Autore |
Messaggio |
   
RICCARDO (riky83)
Nuovo utente (in prova) Username: riky83
Messaggio numero: 2 Registrato: 03-2010
| Inviato il mercoledì 31 marzo 2010 - 19:49: |
|
ciao a tutti mi serve un aiuto...ho scoperto che il braccetto anteriore lato passeggero ha un po di gioco dove posso trovarlo? grazie |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 133 Registrato: 10-2009

| Inviato il giovedì 01 aprile 2010 - 13:16: |
|
Il braccio originale completo costa sui 450€ la testina intorno ai 30€. Se ha solo gioco è la testina, ma devi sapere che di testine ce ne sono 2: quella del braccetto e quella dello sterzo, conviene cambiarle entrambe, quella dello sterzo costa sempre 30€. Una volta smontato il tutto verifica i sineblocchi in gomma che sono presenti sul braccio, si vendono singolarmente, ed è preferibile cambiarli. |
   
Ivan 55 (shark55)
Utente registrato Username: shark55
Messaggio numero: 485 Registrato: 01-2007

| Inviato il giovedì 01 aprile 2010 - 14:08: |
|
alt.... anche io avevo questo gioco.... e ho preso tutto il braccetto nuovo... perchè non era usurata la testina... ma l'uniball che attacca sulla scatola guida... totale comprensivo di testina... circa 180€. originale in Porsche |
   
silvère (silver924)
Nuovo utente (in prova) Username: silver924
Messaggio numero: 10 Registrato: 10-2008

| Inviato il giovedì 01 aprile 2010 - 14:51: |
|
Ciao, devo cambiarli anche alla mia e ho scoperto che sono gli stessi della golf del '77, sia i bracci che le testine...quindi il costo non è molto elevato. |
   
RICCARDO (riky83)
Nuovo utente (in prova) Username: riky83
Messaggio numero: 3 Registrato: 03-2010
| Inviato il venerdì 02 aprile 2010 - 12:32: |
|
grazie mille ragazzi un abbraccio... |
   
Ivan 55 (shark55)
Utente registrato Username: shark55
Messaggio numero: 487 Registrato: 01-2007

| Inviato il mercoledì 07 aprile 2010 - 16:54: |
|
ciao.... hai risolto?? |
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 4953 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 07 aprile 2010 - 17:32: |
|
come avete fatto a scoprire il gioco? PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 143 Registrato: 10-2009

| Inviato il giovedì 08 aprile 2010 - 13:24: |
|
Se da fermo muovi lo sterzo a destra e sinistra velocemente senti rumore |
   
RICCARDO (riky83)
Nuovo utente (in prova) Username: riky83
Messaggio numero: 7 Registrato: 03-2010
| Inviato il domenica 11 aprile 2010 - 12:14: |
|
OGGI CONTROLLO E TI FACCIO SAPERE |
   
RICCARDO (riky83)
Nuovo utente (in prova) Username: riky83
Messaggio numero: 8 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 12 aprile 2010 - 15:19: |
|
si se da fermo muovo a destra e sinistra fa rumore...da che puo' dipendere? |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 481 Registrato: 01-2006
| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 13:25: |
|
Amici ho un probl. simile, quando giro a dex il manubrio sento un tonfo da sotto, scatola sterzo? mahh mi fate saper qualcosa, non so cosa sia braccetto ancorato alla scatola, o suporto in gomma sotto sotto le testine? |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 150 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 13:48: |
|
Dipende sicuramente dalle testine. (se non hai preso urti tali da deformare il braccio o altro) Come ti ho illustrato nel precedente post ci sono due testine per lato: Una è collocata sul braccetto dove è alloggiato l'articolazione della ruota, La seconda è la testina dello sterzo (uniball), quella che deriva dalla scatola guida. Una volta smontato conviene cambiarle entrambe e verificare che tutti i sineblocchi, le parti in gomma e i tiranti della barra torsione siano in buono stato, altrimeti ti conviene sostituirli onde evitare un nuovo intervento. (È bene fare questo lavoro a dx e sx) Dopo l'intervento di sostituzione una bella lavata da sotto e una abbondante spruzzata di olio di grafite, che ne preserva l'usura. Percorri una 20 di km e vai a fare la convergenza. Dopo questi interventi noterai una maggiore precisione dello sterzo, e otterrai un po' di stabilità. UN consiglio fai controllare anche la canna dello sterzo e relativi snodi Ti allego un po' di immagini in modo da renderti l'idea: \ |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 151 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 13 aprile 2010 - 13:53: |
|
BARRA TORSIONE
 Spero di essere stato utile a tutti, se quando ti rechi al meccanico ti dice qualcosa che non ti convince non far mettere mani puoi chiamarmi quando vuoi tranne dalle 20.00 alle 24.00. 349645929 Arturo Se non prende o non rispondo mandami un sms |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 482 Registrato: 01-2006
| Inviato il mercoledì 14 aprile 2010 - 12:52: |
|
Senza parole... sei un grande, ho capito tutto, io avevo cambiato solo 1 terstina per lato le altre 2 no... bene |