Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Le curve....un incubo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

accomando marcello (accopazzo65)
Utente registrato
Username: accopazzo65

Messaggio numero: 62
Registrato: 12-2009


Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 21:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' dal 1984 che ho la patente, ho avuto auto veloci, moto, ma non ho mai avuto una trazione posteriore.
Come ormai sapete, ho acquistato a Dicembre la 924 aspirata e, vi giuro che nelle curve veloci mi spavento a morte.
Ma come vanno prese ?
Se acceleri scappa ovunque, se freni peggio, che si fa ?
Fatemi scuola.........
Grazie Marcello apprendista Porsche
Presto e bene non stanno insieme
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 3090
Registrato: 04-2008


Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, non è facile spiegare teoricamente come affrontare le curve con una trazione posteriore.
Io la patente l'ho conseguita, purtroppo, nel 1971 e, in quegli anni, quasi tutte le auto erano a trazione posteriore e, quindi, sono cresciuto con pendolini e derapages.
Ritengo che l'unico modo per imparare a gestire una trazione posteriore sia quella di procedere per gradi, senza esagerare col gas e cominciando a dare dei piccoli (molto piccoli)colpi di sterzo nelle curve lente per saggiare il controsterzo!!!!
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1685
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 22:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

E' dal 1984 che ho la patente, ho avuto auto veloci, moto, ma non ho mai avuto una trazione posteriore.
Come ormai sapete, ho acquistato a Dicembre la 924 aspirata e, vi giuro che nelle curve veloci mi spavento a morte.
Ma come vanno prese ?
Se acceleri scappa ovunque, se freni peggio, che si fa ?
Fatemi scuola.........
Grazie Marcello apprendista Porsche




Mandare in crisi una 924 è difficilissimo...ha solo 125 cv...non è che per caso la tua ha bisogno di gomme assetto e ammo nuovi fatti a dovere???
Pensa che messa giù bene diventa eccezionale!
Porsche auto di grande libidine!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 1892
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 06:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marcello, comportati come fai con la moto!!
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 939
Registrato: 09-2006


Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 06:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sicuramente sul forum c'è chi sà Guidare sul serio, percui non voglio insegnare nulla a nessuno

però la fisica mi insegna che a frenare in curva scarico il peso dal retrotreno e lo porto sull'avantreno che aumenta di aderenza a scapito del posteriore che quindi è piu libero di andare dove vuole, viceversa accellerando porto il peso al retrotreno e perdo di direzionalita
se arrivi troppo veloce in curva la macchina va via dritta (sottosterzo)
il tutto indipendentemente dal tipo di trazione!

di conseguenza le curve si fanno sempre allo stesso modo, si frena prima...si percorre a gas costante e si riaccellera in uscita

l'unica differenza è che con una TA se accelleri troppo o troppo presto la macchina scappa di muso, con una TP parte di coda...
però, per il discorso dello spostamento dei pesi, avendo in accelerazione piu peso sulle ruote motrici puoi dare gas prima e di piu!

correggetemi se sbaglio


citazione da altro messaggio:

Se acceleri scappa ovunque



la 924?? forse non è al top...

(Messaggio modificato da mich_77 il 27 febbraio 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 940
Registrato: 09-2006


Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 06:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

P.S. le curve per me non sono mai state un incubo, sia quelle stradali che quelle femminili...anzi!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 1212
Registrato: 04-2004


Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 08:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Al di la di tutta la giusta teoria l'approccio corretto ha molto di spontaneo. Se non lo convince ha sicuro qualcosa la macchina.

Il ginocchio a terra è sempre consigliato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 115
Registrato: 12-2007


Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 09:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Condivido le opinioni già espresse qui di sopra.
Tra l'altro trovo che la 924 sia decisamente una macchina ben eqilibrata e sincera nella guida sportiveggiante.
Se ben assettata "scappa" solo quando lo vuoi tu e riprende la traiettoria quasi da sola nonappena alzi il piede. Persino sul baganto.
Sicuramente devi rivedere con qualcuno in gamba l'assetto, eventualmente sostituendo ammortizzatori e pneumatici se non adatti.
E sicuramente vedrai quanto può essere più divertente la guida con una traz posteriore senza elettronica!

(Messaggio modificato da zambotfive il 27 febbraio 2010)
---> 924 XK 1980 - Kawa Z1000 '03 <---
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Abramo (abramo)
Utente registrato
Username: abramo

Messaggio numero: 106
Registrato: 08-2007


Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 10:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marcello,
condivido quanto già espresso da chi mi ha preceduto ma se la vettura è in ordine e gli pneumatici sono ok non ci sono particolari problemi... sei sicuro di non essere tu a portarla oltre i suoi limiti?

Come sono le gomme? Occhio che anche la pressione delle stesse è importante. I gommisti tendono a portarle un po' troppo in pressione, generalmente a 2.2 - 2.5 bar... è troppo.
La giusta pressione a pneumatici freddi è 2,0 bar davanti e dietro ma se deve essere una leggera differenza meglio (esempio 1,9 bar) alle ruote posteriori.

Detto questo si tratta, ricordalo sempre, di una vettura priva di elettronica.
Aggiungici che ha un telaio molto buono,
una distribuzione dei pesi ottimali,
un buon assetto
ed un comportamento generalmente neutro;
tutte cose positive direbbe qualcuno ma... ma è proprio lì il problema.

Si tratta di una sportiva di razza, velocissima in rapporto al motore e, come ogni sportiva che si rispetti, è molto reattiva.

Quando è portata oltre il limite la 924 decide lei che cosa fare!
Questo è il suo vero carattere... si comporta dando molta confidenza a chi la guida, quasi come se avesse dei binari sotto le ruote, ma quando si è vicini al suo limite fisico lei non ti avverte
(come fanno invece la maggioranza delle altre automobili) ed è lì che ti frega!

Trattala come una bella, ma veramente bella, donna! Non sottovalutarla mai perché è lì che ti abbandona, sii sempre deciso ma con rispetto e gentilezza.

Abramo
"non ti fidar di me se il cuor ti manca"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 4143
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 13:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Controllare gomme, stato di usura e pressione, stato degli ammortizzatori se sono arrivati alla frutta o meno, trapezi e relativi cuscinetti che tendono a usurarsi.... quoto quanto detto sopra, se con i 125 cv di una 924 si va in crisi o c'è qualcosa che non va nella macchina o c'è qualcosa che non va in come si guida...
..scherzo ovviamente, sulla seconda!!



ciao



(Messaggio modificato da ric968 il 27 febbraio 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Porschista attivo
Username: gian911

Messaggio numero: 1972
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marcello per me oggi è l'opposto non riesco più a guidare una "anteriore" al limite. Il meglio è il vecchio 911 2.4 con i suoi 190 cv sai esattamente quando e dove sbanda, vai di controsterzo e via. Molto impestato è il 924 turbo cabrio, più leggero e come tutti i turbo prima serie pericolosi: ha maggior tenuta quando sbanda và in sovrasterzo in ritardo quando controsterzi (girare le ruote nella direzione della sbandata) tende a drizzarsi ed a trasferire il carico del peso davanti e li rischi un pericoloso controsterzo. Consigli sono provarla in pista, sul bagnato e sulla neve per farci l'abitudine gomme buone ed assetti.
Giancarlen
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 106
Registrato: 10-2009


Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 13:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Marcello,

Sicuramente la tua ha qualche problema di assetto, anche perchè ora che ci penso avevi aperto una discussione avendo notato che la tua auto pendeva, forse abbiamo sottovalutato il problema. Comunque la mia Turbo non ha nessuno di questi problemi, in curva è stabilissima (tranne se ho voglia di divertirmi). Pensa che si è comportata bene anche in montagna senza catene e gomme termiche con il ghiaccio.


P.S.: Guidavo i kart, la Posterire è divertentissima, per affrontare in piena sicurezza una curva, PROVA ad arrivare un po' più piano, e affrontala TUTTA in LEGGERA acelerazione senza esagerare, è la tecnica migliore. Se hai problemi è un problema
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario Carbonaro (mariozebra)
Utente registrato
Username: mariozebra

Messaggio numero: 44
Registrato: 01-2010


Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 14:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prendi la curva in 3° piena (staccata prima della corda) e apri a fine corda.
nam myoho renge kyo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

accomando marcello (accopazzo65)
Utente registrato
Username: accopazzo65

Messaggio numero: 64
Registrato: 12-2009


Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 15:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gomme nuove(Yokohama S306), giusta pressione. Il problema non è l'auto, sono io che non sono abituato ad avere la spinta dalle ruote posteriori. Tra un pò parto e raggiungo la signora e la bimba ad Artesina (Piemonte) logicamente con la bimba a trazione posteriore. Vi farò sapere come sono andato, sperando di non conoscere il pronto soccorso di Mondovì...
Ciao e grazie come sempre.
Presto e bene non stanno insieme
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1454
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia nonostante un po' problema alle barre di torsione posteriore sembra incollata rispetto alle altre macchine
e-mai,msn,fb:vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario Carbonaro (mariozebra)
Utente registrato
Username: mariozebra

Messaggio numero: 47
Registrato: 01-2010


Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 18:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

sperando di non conoscere il pronto soccorso di Mondovì...



bhè se ti serve aiuto fai un fischio, io sono di Bra!! dai, speriamo di no!! buona montagna ed in bocca al lupo
nam myoho renge kyo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Porschista attivo
Username: thedoc

Messaggio numero: 1072
Registrato: 03-2008


Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il metodo milgiore per conoscere la propria vettura è portarla ai limiti (propri e della macchina) in pista, anche solo in un track day.

Lì corri pochi rischi (se la pista ha buone vie di fuga) e capisci le reazioni della macchina.

In ogni caso concordo sul fatto che, prima di questo, occorre sapere in che condizioni generali è l'auto.

La mia 944 ha un assetto stradale e in pista sembra una barca in mezzo al mare. Però ho imparato a conoscerla e questo mi tranquillizza nella normale circolazione stradale, dove non si deve mai arrivare al limite. Però può succedere un imprevisto (per esempio sottovalutare una curva sconosciuta e arrivare lungo) e allora ti viene spontaneo correggere gli errori.

La pista non è solo divertimento, ma anche il modo migliore, soprattutto con buoni maestri seduti a lato, per imparare le reazioni del mezzo su cui sei seduto e a cui affidi non solo te stesso, ma anche spesso chi ti è caro.

Non giocare mai in strada, nemmeno con 'soli' 125 cavalli.
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 1900
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 21:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non giocare mai in strada, nemmeno con 'soli' 125 cavalli.




Parole sante!!
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2409
Registrato: 11-2004


Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 21:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MARIO SAREBBE DA INCORNICIARE E RICORDARE SEMPRE QUELLO CHE HAI SCRITTO!!!



Più piccolo però aggiungo che auto in ordine d'assetto e freni non ne vedo quasi mai...
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 6015
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Doc, ottimi consigli.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 2243
Registrato: 02-2004


Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 22:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marcello, per mia esperienza personale trovo la 924, se guidata velocemente, abbastanza intuitiva e facile sull'asciutto, ma impegnativa sul bagnato o su fondi viscidi, non tanto per la dinamica o per l'equilibrio della macchina, ma perché (secondo i miei opinabili parametri...)è piuttosto repentina quando perde aderenza, e la coda un po' "pesante" e inerziale non aiuta.
In certe situazioni, forse, paradossalmente anche la potenza non elevatissima è un limite, perché non si può guidare "col gas" come si vorrebbe.
Secondo me è anche molto sensibile alle gomme; io tanti anni fa feci l'errore di utilizzarla con gomme apparentemente valide ma indurite (le Pirelli P6, che si indurivano solo a guardarle...) ed era diventata quasi pericolosa, anche sull'asciutto se l'asfalto era liscio. Per questo ti chiedo (anche se sicuramente l'avrai fatto): hai controllato per caso anche il numero DOT con la data di fabbricazione delle gomme? Le S306 sono un modello Yokohama piuttosto datato, e credo forse uscito di produzione o sul punto di uscirvi. Se fossero a prima vista valide, ma troppo vecchie come data di fabbricazione, potrebbero essere loro la causa del problema.

"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 6018
Registrato: 01-2008


Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 22:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non c'è cosa più bella che affronare le curve con una trazione posterhiore.
Secondo me c'è qualcosa che non va sull'auto (gomme, ammortizzatori, telaio......)
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 118
Registrato: 12-2007


Inviato il domenica 28 febbraio 2010 - 09:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marcello, ho dato un'occhiata in vari forum alle opinioni di chi ha provato le Yokohama S306. Purtroppo ne ho trovato di veramente pessime...
Addirittura c'è chi scrive che non fanno stare in strada la macchina! (sempre solo opinioni, sempre da prendere con le pinze).
Ti consiglio di darci un'occhiata ante tu.
Visto che sei genovese di sicuro hai l'occasione di provare il mezzo su strade veramente in grado di mettere in difficoltà la gommatura (io sono chiavarese anche se ora vivo in brianza!) che va quindi scleta molto bene.
Non hai l'occasione di provare un treno di gomme alternativo (tipo uno scambio temporaneo con qualche pimaniaco della zona)?
Ti darebbe certamente un ottimo metro di paragone per capire da dove cominciare.
---> 924 XK 1980 - Kawa Z1000 '03 <---
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario Carbonaro (mariozebra)
Utente registrato
Username: mariozebra

Messaggio numero: 50
Registrato: 01-2010


Inviato il domenica 28 febbraio 2010 - 11:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a proposito di gomme,
vorrei fare un piccolissimo off topic.
quando acquistai la mia attuale vettura nuova,nel luglio 2008, la stessa era equipaggiata da coperture continental fornite dalla casa costruttrice.
a 18.000 km, dopo averle invertite a 10.000, la macchina iniziava ad accusate i primi segni di instabilità; morale della favola: gomme PELATE.

Alchè gli chiedo il preventivo per 4 coperture dunlop sp sport che equipaggiavano le mie vetture da 7 anni a qst parte, in quanto le ho trovate ottime in resistenza e tenuta di strada, solo che gommare a 225/45 r 17 veniva a costare caro.

Morale della favola ordino a mezzo di gommadiretto.it 4 coperture della goodride, marca cinese, feedback buoni dagli utenti e via, consegna in 4 gg lavorativi e risparmio del 50% sul prezzo praticato dal gommista di coperture di "sottomarca".
il risultato:
38.000 km percorsi (ora ne ho 60.000) e le gomme sono ancora al 50%. aderenza ottima sia sull'asciutto che sul bagnato, rumorosità accettabile, ovalizzazione/spiattellamento pari a zero. Tant'è che ho equipaggiato anche l'alfa della mia ex moglie e la panda aziendale con la stessa gomma, ed ora sono in procinto di riordinarle per la mia vettura.

buona domenica!!

sulla porsche monto le dunlop sopraccitate, si vede che io e il precedente proprietario eravamo in sintonia, sono all'80% anche se un pò durette per via dello scarso uso. Con l'arrivo della bella stagione avro modo di testarle in val Roya o nella Langa piemontese, ed in caso di sostituzione ricorrerò alle goodride.

eccole
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=43091878.130.4055&t yp=D-104258&ranzahl=4&Breite=225&Quer=45&Felge=17&Speed=H&weiter=15&kategorie=6& Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=130&sowigan=So
nam myoho renge kyo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 944
Registrato: 09-2006


Inviato il domenica 28 febbraio 2010 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le s306 le ho dal 2005 sulla mia bmw 316 del 82 e non ho mai avuto problemi, ne di invecchiamento precoce ne di tenuta, e si dice che certe bmw scivolassero che è un piacere gia di suo....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 216
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 28 febbraio 2010 - 13:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Mario ,anch'io mi parmetto modestamente d'intervenire per chiederti,se hai fatto controllare , da chi se ne intende ,lo stato degli ammortizzatori,braccetti ,testine,gommini,silent block,altezze,geometria delle sospensioni,se non lo hai ancora fatto ,ti consiglio di farlo subito,e poi vedrai che con le sospensioni e l'asseto giusto +un buon treno di gomme nuove la tua 924 sarà molto stabile,sicura,facile ed intuitiva da guidare e ti darà molte soddisfazioni,ciao
Antonino S.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 110
Registrato: 10-2009


