Autore |
Messaggio |
   
accomando marcello (accopazzo65)
Utente registrato Username: accopazzo65
Messaggio numero: 87 Registrato: 12-2009

| Inviato il venerdì 02 aprile 2010 - 22:21: |
|
Tempo fa si parlava della tenuta di strada e pensavo fosse la mia incapacità a guidare una trazione posteriore. Le gomme praticamente nuove a livello battistrada, risultano essere del 2003. Dice il gommista che secondo lui la macchina è rimasta praticamente ferma e, le gomme, pur essendo "perfette" sono come il cristallo. Possibile ? Marcello che non si fida del gommista Presto e bene non stanno insieme
|
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1175 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 02 aprile 2010 - 22:47: |
|
La tenuta di strada parte da gomme, ammortizzatori, bracci e assetto.
Anche io non ci credevo.
La trazione posteriore c'entra fino ad un certo punto.
 tessera PiMania 1311 924+951
|
   
accomando marcello (accopazzo65)
Utente registrato Username: accopazzo65
Messaggio numero: 90 Registrato: 12-2009

| Inviato il venerdì 02 aprile 2010 - 23:03: |
|
Penso che il gommista non abbia torto, gomme con sette anni di vita anche se hanno fatto poca strada, sono da sostituire. Mi ha chiesto 100 euro a gomma ma non mi ha detto ne marca ne tipo. Presto e bene non stanno insieme
|
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1177 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 02 aprile 2010 - 23:14: |
|
circa le gomme delle transaxle: http://www.porschemania.it/discus/messages/6/170342.html?1221936697 circa la tenuta di strada delle transaxle : http://www.porschemania.it/discus/messages/6/403291.html?1221562339 una transaxle ben assettata non ha nulla da invidiare ad auto ben più potenti tessera PiMania 1311 924+951
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1039 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 02 aprile 2010 - 23:15: |
|
di sicuro sono diventate dure... io le mie goodyear le avevo pagate sui 60€ perche in offerta altrimenti avrei messo le yokohama C-Drive  |
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1178 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 02 aprile 2010 - 23:29: |
|
la mescola delle gomme, oltre a risentire dell'azione del tempo, che la indurisce, dipende anche dal tipo di vulcanizzazione. Nella mia poca esperienza le Michelin durano molto, ma si induriscono prima e.....bucano prima. Le Pirelli hanno mi hanno sempre soddisfatto per tenuta, ma durano .....meno di una brooklin. Il disegno poi fa il resto. Sicuramente ci sono marche con rapporto qualità/prezzo migliore. Certamente però le caratteristiche che orientano le scelte dipendono dall'uso prevalente della vettura, dal suo chilometraggio annuo e da altre variabili del tutto individuali. A questo serve un gommista amico. A questo serve un amico gommista. tessera PiMania 1311 924+951
|
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 497 Registrato: 10-2008

| Inviato il venerdì 02 aprile 2010 - 23:30: |
|
Stavolta ascolta il tuo gommista,ha perfettamente ragione.Le gomme vecchie sono piu pericolose delle gomme consumate,ti lo digo da esperienza purtroppo.Poi fai attenzione anche che gomme prendi,c'è una grande differenza tra i marchi(mi riferisco a tenuta di strada è vita della gomma).Hai cerchi da 14 ò 15?cmq irilevante,100 euro è tanto quando nemmeno non ha menzionato a che marcchio si riferisce,sicuramente qualcosa base.Io ho comprato sempre su gommadiretto.com,di recente ho preso le falken 912 per un amico è vanno una favola,rapporto prezzo qualita ecelente(lui ha una mr2 turbo).Prossima volta vorrei provare le continental. |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1041 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 03 aprile 2010 - 08:58: |
|
citazione da altro messaggio:soddisfatto per tenuta, ma durano .....meno di una brooklin
indipendentemente da un marchio o l'altro io per una storica prenderei questa combinazione ;-) tanto faccio pochi km e per buttarle nuove ma con 7 anni preferisco buttarle consumate ogni 5  |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 4945 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 03 aprile 2010 - 11:19: |
|
e' vero...le mie sono esteticamnte nuove ma effettivamente un po' " cristalline " ma la tenuta comunque e' ottima ugualmente..inoltre ricordiamo che la 924 ha un grandissimo pregio: motore davanti, trazione e cambio dietro...strano che tu non abbia una tenuta decente....secondo me i problemi sono altri, appunto di assetto... PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6088 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 03 aprile 2010 - 11:57: |
|
Gomme di 7 anni sono da buttare!!! 100 euro non sono pochi, vedi un po' cosa ti propone. Io se posso evito gommadiretto, perché il gommista è un amico, mi fa gli stessi prezzi (a volte anche meno) e le gomme sono sempre nuove (mentre tramite internet spesso hanno un anno o due...). La mia monta delle Bridgestone Potenza che sono veramente uno spettacolo, ma non sono più in produzione in 205/60 R15... valuta le Hankook Ventus Evo, le paghi un giusto e sono enormemente superiori a qualsiasi Bridgestone/Michelin/Pirelli (in quella misura). Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 136 Registrato: 10-2009

