Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Pompa benzina < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Nuovo utente (in prova)
Username: pacmax

Messaggio numero: 7
Registrato: 03-2004
Inviato il mercoledì 31 marzo 2004 - 22:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

bene.. anzi male, ho smontato le pompe benzina...sono entrambe bloccate... le ho portate dal meccanico che provera' a sbloccarle, cmq dovrebbe averne una esterna di recupero da darmi,e per quella interna con una piccola modifica ci si adatta quella della golf..
ho girato qualke sito di ricambi tra quelli proposti nel forum ma i prezzi sono cmq altini , solo quella esterna aftermarket sta sui 170-200 euro.. avete qualke soluzione alternativa??

grazie e perdonate le continue domande... e cmq rassegnatevi.. ne ho altre 100 da fare .. hehehe
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FABIO CICIRIELLO (by_me71)
Utente registrato
Username: by_me71

Messaggio numero: 53
Registrato: 09-2003
Inviato il giovedì 01 aprile 2004 - 08:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimo e benvenuto nel forum,
ti sconsiglio vivamente di montare pompe di recupero,anche se apparentemente sono idonee e girano bene.Infatti la tendenza e' quella di conservare delle pompe della benzina che hanno funzionato sino a poco tempo prima,semplicemente impacchettandole e posizionandole su uno scaffale,pronte ad essere riutilizzate alla prima occasione.(stile demolitore ordinato per intenderci)La pompa in oggetto svolgera' il suo compito per un periodo di tempo molto breve dopodiche' ti lascera' inesorabilmente a piedi in chissa' quale posto sperduto della terra.Sulla prepompa,ovvero quella esterna al serbatoio,esiste un numero(bosch di 10 caratteri)e' sufficiente avere quello per verificare le altre applicazioni che ha (sicuramente e' quella della Corrado,Golf gti,Passat))e la si puo' trovare di concorrenza ad un prezzo accettabile.Per cio' che riguarda la pompa interna,puoi adattare quella della Passat l'importante e' che sia per impianti di iniezione multi-point e non single point,in quanto cambia la pressione iniziale di partenza.
Altra cosa importante,puo' darsi che si riesca a sbloccare le pompe,non le riutilizzare in ogni caso.Tienimi informato degli sviluppi.Un saluto a tutti e buon lavoro da Fabio.





Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina











Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paccosi massimo (pacmax)
Nuovo utente (in prova)
Username: pacmax

Messaggio numero: 9
Registrato: 03-2004
Inviato il giovedì 01 aprile 2004 - 12:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Fabio, in effetti stavo valutando la stessa cosa, non vorrei correre il rischio di rimanere per strada.

cmq ho trovato quella esterna Bosch a 150 euro
quella interna sempre Bosch sui 215 euro, per la prima il prezzo mi sembra ottimo dato che costa di listino 243 + iva , per la seconda mi avevano informalmente detto che stava sui 75 euro, invece a quanto pare costa di piu'.

Vi tornano questi prezzi??'

un saluto Massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Moderatore (GURU)
Username: gian911

Messaggio numero: 1250
Registrato: 01-2001


Inviato il giovedì 01 aprile 2004 - 13:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

D'accordo sul'inetera linea con Fabio.
La pompa interna costava due anni fa 190 E iva compresa da scontare.
Giancarlen
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 861
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 01 aprile 2004 - 15:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è una domanda retorica, proprio non lo so.

Che inconveniente/i ci sono a montare una pompa benzina usata?

Grazie
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FABIO CICIRIELLO (by_me71)
Utente registrato
Username: by_me71

Messaggio numero: 54
Registrato: 09-2003
Inviato il venerdì 02 aprile 2004 - 08:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti,
Simone,esiste un metodo di conservazione per le pompe benzina usate ma ancora buone,che si ha intenzione di conservare per un' eventuale emergenza futura.Il sistema consiste nel far aspirare alla pompa una quantita' di olio(quello che si utilizza per il motore e' ideale)che lubrifichi tutte le parti in movimento della pompa,dopodiche' senza scaricare l'olio che e' rimasto intrappolato nelle canalizzazioni della pompa e nelle boccole del motorino elettrico interno,si imbusta la pompa in un sacchetto di nilon da cui avremmo cura di togliere tutta l'aria prima di sigillarlo.In questo modo la tua pompa sara' pronta per l'uso in qualsiasi momento.Nel momento in cui immergeremo la pompa nuovamente nella benzina,la stessa lavera' l'olio rimasto nella pompa senza comprometterne il funzionamento futuro.Se ricordi un mio precedente intervento,ti scrissi che sporadicamente aggiungo nel mio serbatoio una quantita' di olio dello stesso che utilizzo nel motore...
Un saluto a tutti e buona giornata da Fabio.



Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 865
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 02 aprile 2004 - 11:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Capito, grazie; però, se trovo una pompa usata così conservata, posso pensare che sia ancora buona, no?


Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FABIO CICIRIELLO (by_me71)
Utente registrato
Username: by_me71

Messaggio numero: 55
Registrato: 09-2003
Inviato il venerdì 02 aprile 2004 - 13:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioVisiona Messaggio/Controlla IPStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)Vieta IP dell'iscritto (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo,puoi pensare che lo sia,quindi dopo averla montata andrai a misurare la pressione che genera e la confronterai con quella che dovrebbe generare.La differenza non deve arrivare al 10%,se arriva a questo valore,anche se il metodo di conservazione e' stato ottimale,ti sconsiglio di montarla.



Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione