Autore |
Messaggio |
   
Franco (francogambini)
Utente registrato Username: francogambini
Messaggio numero: 33 Registrato: 03-2008
| Inviato il lunedì 15 marzo 2010 - 18:58: |
|
Salve mi chiamo Franco ed ho appena deciso di affrontare qualcosa sicuramente piu' grande delle mie possibilità ma la colpa e' di questo forum che seguo da due anni .Restaurare una 924 turbo .Ho iniziato a smontare gli interni una settimana fa poi mi sono perso d'animo ,poi a forza di leggere i vostri messaggi riprendo a fare qualcosa ....L'auto e' ferma da 3 anni ma la metto in moto regoralmente ogni mese ..e lei parte e gira precisa come un orologio La carrozzeria e' da verniciare completamente gli interni disastrati ...ma e' un auto che ho nel cuore e credo che solo qualcuno di voi puo'capire cosa vuol dire Tutto qua' ..provo a caricare una foto se mi dite in che formato e risoluzione ... |
   
Franco (francogambini)
Utente registrato Username: francogambini
Messaggio numero: 34 Registrato: 03-2008
| Inviato il lunedì 15 marzo 2010 - 19:43: |
|
 |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 227 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 15 marzo 2010 - 19:51: |
|
Caro Franco ,vedrai che con tanta passione, e pazienza grazie all'aiuto di quei fantastici soci porschemaniaci riuscirai a riportare in perfette condizioni la turbo che saprà darti tante bellissime emozioni ,augurissimi Antonino S. |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 4181 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 15 marzo 2010 - 20:09: |
|
Bravo Franco, complimenti per la dedizione, l'appoggio del forum e magari il tenerci informati con foto e racconto sul proseguimento dei lavori ti daranno certamente la carica per portarla a termine! |
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1107 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 15 marzo 2010 - 20:11: |
|
ogni transaxle che viene restaurata è un pezzo di storia che viene riscritta. Aspettiamo le foto dei lavori. Buon restauro. Siamo tutti a tua disposizione per dare una mano, almeno virtuale. tessera PiMania 1311 924+951
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 5242 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 15 marzo 2010 - 23:51: |
|
Ciao Franco, peccato sia stata ferma tutto questo tempo.
citazione da altro messaggio:qualcosa sicuramente piu' grande delle mie possibilità
Attenzione, ripristinare una 924 non è un'operazione semplice ed i costi non sono mai trascurabili, quindi valuta sempre bene come agire. Queste vetture meritano di essere riportate in ottime condizioni, ma in questo caso i lavori saranno certamente notevoli. Per un lavoro completo è necessario mettere in preventivo diverse migliaia di euro, l'impegno ed i soldi spesi in un ripristino accurato sono, però, ripagati dalla grande soddisfazione di veder "rinascere" una splendida vettura classica. Tessera N° 1031
|
   
Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !! Username: daniele924
Messaggio numero: 4931 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 10:38: |
|
armati di santa pazienza e ...VAI !!! PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
|
   
Franco (francogambini)
Utente registrato Username: francogambini
Messaggio numero: 35 Registrato: 03-2008
| Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 14:01: |
|
Grazie a tutti per l'incoraggiamento Ieri sera mi sono bloccato sul volante ..non ho la chiave per smontarlo ...spero sia una 26 perche' arrivo fino alla 24 ed e' piccola ....A proposito provero' a cambiare la pelle del volante da solo ...non mi sembra cosi' difficile . |
   
Simone L (simone_l)
Utente registrato Username: simone_l
Messaggio numero: 175 Registrato: 04-2009

| Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 16:41: |
|
Sulla mia è da 24.... Magari c'è della polvere e la chiave non entra. Simone. |
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 303 Registrato: 02-2009

| Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 17:51: |
|
la carrozzeria non sembra messa male, almeno in confronto a quelle che ho visto io, molto peggio anche se i proprietari dicevano ottimo stato. comunque cosa devi fare per il restauro? Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 2521 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 19:42: |
|
Ciao Franco, benvenuto e buon lavoro (fatti consigliare dai guru del forum, sapranno darti indicazioni preziose ). L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
|
   
d.m. (ilmorobiz)
Utente registrato Username: ilmorobiz
Messaggio numero: 195 Registrato: 11-2007

| Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 20:10: |
|
Grande Franco... TU hai almeno gia' postato le prime foto dell'inizio...! Io che finalmente l'ho rimessa in gran forma...(ma non solo io...)! NON ho ancora avuto il tempo... di presentarla ai GURU come si deve...! Ma lo faccio..Giuroo!!! Vero Simo..Tu sai...!
 Dico quello ke penso e penso quello ke dico (il moro).
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 304 Registrato: 02-2009

| Inviato il sabato 20 marzo 2010 - 15:14: |
|
oggi ho provato una 924 turbo, messa in condizioni decenti, è un restauro continuo e non si può chiedere nulla al mezzo perchè ha la sua età e non può competere con qualsiasi macchina di oggi. dà però delle piacevoli sensazioni di guida. non la faccio vedere al meccanico perchè non me la farebbe prendere, ma certamente non ho le motivazioni di chi fa un restauro impegnativo, secondo me la macchina non lo merita, anche se mi è sempre piaciuta. vorrei sapere perchè qualcuno ci si danna per rifarla camminare. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 243 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 20 marzo 2010 - 15:32: |
|
Semplice Giulio. Non hai provato un esemplare a posto. Al mezzo si può chiedere molto, e molto ti dà se le condizioni sono quelle necessarie: avendo anche una 964 posso dirti che la nervosità della Turbo rimane, al confronto, superiore. Detto questo la 924 Turbo può anche non piacere. Ma non certo per causa di scarse prestazioni. Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 305 Registrato: 02-2009

| Inviato il sabato 20 marzo 2010 - 17:04: |
|
in effetti mi sembrava di guidare un trattore. si capisce che arriva oltre 200 perchè a 100 in 5 i giri sono ancora bassi, ma nervosa proprio non direi ed il turbo non si sentiva neanche quando entrava. credo dovrebbe almeno sibilare. però motore e turbina sono stati integralmente revisionati ed il cambio era molto preciso, la frizione staccava bene, il motore girava bene senza battiti, unico difetto la carburazione per il fermo della macchina. questa è la seconda turbo che provo e non ho visto grandi differenze. a essere sinceri mi sembra uguale ad un'aspirata in vendita da un anno, quindi i conti non tornano ed hai ragione tu. rimane comunque sempre una macchina dalla quale si esce con un sorriso a 32 denti, anche se c'è da spenderci molto, ma almeno esteticamente è in ordine. magari se capita vorrei sentire una in buone condizioni non in vendita, tanto per rendermi conto. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 244 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 20 marzo 2010 - 18:56: |
|
Guido la Turbo dal 1987, ho percorso 90.000 km quindi confermo: le tue supposizioni sono esatte. Ho sostituito la turbina poche centinaia di chilometri fa: l'auto (che già andava benissimo prima del cedimento improvviso del turbo) è migliorata, è più piena e più pronta. Ha un picco di potenza a 3500 giri, come da manuale (come prima, del resto). Naturalmente sibila...e va fortissimo. Tutta la manutenzione l'ho fatta in Porsche, e prima di me anche il primo proprietario. Forse anche questo non è irrilevante. Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1734 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 20 marzo 2010 - 19:42: |
|
citazione da altro messaggio:oggi ho provato una 924 turbo, messa in condizioni decenti, è un restauro continuo e non si può chiedere nulla al mezzo perchè ha la sua età e non può competere con qualsiasi macchina di oggi. dà però delle piacevoli sensazioni di guida
Una 924 turbo realmente in ordine sia di motore che di telaistica (freni assetto e magari gomme)visto il peso ridotto è assolutamente in grado di competere con una coupè da 170 cv odierna in virtù del suo peso decisamente minore rispetto alle auto moderne. Il merito è anche dei 177 cv reali, ignoranti e sempre pronti a reagire a differenza delle moderne auto che spessono si vedono mozzare l'erogazione per questioni di inquinamento. Ripeto parlo di auto perfettamente mantenute con un assetto lavorato freni e gomme ad hoc! Cit:"e l'ho fatto con la scienza!"
|
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 128 Registrato: 10-2009

| Inviato il domenica 21 marzo 2010 - 14:13: |
|
La mia turbo è dello stesso colore della tua, l'ho acquistata a Settembre '09, e da allora ho fatto parecchi lavori: Turbina, gomme, tutte le tubature in gomma, ecc... È fantastica, e anche se ho poco tempo libero cerco sempre di uscirla almeno 2 volte a settimana, e veramente appagante e anche molto sfruttabile, sia per i consumi, non troppo eccessivi, che per le doti da vera sportiva, si distingue infatti per la sua stabilità, tenuta e frenata, anche se bisogna prestare attenzione sul bagnato e sullo sconnesso a causa del suo assetto un po' rigido e per i notevoli cavalli. Una volta sistemata ne sarai veramente entusiasta Con la mia sono andato in vacanza in montagna ho percorso 2000km di strade di montagna con 200€ di carburante e nessuna noia, e problemi anche sulla neve. |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 230 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 00:12: |
|
Caro Yulius,mi sorprende ciò che hai scritto riguardo alle sensazioni che hai provato guidando non una ma due turbo che non ti hanno dato nessuna sensazione di spingere all'entrata in funzione del turbo , come se fossero delle aspirate,penso che tu abbia avuto la sfortuna di provare delle auto non perfettamente a punto.Ti posso assicurare che sulla mia (130000km) il turbo si sente e come ,fischia e ti incolla al sedile,e al tachimetro ha segnato oltre 240 kmh,ti dirò anche che una volta ho provato una 924 carrera gt che in teoria doveva essere più potente e prestante della mia ma che invece aveva un motore spompato e non andava nemmeno lontanamente come la mia normalissima turbetta,quando avrai l'occasione di provare una auto ben messa a punto ti renderai conto di come va veramente una 924 turbo e delle magnifiche sensazioni che ti farà provare ,ciao Antonino S. |
   
Franco (francogambini)
Utente registrato Username: francogambini
Messaggio numero: 36 Registrato: 03-2008
| Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 13:47: |
|
Vorrei aggiungere che sorprende anche me quello che ha detto Yulius io ho guidato la mia 924 prima di comprarla tre anni fa senza la minima messa a punto marmitta sfondata gomme con piu' di 10 anni (ricoperte) e devo dire che mi ha davvero entusiasmato ...che sia amore il mio ? |
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 306 Registrato: 02-2009

| Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 16:30: |
|
come molte parti della macchina, bisognosa di un bel restauro, quasi certamente la turbina era andata, io ci sono arrivato fino a 80 kmh in III perchè la strada non era larga, non so se a quella velocita si sente qualcosa, non dico proprio la spinta forte. tra l'altro era una prima serie quindi la spinta dovrebbe essere più brusca e forse entra più tardi. comunque a parte la turbina il motore è fiacco assai ed ha le prestazioni di una 127, ma devo riconoscere che la macchina mi piace lo stesso per l'assetto. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 129 Registrato: 10-2009

| Inviato il mercoledì 24 marzo 2010 - 12:33: |
|
Ho acquistato la mia che aveva la turbina già un po' rumorosa, al momento dell'acquisto sapevo che le era rimasto poco da vivere, ma la macchina era comunque una scheggia, ora con la turbina nuova ti trovi sempre incollato al sedile. Devo comunque confermare che un po' di coppia in più non le avrebbe fatto male. |
   
Franco (francogambini)
Utente registrato Username: francogambini
Messaggio numero: 37 Registrato: 03-2008
| Inviato il giovedì 25 marzo 2010 - 14:51: |
|
Mi sono perso nel restauro del volante ..non riesco a trovare la pelle piu' simile possibile ...e' abbastanza facile cucirla ho fatto delle prove con della pelle di un altro colore ...credo che sia un buon inizio ..l'entusiasmo sale ogni vite che smonto ..chissa' se qualcuno capisce cio' che dico ... |
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 490 Registrato: 10-2008

| Inviato il giovedì 25 marzo 2010 - 23:30: |
|
non sei solo...  |
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1147 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 25 marzo 2010 - 23:39: |
|
a cucire vedo che siete più bravi di ....un chirurgo.
 tessera PiMania 1311 924+951
|
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 492 Registrato: 10-2008

| Inviato il venerdì 26 marzo 2010 - 00:14: |
|
il chirurgo ha molto da imparare  |
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1150 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 26 marzo 2010 - 00:25: |
|
bellissima la foto catalin!! Ti batte solo l'avatar di kitesurfer!!
Spero tu abbia tirato il freno a mano prima di 'entrare in auto'. Ammiro molto chi sa mettere le mani ovunque. E prima o poi vengo a trovarti. Io mi limito alla prima regola della chirugia: 'primum non nocere'. In effetti ho molto da imparare ed ho iniziato con le cose semplici, tipo il motorino della pompa del tergilavavetro: http://www.porschemania.it/discus/messages/326/497841.html?1267448098 e sappi che oggi pomeriggio ho impiegato tre ore solo per cambiare il portatarga!!! tessera PiMania 1311 924+951
|
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1151 Registrato: 03-2008

