Autore |
Messaggio |
   
Roger (jackal924)
Utente registrato Username: jackal924
Messaggio numero: 40 Registrato: 06-2009
| Inviato il venerdì 16 aprile 2010 - 11:50: |
|
Buongiorno ragazzi, Come ho anticipato sul post dove chiedo come si smonta il serbatoi della 924 ieri alla "era ora" esatta è ripartita la mia 924...dopo aver pulito tutto l'impianto e montato una pompa volante che pesca e fa il ritorno in una tanica al primo giro di chiave è partita...erano 5 o 6 anni che era ferma...la testina e tutto il gruppo piattello è stato sostituito,gli iniettori puliti cavi candelel in ordine candele cambiate insomma era in fase di marcia...l'unico problema è che quando è partita dopo averla fatta girare per un minuto ho provato a tirarla su circa a 3000 3500 giri nessun problema poi appena più calda l'ho lasciata a 4000 giri diciamo per un 8 10 secondi e girava tonda che è un piacere...mollato gas di colpo è scesa a 1000 giri e al minimo costante. Direte voi "che " ma no...perchè quando si scalda un pochettino poi non c'è modo di portarla sopra ai 2000 giri....sbuffa come se dovesse fare il ritorno dal filtro dell'aria. Togliendo e rimettendo il 5° iniettore cambia nulla,dopo 20 minuti accesa sul ponte l'acqua era ancora alla prima tacca quindi mi fa ben sperare adesso il vero problema oltre a dover cambiare tutti i tubi zona serbatoio è capire se è stata "smanata" di carburazione o l'iniezione ha colpito ancora,qualche idea in merito?Considerazioni o suggerimenti? Qualcuno mi passa lo schema dei fusibili e dei relè?Perchè alla pompa non arriva corrente dall'impianto originale. Grazie per l'attenzione e buon week end. |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 157 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 16 aprile 2010 - 16:29: |
|
Devi vedere le molle delle valvole. Domani ti spiego con uno schema |
   
Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato Username: porsche_924_77
Messaggio numero: 41 Registrato: 02-2009

| Inviato il venerdì 16 aprile 2010 - 18:54: |
|
ciao, è il fornellino che non funziona bene, visto che c'è una discrepanza nella fase di riscaldamento. Dovresti dotarti di un manometro per controllare tutte le pressioni dell'impianto, altrimenti duri un sacco di fatica, spendi un monte di soldi e non risolvi niente. Fidati, io lo faccio di mestiere!! ...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
|
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 158 Registrato: 10-2009

| Inviato il sabato 17 aprile 2010 - 13:44: |
|
Io credo che il problema sia nell'indebolimento delle molle che tengono le valvole chiuse ermaticamente in fase di scoppio. Infatti esse con il tempo tendono un po' a cedere e con lo scaldare del motore il metallo diviene più malleabile e quindi non riescono a garantire una buona tenuta in fase di scoppio. Quando diviene molto grave dal terminale di scarico fuoriescono un po' di residui. Per verificare quanto dico è un problema dovresti smontare la testa e capovolgerla, e versare della benzina se la benzina trafila ecco il prblema. Questa prova però comporta la sostituzione della guarnizione, prova idraulica, spianatura (oltre che una bella smerigliata alle valvole e la sostituzione delle molle) |
   
Roger (jackal924)
Utente registrato Username: jackal924
Messaggio numero: 41 Registrato: 06-2009
| Inviato il lunedì 19 aprile 2010 - 12:18: |
|
Buongiorno e grazie per l'attenzione,non credo sia dovuto alle molle ma più ad un problema del fornellino o comunque di iniezione perchè non ha altre anomalie che mi fanno pensare alle valvole e prima di smontare la testa mi vorrei assicurare che non sia altro o come dice massimo spendo un monte di soldi e basta. Grazie però per le varie idee insieme si fa più strada! Con rispetto Roger. |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 160 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 19 aprile 2010 - 12:42: |
|
Per scrupolo io alzerei il coperchio delle punterie. Ogni valvaola ha 2 molle una interna ed una esterna, puoi averne anche una rotta (in particolare le interne) |
   
Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato Username: porsche_924_77
Messaggio numero: 42 Registrato: 02-2009

| Inviato il lunedì 19 aprile 2010 - 20:06: |
|
se vuoi yi posso fornire tutte le specifiche, il procedimento da seguire e i materiali da usare, anche la mia e molte altre su cui ho messo le mani facevano così, è comune... ...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
|
   
Roger (jackal924)
Utente registrato Username: jackal924
Messaggio numero: 42 Registrato: 06-2009
| Inviato il martedì 20 aprile 2010 - 09:45: |
|
Ciao Massimo faresti proprio cosa gradita non ho ancora un archivio e ogni stop forzato ai miei lavori mi fa cadere la faccia. Mi serve anche uno schema elettrico e lo schema della fusibiliera e dei relè perchè non arriva corrente alla pompa e ad altre due cosine e prima di tutto voglio rimettere in ordine quello ma come detto prima non ho più nulla della mia vecchia porsche e di questa ne ho fatto una questione di principio mi hanno chiesto di venderla per smembrarla o per chissà quale altro motivo io non voglio che succeda a costo di tenermela in soggiorno. Ma per questa estate spero sia pronta alla fine la meccanica ha una logica grazie a Dio non ha umori . |
   
Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato Username: porsche_924_77
Messaggio numero: 43 Registrato: 02-2009

| Inviato il mercoledì 21 aprile 2010 - 15:01: |
|
dovremmo trovare il modo per inviarci mail, così ti invio tutti i manuali. Quello che ti posso dire adesso è che: la pressione del sistema deve essere 4,5-4,9 bar, la pressione al fornellino nella fase di riscaldamento da da 1,5 bar a caldo 3,4-3,8 bar. Il relais della pompa benzina è uno di quello con il fusibile bianco, per il resto ti faccio sapere... ...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
|
   
Roger (jackal924)
Utente registrato Username: jackal924
Messaggio numero: 44 Registrato: 06-2009
| Inviato il giovedì 22 aprile 2010 - 09:40: |
|
Ciao Massimo non ho capito se non ho postato io o non si è salvata sul sito comunque mi trovi anche su FB e la mia mail è impala65_it chiocciola yahoo.it per adesso grazie mi stai veramente dando una grossa mano a far ripartire il cuore della mia meticcia. |
   
Nino (nis)
Nuovo utente (in prova) Username: nis
Messaggio numero: 28 Registrato: 09-2010
| Inviato il giovedì 23 settembre 2010 - 14:44: |
|
"se vuoi yi posso fornire tutte le specifiche, il procedimento da seguire e i materiali da usare, anche la mia e molte altre su cui ho messo le mani facevano così, è comune." potresti postarlo anche a me? credo che questo procedimento debba farlo pure io nella mia... grazie anticipatamente la mia mail: |
   
Nino (nis)
Utente registrato Username: nis
Messaggio numero: 31 Registrato: 09-2010
| Inviato il sabato 25 settembre 2010 - 14:33: |
|
ho letto ora il perchè non mi viene pubblicata la mia mail...quindi la riscrivo leonida667(chiocciola)live.it grazie in anticipo per l'aiuto :-) |