! ALLORA CAMBIA CLUB ! (Messaggio modificato da pfc68 il 18 gennaio 2011) |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5162 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 21 gennaio 2011 - 12:28: |
|
Pk ragazzi..grazie e avete ragione ..ma sapete qual'e' il mio sbaglio ? Che molte volte , come ha scritto MARCO , sono troppo fiducioso e ci rimango male..comunque mi organizzero, anche in base ai vostri consigli... PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 282 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 31 gennaio 2011 - 12:12: |
|
X Daniele, io ho appena rinnovato: 90€ è aumentato un po', ma comunque non è molto. Per le assicurazioni non c'è da fidarsi, sono tutti banditi, io ogni anno mi faccio fare i preventivi, attualmete pago 180€ compreso conducente, e ovviamente posso usarla quando voglio |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6631 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 31 gennaio 2011 - 13:19: |
|
citazione da altro messaggio:Per le assicurazioni non c'è da fidarsi, sono tutti banditi
Non generalizziamo, come in ogni settore ci sono i professionisti seri e quelli meno seri. Cosa dovremmo dire allora di certe regioni del sud che producono migliaia e migliaia di incidenti truffa? Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1215 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 31 gennaio 2011 - 13:23: |
|
e in cui circolano autostoriche iscritte asi che stanno insieme con lo stucco e che non hanno nulla di originale.... |
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 123 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 31 gennaio 2011 - 22:15: |
|
Sai Patrizio, probabilmente la tua affermazione su certe regioni del sud sarà pure vera, ma cosa c'entra con il discorso ? Qual'è il termine di paragone che dal tuo discorso dovrebbe emergere quando metti in relazione i professionisti seri e meno seri con certe regioni del sud dove si "producono" migliaia di incidenti truffa ? Non ti sembra che la tua affermazione sia sconclusionata e messa li gratuitamente, senza un filo logico. Come se io adesso dicessi "soldi sprecati quelli dati per le scuole del nord, perchè producono migliaia di somarelli". Marco....,memoria corta...? in area 944, in "qualcuno sa dirmi qualcosa" non mi sembra che i truffatori e taroccari con l'ASI siano del sud. Ma fatemi il piacere va e cercate di rimanere in tema che con certi discorsi sembra di stare su una chat..... |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1218 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 31 gennaio 2011 - 23:14: |
|
la mia memoria sta benissimo infatti il mio discorso è sempre quello, ovvero i furbi che con i soliti trucchi rompono le uova nel paniere a chi invece è perfettamente in regola! e la cosa purtroppo è di costume ovunque come ho evidenziato nell'altro topic... resta il dato di fatto che però in italia la capitale del veicolo storico (ovvero quella con piu auto iscritte ASI) sia Napoli e non sò come mai ma faccio fatica a credere che siano tutte di collezionisti e sempre non è un caso se molte compagnie assicurative hanno eliminato le polizze storiche per alcune regioni del sud o se altre abbiano maggiorato del 40% le tariffe per le provincie campane! se invece vogliamo negare l'evidenza.... |
   
Marco (marcokarina)
Utente registrato Username: marcokarina
Messaggio numero: 309 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 31 gennaio 2011 - 23:37: |
|
Effetivamente il non generalizzare è valido per tutti e per tutte le categorie. Qui poi non credo si parli ne di razzismo ne di politica.... per cui dati alla mano è purtroppo un malcostume reale quello di cui Marco parla e che in certe regioni a preso piede più che in altre, quello che ad esempio a Napoli vi sia stato un boom di iscrizioni e di veicoli ingiustificato è una triste ed innegabile realtà.Così come altri malcostumi si sono diffusi al nord o in altre regioni in altri settori politico, economici,sociali. Purtroppo è un cliche comportamentale radicato nella nazione quello dei furbetti e degli escamotage ad ogni latitudine, longitudine e altitudine. 911.... air cooled only!!!
|
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 124 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 01:43: |
|
Guarda mick 77, non mi interessa certo difendere i napoletani o chicchessia. Hai mai verificato qual'è la densità di popolazione nel napoletano ? hai mai verificato l'ammontare del reddito pro capite in campania ? hai mai verificato la percentuale di auto nuove che vengono rubate in Campania prima che compiano un anno dalla loro immatricolazione ? Forse se tu considerassi queste cose ti daresti una ragione del perchè nel napoletano sia pieno di panda, 127, 126, a112, citroen ax, visa, uno, lancia prisma, delta, 131, regata....ecc...Anche a me hanno raccontato tante cose sui napoletani. La conosci la storia del napoletano morto di notte nel suo letto per un infarto e poi, la mattina successiva, portato in strada dai parenti e messo per terra, davanti ad un'auto di un amico compiacente per frodare l'assicurazione, raccontando alla polizia municipale (chiamata dagli stessi parenti del defunto) che l'infarto gli era venuto per lo spavento causato dall'auto che stava per investirlo dopo averlo urtato lievemente...... Ma sai...., nonostante ciò io non credo che i napoletani non cambino la loro 127 o la loro 126 per fregare quelli dell'ASI, quelli delle assicurazioni o i "porschemaniaci". Non comprendo, quindi, quale sia l'evidenza a cui ti riferisci. Se per l'asi una jaguar è storica al pari della 126 è colpa dei napoletani ? Poi quale dovrebbe essere il criterio per poter inserire la 500 nelle auto da collezionisti e la 126 no ? una e tondeggiante e l'altra più squadrata ? occhio, allora, che la nostra 924 è abbastanza squadrata........., ed è pure soprannominata la "porsche dei poveri". Però non credo che stiamo frodando l'assicurazione. Ma dai... Certo anch'io penso che il malcostume imperversi dovunque, sicuramente anche per la negligenza di chi dovrebbe far rispettare le regole e di chi amministra male la giustizia, ma non so se poi a Napoli imperversa veramente di più o di meno che in altri posti. Credo, quindi, che il messaggio di Marcokarima dovrebbe essere recepito forte e chiaro: "cerchiamo di non generalizzare". (Messaggio modificato da pfc68 il 01 febbraio 2011) |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1219 Registrato: 09-2006

| Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 07:57: |
|
io non parlo per sentito dire o perche me lo hanno raccontato... tempo fà ho dovuto vendere una mia ALFA del 85 uno dei pretendenti era un macellaio di napoli che dopo essersi venduto la sua 147 nuova voleva una storica da gasare per girare spendendo poco di ass e bollo, sarà forse il modo di agire di un collezionista? per me no! quanto ai tuoi discorsi di sociologia prova a farli ad una compagnia assicurativa cosi magari riabbassano le tariffe  |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6633 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 08:35: |
|
Pfc, semplice: ci si lamenta che le assicurazioni sono una "banda di banditi" ignorando il fatto che la situazione italiana nel campo assicurativo auto è data in gran parte dal fatto che in certe realtà si usa l'assicurazione come ammortizzatore sociale. Leggevo proprio la settimana scorsa che certe compagnie assicurative stanno negando il diritto all'assicurazione in certe regioni del sud, costringendo l'Adiconsum ad intervenire ma cum iudicio perché il comparto assicurativo auto è in perdita perenne. Quindi la questione è: prima di dare pubblicamente del "bandito" a qualcuno (e nota che ci sono diversi assicuratori qui sul forum) sarebbe meglio riflettere sulla realtà dei fatti. Senza alcuna vena razzista, nordista o politica. Se poi come si dice dalle mie parti ho involontariamente messo il dito nella scoreggia non te la prendere, non sono proprio il tipo a cui attribuire certi pensieri. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4629 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 10:04: |
|
citazione da altro messaggio:voleva una storica da gasare per girare spendendo poco di ass e bollo, sarà forse il modo di agire di un collezionista? per me no!
Questo è un malvezzo putroppo frequente, a prescindere dal gas... alcuni se ne fanno pure un vanto di pagare due lire e girarci tutti i giorni per la città! Il problema però è sempre a monte, fin quando, per ovvi motivi di cassa, si faranno asi anche bidet su quattro ruote, diventa normale che la gente se ne approfitti.. purtroppo.. .. |
   
mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato Username: 944_rothmans
Messaggio numero: 318 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 12:19: |
|
Comunque da quello che so i veicoli che possono accedere all'asi sono veicoli di "intaresse storico" perchè auto sportive o particolarmente vendute (tipo le 500) infatti un vecchietto del mio paese voleva fare asi la sua fiat regata...gli hanno detto di no perchè non rientrava.. |
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 125 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 12:21: |
|
Si, ok, tutto vero, vuol dire che non era vostra intenzione scrivere delle banalità. Però Patrizio scusa....., ma il dito li dove dici tu non l'ho mica messo io sai. E nemmeno sono io quello che ha dato del bandito a nessuno. Ma sai quanto mi interessa poi dei campani, dei settentrionali/meridionali o degli assicuratori......... Ti assicuro, poi, che con la scor....gia io non c'entro nulla  |
   
baggino (lucabo)
Utente esperto Username: lucabo
Messaggio numero: 575 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 12:50: |
|
x dani: se ti consola (non credo) anch'io ci soni cascato nel rinnovo asi, am poi ho fatto il ragionamento di marcokarina: visto che, con l'attestato di storicità dell'auto, il bollo si "trasforma" da "tassa di possesso" a "tassa di CIRCOLAZIONE" (come 30anni fa), io il bollo posso anche non pagarlo se non circolo quindi, di conseguenza, quello che ti raccontano i club asi sulla comunicazione che loro fanno al ministero delle finanze dei tesserati e dei non tesserati, probabilmente ti interessa solamente per il passaggio di prorpietà al momento dell'acquisto e il primo anno di storicità della macchina: dopo la ricezione dell'attestato e la conseguente (da verificare al pra) iscrizione nel registro come "storica", se non hai interessi personali ad essere iscritto, li puoi allegramente salutare. adesso però mi devi offrire una pizza... Two beers, or not two beers (Shakesbeer)
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5019 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 15:23: |
|