| Inviato il sabato 03 aprile 2010 - 13:24: |
|
Ho montato le gomme della continental a 65€ a gomma. (le mie erano addirittura del 99) |
   
Costantino Fabrizio (villacosta)
Utente registrato Username: villacosta
Messaggio numero: 66 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 03 aprile 2010 - 13:31: |
|
ohhhhhhhhh finalmente siete attivati a parlare anche dal mio settore...le gomme... Mi permetto di intervenire nella discussione in quanto il mio lavoro principale e' proprio in questo settore, in 18 anni di esperienza in una multinazionale produttrice di pneumatici, posso dire che l'argomento e' molto ampio e purtroppo chi non ha le conoscenze specifiche dell'argomento deve creare il suo parere sui consigli degli "esperti", sui “sentito dire” e su quello che viene fuori dai "racconti da Bar". Detto cio' e' evidente che come per qualsiasi cosa ci sono dati oggettivi e dati soggettivi, di questi ultimi non esprimero' nulla , in quanto e' come se mi chiedessero se mi piacciono di piu' le more o le bionde, cio' dipende da tanti fattori e dalle esperienze che ho vissuto con ognuna di queste.... Restando alle cose oggettive vi posso dire che la tenuta di strada di un mezzo dipende da molte variabili ma fondamentalmente da: - efficienza degli ammortizzatori (test di case produttrici confermano che oltre 20.000 km di percorrenza in condizioni medie l'efficienza e' calata del 50%) - gli pneumatici : 1- tipo di pneumatico 2- usura dello stesso 3- pressioni di gonfiaggio (spesso trascurate ma molto importanti) 1- tipo pneumatico : Ogni pneumatico ha delle sue caratteristiche che lo rendono unico, per capire meglio vi posso dire che in questo componente si deve trovare il compromesso che piu' si avvicina alle proprie esigenze, che per ognuno di noi possono essere differenti. Lo pneumatico perfetto non esiste, e' un'insieme di caratteristiche che combinate formano delle prestazioni, giusto per intenderci, non si riuscira' mai ad avere un pneumatico eccezionale sul bagnato + sull'asciutto + in viscoplaning + rigido + nervoso + progressivo + che dura molto. Il concetto e' cercare di trovare qualcosa che si avvicini il piu' possibile alle nostre esigenze. Altro fattore importante da sapere, la tenuta di strada di una gomma e' determinata in parte dalla struttura (carcassa e varie all'interno) e parte dalla mescola/ disegno. Le case produttrici non sono tutte allo stesso livello di progettazione e riuscire a fare una buona struttura interna costa in progettazione/realizzazione quindi puntano ad una mescola piu' “morbida” che compensi questo limite. Risulta evidente quindi che avremo un pneumatico destinato ad avere poca vita. Anche il disegno del battistrada dice molto sulle caratteristiche del pneumatico, spesso i disegni piu' accattivanti risultano essere quelli che possono generare usure anomale perche nell'utilizzo vi possono essere degli scalinamenti sull'anteriore soprattutto nelle trazioni posteriori. Usura anomala=rumorosita'. Un disegno con scultura molto "piena" garantira' una buona tenuta di strada sull'asciutto ma meno sul bagnato, viceversa un disegno con canali longitudinali pronunciati offrira' una buona espulsione dell'acqua e quindi sul bagnato sara' piu' valido che sull'asciutto. C’e’ dell’altro ma non scendo sul tecnico… Chi deve decidere sull'acquisto di un pneumatico si rivolge a chi li vende e spesso si e' limitati a quello che offre la scarsa produzione di una misura obsoleta oppure a quello che conviene vendere al rivenditore. Negli ultimi anni e' apparso il miraggio di tutti quelli che nel momento dell'acquisto cercano "il meglio al prezzo piu' basso". Infatti c'e' stato un proliferare di marche che hanno disorientato gli acquirenti (in Italia vengono commercializzate piu' di 50 marche di pneumatici). Per il profano e' difficile districarsi. Dopo anni di test comparativi e prove in pista, per ovvi motivi non posso esprimermi sui marchi ma vi invito solo ad una riflessione: non basatevi soltanto sul prezzo i buoni compromessi a basso prezzo sui pneumatici non esistono. Inoltre, oggi c'e' stato un appiattimento dei prezzi dove il divario tra la piu' cara e quella meno cara, si e' ridotto moltissimo quindi non ne vale la pena risparmiare pochi euro per non essere pienamente soddisfatti. 2- usura del pneumatico. Le condizioni di un pneumatico partono addirittura dallo stoccaggio prima di essere venduto, i professionisti conservano i pneumatici in ambienti adatti privi di tutti quegli agenti esterni che possano influire negativamente sullo stesso. Pensiamo ad ambienti insalubri e gomme accatastate una sull’altra dove la deformazione e’ gia’ in agguato prima che siano montate. Un pneumatico deve essere montato con determinate procedure quindi diffidate di chi monta le gomme con strumenti impropri. La vita di un pneumatico finisce per legge quando il battistrada arriva al minimo di 1,6 mm (vedi anche tacca all’interno del battistrada) ma questo e’ solo per legge, visto che la sicurezza e’ la nostra e quindi il buon senso dovrebbe fermarci prima… Pensate che la vostra vita e tutto il peso del veicolo appoggia su una superficie al suolo equivalente a 4 palmi di mano quindi meglio che questi siano molto efficienti. Se un pneumatico e’ stato fermo per molto tempo i pneumatici possono subire effetto “flat spotting” cioe’ la parte che e’ rimasta in pressione al suolo avra’ preso una forma che difficilmente tornera’ normale quindi la gomma risulta compromessa. Se come aggravante e’ anche rimasta al sole allora le screpolature sulla gomma evidenziano anche che la mescola e’ “cotta” quindi è secca e quindi non rappresenta il massimo delle aspettative… Non ci sono normative che prevedano o consiglino la sostituzione dei pneumatici dopo una certa eta’, perche’ questo dipende come abbiamo visto da troppe variabili. Di base quando abbiamo dei dubbi, credo che il buon senso ci debba far riflettere che le gomme comunque rappresentano un investimento piuttosto basso rispetto alla loro importanza quindi a buon intenditore… 3- pressioni di gonfiaggio Sono la base per il lavoro di un pneumatico. Innanzittutto una gomma deve essere alloggiata in un cerchio con canale adeguato, un canale troppo largo o troppo stretto rendono la prestazione differente. Le pressioni devono essere quelle consigliate e tenute sempre sotto controllo, infatti eventuali perdite di pressione (valvole, minuscole perforazioni del pneumatico, cerchio non perfetto) possono capitare facilmente. Spesso ci si dimentica e questo fattore risulta determinante sulle prestazioni e sul tipo di usura. Una gomma sottogonfiata rende lo pneumatico molto instabile e soggetto a derive, inoltre l’usura delle “spalle” sara’ maggiore. Un pneumatico sovragonfiato sara’ piu’ rigido e l’impronta al suolo diminuisce notevolmente riducendo l’aderenza inoltre andremo a consumare prima la parte centrale del battistrada. La pressione deve essere quella giusta !!! Equilibratura e verifica degli angoli caratteristici sono un capitolo a parte e abbastanza tecnico che vi risparmio. Comunque sappiate che un veicolo con una “convergenza” (dove all’interno di questo termine dovrebbero essere comprese la verifica di almeno 3 angoli del mezzo per assale) influiscono sul comportamento e sull’usura. Spero di avervi dato un contributo sommario utile a chiarire alcuni dubbi, nel caso aveste delle curiosita’ chiedete pure. |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1043 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 03 aprile 2010 - 15:07: |
|
citazione da altro messaggio: Io se posso evito gommadiretto, perché il gommista è un amico, mi fa gli stessi prezzi (a volte anche meno) e le gomme sono sempre nuove (mentre tramite internet spesso hanno un anno o due...)
Pat io da anni compro su gommadiretto e pneumatici "vecchi" non me ne hanno mai mandati...gli ultimi li ho presi a fine gennaio ed erano DOT 4909 risparmio? in alcuni casi molto (215/45 r17), su gomme piu economiche spesso vado a pari ma almeno ho quello che voglio e non quello che il gommista mi deve vendere (forse perche non è amico), perche ha piu margine o perche gli sta diventando vecchio in magazzino nel caso delle 155/80 R14 invece proprio non riuscivano a trovarle... |
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1760 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 04 aprile 2010 - 13:40: |
|
citazione da altro messaggio:risultano essere del 2003.
Sette anni? Sono pericolossissime...cambia e vedrai come la situazione si ribalta....ovviamente ribadirò sempre che una ritoccata all'assetto(fatta bene ovviamente da professionisti seri) su una sportiva di qualche anno fa è d'obbligo. Se affinata nelle piccolezze la 924 regala delle sorprese inaspettate! Cit:"e l'ho fatto con la scienza!"
|
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 138 Registrato: 10-2009

| Inviato il domenica 04 aprile 2010 - 14:07: |
|
X Villacosta Grazie mille per le preziose informazioni. Io sulla mia ho montato le continental sport contact che ne pensi? |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 4947 Registrato: 09-2005

| Inviato il domenica 04 aprile 2010 - 15:04: |
|
..COMUNQUE LE MIE SONO VECCHIOTTE MA NON HO COSI' SCARSA ADERENZA....IN COMPENSO HO UN ASSETTO E AMMORTIZZATORI MERAVIGLIOSI... PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 4948 Registrato: 09-2005

| Inviato il domenica 04 aprile 2010 - 15:05: |
|
OPS! scusate se ho scritto grosso ma sono sul pc di mio cognato ! ;) PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Mariuss (mariozebra)
Utente registrato Username: mariozebra
Messaggio numero: 137 Registrato: 01-2010

| Inviato il domenica 04 aprile 2010 - 15:47: |
|
dico la mia, ribadendo il concetto che su gommadiretto ho fatto gli affari migliori. ricordo ciò che ho già detto in un vecchio post: gomma goodride, marca cinese, acquistata su gommadiretto un anno e mezzo fa ed ora da sostituire sulla mia 207 cc: 38.000 km all'attivo, scusate se è poco, prestazioni ottime e me ne fot*o di bridgestone, yoko e compagnia bella. per la mia 924 ho preso delle gomme di cui allego il link sottostante, valutate voi il rapporto qualità prezzo, e considerate anche il fatto che la mia macchina percorrerà se va bene 5000 km all'anno, giusto x la passeggiatina al mare della domenica. Inoltre ho ri-ordinato le goodride x la 207, a casa mia vige il detto che squadra che vince non si cambia. buona pasqua!!! ecco le gomme che ho preso x la 924 http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=85751814.130.10462& typ=R-151320&ranzahl=4&Breite=205&Quer=60&Felge=15&Speed=H&weiter=0&kategorie=6& Ang_pro_Seite=15&sort_by=preis&Transport=P&dsco=130&sowigan=So queste invece sono quelle che ho sotto al pesgiò http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=85751814.130.10462& typ=D-104217&ranzahl=4&Breite=205&Quer=45&Felge=17&Speed=V&weiter=0&kategorie=6& Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=130&sowigan=So * nam myoho renge kyo * 924 "le mans" my 1981 carbonarochiocciolaemail.it
|
   
Mariuss (mariozebra)
Utente registrato Username: mariozebra
Messaggio numero: 138 Registrato: 01-2010

| Inviato il domenica 04 aprile 2010 - 15:50: |
|
citazione da altro messaggio:Io sulla mia ho montato le continental sport contact che ne pensi
bella gomma, si pela facilmente, ce l'ho avuta sul 206RC e mi ha durato 18.000 km, poi erano da buttare. dimenticavo di dirvi che la mia 924 monta tutt'ora le cinturato pirelli dell'epoca!!infatti usarla con quelle coperture è come andare al suicidio, a giorni si farà il pit stop. * nam myoho renge kyo * 924 "le mans" my 1981 carbonarochiocciolaemail.it
|
   
Costantino Fabrizio (villacosta)
Utente registrato Username: villacosta
Messaggio numero: 67 Registrato: 11-2009
| Inviato il domenica 04 aprile 2010 - 18:57: |
|
x Arturo figurati questo e' solo l'ABC di quello che bisogna sapere sui pneumatici, tieni conto che tra tutte le spese che si possono fare su qualunque auto, Porsche oppure no, le gomme sono quelle che incidono di meno come costo al Km e sono quelle che in assoluto servono a garantire la sicurezza. Quindi la riflessione deve essere fatta su questo. Mi pare invece che spesso si cerchi di spostare l'argomento sul prezzo, che comunque e' importante, ma di sicuro se si risparmia 20 euro per gomma o giu' di lì, non credo che nessuno diventi piu' ricco o piu' povero. Detto cio' come ho gia' premesso nel mio precedente intervento, in questo come in altri settori, ognuno dice la sua e ogni opinione e' rispettabile. Pero' non confondiamo la soddisfazione di aver pagato poco o molto poco una gomma e quindi essere soddisfatti per questo e pensare che siano anche strepitose, con l'acquistare un pneumatico con prestazioni ragionevoli a 360 gradi ad un prezzo adeguato. Mi spiace non poterti dare un parere sulle tue Continental, che rappresentano un marchio di tutto rispetto e soprattutto si colloca nella prima linea tra le marche di pregio, ma essendo un "addetto ai lavori" il mio parere potrebbe sembrare affetto da conflitto di interesse. |
   
accomando marcello (accopazzo65)
Utente registrato Username: accopazzo65
Messaggio numero: 91 Registrato: 12-2009

| Inviato il domenica 04 aprile 2010 - 20:20: |
|
Siete proprio forti tutti, chiedo un parere e mi rispondete in 20. E' un vero piacere. Un amico mi consiglia le TOYO (che io non ho mai sentito). Dice che sono fantastiche ma costano un pò di più. Le conoscete? Vanno bene per la 924? Presto e bene non stanno insieme
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1046 Registrato: 09-2006

| Inviato il domenica 04 aprile 2010 - 20:53: |
|
mariuss io le sunny non le conosco, percui non posso parlarne ne bene ne male...però come diceva villacosta sulle gomme che sono elemento fondamentale per la sicurezza non è il caso di puntare al risparmio ;-) poi appunto visto che fai solo 5000km all'anno con le continental di arturo le butteresti via ogni 4 anni per usura...viceversa le dovresti buttare per anzianità! anni fa avevo montato le prime hankook che erano arrivate...una zozzeria! però costavano poco! da quel momento ho deciso che vado sul sicuro e prendo solo cio che conosco, perche quando freno voglio frenare e quando sterzo non voglio andare dritto  |
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1047 Registrato: 09-2006

| Inviato il domenica 04 aprile 2010 - 20:56: |
|
citazione da altro messaggio:Un amico mi consiglia le TOYO (che io non ho mai sentito). Dice che sono fantastiche ma costano un pò di più
a me sembrano nella media come prezzo... http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=85751814.130.10462& typ=R-119007&ranzahl=4&Breite=205&Herst=Toyo&Quer=60&Felge=15&Speed=H&weiter=0&k ategorie=6&Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=130&sowigan=So |
   
gino62 (gino62)
Nuovo utente (in prova) Username: gino62
Messaggio numero: 11 Registrato: 03-2010
| Inviato il domenica 04 aprile 2010 - 22:30: |
|
Chiedo scusa, ma quella misura è omologata su quale 924? |
   
Mariuss (mariozebra)
Utente registrato Username: mariozebra
Messaggio numero: 140 Registrato: 01-2010

| Inviato il domenica 04 aprile 2010 - 22:34: |
|
in 4 anni di delta integrale ho usato per la maggior parte del tempo kleber e dunlop. ottime gomme, ma ad ogni treno era un salasso. ovviamente la gomma un pò come la calzatura per la persona: molto personale, e dato che non tutti abbiamo lo stesso piede, a me posso sembrare comodi gli anfibi e scomode le clarks, a qualcun'altro vicevra e così via. da alcune coperture molto prestigiose (ad es le continental) io sn rimasto soddisfatto ma con un pizzico di amaro in bocca per i fattori che sopra elencavo. ho dato fiducia al mercato emergente, ed il tempo mi ha dato ragione. per qnt riguarda le sunny sopracitate, vedo che la tecnologia è americana, immagino non siano proprio delle suole di scarpa... http://www.sunnytire.com/main_hp.html la prox sett le monterò e fornirò le prime impressioni. ho imparato a non sottovalutare le "sottomarche", a volte si fanno ottimi affari contenendo i costi; piccolo OT: una volta comprai delle scarpe da ginnastica made in PRC (cina) con l'intento di usarle nei campi di addestramento con i cani, mai tradirei le adidas ad uso sportivo; a distanza di un anno e mezzo e una trentina di lavaggi in lavatrice a 60gradi sono ancora belle elastiche e confortevoli (con tanto di sagoma plantare).costo:4 euro. * nam myoho renge kyo * 924 "le mans" my 1981 carbonarochiocciolaemail.it
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 4950 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 06 aprile 2010 - 12:06: |
|
MARIUSS ma perche' hai fatto losbaglio che ho fatto io di vendere la Delta ? io ci piango ancora sopra... PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 139 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 06 aprile 2010 - 12:20: |
|
A parte il presso le continental anno 2009 le ho pagate (penso) poco, non ricordao bene ma intorno ai 70€ (o poco meno) a gomma montaggio incluso, non mi sembra tanto considerando che mi dureranno almeno 4 anni. Comunque quoto in pieno Villacosta. |
   
Mariuss (mariozebra)
Utente registrato Username: mariozebra
Messaggio numero: 147 Registrato: 01-2010

| Inviato il martedì 06 aprile 2010 - 14:57: |
|
citazione da altro messaggio:MARIUSS ma perche' hai fatto losbaglio che ho fatto io di vendere la Delta ? io ci piango ancora sopra..
Giallo Ginestra 285.000 km all'attivo ed almeno 7.000 € di lavoretti da fargli di meccanica fra turbina, radiatori, cinghie, ammortizzatori, frizione e champagne x tutti. all'epoca (nel 2003) la pagai 15.000 ed aveva 50.000 km!! 0_o me l'anno valutata ancora 7.500 € e li ho usati, mettendoci del mio, per l'acquisto di una 147 x la mia EX compagna. Mi muore il cuore ancora oggi, ma fra un annetto ne riprenderò una. Martini 5, stavolta. * nam myoho renge kyo * 924 "le mans" my 1981 carbonarochiocciolaemail.it
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 4952 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 06 aprile 2010 - 17:11: |
|
ah ! bhe...allora...beato te....io non potrei permettermela ora.....l'ho data via per uno sputo, perche' facevano terrorismo nel 1999 sulla benzina verde.....che magone che mi viene se ci penso... PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Marco F. (mich_77)
Porschista attivo Username: mich_77
Messaggio numero: 1052 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 09 aprile 2010 - 20:05: |
|
citazione da altro messaggio:me l'anno valutata ancora 7.500 €
poi l'hanno presa, gli hanno fatto i lavoretti alla veloce con 4000€, gli hanno tolto 200.000km e l'hanno venduta a 27.500€  |
   
Mariuss (mariozebra)
Utente registrato Username: mariozebra
Messaggio numero: 154 Registrato: 01-2010

| Inviato il sabato 10 aprile 2010 - 19:37: |
|
molto facile! visto che l'ho rivista ieri al semaforo a mondovì...per fortuna la guida un signore attempato, almeno è al sicuro! * nam myoho renge kyo * 924 "le mans" my 1981 carbonarochiocciolaemail.it
|