Inviato il domenica 28 febbraio 2010 - 14:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Usala di più e progressivamente prenderai la mano, non esagerare, vai piano e falla controllare bene, da un esperto o confrontala con una delle nostre, sicuramente ci sarà qualcuno di noi a meno di 2h da te, mi sembra la soluzione migliore.


citazione da altro messaggio:

Non giocare mai in strada, nemmeno con 'soli' 125 cavalli.




Sono d'accordo, ma a volte la notte con le strade sgombre, quando cala l'umidità i numerosi rondò della mia città diventano il mio divertimento migliore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 1905
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 28 febbraio 2010 - 18:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la notte con le strade sgombre, quando cala l'umidità i numerosi rondò della mia città diventano il mio divertimento migliore




Arturo, mi hai fatto fare un salto nel passato. Abito al centro città e, da bambino, negli anni '70, ricordo distintamente lo stridore dei pneumatici e i rombi dei motori di una volta che si sentivano nelle prime ore della notte.

Quei suoni, confesso, mi davano un po' di angoscia e non aiutavano a non aver paura del buio, ma adesso, che non li sento più, il loro ricordo mi piace.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 237
Registrato: 02-2009


Inviato il domenica 28 febbraio 2010 - 20:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prima di entrare in curva scali la marcia per entrare con il freno motore ed avere più ripresa nella seconda metà della curva per uscire? in teoria non dovresti usare nè freno nè acceleratore nella prima metà della curva.
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

accomando marcello (accopazzo65)
Utente registrato
Username: accopazzo65

Messaggio numero: 65
Registrato: 12-2009


Inviato il domenica 28 febbraio 2010 - 20:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono tornato da Artesina. Che numeri. Ho preso confidenza con il mezzo, ero da solo (fondamentale), e da Mondovì inizia a nevicare. Dopo il panico iniziale, arrivano le prime curve in salita e non vi dico. Mi sono divertito come un matto (in modo intelligente e non pericoloso...spero) scappava di c..lo e via di controsterzo fino ad Artesina, orario 8 e 30 di mattina non c'era un anima in giro. Ho capito come si porta, bel mezzo, e pensare che di guidare mi ero rotto le balle, macchina divetente. I vostri consigli mi sono serviti un sacco.
Ciao Marcello
Presto e bene non stanno insieme
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1689
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 28 febbraio 2010 - 22:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bhe ora puoi pensare di portare l'auto da qualcuno di serio..quì sul forum qualcuno può consigliarti su chi sa mettere mani all'assetto della 924! ;)
Sai cosa ti ritrovi poi?
Qualcosa di eccezionale!
Porsche auto di grande libidine!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 4045
Registrato: 07-2003


Inviato il domenica 28 febbraio 2010 - 22:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, visto che sei di Genova e a Chiavari c'è il pimaniaco maghissimo degli assetti Mauro Borra, hai la soluzione molto vicina.
Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.Anni 80' www.otto-fm.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1690
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 00:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io una capatina la farei di certo!!
Porsche auto di grande libidine!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (gioandre)
Utente registrato
Username: gioandre

Messaggio numero: 104
Registrato: 10-2009


Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 08:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stai attento vai piano, e prima di fare "esperimenti" di qualsiasi tipo prova l'auto in pista o su di un buon piazzale in modo da conoscerne pregi e difetti dinamici!!!
Non è il caso di rischiare la tua vita e quella degli altri!!!!!
La Porsche è come il fumo....causa dipendenza!!! - GIOANDRE Tessera n. 1583
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 112
Registrato: 10-2009


Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 12:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque mi è venuto un dubbio, forse il tuo differenziale è da revisionare?

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione