Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Minimo basso < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato
Username: phoenix

Messaggio numero: 89
Registrato: 11-2003


Inviato il domenica 11 aprile 2004 - 09:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti. LA mia piccola manifesta un piccolo problema. Appena accesa ha un minimo basso 800/900 rpm, la macchina vibra un pochino, specie la leva del cambio, senza che si spegni cmq. Non si accende la spia della batteria, quindi escluso che sia un problema di tensione. Dopo 5 minuti tutto a posto. Non è un grave problema, sembra solo che necessiti un riscaldamento, però non lo aveva mai fatto. Qualcuno mi riesce a dire se è normale, se invece mi conviene cambiare candele, o mettere qualche additivo, o altre cose. La benzina che uso è la V-power.
So che ho dato indicazioni generiche e che non sono stato preciso, ma chiacchierando...

Federico

924 for ever
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio romagnoli (maurizio)
Utente registrato
Username: maurizio

Messaggio numero: 73
Registrato: 12-2002
Inviato il domenica 11 aprile 2004 - 10:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti
anche la mia ultimamente quando la metto in moto da freddo ha un minimo molto basso 500\600 giri dopo un pò che il motore si è riscaldato i giri al minimo si stabilizzano a 800 giri,credo che sia solo un problema di regolazione del minimo.
ciao maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio boldrini (fabrizio69)
Nuovo utente (in prova)
Username: fabrizio69

Messaggio numero: 22
Registrato: 01-2004


Inviato il domenica 11 aprile 2004 - 18:52:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

idem!poi si stabilizza sui 1000giri.
stupido è chi lo stupido fà
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola V. (nicola)
Utente registrato
Username: nicola

Messaggio numero: 101
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 13 aprile 2004 - 13:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io sono tra gli 800/900, l'auto si accende bene e non registro particolari problemi, solo vibrazioni che dimuiscono a caldo o forse sono io che mi abbituo e non ci più faccio caso.
La leva cambio non vibra e gli inserimenti sono ok.
I giri al minimo aumentano di poco, sui 1000.
Finalmente ne ho salvata una
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IVAN (poniello)
Nuovo utente (in prova)
Username: poniello

Messaggio numero: 9
Registrato: 04-2004
Inviato il martedì 13 aprile 2004 - 14:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

quando dici che vibra molto mi da l' impressione che la macchina in accensione vada a 3 (le cause possono essere varie) e poi col riscaldarsi si mette a 4
mannaggia il pedale destro!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato
Username: phoenix

Messaggio numero: 90
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 13 aprile 2004 - 14:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

No non va a tre perchè mi è già successo e il fenomeno è diverso. I giri li prende benissimo. La mia domanda ora è: poiche non c'è l'aria manuale, che cosa succede per le partenza a freddo? E se fosse lo starter automatico il problema, cioè sia meno efficace di prima?
Federico
924 for ever
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FABIO CICIRIELLO (by_me71)
Utente registrato
Username: by_me71

Messaggio numero: 57
Registrato: 09-2003
Inviato il mercoledì 14 aprile 2004 - 08:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti,
Federico,se quando va in moto a freddo i giri sono bassi,ma la vettura non si spegne,puo' essere un problema di valvola addizionale,potresti provare a pulirla e rimontarla.Se fosse l'iniettore a freddo,dovrebbe avere difficolta' a mettersi in moto in quanto non arriva l'arricchimento a freddo.In un precedente intervento su questo forum,spiegavo il funzionamemto del sistema di avviamento a freddo e il suo impianto elettrico di base,se gli dai un occhiata potresti trovare la soluzione al tuo problema.Quando il motore e' termicamente regimato,i giri dovrebbero essere intorno ai 900-950,la valvola addizionale infatti non interviene piu' se non per il tempo strettamente necessario a fornire aria supplementare durante l'arricchimento miscela da parte dell'iniettore a freddo.Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti,puoi contattarmi in privato.
Saluti a tutti e buona giornata.



Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato
Username: phoenix

Messaggio numero: 92
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 14 aprile 2004 - 08:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dov'è la valvola addizionale, e che precauzioni devo usare per pulirla? Il problema mi sembra proprio questo perchè anche a freddo non esita un attimo a partire, poi non si spegne mai, e a caldo è regolarissima.
Grazie
924 for ever
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato
Username: by_me71

Messaggio numero: 58
Registrato: 09-2003
Inviato il mercoledì 14 aprile 2004 - 11:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

La valvola addizionale e' ubicata vicino al collettore di aspirazione,ha una connessione elettrica a due fili ed un tubo di gomma che e' quello che baipassa la valvola a farfalla del collettore di aspirazione.Per pulirla esistono dei prodotti appositi,o comunemente si puo' utilizzare dello spray per contatti elettrici che spruzzerai nella valvola attraverso un condotto della valvola,piuttosto,fai in modo che tale prodotto rimanga per un po' di tempo nella valvola in modo da pulire anche la spoletta interna e l'elettrocalamita.Non agitare la valvola per nessun motivo ne' tanto meno soffiaci dentro con aria compressa.Capovolgi la valvola ogni volta che vuoi liberarla dal prodotto che utilizzi per la pulizia e ripeti l'operazione.Prima di rimontare il tutto,togli il tubo che porta l'aria al collettore di aspirazione e pulisci accuratamente il profilo della valvola a farfalla ed il corpo farfallato.
Rimonta il tutto e prima di mettere in moto il motore accendi il quadro e successivamente spegnilo per almeno tre volte.In questo modo l'elettrocalamita della valvola si va a posizionare correttamente.Metti in moto e lascia il motore al minimo fino a quando la temperatura del'acqua ha superato la soglia di funzionamento dello starter,rispegnilo nuovamente e fallo raffreddare.Alla partenza successiva a freddo,la vettura deve andare in starter elevando il regime di giri fino a 1200/1300 giri minuto.Se cosi' non fosse,il problema puo' derivare dalla valvola addizionale che ha l'elettrocalamita inefficiente,per cui dovrai sostituire la valvola addizionale.Buon lavoro ed in bocca al lupo da Fabio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato
Username: phoenix

Messaggio numero: 93
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 15 aprile 2004 - 09:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie di cuore.
Ti farò sapere cosa riuscirò a fare.
Federico
924 for ever

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione