Autore |
Messaggio |
   
Gianni (feel_porsche)
Nuovo utente (in prova) Username: feel_porsche
Messaggio numero: 8 Registrato: 09-2010
| Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 01:27: |
|
ragazzi scusate la mia ignoranza ma sono in panne e ho un panico alle spalle...mi spiegate cosa succede se l'olio nel motore e troppo???cosa cavolo puo suddere?vi prego aiutatemiii  |
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 364 Registrato: 02-2009

| Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 09:27: |
|
non dovrebbe essere una tragedia, che poblemi hai? Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
Gianni (feel_porsche)
Nuovo utente (in prova) Username: feel_porsche
Messaggio numero: 9 Registrato: 09-2010
| Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 10:15: |
|
ieri feci un rabbocco ed era oltre di piu o meno due centimetro purtroppo ingenuo era tardi sono uscito con la mia ragazza e dopo una trentina di chilometri ero in tangenziale ormai caldina la macchina accelero dalla seconda alla terza marcia e verso i 4500 giri l'auto sembrava come si fosse tirata indietro dico oh mamma!!!qui e successo qualcosa....guardo istantaneamente gli specchietti retrovisori e noto una nube bianca...accendo le 4 freccie mi metto a lato spengo la macchina controllo il motore e noto che fortunatamente non esce fumo e il motore e tiepido...provo a riaccendere la macchina dopo due minuti non si accende penso oggi abbiamo fatto il 6 al SuperEnalotto!!!Prego il Signore ed ecco riparte almeno il tempo di ritornare a casa la macchina va bene ovvio senza tirarla portandola sempre sui 3000 giri non di piu...oggi sto provvedendo a cambiare l'orio e a inserire il giusto livello...ma domanda cosa potrebbe essere successo???e cosa dovrei vedere ora che ho cambiato l'olio inserendolo con il corretto livello???grazie raga ma spero che alla mia bambina non serva un sei al SuperEnalotto ma solo la voglia di Vivere!!!... Ps: volevo dirvi che sto mettendo uno SHELL 15W40...SPERO SIA UN BUON OLIO... (Messaggio modificato da feel_porsche il 31 ottobre 2010) |
   
Claudio W1 (claudio1)
Utente registrato Username: claudio1
Messaggio numero: 79 Registrato: 09-2008

| Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 11:04: |
|
Entro un certo limite dovresti solo consumarne di più per un maggior lavaggio dei cilindri, oltre potresti rischiare qualche danno per l'eccessivo sbattimento dei componenti in movimento. Tieni comunque presente che la coppa della 931 è particolare, io giro in pista con il livello di 1cm oltre il massimo e non succede proprio nulla..anzi.. |
   
Gianni (feel_porsche)
Nuovo utente (in prova) Username: feel_porsche
Messaggio numero: 10 Registrato: 09-2010
| Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 12:47: |
|
Stamane ho l'olio...il livello l'ho messo proprio a meta' tra il minimo e il massimo....tutto felice che la mia bambina e tutta lubrificata...esco di casa e riscaldo la macchina sui 1500 giri prima e seconda marcia...a motore caldo (lancetta temperatura motore a meta del range) inizio a tirare prima con un po di timidita' e notando che la bambina non titubava a correre anzi...vado sulla circonvalazione del mio paese e inizio a tirare come il matto...cavoli com'e forte la mia Charlotte....100....140....160....180....bene oggi abbiam fatto proprio un bel lavoro...wow grande Charlotte SEI UNICA E LO GRIDERO' FORTE...PER SEMPRE! |
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 8087 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 13:52: |
|
C'è il rischio serio che l'eccesso di pressione nella coppa possa far scoppiare i paraolio. Se questo non è successo, ma il motore si è limitato a cannibalizzare l'olio in sovrapiù, considerati fortunato. Ciao Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha!
|
   
Claudio W1 (claudio1)
Utente registrato Username: claudio1
Messaggio numero: 81 Registrato: 09-2008

| Inviato il domenica 31 ottobre 2010 - 15:28: |
|
..Il livello dell'olio alto non crea eccesso di pressione, oltretutto c'è uno sfiato che va al separatore. La pressione nella coppa la crea il trafilaggio dalla camera di scoppio per usura delle fasce o dei cilindri. |
   
Gianni (feel_porsche)
Nuovo utente (in prova) Username: feel_porsche
Messaggio numero: 11 Registrato: 09-2010
| Inviato il lunedì 01 novembre 2010 - 13:55: |
|
ma non credo sia successo nulla dato che ieri sera l'ho tirata a 220 e la macchina andava liscia come 'olio raga....:P |
   
Simone L (simone_l)
Utente registrato Username: simone_l
Messaggio numero: 366 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 08:50: |
|
Probabilmente lo sbattimento dell'olio in eccesso lo ha fatto risalire in aspirazione tramite lo sfiato... niente di grave... fortunato che non ti ha imbrattato le candele... |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5116 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 02 novembre 2010 - 18:22: |
|
.non e' mai una bella cosa mettere troppo olio nel motore..attenzione ragazzi ! da qualche parte deve per forza buttarlo fuori ! E non sempre senza danni !! Pensate che se lo fate nei diesel , potrebbe succedevi anche l'autocombustione !! E spegnete l'auto solo dopo che l'olio e' bruciato tutto nella coppa ! E' l'auto oramai e' ridotta ad un rottame , perche' raggiunge giri motore da paura....potete anche togliere la chiave , ma non si spegnera' mai !!...questo comunque solo nei diesel, ma era per far capire che non e' mai una gran bella cosa , mettere troppo olio.. PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente esperto Username: maryo_924
Messaggio numero: 508 Registrato: 01-2006
| Inviato il mercoledì 03 novembre 2010 - 17:06: |
|
Amici niente di grave certo il paraolio può danneggiarsi, ma se è poco piu di 3 00 gr non dovrebbe lesionar nulla, poi l'olio eccessivo si consuma |
   
Abramo (abramo)
Utente registrato Username: abramo
Messaggio numero: 119 Registrato: 08-2007

| Inviato il sabato 06 novembre 2010 - 01:39: |
|
Gianni, da quello che descrivi penso che non sia successo nulla. L'olio però è importante... non viaggiare con la tacca a metà. E' un genere di motore che tende a mangiare olio e potresti trovarti sotto la tacca del minimo senza accorgertene. Prendi l'abitudine di tenere il livello sulla tacca del massimo (mai sopra comunque) e controllalo spesso. Piuttosto ricordati che sulla strada pubblica non si fanno i 220... è pericoloso per te e per gli altri, molto più dell'eccesso d'olio. Abramo "non ti fidar di me se il cuor ti manca"
|
   
gianluigi (gian61)
PorscheManiaco vero !! Username: gian61
Messaggio numero: 3111 Registrato: 01-2002

| Inviato il sabato 06 novembre 2010 - 08:58: |
|
In una moderna si sarebbe danneggiatio il cat (Messaggio modificato da gian61 il 06 novembre 2010) |
   
Gianni (feel_porsche)
Nuovo utente (in prova) Username: feel_porsche
Messaggio numero: 13 Registrato: 09-2010
| Inviato il sabato 06 novembre 2010 - 11:54: |
|
ahah si lo so questo ma ero in tangenziale cmq ora lo metterò sulla seconda tacca cmq siete grandi ragazzi! |
   
Andrea P. (turbolag)
Utente registrato Username: turbolag
Messaggio numero: 247 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 06 novembre 2010 - 16:47: |
|
citazione da altro messaggio:Piuttosto ricordati che sulla strada pubblica non si fanno i 220... è pericoloso per te e per gli altri, molto più dell'eccesso d'olio.
 No turbo? ...No party! Tessera Porschemania n° 948
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 365 Registrato: 02-2009

| Inviato il domenica 07 novembre 2010 - 18:27: |
|
ma l'aspirata arriva a 220? Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1175 Registrato: 09-2006

| Inviato il domenica 07 novembre 2010 - 23:17: |
|
citazione da altro messaggio:ma l'aspirata arriva a 220?
la mia si! poi ho fatto sistemare il contakm.... |
   
Gianni (feel_porsche)
Nuovo utente (in prova) Username: feel_porsche
Messaggio numero: 14 Registrato: 09-2010
| Inviato il venerdì 12 novembre 2010 - 19:56: |
|
cavoli li adora i 220 li prende con tranquillità ahah |
   
Costantino Fabrizio (villacosta)
Utente registrato Username: villacosta
Messaggio numero: 144 Registrato: 11-2009
| Inviato il venerdì 12 novembre 2010 - 20:47: |
|
perbacco...pensa che l'altro giorno con la mia turbo ero a 275 (con lo stesso tachigrafo montato da gianni) e poi ho dovuto mollare perche' un tram mi ha sverniciato....
 |
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 367 Registrato: 02-2009

| Inviato il venerdì 12 novembre 2010 - 23:13: |
|
non ricordo dove ho letto che il piacere che proviamo dalla velocità deriva dal nostro remotissimo passato di prede che dovevano scappare. forse è la solita balla. forse no, chissà. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5120 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 13 novembre 2010 - 12:58: |
|
220 ??? Ma va!! Da ferma vorrai dire ? Il mio contak parte da 220 !! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Costantino Fabrizio (villacosta)
Utente registrato Username: villacosta
Messaggio numero: 145 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 13 novembre 2010 - 13:09: |
|
giulio la teoria remota mi sa che puo' starci...pero' forse mi piace di piu' l'idea del cacciatore che rincorre la preda.... Scherzi a parte, dai, analizzando l'aspirata tenendo conto che sia assolutamente in condizioni ottimali dovrebbe fare i 204 effettivi o giu' di lì, se gli metti un lungo lancio una leggera contropendenza e un uno scarto medio del tachigrafo (>5%) ci puo' stare che possa segnare i 220...ma solo con tutte queste variabili pero'. Sarebbe bello fare dei video cameracar (in sicurezza e ovviamente in pista) per vedere cosa viene fuori. Ovviamente non i soliti video da youtube fatti con il telefonino, mentre si fuma una sigaretta e si cambia il cd nell'autoradio a 220............. |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1185 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 13 novembre 2010 - 16:57: |
|
il mio tachimetro segnava 20km/h in piu, infatti appena presa non capivo come mai quel gg andassero tutti velocissimi, in realta ero io che viaggiavo a 110... per il resto misurato con un gps il valore è quello indicado da villacosta.... |
   
Mariuss (mariozebra)
Utente registrato Username: mariozebra
Messaggio numero: 212 Registrato: 01-2010

| Inviato il lunedì 15 novembre 2010 - 13:11: |
|
io una volta ho rabbocato in eccesso un golf IV con 330.000 km (1.9 TDI 110 CV) e strattonava, perdeva potenza, insomma uno schifo. alchè ho fatto il pieno di gasolio, e prima di arrivare alla fine del serbatoioo gli ho messo dentro 3 euro di benzina verde. dopo un centinazio di km i difetti andavano via via scomparendo. alla fine del serbatoio, meglio di prima, sembrava che nn fosse successo mai nulla. rimedio antidiluviano e poco ortodosso, ma in alcuni casi speciale. * nam myoho renge kyo * 924 "le mans" my 1981 carbonarochiocciolaemail.it
|