| Inviato il venerdì 26 marzo 2010 - 00:29: |
|
adesso a nanna, che domani non posso entrare con i piedi nei pazienti!!  tessera PiMania 1311 924+951
|
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 493 Registrato: 10-2008

| Inviato il venerdì 26 marzo 2010 - 00:55: |
|
citazione da altro messaggio:Spero tu abbia tirato il freno a mano prima di 'entrare in auto'.
non sono io quello ma potrebbe essere il mio fratello gemello citazione da altro messaggio:E prima o poi vengo a trovarti.
ti aspetto, citazione da altro messaggio:Io mi limito alla prima regola della chirugia: 'primum non nocere'.
io non vedo l'ora di smontare tutto per vedere come è fatto. citazione da altro messaggio:e sappi che oggi pomeriggio ho impiegato tre ore solo per cambiare il portatarga!!!
guarda il bello,la prossima volta sei esperto e ci vorra solo 15 minuti. citazione da altro messaggio:In effetti ho molto da imparare ed ho iniziato con le cose semplici, tipo il motorino della pompa del tergilavavetro: http://www.porschemania.it/discus/messages/326/497841.html?1267448098
Cmq non mi capire male,anche io sono quasi ai primi passi ma mi piace mettere le mani e imparo in fretta è piu importante di tutto...sono costretto dal budget. PS:Franco scusa per gli OT (Messaggio modificato da catamax944 il 26 marzo 2010) |
   
Franco (francogambini)
Utente registrato Username: francogambini
Messaggio numero: 38 Registrato: 03-2008
| Inviato il domenica 28 marzo 2010 - 19:11: |
|
Ma li hai rifatti da zero da solo ..cioe' comprando la pelle ecc ecc ? |
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 494 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 28 marzo 2010 - 19:53: |
|
no,ho solo ricucito la vecchia pelle che è in perfette condizioni ,solo le cuciture erano danneggiate.se guardi bene ancora ho da finire la parte sopra sinistra dove sono solo i buchi.Ma il tuo aveva la pelle rotta o solo usata/scolorita? Se è ancora integra si puo riverniciare,ammorbidire è diventa come nuova. |
   
Franco (francogambini)
Utente registrato Username: francogambini
Messaggio numero: 39 Registrato: 03-2008
| Inviato il domenica 28 marzo 2010 - 21:56: |
|
Grazie della tua risposta. No la mia e' proprio strappata ...e manca qualche pezzo . Sara' dura ora sto provando a ricostruire su carta lo stampo intero ..ho fatto delle prove come dicevo con della pelle rossa e devo dire che il risultato e' ottimo ..Catalin sei un mago hai una risposta a qualunque domanda sulla nostra amata 924 ..A proposito grazie della misura della chiave per smontare il volante ..io arrivavo a 22 e non alla 24 ho sbagliato a digitare ...Salutissimi |
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 495 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 28 marzo 2010 - 22:19: |
|
Franco, a me sinceramente mi sembra troppo lavoro per un volante.Io quello che lo vedi nella foto lo preso su ebay UK con 70 euro ed e quasi perfetto (a parte meta delle cuciture ma molto semplice da rifare) .Complimenti per la tua pazienza,non è cosi semplice rivestire un volante.Non dimenticare le foto! |
   
Franco (francogambini)
Utente registrato Username: francogambini
Messaggio numero: 40 Registrato: 03-2008
| Inviato il lunedì 29 marzo 2010 - 13:45: |
|
Le foto non mancheranno ..Hai ragione e' troppo lavoro ma sono mesi che cerco in giro e sinceramente non ho mai trovato nulla ...cosi' ho preso la decisione di fare da solo .. |
   
Franco (francogambini)
Utente registrato Username: francogambini
Messaggio numero: 41 Registrato: 03-2008
| Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 11:17: |
|
mi sono quasi arreso tanta difficolta' nel trovare tempo ...La regalerei volentieri Oggi !!! |
   
Catalin (catamax944)
Utente registrato Username: catamax944
Messaggio numero: 498 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 23:53: |
|
Dimi che stai scherzando! Non ti arrendere,il tempo non e un motivo.Anche se la finisci tra un anno o due e sempre bene,tanto non credo che ti serve nel'frattempo vero? Pero se parli sul serio fammi sapere,faccio un salto subito |
   
Franco (francogambini)
Utente registrato Username: francogambini
Messaggio numero: 42 Registrato: 03-2008
| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 19:46: |
|
si davvero mi e' passata a parte il tempo alcune vicende personali condizinano la mia vita di adesso . Mi dispiace anche perche' e' iscritta asi quindi mi costerebbe poco tenerla almeno fiscalmente e poi ..e poi ne sono innamorato e vederla cosi' abbandonata mi da tanta tristezza ..tutto qua' . |
   
Franco (francogambini)
Utente registrato Username: francogambini
Messaggio numero: 45 Registrato: 03-2008
| Inviato il giovedì 13 maggio 2010 - 22:50: |
|
qualcuno puo' aiutarmi ad avere uno schema o una foto per poter individuare il PULSE SENDER nel motore di un 924 turbo ? Grazie anticipatamente |
   
Costantino Fabrizio (villacosta)
Utente registrato Username: villacosta
Messaggio numero: 75 Registrato: 11-2009
| Inviato il giovedì 13 maggio 2010 - 23:34: |
|
Se quello che cerchi e' il sensore di giri e' collocato sulla campana del motore lo vedi guardando giu' dove indica la freccia. non puoi sbagliare c'e' un cavo che arriva al sensore che e' avvitato con un bulloncino. Mi raccomando perche' e' preziosissimo, non esiste quasi piu' come ricambio.Se lo devi smontare, non e' facile perche' lo spazio e' molto stretto.
 |
   
Franco (francogambini)
Utente registrato Username: francogambini
Messaggio numero: 46 Registrato: 03-2008
| Inviato il venerdì 14 maggio 2010 - 12:46: |
|
Grazie ..ma non lo trovo ..possibile che sulla mia 1979 non ci sia? |
   
Claudio W1 (claudio1)
Utente registrato Username: claudio1
Messaggio numero: 58 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 14 maggio 2010 - 14:37: |
|
..non c'è perchè la tua è una prima serie, non hai neppure la centralina!! |
   
Franco (francogambini)
Utente registrato Username: francogambini
Messaggio numero: 47 Registrato: 03-2008
| Inviato il venerdì 14 maggio 2010 - 14:51: |
|
sicuro ? sto per comprare una 924 turbo molto bella e sana unico particolare e' che per poterla mettere in moto manca questo pezzo . Pensavo di recuperarlo dalla mia che attualmente e' tutta smontata in attesa . |
   
Claudio W1 (claudio1)
Utente registrato Username: claudio1
Messaggio numero: 59 Registrato: 09-2008

| Inviato il venerdì 14 maggio 2010 - 21:43: |
|
...sei tu che devi sapere cosa stai comprando...la prima serie, 1979, aveva l'accensione, diciamo, tradizionale, la seconda serie a partire dal 1980, aveva l'accensione con captatore e centralina Siemens. E' difficile giudicare su quale sia migliore, le problematiche sono diverse, la cosa importante è che sia ben tenuta.. |
   
Franco (francogambini)
Utente registrato Username: francogambini
Messaggio numero: 57 Registrato: 03-2008
| Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 13:35: |
|
qualcuno puo' aiutarmi a trovare questo famoso sensore di giri ...sono disperato |
   
guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6406 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 16 giugno 2010 - 23:14: |
|
beh quindi questa 924 turbo che stai smantellando che problemi ha? ha documenti in regola? funziona? aspetta un attimo a smantellarla! |
   
Franco (francogambini)
Utente registrato Username: francogambini
Messaggio numero: 68 Registrato: 03-2008
| Inviato il mercoledì 16 giugno 2010 - 23:25: |
|
no nessun problema documenti in regola iscritta asi ..vernice che si spella nessuna bozza e sedili disastrati ..il motore gira bene marmitta sfondata volante da buttare ...ecc ecc ..perche' me lo chiedi? |
   
guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6407 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 17 giugno 2010 - 00:00: |
|
eh io ne ho una con interni perfetti marmitta buona e motore smontato  |