Autore |
Messaggio |
   
federico (fede180cvt)
Porschista attivo Username: fede180cvt
Messaggio numero: 1560 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 11:25: |    |
http://www.autoblog.it/post/28767/ferrari-458-italia-prende-fuoco-la-terza-stavo lta-in-california in porsche hanno problemi di affidabilità, ma in ferrari son messi proprio male...  la mia 911 2.7 la potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297 tessera 1148
|
   
Salvatore R. (salvatore)
Porschista attivo Username: salvatore
Messaggio numero: 1816 Registrato: 06-2007

| Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 11:43: |    |
 GT3 ADDICTED ! |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4493 Registrato: 07-2003

| Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 12:03: |    |
E' risaputo che a un ferrarista, quando viene sverniciato da una Porsche, bruci fortemente il deretano! Le opinioni sono come le palle, ciascuno ha le sue(C.Eastwood).Anni 80' www.otto-fm.com |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1258 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 12:10: |    |
ne bruciasse una a montecarlo con equipaggio completo ... (Messaggio modificato da coroner il 23 agosto 2010) (Messaggio modificato da coroner il 23 agosto 2010) |
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 7806 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 12:16: |    |
Però quant'è bella... Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha! |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 2066 Registrato: 07-2006

| Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 12:51: |    |
Anche le Lambo non scherzano in quanto ad incendi nel vano motore, se date un occhiata al sito http://www.wreckedexotics.com/ toverete un centinaio di queste, tra Ferrari e Lamborghini, andate in fumo da sole! Tecnica, tecnica, eccellenza ecc. ma dove??? Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni! |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1261 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 13:04: |    |
Se utilizzate nel loro ambiente naturale, senza code e semafori, non si innesca nulla. I problemi nascono quasi sempre per un utilizzo stop and go, in cui dopo la sgassata a settemila la macchina resta ferma e calda senza ventilare adeguatamente il vano motore, in cui per motivi di sagoma e ingombri interni il flusso d'aria è canalizzato. Sostituendo anche un po' di acciaio con materiale composito per alleggerire, il cocktail molotov è servito. Ho avuto l'opportunità di studiare a fondo un paio di casi analoghi su supercar, e non ne sono risultate evidenze di responsabilità progettuali, ma piuttosto evidenze di overheating "user-related". D'altronde, la differenza tra una sportiva pura e una granturismo sta anche nella possibilità d'uso nel traffico ordinario, e alcuni modelli in vendita sono quasi vetture da pista stradalizzate. |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 2067 Registrato: 07-2006

| Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 13:15: |    |
citazione da altro messaggio:D'altronde, la differenza tra una sportiva pura e una granturismo sta anche nella possibilità d'uso nel traffico ordinario, e alcuni modelli in vendita sono quasi vetture da pista stradalizzate.
Deduzione gli ingegneri progettisti sono dei ciuchi? Assolutamente da non comprare, se devo acquistare una supercar per farla andare in fumo, poichè dovrei usarla prevalentemente in pista, perchè comprarla? Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni! |
   
Matteo F. PC (gattonero)
Porschista attivo Username: gattonero
Messaggio numero: 1556 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 13:21: |    |
a proposito di termosifoni rossi, ecco la scorsa settimana sul lago di Costanza in che cosa mi sono imbattuto:
evidentemente in germania sono consapevoli del problema e le usano a luopo. lampeggi tremendi
...quelli del C.P.TEAM |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo Username: vincenzob
Messaggio numero: 1505 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 15:07: |    |
mi ricordo che montezemolo alla presentazione parlava male di un'altra auto un utilitaria e-mai,msn,fb:vincenzobossiochiocciolatiscali.it |
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 3135 Registrato: 05-2008

| Inviato il lunedì 23 agosto 2010 - 16:19: |    |
Che vergogna!!!!! 911 because nothing else matters! Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser |
   
Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo Username: vincenzob
Messaggio numero: 1506 Registrato: 09-2002

| Inviato il martedì 24 agosto 2010 - 00:51: |    |
se anche le lamborghini hanno lo stesso problema vuol dire che è un problema delle auto a motore centrale, si vede che le hanno provate in scandinavia e-mai,msn,fb:vincenzobossiochiocciolatiscali.it |
   
federico (fede180cvt)
Porschista attivo Username: fede180cvt
Messaggio numero: 1562 Registrato: 04-2007

| Inviato il mercoledì 01 settembre 2010 - 16:17: |    |
http://www.autoblog.it/post/28938/ferrari-458-italia-richiamo-ufficiale-per-i-ca si-di-combustione richiamo ufficiale!!! meno male... la mia 911 2.7 la potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297 tessera 1148
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2605 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 01 settembre 2010 - 16:27: |    |
daltronde l'uso estremo per loro è la città.... Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
viv360 (viv9114s)
Utente registrato Username: viv9114s
Messaggio numero: 308 Registrato: 10-2008

| Inviato il mercoledì 01 settembre 2010 - 16:48: |    |
almeno c'è stato il richiamo...non come qualche altra prestigiosa casa automobilistica... non capisco questa vostra cattiveria/sarcastica contro un gran marchio come Ferrari.. da appassionato d'auto sportive..peace |
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 1698 Registrato: 01-2009

| Inviato il mercoledì 01 settembre 2010 - 17:15: |    |
conferma: http://www.repubblica.it/motori/sicurezza/2010/09/01/news/la_ferrari_richiama_la _458_scoperto_il_problema_incendio-6681552/?ref=HREC1-3 "You can't commit suicide, you just bought a Porsche!". pmania n.1479 |
   
Simone N. (sautzer)
Utente esperto Username: sautzer
Messaggio numero: 574 Registrato: 07-2008

| Inviato il mercoledì 01 settembre 2010 - 17:32: |    |
..azz!!..altrochè il povero e bistrattato tremila e quattro della mia nove-nove-seina..!!! ..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.." |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1267 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 01 settembre 2010 - 17:49: |    |
 |
   
PL3 (peter)
Utente registrato Username: peter
Messaggio numero: 403 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 01 settembre 2010 - 17:54: |    |
Quando si comincia ad avere un motore con cilindrata superiore a 4.0, prestazionale, infilato in vani motore assurdi (guardate il cofano di una Cadillac anni '60....), e se ne fa un uso sbagliato (vedi passerelle davanti ai locali, file nel lungo mare, città nelle ore di punta), il calore che si accumula, ma soprattutto la propagazione del calore diventa un fenomeno incontrollabile......e anche se l'impianto di raffreddamento fa il suo dovere, i collettori, gli scarichi, le teste, raggiungono temperatura che possono portare ad infiammare qualsiasi materiale plastico o composito. Usate in autostrada o pista, non hanno di questi problemi..... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!! |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2606 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 01 settembre 2010 - 18:16: |    |
citazione da altro messaggio:Quando si comincia ad avere un motore con cilindrata superiore a 4.0, prestazionale, infilato in vani motore assurdi (guardate il cofano di una Cadillac anni '60....), e se ne fa un uso sbagliato (vedi passerelle davanti ai locali, file nel lungo mare, città nelle ore di punta), il calore che si accumula, ma soprattutto la propagazione del calore diventa un fenomeno incontrollabile......e anche se l'impianto di raffreddamento fa il suo dovere, i collettori, gli scarichi, le teste, raggiungono temperatura che possono portare ad infiammare qualsiasi materiale plastico o composito. Usate in autostrada o pista, non hanno di questi problemi.....
La 928 ha un 5000 stipato in un cofano che dire angusto e dir poco ma di prender fuoco non è mai sentito parlare.... e usata per un anno sopratutto in città mooolto calda. errore di progettazione... riconosciuto per fortuna=indice di serietà o rischio di sputt... alle soglie. Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1268 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 01 settembre 2010 - 18:38: |    |
Alessio, per piacere. Potrò sbagliarmi, ma secondo wikipedia la 928 monta il propulsore in posizione anteriore. |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1269 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 01 settembre 2010 - 18:49: |    |
Arturo > Deduzione gli ingegneri progettisti sono dei ciuchi? In un certo senso sì, se consideri che la vettura viene progettata per essere utilizzata da gentlemen drivers e finisce in mano a chiunque abbia la pila per acquistarla. Il bouquet dei collaudi che precedono il rilascio di un prototipo è sempre finalizzato all'utilizzo; per esempio, posso assicurarti che molte ammiraglie vengono collaudate per decine di ore nel traffico cittadino, anche al minimo e senza aria dromocondotta, mentre questo non è previsto, per esempio, per il trattore di un semirimorchio. Viceversa, una sportiva verrà stressata con trasferimenti veloci di carico in maniera ben più impegnativa di una familiare. Resta il fatto che una epidemia di inneschi di incendio è comunque la risultante di una progettazione non sovrapponibile all'uso effettivo; se questo sia un errore o al contrario indice di suprema sofisticazione, è questione sottile. Una modella si slogherà una caviglia su una pietra che una montanara salta senza difficoltà, ma non per questo si può ritenere difettosa. |
   
marco (gm74)
Utente esperto Username: gm74
Messaggio numero: 669 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 02 settembre 2010 - 09:03: |    |
Bò ragazzi,non ne sono troppo convinto Mi spiego meglio. Una macchina moderna deve poter sopportare ore di traffico senza problemi proprio perchè il traffico negli ultimi anni è cresciuto in modo esponenziale.Come può una casa testare una vettura senza ipotizzarne l'uso in colonna?Ok, parecchi che hanno un'Italia o simili la faranno trasportare per i lunghi trasferimenti ma non credo si possa pensare che i collaudatori Ferrari che girano spessissimo attorno a Modena non abbiano mai incontrato una colonna di un'1h causa incidente..... Che poi tutte le casa abbiano i loro scheletri nell'armadio (vedi albero di rinvio dei WC) è chiaro ma almeno rompere un motore non equivale a rischiare di prendere fuoco insieme alla macchina in cui sei seduto...... Per quello che ne posso capire le condizioni d'uso sono quasi ininfluenti in questi casi, infatti nessuna di queste vetture si è incendiata in zone ad alto traffico.....e poi non sono proprio certo che un'auto che giro su un circuito tortuoso tutto da seconda e terza, come Adria per esempio, produca meno calore di stare in colonna per ore..... PS: sono una dei pochi Porschisti che è pure Ferrarista, quindi cerco di essere il più obbiettivo possibile. |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2856 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 02 settembre 2010 - 10:09: |    |
(ANSA) - MARANELLO (MODENA), 1 SET - Sta per partire un maxi-richiamo della Ferrari 458 Italia, dopo alcuni casi di auto-combustione. Cinque esemplari del gioiello della tecnologia Ferrari, che ha portato maxivendite, sono andati in fumo. In determinate condizioni di calore e a un certo uso, si e' scoperto, una colla dei passaruota puo' colare sugli scarichi e generare fumo o fiamme. Il richiamo e' per le 1.248 monoposto vendute da quando l'auto e' stata presentata a Francoforte 2009.
|
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 217 Registrato: 10-2009

| Inviato il giovedì 02 settembre 2010 - 13:09: |    |
Penso che la Ferrari non abbia fatto una bellissima figura, ma l'importante è riconoscere i propri errori e porre rimedio. Comunque le Ferrari sono stupende. |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2857 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 02 settembre 2010 - 14:07: |    |
Succede.. Subito a parlare di progettazione errata... era una colla dei passaruota (Messaggio modificato da carloaf il 02 settembre 2010) |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5013 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 18:08: |    |
sono d'accordo con FRANCO : non sono progettate per la coda e traffico ma i soliti sfigati le comprano per quello!! La Porsche e' un discorso diverso: benche' abbia prestazioni da favola e' stata aggiornata con gli anni, anche come macchina da rappresentanza: infatti se ci pensate puo' andare bene per uscire la sera ( e' elegante e sportiva allo stesso tempo )come per rappresentanza lavoro ( infatti si pensa che se ti presenti con un auto cosi', hai un lavoro di prestigio , e l'auto sottolinea questa personalita' ) se vai in pista ( ..credo che non ci sia piu' niente da dire no ? ) Paragone Ferrari : -uscire di sera : figura da tamarro pappone ...dopo un po' vi vergognate ...troppo sfacciata.. - lavoro : Come fai? Rappresentante ? e de che ? de zoccolame ? E il cliente poi pensa " Che sbo....one del .c.... ! - pista : Ecco ! qui e' il suo campo...quando e' da sola pero' , perche' se vede una Porsche con le stesse caratteristiche di prestazioni , non ci prova nemmeno !! Prende una puzza da vergognarsi !!! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
alessandro r. (a996gt2)
Utente registrato Username: a996gt2
Messaggio numero: 454 Registrato: 10-2007
| Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 18:10: |    |
GRANDISSSSSSSIMO DANIELE!!!!!! |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5016 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 18:17: |    |
 PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Maury (onmaury)
Utente registrato Username: onmaury
Messaggio numero: 304 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 18:22: |    |
La stampa, soprattutto italiana, ha dato molta enfasi alla posizione presa dalla Ferrari, che avrebbe deciso di rimborsare i clienti delle Ferrari andate in fumo con una copia nuova di zecca. Penso che la Ferrari in questa situazione ne sia uscita a testa alta rafforzando il marchio. Di sicuro le vendite di questo fortunato modello non ne risentiranno e continueranno a gonfie vele. Classico esempio di come trasformare una minaccia in opportunità. La stessa cosa non si può dire della Porsche riferendomi ovviamente alle rotture del motore 3.4. Sono certo che sul campo hanno lasciato molto, sia di prestigio, immagine ed anche di mancate vendite. Impara Porsche, impara. Saluti La contagiato dalle turbine |
   
capanni davide (husky)
Utente registrato Username: husky
Messaggio numero: 41 Registrato: 01-2010
| Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 18:23: |    |
io se potessi permettermela un pensierino lo farei |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5019 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 18:28: |    |
MAURY non e' proprio come dici tu: FERRARI e' legata ad un altro nome : AGNELLI e sai cosa vuol dire : ITALIETTA! .....la FERRARI e' fatta con tanti , troppi soldi fatta sui poveri italiani...se vuoi parliamo di cassa integrazione...di FIAT....e' solo per questo che hanno fatto il "FIGURONE" di sostituirla...tanto i soldi sono i tuoi ! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
alessandro r. (a996gt2)
Utente registrato Username: a996gt2
Messaggio numero: 455 Registrato: 10-2007
| Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 18:36: |    |
SIIIII COSI'!!!!GRAZIE DANIELE!!!....DA PARTE DI UN VERO PORSCHISTA E ANTI FERRARISTA!!!! |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5021 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 18:44: |    |
MAURY a differenza di ALESSANDRO, non sono anti Ferrarista.....faccio solo i conti e vedo che 2+2 fa sempre 4......non rinnego la storia della Ferrari , ma sono convinto che i tempi di quando c'era ENZO sono proprio finiti del tutto.....e questo e' molto triste... PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
federico (fede180cvt)
Porschista attivo Username: fede180cvt
Messaggio numero: 1565 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 03 settembre 2010 - 21:32: |    |
ragazzi non condivido le vostre opinioni... qua si è trattato solo un errore di materiali usati, non di progettazione... e dire che le auto vanno usate per l uso per cui sono progettate è giusto, ma penso che solo lo 0.1% dei possessori di supercar usino le loro auto solo in pista... e poi si fanno migliaia di ore di test in qualsiasi situazione... quindi secondo me la ferrari ha fatto una grandissima figura di M..., però è corsa ai ripari! la mia 911 2.7 la potete vedere qui: http://www.porschemania.it/gallery/album297 tessera 1148
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2797 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 09 settembre 2010 - 13:44: |    |
.... da qualche giorno Cremonini è inca**ato... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1857 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 09 settembre 2010 - 14:32: |    |
Daniele calmati!!!!! Cit:"e l'ho fatto con la scienza!" |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2861 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 09 settembre 2010 - 14:36: |    |
Non capisco il connubio Agnelli - Italietta.. comunque...fa nulla ..se stessi a sentire tutte le sparate del Cremonini....  |
   
viv360 (viv9114s)
Utente registrato Username: viv9114s
Messaggio numero: 311 Registrato: 10-2008

| Inviato il giovedì 09 settembre 2010 - 15:20: |    |
solo chi non ne ha posseduta una o non potrà mai possederla può parlarne male.. |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1508 Registrato: 07-2007

| Inviato il giovedì 09 settembre 2010 - 16:06: |    |
MI associo stranamente al Cremonini: italietta perchè avere sempre i conti in rosso sterzando gli utili sulle varia finanziarie con giochi di bilancio o su conti esteri è un giochetto in cui avevan perfino il governatore della banca d'italia a sovrintendere, insieme a sindacati&co., ma questo vale a prescindere dalla Ferrari, vale sempre, anche se non andavano in fumo i vani motore delle 458 e anche se, è pur vero che tirchi e attaccati come sono, avessero deciso di non rimediare con sostituzione in blocco dell'auto...la sostituzione è dovuta ad un nome, ad un marchio e ad una clientela, prevalentemente americana, che su cose simili, passerebbe immedietamente a lambo o altro, perchè là, non come qua, esiste davvero un regime di libero mercato... A tale riguardo mi piacerebbe sapere come è stato affrontato in america il problema ai motori 3.4 e 3.6 nei rapporti col cliente e poi mi chiedo se davvero il paese italia sia così poco da libero mercato perchè veramente dall'alto i furboni fan sì che questa cosa non cambi oppure, come mi dà da pensare la vicenda dei flat six rotti, siamo noi italiani così inclini a farselo mettere nel bao gi.i a oltranza, lamentadoci, ma in fondo in fondo, quasi soddisfatti. Che gli italiani siano un popolo di PASSIVI? "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5040 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 09 settembre 2010 - 16:18: |    |
OH! ma non vi e' mai passato tra tra la testa che potrei offendermi ??? ENNIO dice che sono inc..., ANDREA mi sgrida, CARLO mi sottolinea delle mie cazz..te, NOTHING ..si associa " stranamente "" OH! HO UN ANIMA ANCHE IO EH?? ..ecco adesso esco in strada....disperato....senza amici...............SOCCIA CHE FREDDO !!! Aspetta ben che rientro ! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2862 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 09 settembre 2010 - 16:18: |    |
Ma perchè te lo stai ancora a chiedere , Paolo?? E' triste criticare se stessi perchè siamo tutti italiani, ma purtroppo devo dire che ci sono popoli molto più civili, rispettosi e svegli di noi, ahimè. Mia opinione ovviamente. Un saluto PS Daniè se non fosse così non saresti il "nostro" Cremonini (Messaggio modificato da carloaf il 09 settembre 2010) |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5041 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 09 settembre 2010 - 16:22: |    |
VIV forse hai ragione , ma noi " poveri mortali " possiamo solo fare riferimenti su quello che ci passa l'informazione ...allora e' tutto falso ? ALLORA E' ITALIETTA!! Io non so se tu VIV ne hai una o l'hai avuta , se cosi' e': illuminaci !! Se invece non l'hai mai avuta , tu non fai mai le tue considerazioni ? Non esprimi mai le tue idee....e' una mia curiosita' vera eh? Non una provocazione.... PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
viv360 (viv9114s)
Utente registrato Username: viv9114s
Messaggio numero: 312 Registrato: 10-2008

| Inviato il giovedì 09 settembre 2010 - 16:57: |    |
Daniele,ho avuto molte auto sportive,molte Porsche (una tutt'ora),a marzo ho acquistato la mia prima ferrari che mi stà regalando emozioni a non finire. A luglio sono stato ad Adria in una giornata in pista organizzata da Ineco e devo dire che mi ha stupito in positivo essendo abituato a sentire persone che non fanno altro che parlarne male:per ora ho percorso quasi 4mila km,mai avuto problemi,fatto un mini ceck in centro F. dopo Adria e ho speso alla pari di Porsche. Non ho ancora avuto l'occasione di guidarla in pista confrontandomi con una Porsche con uguali caratteristiche ma penso che la differenza la faccia il pilota. |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2608 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 09 settembre 2010 - 17:04: |    |
Ma scusate a parte che in buona parte daccordo con Daniele. La Ferrari per il 90% degli italiani e incriticabile al pari della nazionale (ma poi visto l'ultimo mondiale lasciamo perdere...) e del gossip di turno. Sono daccordo sopratutot con il fatto che dall'avvento Fiat le cose sono cambiate di molto... ma non mi illudo che le cose siano diverse per altri marchi italiani (Alfa romeo e Lancia per esempio) e stranieri (compresa Porsche). La mentalità è cambiata e l'automobilista ora è visto come cliente e non come appassionato di guida/auto. Ma so anche che è ormai una battaglia persa in quanto indietro non si torna. Per la Ferrari 458 a me risulta che in fase di progettazione si scelgano anche i materiali e le modalità di assemblaggio più adatti... ergo errore di progettazione! Poi sulla presa di posizione e richiamo Chapeau! Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2863 Registrato: 12-2003

| Inviato il giovedì 09 settembre 2010 - 17:30: |    |
Boh Alessio magari l'errore è stato della Ferrari o magari di chi ha prodotto la colla per lei, assicurando resistenze che in pratica non hanno funzionato. Succede come succede per qualsiasi altra marca mondiale. Le Ferrari possono anche non piacere a tutti (ed è così) ma la casa è comunque un mito che smuove milioni di appassionati in tutto il mondo, è un simbolo, io da italiano me lo tengo stretto, ricordo del grand'uomo e grande italiano che è stato il Sig. Enzo (Messaggio modificato da carloaf il 09 settembre 2010) |
   
Giovanni (gioandre)
Utente registrato Username: gioandre
Messaggio numero: 221 Registrato: 10-2009

| Inviato il giovedì 09 settembre 2010 - 18:05: |    |
c'erano problemi di surriscaldamento anche per le R8 quando hanno provato a mettere il V10...tant'è che il V10 è arrivato in commercio mooooolto dopo!!!! C'è chi ha la colla che brucia e chi l'albero inter...... La Porsche è come il fumo....causa dipendenza!!! - GIOANDRE Tessera n. 1583 |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5043 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 09 settembre 2010 - 19:39: |    |
VIV il tuo intervento mi fa molto piacere, ameno abbiamo qualcuno con il quale confrontarci sul ..." campo " !! CARLO , non fraintendere , io sono d'accordo con te sul mito Ferrari e Enzo...anzi, io sono orgoglioso di essere della stessa regione del mitico.......la constatazione era solo, paragonando quello che che sta succedendo da diversi decenni a questa parte: sarai d'accordo con me, che la Ferrari di ora , a ben poco con quella guidata da PHIL HILL , no ?..Se vogliamo la Porsche e' rimasta un po'piu'se stessa...anche con gli anni.....sicuramente e' cambiato qualcosa ....inesorabilmente , ma mi sembra , e potrei sbagliare, molto meno radicalmente che in Ferrari......mi sembra che in Ferrari si badi piu' alla tecnologia che alla meccanica....e secondo me , in Porsche , sono ancora legati a questa filosofia...ma ripeto , secondo me.....le Ferrari nuove , mi sembrano auto da esperimento...senza anima.......e poi sempre se posso permettermi , benche' VIV abbia la fortuna di possederla , io faccio fatica a credere che mettere in pista una Porsche e una Ferrari , uscite di fabbrica siano uguali : Le varie prove lette , le varie discussioni alle quali ho partecipato e visto, mi hanno sempre dimostrato che la Porsche , per metterla in pista a ben meno da fare , in fatto di modifiche , piuttosto di una Ferrari , che bisogna " modificarla " in maniera piu'completa....parlo sempre di auto da strada , portate in pista , non di auto nate solo per la competizione ......con una 911 ti diverti , solo se metti le slik...con la Ferrari, un po' meno.....VIV , io la penso cosi', forse sbagliando.. PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
C (stratos)
Utente registrato Username: stratos
Messaggio numero: 58 Registrato: 01-2003
| Inviato il giovedì 09 settembre 2010 - 20:28: |    |
Ogni auto ha problemi di varia natura, come ogni altro prodotto Il problema della colla è, per me, serio e non ritengo che si debba fare un elogio alla ditta per l'intervento. Non potevano fare altrimenti dopo le foto girate on line..... Non faccio un discorso da amante o meno delle rosse, perchè per me sarebbe lo stesso se fossero state coinvolte altre marche, ma è capitato alla 458 e non mi è sembrata proprio una cosa da poco. Sono italiano ma, personalmente, tirare in ballo l'amor di patria per questioni automobilistiche lo trovo un po' strano  |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2806 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 09 settembre 2010 - 20:51: |    |
Io, invece, trovo che le ferrari, dalla 355 in poi, si siano distinte per la sportività e per le prestazioni raggiunte e con superiore affidabilità e qualità rispetto a quelle dei due decenni precedenti. Ancora oggi rimangono fedeli all'idea del fondatore che le vendite servono a costruire quelle che vanno in pista; quelle che non devono "durare una vita", ma giusto il tempo per vincere una gara. Era l'idea del Drake; noi porschisti non la condividiamo, ma è stata un'idea vincente e capace di far sognare molte generazioni. Non parliamo, poi, delle rosse degli anni '50 e '60, quelle che non si sa se ascrivere nel capitolo delle sportive/GT o delle opere d'arte. Sono piuttosto le 911 che hanno cambiato una parte della loro filosofia, quella semplicità, leggerezza e affidabilità che le ha rese fantastiche ed uniche e che, oggi, sotto la spinta del mercato, sono un po' perdute. Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1270 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 09 settembre 2010 - 21:29: |    |
Se il problema è in un collante in un passaruota, sulla qual cosa è ragionevole nutrire qualche dubbio, si conferma l'ipotesi iniziale di una scarsa ventilazione con surriscaldamento - infatti, un passaggio ruota non è certamente una fonte di calore. Comunque, si noterà che Ferrari o chiunque altro non produce collanti, ma utilizza componenti di terze parti. Prima di parlare di "errore di progettazione" il percorso è lungo, e passa per la verifica del componente rispetto alle specifiche richieste. Ancora, le voci parlano di colature sul sistema di scarico; anche questo è strano, perché se il problema fosse stato presente anche nei prototipi, almeno in qualche occasione sarebbe percolata qualche goccia, con produzione di fumo che non poteva passare inosservato al collaudatore. Ribadisco che senza conoscere i dettagli delle singole vetture non è possibile esprimere giudizi precisi. Sembra però eccessiva tanta solerzia; sbaglierò, ma la sensazione è che non sia semplice questione di collanti che squagliano. |
   
viv360 (viv9114s)
Utente registrato Username: viv9114s
Messaggio numero: 313 Registrato: 10-2008

| Inviato il giovedì 09 settembre 2010 - 21:45: |    |
citazione da altro messaggio:Io, invece, trovo che le ferrari, dalla 355 in poi, si siano distinte per la sportività e per le prestazioni raggiunte e con superiore affidabilità e qualità rispetto a quelle dei due decenni precedenti.
straquoto} |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1509 Registrato: 07-2007

| Inviato il giovedì 09 settembre 2010 - 21:52: |    |
Via su, è chiaro che non dicono dove sia realmente il problema: non s'è mai vista una ferrari, una porsche prodotte in serie avere un simile problema, a mio avviso, molto ma molto grave, perchè mette a repentaglio l'incolumità dei passeggeri anche ad auto ferma. Va bene affinare, ma non fino al punto di mettere i profili di carta zucchero che prendono fuoco in nome della leggerezza eh...altrimenti si finisce a fabbricar auto di marzapane che se le pappan le formiche! "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 225 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 02:15: |    |
Quasi tutto ciò che di artificiale conosciamo e manipolinamo è frutto di una "lunga" PROGETTAZIONE e una successiva produzione. Durante la realizzazione di un progetto ci si trova a dover affrontare ciò che non è stato calcolato o ciò che è stato sottovalutato e/o trascurato in sede di progettazione; di qui dev'esserci una nuova fase di SVILUPPO (EVOLUZIONE). Infatti prendendo in considerazione tutti i problemi della prima serie di produzione, gradualmente si pocederà alla loro analisi e progressiva eliminazione, fino ad arrivare al completo sviluppo del progetto ideale. |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5044 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 10:12: |    |
RAGAZZI!!!! scusatemi eh! Ma parliamo di auto che costano olre 100.000 euro !!! Ma scherziamo !!Ma non e' ammissibile !! Non parliamo di una KIA da 8.000 euro ( che , oltretutto hanno controlli severissimi , essendo " ospiti " nel nostro paese ) Non ci si puo' pemettere di mettere sul mercato auto da un valore cosi' alto con problemi ad un collante!!! Ma per favore !! I collaudatori sono pagati fior di quattrini e il tempo impiegato per provare queste auto pure !! E voi mi richiamate un auto per il fumo/fuoco che si puo' sviluppare ? Ma cacchio ! L'avete provata, o l'avete data a LAPO per andare a gnocche la sera? NO io questo non lo ammetto....stiamo diventando troppo superficiali....TU METTI L'AUTO IN COMMERCIO QUANDO HAI FATTO MIGLIAIA DI KM SU UN PROTOTIPO CHE DEVE ESSERE FEDELE ALL' AUTO CHE USCIRA IN PRODUZIONE ! e questo deve valere per tutte le case automobilistiche ! Se la Ferrari e' considerata auto di prestigio e lusso , deve essere al livello di questa categoria! Non me ne frega niente se anche alle altre case succede !! vOlete che Ferrari diventi un mito superiore alle altre....DIMOSTRATEMELO ! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2864 Registrato: 12-2003

| Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 10:56: |    |
Daniè ... boh? non ho esperienza ($$$$$$$$$) purtroppo per poterti dire se le Ferrari vanno meglio o no delle Porsche in pista. Hai ragione che i collaudi devono esser perfetti ma vedi sempre che ogni tanto sbuca fuori qualcosa , campagna richiami ecc ecc Succede. Anche la mia cara amata Porsche ha mal progettato un motore della 911 ..il 3400cc? scusa non son troppo competente su questa cosa perchè l'ho seguita poco.. non essendo direttamente interessato :D ma come vedi, succede a tutti |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2865 Registrato: 12-2003

| Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 11:06: |    |
Poi per quanto riguarda il mito...faccio un esempio sicuramente stupido ma si dice che la Testarossa fosse un cancello in pista... però è bellissima (ripeto non deve piacere per forza a tutti) ma è..obiettivamente.. "mitica" pur non essendo tecnicamente eccelsa, probabilmente Tu dici (in sintesi) che non la Ferrari ma la Porsche ha mantenuto il suo fascino e caratteristiche.. beh insomma, vedi ultima produzione (Panamera, SUV anche diesel).. insomma, la "vera" Porsche non era proprio questa.. (Messaggio modificato da carloaf il 10 settembre 2010) |
   
alex911 (alex911)
Utente esperto Username: alex911
Messaggio numero: 644 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 11:38: |    |
....ogni casa ha il suo problema....chiaramente la Ferrari fa' notizia piu' che di una Aston Martin o Jaguar , resta il fatto comunque che la prima volta che ho visto una 458 l'ho guardata per mezz'ora ( e mi e' piaciuta molto ) Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 226 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 13:12: |    |
Non bisogna essere così severi, tante scelte ed esperimeti a quei livelli sono fatte in nome del progresso e dello sviluppo. Le auto molto esaspertate sono soggette ad avere piccoli inconvenienti, perchè si evolvono in maniera velocissima e spesso non si ha il tempo di considerare tutti i risvolti |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2809 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 15:05: |    |
citazione da altro messaggio:......e spesso non si ha il tempo di considerare tutti i risvolti
Ed è questo che fa giustamente inca**are il Cremonini (...in un'auto di 200 mila euro...)!
 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5046 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 15:11: |    |
va bene ragazzi, sicuramente il mio cuore ha parlato piu' velocemente del cervello , e il mio amore per PORSCHE mi puo' aver messo dei paraocchi per un attimo....ne sono consapevole...ma allora, non mi date ragione , che NON dovrebbero esserci difetti in macchine che costano una folia e hanno ore e ore di ( veri ? ) collaudi? ..PORSCHE compresa.......sbagliero' , ma per me e' inconcepibile.....per il fatto del 3.400 hai ragione,allora e'da fare un appunto anche alla " mamma " !.....non dovrebbero esserci errori...a queste cifre , io non li giustifico.. PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5047 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 15:12: |    |
PAOLO mi hai anticipato nel inviare il post ! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1512 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 15:31: |    |
No, Daniè, i difetti ci sono e ci saranno sempre, l'auto perfetta non esiste: il punto semmai è se sia accettabile in un'auto, e non in un'auto da quasi 200.000 euro, che il vano motore possa andare a fuoco. (punto) Non si parla certo di "difetto", ma, piuttosto, di grave errore di progettazione/ingegnerizzazione. A voler far dietrologia, come a proposito della NASA che non sarebbe stata sulla luna, di torri gemelle tirate giù dal governo americano, considerata la sofisticazione raggiunta in casa Ferrari, qualcuno allora potrebbe pensare che l'abbiano fatto apposta, ovvero abbiano scientemente progettato un'auto che si incendiasse in certe condizioni, le meno pericolose possibile per i passeggeri, in modo da potersi fare poi pubblicità come marchio serio che guarda al cliente ed alla sua soddisfazione (sostituzione del mezzo). Fanta politica, fant'automobilismo. Ma chissà che qualche fanatico del marchio non la pensi davvero così in qualche angolo remoto del suo cervelletto..... "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein |
   
Carlo (carloaf)
Porschista attivo Username: carloaf
Messaggio numero: 2871 Registrato: 12-2003

| Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 15:37: |    |
Ahh, Paolo, a questo mondo non c'è da stupirsi più di nulla!
 |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1859 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 15:51: |    |
Daniele ma che sgridare lo dicevo scherzando eh!!!!!! Non mi permetterei mai! Cit:"e l'ho fatto con la scienza!" |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 1513 Registrato: 07-2007

| Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 16:08: |    |
citazione da altro messaggio:Ahh, Paolo, a questo mondo non c'è da stupirsi più di nulla!
Amen "Imagination is more important than knowledge" A.Einstein |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5049 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 17:44: |    |
PAOLO ..sicuramente CARLO ha ragione..ma io proprio non c'ero arrivato ad una conclusione , come quella che hai scritto........pero' rileggendo attentamente quello che hai scritto.......MI VENGONO DEI DUBBI !!! .........va finire che il tuo " sarcasmo storico " potrebbe avere un pizzico di verita' !!...parlo per quello che riguarda FERRARI eh?...no per quello che riguarda le torri !!....ma va la' !! Vuoi mai!!....macche' siamo impazziti.......ma va! ....si, certo...il governo americano aveva bisogno di qualcosa che distraesse il mondo , dal fatto che stava per avvenire la crisi , che poi e' successa lo stesso in questi anni.....MA NO !! ..non lo posso pensare....(MMM..certo che se io, Stato, riesco a fare la vittima , avere aiuti , fare una guerra , vendere armi, qualcosa ci gudagno...)............................MA NO! COSA VADO A PENSARE ! ..parliamo di Ferrari dai!..ancora meglio di Porsche , che siamo tutti sulla stessa barca con loro......ops! anche questo non mi sembra....non ne vengo piu' fuori !! Mannaggia a te PAOLO !! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2815 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 12 settembre 2010 - 07:13: |    |
Altri pareri: http://www.jaguarforum.it/index.php?topic=4474.15 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf). |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 5053 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 13 settembre 2010 - 16:30: |    |
..ehm...bisogna " loggarsi "..ho provato , ma per me hanno capito che sono ...una spia !! .....mi sa che l'ho scritto in fronte FOREVER PORSCHE ! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919 |