Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Reastauro 924 ferma da 19 anni < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Nuovo utente (in prova)
Username: nis

Messaggio numero: 1
Registrato: 09-2010
Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 03:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti ragazzi, complimenti per il forum creato...DAVVERO GENIALE! posseggo questa auto da più di 20 anni (in realtà la macchina era di mio padre morto ormai da 18 anni)e adesso che vi ho trovato,non essendo io un meccanico nè un esperto non avevo la più pallida idea a chi mi potessi rivolgere in maniera sincera ed economicamente disinteressata.Ma adesso che vi ho trovato...comincerò la mia impresa titanica.
Come vi dicevo la macchina è ferma da molti anni,ed è stata lasciata all' aperto....inutile dirvi le condizioni esterne ed interne dell' auto...Ma il mio legame con questa macchina è di natura "spirituale". è come se fosse il contatto materiale rimastomi tra me e mio padre..inutile dirvi che AMO questa macchina...tanto da aver "lottato" contro mia madre e mia sorella che a prima occasione utile cercavano di disfarsene tentando di convincermi a venderla.
il loro tentativi sono sempre falliti..ma la macchina è rimasta ferma per tantissimi anni. adesso ho il mio stipendio.. e vorrei recuperare il tempo perso.
Il motore ( in linea teorica) è praticamente nuovo. Questa macchina ha 46.000 km reali e quindi penso che ne valga la pena.
vorrei farvi delle domande da blasfemo ( quindi perdonate le mie curiosità pagane )
1) temo che nella mia macchina sia entrata dell'acqua nel serbatoio con conseguente arruginimento dello stesso: quanto è grave? e quanto costerebbe l'installazione di un nuovo serbatoio ( ammesso che non si possa recuperare) ?
2) certamente andranno sostituiti tutti i filtri, frizione, dischi, cinghia, ruote ...quanto potrebbero "spillarmi" ?
3) ovviamente la carrozeria va rifatta totalmente..non tanto per le piccole ammaccature quanto per il colore che quasi non esiste più!! stesso quesito economico
4) anche la tapezzeria avrebbe il suo bel discorso..attualmente è in tessuto\pelle mi piacerebbe potere rifare la moquette nuova e i sedili totalmente in pelle..me lo consigliate?
5)il cruscotto...che ve lo dico a fare?!?!!? ma secondo voi...farlo rivestire in pelle non comporterebbe una soluzione alle crepe( dato che il problema sembra irrisolvibile definitivamente a causa della qualità tragica del materiale usato)
Vi chiedo perdono in anticipo per avervi frantumato le p...e con tutte queste premesse e domande, ma il vostro forum mi ha dato il coraggio e la passione per affrontare questa onerosa sfida contro l'usura del tempo!
Grazie in anticipo a chiunque abbia la voglia di rispondermi.
p.s.
quanto prima vi allegherò le foto dell'auto per darvi un'idea più precisa dello status quo.
p.p.s
conoscete qualcuno in Sicilia capace ed onesto che si occupi del restauro totale della macchina a cui poterla far vedere per un preventivo?(carrozeria,elettronica,meccanica ecc..)?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 248
Registrato: 02-2009


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 08:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Nino, mi fa piacere che ti sei rivolto a noi per avere consigli. Il tuo pensiero è molto nobile, i ricordi sono importanti, mi piace la tua idea. Prima o seconda serie?Il restauro sulle 924 non è particolarmente impegnativo, ma bisogna cavarsela da soli, altrimenti concludi in un bagno di sangue! Costi (circa): rifare la carrozzeria 2000 euro, interni 1000-1500(tutto:cruscotti, sedili...), il serbatoio se non è forato ti conviene trattarlo con tankerite e con 70 euro ce la fai, l'iniezione va ripristinata, gomme 200 euro. Comunque se hai parecchi pezzi da cambiare ti consiglio di comprarne una incidentata(se ne trovano a buon prezzo). Non avere paura a chiedere.
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 148
Registrato: 12-2007


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Nino,
posta un paio di foto per vedere in quali condizioni appare effettivamente la vettura.
Anche degli interni, che spesso danno più grattacapi di quanto si pensi.
Sicuramente 20 anni di inattività non sono pochi, ma si vede spesso di peggio.
La meccanica è robusta e facile da ripristinare (ovviamete te la cavi più agevolmente se si tratta di una aspirata) e gli interventi di sostituzione di cinghie, filtri, cuscinetti delle pulegge, ecc. non è molto onerosa. Questo ovviamente vale se ti metti in mano ad un meccanico "giusto" e non all'assistenza della casa madre!
Per meccanico "giusto" intendo un meccanico di tua fiducia con una buona esperienza alle spalle, perchè un ragazzo da poco sulla piazza spesso non ha nemmeno, per esempio, la più pallida idea di cosa sia un'impianto di iniezione jetronic...
Se cerchi l'originalità, il rivestimento del cruscotto in pelle te lo sconsiglio. Se le crepe non sono tali da avere deformato la struttura interna puoi farlo sistemare.
In aggiunta ti consiglio vivamente di dare un occhiata al comparto ciclistico (ammortizzatori, barre di rotsione e assetto) che troppo spesso in un restauro "estetico" viene trascurato pur trattandosi di una vettura con alemno un poco di velleità di sportività.
"cambiare è facile, il difficile è migliorare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6393
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 11:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, se vuoi fare un lavoro come si deve la tua è un'avventura molto, molto costosa. Ti consiglio di leggere bene quanto trovi in questo forum, così ti farai un'idea dei costi e dell'impegno.

Se invece ti accontenti di rifarla un po' alla vecchia, solo per vederla marciare in sicurezza, magari con sedili e cruscotto rivestiti con materiale non originale e neanche conforme, verniciata al risparmio solo per vederla brillare da lontano, le cifre potrebbero calare.

Qual è il tuo obiettivo però lo devi decidere tu.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 294
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 14:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con Patrizio...
Se ti puà consolare una volta ho restaurato un'auto comprata in una specie di "grotta"... C'era la scocca nuda con solo un leggero fondo e tanti scatoloni con i pezzi.... la tua è completa, un bel vantaggio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Nuovo utente (in prova)
Username: nis

Messaggio numero: 2
Registrato: 09-2010
Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti ragazzi e piacere di conoscervi. le foto quanto prima ve le pubblico così comprendete meglio lo stato di "non" uso. Per quel che riguarda il meccanico ne sono totalmente sprovvisto..infatti chiedevo a voi se conosciete qualche bravo ed onesto restauratore 924 in sicilia.
Grazie per i vostri consigli e per il vostro interessamento. Si accettano ulteriori consigli :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 349
Registrato: 02-2009


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 17:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

però almeno un telo lo potevi mettere! ad ogni modo in bocca al lupo e benvenuto.
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 2071
Registrato: 07-2006


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti, e coraggio, per gli interni affidati a colorglò, professionali e non molto dispendiosi, fanno miracoli, fatti fare prima un preventivo, il referente siciliano lo trovi su www.colorglo.it
In bocca al lupo, posta delle foto dettagliate.
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 5028
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...hai fatto bene a tenerla.....con molta pazienza manterrai vivo il ricordo di tuo papa'!

PAT ha ragione: cosa vuoi fare? Marciare o viaggiare ? Ritoccare o brillare ? ....dopo che ci hai pensato , potremo iniziare a darti i consigli da seguire..in bocca al lupo !
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

baggino (lucabo)
Utente registrato
Username: lucabo

Messaggio numero: 438
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 19:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

parere mio: se ti ricorda momenti belli con tuo papà e te lo puoi permettere, fottitene della spesa e riportala a nuovo (o quasi).
quando la guarderai non te ne pentirai.

preparati però a farti sfottere dal 98% delle persone a cui racconterai i lavori eseguiti e i costi sostenuti ma, come ti dicevo, fottitene.

i ricordi, se belli, sono impagabili.

l'unico consiglio spassionato: prima documentati il più possibile e chiedi consiglio a qualcuno tipo.....PATRIZIO!
Two beers, or not two beers (Shakesbeer)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo
Username: evolution911

Messaggio numero: 3062
Registrato: 01-2006


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 19:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma porca di una miseria!!!
io avrei seguito i consigli di tua sorella e tua madre di venderla ,forse a quest ora era al calduccio il un garage di un VERO appassionato .
come fai a dire che x te ha un valore particolare se poi x 18 anni la tieni di me..a!!!
se io ci tengo a qualche cosa di speciale la tratto come deve !!!
una messa in moto , un telo , un garage ....
scusa ma a me? me pare una strunzata!
sorridi alla vita,!
993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6394
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 19:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vorrei aggiungere una considerazione: per valutare un restauro, occorre SEMPRE fare un bilancio dei costi.

Quanto spenderò e quanto varrà quello che avrò ottenuto alla fine?

Prendiamo il caso di una 924 (ma vale per quasi tutte le transaxle) generica: se l'auto ha bisogno di un restauro come si deve, il costo è alto. Alcuni di noi senza far nomi hanno speso cifre oltre 20,000 euri... sono soldi che non recupererai mai e poi mai, quindi il restauro di una transaxle è molto antieconomico specialmente condiderando che macchine "buone" si trovano e costano relativamente poco.

Però i conti vanno fatti bene, considerando tutte le variabili. Se una 924 non è più una "generica" ma:

- proprio l'auto (magari come modello e colore) che volevi quando ti sei sposato/laureato/diplomato/etc. e allora non potevi permettertela

- l'auto che ti scatena particolari ricordi d'infanzia o simili

- abbia un colore/allestimento particolare, una targa particolare, un passato sportivo particolare, ex-proprietari particolari

- l'auto di un parente, addirittura di un genitore

occorre riconsiderare il valore di ciò che vai ad ottenere.

Personalmente ritengo che il fatto che la tua auto abbia questa storia le dia un enorme valore che annichilisce tutti i soldi che richiede per essere riportata all'antico splendore. Giusto è mio (e nostro) dovere avvertirti che comunque i soldi che rischi di spendere sono verosimilmente tanti, quindi se non puoi/vuoi affrontare queste spese ora meglio cominciare a far gruzzolo. Già comunque essere al sud dovrebbe aiutarti in costi di manodopera inferiori, però occhio che sui ricambi non c'è differenza e ti suggerisco di evitare più possibile i ricambisti e i trafficoni.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 4369
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 19:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Nino.

La tua storia è molto bella e piena di significato, non è mai troppo tardi per recuperare il tempo perduto..

Quoto in pieno l'intervento di Patrizio, se ne è parlato svariate volte del recupero delle 924/944 in condizioni disastrate, la forbice di spesa può variare fin dai 20 mila euro a poche migliaia, dipende dal livello del recupero, e di conseguenza dalla qualità dei ricambi e dei lavori di manodopera, dal fatto che uno sappia metterci del suo come conoscenza dei lavori o debba per tutto quanto rivolgersi ai vari professionisti (meccanici, carrozzieri, elettrauti...) e in quest'ultimo caso capisci bene che i costi aumentano di molto ma non è detto che il risultato sia il migliore.. insomma è una bella impresa da affrontare!

Comunque in Pimania c'è una vasta colonia di siciliani che saprà darti qualche dritta sulle officine vecchio stampo dove rivolgerti.

Un saluto e tienici aggiornati
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Nuovo utente (in prova)
Username: nis

Messaggio numero: 3
Registrato: 09-2010
Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi per la "comprensione" e per l'incoraggiamento. So già che qualsiasi cifra andrò a spendere sarà comunque non recuperabile...ma il valore affettivo per me è inestimabile, quindi non penso propio che la rivenderò. dopo di me...solo la rottamazione!! mentalmente per me è inaccettabile un altro possessore di questa auto...al massimo potrebbe essere titolato solo un mio eventuale figlio!!
:-)
Non ho afforntato questa spesa prima solo per un problema economico. Non avendo alcun stipendio e trovando la più totale ostilità al recupero della macchina dalla restante parte della mia famiglia, ho fatto già un'impresa titanica nel tenerla ferma a fondo perduto continuando a pagarle bollo ecc... adesso ho un mio stipendio che mi permette di affrontare questa nuova sfida. Mi piacerebbe che fosse la mia macchina ordinaria ( se riesco a trovare l'aria condizionata da montarle....qui in sicilia fa parecchi caldo già a maggio!!) diversamente la utilizzerò solo x 8 mesi l'anno.
Non sono particolarmente appassionato alle auto storiche, quindi non la voglio vivere come tale. pertanto le "possibili modifiche" per me non sarebbero un tabù. Ovviamente non voglio trasformare la 924 in una "tamarrata" ma al contempo se non dovessi trovare il condiz. d'aria originale e ne potessi montare uno anche nuovissimo ma compatibile con gli spazi de vano motore andrebbe benissimo comunque.
Ovviamente stesso discorso vale per l'autoradio( da me sprovvista come il condiz.) oppure mi piacerebbe rifare la tapezzeria totalmente in pelle ( dello stesso colore (marrone)...ma diversa dall' attuale selleria o cambiarne il colore della carrozzeria(magari un blue scuro metallizzato pittosto che il color moka di caffè originario).
Ripeto, questa macchina per me non è un culto in quanto tale, ma lo è in quanto sentimentalmente legato a lei.
Scusate la curiosità, ma con le attuali leggi del c.stradale, necessita pure del terzo stop?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro Troisi (serpente_a)
Utente registrato
Username: serpente_a

Messaggio numero: 137
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 06 settembre 2010 - 21:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Nino,
se vuoi riesumare la 924 moka per ricordi affettivi, la cosa più logica è trovarne una uguale da cannibalizzare. Contattami pure in privato per qualche dritta.
Ciao
Se non sei Porsche, godi solo a metà!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Porschista attivo
Username: carloaf

Messaggio numero: 2858
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 09:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se avessi una situazione del genere il mio pensiero principale non sarebbe quello di usare la macchina tutto l'anno ma quello di restaurarla per ricordare il periodo andato e le persone care, se non per propria passione ma per il rispetto della loro...

Comunque, buon restauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 350
Registrato: 02-2009


Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 13:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

magari con gli opportuni accorgimenti ti riparte il motore suo con poca spesa. la carrozzeria la toccherei dopo aver verificato che la macchina è tornata a camminare.
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Nuovo utente (in prova)
Username: nis

Messaggio numero: 4
Registrato: 09-2010
Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

infatti pensavo propio che il primo passo da fare riguardi propio le parti meccaniche. Anche perchè se è marciante la posso portare in giro dai vari carrozzieri e dai tapezzieri. Certamente il tempo logora... quindi le parti fondamentali come i filrtri, la cinghia, i dischi dei freni(ridotti ad un pezzo di ruggine!), iniettori, frizione e ruote saranno la prima spesa che avevo intenzione di affrontare.
Per farmi un'idea...sostituendole con tutte parti nuove (dato che ritengo siano ancora tutte in commercio) questa prima spesa quanto potrebbe costarmi orientativamente ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 223
Registrato: 10-2009


Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 14:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

filrtri, la cinghia, i dischi dei freni




Per darti qulache dritta sui costi dovremmo sapere se è aspirata o turbo e l'anno.

Comunque ovunque ti rechi per acquistare un ricambio porta con te il libretto di circolazione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Nuovo utente (in prova)
Username: nis

Messaggio numero: 5
Registrato: 09-2010
Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 16:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

motore aspirato e l'anno dovrebbe essere l' 81 (se non ricordo male..) stasera guardo meglio il libretto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 251
Registrato: 02-2009


Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 17:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cinghia 20 euro, iniettori 160 euro, filtri vari 40 euro, tubazioni 20 euro, pompa 130 euro...per l'iniezione sono lo specialista....
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 351
Registrato: 02-2009


Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 17:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dai un'occhiata a questo sito se non lo conosci già, sembra che i ricambi vadano bene anche se non originali.

http://www.cupspirit.com/
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Nuovo utente (in prova)
Username: nis

Messaggio numero: 6
Registrato: 09-2010
Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 19:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non lo conoscevo come sito..ma qualcuno di voi ha mai acquistato in questo sito? avete esperienza se le cose sono buone?
p.s.
non capisco se i prezzi sono in euro o in dollari
p.p.s.
Grazie di cuore a tutti voi per i vostri consigli...siete stati gentilissimi...sapevo che in voi avrei trovato una fonte inesauribile di consigli pratici :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 352
Registrato: 02-2009


Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 20:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

euro euro il venditore è francese. credo qui il ricorso al sito sia abbastanza largo perchè i prezzi sono da utilitaria. per la qualità non so dire ma ho conosciuto un tizio che ci ha rifatto i freni della 944 turbo e funzionavano molto bene. mai provato freni così.
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Nuovo utente (in prova)
Username: nis

Messaggio numero: 7
Registrato: 09-2010
Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se questo sito consigliato da giulio fosse un valido sito...sarebbe la panacea di tutti i possessori della 924. hanno praticamente tutto e i prezzi non sembrano eccessivi.
Fra voi del forum ci sono persone che lo mai provato? e se si...con quale risultato?
p.s.
Grazie di cuore a tutti voi per i vostri consigli...siete stati gentilissimi...sapevo che in voi avrei trovato una fonte inesauribile di consigli pratici :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Nuovo utente (in prova)
Username: nis

Messaggio numero: 8
Registrato: 09-2010
Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 20:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusate...pc incasinato...non credevo che lo avesse pubblicato.
Danno garanzia sui pezzi che tu sappia?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6395
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 21:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nino, ti rinnovo l'invito a leggere i vecchi argomenti su questo forum: ti farai una bella conoscenza e troverai risposte a molte delle tue domande, oltre a risposte a domande che manco ti sei ancora posto.

In particolare, ti rinnovo un consiglio che è stato scritto più e più volte su questo forum: prima di comprare da fonti diciamo "alternative", passa in Porsche. 90 volte su 100 constaterai che i ricambi costano MENO che da altre fonti (fiere, mercatini, ricambisti in internet, Ebay, etc.), sono ovviamente originali e garantiti. Visto che sei di Palermo, non dovresti avere difficoltà ad andare al centro Porsche.

Poi ci sono casi in cui conviene comprare dal ricambista, ma sono relativamente pochi e noti. Siamo qui apposta!
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2790
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 21:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sono curioso di sapere che tipo era tuo padre, Nino. Cosa ti avrebbe consigliato di fare in una situazione simile. Come si sarebbe lui stesso comportato di fronte alla sua auto ormai abbandonata, e difficilmente recuperabile in modo decoroso, senza svilire il senso "oggettivo" del denaro che magari ha cercato di insegnarti.

Gli insegnamenti, i valori che i nostri genitori ci trasmettono vanno onorati. Nel rispetto dell'amore che per loro abbiamo. Non credo, invece, nel valore degli oggetti. Ciao.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 584
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 22:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non credo, invece, nel valore degli oggetti.




Anch'io in fondo la penso così, ma ci sono degli oggetti particolari che "valgono" per quello che ci ricordano ed io comprendo benissimo Nino e i sentimenti che lo spingono ad affrontare questa impresa che, una volta ultimata, gli permetterà di rivivere le stesse emozioni vissute da suo padre che, in un certo senso, in quel momento sarà in macchina con lui.

Degli oggetti che appartennero a mio padre mi rimane la decorazione che si guadagnò in guerra ed un paio di orologi (di modesto valore commerciale) che custodisco gelosamente e che mi emozionano ogni volta che mi trovo ad osservarli.
FORZA NINO!!!!
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 353
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 08 settembre 2010 - 17:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il caso di Nino non è poi così insolito perchè le quotazioni di molte auto d'epoca sono di fatto dovute ad emozioni e ricordi legate ad esse: non ci sono motivi razionali per cui le fiat 500, auto scomodissime, rumorose e lente, abbiano un valore anche piuttosto elevato.
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 253
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 08 settembre 2010 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

giusto Giulio, anzi, per me è una vergogna vedere che le 500 se le litigano per 7000 euro e la auto come le nostre non le guardano nemmeno per 1000 euro!
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 354
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 08 settembre 2010 - 20:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dai una 924 in discrete condizioni a 1000 euro la vendi in giornata.
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 5037
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 09 settembre 2010 - 12:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

e la auto come le nostre non le guardano nemmeno per 1000 euro




...su questo ci sarebbe da discutere...
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1858
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 09 settembre 2010 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Wow...impresa titanica!
Cit:"e l'ho fatto con la scienza!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 494
Registrato: 01-2006
Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 13:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Senza parole..............
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Nuovo utente (in prova)
Username: nis

Messaggio numero: 9
Registrato: 09-2010
Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 16:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi primi dolori..... ho portato la macchina dal meccanico il quale mi ha detto che va sostituita la pompa della benzina. Così sono andato dal rivenditore porsche il quale mi ha chiesto "solo" 480 EURO !!! IL MIO MECCANICO SORRIDENDO MI HA DETTO: va bene lo stesso se te la trovo io originale e nuova a 250 ?!?!?!?!
Ora...non l'ho baciato in bocca solo perchè sono un etero convinto...ma la tentazione è stata forte dopo aver sentito 480 euro sfilarsi dalle mie tasche!!!
come vi sembra come prezzo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1272
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 16:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma perché non onori la memoria di tuo padre con una offerta a suo nome a qualche progetto nel terzo mondo, o con qualche adozione a distanza?

Credo ne sarebbe lieto anche lui, piuttosto che buttare al vento migliaia e migliaia di euro su un oggetto privo di valore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Nuovo utente (in prova)
Username: nis

Messaggio numero: 11
Registrato: 09-2010
Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 16:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non lo faccio per onorare la memoria di mio padre...sarebbe troppo banale e riduttivo. Lo faccio per un mio legame affettivo. Grazie per il consiglio...ma quando ne avrò da chiedertene uno riguardante la mia vita, te lo farò sapere. Al momento, se mai me li vorrai dare, sono ben accetti solo ed esclusivamente suggerimenti riguardanti la manutenzione dell'auto.
cordiali saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 4707
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franco visto che siamo su un sito di appassionati di auto e non di adozioni a distanza, perdonami ma questa te la potevi risparmiare. Quantomeno per rispetto al sentimento di Nino verso il ricordo di suo padre
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente esperto
Username: shark55

Messaggio numero: 505
Registrato: 01-2007


Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao e benvenuto... daiche ce la fai... siamo qui apposta per aiutarti a non sbagliare...
se è la pompa interna la trovi tranquillamente girando sul web a 190 circa..
quella esterna tra le 90/ 150
basta girare e non andare di fretta come ti dicevo..
ciao
Ivan
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 5048
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

FILO ha ragione ...scusaci NINO...ma sono anche convinto che FRANCO non l'ha detto con lo spirito che sembra leggendo velocemente il suo post.....credo che volesse solo , ancora una volta , mettere in guardia NINO dalla spesa che doveva affrontare .....io penso sia cosi'...comunque NINO ancora scusaci....tutti noi faremmo la stessa cosa che fai tu !
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Nuovo utente (in prova)
Username: nis

Messaggio numero: 12
Registrato: 09-2010
Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma figuratevi ragazzi...un forum è un forum e ci si trova dentro tanta gente..
quando uno ne entra a far parte deve mettere in conto che può ritrovarsi a parlare con della gente intelligente e anche con quella che magari è frettolosa nel dare consigli a sproposito. Sta poi a noi scegliere con chi dialogare e i toni da utilizzare.
Ma vi prego non scusatevi....la cosa non mi ha toccato minimamente. Volevo solo chiarire in maniera garbata un concetto forse "un pò offuscato" di qualcuno.. nulla di più.

detto questo che ve ne pare della spesa?

eccessiva o tollerabile?

il mio unico problema è il tempo...la macchina si trova dal meccanico, quindi non può stare lì a fondo perduto. Ecco perchè confrontando i due prezzi..non ho esitato nella scelta. Risolto il problema della benzina con questa nuova pompa vedremo se necessita di altro. Cmq il meccanico mi sembra abbastanza fiducioso sullo stato del motore... mi diceva che forse ce la caviamo con il cambio dei filtri e delle cinghie.
Speriamo bene....intanto se non la mettiamo in moto non possiamo vedere le reali condizioni, quindi fino ad'ora sono solo "impressioni".
Vi terrò aggiornati sulle evoluzioni.

p.s.
Grazie di cuore per l'interessamento :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 355
Registrato: 02-2009


Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 18:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nino, occhio, non far girare il motore senza le cautele del caso. Il meccanico non pensa che le fasce si possano essere attaccate ai cilindri?
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1273
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ovviamente non c'era alcun animus laedendi, ci mancherebbe.

Tuttavia, cito:
il mio legame con questa macchina è di natura "spirituale". è come se fosse il contatto materiale rimastomi tra me e mio padre

Quindi, di memoria si tratta.
Corrispondere nei fatti ad una memoria significa onorarla.

Nel merito, può essere sicuramente appassionante pensare di ricostruire una autovettura, ma questo significa, dopo vent'anni di abbandono alle intemperie, sostituire letteralmente mezza macchina, e rischiare ugualmente di rompere qualcosa in strada.
Ne vale la pena?
Ognuno è padronissimo di buttare al vento le sue risorse materiali e temporali, ma anche essere "appassionati" non può trascendere dalla misura degli ingranaggi reali e non "spirituali".

Nel merito, leggo della pompa benzina.
Dunque, un motore non è stato fatto girare, però prima ancora di controllare se i pistoni sono incollati (fosse solo qualche fascia dopo vent'anni sarebbe un mezzo miracolo), si cerca già di farti spendere qualche centino.
E ancora non sai se, dopo aver dato pressione al carburante, ci saranno le centraline, e dopo gli iniettori, e dopo la sensoristica di controllo.

In tutta confidenza, un meccanico serio non sostituisce una periferica su un propulsore fermo e sconosciuto; casomai inizierà prima a provare l'alimentazione con una pompa elettrica esterna, e fili volanti.
Se il buon giorno si vede dal mattino, non so che dire.

Il propulsore avrà pure pochi km, ma ti si può garantire che il primo avviamento, dopo vent'anni senza lubrificazione né accorgimenti, e certamente una camera di scoppio in comunicazione atmosferica, lascerà sui cilindri più segni che centomila km di autostrada.

Vale la pena per motivi spirituali?
Deciderai tu come è ovvio, ma non ti si può tacere né la sconvenienza economica, né l'incertezza del traguardo, in cui puoi trovare sorprese letteralmente in ogni componente bisognoso di lubrificazione o umidificazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2811
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io sono curioso di sapere che tipo era tuo padre, Nino. Cosa ti avrebbe consigliato di fare in una situazione simile. Come si sarebbe lui stesso comportato di fronte alla sua auto ormai abbandonata, e difficilmente recuperabile in modo decoroso, senza svilire il senso "oggettivo" del denaro che magari ha cercato di insegnarti.




Nino, non hai risposto a questa mia domanda; domanda che ti faccio da appassionato, almeno quanto te, di Porsche ed altri "giocattoli"... alcuni costosi e legati ad affetti, ma non per questo prioritari nella mia vita.

Non è molto importante sapere cosa faremmo noi al tuo posto. L'aiuto che possiamo darti, dopo aver speso tanto e manutenuto a lungo le nostre beniamine, è aiutarti a capire se TU, a metà dell'opera, potresti pentirti di quanto fatto.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 356
Registrato: 02-2009


Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 19:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi, per il momento il nostro sta per spendere 250 euro, somma che non mi sembra esagerata, e sembra che abbia un meccanico onesto. a volte capita. di sicuro un po' di soldi li spenderà, ma non è detto che butterà al vento una fortuna.
perciò io attenderei gli sviluppi e lascerei che Nino faccia la sua esperienza, che non è detto sia sempre la somma degli sbagli.
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Nuovo utente (in prova)
Username: nis

Messaggio numero: 13
Registrato: 09-2010
Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 22:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...Io sono curioso di sapere che tipo era tuo padre...

Parlare del propio padre in maniera asettica,da figlio, è un'impresa ardua...ed è difficile da spiegare in poche righe.Vi racconto un episodio che gli capitò quando lui era un universitario squattrinato. Mio pade era del 46' quindi parliamo di 40 anni fà...
Sopra casa di mia madre abitava una famiglia che a causa del lutto improvviso del marito si ritrovò a passare dalle stelle alle stalle in 24 ore.Questo signore morendo lasciò 2 bambini di circa 5 anni e una moglie casalinga...in estate passavano per le strade i carretti che vendevano il gelato ma questi bimbi non potevano permettersi di comprarselo...mio padre con in tasca i soldi contati per mettere la benzina per ritornare a casa.. comprò loro il gelato..e ritornò a casa a piedi. solo per regalare loro un sorriso.

Questo era mio padre

Non so quale sarebbe il consiglio che oggi mi darebbe difronte ad'una situazione simile...nè tantomeno come reagirebbe difronte alla sua auto così abbandonata...

Ma noi siamo il prodotto delle nostre scelte..e se la mia scelta dovesse avere un costo non eccessivo ( mi sono posto come tetto max 5000 euro)allora sarò benn lieto di affrontarla. se dovesse essere maggiore...vorrà dire che la sistemerò alla meno peggio (credo che cmq con 5000 euro non dovrebbe essere propio una tragedia) e mi riserverò di completarla negli anni a seguire.
Ma almeno un pò me la comincerò a godere (dato che il senso di questa auto erano i miei 18 anni...almeno lui così amava ripetere...ma infondo infondo credo che a lui piacesse fare il "figo" o come diciamo noi in sicilia "annacarsi con la porsche" :-))

Ritornando alla meccanica, quando la riaccendemmo,per soli 3 mesi (circa 10 anni fa) questa macchina dava ineffetti problemi con la trasmissione della benzina, mi ricordo che singhiozzava... i meccanici a cui la facemmo vedere sconsigliavano in blocco la riparazione perchè troppo onerosa e il modello dell'auto non avrebbe giustificato alcuna spesa ( ahimè le quotazione di questa macchina..davano ragione a loro) ma la cosa che mi ha sempre insospettito è che dopo averla legittimamente distrutta...tutti finivano con fare una proposta di acquisto(ovviamente irrisorio!). Fra qualche giorno vi saprò dire se il mio intuito in questi anni è stato giusto...o se ho perso un occasione di vendita.
Come diceva giustamente giulio....fino ad'ora sono solo 250 euro. vediamo se la "signorina" si rimette insesto :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco (coroner)
Porschista attivo
Username: coroner

Messaggio numero: 1277
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 23:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il bellissimo gesto di tuo padre conferma quanto intendevo esprimere e forse è stato frainteso: il denaro, poco o tanto che sia, serve meglio ad azioni vive che per oggetti inanimati.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Nuovo utente (in prova)
Username: nis

Messaggio numero: 14
Registrato: 09-2010
Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 23:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...sicuramente...
chiarito l'equivoco,ti ringrazio per i suggerimenti.
Franco tu da quanto tempo possiedi una 924?e da dove nasce questa tua passione per una porsche non certo popolarissima?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo
Username: cup_90

Messaggio numero: 1984
Registrato: 10-2005


Inviato il sabato 11 settembre 2010 - 09:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

chiarito l'equivoco,ti ringrazio per i suggerimenti.




Nino

Se il tuo 924 fosse un pò più a Nord, ti potremmo fornirti alcuni indirizzi di ottimi e onesti meccanici che conoscono bene il 924 e che ti potrebbero essere molto utili ........
Comunque anche in Sicilia diversi pimaniaci potranno darti utili indicazioni .....devono solo leggere il tuo 3d e vedrai che interverranno.
Auguri

lamps

.
asinus asinum fricat
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 5050
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 11 settembre 2010 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 2802
Registrato: 01-2003


Inviato il sabato 11 settembre 2010 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Nino, la mia storia è simile alla tua, mio padre è del 46 e nonostante vari problemi, fortunatamente è ancora vivo...

La macchina l'aveva "dimenticata" in garage (quindi al riparo dagli agenti atmosferici) ed aveva solo 32000km quindi meno ancora della tua.

Io ho voluto ripristinarla esattamente in modo identico ed originale al 100% perchè così l'aveva comprata lui.

Ci ho speso su tranquillamente oltre diecimila euro.. i conti precisi non li ho mai voluti fare, ma non mi importa, perchè è LEI.

Cercati i miei post sull'impresa iniziata nel 2003 (è solo una ranocchia, oppure the frog).

Su una cosa ti posso però mettere in guardia: con la sola pompa benzina, cinghie etc, non vai da nessuna parte. Il tuo problema maggiore sarà l'iniezione nel suo complesso (testina, fornelletto, etc). Fidati...

Auguri per l'impresa!!! Ti sono vicino!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Nuovo utente (in prova)
Username: nis

Messaggio numero: 15
Registrato: 09-2010
Inviato il sabato 11 settembre 2010 - 14:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao "the frog" credo che la nostra storia sia più simile di quella che credi....se non ho capito male anche tuo papaà te la "regalò"?

Ho letto le problematiche che ti ha creato...purtroppo il tempo "non sempre è un gran dottore" anzi... Ma comunque ,come scrivevo su, al momento sono "solo" 250 euro, il resto lo vedremo a motore acceso.

Oggi ho fatto il primo preventivo della carrozzeria, mi hanno chiesto 3000 euro. ovviamente non è la cifra che ho in mente ( oltre a sembrarmi carissimo dato che l'auto non è incidentata...qualche graffiettò qua e là, più da "parcheggio" e soprattutto il colore ormai diventato a chiazze e opaco.) ovviamente ho già contattato altri 3 carrozzieri che la verrano a vedere in settimana, ma la mia "ignorante" idea era di spendere al max 2000 euro x la carrozzeria, e cmq credo che sia una cifra più che dignitosa. Non ho intenzione di andare oltre (al momento) e sono convinto che il lavoro verrebbe più che dignitoso.

p.s.
perodnatemi l'ignoranza ma l'ordine migliore delle tappe lavorative del restauro sarebbero:
1) meccanico
2) elettrauto
3) tapezziere
4) carrozziere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 257
Registrato: 02-2009


Inviato il sabato 11 settembre 2010 - 16:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prima verifica se il motore (e il cambio)sono da togliere per smontarli e revisionarli(come ho fatto io, è un lavoro, ma quando lo hai fatto sei sicuro che non ci ritorni sopra, come dico sempre: è meglio intervenire prima che sostituire al guasto, c'è la sua differenza, nel secondo caso rimani a piedi),
-2 se la tappezzeria è da rifare smonta tutto,
-3 controlla braccetti anteriori e posteriori
-4 carrozzeria(se hai tolto motore e cambio lavori da 10!).
Comunque se posti alcune foto è meglio, questa fase preliminare è importante per decidere tutto il processo, si ottimizzano tempi e costi.
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Nuovo utente (in prova)
Username: nis

Messaggio numero: 16
Registrato: 09-2010
Inviato il sabato 11 settembre 2010 - 21:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massi la mia auto al momento è dal meccanico...quindi le eventuali tappe successive possono solo cominciare all'uscita dal meccanico. Intanto verifico la situazione appena sostituisco la pompa del carburante... poi vedrò il dafarsi sulla meccanica.
il mio dubbio era: una volta uscita da lì e dopo essere passato dall' elettrauto (per verificarne lo stato dell' impianto eletrtico) mi conviene portarla prima dal tapezziere o dal carrozziere? fa differenza?
DENGHIU ! :-)
p.s.
quanto prima posto le foto. anche perchè mi piace avere un confronto fotografico dal "come era al come è "
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 258
Registrato: 02-2009


Inviato il domenica 12 settembre 2010 - 07:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prima farei il fuori...come per le case:è inutile che ristrutturi bene tutto l'interno se poi dal tetto piove e rovina di nuovo il dentro(per essere esagerati)...
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1143
Registrato: 09-2006


Inviato il domenica 12 settembre 2010 - 10:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

perodnatemi l'ignoranza ma l'ordine migliore delle tappe lavorative del restauro sarebbero:
1) meccanico
2) elettrauto
3) tapezziere
4) carrozziere




in parte ti ha gia risposto Massimo...
da come parli la carrozzeria è poco presentabile percui io prima inizierei da li, verificato se il motore si accende (ma ho i miei dubbi) restano 1000 altri lavori di meccanica da fare e che potrebbero essere vanificati da una lunga sosta in carrozzeria...
percui smonta tutto l'interno e quando hai tolto tutto la porti in carrozzeria...
mentre è via pulisci e controlli tutti i pezzi smontati, fai rifare i sedili (con lo stesso tessuto originale!!) e provi a sistemare il cruscotto, al rientro verifichi con un elettrauto che l'impianto elettrico sia in ordine e rimonti gli interni restaurati...poi ritorna dal meccanico per finire l'opera e buon divertimento!!

il preventivo di 3000€ potrebbe non essere cosi caro...bisogna vedere cosa ti fà!! sicuro che se la macchina la smonti tu anche all'esterno avanzi soldi e sei sicuro che nessuna parte verrà verniciata a katzo o incartata male

(Messaggio modificato da mich_77 il 12 settembre 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 263
Registrato: 02-2009


Inviato il domenica 12 settembre 2010 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

approvo in pieno Marco, sei sul pezzo, controlla tutto!
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6405
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 13 settembre 2010 - 09:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedi Nino, si fa presto a spendere... Io sono uno di quelli arrivato ad oltre 20.000 su un'auto che era più che presentabile e con 45.000 km alle spalle... sai, 450 di qua, 300 di là è un attimo.

3000 euro per un buon lavoro non sono assolutamente molti; più che altro è FONDAMENTALE che la meccanica sia stata ispezionata prima del lavoro del carrozziere, visto che dubito smonterai il motore. Fai una lista delle guarnizioni andate e vai in Porsche per sapere quanto ti tocca sborsare, da quelle non scappi. Sulla pompa, attenzione perché è uno degli argomenti più spinosi in assoluto: non è raro prendere pompe non originali e poi doverle buttar via.

Far armeggiare un meccanico su una carrozzeria a nuovo, col rischio che un cacciavite o una chiave cada... mamma mia!
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 357
Registrato: 02-2009


Inviato il lunedì 13 settembre 2010 - 12:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Patrizio ma la tua 924 ora è come nuova o rimane comunque una macchina con 20 anni di vita?
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 2805
Registrato: 01-2003


Inviato il lunedì 13 settembre 2010 - 12:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso che la mia e quella di Pat siano ormai delle auto "semestrali" ah ah ah... per come le abbiamo tirate a lucido..

Comunque, anche io propendo per la massima sicurezza meccanica prima, tutte le altre "menate" (carrozzeria, tapezzeria, etc) le vedrei in un secondo o terzo tempo.

Fidati.

E' meglio essere sicuri che di meccanica non ci siano grosse sorprese, che sborsare tanti euri sulla carrozzeria per poi essere "costretti" ad andare avanti anche in presenza di forti problemi meccanici (il tempo, purtroppo, passa per tutte, ed anche quelle con pochi km ne risentono), arrivando con la "coperta corta" perchè si è già speso tanto di carrozzeria.. col rischio di rovinarla perchè appunto dal meccanico può sempre capitare l'imprevisto..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1145
Registrato: 09-2006


Inviato il lunedì 13 settembre 2010 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cappe la tua di carrozza andava bene ed era piu che presentabile, percui il tuo ragionamento è corretto per la tua situazione
ma se una volta sistemata la meccanica, cambiato tutti liquidi, gomme e sbloccata la testina dell'iniezione fuori facesse talmente paura o peggio ci fosse ruggine da qlc parte e non potessi usarla perche non passeresti la revisione?
io preferirei non lasciara una meccanica perfettamente efficiente ferma in carrozzeria senza interni per magari 1 anno in attesa che qlc ci metta le mani a tempo perso o di riuscire ad avere la disponibilità economica per fare dei lavori...
cosi facendo rischio di ribloccare la testina, di ovalizzare/invecchiare le gomme e dover rimetterci le mani quando la riprendo!
senza contare che un motore inchiodato dopo 1 anno è sempre allo stesso livello...la ruggine avanza


citazione da altro messaggio:

essere "costretti" ad andare avanti




visto le idee di base e lo scopo del ripristino di Nino quello non penso sia un problema...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Porschista attivo
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1912
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 13 settembre 2010 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Patrizio ma la tua 924 ora è come nuova o rimane comunque una macchina con 20 anni di vita?


Come dice Chiappe ora è una "semestrale" e come tale quasi inutilizzabile... infatti per paura che si danneggi la uso quasi mai.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 5051
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 13 settembre 2010 - 16:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..preferisce danneggiare poi la 911 !!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1861
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 00:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

infatti per paura che si danneggi la uso quasi mai




Prestala a me che la tratto con i guanti di velluto!
Cit:"e l'ho fatto con la scienza!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 2807
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 09:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco ti assicuro che se i lavori sono stati fatti bene ed i materiali non sono troppo "di recupero", non si blocca dopo 1 anno...

Come PAT, la sto usando pochissimo: è stata ferma un anno, poi l'ho usata due volte, poi ferma 6 mesi, poi usata 1 volta, poi ferma 10 mesi, e così via negli ultimi tempi.

Per paura di rigarla, di rovinarla, non ho praticamente nemmeno più fatto raduni, ad eccezione dei castelli Piacentini di quest'anno.

Eppure parte al primo giro di chiave... ergo: se un lavoro lo fai fatto bene, e quindi e' affidabile, allora puoi stare tranquillo.

Certo è che se la testina (un pezzo a caso, a titolo di esempio), anzichè revisionarla tutta, la sblocchi a suon di mazzate o svitol, "potrebbe" anche non tenere a distanza di due o tre mesi.. te la sentiresti di fare un lavoro da "tappullo"? Io, sulla mia, no..

Con questo non dico che si debba correre in concessionaria e rifarla tutta a nuovo, ma io darei la precedenza prima alla meccanica..

Mentre la carrozzeria "la vedi" e puoi stimarne alla grande le spese, lo stesso non si può dire per la meccanica, perchè spesso devi cambiare un pezzo per provare, poi con solo quel pezzo non succede nulla, e allora ne cambi un'altro.. e un'altro ancora.. e il conto sale..

Secondo me meglio averla "subito" a posto di meccanica, e poi fare la carrozzeria con calma ;-) poi ognuno ha le sue priorità e se la vede come vuole
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6407
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Secondo me meglio averla "subito" a posto di meccanica, e poi fare la carrozzeria con calma ;-) poi ognuno ha le sue priorità e se la vede come vuole



Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 358
Registrato: 02-2009


Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 10:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi le macchine si rovinano più a lasciarle ferme che ad usarle.
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 228
Registrato: 10-2009


Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 15:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti la meccanica presenta molte più sorprese, nel senso che via via che si smonta si trova sempre qualcosa che è molto usurato o rotto e quindi va sostituito.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Nuovo utente (in prova)
Username: nis

Messaggio numero: 17
Registrato: 09-2010
Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 21:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti ragazzi...vi porto le ultime news del lavoro. Il meccanico ha pulito il serbatoio più volte..sembrerebbe adesso pulito. sostituito la pompa con una nuova ( e a detta sua... anche migliore dell'originale..... vedremo?!?! )
sostituiti i filtri ( olio e benzina..quello dell' aria a suo dire è in ottimo stato) e la cinghia. La maccchina parte tranquillamente a primo colpo..l'unico "dolore di testa" è dato dal regolatore di pressione, che, a quanto pare, ha 2 uscite "ostruite" che non fanno passare bene la benzna. Lui ritiene che andrebbero sostiuite le guarnizioni interne per riportarlo a nuovo, ma oggi sono stato alla porsche e mi hanno detto che non solo non esiste un kit per le guarnizioni interne del regolatore di pressione...ma che propio non lo producono più!!!! al chè ho pensato: M.....A DANNO !!!!
come si fa adesso?!?!?
Mi ha suggerito di provare a cercarlo su internet ( è della bosch..ma non riesco a trovarlo) oppure lo provava a portare da un riparatore di carburatori che a suo dire è molto competente e magari prova a farlo riparare.
p.s.
a suo dire ricorda di avere già visto questo regolatore di pressione sulle mercedes 180 e 200...vi risulta?
voi avete un'idea sul come ovviare?!?!?
Grazie a tutti :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 272
Registrato: 02-2009


Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 21:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per me quando si compra un'auto d'epoca(ammesso che ti portino un plico alto 1 metro di certificati con restauro ecc....), le auto andrebbero smontate tutte e verificate, bullone per bullone, e soprattutto le nostre, tornano come nuove. Con la mia (a parte la via crucis per la tempistica: "restauro" spalmato in tre anni), non ho mai rimesso le mani dove avevo controllato e sostituito. Per me l'unica cosa è che non devi avere fretta di metterla in strada, senza farti trascinare dalla bramosia di finire, la gatta frettolosa fece i gattini ciechi.
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Nuovo utente (in prova)
Username: nis

Messaggio numero: 18
Registrato: 09-2010
Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 21:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

daccordissimo con te Massi... ma qui il problema è serio... non producono più il pezzo. come posso ovviare..?!?! o anche a trovare "solo" ste guarnizioni interne?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 2077
Registrato: 07-2006


Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 22:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma delle foto no?
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Nuovo utente (in prova)
Username: nis

Messaggio numero: 19
Registrato: 09-2010
Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

arriveranno presto..... le ho fatte dal cell ma non trovo il cavetto. quindi domani fotocamera digitale e faccio il reportage sul motore, carrozzeria ed interni.
Ma in questo momento la mia "ansia" deriva dal regolatore di pressione di benzina. Dato che non viene più prodotto...ste benedette guarnizioni dove le posso trovare? o in caso estremo...dove ne posso reperire uno nuovo compatibile?
ne avete idea ? e soprattutto l'eventuale prezzo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Nuovo utente (in prova)
Username: nis

Messaggio numero: 20
Registrato: 09-2010
Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 22:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

P.s.
la mia auto è dell' 82' il colore era tipo "oro" sapete quale era il codice della vernice? (ovviamente non vi è più traccia della targhetta che lo riportava situata nel cofano)
p.p.s.
qualcuno di voi ha mai fatto rifare dal tapezziere i sedili in pelle a causa dell' usura e a causa della irreperibilità dei tessuti originali? ovviamente mi interesserebbe sapere il costo di questo intervento...
grazie :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 2079
Registrato: 07-2006


Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 22:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se interviene Catalin ti saprà sicuramente dare la dritta su come risolvere, in America sò che c'è qualcuno che lo fornisce.
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lorenzo santoro (lorenzos)
Nuovo utente (in prova)
Username: lorenzos

Messaggio numero: 7
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Nino io so dove si possono trovare i tessuti originali rifatti ad hoc, c'e' una azienda tedesca che li vende. non credo sia il caso di scrivere qui l'indirizzo web, contattami in privato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lorenzo santoro (lorenzos)
Nuovo utente (in prova)
Username: lorenzos

Messaggio numero: 8
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 23:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esattamente a lorenzo_santoroCHIOCCIOLAyahoo.it
(naturalmente scrivi in inglese senno col tedesco io non ho problemi ti aiuto io)

(Messaggio modificato da lorenzos il 14 settembre 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Nuovo utente (in prova)
Username: nis

Messaggio numero: 21
Registrato: 09-2010
Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 23:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie lorenzo..hai msn?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lorenzo santoro (lorenzos)
Nuovo utente (in prova)
Username: lorenzos

Messaggio numero: 9
Registrato: 11-2009
Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 08:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si certo loresantchiocciolahotmail.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 275
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 08:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il mio regolatore era rotto e impantanato, l'ho ripulito e ritarato con un semplice manometro!
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6408
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 08:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma per regolatore di pressione intendi il barilotto che si trova davanti alla ruota posteriore destra?

Perché se è quello (e dovrebbe essere quello, è l'unico "regolatore di pressione" dell'impianto della 924) lo compri sia in Porsche che in Bosch a circa 180 euro (150 + IVA) ed è tranquillamente fornito!

Se intendi qualcos'altro, ci vogliono foto...
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1146
Registrato: 09-2006


Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 09:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mentre la carrozzeria "la vedi" e puoi stimarne alla grande le spese

Secondo me meglio averla "subito" a posto di meccanica, e poi fare la carrozzeria con calma ;-) poi ognuno ha le sue priorità




quello che si vede della carrozzeria è circa il 50%...mentre ci lavori tra guarnizioni che si sbriciolano e particolari danneggiati un conto preciso non lo farai mai (e forse è meglio cosi!)

IMHO non è questione di priorità ma di "base di partenza", sulle mie auto ho sempre messo a posto la meccanica e poi la carrozzeria ma erano cmq in condizioni piu che decorose e a parte qlc bollo o riga non c'era nulla di urgente...nel caso di un restauro integrale con base un po giu io mi preoccuperei prima di avere un tetto solido e poi che il motore sia ben carburato

cmq appena Nino ci mette 2 foto possiamo giudicare e gia il fatto che si sia accesa è un buon segno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Porschista attivo
Username: carloaf

Messaggio numero: 2872
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ciao Nino io so dove si possono trovare i tessuti originali rifatti ad hoc, c'e' una azienda tedesca che li vende. non credo sia il caso di scrivere qui l'indirizzo web, contattami in privato




Perchè non lo scrivi qui?

magari aprendo un topic apposito?

I forums servirebbero sopratutto a questo

Può essere utile a molti utenti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 277
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non vorrei essere presuntuoso, ma quello che dici tu, Patrizio, è l'accumulatore di pressione, il regolatore di pressione(comunemente detto fornellino) si trova avvitato sul collettore d'aspirazione sotto la bobina, ha la forma di un parallelepipedo e può essere ritarato. In porsche costa 260 euro circa.
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 359
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 11:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le guarnizioni non dovrebbero essere un problema perchè possono essere ritagliate sul modello di quelle che hai. certo non è semplice come per quelle del motore ma dovrebbe essere possibile.
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6410
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 11:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non vorrei essere presuntuoso, ma quello che dici tu, Patrizio, è l'accumulatore di pressione, il regolatore di pressione(comunemente detto fornellino) si trova avvitato sul collettore d'aspirazione sotto la bobina, ha la forma di un parallelepipedo e può essere ritarato. In porsche costa 260 euro circa.


Hai ragione Massimo! Mi confondo sempre... allora non ho capito cosa sia. Però quello che indendi tu è il misuratore di portata dell'aria (quello col piattello, per intenderci) che non è più fornito. Forse Nino intende il distributore carburante, il particolare che è sopra al misuratore e da cui partono i tubi benza?

Quello è ancora fornito e costa "solo" 1000 euro...
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 279
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 13:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sì, credo che intendesse ciò che dici tu. MILLE 1000 euro!!!ma perchè così tanto, dato che quelli che sono in circolazione sono tutti revisionati?ma tu, Patrizio, hai mai fatto un post dove descrivevi il tuo restauro? deve essere davvero bella...
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6412
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 14:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, non vorrei rubare spazio a Nino ma qualcosa trovi qui:

http://www.porschemania.it/discus/messages/326/155454.html?1180022245
http://www.porschemania.it/discus/messages/326/336217.html?1196502944

anche se è ben poca cosa in confronto a tutto quello che è stato fatto...
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 280
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie!
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Nuovo utente (in prova)
Username: nis

Messaggio numero: 24
Registrato: 09-2010
Inviato il giovedì 16 settembre 2010 - 12:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari ragazzi da questa precedente discussione ho potuto dare forma e risposta all' "oggetto misterioso" di cui vi parlavo.
in questo forum ( che sotto vi linko ) vi è uno schema in bianco e nero con tutti i numeri associati ai pezzi del motore.
Il mio pezzo danneggiato è il num 10

http://www.porschemania.it/discus/messages/326/145682.html?1257853564

avete idea sul costo e dove , eventualmente non potesse essere riparato, reperirlo?

grazie sempre
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6417
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 16 settembre 2010 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, il 10 è proprio quello a cui facevo riferimento io (distributore) che costa poco meno di 1000 euro ed è fornito.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 281
Registrato: 02-2009


Inviato il giovedì 16 settembre 2010 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scoccia!
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 230
Registrato: 10-2009


Inviato il giovedì 16 settembre 2010 - 15:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quello dell'aspirata è uguale a quello della turbo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato
Username: by_me71

Messaggio numero: 197
Registrato: 09-2003
Inviato il giovedì 16 settembre 2010 - 16:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...Quello dell'aspirata è uguale a quello della turbo...

Direi proprio di no.


Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6418
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 16 settembre 2010 - 16:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, direi che se si riesce a revisionare si risparmiano un bel po' di soldini!!!
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Nuovo utente (in prova)
Username: nis

Messaggio numero: 25
Registrato: 09-2010
Inviato il giovedì 16 settembre 2010 - 23:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Sì, il 10 è proprio quello a cui facevo riferimento io (distributore) che costa poco meno di 1000 euro ed è fornito."

Ho provato a cercarlo alla Porsche ma mi hanno detto che non lo producono più... al di là delle 1000 euro ( cifra non irrisoria..) conoscete l'esistenza dello stesso pezzo magri di un'altre marca..tipo bosch o derivati ?!?! visto che non lo producono più..il problema diventa serio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 282
Registrato: 02-2009


Inviato il venerdì 17 settembre 2010 - 07:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lo so che molti arricciano il naso, comunque se fai un salto su ebay-germania li trovi a buon prezzo(ne è stato venduto uno quasi nuovo a 50 euro), altrimenti, a seconda del danno può essere revisionato, la mia era rimasta ferma per tanto tempo e si era starata, io personalmente l'ho rimessa a posto, ma è un lavoro lungo e barboso....
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6421
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 17 settembre 2010 - 09:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo Nino non tutti i centri Porsche sono allo stesso livello. Ci sono quelli che si sbattono a cercare il pezzo presso tutti i magazzini europei, ce ne sono altri che non hanno la stessa voglia di sbattersi.

Ti dico che è disponibile perché ho controllato e risulta disponibile; però visto il costo cercherei altro.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 2808
Registrato: 01-2003


Inviato il venerdì 17 settembre 2010 - 10:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio è stato revisionato da uno bravo :-) (F.C. byme71)

Si può revisionare ma richiede competenza e pazienza, altrimenti quando si apre, si rovina irrimediabilmente la lamina che sigilla le due semiteste, etc.

C'era una ditta americana che con 300 dollari o giù di li revisionava il tuo pezzo, ma stupidamente non ho mai segnato l'indirizzo internet e non lo trovo più..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Nuovo utente (in prova)
Username: nis

Messaggio numero: 26
Registrato: 09-2010
Inviato il giovedì 23 settembre 2010 - 00:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi il problema comincia a farsi cocente....!!! sto "cabbaso" (detto siculo più raffinato per evocare il membro maschile...ehehe) di pezzo risulta praticamente introvabile. conoscete soluzioni alternative ???
praticamente manca solo questo (almeno spero..) per poterla uscire dal meccanico dopo 2 settimane)
cinghie, filtri, pompa elettrica... e poi sembrerebbe tutto ok!!! che rottura.... non vedevo l'ora di portarla dal carrozziere...ed invece ancora è posteggiata in officina in attesa che il meccanico ne trovi qualcuna.
p.s.
conoscete il nome esatto di questo pezzo.... non essendo un meccanico io e non essendo un ingegnere il mio meccanico... quando cerco in giro per i negozi di ricambi..nel descriverlo mi sento fantozzi!!!
grazie a tutti x la vostra vicinanza :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 4721
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 23 settembre 2010 - 11:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per poterla uscire dal meccanico



altro detto siculo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Nuovo utente (in prova)
Username: nis

Messaggio numero: 27
Registrato: 09-2010
Inviato il giovedì 23 settembre 2010 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esatto..!!


TERRONE INSIDE io.....!!!!
:D

Aiuuuuuuuuuuutooo...!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lorenzo santoro (lorenzos)
Nuovo utente (in prova)
Username: lorenzos

Messaggio numero: 23
Registrato: 11-2009
Inviato il giovedì 23 settembre 2010 - 14:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

su 924.org hanno postato le istruzioni per revisionarlo, dicono che anche nella 928 è uguale
(a me sembra quello)
fuel distributor rebuild

http://www.porsche928forums.com/download/manuals/CISRebuild.pdf
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 286
Registrato: 02-2009


Inviato il giovedì 23 settembre 2010 - 19:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

guarda, non è difficile, io l'ho ritarato, che problemi ti dà il tuo?
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Nuovo utente (in prova)
Username: nis

Messaggio numero: 30
Registrato: 09-2010
Inviato il sabato 25 settembre 2010 - 13:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sembrerebbe che 2 dei 4 "innesti" ( chiedo scusa...ma non ne conosco il gergo tecnico..) non funzionano bene. come se fossero occlusi..mi dice il meccanico che la macchina parte a mezzo giro, l'ha tenuta accesa per più di mezz'ora e andava benissimo...ma sull' accellerazione arrancava, e a detta sua, il problema deriva da questi 2 "innesti" che sembrerebbero occluisi. come se le guarnizioni interne andassero sostituite.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Utente registrato
Username: nis

Messaggio numero: 33
Registrato: 09-2010
Inviato il sabato 09 ottobre 2010 - 22:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rgazzi alla fine ho acquistato il regolatore di pressione della benzina alla porsche (980 euri!!! ) dovrebbe arrivare la settimana prox.
facendo un breve calcolo fino ad'ora ho speso:

pompa elettrica 250 euro
filtro olio + olio 50 euro
cinghia distribuzione 30 euro
regolatore di pressione 980 euro
totale 1310

ancora xò non conosco il costo della manodopera... speriamo che non mi saccagni troppo :-)
spero di uscirmene con non più di 500 euro..

dopodichè si va in carrozzeria,dall' elettrauto
e poi dal tapezziere. Speriamo bene...
vi do notizie. Un saluto a tutti voi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 251
Registrato: 10-2009


Inviato il domenica 10 ottobre 2010 - 14:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso con molta onesta 200 - 250 e siano più che sufficienti per quei lavori
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 314
Registrato: 02-2009


Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 10:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma sei impazzito?980 euro?ma dici la testina o il fornellino?
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 238
Registrato: 11-2004


Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 10:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nino fa sul serio: Ricambio nuovo e via! Altro che un pezzo revisionato o usato che magari pensi sia a posto e quando meno te l'aspetti...

In quella zona del motore non succederanno più fastidiosi imprevisti per un bel pezzo! (il mio è un augurio sincero, naturalmente).

Sarebbe bello poter risolvere sempre i problemi così, alla radice, definitivamente!

Grande Nino! Ti capisco, apprezzo e invidio! Solo un autentico appassionato farebbe una cosa del genere!

Certo però che 980 euro per un pezzo di ferro nemmeno tanto grande e solo perchè è Porsche, è proprio un furto...
No turbo? ...No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Utente registrato
Username: nis

Messaggio numero: 34
Registrato: 09-2010
Inviato il martedì 12 ottobre 2010 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi ha chiamato oggi la porsche...e dice che il pezzo non lo fanno più. Adesso proveranno a contattare gli altri magazzini d'italia.... ma non mi convince molto la loro reale voglia di ricerca. Se così fosse stata..mi avrebbero già chiamato loro, ed invece dho dovuto richiamarli io per avere queste notizie :-(
sconfortante.....!!
p.s.
ma se nella malaugurata ipotesi i magazzini delle altre concessionarie non lo dovessero avere ?!?!?! che si fa ?!?!?!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 360
Registrato: 02-2009


Inviato il sabato 16 ottobre 2010 - 20:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non per fare l'avvocato del diavolo, ma hai cercato su cup spirit?
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Utente registrato
Username: nis

Messaggio numero: 35
Registrato: 09-2010
Inviato il domenica 17 ottobre 2010 - 20:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non so neanche cosa sia....
come ci posso arrivare?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 363
Registrato: 02-2009


Inviato il lunedì 18 ottobre 2010 - 17:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sul forum giustamente ti avevano consigliato di preferire i ricambi originali, anche a costo di spendere di più per avere un prodotto più affidabile, ma se non trovi altro puoi provare, tra l'altro sicuramente risparmi molto.

http://www.cupspirit.com/
Il diavolo si nasconde nei dettagli

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione