Autore |
Messaggio |
   
gino62 (gino62)
Nuovo utente (in prova) Username: gino62
Messaggio numero: 20 Registrato: 03-2010
| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 21:58: |
|
La mia 924 turbo MY'82, si è spenta di botto mentre era con il motore al minimo. Per fortuna avevo parcheggiato e stavo per scendere. Tengo a precisare che non aveva dato alcun avvisaglia prima, come ritardi all'avvio o robe simili. Qualche ora prima avevo fatto regolare la cinghia che fa girare l'alternatore perché era un po lenta, mentre ora mi sembra molto tesa. Ma non credo centri. La pompa della benzina (sotto il parafango posteriore destro) la sento ronzare. Cosa può essere successo? Aiutooooooooooooooo |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6235 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 22:16: |
|
Gino, questo non è il forum del mago Otelma: è fatica fare una diagnosi a distanza con così pochi dettagli! Calma & gesso: il motorino d'avviamento gira? Arriva corrente alle candele? Le centaline funzionano? La batteria è a posto? 1. controllare che il motorino di avviamento giri è banale, se hai già constatato che la pompa fuzia sei già un passo avanti 2. per vedere se arriva corrente alle candele direi che potresti toglierne una e avvicinarla ad una massa metallica per vedere se scocca la scintilla; prendi però questo mio suggerimento con le dovute precauzioni, l'ho visto fare ma se non sai bene quello che fai cerca aiuto da qualcuno più esperto 3. controlla che le centraline siano sane, in particolare quella sul passaruota anteriore sinistro dovrebbe essere calda ma non incandescente ed emettere un piccolo ronzio (sempre che non abbia fatto confusione con i MY) 4. controlla se puoi con un multimetro (altrimenti prendi una lampadina tipo luce di posizione, collega due fili e usala come rivelatore) la tensione ai capi della batteria, osserva se ci sono segni di fuoriuscita acido o se si presenta gonfia Poi, vediamo cosa succede. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato Username: porsche_924_77
Messaggio numero: 114 Registrato: 02-2009

| Inviato il venerdì 25 giugno 2010 - 07:57: |
|
probabilmente è un guasto elettrico, dato che sono andati ad intervenire sull'alternatore, magari è stato tirato un filo che poi nel viaggiare si è finito di staccare...comunque ha detto bene Patrizio, innanzitutto bisogna verificare se arriva benzina e corrente, il motore funziona con questi 2 elementi principalmente. ...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
|
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 176 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 25 giugno 2010 - 12:09: |
|
Controlla i fusibili |
   
gino62 (gino62)
Nuovo utente (in prova) Username: gino62
Messaggio numero: 22 Registrato: 03-2010
| Inviato il sabato 26 giugno 2010 - 17:27: |
|
Dopo che ho controllato tutto come mi avete detto, senza risultato, l'ho rimorchiata sino dall'elettrauto. Dopo che ha verificato che non era un difetto proveniente dal modulo di accensione, provando con uno nuovo, ha tolto e rimesso la spinetta a tre contatti (cosi mi ha detto) del sensore di giri sulla centralina che si trova circa quasi dietro l'alloggio dell'autoradio, che a suo dire era sicuramente stata aperta perché si vedevano i segni del caccia vite. L'auto e andata in moto perfettamente e senza esitazioni. Ho fatto un giro di prova...........tutto ok. Mi rimane il dubbio sulla centralina. Quello che scrivo è stato riferito dall'elettrauto poiché non ho ancora avuto il tempo di ispezionare il tutto per mancanza di tempo. Grazie, ciao.
(Messaggio modificato da Gino62 il 26 giugno 2010) |