Autore |
Messaggio |
   
Marco (belumat)
Utente registrato Username: belumat
Messaggio numero: 66 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 08:47: |    |
Leggendo il manuale di officina mi pare di aver capito che è possibile regolare la torsione dell'assale posteriore. Ho capito bene? Chiedo a Voi: qualcuno ci ha mai messo le mani? We have been spellbound by the Porsche |
   
Simone L (simone_l)
Utente registrato Username: simone_l
Messaggio numero: 369 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 09:55: |    |
Non capisco cosa intendi per "torsione". Se intendi "rigidezza dalla barra" credo di no. E' possibile regolare convergenza, campanatura e altezza statica da terra... questo senza smontare altro che le viti di regolazione che sono presenti sul braccio e sulla "lama" esterna collegata alle barre montate nel ponte. |
   
Marco (belumat)
Utente registrato Username: belumat
Messaggio numero: 67 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 11:08: |    |
Intendevo proprio la rigidezza barra per diminuire il rollio. Italiano come sempre... Appena ho un attimo di tempo cerco la pagina del manuale che ne parla così mi aiuti nell interpretazione. Ma in caso non sia regolabile come posso ridurre il rollio al posteriore? We have been spellbound by the Porsche |
   
Simone L (simone_l)
Utente registrato Username: simone_l
Messaggio numero: 370 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 11:50: |    |
Non ci sono alternative se non quella di sostituire le barre di torsione interne al pomte, che nella 924 sono l'equivalente delle molle elicoidali presenti su quasi tutte le vetture in commercio, oppure sostituendo la barra antirollio con una di diametro maggiore. In catalogo Porsche quella originale è da 14 sulla Turbo, la tua è aspirata quindi potrebbe anche non averla, dipende dalla versione e dall'anno di costruzione. In questo caso il montaggio della barra ridurrebbe in maniera assai decisa il rollio, rendendo però la vettura più sovrasterzante. Se la monta già, si può creare una serie di nuovi fori sulla bielletta, oppure sostituirla con una 16, da 18 o da 20 mm. In ogni caso quasi d'obbligo la revisione o l'indurmento degli ammortizzatori... Poi tu vorresti agire solo al posteriore per un motivo o perchè hai tratto spunto dal manuale che hai citato? |
   
Marco (belumat)
Utente registrato Username: belumat
Messaggio numero: 68 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 13:51: |    |
Volevo agire al posteriore perchè all'anteriore, quando ho cambiato i dischi e i cuscinetti, ormai che avevo smontato, ho cambiato ammortizzatori e molle mettendole più corte e più rigide. La mia davanti non ha la barra, dunque con le molle già rolla meno, poi per migliorare l'inserimento ho regolato il camber più negativo possibile. Così la macchina entra in curva veramente forte, il problema è che poi a centro curva il posteriore si corica tanto, invece a me piacerebbe che stesse piatto e anche se parte un po...meglio, ci si diverte!!! We have been spellbound by the Porsche |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2720 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 14:15: |    |
Se vuoi cambiare la rigidità al posteriore, come già ti hanno detto, dovresti agire come all'anteriore, cioè cambiare la molla, che nel caso del posteriore è una barra tonda che lavora a torsione. Quello che hai letto (regolare la 'torsione') probabilmente è riferito allo sfilare la barra e riinfilarla spostata di qualche dente; ma così non vari la rigidezza (che è una caratteristica intrinseca della molla), ma solo l'altezza da terra. |
   
Simone L (simone_l)
Utente registrato Username: simone_l
Messaggio numero: 371 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 14:25: |    |
Concordo con Simone C... Solo che dovresti darci qualche dato in più... Le barre di torsione posteriori esistono di diversi diametri già per le diverse vetture di serie, così come le barre antirollio... Dovresti vedere cosa monta la tua vettura e poi decidere l'intervento migliore e a costo più conveniente... |
   
Marco (belumat)
Utente registrato Username: belumat
Messaggio numero: 69 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 04 novembre 2010 - 15:04: |    |
Ok appena ho un po di tempo vedo di capire che barra ho su. L'unico modo è sfilarla vero? E' complicato o fattibile? Intanto vi ringrazio per disponibilità e consigli. Comunque credo sia appunto il discorso dei denti che dici tu Simone C. Con quel sistema dunque si regola l'altezza da terra. Buono a sapersi. We have been spellbound by the Porsche |
   
Claudio W1 (claudio1)
Utente registrato Username: claudio1
Messaggio numero: 85 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 05 novembre 2010 - 18:20: |    |
L'altezza posteriore, per limitati aggiustamenti, può essere regolata anche dal braccio della sospensione.
 |
   
Marco (belumat)
Utente registrato Username: belumat
Messaggio numero: 70 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 06 novembre 2010 - 13:17: |    |
Io parlavo di questa cosa che c'è nella 2 pagina sulla destra, parlano di "adjusting torsion bar" Cosa intendono? We have been spellbound by the Porsche |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo Username: vincenzob
Messaggio numero: 1508 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 06 novembre 2010 - 18:30: |    |
a me pare ricordare che abbasando l'altezza aumentava un po' anche la rigidezza ma non parlo per esperienza pratica. un altra alternativa era quello di montare ammortizzatori posteriori con molla coassiale in aggiunta alle barre di torsione mi pare che erano bilstein è veniva fatto sulle carrera gt .poi le barre di torsione c'è l'hanno tutte se no sarebbe come avere la macchina senza molle mentre le barre anti rollio sono optional o di serie su alcune versioni.su alcune 924 venivano tolte le barre di torsione e si lasciavano solo le molle coassiali agli ammortizzatori ma il comportamento diventava piu estremo ed andava bene solo per la pista diciamo che che teneva molto bene ma quando partiva partiva mentre col sistema misto barre di torsione piu molle lifters mi pare le chiamano si ottiene un buon rapporto confort\tenuta senza rischi e-mai,msn,fb:vincenzobossiochiocciolatiscali.it |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo Username: vincenzob
Messaggio numero: 1509 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 06 novembre 2010 - 18:33: |    |
nella sezione 10 si parla di assetto e montaggio barra antirollio http://924.org/techsection/technical.htm e-mai,msn,fb:vincenzobossiochiocciolatiscali.it |