Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Che roba è??? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 134
Registrato: 12-2007


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A parte lo scempio fatto sulla carrozzeria, mi ha incuriosito la vista del vano motore.

http://www.classicdriver.com/de/find/4100_results.asp?bsubmit=true&lmodelflag=10 496&lmanufacturer=10106&whatbutton.x=0&page=0&lCarID=1804768
"cambiare è facile, il difficile è migliorare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 135
Registrato: 12-2007


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 10:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungo anche la traduzione del testo dell'inserzione:

"Questa Porsche 924 GTR, una macchina di prova, è conservata dal 1984. La vettura dispone di 350 cv e lubrificazione a carter secco."
"cambiare è facile, il difficile è migliorare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 497
Registrato: 01-2007


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 11:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


aiutooooooooooo
i cerchi in ferro e 1 diverso il lega non si possono guardare... e poi ha la carreggiata stretta per non parlare di tutto il resto..
80.000 euro??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea D. (dobermann)
Moderatore
Username: dobermann

Messaggio numero: 2557
Registrato: 02-2007


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bisogna capire se è una test car di Stoccarda o di un cantinaro bavarese.
Nel primo caso lo scempio estetico è comprensibile, si bada al sodo e non all'estetica.
Nel secondo caso...
Detto ciò sembra un bel po' svirgola.
A
Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
Cerchi pezzi Porsche? Visita il mio negozio online!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea D. (dobermann)
Moderatore
Username: dobermann

Messaggio numero: 2558
Registrato: 02-2007


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 11:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devo aggiungere che considerando chi la vende potrebbe davvero essere una test car originale con pedigree. Spesso giacciono in capannoni in stato di semiabbandono e Freisiger potrebbe averla tenuta così come è stata rinvenuta, all'eventuale acquirente la scelta se ripristinarla (cerchi, ecc ecc) o tenerla come oggetto da museo.
Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
Cerchi pezzi Porsche? Visita il mio negozio online!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea D. (dobermann)
Moderatore
Username: dobermann

Messaggio numero: 2559
Registrato: 02-2007


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 11:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qui è spiegato meglio:

http://www.freisinger-motorsport.de/porsche/uk/Porsche_Cars_for_sale/142.html

Trattasi di veicolo sperimentale (poi abbandonato evidentemente) da cui nacque questa:

http://www.freisinger-motorsport.de/porsche/uk/Porsche_Cars_for_sale/62.html

___
Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
Cerchi pezzi Porsche? Visita il mio negozio online!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 136
Registrato: 12-2007


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 11:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che per una test car originale quei passaruota artigianali sarebbero davvero imbarazzanti...
D'atra parte la preparazione del motore non sembra proprio roba da princiapianti.
"cambiare è facile, il difficile è migliorare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 137
Registrato: 12-2007


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 11:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, la seconda che hai postato mi causa godimento estremo!
"cambiare è facile, il difficile è migliorare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Diego (dieguito)
Utente registrato
Username: dieguito

Messaggio numero: 304
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 11:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è inguardabile.. sembrerebbe un prima serie orrendamente taroccato.. cerchi in acciaio come montava sulla mia.. le fiancate sono oscene.. cmq a quel prezzo immagino che ci sarà tanta storia sotto quell'auto..
e le bimbe che stanno in background mi attirano di piu :-)
Si el placer es un pecado, bienvenidos al infierno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea D. (dobermann)
Moderatore
Username: dobermann

Messaggio numero: 2560
Registrato: 02-2007


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 12:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Certo che per una test car originale quei passaruota artigianali sarebbero davvero imbarazzanti...




Stiamo parlando di più di 30 anni fa...
Se devi testare la meccanica fai il minimo per poterla far girare con gomme grosse e motore/trasm pompato. Tieni conto che era una test car di una auto da corsa e non di serie.
L'estetica/aerodinamica si faceva alla fine in galleria del vento con tanta bella vetroresina.
Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
Cerchi pezzi Porsche? Visita il mio negozio online!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marcokarina)
Utente registrato
Username: marcokarina

Messaggio numero: 92
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so se vi sono capitate foto di test car o sperimentali ufficiali delle case, sembrano vasche da bagno rimaneggiate da uno sfasciacarrozze pazzo per cui non stupisce affatto una cosa del genere.
Da qualche parte ho una serie di foto di un auto sperimenale della BMW per provare la meccanica X5 e svilupparne poi il progetto che è allucinante in lamiera rivettata, con il muso di serie, il vetro in due parti tipo 1930 e un tergi tipo trattore, cerchi spaiati e di misure differenti davanti e dietro, sembra un mini carroarmato costruito da ragazzini neanche tanto bravi...sono appunto prtotipi per test mica concept estetiche per cui tutto è possibile. poi disquisire sulla richieste economica se è sensata ecc. e un altro discorso completamente e le opinioni saranno molto contrastanti a secondo che prevalga il cuore, la curiosità ,la storicità, la commerciabilità e mille altri aspetti.
911.... air cooled only!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 141
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quell'affare nel motore è la sovralimentazione dinamica con gli iniettori avvitati sopra, è ben fatta, ma solo per alte velocità niente coppia in basso...
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1850
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 13:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

è ben fatta, ma solo per alte velocità niente coppia in basso...




Insomma..un'auto da pista fatta per girare ad alti regimi!
Cit:"e l'ho fatto con la scienza!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1484
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per me è difficile che un 2000 con sovralimentazione dinamica arrivi a 350cv quello è imboccatura del intercooler che sulle gtr è cosi infatti dovrebbe avere anche 4 corpi farfallati i parafanghi riprendono lo stile delle scca
e-mai,msn,fb:vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1485
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 13:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

penso sia difficile che freisinger si sbagli penso che sia un esperto di 924 da corsa
e-mai,msn,fb:vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 138
Registrato: 12-2007


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quel poco che ne so le versioni che correvano in USA all'epoca erano aspirate. Alle volte con i carburatori al posto della Jetronic.
"cambiare è facile, il difficile è migliorare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (newatercooled)
Utente registrato
Username: newatercooled

Messaggio numero: 449
Registrato: 05-2005


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 15:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con quelle potenze secondo me è turbo......




Oppure non ho capito di cosa state parlando.....

Marco
Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
bob.jack at tiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 142
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

350 mi sembrano tantini...sono 175 cavalli litro....sono perplesso...inoltre quell'auto non è turbo, la presa d'aria finisce direttamente nei collettori della testata, non nel turbo!
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Porschista attivo
Username: gian911

Messaggio numero: 2010
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

D'accordo con Andrea, è un prototipo di mamma porsche............
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE- Paolone forever
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 256
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, quella è un esemplare pre-serie della Porsche 924 GTP - GTR, è sicuramente turbo, presenta tutte le caratteristche del motore da pista che la Porsche ha usato per almeno 4 anni a LeMans e in america...
Oppure si tratta comunque di una Turbo preparata in Gruppo 4 con i codolini da 5 cm regolamentari, giustamente fissata con i rivetti alla carrozzeria originale. Lo spoiler inferiore assomiglia a quello delle GTR Gruppo 4, anche se su una Turbo con carrozzeria stratta effettivamente è la prima volta che la vedo.
La richiesta è esorbitante, ma calcolate che se il motore è completo e recuperabile, penso che da solo possa valere almeno 30000 euro... Monta il carter secco che è letteramente introvabile (quello originale della Porxche intendo), e la pomnpa di inieizione Kugelfisher con la membrana che adegua la portata dell'alimentazione in base alla sovralimnetazione del propulsore è un pezzo più unico che raro, non ne ho mai visto uno in vendita... Per capirci lo montavano le Lancia Beta Montecarlo Turbo gruppo 5, le Lancia LC1, le 924 GTP e GTR, oltre a qualche Formula 1 del periodo...
Le prime GTP dichiaravano 320 cv, le ultime GTR 375, la potenza dichiarata è coerente... Potrebbe essere anche una vettura destinata a gare su terra o ghiaccio... chi lo sa...

Per Massimo, effettivamsnte erano propulsori studiati prevalentemente per la pista, ma non è così scontato... la mia monta collettori molto ispirati a quelli... e un turbo di dimensioni simili... eppure è più pronta di una vettura Turbo di oggi... Ci sono tanti fattori su cui lavorare...
Inoltre la vettura dell'annuncio monta l'intercooler posto dietro ai radiatori come le GTR e le GTP, anche se questo sembra più artigianale... Tutto porta ad una realizzazione dell'epoca... e con pezzi "giusti"...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 257
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per intenderci è questo, montato sulle GTP e successivamente con molte modifiche sulle GTR:

lem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio genna (fabry_il_geo)
Utente registrato
Username: fabry_il_geo

Messaggio numero: 314
Registrato: 08-2007


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 16:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

azz Simone ma quante ne sai!
comunque un gran bel proto pensa che gesti ti faresti con quel giocattolino lì
fabrizio genna
tessera special n. 964 - dui purun bagnà 'n t'oeli - adremman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6299
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 16:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

sono perplesso


Beh, un po' come io resto perplesso da chi scrive che la 924 prima serie ha 130 cavalli ed è più veloce delle successive...
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 144
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 20:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guardando meglio le foto...ho toppato!l'unica cosa che mi dispiace è la frecciata che mi ha fatto Patrizio G alludendo al mio annuncio di vendita, ho capito che sono un novellino di questo forum, ma se vi rompo ditemelo così mi cancello e mi levo dall'impiccio, se devo turbare gli animi....
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6301
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 20:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Accetta sportivamente la frecciata, dai...

Solo che qui dentro, come avrai capito, c'è gente abbastanza "imparata"; leggere certe cose, specie se scritte da una persona preparata (come ho capito che sei) diciamo che spiace. Non te la prendere però, è solo una frecciatina appunto.

P.S.: ho seguito tanti restauri di 924, la mia è stata restaurata smontandola completamente e rifacendola senza badare a spese (trovi dettagli e cifre nel forum). Conosco bene la prima serie, è affascinante, ma con i suoi 125 cavalli e il cambio a 4 marce 016/08 è la più lenta di tutte. La MY76 ha alcune particolarità uniche, come il meccanismo dell'alzavetro diverso da tutte le altre, alcuni difetti all'iniezione e al sistema di regolazione della benza, le frecce bianche (se C07), alcune combinazioni di colori e di skai, e così via...
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1486
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma sul fatto della velocita non so che dire se un aspirata prima serie possa essere piu lenta o piu veloce di una aspirata fine serie ,innanzi tutto per piu veloce cosa si intende accelerazione o velocita' massima se è qust'ultima sono tanti i fattori non è detto che il 5 marce sia piu veloce dipende dalla rapporti del cambio inoltre a favore della prima serie c'è il rapporto peso\potenza piu favorevole da quello che ho letto quindi non per esperienza c'è quasi una differenza di 100kg a favore della prima serie .comunque si tratta di roba di 5 kmh di diffrenza ,inoltre sulle 924 influsice molto la riuscita del motore qualcuno scriveva addiritura di aver segnato 230 kmh col navigatore
e-mai,msn,fb:vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Utente registrato
Username: villacosta

Messaggio numero: 100
Registrato: 11-2009
Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 22:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si, si anche io con la 126 bis di mia nonna giu' per il Monte Bianco a vele spiegate ho raggiunto il 198 km/h e ce n'era ancora solo che ho dovuto frenare perche' non riuscivo a mettere la sesta...si scherza dai....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6302
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 14 luglio 2010 - 23:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

da quello che ho letto quindi non per esperienza c'è quasi una differenza di 100kg a favore della prima serie


E dove l'hai letto? A me non risulta, è sempre stato dichiarato 1080 kg.

Comunque, prestazioni dichiarate dalla casa:

- 924 XK, cambio 016/8 (1976-1979): vel. max 200 km/h, 0-100 km/h in 10"

- 924 XK, cambio 016/9 (1980-1985): vel. max 205 km/h, 0-100 km/h in 9,5"

Sulle differenze tecniche s'è già scritto a fiumi, comunque 100 kg sono un'enormità e non so proprio come possano averli introdotti e/o eliminati.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 145
Registrato: 02-2009


Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 07:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno, mi sono un po' offeso perchè non sono un ciarlatano, ho l'animo da scienziato, se dico qualcosa di solito è sostenuto da prove...non ho scritto che è più veloce ma che ha più coppia, tutti sanno che con un cambio a 4 m la macchina è + pronta, per la velocità massima non ci credevo neanche io, ma con navigatore alla mano ho segnato 210. Non sono tipo da queste cose, ma se vuoi ci organizziamo (in pista) e facciamo un duello, confrontiamo le nostre 924...
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1111
Registrato: 09-2006


Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 09:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

E dove l'hai letto?




sul Morgan nel capitolo sulla preparazione a pag 144 si legge "a showroom 924 model in 1976 was 1080kg; this had been risen to 1185kg by 1980" e piu avanti "the greater part of the weight increase is in sound-proofing, eletrical equipmente and addictional trim"
sebbene nello stesso Morgan nella parte finale dove vengono riassunte tutte le modifiche fatte per MY non vi è riportata la variazione di peso

sul libretto uso e manutenzione della mia my85 è riportato "peso a vuoto DIN 1150kg" sulla carta di circolazione "tara 1200kg"
boh!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6305
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 09:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo, la mia 924 ha 45.000 km e durante il restauro è stata preparata quindi non fa più testo. Senza contare che le sfide lasciano il tempo che trovano.

Come fai a dire che un cambio a 4 marce, con tutte le marce (quarta esclusa) più lunghe, la rende più pronta? Cosa intendi per "pronta"? Io ho sempre saputo che più marce ci sono, più un'auto è sfruttabile e veloce.

In base a che criteri dici che ha più coppia? A livello di componentistica di motore, non c'è nessuna e dico nessuna differenza con le serie successive (escluse alcune modifiche alla testina, per quanto riguarda il vapour locking, ma roba di dettaglio), cambia solo l'impianto del carburante che è a una pompa e due accumulatori per i MY76-77, una pompa e un accumulatore per i MY78-79, due pompe e un accumulatore per gli anni successivi. Andando oltre, viene introdotto un modulo di accensione transistorizzato (ma nnel 1980), cambiato lo scarico con uno più libero, etc.

Insomma: in tutto il materiale che ho (ed è tanto) e per mia esperienza diretta, non trovo riscontro di ciò che dici; anzi, direi quasi il contrario. Non ti devi però offendere, un forum serve anche a confrontarsi.

Scusate l'OT.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6306
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Morgan, pag. 158: nel 1980 la 924 Turbo veniva dichiarata 1180 Kg DIN, l'aspirata 1130 kg DIN. Il peso di 1080 Kg (cfr. Long e brochure 1976) è riferito alla 924 di pre-produzione, che non aveva neanche i respingenti in gomma...

C'è più fonoassorbente, i vetri elettrici (non disponibili per le prime versioni), gli specchi elettrici, volendo il condizionatore ma 100 kg hanno la coda lunga! Forse una 1976-78 superbase (quindi senza tetto apribile e anche senza tergi posteriore, con i cerchi da 14" in acciaio) potrebbe essere 50 kg meno di una 1981 full-optional.

Io l'ho pesato: tutto il fonoassorbente della 924 MY81 è poco oltre i 20 Kg. Non è poco, anzi, però ammesso che le serie precedenti ne abbiano anche la metà non è chissà quale differenza.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 258
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 10:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La prima serie ha basamento e albero motore diverso... Supporti di banco da 60 mm invece che da 64 mm... Ma non credo ci siano risvolti nelle prestazioni... Ricordate che ho a casa due serie di bronzine di banco originali tedesche della prima serie, le ho comprate per errore e ora non si trovano più... Se a quanlcuno possono servire in futuro...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 146
Registrato: 02-2009


Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 10:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La coppia conica del cambio a 4 marce è + corta di quella di quello a 5, o sbaglio?dato che li ho smontati entrambi...ha ragione come sempre Simone. Cosa hai fatto per prepararla? Non sono uno di quelli che in generale dice"è meglio la mia roba che della tua", cerco di guardare ai fatti...ma mi "offendo" perchè dedico il mio impegno, i miei studi, per non dire la mia vita ai motori e mi dispiace sentirmi dire così dopo tutti i "sacrifici" che faccio...comunque nessuno conosce un certo Giuseppe iscritto a questo sito che ha una 928 argento?grazie.

(Messaggio modificato da porsche_924_77 il 15 luglio 2010)
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2580
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo non ti offendere ma qui la maggior parte di noi segue le sue "bimbe" con molta dedizione e attenzione ai particolari come dice Patrizio prendila come discusisone costruttiva. Sulla 924 non conosco molto e mi inchino a chi ne sa più di me facendo tesoro delle informazioni raccolte. Anche con la 928 di cui qualcosa so mi conporto uguale. Sai quante interessanti discusisoni telefoniche con Cristiano su come si risolvono alcune cose o come è congegnata quell'auto ci facciamo. La discussione è utile solo se la si prende come fonte di ulteriore crescita e condivisione.
Per esempio non sapevo questa possibilità di cambio guarnizioni valvole senza smontare le testate.

Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6307
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fino al motore con seriale 003213 ci sono non una bensì quattro versioni di basamento differenti e un albero motore, ma è tutto retrofittabile e non credo neanch'io che comporti niente a livello di prestazione.

Per quanto riguarda il cambio:

- finale 4 marce: 9/31 (3,444:1)
- finale 5 marce: 9/37 (3,889:1)

che è anche ovvio, per mantenere una velocità di punta più o meno simile.

Guarda che nessuno vuole sminuire la tua persona o quello che fai, semplicemente ti vengono contestate certe affermazioni! Per quanto riguarda la mia macchina, ha uno scarico completo dedicato, un albero a camme rilavorato ma soprattutto assetto e freni profondamente e completamente rivisti.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 139
Registrato: 12-2007


Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 11:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attenzione, la coppia motrice è una caratteristia del motore, non del cambio (ovviamente non mi sto riferendo all'ultimo post in cui si cita la coppia conica).
E' invece il cambio che consente di sfruttare meglio o peggio la coppia e la potenza del motore che hanno differenti andamenti a differenti regimi di giri.
Generalmente un cambio a 5 marce consente di sfruttare meglio le doti di accelerazione, ma la velocità massima è funzione esclusiva del rapporto finale della marcia più alta.
Un cambio a 4m se lo si confronta con un 5m che non fa altro che aggiungere un rapporto intermedio in più teoricamente è meno pronto, ma bisogna vedere se i tempi di una cambiata in più non vanno a mangiarsi quel tot in più di motore che riesci a sfruttare.
Altre volte, soprattutto in passato si aggiungeva una quinta marcia "di riposo" e non di potenza, adatta alle percorrenze autostradali, mentre le altre quattro non cambiavano. In questo caso le doti di accelerazione e ripresa erano le stesse e la quinta spesso raggiungeva velocità di punta inferiori rispetto alla quarta perchè troppo lunga.
Può però capitare che un motore con molta coppia ai bassi regimi e poco allungo non tragga giovamento da un rapporto in più, ma non mi sembra che sia il caso della 924.
"cambiare è facile, il difficile è migliorare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 259
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 11:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sentite, mettendo da parte ogni velleità o punzecchiatura da queste discussioni, perchè questo autunno non ci troviamo davvero in una pista, magari Castelletto di Branduzzo a fare quattro chiacchiere e due giri?
Così posso portare anche la mia che non può circolare su strada... Troviamo un agriturismo lì vicino (la zona è ad alto livello), estendiamo l'invito ai colleghi a sei cilindri boxer...
Per chi non conosce la zona, si esce a Casteggio-Casatisma sulla A21, si trova a 1 h da Milano, 1,5 H da casa mia (provincia di Vc), 2,5 H da Firenze, 1,5 H da Torino...
Non ricordo se ci sono limitazioni per il rumore, al massimo la mia la "silenzio" come faccio per i test...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6308
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scrivimi in privato.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1487
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 13:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"a showroom 924 model in 1976 was 1080kg; this had been risen to 1185kg by 1980" e piu avanti "the greater part of the weight increase is in sound-proofing, eletrical equipmente and addictional trim"

va be non saranno cento saranno 80 di differenza pero la differenza c'è tra una prima serie ed una fine serie come la mia che ha tremila motorini tipo motorino apertura eletrica bagagliaio motorino apertura tetto eletrico c'è la differenza. poi i dati dichiarati sono standard da quello che potuto provare sulle varie 924 c'è molta variabilita' tra una e l'altra in teoria anno tutte 125 cv ma secondo me c'è molto varieta qualche motore riusciva meglio di qualcun'altro
poi la 924 è abbastanza aereodinamica ed ha il cambio ne di riposo e ne corto questo provoca che che c'è qualche cavallo in piu' o almeno tutti e 125 puo provocare questa variabilita' di prestazioni.
e-mai,msn,fb:vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6309
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 13:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Insisto a dire che stiamo parlando di niente: il peso dichiarato è sempre stato 1080 kg, ma è un numero che non si può prendere in considerazione!

Le C07, vale a dire le 924 destinate all'Italia, montavano di serie i cerchi in lega da 14", l'alternatore maggiorato, la batteria maggiorata, il tergilunotto e altri dettagli. In altri paesi la 924 nasceva senza niente di tutto ciò (cerchi in lamiera, no tergilunotto, etc.): credo che nessuna 924 italiana sia mai pesata 1080 kg ma ripeto, ho visto cosa significa togliere 100 kg da un'auto e non basta un po' di fonoassorbente e dei motorini elettrici su macchine così leggere di base!

Non sono mica 996 TT da 1600 chili!
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 140
Registrato: 12-2007


Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io accoglierei con entusiasmo la proposta di Simone ed eventualmente mi rendo disponibile a dare una mano per l'organizzazione. Fare una sgroppata in pista con altre 924 è un'idea che mi alletta assai, tanto quanto conoscere di persona gli altri porschemaniaci del forum!
"cambiare è facile, il difficile è migliorare"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Porschista attivo
Username: gian911

Messaggio numero: 2011
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Patrizio non ti stai "impuntando un pò troppo". Massimo a 146 messaggi, non stronchiamolo così.Concordo con Simone, troviamoci in pista.
Giancarlen
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE- Paolone forever
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6310
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 16:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Gian, spero ben che Massimo abbia capito quello che volevo dire! Io ho una profonda avversione verso il nonnismo e i gruppi chiusi, per me è il più che benvenuto!

Anche perché mi sembra comunque preparato ed appassionato, ed è fondamentalmente per questo che leggendo il suo annuncio di vendita mi è scappata la frecciatina...
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 147
Registrato: 02-2009


Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 19:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai, tutti amici! mi piacerebbe andare in pista anche se sono il più lontano, sigh!
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1112
Registrato: 09-2006


Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 22:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il peso dichiarato è sempre stato 1080 kg, ma è un numero che non si può prendere in considerazione




vabbe però se quello dichiarato non è attendibile come si fa?!
io non conosco le norme DIN per il calcolo del peso ma credo che la pesata sia fatta in configurazione "base" quindi senza clima, tetto e vari apparati elettrici se non standard!


citazione da altro messaggio:

C'è più fonoassorbente, i vetri elettrici (non disponibili per le prime versioni), gli specchi elettrici, volendo il condizionatore ma 100 kg hanno la coda lunga!




proviamo a fare 2 conti:

si sa che le prime 924 erano carenti in insonorizzazione e isolamento percui prendendo i 20kg che ha misurato Pat, possiamo ipotizzare che 10kg siano stati aggiunti negli anni

un impianto di condizionatore da solo pesa almeno 30kg (la meta solo di compressore)

i vetri elettrici non li farei pesare piu di 5kg, li ho appena montati sulla mia e tutta sta differenza non c'è da quelli a manovella!

anche gli specchi elettrici possono arrivare a 7-8kg (solo perche sono di metallo

tergilunotto e motorino sblocco baule se arrivano a 5kg è tanto

quindi: 10+30+5+8+5=58kg

l'unica cosa che non mi riesce di calcolare è il peso del tetto apribile, non tanto per il motorino ma per la diversa struttura del tetto con o senza...

e cmq teniamo presente che ne gli specchi elettrici, ne i vetri elettrici erano tra le dotazioni di serie degli ultimi modelli

per saperne di piu non ci resta che pesare la Frog del Cappe e la mia cosi le confrontiamo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1851
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 23:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

haha 924 prima serie più veloce della seconda serie.
Impossibile...i dati parlan chiaro..e sulla prontezza...il cambio a 5 marce della seconda serie depone ovviamente a favore di quest'ultima.
230 km\h su una aspirata?
Impossibile se di serie...
Qualcuno (non faccio nomi) col gps ha visto i 208...ma è una 924 che rasenta il perfetto.
Cit:"e l'ho fatto con la scienza!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente esperto
Username: catamax944

Messaggio numero: 522
Registrato: 10-2008


Inviato il giovedì 15 luglio 2010 - 23:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

un impianto di condizionatore da solo pesa almeno 30kg (la meta solo di compressore)

i vetri elettrici non li farei pesare piu di 5kg, li ho appena montati sulla mia e tutta sta differenza non c'è da quelli a manovella!

anche gli specchi elettrici possono arrivare a 7-8kg (solo perche sono di metallo

tergilunotto e motorino sblocco baule se arrivano a 5kg è tanto

quindi: 10+30+5+8+5=58kg

l'unica cosa che non mi riesce di calcolare è il peso del tetto apribile, non tanto per il motorino ma per la diversa struttura del tetto con o senza...

e cmq teniamo presente che ne gli specchi elettrici, ne i vetri elettrici erano tra le dotazioni di serie degli ultimi modelli


Sono un po esagerate le tue estimazioni,ecco i pesi reali di alcune cose

citazione da altro messaggio:

Here is a list of what is the weight of diferent items in an 951 ( In KG)
Rear seat: 12 kg
Carpets and privacy front: 21 kg
Carpets and insulation Luggage: 23 kg
Jacks & Accessories: 3 kg
Interior stuff (roof, below the plate glove, glove box, visors, lights, trunk / hood, cable 5 Kg ...):
Speakers (4): 1 kg
Door panel: 1.7 kg
Spare wheel and tools: 15 kg
Light projector and a motor mechanism: 4 kg
Heating + panel: 4 kg
Air conditioning: 12 kg
Rear window: 25 kg
Windscreens: 12 kg
Front hood: 24 kg
Sunroof: 10 kg
Front Bumper: 14 kg
Bumper rear: 14 kg
Rear deck: 14kg
Front fenders: 2x 8kg
Rear fenders: 2x 7kg
Doors 2x
Seats: 2x 25kg
Dash board and instuments: 10kg
Generator: 7.2kg
Fuel tank: 10kg


In aggiunta a questa lista posso dire che i specchi elettrici hanno aprox 2kg è quelli manuali aprox 500gr.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1113
Registrato: 09-2006


Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 00:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Catalin scusa ma nella tua lista non c'è il peso di nessun componente da me citato...solo il clima completo che non vedo come possa pesare solo 12kg, specie in una 951! oltretutto ne pesa 7 il solo alternatore e 14 il paraurti post
io le stime le ho fatte ad occhio avendo smontato tutta la macchina ed avendo quindi maneggiato i vari pezzi, ovviamente senza pesarli!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente esperto
Username: catamax944

Messaggio numero: 523
Registrato: 10-2008


Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 01:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La lista non lo fatta io ma i pesi sono reali non stimati è mi sembrano coretti.Anche io ho manegiato tanti pezzi e alcuni li ho pesati pure e piu di una volta sono rimasto sorpreso del peso molto inferiore a quello che sembrava.PS:quell 951 e versione americana con paraurti in alluminio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Porschista attivo
Username: mich_77

Messaggio numero: 1114
Registrato: 09-2006


Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 08:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a me l'unico che mi sembra completamente sballato è quello del clima...tra compressore, 2 radiatori con ventola extra, raccorderia vari, boccia di espansione e supporti vari 12kg sono nulla!
quello che ho comprato io in portogallo per altra auto è stato pesato dallo spedizioniere e indicava 28kg con imballo ma senza il radiatore e la ventola frontali...

per 10kg di sunroof cosa intende il peso del tetto rimovibile o la diff tra 2 auto identiche una con e una senza?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 489
Registrato: 01-2006
Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 14:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ma non mi sembra che 50 0 80 kg creano differenza; importante che la bimba va bene....i km non son importanti ,l'importante è amarla senza mai correre, correre lasciamo stare.... viaggiare è la miglior cosa ad es. la my 1 serie 78 nasce col cambio 4 rapporti, quando l'ho acquistata nel lontano 91 aveva solo 50 mila km ed il precedente proprietario ha sostituito il cambio con 5 rapporti chissa perchè non l'ho mai capito aveva i soldi da gettar anche perchè presumo che costi tanto quel cambio 5 zf , però a me sarebbe andato bene anche se aveva 4 marcie, amo sta 924 cosi come è adesso ha 90 km guai a chi me la tocca come dice il cremonini dany.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Utente registrato
Username: villacosta

Messaggio numero: 103
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 14:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK benissimo per castelletto di branduzzo e' una pista carina ci ho girato con le predator's (gustatevi il sito eheheheheh http://www.predators.it/ )
Per quanto riguarda le prestazioni non credo ci sia da venir matti con pesi, coppia conica o altro, se la differenza effettiva e' tra 205 e 210 ci puo' stare, ci sono un sacco di variabili oltre alla meccanica, pressione atmosferica, temperatura atmosferica, lieve pendenza della strada, vento a favore oppure no (e non sto scherzando), eventuale lancio del mezzo piu' o meno lungo ecc...certo pero' che se si parla di 230km/h allora il discorso cambia...
Cambio un attimo discorso,ho visto un annuncio in questi giorni dove nella descrizione veniva menzionato il giunto OMOGENETICO chi mi sa dire cos'e'? uahuhauhauhauhuahuhauh
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente esperto
Username: catamax944

Messaggio numero: 524
Registrato: 10-2008


Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 15:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

a me l'unico che mi sembra completamente sballato è quello del clima...tra compressore, 2 radiatori con ventola extra, raccorderia vari, boccia di espansione e supporti vari 12kg sono nulla!


forse avra sbagliato quando ha fatto la lista,sarano 22 invece di 12, boh.

citazione da altro messaggio:

per 10kg di sunroof cosa intende il peso del tetto rimovibile o la diff tra 2 auto identiche una con e una senza?


quasi sicuro che si riferisce al tetto rimovibile compresi motorino e ingranagi.

citazione da altro messaggio:

Scusate ma non mi sembra che 50 0 80 kg creano differenza;


Dipende pure da chi guida se sente questa differenza è se la considera importante,io lo sento è la macchina e piu piacevole da guida ma non e che vado a smontarla per questo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 186
Registrato: 10-2009


Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 16:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non riesco a visulaizzare la pagina in questione chi mi posta le foto per poter capire un po'?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1489
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 21:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

un'altro pezzo strano

http://www.freisinger-motorsport.de/porsche/uk/Porsche_Cars_for_sale/144.html?or derby=&reihenfolge=&leis
e-mai,msn,fb:vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 231
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 00:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dato che questa discussione l'ho letta in fretta ed in preda ad un attacco di sonno magari mi è sfuggito qualcosa ma, tornando a parlare dell'auto del primo annuncio, non vi sembra che sia molto simile a questa?:




No turbo? No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (newatercooled)
Utente registrato
Username: newatercooled

Messaggio numero: 455
Registrato: 05-2005


Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 01:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vista così ha un suo perché.......
Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628
bob.jack at tiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 232
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 12:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Proprio così:
924 turbo GT

Quella della prima foto l'ho trovata anche in un libro. La didascalia recitava: "Antibes Rally 1981".

La Boss della seconda foto, invece ce l'ho anche in una rivista (tedesca) dell'epoca. C'è scritto che quest'auto gareggiava nei rallies Gruppo 4 (categoria fino a 3000 cc). Il corpo vettura era della 924 turbo mentre il motore da 210 hp (ed anche il resto, suppongo) era della Carrera GT. I parafanghi allargati servivano per farci stare i fuchs da 7/8x16.

Non so altro.

Tranne il fatto che quei parafanghi mi sono piaciuti dalla prima volta che li ho visti e non nego che mi piacerebbe molto replicarli e montarli sulla mia.
Qualcosa di diverso dalla solita trasformazione in Carrera GT ma altrettanto aggressivo ed anche più elegante (IMHO, naturalmente )

(Messaggio modificato da turbolag il 20 luglio 2010)
No turbo? No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 143
Registrato: 12-2007


Inviato il mercoledì 21 luglio 2010 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bè, a questo punto ha un suo perchè anche il prezzo!
"cambiare è facile, il difficile è migliorare"

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione