Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Al Bar dei Rigattieri... * Il sesso degli angeli.. ovvero quotazioni auto storiche < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 1697
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 26 marzo 2010 - 16:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Apro questo 3ad per cercare di capire quali sono gli elementi (fermo restando che i prezzi li fa il mercato) che permettono di determinare in modo potenzialmente corretto una quotazione di un'auto d'epoca (e perchè non di una istant classic)......

Prendo spunto da un recente articolo apparso su "Epocauto" e riguardante una GT anni 70 che per lunghi anni ha detenuto il primato di più veloce auto a trazione anteriore mai prodotta.........

qualcuno di Voi l'avrà già riconosciuta.... la mitica Citroen-Maserati SM.......

auto di notevole contenuto tecnico e storico (ultimo motore Maserati progettato dal mitico ing. Alfieri prima di passare alla Lamborghini), prodotta fra 1970 e il 1975 in numeri relativamente bassi (produzione totale 12.920 pezzi comprese le "speciali")... e di notevole costo manutentivo visto che i ricambi hanno un prezzi spesso proibitivi (ricordo che il motore è stato appositamento progettato e costruito per quest'auto, ancorchè poi modificato utilizzato per Merak e Bora) e i lamierati sono quasi introvabili.

La mia domanda è... perchè un prezzo così basso rispetto al contenuto intrinseco (tecnico-storico) della vettura?

In perfette condizioni viene valutata circa 13/16.000 €.

Qui prodest?

stesso discorso per un altra infinità di auto (vedi ad esempio, per restare in ambito Porsche 914/4 - 924 - 944).

Ritengo che una simile stortura del mercato possa portare verso un depauperamento della cultura automobilistica in genere in quanto, tolti pochi e rari appassionati, il parco della auto cosiddette "meno nobili" anche a discapito di elevati contenuti tecnici e forti significati storici possa essere destinato a marcire in qualche oscura officina
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 Ok... ho capito... solo Giandu 4ever
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 6071
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 26 marzo 2010 - 16:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Qui prodest?


Cui prodest

E' un enigma irrisolvibile IMHO, Duri. Se lo chiedi a chi queste quotazioni le fa, cosa che ho fatto io più di una volta, ti rispondono "Ma noi facciamo una media dei *reali* scambi di mercato". Cosa rispondi a simili affermazioni?

Comunque una SM Maserati veramente buona non si trova a quei soldi lì: sono i soldi che paghi una DS (le versioni non particolarmente pregiate e vecchie).
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 1698
Registrato: 11-2005


Inviato il venerdì 26 marzo 2010 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Opssss.....

Vista ad un recente raduno del SVCC (Savona Veteran Car Club).. passata di mano a 15.000 con tutte le fatture di meccanico e carrozziere e tappezziere...
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 Ok... ho capito... solo Giandu 4ever
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 4170
Registrato: 07-2003


Inviato il venerdì 26 marzo 2010 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

In perfette condizioni viene valutata circa 13/16.000 €.


con meccanico nel baule o senza?
Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.Anni 80' www.otto-fm.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giaz (giaz)
Utente esperto
Username: giaz

Messaggio numero: 933
Registrato: 08-2003


Inviato il venerdì 26 marzo 2010 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissima la SM. Prima di comprare la 944 nel 2003 ne avevo trattata una, uniproprietario anziano ingegnere meccanico, che aveva fatto le modifiche meccaniche previste sui punti deboli noti, 65.000 km originali, targa originale della mia città, perfettissima. Stupenda, piacevole da guidare, comoda, ma mi faceva paura la manutenzione, considerato il fatto che l'avrei tenuta ferma anche 4 mesi di fila. Poi venduta a 12.500.

Il prezzo, alla fine, e so di esplorare l'ovvio, è fatto da domanda e offerta.
Senza Porsche non si puo' stare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo R. (lore91180)
Utente registrato
Username: lore91180

Messaggio numero: 408
Registrato: 11-2007


Inviato il sabato 27 marzo 2010 - 08:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

in ambito Porsche 914/4 - 924 - 944



dai il tempo al tempo....

lorenzo
Tessera N.1407 - R.I.C. N.46
who dares wins
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 2717
Registrato: 05-2008


Inviato il sabato 27 marzo 2010 - 11:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

me lo domando anche per questa Giulia che va sui 27 circa e che trovo bellissima


911 because nothing else matters!
Ed io aggiungo 993 TT weil luft kühlt besser als wasser
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 319
Registrato: 02-2009


Inviato il sabato 27 marzo 2010 - 14:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vorrei contribuire ricordando che le 127 vengono offerte a 2000/3000, poco meno di una 924. forse il valore è dato anche dal costo di manutenzione.
il discorso non vale solo per le Ferrari.
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 2098
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 27 marzo 2010 - 14:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho comprato di recente una Peugeot 205 CTI dopo aver seguito il mercato dell'usato per circa due anni. Nessuna di quelle che ho visto ad un prezzo inferiore a 4000 euro era in condizioni accettabili. Trovata in Germania a 1900 euro in condizioni molto buone.

La ritengo una delle cabriolet dalla linea più riuscita (Pininfarina) sia a capote aperta che chiusa; belli gli interni di Paul Bracq; buona l'abitabilità, molto divertente da guidare e con prestazioni di riguardo grazie ai 115 cv e 900 kg di peso; bello il suono del pepato 4 cilindri. Buona la disponibilità dei ricambi. Molti gli appassionati in Europa.
Eppure, in Italia, la gran parte sono state rottamate. Le mini e le 500 vanno a ruba.

Ho visto, e fatto comprare ad un caro amico, una Daimler Double Six del 1991, 123 mila km, interni, esterni e meccanica perfetti. E' passato ormai un mese dall'acquisto: ha percorso circa 3 mila km, nessun problema; comfort di viaggio elevatissimo, consumi inferiori ai SUV attuali; eleganza inarrivabile dalle attuali, legni e pelle come non se ne vedono più. Pagata 5000 euro.
Un altro paio, bellissime, in vendita a meno di 10 mila euro, sono sul mercato (Germania e Francia) da mesi: la gente preferisce altro. Mah.

(Messaggio modificato da ennio_paolo il 27 marzo 2010)
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco24sf)
Porschista attivo
Username: marco24sf

Messaggio numero: 2299
Registrato: 01-2006
Inviato il sabato 27 marzo 2010 - 18:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa è stata la mia SM (Sua Maestà) e chi l'ha posseduta ed usata sa che era veramente Regale.


Marco AJO'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco24sf)
Porschista attivo
Username: marco24sf

Messaggio numero: 2300
Registrato: 01-2006
Inviato il sabato 27 marzo 2010 - 18:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PS.
Il 2.4 S aveva vinto il confronto sia con l'SM che con la bellissima Montreal..........auto molto diverse una dall'altra.


Marco AJO'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1467
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 28 marzo 2010 - 14:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si una cosa che influenza molto sicuramente è quanto il tipo di vettura è richiesta e SM è un astronave per sui tempi ma la manutenzione spaventa,la 924 è per furbacchioni che vogliono un trattore(come affidabilita e semplicita)con le sembianze da gt quasi contemporanea infatti secondo me uno dei problemi della tranaxale è che non anno uno stile troppo moderno per essere considerata un auto d'epoca.
e-mai,msn,fb:vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 478
Registrato: 01-2006
Inviato il lunedì 29 marzo 2010 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao vicenzo, ti quoto, il design della 924 se permetto è ancora meritatamente studiato, e approfondito, infatti non risulta una linea d'epoca, semmai ancora attuale, e non passera tanto tempo che dal centro design PORSCHE si studierà sul tavolo da disegno i modelli 924 944 e 928, anche in america su designerspace.com ci sono prototipi innovativi ispirati alle nostre bimbe parlo della transx.,negli USA si lavora molto con i programmi grafici, ma ti assicuro che i disegni a mano sono decisamente superiori, guarda il settore italia.psss sono felice per il ritrovo della bimba...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione