Autore |
Messaggio |
   
davide albertini (davide64)
Nuovo utente (in prova) Username: davide64
Messaggio numero: 1 Registrato: 04-2010
| Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 16:58: |
|
Salve a tutti mi sono appena iscritto al forum e volevo approfittarne per chiedere consigli a voi porschisti esperti. Da febbraio sono felicissimo proprietario di una 924 aspirata 5 marce del 1982. La macchina va bene e non ha problemi particolari. Uno dei pochi difetti che ho notato è dato dal fatto che, percorrendo svolte e curve sinistrorse (anche le rotonde), la macchina strappa e fatica a prendere i giri anche accelerando. Il difetto scompare non appena la macchina si mette dritta. A qualcuno di voi è capitato un inconveniente simile? Grazie |
   
Simone L (simone_l)
Utente registrato Username: simone_l
Messaggio numero: 364 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 10:33: |
|
Ciao, potrebbe essere un problema di pescaggio di benzina dal serbatoio... controllate le pompe benzina, la pulizia del serbatoio, le tubazioni? |
   
davide a. (davide64)
Nuovo utente (in prova) Username: davide64
Messaggio numero: 2 Registrato: 04-2010
| Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 14:34: |
|
No non ho ancora fatto nessun controllo. Sospettavo anch'io un problema del genere ma quello che mi sembra strano è che l'inconveniente si presenta immediatamente, non appena la macchina accenna ad avere rollio coricandosi sulla destra. Secondome, ma magari sbaglio, se fosse un problema di pescaggio dovrebbero trascorrere alcuni secondi tra l'inclinazione laterale e l'inizio del "mancamento". Comunque tra un pò procederò ad una messa a punto generale e darò un'occhiata anche al pescaggio della pompa ed alla presenza di eventuali morchie nel serbatoio. comunque grazie. |
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 8094 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 15:48: |
|
Davide, benvenuto su PMania. Secondo me è un'auto che sa il fatto suo: tu vuoi farla andare a sinistra e lei...fa le bizze!!! Non sarà facile convincerla ad accettare la traiettoria... Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha!
|
   
davide a. (davide64)
Nuovo utente (in prova) Username: davide64
Messaggio numero: 3 Registrato: 04-2010
| Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 19:05: |
|
.... basterebbe cambiare il codice della strada e prender le rotonde in senso orario già le cose migliorebbero... Scherzi a parte mi sembra davvero strano che non ci siano precedenti di questo tipo.... boh! |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1169 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 20:23: |
|
hai provato a vedere cosa succede girando il volante da fermo ma con motore in moto? |
   
fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato Username: by_me71
Messaggio numero: 198 Registrato: 09-2003
| Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 08:51: |
|
Ciao Davide. Mentre fa il difetto,qual e' il livello della benzina del serbatoio? Se e' al di sotto della meta',con molta probabilita' e' come dice Simone. Prova a fare la stessa manovra con livello tra meta' e tre quarti,se il problema sparisce,il pescaggio non e' ottimale. Se non vuoi fare la prova su strada,puoi semplicemente alzarla sul lato sx,con motore in moto e vedere se ripresenta il difetto. Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina. |
   
Marco (belumat)
Utente registrato Username: belumat
Messaggio numero: 65 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 08:57: |
|
Ciao e benvenuto. Un problema simile è capitato al 944 del papi, però la mia si spegneva proprio, dopo numerose bestemmie abbiamo scoperto che era l’ interno del serbatoio che si era “scrostato” e siccome pesca da destra quando fai le curve a sinistra i depositi si spostano ed otturano il buco dove pesca. L’abbiamo portato da uno che lo ha smontato, aperto, pulito e da allora non ha più problemi. We have been spellbound by the Porsche
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5115 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 18:17: |
|
..anche secondo me e' un problema di pescaggio...pensavo ai cavi candele, ma in curva , proprio non ci sta...pescaggio..si... PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
davide a. (davide64)
Nuovo utente (in prova) Username: davide64
Messaggio numero: 4 Registrato: 04-2010
| Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 22:28: |
|
Il difetto lo fa anche con il serbatoio pieno o giù di lì, probabilmente è davvero il rivestimento interno del serbatoio che si è sfogliato. Non ne ho proprio voglia ma credo proprio che mi toccherà smontare il serbatoio per fare una pulizia approfondita. Comunque grazie a tutti |
   
Simone L (simone_l)
Utente registrato Username: simone_l
Messaggio numero: 367 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 03 novembre 2010 - 08:24: |
|
Dai, non è un dramma... Comincia col togliere il tappo inferiore che incorpora la pre-pompa a bassa pressione. Il foro sarà da 40 mm, si passa dentro bene con due dita o con il beccuccio di un aspirapolvere... Togli tutta la benzina dal serbatoio, inizia ad aprirlo da questo tappo e ti fai un'idea di cosa troverai all'interno... Se non è molto sporco puoi ripetere l'operazione un po' di volte fino a quando non avrai più sporcizia depositata. é un lavoretto facile e non devi smontare niente di impegnativo. Al massimo procurati un paio di guarnizioni per il tappo, mi pare che da RosePassion ci siano... Se proprio è messo male lo smonti completamente dalla vettura... |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6481 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 03 novembre 2010 - 09:13: |
|
Consiglio banale ma sempre valido: occhio a lavorare con la benzina eh... massima attenzione. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Andrea P. (turbolag)
Utente registrato Username: turbolag
Messaggio numero: 244 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 03 novembre 2010 - 13:17: |
|
Mi permetto (per esperienza personale, purtroppo ) un altro consiglio meno banale: Perchè invece per risolvere il problema (che quasi sicuramente si ripresenterà nonostante ripetute "pulizie", dato che il serbatoio della 931 è di metallo e quando ha iniziato a "sfogliarsi" non si ferma più) non smonti il serbatoio e, dopo averlo pulito a fondo come già detto, non lo tratti con un prodotto tipo "Tankerite" o simili? Torna come nuovo e non dovrai più pensarci... P.S. Sulla mia il trattamento non l'ho ancora effettuato, ma ho già comprato il materiale e lo farò a breve  No turbo? ...No party! Tessera Porschemania n° 948
|
   
Simone L (simone_l)
Utente registrato Username: simone_l
Messaggio numero: 368 Registrato: 04-2009

| Inviato il mercoledì 03 novembre 2010 - 14:10: |
|
Concordo, ho usato la Tankerite per molti casi disperati ottenendo ottimi risultati... Penso che il serbatoio della 924 magari non sia così grave. Il mio, dopo averlo lavato e ripulito ha generato lo stesso della sporcizia dopo il primi periodo di uso; non credo si trattasse di ruggine ma di sedimenti formati dalla vecchia benzina super "rossa". Adesso cambio spesso i filtri e non ho avuto altri problemi... Io però ho un prefiltro prima delle pompe a bassa pressione, fermo quasi tutto prima di danneggiare altri componenti... |
   
davide a. (davide64)
Nuovo utente (in prova) Username: davide64
Messaggio numero: 5 Registrato: 04-2010
| Inviato il mercoledì 03 novembre 2010 - 18:50: |
|
Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli, (che non sono mai banali perchè di imparare non si finisce mai) sono convinto che prima o poi mi toccherà smontarlo per fare un lavoro radicale ma per ora seguirò la strada propostami da Simone perchè con altre 3 macchine e 4 moto bisognose di cure, + una famiglia e un lavoro non mi rimane tantissimo tempo. Comunque mi procuro le guarnizioni e poi vi saprò dire. |
   
davide a. (davide64)
Nuovo utente (in prova) Username: davide64
Messaggio numero: 6 Registrato: 04-2010
| Inviato il venerdì 12 novembre 2010 - 19:06: |
|
Dopo l'ultimo rifornimento non mi ha più fatto scherzi o si è mosso il sedimento liberando il pozzetto della pre pompa altrimenti non saprei comunque quando mi arrivano le guarnizioni provo a smontarla ugualmente. |
   
Ivan 55 (shark55)
Utente esperto Username: shark55
Messaggio numero: 511 Registrato: 01-2007

| Inviato il martedì 16 novembre 2010 - 15:12: |
|
ciao argomento pulizia già discusso... è obbligatorio secondo me dopo tanti anni.. e come consigliano tutti... un bel trattamento alle pareti interne con appositi prodotti sarebbe l'ideale.. Cmq le guarnizioni si trovano originali in PORSCHe e costano pochi euri... Occhio a non stringere ed avvitare troppo si rischia di danneggiare la filettatura e rovinare la guarnizione.. pressandola più del dovuto.. |