Autore |
Messaggio |
   
paccosi massimo (pacmax)
Nuovo utente (in prova) Username: pacmax
Messaggio numero: 1 Registrato: 03-2004
| Inviato il lunedì 29 marzo 2004 - 19:34: |      |
salve a tutti!!! innanzitutto vorrei fare i miei complimenti per il forum che ho casualmente scoperto qualke giorno fa.. e ringraziarvi perke grazie a Voi e' di nuovo nato in me l'entusiasmo ormai sopito per il mio primo grande amore.. la 924 il modello che posseggo e' stato comprato nell'ormai lontano 1984 (acc mi sembra ieri...) presso l'autocentri balduina di roma.. l'unico disponibile : modello base,colore grigio chiaro interni neri. furono aggiunti all'acquisto i seguenti accessori cerchi millerighe , volante in pelle a 4 raggi. e alzacristalli elettrici (sostituiti in seguito con motorini originali porsche) ora dopo quasi 5 anni di fermo in garage spinto anche dall'entusiasmo che ho trovato in questo forum vorrei farla tornare all'antico splendore. mi sono letto un po dei Vs preziosi post e sto cercando di capire a quale spesa andro' incontro... (sicuramente piu del valore dell'auto, ma per i grandi amori non si bada a spese.. giusto?) gli interventi da eseguire sono piu o meno questi: 1)riverniciatura dei cerchi da fare presso la ditta rigen (devo ancora telefonare per il prezzo) 2)4 belle gomme nuove(aspetto dei consigli, anche perche mi ricordo che avevano una misura non facilmente reperibile e che non costavano poco..) 3)rivestimento del volante che ha la pelle strappata (130-150 euro + iva presso una ditta di padova) 4) intervento di carrozzeria l'ultimo cosa credo sia la piu onerosa in quanto anni fa e' iniziato a staccarsi il trasparente e preso da un attimo di follia ho finito per staccarlo del tutto... in pratica ora ho il cofano e il parafango anteriore dx grigio opaco . per il resto, a parte gli ammortizzatori ormai finiti, sta bene , anzi a dire il vero e' una macchina che pur avendo 100.000 km non mi ha mai dato particolari problemi... la FRIZIONE E' ANCORA QUELLA ORIGINALE E VA BENONE!! allora .. cosa mi consigliate?? parto con i lavori??? sapete se e' tecnicamente possibile riverniciare le parti opache solo con il trasparente ?(risparmieri un bel po di soldini) grazie dell'attenzione e degli eventuali e graditi consigli Massimo
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU) Username: luca914
Messaggio numero: 1589 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 29 marzo 2004 - 19:52: |      |
Ciao Massimo! Benvenuto sul Forum di Porschemania! Hai trovato il posto giusto dove non ti sentirai mai dire che sei matto per cio' che ti accingi a fare! Ripristinala al meglio! Vedrai che ne varra' la pena! I tecnici ti sapranno dare migliori consigli di me per la vernice, credo pero' che sia ben difficile riuscire a ridare solo il trasparente. Ciao Ciao! Luca 914 (Messaggio modificato da luca914 il 29 marzo 2004)
Visita il mio sito web !  |
   
Nicola V. (nicola)
Utente registrato Username: nicola
Messaggio numero: 94 Registrato: 12-2003

| Inviato il lunedì 29 marzo 2004 - 20:45: |      |
Ciao Massimo, da quello che dici sembra che la meccanica sia Ok, del resto hai fatto SOLO 100.000 Km. Le spese non mi sembrano pazzesche e sono solo di tipo "estetico". Per motivi di sicurezza partirei con il cambiare gomme, ammortizzatori e rigenerando i cerchi avrai un controllo sulla loro conservazione. La riverniciatura la lascerei per ultima. L'auto va in moto? Inizia a ripristinarla e con calma riportala agli "antichi" splendori perchè da questo anno diventa auto storica ed economicamente gestibile. Finalmente ne ho salvata una |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 1633 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 29 marzo 2004 - 21:06: |      |
Benvenuto Massimo... un nome... una garanzia !
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
paccosi massimo (pacmax)
Nuovo utente (in prova) Username: pacmax
Messaggio numero: 2 Registrato: 03-2004
| Inviato il lunedì 29 marzo 2004 - 23:59: |      |
grazie a tutti per il benvenuto. Domani per prima cosa vado a comprare una batteria e provo a vedere se va in moto.. dentro c'e ancora un po di super (la metto in una ampolla come reliquia?) .l'ho accesa un anno fa ed e' partita al primo colpo...(al secondo e caduta perterra la parte terminale cromata dello scarico... ) cmq devo affrontare la verniciatura quanto prima , vederla cosi com'e' mi piange il cuore e mi fa passare l'entusiasmo di rimetterla in strada".Per le gomme posso anche aspettare perche cmq ha la revisione scaduta e non e' assicurata,spero a tal proposito che ci siano sconti per auto ventennali..gia pagare un bollo per auto ferma in garage e' frustante.. figuriamoci una nuova assicurazione in classe 14 per una macchina da utilizzare il fine settimana. concludendo domani faro' la prova accensione e poi andro a "piangere" dal carrozziere nella speranza di un preventivo economico. (speriamo bene...) un caloroso grazie a tutti Massimo
|
   
Nik Cancio (kanzilai)
Utente registrato Username: kanzilai
Messaggio numero: 41 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 30 marzo 2004 - 06:21: |      |
Ni Hao Massimo, io ancora non sono (felice!?!?) possessore di Porsche, ma visto che in garage ne hai una che sonnecchia...... e vai di bacio e trasforma un ranocchio in una principessa. Ben arrivato e non perdere troppo tempo nell'iniziare il ripristino (altrimenti l'entusiasmo iniziale scema e la bimba ritorna a sonnecchiare per altri cinque anni). Xie Xie Da Jia Nicola |
   
pietro fiorano (_jim)
Utente registrato Username: _jim
Messaggio numero: 146 Registrato: 12-2002

| Inviato il martedì 30 marzo 2004 - 08:16: |      |
ciao e benvenuto
"si distese sulla mia vita" |
   
Christian (kkk)
Utente esperto Username: kkk
Messaggio numero: 642 Registrato: 06-2002

| Inviato il martedì 30 marzo 2004 - 09:11: |      |
Benvenuto Massimo!! Il mio consiglio è di procedere al ripristino della tua 924 con assoluta calma e dedizione.... Prenditela comoda,non è il caso di sistemare tutto e ritrovarsi di fronte un conto salato da pagare. Oltre alla soddisfazione prolungata ,nel vedere rinascere piano piano la tua amata bimba,avrai modo di diluire le spese..... Naturalmente questo vale fino ai 9/10 del lavoro... dopodichè scatterà automaticamente l'ansia della messa su strada,ed allora nn vedrai l'ora di poterla nuovamente godere!!!! In bocca a lupo,buon lavoro!!! Ciao kkk |
   
Federico de Stefano (phoenix)
Utente registrato Username: phoenix
Messaggio numero: 86 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 30 marzo 2004 - 09:39: |      |
Ciao Massimo e benvenuto. Anche secondo me dovresti procedere per gradi e goderti ogni passo. Così ti gusterai molto di più il lavoro finito. Fai attenzione al serbatoio che potrebbe essersi arrugginito, e sicuramente la benzina non sarà proprio ottima. Federico
924 for ever |
   
Giancarlén (gian911)
Moderatore (GURU) Username: gian911
Messaggio numero: 1245 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 30 marzo 2004 - 15:49: |      |
Massimo benvenuto, non puoi assolutamente desistere dal restaurarla, una 924 comprata nuova nel 1984 è una reliquia (mi viene in mente la storia della vita di tre frog di Andrea). Iniziamo con le belle notizie: Assicurazione ridotta in qunto ventennale a prescindere dalla data di immatricolazione 1984-2004, devi affrontare la solita trafila, certificazione ASI ecc.. Per le gomme no problem io ti consigio le 195/65/15 un buo compremesso tra prezzo tenuta e resistenza al rotolamento. Scarico 120 € ce l'hai nuovo da un qualsiasi artigiano che rifà marmitte. Hai il volante in pelle a quattro razze tipo turbo, o a tre tipo SC. La vernice sono d'accoro con te anch'io interverrei subito (amo l'estetica). Vai Massi !!!!! Giancarlen il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
paccosi massimo (pacmax)
Nuovo utente (in prova) Username: pacmax
Messaggio numero: 3 Registrato: 03-2004
| Inviato il martedì 30 marzo 2004 - 18:13: |      |
uhm... diavolo... non si accende... temo di sapere cosa sia..aiutatemi a ricordare. sbaglio o quando si gira il quadro si sente chiaramente il rumore della pompa della benzina ??? se e' cosi, il silenzio mi fa capire che forse dipende da quella, d'altronde era l'unico problema che avevo a suo tempo. x giancarlen: Si il volante e' quello a 4 razze del modello turbo, momentaneamente l'ho sostituito con uno uguale ma della 911, ha un diametro piu grande e in sterzata sfiora le gambe risultando anche un po pericoloso. a proposito.. le gomme di cui parli di che marca sono?? grazie Massimo |
   
pietro fiorano (_jim)
Utente registrato Username: _jim
Messaggio numero: 147 Registrato: 12-2002

| Inviato il mercoledì 31 marzo 2004 - 08:01: |      |
ciao le 195 non sono previste sul libretto della 924 aspirata puoi montare le 205/60 15 almeno sulla mia è cosi' non credo che sia omologata la 195 il volante a 4 razze quindi esiste in 2 misure? io cerco quello più piccolo penso sia migliore da guidare non mi toccherebbe sulle gambe anche se poi lo sforzo per le manovre da fermo sarà più alto. controlla sul libretto e fammi sapere delle gomme. io sono a roma se ti serve qualcosa e posso aiutarti chiedi! ciao "si distese sulla mia vita" |
   
paccosi massimo (pacmax)
Nuovo utente (in prova) Username: pacmax
Messaggio numero: 4 Registrato: 03-2004
| Inviato il mercoledì 31 marzo 2004 - 12:45: |      |
grazie della disponibilita' Pietro, oggi se trovo un po di tempo smontero' la pompa carburante per vedere cosa ha, forse riesco a sboccarla.. in caso negativo sara' la prima cosa di cui avro' bisogno. Riguardo il volante credo che la misura del 4 razze per il 924 sia unica. il mio come ti dicevo e' quello di un 911 preso allo sfascio e poi modificato nell'attacco. Le gomme che monto sono le 205/60HR15 , all'origine erano pirelli e poi le ho sostituite con delle uniroyal (preferivo le michelen ma erano difficilmente reperibili) ora sinceramente non so che marca prendere. ciao Massimo |
   
pietro fiorano (_jim)
Utente registrato Username: _jim
Messaggio numero: 148 Registrato: 12-2002

| Inviato il mercoledì 31 marzo 2004 - 12:59: |      |
io ho le bridgestone re 70 potenza buone gomme! ciao "si distese sulla mia vita" |
   
Giancarlén (gian911)
Moderatore (GURU) Username: gian911
Messaggio numero: 1246 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 31 marzo 2004 - 13:47: |      |
Le 195 erano in opione con le 205 dal 1981. Massimo prima di intervenire sulla pompa controlla il fusibile che la comanda, se non ricordo male da 15 A. Giancarlen il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
paccosi massimo (pacmax)
Nuovo utente (in prova) Username: pacmax
Messaggio numero: 5 Registrato: 03-2004
| Inviato il mercoledì 31 marzo 2004 - 15:29: |      |
Gian.. ho gia controllato il fusibile... ma .. nulla.. la pompa in fase di accensione non parte.. mi sono rassegnato e la sto smontando.. dubito di riuscire a sbloccarla e cmq potrebbe ripresentarsi il problema in seguito e non vorrei rimanere per strada come gia successo anni fa. appena l'ho smontata posto il codice, se non ricordo male, la stessa pompa era montata da altre auto.(sbaglio?)che spero siano piu facilmente reperibili allo sfascio un saluto Massimo |
   
Giancarlén (gian911)
Moderatore (GURU) Username: gian911
Messaggio numero: 1247 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 31 marzo 2004 - 15:44: |      |
Già che ci sei controlla anche quella ad immersione nel serbatoio smontala (con un chiave inglese) e provala collegandogli i due poli, così pulisci anche il serbatoio. Giancarlen (Messaggio modificato da gian911 il 31 marzo 2004) il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
paccosi massimo (pacmax)
Nuovo utente (in prova) Username: pacmax
Messaggio numero: 6 Registrato: 03-2004
| Inviato il mercoledì 31 marzo 2004 - 15:49: |      |
grazie Gian!!! provvedo subito... |
   
pietro fiorano (_jim)
Utente registrato Username: _jim
Messaggio numero: 149 Registrato: 12-2002

| Inviato il giovedì 01 aprile 2004 - 08:30: |      |
scusa gian ma sul mio libretto dell'83 le gomme che tu dici non ci sono ne sei sicuro che erano in opzione? non è che ti confondi con la turbo? ciao "si distese sulla mia vita" |
   
Giancarlén (gian911)
Moderatore (GURU) Username: gian911
Messaggio numero: 1248 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 01 aprile 2004 - 09:42: |      |
Ciao Pietro sulla turbo sono d'accordo con te sulla aspirata erano in opzione almeno sul libretto della mia sia con cerchi da 14} che da 15. Saluti Gian (Messaggio modificato da gian911 il 01 aprile 2004) il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
paccosi massimo (pacmax)
Nuovo utente (in prova) Username: pacmax
Messaggio numero: 8 Registrato: 03-2004
| Inviato il giovedì 01 aprile 2004 - 10:20: |      |
se puo essere utile ai fini statistici sulla mia aspirata del 1984 vi erano le seguenti opzioni pneumatici: 165hr14 oppure 185/70hr14 oppure 205/60hr15 buona giornata a tutti |
   
pietro fiorano (_jim)
Utente registrato Username: _jim
Messaggio numero: 150 Registrato: 12-2002

| Inviato il giovedì 01 aprile 2004 - 12:48: |      |
anche sulla mia le stesse misure ciao "si distese sulla mia vita" |
   
Giancarlén (gian911)
Moderatore (GURU) Username: gian911
Messaggio numero: 1249 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 01 aprile 2004 - 13:25: |      |
oppure 185/70hr14 oppure 205/60hr15 195/65/hr15 anno 1983 Giancarlen il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
Salvatore.S. (sal)
Nuovo utente (in prova) Username: sal
Messaggio numero: 10 Registrato: 01-2004

| Inviato il venerdì 02 aprile 2004 - 00:08: |      |
La mia aspirata dell'81 monta un 4 razze in pelle da 36 cm di diametro. Visto che e' molto rovinato (scucito e con la pelle screpolata e sgretolata) ne ho trovato uno usato su eBay. Questo mi e' appena arrivato, in buone condizioni e con un diametro di 38 cm. Prima di montarlo vorrei fargli un trattamento protettivo. Qualcuno ha qualche prodotto da suggerirmi? Sal |
   
Giancarlén (gian911)
Moderatore (GURU) Username: gian911
Messaggio numero: 1251 Registrato: 01-2001

| Inviato il venerdì 02 aprile 2004 - 11:59: |      |
Ti consiglio in "mefisto" della tankerite, bel risultato. Giancarlen il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ...... |
   
Giaz (giaz)
Utente registrato Username: giaz
Messaggio numero: 70 Registrato: 08-2003

| Inviato il venerdì 02 aprile 2004 - 12:22: |      |
Mi ricordo che un mio caro amico aveva acquistato, fresco di patente, su mio consiglio, intorno al 1988, una 924 del 1978 a circa 5 milioni. Mi ricordo che aveva spesso seri problemi di avviamento, che poi furono identificati in problemi alla " testa nera della iniezione". Sapreste dirmi che cosa e' questa mitica "testa nera"? Lampeggi Senza Porsche non si puo' stare |
   
FABIO CICIRIELLO (by_me71)
Utente registrato Username: by_me71
Messaggio numero: 56 Registrato: 09-2003
| Inviato il venerdì 02 aprile 2004 - 13:16: |      |
Un saluto a tutti, Giaz,per testa nera si intende il gruppo testina dell'iniezione k-jetronic,per intenderci in parole semplici,da dove partono le canalizzazioni per l'alimentazione degl'iniettori motore e avviamento a freddo.Ciao da Fabio. Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina |