Autore |
Messaggio |
   
giorgio.de (giorgiomiura)
Porschista attivo Username: giorgiomiura
Messaggio numero: 3292 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 22 aprile 2010 - 14:26: |
|
Ragazzi, in uno degli ultimi numeri di Porsche (io li leggo purtroppo sempre in ritardo) c'erano 10 pagine, o piu, del 924 Turbo. Un numero interessantissimo ma non era per questo che vi ho scritto dato che lo avrete letto tutti ma solo perchè la 924T dell'articolo mi sembrava fosse del colore della mia amata Ex, volante 4 razze e cerchi del 928. Un tuffo al cuore perchè rimane sempre nei miei piu bei ricordi. Tenetevela ben stretta perchè è una gran macchina!!!
..nonno "Ordine Turbato Domatore 3.3 Turbo" - Socio 773"
|
   
Andrea P. (turbolag)
Utente registrato Username: turbolag
Messaggio numero: 229 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 22 aprile 2010 - 22:12: |
|
Beh, un apprezzamento del genere, specie se fatto da un Domatore ex possessore di 931, ha di sicuro un gran valore! Grazie! Credo di parlare a nome di tutti se dico che qui siamo sicuramente intenzionati a seguire il tuo consiglio! Piuttosto, ti riferisci a Tuttoporsche n. 52? Sai, vorrei essere sicuro di non perdermi niente... No turbo? No party! Tessera Porschemania n° 948
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 341 Registrato: 02-2009

| Inviato il sabato 24 aprile 2010 - 20:29: |
|
il mese scorso a distanza di una settimana ho provato una 931 e una 951. la prima è un furgone con la forma di coupè, la seconda una sportiva purosangue, ma la 931 ti rimane dentro e non la scordi più. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 247 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 01:05: |
|
Mi sa che tu abbia provato davvero un furgone. Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 343 Registrato: 02-2009

| Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 10:37: |
|
sì, era un furgone, con il tergicristallo che partiva quando voleva, il freno a mano che si deve tirare due volte, la spia della pressione dell'olio che andava su è giù (forse lo scarico da rifare, il rumore era un po' forte, appunto da furgone), la turbina neanche provata per paura. spesi un sacco di soldi sopra, letteralmente un sacco di soldi, tenuta sempre al coperto. ed ancora una macchina da restauro perchè dopo 30 anni di originale rimane solo carrozzeria e interni. però divertente. alla fine costa quanto una boxster di pochi anni. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 248 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 12:01: |
|
caro julius, visto che non mi sembri affetto da pregiudizi nei confronti del modello (peraltro diffusissimi), varrebbe la pena che tu provassi un esemplare in ordine. Non va sicuramente come una 944 turbo ma regge ancora oggi molti confronti. E non costa come una boxster di pochi anni... Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 344 Registrato: 02-2009

| Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 13:56: |
|
quella che ho visto è ben tenuta ma temo che meglio non ce ne siano in vendita. la macchina in sè merita molto, basta sentire la consistenza di uno sportello ma dopo 30 anni è chiaro che tutte le parti in gomma e tutto ciò che gira deve essere rifatto. secondo il meccanico, se si vuole avere un mezzo affidabile, i soldi partono a fiume, anche perchè ricorda che già da nuove richiedevano una manutenzione frequente. diverso il discorso per chi ha tempo e capacità di metterci le mani sopra. la mia idea è che una 951 ben tenuta è sicuramente più economica anche se non ha la linea della 924. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 163 Registrato: 10-2009

| Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 15:52: |
|
Il mio meccanico asserisce il contrario: se ne curi la manutenzione ordinaria, ha una meccanica efficiente e robusta, e posso testimoniarlo |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 247 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 16:48: |
|
Concordo pienamente ,le 924 aspirate e turbo sono auto robuste ed affidabilissime se si esegue la normale manutenzione che non differisce affatto da quella di qualsiasi altra auto d'epoca o non ,questo IMH Antonino S. |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 164 Registrato: 10-2009

| Inviato il sabato 01 maggio 2010 - 13:17: |
|
Prprio ieri ho percorso la bellezza di 1000km alla media di 160km/h, ed altri 200 su strade di montagna, un vero orologio e nessun segno di stanchezza. |
   
Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato Username: porsche_924_77
Messaggio numero: 46 Registrato: 02-2009

| Inviato il lunedì 03 maggio 2010 - 15:47: |
|
uè, 1000 km, dove sei stato? ...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
|
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 165 Registrato: 10-2009

| Inviato il sabato 08 maggio 2010 - 13:32: |
|
Sono stato a Manfredonia - Mattinata - Vieste - Peschici - parco Nazionale del Gargano. Una bella passeggiata |