Autore |
Messaggio |
   
Gaetano (eto)
Nuovo utente (in prova) Username: eto
Messaggio numero: 26 Registrato: 03-2010

| Inviato il giovedì 09 dicembre 2010 - 17:34: |
|
Buonasera a tutti i Porschemaniaci!!!! Mi presento brevemente nella sezione dedicata all 924....sono già felice possessore di una 944 prima serie del 1983 e irremediabilmente contagiato dal morbo transaxle....e fatalmente attratto dalla 924 Turbo....tant'è che, venuto a conoscenza di un esemplare in vendita non troppo distante dalle mie parti, non ho resistito e ho fissato un appuntamento con il propietario per domenica 12....si tratta di una Turbo prima serie del 1980 (targhe e documenti originali) 130.000 Km, dalle foto appare in ottima forma, originale in tutto (sia interni che carrozzeria) , chiedo a voi del forum qualche consiglio, cosa controllare principalmente, soprattutto della parte meccanica, che non conosco, mentre interni e scocca somo molto simili a quelli della 944....per cui abbastanza familiari....Vi ringrazio in anticipo dei preziosi consigli che sicuramente mi saprete dare. |
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 263 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 09 dicembre 2010 - 18:06: |
|
Fumo azzurro all'avviamento, frizione a caldo, turbina (attenzione che la carenatura inferiore impedisce di vedere piccole perdite), rumorosità della pompa benzina, dischi freni, impianto di scarico, e ovviamente la prova delle manutenzioni effettuate ogni diecimila km. Attenzione perché è auto delicata e non perdona un cattivo uso. In prova la spinta del turbo, a caldo, si fa molto consistente verso i 3500 giri, accompagnata da sibilo. Verificare questo comportamento. Il chilometraggio, va da sè, non dovrà essere un'opinione. Buon esame. Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
|
   
Gaetano (eto)
Nuovo utente (in prova) Username: eto
Messaggio numero: 27 Registrato: 03-2010

| Inviato il giovedì 09 dicembre 2010 - 21:20: |
|
Grazie Andrea, vedo che possiedi una 924 Turbo da molto tempo, mi dicono che la meccanica è affidabile e resistente(con una regolare e attenta manutenzione), quali sono i Km e i tempi consigliati per la sostituzione della distribuzione? Questo dato, ad esempio sulla 944, è molto importante onde evitare spiacevolissime conseguenze, lo è anche sulla 924? Ciao e grazie!!!!! |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 6446 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 09 dicembre 2010 - 21:30: |
|
La distribuzione sulle 924 è più semplice e meno critica delle 944. Questo non toglie che ha comunque bisogno di essere controllata.... Max
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Gaetano (eto)
Nuovo utente (in prova) Username: eto
Messaggio numero: 28 Registrato: 03-2010

| Inviato il lunedì 13 dicembre 2010 - 21:00: |
|
Ciao a tutti!!! ieri sono andato a visionare la 924 Turbo, non era male, completa e originale in tutto, carrozzeria da rivedere, sana ma da riverniciare...l'attuale propietario l'ha acquistata dopo 6 anni di fermo in un prato.... probabilmente grandinata, interni un pò cotti, cruscotto crepato e tessuto dei sedili fragile, gomme ventennali....minimo....l'ha fatta riverniciare....in un giorno con 700 €uro....carrozziere da denunciare....apro il cofano e noto dei tubi idraulici che attraversano la paratia sul lato guida ed entrano nell'abitacolo....un impianto di climatizzazione aggiunto successivamente....comandi sul cruscotto alla sinistra del volante....compressore sistemato sotto i piedi del passeggero e tubi di plastica per il passaggio dell'aria che passano sulla mensola sotto il portaoggetti....curioso....accendiamo il motore....gira regolare, ma sento odore di olio....il proprietario mi dice che il consumo è assolutamente regolare....pressione ok, sia a freddo che a caldo, temperatura motore regolare, proviamo un pò come spinge la turbina e....delusione, mi sembra che spinga ben poco....premetto che non avevo mai provato una 924 Turbo, ma mi dicono che sopra i 3500 giri la spinta è vigorosa, quasi violenta....nulla del genere....spinge mooolto di più quella della mia Astra Turbo diesel con i suoi 125cv....il motore comunque non fuma, nemmeno in accellerazione ad elevato regime....freni ok come gli ammortizzatori....ci fermiamo e all'esterno, comunque, si sente sempre odore di olio....forse mi aspetto troppo, ma 170cv non li ho propio sentiti....ditemi un pò cosa ne pensate....a favore c'è il prezzo....siamo rimasti sui 3000....con qualche margine.... Ciao e grazie!!!! |
   
Andrea P. (turbolag)
Utente registrato Username: turbolag
Messaggio numero: 264 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 13 dicembre 2010 - 23:17: |
|
Beh Gaetano, non ti conosco, ma hai una 944 e mi stai già simpatico, perciò, in assoluta amicizia: Di' un po', ma quando scrivi " citazione da altro messaggio:....ditemi un pò cosa ne pensate....
Ci stai prendendo per il c...? Dopo la descrizione che hai fatto hai ancora bisogno del parere di qualcun altro? E meno male che possiedi già una transaxle! Per essere sicuro di spiegarmi meglio: Se la tua 944 si presentasse allo stesso modo (turbina esclusa), pretenderesti di chiedere 3000 euro? Se hai parecchi soldi che ti avanzano e ti piace, comprala pure. Ma se ci stai chiedendo un parere per evitare di fare un pessimo affare, beh, allora... ...Hai voglia di scherzare? In amicizia, beninteso...  No turbo? ...No party! Tessera Porschemania n° 948
|
   
Simone L (simone_l)
Utente registrato Username: simone_l
Messaggio numero: 391 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 14 dicembre 2010 - 08:24: |
|
Sono daccordo con Andrea P.... Magari qualche foto avrebbe aiutato un poco, ma dalla descrizione direi che 1500 euro forse possono essere discussi... Comunque se ne cercassi una a qualche soldo in più ma messa decisamente meglio, sarebbe certamente la soluzione migliore. ...Ammiratore di tutti i modelli Porsche da competizione pre-1985...
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1196 Registrato: 09-2006

| Inviato il martedì 14 dicembre 2010 - 08:47: |
|
quoto Simone! per me quella che descrivi è semplicemente da non comprare indipendentemente dal prezzo... |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6546 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 14 dicembre 2010 - 08:47: |
|
citazione da altro messaggio:non era male
Scusa, ma cosa intendi per male allora? Un'auto incendiata? Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3260 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 14 dicembre 2010 - 09:02: |
|
Gaetano, un anno fa ho comprato un'utilitaria ultraventennale, discretamente tenuta e apparentemente senza lavori da fare. In un anno, per renderla impeccabile e sicura, ho speso 3000 euro di meccanica. Senza necessità di carrozziere.... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
mattia F. (944_rothmans)
Utente registrato Username: 944_rothmans
Messaggio numero: 257 Registrato: 04-2010

| Inviato il martedì 14 dicembre 2010 - 13:50: |
|
io gli darei al massimo 1000/1200 euro....e metti in conto almeno 4000 euro di lavori.. |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2449 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 14 dicembre 2010 - 16:01: |
|
Gaetano una 931 in ordine, IN ORDINE, fa spavento oggi che non si è abituati a quella prontezza di motore, Pat sa qual'è la mia, e che pure l'ho rivista tutta, nonostante fosse una delle più belle, se non la più bella, in italia. Quindi non scherziamo, ho anch'io una TD station, motore praticamente nuovo, cavalleria simile, molta più coppia, stando ai valori dichiarati, e peso superiore di soli 100 kg, e la 931 m'impressiona ogni volta, più di altre auto da 4-500 cv che ho. La trovo paragonabile solo alle altre Turbo Porsche dell'epoca infatti nella capacità unica d'emozionare alla guida, indipendentemente dalle prestazioni assolute, che ci sono eccome anche nella 931! La 931 è immediata e brutale, scodinzola col gas spalancato fino alla terza, con Koni appena revisionati e gomme nuove montate da poco, scatola guida nuova come ogni testina, etc. Sulla mia, come dovrebbe esser normale, funziona tutto, ha il clima originale, gl'interni che sembrano nuovi, il cruscotto perfetto, il cambio con la retro che entra perfettamente senza grattare, è un'auto in ordine, è una 931. Da non confondere con le tante 924, realisticamente, da demolitore. E che, giustamente, possono costare poco. Ma, per favore, evitate di dire eresie sostenendo che quella di cui si parla e le simili siano delle 931, al massimo, lo sono state. Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
tony (tony24)
Porschista attivo Username: tony24
Messaggio numero: 1084 Registrato: 08-2002

| Inviato il martedì 14 dicembre 2010 - 18:10: |
|
citazione da altro messaggio:una 931 in ordine, IN ORDINE fa spavento La 931 è immediata e brutale, scodinzola col gas spalancato fino alla terza,
quanto hai ragione Cris  |
   
Gaetano (eto)
Nuovo utente (in prova) Username: eto
Messaggio numero: 29 Registrato: 03-2010

| Inviato il martedì 14 dicembre 2010 - 18:28: |
|
Ciao a tutti, siete stati chiarissimi....quale può essere la giusta valutazione di un esemplare in buono stato? Comunque vi lascio l'indirizzo dell'auto che vi ho descritto....e le foto non sono male.... http://www.subito.it/auto/porsche-924-turbo-sondrio-17962217.htm proseguo nella ricerca....e se avete qualche esemplare da segnalarmi, ben venga!  |
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato Username: ramirez
Messaggio numero: 352 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 14 dicembre 2010 - 18:34: |
|
da straquotare tutti quelli che sconsigliano, a cominciare da chi dubita della tua lucidità al momento della visura. Scusa la franchezza. G Cristiano, puoi mandare un messaggio a kitcarschicciolaliberopuntoit? grazie. macheteloddiccoaffare!
|
   
d.m. (ilmorobiz)
Utente registrato Username: ilmorobiz
Messaggio numero: 258 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 14 dicembre 2010 - 20:07: |
|
SE è 177cv. è la seconda versione..e gli interni non sembrano male... Sei gia' andato a visionarla..? saluti dal moro... Dico quello ke penso e penso quello ke dico (il moro).
|
   
Gaetano (eto)
Nuovo utente (in prova) Username: eto
Messaggio numero: 30 Registrato: 03-2010

| Inviato il martedì 14 dicembre 2010 - 20:48: |
|
Porca miseria ragazzi, mi dite che sono andato a vedere l'unica 924 Turbo in condizioni scandalose??? Eppure ne vedo in giro di auto "taroccate" malamente da Carrera Gt oppure con spoiler improbabili e alettoni inguardabili, per non parlare degli interni....non ne ho ancora vista una decente....personalmente non sto cercando la perfezione....semplicemente perchè su un'auto con 25 0 30 anni non esiste....mai, in nessun caso!!!! Un pò di esperienza ne ho con auto d'epoca ed è risaputo che l'acquisto richiederà una certa spesa per il ripristino, chiedo qualche consiglio sulla meccanica, specifica del modello, che non conosco, sulle caratteristiche di guida e prestazioni, se poi mi volete dare una mano, mi piacerebbe visionare e magari provare le vostre auto, che, mi dite, sembrano appena uscite dalla catena di montaggio, così potrò fare un paragone..... |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3270 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 14 dicembre 2010 - 21:26: |
|
...forse hai ragione ad ironizzare, Gaetano, ma sei tu che l'hai descritta come scandalosa... Doppia personalità?  Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Gaetano (eto)
Utente registrato Username: eto
Messaggio numero: 31 Registrato: 03-2010

| Inviato il martedì 14 dicembre 2010 - 22:24: |
|
Non l'ho descritta come scandalosa....ripeto, in giro c'è di moooolto peggio....è chiaro che la propia macchina è sempre la più bella....ma sentenziare così un pò di ironia ci stà.... |
   
Andrea P. (turbolag)
Utente registrato Username: turbolag
Messaggio numero: 265 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 15 dicembre 2010 - 00:27: |
|
Non mi pare il caso di prendersela, e comunque, per quanto mi riguarda, vorrei chiarire: Io non ho mai detto di avere una 924 turbo perfetta, anzi. Ci ho speso sopra una barca di soldi (anche per colpa di meccanici incompetenti e costosi) ed è ancora ben lontana dall'essere in perfetto ordine. Il punto è (come sempre) che se ne avessi comprata una più a posto avrei spesi di più all'inizio ma alla fine dei conti avrei risparmiato un bel po' e me la sarei anche goduta di più. Ad alcuni piace imbarcarsi in "missioni impossibili", a me no, ed è in questo senso che intendevo dare un consiglio... Tornando a quella che hai visionato, dalle foto non sembra così male, la mia era messa peggio. Non ho visto com'è sotto il cofano, ma anche solo sui SEI anni passati abbandonata in un prato mi pare ci sia già parecchio da riflettere... Turbina da revisionare tra i 350 e i 750 euro Disco frizione (con parastrappi in gomma) oltre 700 Verniciatura 1500? ecc. ecc. Se già ne trovi una con la turbina e la frizione fatte di recente e non da riverniciare... No turbo? ...No party! Tessera Porschemania n° 948
|
   
Fabio C. (joker944ts)
Utente esperto Username: joker944ts
Messaggio numero: 530 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 15 dicembre 2010 - 09:16: |
|
Onestamente la carrozzeria è la cosa che mi preoccupa meno, purche non abbia botte evidenti o corrosione passante (ruggine). Al massimo con 3000 euro si risistema, diverso è il discorso della meccanica per la quale sai dove cominci ma non sai mai dove finisci... Meglio prenderne una un pò trascurata di carrozzaria ma ok di meccanica che il contrario. 944 Turbo S MY '88 Una Porsche non invecchia, diventa antica
|
   
Marco C. (newatercooled)
Utente registrato Username: newatercooled
Messaggio numero: 460 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 15 dicembre 2010 - 09:28: |
|
Modalità OT: Andrea P. (turbolag) ti volevo contattare, spedisci una mail al mio indirizzo? Grazie Marco Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628 bob.jack at tiscali.it
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 370 Registrato: 02-2009

| Inviato il giovedì 16 dicembre 2010 - 16:35: |
|
io di 931 ne ho viste tre e sono arrivato alla conclusione che una buona 931, se si riesce a trovarla, sia molto costosa, almeno 8.000 euro li devi mettere in conto, tanto che secondo me conviene una 951, alla fine più economica. dulcis in fundo, se la compri è quasi per sempre perchè è molto improbabile che qualcuno ti ridarà mai i soldi che spendi. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
Andrea P. (turbolag)
Utente registrato Username: turbolag
Messaggio numero: 266 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 17 dicembre 2010 - 00:30: |
|
citazione da altro messaggio:se la compri è quasi per sempre perchè è molto improbabile che qualcuno ti ridarà mai i soldi che spendi.
Accidenti, hai colto nel segno, Giulio! O per non rimetterci dei soldi o perchè ormai (a forza di spenderceli sopra) ti ci sei affezionato (e di averli spesi non ti importa più), è proprio così! Su quest'auto ho dilapidato una piccola fortuna (senza peraltro aver ancora avuto successo) e, non riuscendo ad uscirne, ho realizzato che, in effetti, è proprio come una di quelle storie d'amore tormentate (perchè non corrisposte, o almeno non del tutto, nonostante il tuo impegno) che non riesci a troncare (perchè in fondo non vuoi) e che ti accompagnano per tutta la vita. Che ti fanno dannare, ma che ti regalano anche tanto piacere mentre ne vivi i momenti più belli. Come ad esempio quando qualcosa sembra andare per il verso giusto e allora pensi che quasi ci sei, che sì, ce la puoi fare, che forse finalmente lei si innamorerà di te... e tutto finirà bene. Nella vita cerco sempre e fortemente di essere pratico, logico, razionale. Non ritengo plausibile nessun altro modo di porsi di fronte all'esistenza. Io SO che la cosa migliore e più logica è lasciar perdere quest'impresa inutilmente costosa (e non sto parlando solo di soldi). SO che la mia 931 non è altro che un ammasso di metallo, gomma e tessuti. Ma, dannazione, proprio non riesco a trattarla come tale... No turbo? ...No party! Tessera Porschemania n° 948
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 371 Registrato: 02-2009

| Inviato il venerdì 17 dicembre 2010 - 00:54: |
|
già, però l'ultima 931 che ho provato l'anno scorso, mezza sfiatata, mi ha lasciato un sorriso che ancora dura. lo stesso non mi è successo con la 951. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3299 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 17 dicembre 2010 - 01:22: |
|
Credo di ricordare bene il racconto di Andrea e della sua 931: mi piacque e mi impressionò moltissimo. Quando si aprono i libri della passione e del gioco è bene tenere da parte la razionalità e lasciare giocare il bambino che è in noi. Del resto per le giostre c'è sempre un biglietto da pagare. Ma ci sono casi in cui chi si avvicina alle auto d'epoca sottovaluta il prezzo del biglietto, scoprendo che quel gioco non è il "suo" gioco. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Simone L (simone_l)
Utente registrato Username: simone_l
Messaggio numero: 392 Registrato: 04-2009

| Inviato il venerdì 17 dicembre 2010 - 08:38: |
|
Forse rischiando un po' di andare fuori tema... Ma... Andrea P, ero convinto la tua vettura fosse ormai in ordnine... Quali problemi ha ancora non risolti? ...Ammiratore di tutti i modelli Porsche da competizione pre-1985...
|
   
Andrea P. (turbolag)
Utente registrato Username: turbolag
Messaggio numero: 267 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 17 dicembre 2010 - 20:58: |
|
citazione da altro messaggio:già, però l'ultima 931 che ho provato l'anno scorso, mezza sfiatata, mi ha lasciato un sorriso che ancora dura. lo stesso non mi è successo con la 951.
Grande Giulio! Sei proprio dei nostri! Non sono mai salito su una 951 ma forse capisco di cosa stai parlando... Io vivo a Padova da circa 15 anni ed ho famiglia qui, ma sono nato a Viterbo e ogni tanto torno a trovare i miei vecchi. Non ci sono mai stato con la 931, ma in primavera chissà che non riesca a farti provare anche la mia “sfiatata”. Ciao Paolo, hai ragione, forse (anzi, guardando i fatti, sicuramente) non era il "mio" gioco, ma ormai il biglietto l’ho pagato e sulla giostra ci resto... Più di un amico mi ha consigliato di lasciar perdere. Ma che sia testardaggine, ricerca di conferme sull'essere in grado di riuscire a portare a termine un'impresa (comunque non cercata), affezione o chissà cos'altro, io non me la sento di mollare. Mi peserebbe troppo aver faticato tanto e alla fine non aver ottenuto niente. Grazie anche agli amici di Porschemania, a quest'ora ce l’avrei già fatta se, ripeto, non fosse stato per meccanici incapaci e/o superficiali ma soprattutto immotivatamente esosi. Sono un perfezionista, non voglio dovermi accontentare di un'auto funzionante. Ormai l’obbiettivo è un mezzo in splendide condizioni. Naturalmente è come dici tu: Certi desideri si pagano. Dispiace solo che me li abbiano fatti pagare più del dovuto. Ciao Simone. Giusto, mi rendo conto che scorrendo la lista dei lavori effettuati non si possa far altro che giungere alla conclusione che l'auto sia ormai a posto. Purtroppo non è così. Dato che la turbina è stata revisionata, la prossima spesa riguarda la revisione completa del motore perchè... non va. O meglio va, ma non come dovrebbe. In realtà non so neanche di cosa sto parlando, semplicemente perchè su un'auto come la mia non sono mai salito e non ho idea di cosa voglia dire avere un motore come questo che "spinge" a dovere. E’ solo che mi fido di chi l'ha provata e mi ha detto che non è così che dovrebbe essere. Ma lo sarà, prima o poi... No turbo? ...No party! Tessera Porschemania n° 948
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 3306 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 17 dicembre 2010 - 21:56: |
|
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di 1600 kg x 500 cv sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 372 Registrato: 02-2009

| Inviato il sabato 18 dicembre 2010 - 02:03: |
|
poche macchine di classe hanno avuto un destino peggiore delle 931. il mio meccanico solo a parlarne già si lamentava. eppure se si apre lo sportello si sente una robustezza incredibile e la macchina ha una linea molto bella. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
d.m. (ilmorobiz)
Utente registrato Username: ilmorobiz
Messaggio numero: 259 Registrato: 11-2007

| Inviato il sabato 18 dicembre 2010 - 14:05: |
|
NON posso che confermare cio' che si sta' scrivendo in questo post... Questa volta davvero sincero e limpido...! Io l'ho comperata (931) si intende, nel 2009..da profano...e poco esperto del mezzo...! Da subito bene, motore notevole ma non issimo... Poi....problemi... E quindi trafila meccanica come gia' letto e riletto in questa area dai piu' esperti...! Cambia la pompa , cambia iniezione,cambia cavi,candele, etc.,etc, a NON finire...Finalmente si riparte...! E quando tutto funziona...Si ricomincia...! E' vero quello è stato scritto qua' sopra, probabilmente siamo -MASOCHISTI-... Ma NON ci pensiamo nemmeno a mollare il mezzo ed a venderlo--svenderlo...! Della931 ci si INNAMORA...E NON puoi piu' farne a Meno...! BUONA 931 A Tutti i P.MANIACI...VERI...!
  Dico quello ke penso e penso quello ke dico (il moro).
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 373 Registrato: 02-2009

| Inviato il sabato 18 dicembre 2010 - 17:47: |
|
in effetti gran bella macchina, ma assolutamente non capita, neanche da chi la compra, molte volte solo perchè non può permettersi la 911. riporto quello che mi ha detto disperato il mio meccanico "oggi me la porti, quant'è? 1000, ci fai il giro del palazzo, me la riporti, quant'è? 500, eccoli, che problema c'è? comunque è anche vero che di fatto non ha costi fissi se storica e che ogni macchina dal meccanico ci deve andare prima o poi. per chi ha un pò di tempo libero e voglia di giocare a fare il meccanico, un angolo coperto da adibire a officina e un meccanico meno ansioso del mio non è da scartare anzi è sicuramente un buon hobby. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
Andrea P. (turbolag)
Utente registrato Username: turbolag
Messaggio numero: 268 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 18 dicembre 2010 - 18:49: |
|
citazione da altro messaggio:è sicuramente un buon hobby.
Dài Giulio, adesso non esageriamo. Tutte le storiche, anche le 911, possono avere problemi se vengono trascurate e/o se sono passati trent'anni dalla loro messa su strada. Dopo tanti anni, se non sono state regolarmente manutenute, vanno revisionate in ogni comparto, perciò o lo fa il precedente proprietario o lo fa il successivo. Tutto qui. Io, solo per fare un esempio, ho montato una turbina ed un alternatore revisionati senza aver verificato che ce ne fosse effettivo bisogno. Si è trattato di un intervento preventivo per non avere sorprese. Poi tutto si può rompere, anche sulle auto nuove. Il prossimo proprietario potrà stare tranquillo per un po'...  No turbo? ...No party! Tessera Porschemania n° 948
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 374 Registrato: 02-2009

| Inviato il sabato 18 dicembre 2010 - 20:24: |
|
sono d'accordo Andrea, ma chi vuole una macchina per andare a lavorare compra una macchina nuova o quasi. le storiche sono uno svago e non possono essere affidabili, le 924 lo sono forse ancora di meno per la loro sorte sfortunata, dipesa forse dal fatto che quando erano nuove come passeggero avevano sempre belle ragazze e magari questo ha attirato invidia e malocchio. chissà. comunque ricordate a chi ve le disprezza che con ottime probabilità non a caso su quel sedile destro si è appoggiato qualcosa di molto bello. a volte anche su quello sinistro. in un forum inglese un tizio diceva di essersi comprato una 924 solo perchè ai tempi della scuola la madre di un suo compagno ne guidava una. il tizio proseguiva il racconto dicendo che in un mondo perfetto ne avrebbe trovata una dello stesso colore, ma anche che in un mondo perfetto la madre del suo amico sarebbe uscita con lui. bè, le 924 ormai sono questo, trasportano più nel tempo (a marcia indietro) che nello spazio. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
Andrea P. (turbolag)
Utente registrato Username: turbolag
Messaggio numero: 269 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 18 dicembre 2010 - 23:35: |
|
Giulio, ormai ne sono certo: Hai sbagliato strada. Non dovevi fare l'avvocato ma il poeta o il filosofo... Spero proprio che tu abbia ragione, perchè mentre scrivo sto strofinando la faccia sulla seduta del passeggero.  No turbo? ...No party! Tessera Porschemania n° 948
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 375 Registrato: 02-2009

| Inviato il domenica 19 dicembre 2010 - 00:38: |
|
proprio la faccia no, perchè certamente dopo le belle ragazze si sono seduti altri passeggeri meno avvenenti: purtroppo le 924 sono nobili decadute. non sono un poeta (quando ho scritto il post stavo solo ascoltando Mina), anche se con le parole ci lavoro lo stesso e confermo: le 924 mi ricordano belle figlie messe pure in tiro, peccato ne giravano pochine (di 924), era roba di alto livello e costava. la storia della porsche dei poveri è giustamente uscita fuori quando la produzione è cessata e le macchine sono finite in mano ai barbari che le hanno conciate come sappiamo. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
Andrea P. (turbolag)
Utente registrato Username: turbolag
Messaggio numero: 270 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 19 dicembre 2010 - 00:40: |
|
Ah... Mi sto lavando la faccia...  No turbo? ...No party! Tessera Porschemania n° 948
|
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 274 Registrato: 10-2009

| Inviato il domenica 19 dicembre 2010 - 12:54: |
|
Intervengo solo perché si parla di affidabilità. Premetto che per tutti i giorni uso una Mercedes classe E, ma quando vado in vacanza scelgo sempre la 931. Non mi ha mai deluso ho precorso anche 3000 km in una settimana, mai un problema. Cerco sempre di curarne minuziosamente la manutenzione, e fino ad oggi ho cambiato solo la turbina, e gli ammortizzatori. |
   
d.m. (ilmorobiz)
Utente registrato Username: ilmorobiz
Messaggio numero: 260 Registrato: 11-2007

| Inviato il domenica 19 dicembre 2010 - 15:37: |
|
Arturo...spero di arrivarci anche io...a poter uscire..andare dove vuoi..e pero'arrivare a casa...! Non mi interessano le auto -fine a se stesse-... per il moro l'auto deve servire, essere guidata con tranquillita' ed affidabilita' e poi..in garage. Saluti dal moro!!!  Dico quello ke penso e penso quello ke dico (il moro).
|
   
Simone L (simone_l)
Utente registrato Username: simone_l
Messaggio numero: 393 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 20 dicembre 2010 - 08:52: |
|
Andrea P, guarda, credo che il tuo discorso sul "va ma non come deve" stia perfettamente in piedi. Però, se mi permetti, a meno di grosse perdite di compressione o problemi di copioso trafilamento di olio o acqua, cosa che no n credo il tuo motore abbia, le prestazioni sono legate indissolubilmente alla messa a punto. Se un aspirato moderno non molto a punto viaggia discretamente, un sovralimentato moderno si nota di più... un sovralimentato del 1980 "sente" profondamente anticipo e carburazione. Basta che qualcosa non sia a posto e la vettura "non va come deve".... Questo per dire: prima di smontare un motore che forse non ha bisogno, prova a trovare qualcuno che con pazienza cerchi la migliore messa a punto del motore così com'è. La tua è un 170 o 177 cv, che non ricordo? Dopo aver cambiato la turbina hai collegato un manometro per verificare se effettiamente raggiungi la pressione dichiarata dalla casa? Hai provato ad ingannare la centralina per verificare che anticipo ti fornisce a piena coppia/potenza con piena pressione del turbo? ...Ammiratore di tutti i modelli Porsche da competizione pre-1985...
|
   
Andrea P. (turbolag)
Utente registrato Username: turbolag
Messaggio numero: 271 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 20 dicembre 2010 - 13:35: |
|
Ciao Simone, la mia è una seconda serie. Sì, è come dici tu e sto già provvedendo in questa direzione con un meccanico bravo ed onesto (alla fine l'ho trovato) prima di imbarcarmi nel rifacimento del motore. In effetti ci vuole anche un controllo alla wastegate, altrimenti anche montare una turbina nuova non basta... Non ho trafilaggi d'olio o di acqua. L'iniezione, le punterie e il gioco delle valvole sono stati regolati poco fa così come la carburazione. La compressione va abbastanza bene, anche se, naturalmente, non può essere perfetta come trent'anni fa. Appena finito la farò riprovare a chi di dovere. Sono fiducioso. Poi se qualche cavallo s'è perso per strada, Amen... Per ora.  No turbo? ...No party! Tessera Porschemania n° 948
|
   
Simone L (simone_l)
Utente registrato Username: simone_l
Messaggio numero: 394 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 20 dicembre 2010 - 13:54: |
|
Guarda, per esperienza non si perdono poi così tanti cavalli nel corso degli anni... se non intervengono usure anomale... Ma ricorda che basta che la tua vettura abbia 3-5 gradi di aniticipo in meno rispetto a quelli che dovrebbe avere e il motore da pieno e corposo diventa fiacco e lento... Il problema è che per provare l'anticipo a pieno carico devi fare in modo che anche se sei in folle con la vettura in officina, la centralina deve "credere" che tu sia a fondo col gas e col turbo in pressione... questo è il difficile... Con l'accensione della prima serie bastano un paio di accorgimenti e si riesce a fare trsnquillamente il controllo del funzionamento in tutte le fasi di carico e regime del motore, con la seconda serie credo che ci si debba ingegnare un po' di più... ...Ammiratore di tutti i modelli Porsche da competizione pre-1985...
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 376 Registrato: 02-2009

| Inviato il lunedì 20 dicembre 2010 - 16:25: |
|
ma la seconda serie non ha l'accensione elettronica che dovrebbe evitare proprio la messa a punto ? Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
Simone L (simone_l)
Utente registrato Username: simone_l
Messaggio numero: 395 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 20 dicembre 2010 - 16:59: |
|
Si, ma questa è gestita da numerosi sensori che possono falsare le informazioni, oltre che dal famigerato "sensore di giri" che se si rompe è introvabile. Basta che un sensore "legga male" per far lavorare la centralina su una mappatura sbagliata. Inoltre credo che esista un sistema previsto dalla casa per ritardare l'anticipo in caso di utilizzo di benzina di scarsa qualità... Sarebbe bene controllare se anche questa regolazione non è stata toccata con relativa perdita di prestazioni. ...Ammiratore di tutti i modelli Porsche da competizione pre-1985...
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 377 Registrato: 02-2009

| Inviato il lunedì 20 dicembre 2010 - 19:08: |
|
per questo dicevi che la prima serie è più facile da regolare, ingannare la centralina un pò rimbambita per l'età non mi sembra cosa alla portata di tutti. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
Simone L (simone_l)
Utente registrato Username: simone_l
Messaggio numero: 396 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 21 dicembre 2010 - 14:52: |
|
Si, infatti come molti anziani a volte la centralina della seconda serie innesca l'accensione della freccia che rimane attiva per diversi km... Ovviamente senza mai svoltare da nessuna parte... ...Ammiratore di tutti i modelli Porsche da competizione pre-1985...
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 378 Registrato: 02-2009

| Inviato il mercoledì 22 dicembre 2010 - 16:06: |
|
Simone, ma la centralina dell'accensione può essere sostituita con una simile o deve essere solo quella originale? So di centraline di auto montate su moto, è possibile? Il diavolo si nasconde nei dettagli
|