Dani devi una pizza a un sacco di gente! bisognerà che ci inviti tutti a cena prima o poi...  |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 310 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 19:34: |
|
Caro Patrizio,ti puoi iscrivere a qualunque club federato ASI in qualunque regione d'Italia ,è vero che alcuni clubs speculano sia sulla prima iscrizione che sul rinnovo ma ci sono anche quelli dove non si paga la gabella della prima iscrizione e dove con 100 euro annuali hai tessera socio club + tessera ASI con abbonamento alla Manovella (rivista ufficiale ASI). Se ti interessa chiamami e ti metto in contatto con il club dove mi sono appena iscritto.Ciao Antonino S.(3291064000) |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 311 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 19:37: |
|
Errata corrige:chiedo scusa ,per errore ho citato Patrizio,mentre mi volevo riallacciare a quanto segnalato da Daniele Cremonini! |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9161 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 19:44: |
|
Scusate, capisco che i Trans siano una famiglia un po' particolare (ed io mi onoro di farne parte con la stupenda 928), pero' tutte queste informazioni sono ampiamente dibattute e ribadite in area quesiti ASI, etc. che e' libera a tutti. Perche' ogni tanto non puntate il mouse anche li'? Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3680 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 22:21: |
|
Ma se il macellaio di Napoli non provoca incidenti da anni e per questo non truffa le assicurazioni, perchè dovrebbe essere truffato dalle assicurazioni che lo assimilano a chi le truffe le fa, facendogli pagare 2-3 mila euro/anno in più rispetto al suo collega macellaio di Campobasso o di Potenza? Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3681 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 22:27: |
|
...e se il macellaio di Napoli, una volta comprata la BMW 520, monta l'impianto a GPL e, così facendo inquina meno delle diesel di 4-5 anni fa, cosa toglie al valore storico della sua auto, costruita in anni in cui gli impianti a GPL esistevano già da un pezzo? Deve per forza sottostare anche lui al lavaggio del cervello del "cambio auto ogni 2-4 anni"? Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4630 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 23:05: |
|
Provo a risponderti:
citazione da altro messaggio:Ma se il macellaio di Napoli non provoca incidenti da anni e per questo non truffa le assicurazioni, perchè dovrebbe essere truffato dalle assicurazioni che lo assimilano a chi le truffe le fa, facendogli pagare 2-3 mila euro/anno in più rispetto al suo collega macellaio di Campobasso o di Potenza?
Perchè purtroppo tutti noi siamo inscindibilmente, legati al luogo e al contesto sociale in cui viviamo, prendendone benefici o negatività.. mi astengo dal fare esempi ma ce ne sono in tantissimi campi
citazione da altro messaggio:...e se il macellaio di Napoli, una volta comprata la BMW 520, monta l'impianto a GPL e, così facendo inquina meno delle diesel di 4-5 anni fa, cosa toglie al valore storico della sua auto, costruita in anni in cui gli impianti a GPL esistevano già da un pezzo?
Perchè, in tal caso, sarebbe opportuno pagasse una assicurazione r.c. normale, visto che non troverei per l'uso che ne fa il motivo di godere di benefici assicurativi rispetto ad un altro utente della strada IMHO ovviamente come sempre
 |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3683 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 01 febbraio 2011 - 23:27: |
|
Ric, ma il guidatore dovrebbe essere legato non al contesto in cui risiede, ma alla sua storia personale: quello che accade è un'ingiustizia bella e buona. Sono 13 anni che non provoco un incidente, mi spieghi perchè devo pagare il doppio del mio collega pediatra di Teramo che ogni tanto tampona qualcuno? Sei proprio sicuro che 150 euro/anno per un'assicurazione obbligatoria con ampia franchigia ad un individuo che non provoca incidenti siano pochi? Facciamo un po' di esempi stranieri? Lo sai vero che al primo piccolo incidente la polizza viene stracciata? Storica o standard che sia. Sei sicuro, insomma, che non sia il macellaio di cui sopra ad essere "furbo", ma siano gli altri ad essere "vessati"? Io cambierei il punto di vista, Ric. (Messaggio modificato da ennio_paolo il 01 febbraio 2011) Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1220 Registrato: 09-2006

| Inviato il mercoledì 02 febbraio 2011 - 04:08: |
|
citazione da altro messaggio:Sei sicuro, insomma, che non sia il macellaio di cui sopra ad essere "furbo", ma siano gli altri ad essere "vessati"?
nel caso specifico posso assicurarti che il "furbo" era lui...o meglio lo voleva fare! resta il fatto che le polizze storiche sono pensate per auto da collezione non per un uso quotidiano con tutti i rischi del caso... per il resto seguo la linea di Ric perche come spesso succede "per colpa di qualcuno non si fà credito a nessuno" e se i "qualcuno" sono tanti è ancora piu evidente! P.S. una storica gasata di fresco, imho, non vale piu nulla...ma questo è un'altro discorso |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3684 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 02 febbraio 2011 - 04:56: |
|
citazione da altro messaggio:P.S. una storica gasata di fresco, imho, non vale piu nulla...ma questo è un'altro discorso
Le riviste del settore la pensano diversamente e proprio un anno fa dedicarono alcuni articoli alla questione. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Ric. C. (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4631 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 02 febbraio 2011 - 10:23: |
|
Paolo, quello che ho affermato nella prima risposta, non l’ho affermato perché credo sia giusto così, ma perché è, purtroppo ripeto, un dato di fatto che sia così… come dice Marco è come nei locali dove vige la regola “non si fa più credito a nessuno” perché il 50% dei clienti è inaffidabile, e ci rimettono anche gli altri 50 onesti pagatori… Non è giusto… ma quante cose non sono giuste..?? E sono d’accordo con te, la cosa più giusta sarebbe che ognuno rispondesse alle assicurazioni, con la propria storia personale e non con altro. Ma è lo stesso motivo per cui io, guidatore virtuoso come si suol dire, pagavo per la mia 968, r.c. più assicurata valore ruote classiche, circa 1.500 euro annui quando in Val Brembana (dico a caso) o insomma nella tranquilla provincia, sempre io avrei pagato un terzo….. e così per tutte le altre mie auto avute… solo perché stò a Roma. Io sono sempre pronto a cambiare il punto di vista ci mancherebbe, sono gli eventi e la realtà che gira intorno che mi pare non mi dia speranza di cambiarlo..
(Messaggio modificato da ric968 il 02 febbraio 2011) |
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 808 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 02 febbraio 2011 - 11:30: |
|
vediamo un po: 1) Vetture sul cui libretto di circolazione compare la dicitura: autovettura di interesse storico. La vettura non paga mai nessun bollo, non necessita di essere iscritta a nulla e può essere assicurata con polizza ridotta "auto storica" senza nessun ulteriore attestato. 2) Vettura di oltre 30 anni, non paga nessun bollo mai, per essere assicurata necessita di attestato A.S.I. per stipulare polizza ridotta. 3) Vettura con 20 anni compiuti, necessità di attestato A.S.I. per ottenere il bollo ridotto (recenti sentenze hanno sancito che basta una autodichiarazione del proprietario in quanto l'A.S.I. ,non ottemperando le disposizioni di legge, non ha mai aggiornato la lista delle vetture di interesse storico). Il bollo va pagato se il mezzo è in uso ma non può essere usato per lavoro. Per fare l'assicurazione ridotta è necessario copia dell'attestato A.S.I.} La Porsche è uno stile non una moda.
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3687 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 02 febbraio 2011 - 16:40: |
|
citazione da altro messaggio:Io sono sempre pronto a cambiare il punto di vista ci mancherebbe, sono gli eventi e la realtà che gira intorno che mi pare non mi dia speranza di cambiarlo..
...infatti. Tanto per "dare i numeri": nel nostro paese il premio medio per l'assicurazione dei veicoli è sostanzialmente doppio rispetto a quello della Germania, della Francia e della Spagna: rispettivamente 407 euro contro 222, 172 e 229 euro. L'andamento degli indici dei prezzi nel periodo 2002-2009 "mostra per l'Italia un incremento cumulato quasi triplo, il 17,9% contro il 7,1% della media europea". Ma i 407 euro della media nazionale italiana diventano oltre 900 in città come Napoli, con una media di 1500 fino a 4000 euro per un neopatentato!!! Il "napoletano virtuoso" paga, quindi, sette volte di più dell'europeo virtuoso, pur pesando allo stesso modo sulla sua assicurazione. Come sempre i truffatori hanno un valido complice nello "Stato", questa losca entità che si schiera sempre con le lobby e sempre contro il cittadino; sia che questi sia nella veste di guidatore, che sia in quelle di ammalato, pendolare, lavoratore, pensionato, utente etc etc etc. La possibiltà di assicurare la propria auto ultraventennale ad un prezzo ONESTO ed EUROPEO è AUTODIFESA!!  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1221 Registrato: 09-2006

| Inviato il mercoledì 02 febbraio 2011 - 23:49: |
|
citazione da altro messaggio:Le riviste del settore la pensano diversamente e proprio un anno fa dedicarono alcuni articoli alla questione.
mi pare di aver detto chiaramente che era una mia opinione personale, quindi non vedo dove sia il problema... senza contare che quello che dicono le riviste del settore poco mi importa, specie se sono le stesse riviste che denunciano l'abuso delle storiche o che fanno gli articoli per pubblicizzare auto degli amici e messe poi in vendita il mese successivo! personalmente penso male e dico che certi articoli sono stati voluti dai produttori di impianti gpl o che l'officina di trasformazione oggetta dell'articolo è del cuggino del giornalista... per quel che riguarda il discorso assicurazioni direi che siamo sulla stessa lunghezza d'onda, a te pesa che per colpa di qlc tuo concittadino truffaldino a te costi di piu del tuo collega, a me girano se per colpa di chi abusa di agevolazioni che non gli spettano dal prox anno mi trovo un piu 50% sul premio di auto che IO uso solo per scopo amatoriale  |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3692 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 03 febbraio 2011 - 07:18: |
|
Marco, non siamo sulla stessa lunghezza d'onda. Metti insieme chi truffa inventando incidenti o danni inesistenti a chi usa un po' più intensamente un'auto storica. Uso amatoriale, dici: dimostrami che se decido di recarmi ad un incontro di lavoro con la "amata" 911 non ne sto facendo un uso amatoriale. Piuttosto chiediti perchè non si controllano meglio le dinamiche degli incidenti e le identità di testimoni che quotidianamente fanno questo "lavoro"...molto più facile bastonare il popolo bue, con la complicità dello Stato che chiude un occhio. Punti il dito su chi si comporta male ed individui costui solo nel "cliente truffatore" delle assicurazioni. Io accomuno questo alle compagnie assicuratrici stesse e alla politica che gli consente di fare quello che vogliono. Unica nota stonata in questo andazzo di malapolitica fu il decreto Bersani.
citazione da altro messaggio:dico che certi articoli sono stati voluti dai produttori di impianti gpl o che l'officina di trasformazione oggetta dell'articolo è del cuggino del giornalista...
Permettimi di dubitare anche su questa tua ipotesi. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1222 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 03 febbraio 2011 - 09:55: |
|
paolo se una volta ogni tanto ti rechi a lavoro con la storica è un discorso, se la gasi per farci 20.000km l'anno è ben un'altro! o no? e se firmi un contratto assicurativo in cui indichi che dell'auto farai un uso limitato e ludico e poi ti ci butti nel traffico tutti i gg non ti sembra di andare contro quanto da te dichiarato e in qualche modo di "fregare" l'assicurazione? o forse è un modo corretto di farsi giustizia da se e rubare a chi ruba cosi da rimettere in pari la bilancia? quanto agli altri miei discorsi visto che non vogliono essere capiti li chiudo subito e le porsche (o le storiche) gasate le lascio a voi e a Zalone, con tanto di benestare di RC e AdE P.S. mi pare che per legge il tragitto casa-ufficio non è considerato lavorativo ergo se vai in ufficio con la 911 non puoi considerarlo lavoro, se invece vai dai clienti con la 911 è lavoro e quindi legalmente non è un uso ludico-amatoriale, legali correggetemi se sbaglio (Messaggio modificato da mich_77 il 03 febbraio 2011) |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5024 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 03 febbraio 2011 - 10:12: |
|
a me piacerebbe avere una storica a GPL per andare al lavoro anche nei giorni di blocco del traffico, sarebbe la sola parte ludica della giornata  |
   
maurizio (mauri59)
Utente esperto Username: mauri59
Messaggio numero: 654 Registrato: 08-2003

| Inviato il giovedì 03 febbraio 2011 - 10:12: |
|
Non dimenticate che in Italy 5.000.000 di veicoli circolano senza assicurazione. . Lavoro, guadagno, pago, pretendo. Ahahaha
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1223 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 03 febbraio 2011 - 10:38: |
|
citazione da altro messaggio:a me piacerebbe avere una storica a GPL per andare al lavoro anche nei giorni di blocco del traffico, sarebbe la sola parte ludica della giornata
e che problema c'è? come diceva Ric basta che fai una ass normale e ne fai un uso normale... però secondo me ammortizzi prima le eventuali multe che il costo dell'impianto!  |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5172 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 03 febbraio 2011 - 10:38: |
|
eh!eh!eh! FILO sempre poche parole ma chiare !! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 653 Registrato: 09-2008

| Inviato il giovedì 03 febbraio 2011 - 12:49: |
|
citazione da altro messaggio:mi pare che per legge il tragitto casa-ufficio non è considerato lavorativo
Mi sembra di ricordare che il tragitto casa-lavoro-casa, sia incluso. Tant'è che se hai un incidente (SGRATT-SGRATT) sei coperto dell'Inail. Certo che se per andare dall'Eur (Roma) al centro passi per Firenze... il discorso cambia. 944 Turbo S '88 (M758)...quella vera Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3693 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 03 febbraio 2011 - 14:11: |
|
Marco, qualsiasi auto ultraventennale che percorra 20 mila euro/anno si distrugge in meno di 5 anni: se esistessero delle revisioni degne di tale nome, tali auto verrebbero radiate senza scampo...La stessa ASI, se fosse un organismo serio, non omologherebbe o radierebbe le auto mal tenute. Quest'ultimo punto è molto più importante del tipo di uso (lavorativo o ludico) che si fa del veicolo storico. Le polizze per auto storiche non hanno limiti chilometrici, quindi quanto io la usi non importa. Inoltre, hanno generalmente una franchigia che mette al riparo le compagnie dai piccoli incidenti. I premi assicurativi delle storiche in definitiva sono poco più economici di quelli europei "normali"... Riguardo il GPL, questo serve unicamente a rendere ecologiche delle auto altrimenti inquinanti; il risparmio sul costo del carburante (GPL a 0,78 centesimi/litro con consumo del 30% superiore alla benzina) è secondario. Con i nuovi impianti, poi, non se ne snaturano neanche le prestazioni che rimangono invariate. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1224 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 03 febbraio 2011 - 20:54: |
|
citazione da altro messaggio:qualsiasi auto ultraventennale che percorra 20 mila euro/anno si distrugge in meno di 5 anni
e che problema c'è...si butta e se ne prende un'altra e via! ripeto, imho, certi comportamenti non sono da collezionisti che vogliono preservare una vettura ma volti solo ed esclusivamente ad approffitare di agevolazioni fiscali-assicurative
citazione da altro messaggio:Le polizze per auto storiche non hanno limiti chilometrici, quindi quanto io la usi non importa. Inoltre, hanno generalmente una franchigia che mette al riparo le compagnie dai piccoli incidenti.
le polizze che ho avuto finora non avevano franchigie, non prevedevano un numero max di km/annui (quelle per le over10 del registro RIVA invece si), in tutte era precisato che l'auto era usata per scopo amatoriale e che non è utilizzata come fonte di reddito, in definitiva un uso intenso e quotidiano è in contrasto con quanto sottoscritto, punto e basta! sul fatto che si debbano controlli piu intensi prima di iscrivere il mondo (e parlo di condizioni non di modelli!) con me sfondi una porta aperta, non a caso sostenevo la stessa cosa nell'altro post in area 944... ti dirò, secondo me non vuoi capire il mio discorso ma stiamo dicendo le stesse cose tu dal lato dell'automobilista e io da quello dell'assicurazione (che non è il mio lavoro) per dimostrare che da certi comportamenti ne abbiamo da perdere tutti noi! |
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 126 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 03 febbraio 2011 - 22:54: |
|
Secondo me qui il termine collezionista lo si sta usando a sproposito. Ma che discorso è quello secondo cui un collezionista è chi non usa l'auto storica con frequenza e chi la usa sempre è uno sporco truffatore, approfittatore della collettività e pure terrone. Adesso andrà a finire che al prossimo rinnovo dovremo chiedere all'assicuratore di farci pagare di più, non si sa mai che ci accusino per strada di non essere dei veri "collezionisti". Ma che stiamo a dire.......... Caro mich 77, adesso ti dico io come vedo la questione: l'auto è come una donna, se la ami ci vuoi stare sempre sopra.........
 |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1227 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 07:14: |
|
si si stacci sopra e facci 100.000km all'anno, finche puoi... |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 283 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 16:49: |
|
Io la mia la uso frequentemente (almeno 2 volte a settimana), spesso solo per andare a mare (10km), ma non la userei mai nel traffico urbano, tra fossi e parcheggi selvaggi. Ho anche fatto qualche viaggio fino a 5 - 600 km, quest'anno ho percorso circa 2000km, ma non mi sento un truffatore, perchè per me è una passione per la quale non faccio risparmio. Ma secondo voi perchè tanta gente si approfitta dei vantaggi dell'auto d'epoca? Forse perchè non può permettersi di pagare 1500€ l'anno di assicurazione e 200 di bollo??? Con il termine banditi non voglio offendere nessuno, ma mi sento truffato quando pago 800€ con 200 di franchigia in prima classe di merito su un vecchio 2000 a benzina, che non faccio d'epoca per non sentirmi io un bandito. Saluti Arturo |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2478 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 21:54: |
|
Paolo meno male che non lo sapevo quando ho fatto un bel pò di più di 20.000 km l'anno per più di 5 anni con auto più che 20ennali(ma assicurazioni normali che nel mio caso cambia poco e quindi il problema non mi tocca!)!! E meno male che le Porsche serie d'epoca non sanno leggere il contachilometri Mi piace molto il tuo modo di porti educato, ma questa, generalizzata, è un pò fortina, poi in area transaxle.....!!! Settimana scorsa è passata in officina da amici una 924 usata tutti i giorni che ha fatto circa 300.000 km in pochi anni, e, non segnando le centinaia di migliaia, se la ritirasse un commerciante la presenterebbe come fantastica stupenda con i 60.000 km che indica Compra una transaxle, valida(o una buona AC come una 964 seconda serie o 993), e falle fare la giusta manutenzione, vedrai che non scrivi più certe cose Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3702 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 22:46: |
|
Cristiano, evidentemente non mi sono spiegato: io mi riferivo genericamente alle ultraventennali che si incontrano "tutti i giorni": dalle Y10 alle panda, passando per 127, Giuliette, Tipo etc etc. Quelle che si incontrano quotidianamente non hanno i requisiti minimi per la circolazione: evidentemente esiste la complicità di ministero dei trasporti ed ASI, che per tornaconto chiudono entrambi gli occhi. Ripeto: molto più facile far pagare cifre astronomiche al popolo bue, che far rispettare la legge. Altra storia, invece, sono quei possessori di auto storiche che spendono continuamente per mantenerle come "dovrebbero volere" ASI e ministero e che decidono di usufruire delle polizze per la storiche ed usarle il più spesso possibile; succede con le porsche, ma anche con le umili peugeot 205 (10 mila km/tre mesi..).
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 127 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 22:58: |
|
Ciao Cristiano, non sono sicuro di aver capito il tuo messaggio. Il concetto era questo: ......, ? |
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 128 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 22:59: |
|
. (Messaggio modificato da pfc68 il 04 febbraio 2011) |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6648 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 23:53: |
|
Cari i miei Paoli, Cristiano oramai ha una certa età, non pensa più a certe cose. E' puro come un putto...
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3705 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 00:06: |
|
Patrizio, tu non segui la "politica" italiana: l'età non conta!!!  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5174 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 12:55: |
|
..conta..conta ..EEEEEEHHHHHH! se conta !!....oggi ho visto passare una che avra' avuto 20 anni...EHHHHHHHHHHH!! SE CONTA !!  PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3708 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 14:34: |
|
....e che è successo, Daniele? Ti sei ricordato di qualche cosa? Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6649 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 15:28: |
|
citazione da altro messaggio:...e che è successo, Daniele?
Se te lo dice poi ti deve uccidere. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3709 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 15:45: |
|
Devo dire, che minacce di morte a parte, in queste aree Tx si sta proprio bene. C'è un bel clima. Anche quando non si è d'accordo. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3710 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 15:52: |
|
Tre ipotesi: 1. la presenza di chi scrive solo qui. 2. l'assenza di chi scrive solo altrove. 3. l'influenza paranormale "dell'equilibrio-Tx" sulla scrittura delle aree Tx-dedicate. Ai voti! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 9168 Registrato: 01-2001

| Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 16:22: |
|
voto la 4.: le Tx non hanno mai avuto la famigerata cornice nera all'interno delle portiere!
 Luca 914 Visita il mio sito web ! Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
|
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 129 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 05 febbraio 2011 - 20:27: |
|
Secondo me è perchè abbiamo con noi Daniele, che comunque deve una pizza a tutti..... |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 5035 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 08:44: |
|
Dani fa la differenza! |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5176 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 16:01: |
|
ALT PAOLO FRANCESCO !! Non bestemmiare !! Se c'e' uno che deve una pizza a tutti quello e' il BAGGINO ..."perche' li conosce lui i locali dove c'e' della gnocca ! " vero PAT ? oh ! LUCA ! ti provoco, ti provoco, ...ma non rispondi mai ! Non e' che stai male ? Ci dobbiamo preoccupare ? per PAOLO ENNIO ; cosa vuoi che sia successo ? Chiaramente mi ha chiesto il numero di telefono...siamo usciti...mi ha presentato una sua amica...siamo andati a casa sua..e poi..MI SONO SVEGLIATO !!  PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6650 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 07 febbraio 2011 - 18:45: |
|
citazione da altro messaggio:"perche' li conosce lui i locali dove c'e' della gnocca ! " vero PAT ?
Beh, la gnocca c'era. Possiamo discutere sulla qualità, ma c'era. Almeno, a definizione di vocabolario c'era.
citazione da altro messaggio:...ma non rispondi mai ! Non e' che stai male ? Ci dobbiamo preoccupare ?
Adesso ti rivelo una grande verità: devi sapere che, al mondo, ogni tanto qualcuno lavora.
P.S.: a me chiama pure! E dire che non sono poi una gran gnocca... Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2481 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 08 febbraio 2011 - 23:03: |
|
Pat tenerò di rimediare Paolo finchè si riesce anche a scherzare e non prendersi troppo sul serio c'è il rischio di star bene! Cosa che non riesce per niente a chi vorrebbe esser quello che non è. E che senza umiltà non rischia mai di migliorare. Ed io, modestamente, sbaglio talmente tanto che di miglioramenti non posso non farne Almeno spero! Pat, fammi capire, entrate in tre in un locale per... ....spero per voi che le gentili signorine non avessero ancora sentito quello che prende ruby(ke ho visto qui a ge) per non far nulla, altrimenti manco facendo la colletta in tre avevate speranze
   Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6654 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 11:15: |
|
Il problema è che c'era anche MaximumNoise, pertanto avremmo potuto fare qualsiasi cosa ma NON a pagamento. Chi sa, sa.
 Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5178 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 16:04: |
|
AH!AH!AH!AH!AH!AH! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
baggino (lucabo)
Utente esperto Username: lucabo
Messaggio numero: 585 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 14:33: |
|
citazione da altro messaggio:oh ! LUCA ! ti provoco, ti provoco, ...ma non rispondi mai ! Non e' che stai male ? Ci dobbiamo preoccupare ?
è che passo il tempo a spingere la boxster col motore fuso (super-sgrat sgrat), quindi impiego parecchio tempo negli spostamenti e non me ne rimane per cazzeggiare con voi
citazione da altro messaggio:Il problema è che c'era anche MaximumNoise, pertanto avremmo potuto fare qualsiasi cosa ma NON a pagamento. Chi sa, sa.
ah ah ah ah ah aha ha ah aha ha ah aaaaaaaaaaaaah daniele, io la pizza te potri pure offrire (ma non lo farò, non ti preoccupare), ma te la dovrei consegnare a casa: esci con noi 1 volta ogni 2 anni...(io invece 1 volta ogni anno e mezzo...) Two beers, or not two beers (Shakesbeer)
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5185 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 10:04: |
|
INFATTI ! Tu sei incacchiato con me con me per il fatto delle uscite ma ultimamente hai alzato il tuo punteggio :....TI STAI ALLINEANDO A ME !! mi sembra che ultimamente stai diventando sempre piu' fantasma eh??? Non e' che ti sei messo nel giro dell' omarello con la 911 color oro che bazzica vicino al mio negozio eh ? PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
baggino (lucabo)
Utente esperto Username: lucabo
Messaggio numero: 587 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 10:17: |
|
citazione da altro messaggio:Non e' che ti sei messo nel giro dell' omarello con la 911 color oro che bazzica vicino al mio negozio eh ?
in realtà sono sempre io: ne ho due, una con l'alettone e una senza...non si sa mai... Two beers, or not two beers (Shakesbeer)
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3746 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 13:32: |
|
Litigiose, pazze, basta litigare qui davanti a tutti!  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5187 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 11 febbraio 2011 - 15:21: |
|
citazione da altro messaggio: in realtà sono sempre io: ne ho due, una con l'alettone e una senza...non si sa mai...
AH! AH! AH! AH! AH! Come si fa a non volerti bene ?  PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 239 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 20 marzo 2011 - 16:10: |
|
A febbraio ho cambiato il club per le auto storiche. € 100,00 iscrizione come socio (e fin qui tutto ok, visto che l'ASI ha disposto che l'importo minimo sia di € 100,00). Quello che non mi è andato, è che poi ho chiesto l'iscrizione di due nuove auto nel registro delle storiche e mi hanno chiesto il versamento di € 20,00 per l'inserimento di ciascuna auto. Ho chiesto spiegazioni, dato che nel 2008 non mi fu chiesto di pagare nulla quando iscrissi la mia 924 turbo (quella grigia) al vecchio club, e mi hanno risposto che è l'ASI che da un paio di anni richiede di effettuare questo versamento. Vi risulta o hanno inc.... pure mè ? PS: non è per i 40,00 euro pagati (me ne ero pure dimenticato di questa storia), è che se le cose stavano diversamente almeno andrei a dirgliene quattro..... e non la passerebbero mica liscia. |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1248 Registrato: 09-2006

| Inviato il domenica 20 marzo 2011 - 17:19: |
|
risulta, risulta...anzi alcuni club chiedono anche 30 per l'aggravio di spese postali (come se prima non ci fossero state) e bancarie per info:http://www.asifed.it/template_pagine/pg_11.asp?idct=82&idlv=40 |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5237 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 21 marzo 2011 - 12:31: |
|
..e mi sa, caro PAOLO , che dobbiamo aspettarci di peggio.. PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 247 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 21 marzo 2011 - 13:42: |
|
Marco, grazie per la rapida e precisa risposta. Daniele, secondo le mie fonti con le auto ultratrentennali non dovremmo avere sorprese. Preciso che io ho fatto iscrivere l'auto ultratrentennale comunque, anche se già godeva delle esenzioni fiscali, per fini assicurativi. Sappiate che con l'attestato ASI in caso di sinistro potete ottenere risarcimenti più alti. Mi spiego meglio: se non hai l'attestato ASI, in caso di antieconomicità della riparazione, l'assicurazione ti paga la valutazione della tua auto. Se hai l'attestato ASI sei legittimato a chiedere il costo necessario a riparare quella determinata auto sinistrata (iscritta in un registro di auto di rilevanza ed interesse storico, ad un determinato e preciso numero di quel registro), anche se la spesa è 10 volte rispetto alla quotazione dell'autovettura. Allora meglio spendere 20,00 euro per ottenere l'attestazione e l'iscrizione dell'auto all'ASI anche se è ultratrentennale, ...no ? Spero di essere stato utile anch'io.
 |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1253 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 21 marzo 2011 - 13:57: |
|
anche la mia over 30 è iscritta (l'ho fatto quando aveva circa 35 anni e tra poco saremo a 42), quando ho avuto un sinistro per circa il 30% del valore del veicolo mi disse il carrozziere che senza tutti i vari certificati difficilmente sarebbe riuscito a far tirare fuori i neanche 1000€ al perito... in ogni caso spero di non trovarmi mai ad avere un danno superiore al valore di mercato perche sò che in quel frangente il mio fegato si rovinerebbe, il mio avvocato ci farebbe le ferie e forse dopo 1 anno riuscirei a non smenarci tanto di tasca mia per ripararla! e questo con o senza iscrizione ASI... diverso sarebbe il discorso in caso di omologazione ASI o meglio con valutazione periziata del veicolo antecedente alla data dell'incidente |
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 249 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 21 marzo 2011 - 14:30: |
|
Se una determinata auto è iscritta con il suo numero di telaio e suo numero di targa nell'apposito registro ad un determinato numero, non si può sostituirla con altra in commercio (come normalmente succede nei casi di antieconomicità della riparazione). Altro poi è discutere con l'assicurazione sullo stato dell'auto al momento in cui hai avuto il sinistro (tipo ti hanno tamponato ma il tuo paraurti era già precedentemente ammaccato ecc...). Il principio, in caso di sinistro, resta ovviamente sempre quello di rimettere il danneggiato nello stato in cui era precedentemente al sinistro (non è che diventa di farlo guadagnare). Resta il fatto che non ti si può dire demolisci l'auto e compratene un'altra, come succede con le auto non storiche. Lascia che i carrozzieri aggiustino le auto..... e cercati sempre un buon legale se ti capita un guaio(ovviamente,...adesso, la toccata è d'uopo !).
 |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1254 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 21 marzo 2011 - 15:02: |
|
la teoria è di risarcire il danno, la pratica è quella di tirare fuori meno soldi possibile percui nel caso in cui si superi il valore commerciale anche per le storiche vale il discorso "compratene una uguale" (a meno che non si parli di auto rare, ma in quel caso la valutazione di mercato sarebbe difficilmente superabile!) poi che si arrivi a farsi risarcire e a riparare la propria auto è un'altro discorso, ma non è l'iscrizione ASI che ti risolve la situazione ma un buon legale e tanta pazienza! anche perche sappiamo quanto siano larghe le maglie per ottenere l'iscrizione e di conseguenza la stessa perde di valore/credibilit! alternativamente, come ti dicevo, per stare piu tranquilli si puo far periziare l'auto da persona competente che, sulla base dei lavori eseguiti e su eventuali restauri o lavori effettuati, stabilisce l'esatto valore della tua auto che puo essere anche maggiore da quello di mercato, cosi da giustificare la tua decisione di riparare quell'esemplare piuttosto che cercarne un'altro... oltretutto questa perizia è richiesta da diverse assicurazioni se vuoi stipulare garanzie accessorie come il furto/incendio, gli atti vandalici, ecc ed ha valore annuale |
   
Paolo Francesco C. (pfc68)
Utente registrato Username: pfc68
Messaggio numero: 251 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 21 marzo 2011 - 15:21: |
|
Costa e serve, come hai detto tu, per assicurare le vecchiette per furto e incendio. Ciao |