Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Sensore numero di giri motore < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Utente registrato
Username: villacosta

Messaggio numero: 60
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 30 marzo 2010 - 19:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,
sto cercando il sensore del numero di giri che va dal motore alla centralina per la mia 924 turbo il codice e' 931 60 60 21 00
In porsche non esiste da anni, dai ricambisti neanche l'ombra, niente di concorrenza, ebay al momento nulla...qualcuno sa dirmi dove posso trovarlo?
Grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1162
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 30 marzo 2010 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non so se questo che ho trovato in rete possa andare bene sula 931. Però si adatta genericamente alle 924 2.0 L.
Prova a vedere:

http://www.bonanzle.com/booths/mbpartsguy/items/AUDI_VW_PORSCHE_IGNITION_IMPULSE _SENDER_KIT_1237011050
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1163
Registrato: 03-2008


Inviato il martedì 30 marzo 2010 - 20:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che dovrebbe essere questo nella codificazione bosch:

http://www.amazon.com/Bosch-1237011050-Impulse-Sender/dp/B000CEZR20

a te l'onere e l'onore di capire se è quello giusto.
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Utente registrato
Username: villacosta

Messaggio numero: 61
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 30 marzo 2010 - 21:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao mario, grazie per il tuo contributo, quando ho aperto il link speravo fosse quello giusto...ma...no.
Il sensore e' quello evidenziato in rosso e con il numero 16 ed e' collegato al cavo che va alla centralina.
Quello del link non centra nulla, purtroppo.....
Grazie comunque.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Utente registrato
Username: villacosta

Messaggio numero: 62
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 30 marzo 2010 - 21:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

guarda ho preso una foto in una vecchia discussione...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1750
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 31 marzo 2010 - 00:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ricordo che il sensore giri motore fosse ormai esaurito..per me...credo che l'unica soluzione sia vedere espiantarne uno funzionante da una turbo.
In bocca al lupo!
Cit:"e l'ho fatto con la scienza!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 223
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 31 marzo 2010 - 13:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, quella dell'"espianto da donatrice" finora è l'unica strada che è stata praticata, però, data l'importanza FONDAMENTALE del suddetto ricambio (senza il quale mi pare di capire che l'auto si possa anche buttare) forse sarebbe meglio che, da appassionati affezionati alle proprie 924, cercassimo di trovare un'altra soluzione definitiva.

Voglio dire:
Possibile che, con tutte le apparecchiature elettroniche esistenti oggigiorno, non sia possibile "duplicare" questo benedetto sensore di giri (magari adattando un ricambio simile ma reperibile)?
No turbo? No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1751
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 31 marzo 2010 - 13:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho letto dell'idea di repliche...ma la triste realtà è che farne un prototipo costerebbe decine di migliaia di euro...
Cit:"e l'ho fatto con la scienza!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1164
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 31 marzo 2010 - 13:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



ci vorrebbe qualche genio dell'elettronica.
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 224
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 31 marzo 2010 - 15:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, un preventivo di decine di migliaia di euro mi pare un po' esagerato, comunque, se si trovasse un genio dell'elettronica tra le conoscenze di qualcuno del forum, magari tra tutti i possessori di 924 turbo potremmo mettere insieme un gruzzolo e far realizzare il suddetto prototipo...

Il sensore della vostra auto (come della mia, naturalmente) potrebbe abbandonarvi(ci) in qualsiasi momento, trasformando all'istante la vostra (nostra) amata in un ferrovecchio buono solo per ricambi.

A quel punto che senso avrà avuto spendere migliaia di euro per manutenzioni e ripristini?
No turbo? No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6082
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 31 marzo 2010 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ci vuole nessun genio dell'elettronica, il particolare è un banale trasduttore. Il problema è la prototipazione di tutti gli spinotti, i cavi, le boccole, etc. che costa un botto e non assicura nessun tipo di resistenza.

Purtroppo è come dice Ludo, il costo di una riproduzione è molto elevato. Più che a livello di porschemaniaci, occorrerebbe informarsi a livello internazionale vedendo quante sono le richieste e sperando che qualcuno di grosso (tipo Pelican Parts) attivi chi fa queste riproduzioni.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 225
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 31 marzo 2010 - 15:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Patrizio!

Già che ci sei, potresti illuminarci?

Ma un sensore di giri rotto è da buttare per intero o si possono recuperare dei componenti?
No turbo? No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Utente registrato
Username: villacosta

Messaggio numero: 63
Registrato: 11-2009
Inviato il mercoledì 31 marzo 2010 - 20:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti e grazie per il supporto,
dunque il risultato della ricerca al momento e' quasi nulla, nel senso che a parte qualche piccola speranza legata a qualche rottamaio (grazie Tony), per il resto a livello mondiale (ebay e soliti ricambisti noti) non si trova nulla.
Se nel caso in cui la mia ricerca non portasse a frutto nulla di usato (sperando che sia funzionante) avro' l'ultima spiaggia...
Tramite il mio amico che mi aiuta nel ripristino della meccanica abbiamo un aggancio di una persona che si occupa di studio/progettazione e produzione di centraline elettroniche. Forse potrebbe esserci utile per l'eventuale ripristino del sensore. Pero' questa e' veramente l'ultima spiaggia visto che non mi va di smuovere delle montagne per un problema di un sensore di m....
Vi terro' aggiornarti, se nel frattempo qualcuno vedesse qualche 924 dal rutamat (autodemolitore) me lo faccia sapere.
Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1165
Registrato: 03-2008


Inviato il mercoledì 31 marzo 2010 - 21:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma il sensore, visto che il codice inizia per 931, è specifico per la turbo? Non si può adattare un sensore di una aspirata?
tessera PiMania 1311
924+951
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1469
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 01 aprile 2010 - 12:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la prima serie nonl'aveva magari si puo' fare un ibrido oppure rivolgersi a qualche tuner che incroci di meccanica ne fanno tanti tipo mttere eletronica iaw marelli su un audi 80 con iniezione digifant lo visto fare quindi un sensore di fase non è niente in confronto
e-mai,msn,fb:vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo356 (paolo356)
Utente registrato
Username: paolo356

Messaggio numero: 278
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 01 aprile 2010 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non mi intendo di 924, ma io proverei a cercare qualcosa in casa dei cugini volkswagen..
probabilmente Patrizio intedeva che, essendo un normale trasduttore è facile reperirne uno che elettricamente funzioni, la parte difficile sta nel trovarne uno che si riesca ad infilare nel buco presente sul motore e che rimanga alla giusta distanza dalla ruota fonica in modo da poter leggere correttamente il segnale. Per il cablaggio basta rifare la pinatura utilizzando la presa del sensore da sostituire.
I valori da misurare col multimetro(tester) sono i seguenti... per spiegarmi posto un'immagine del connettore di un sensore di giri volkswagen del quale e ho trovato i valori di funzionamento corretti, per la 924 turbo non so quale sia il valore di resistenza corretto!


tra pin 2 e 3 bisogna in questo caso trovare un valore di: 480 to 1000 ohm; (a circa 20° C)
tra i pin 1 e 2 ed i pin 1 e 3 bisogna avere un valore: infinito
se non si ottengono tutti e tre questi valori il sensore è guasto e quindi da sostiture...
spero di esservi stato in qualche modo d'aiuto
posto un link di un sensore che ci assomiglia abbastanza..

http://www.urotuning.com/shop/crank-position-sensor-19961999-p-2013.html

(Messaggio modificato da paolo356 il 01 aprile 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Utente registrato
Username: villacosta

Messaggio numero: 64
Registrato: 11-2009
Inviato il giovedì 01 aprile 2010 - 20:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande intervento paolo, mi sa che mi sei stato utilissimo !!! in effetti il sensore del link e' molto simile, infatti pensavo gia' di fare una selezione dei sensori piu' o meno simili da provare, a Pasquetta tra una bistecca e l'altra abbiamo gia' programmato un bel turno di prove sul mio ferro, se non dovessi avere risultati positivi mi sa che provero' quel sensore...
Grazie mille !!!! speriamo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 177
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 02 aprile 2010 - 09:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti,
nella mia quel sensore non c'è, perchè essendo derivata da una Turbo 1° serie ha ancora il sensore di Hall posto nello spinterogeno...
Mi pare di capire che quello che cercate voi possa essere sul volano o su una puleggia dell'albero motore. Dalla foto vi suggerisco di provare a vedere quello della Uno Turbo prima serie o quello della Ritmo Abarth 130 TC perchè mi sembrano simili...
Preoccupatevi pure di questo componente elettronico, ma ricordate che in qualche post passato avevo fatto presente che la cosa più grave per le 924 aspirate e turbo, è il fatto che risultano completamente irreperibili le bronzine di banco e biella. E' un fatto che impedisce completamente la revisione generale di un motore...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo356 (paolo356)
Utente registrato
Username: paolo356

Messaggio numero: 279
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 02 aprile 2010 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone intendi queste?
non ho mai comprato niente dai siti che ho linkato, quindi non so se siano affidabili, ma in entrambi i casi il produttore è Glyco

http://www.paragon-products.com/Rod_Bearing_Set_standard_p/pp928.103.143.15.htm

http://autoparts.skproshoppe.com/1987-porsche-924-main-bearing-set-glyco-porsche-main-bearing-set-w0133-1604584

http://www.autopartswarehouse.com/search/?Nr=AND%28brand%3AGlyco%29&N=0

(Messaggio modificato da paolo356 il 02 aprile 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 226
Registrato: 11-2004


Inviato il lunedì 05 aprile 2010 - 00:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate se insisto:

Possibile che su un'auto creata "a risparmio" come la 924, gli ingegneri della Porsche si siano messi ad inventare appositamente un sensore di giri esclusivo per la turbo 2^ serie?
Mi sembra davvero impossibile...

Stesso discorso per bronzine e bielle.
No turbo? No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1762
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 05 aprile 2010 - 02:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Possibile che su un'auto creata "a risparmio" come la 924




Secondo me è il contrario....
Cit:"e l'ho fatto con la scienza!"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 227
Registrato: 11-2004


Inviato il lunedì 05 aprile 2010 - 10:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come "il contrario"?

Il motore era quello di un furgone, la turbina della 1^ serie quella di un camion, le sospensioni anteriori della Golf, le posteriori del Maggiolino, i freni 911/928, la maggior parte dei pezzi Audi/Volkswagen...

Che non ci fosse niente di nuovo (dal punto di vista puramente meccanico) nella 924 mi pare fuori discussione.

Le 924 turbo 2^ serie (calcolando le USA, le ROW e le GTS/GTR) prodotte dall'81 all'83 non sono più di 5517 (fonte Peter Morgan).

E voi vorreste farmi credere che per un numero di auto così esiguo alla Porsche si sono messi ad inventare da zero un misero sensore di giri?
Altro che prezzo da prototipo!!!

Non ci crederei nemmeno se me lo dicesse Ferdinand Porsche in persona!

Beh, magari in quel caso sì, ma solo in quello!

(Messaggio modificato da turbolag il 05 aprile 2010)
No turbo? No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Utente registrato
Username: villacosta

Messaggio numero: 68
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 06 aprile 2010 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sensore di giri riparato,
grazie a tutti !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 178
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 06 aprile 2010 - 11:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Paolo356,
magari fossero quelle...
Quelle che mi hai segnalato sono relative alla 924S, che monta il motore della 944 prima serie e i ricambi sono reperibili...
Le bronzine del motore della 924 sono derivate dall'Audi 100 2000 del 1977, praticamente introvabili. Si trovano in USA quelle di biella, ma della serie di banco... neanche l'ombra.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2597
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 06 aprile 2010 - 11:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone, l'audi 100 del 1977 non aveva il blocco a 5 cilindri?

Costantino: complimenti; cosa hai riparato? Era solo un problema di connessioni?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Utente registrato
Username: villacosta

Messaggio numero: 69
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 06 aprile 2010 - 13:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dunque il sensore funzionava, il problema era il cavo di connessione infatti il segnale si perdeva perche' calza intorno hai due cavi principali era staccata e quindi il contatto finale andava perso. Quindi tagliato il cavo e saldato a stagno tutti i contatti.Adesso tutto ok.Comunque un cavo di riserva bisognerebbe averlo...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione