Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Gas di scarico che puzzano molto.. why? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 2757
Registrato: 01-2003


Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 01:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia 924 si è sempre distinta per un forte odore allo scarico... così forte che dopo aver parcheggiato in garage, se mi fermo qualche istante in più, se ne impregnano i vestiti!
E' un odore intenso, di benzina combusta, che prende alla gola.
A me non pare normale, eppure la macchina non mangia olio, non brucia acqua, e l'interno del terminale pare scuro o comunque non chiaro.

Forse che sto girando troppo grasso e brucio troppa benzina?

Ultimamente comunque a freddo fa un pò più fatica a partire, al primo giro di chiave resta in moto 2/3 sec e si spegne, al secondo giro di chiave resta in moto 4/5 sec e si spegne, al terzo giro rimane in moto col minimo davvero basso e dopo circa 10 secondi si mette a girare bene, ma non devo toccare l'acceleratore, perchè se lo schiaccio tende a spegnersi, come se si affogasse di benzina. Devo lasciarla girare 20/30 secondi, allora si che posso iniziare ad accelerare e farla salire di giri.

Mentre quando è tiepida o calda, al primo giro parte, resta in moto, e va bene.

Mi è andata a bagasce la carburazione?!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 7434
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 07:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, Andrea.
L'ideale è andare dal meccanico che con l'analizzatore dei Gas di Scarico capisce i problemi ed agisce di conseguenza.

Ciao Vecchio (fatti vivo...)

Ub
Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato
Username: by_me71

Messaggio numero: 170
Registrato: 09-2003
Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 08:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...La mia 924 si è sempre distinta per un forte odore allo scarico... così forte che dopo aver parcheggiato in garage, se mi fermo qualche istante in più, se ne impregnano i vestiti!
E' un odore intenso, di benzina combusta, che prende alla gola.
A me non pare normale, eppure la macchina non mangia olio, non brucia acqua, e l'interno del terminale pare scuro o comunque non chiaro.

Valore di CO al minimo troppo alto.
Basta smagrire la carburazione.

...Ultimamente comunque a freddo fa un pò più fatica a partire, al primo giro di chiave resta in moto 2/3 sec e si spegne, al secondo giro di chiave resta in moto 4/5 sec e si spegne, al terzo giro rimane in moto col minimo davvero basso e dopo circa 10 secondi si mette a girare bene, ma non devo toccare l'acceleratore, perchè se lo schiaccio tende a spegnersi, come se si affogasse di benzina. Devo lasciarla girare 20/30 secondi, allora si che posso iniziare ad accelerare e farla salire di giri.


Valvola addizionale d' aria che resta chiusa a freddo.

Buon lavoro.


Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 7436
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 08:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Fabio, il thread aperto da Andrea mi ha riacceso un appetito che da tempo sopisco: quello di acquistare un analizzatore di gas di scarico. ed ho aperto un thread in area tecnica per soddisfare questa curiosità...

Ciao
Ub
Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Piero (bigwave)
Utente esperto
Username: bigwave

Messaggio numero: 531
Registrato: 08-2007


Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Umberto , quali gas di scarico ?
Porsche...what else ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5985
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 10:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La mia 924 si è sempre distinta per un forte odore allo scarico... così forte che dopo aver parcheggiato in garage, se mi fermo qualche istante in più, se ne impregnano i vestiti!
E' un odore intenso, di benzina combusta, che prende alla gola.
A me non pare normale, eppure la macchina non mangia olio, non brucia acqua, e l'interno del terminale pare scuro o comunque non chiaro.

Forse che sto girando troppo grasso e brucio troppa benzina?


Ricordi quel lontano gennaio, quando accendemmo la mia 924 in garage e per poco non c'intossicava tutti? Considerati i presenti (io, tu, Xyl, Giovanni, Rampo) forse avrebbe fatto un favore all'umanità...

In ogni caso, in quel caso, era solo un po' grassa la carburazione ed era ferma da troppo. Falla girare di più e falla regolare (magari da Garbolino, non è semplice come sembra a molti meccanici).

P.S.: i gas di scarico delle auto "vecchie" puzzano, non c'è un accidente da fare. A me puzzano tutte e sono tutte ultratagliandate. Come mi ha spiegato Giovanni, è un odore fisiologico dovuto al fatto che le nutriamo con benzina diversa da quella per cui sono nate e soprattutto il nostro naso è troppo abituato alle macchine moderne, che non emettono praticamente nulla.

Amen.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 172
Registrato: 04-2009


Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 10:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Invece dell'analizzatore da gas di scarico,
sarebbe più completo, pratico e professionale pensare di montare un sonda lambda prima del Muffler, ed abbinarla ad un piccolo indicatore di Lambda. Io ne ho uno montato fisso nel cruscotto (si tratta però di una vettura da gara), ma è talmente piccolo e leggero (20 g) che può essere facilmente montato in zone che non deturpino l'aspetto della vettura.
Il collegamento è facilissimo, ci sono 4 fili di numero e tutte le sonde li ripotano uguali, unificati. In tutto, sonda (70 euro) e strumento (60 euro), ripagano facilmente la spesa.
Al minimo si può regolare la carburazione molto vicina allo stechiometrico, agli alti regimi e con più carico, si può verificare che la carburazione sia giustamente ricca.
Forse la modifica più grande è fare un foro da 14 nello scarico e far saldare una boccola filettata con il filetto delle sonde, che anche questo è unificato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato
Username: by_me71

Messaggio numero: 173
Registrato: 09-2003
Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 11:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In una vettura da gara sicuramente si,soprattutto se sovralimentata.

Ma la regolazione iniziale,cercando il rapporto stechiometrico,che una 924 aspirata del '76 difficilmente digerisce a regimi medio bassi...bisogna farla con un analizzatore gas di scarico a 4 gas.
...poi a orecchio andremo a fare la regolazione ottimale per farla rendere come sarebbe giusto...

Il discorso cambia per le catalizzate,per cui l' analizzatore ci da' solo un' idea di come la sonda o le sonde stiano lavorando,quanta benzina incombusta esce dallo scarico,qual' e' la percentuale di ossigeno presente nel gas di scarico e soprattutto se il sistema di aspirazione presenta dei trafilamenti di aria...ovviamente per chi sa' leggere un analizzatore.



Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 7438
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 14:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco, io mi riferivo ad un'apparecchiatura tipo questa, che rileva il CO. Ce ne sono di molto più sofisticate e complete, che rilevano altri parametri.

http://www.gunson.co.uk/item.aspx?item=1835+
Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giancarlén (gian911)
Porschista attivo
Username: gian911

Messaggio numero: 1971
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 21:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rien a faire Turbo 1° serie motore nuovo odore in fase di rilascio, cabrio 25.000 km all'attivo marmitta nuova CO perfetto minor odore ma lo senti sempre, migliora con la v power. Ragazzi ricordatevi le deltone evo, stesso problema. Non siamo più abituaati !!!!!!
Giancarlen
il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1453
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 25 febbraio 2010 - 22:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque le 924 americane montavano gia allora una sonda lambda che andava a variare poi la carburazione in base a cio' che leggeva smagriva o ingrassava la carburazione purtroppo la jtronic è un po' rozza come iniezione regola il flusso di benzina in base al movimento di una paletta che non tiene conto della densita dell'aria e della presenza di ossigeno ,montare la lambda se si trovasse in porsche come ricambio aiuterebbe molto ,in teoria per come è l'iniezione bosch della 924 andrebbe riregolata ad ogni cambiamento climatico :pressione atmosferica umidita' ,temperatura solo che il lusso di avere un carburatorista che ti regola la carburazione prima di uscire dal garage la mattina non c'è lo possiamo permettere.
e-mai,msn,fb:vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 2758
Registrato: 01-2003


Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 00:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Patrizio: eccome se ricordo quel Gennaio, e non sai come mi mancano quei momenti! Sarebbe bello ripetere tutto (oddio, forse tralascerei il lavaggio auto alle 6 di mattina all'aperto, a Gennaio..)

Fabio: ma allora esisti! Ti avevo mandato un paio di sms per trovarci, anche per una pizza, non necessariamente per parlare d'auto, ma non avevo avuto risposta.. fatti vivo, mandami un PM o qualche segnale di fumo, se ti va ci vediamo, indipendentemente dalle auto.
Se, comunque, sarai disposto a parlarne, con tutta calma, potremo fare un controllino al 924, perchè tu me l'avevi fatta rinascere da quando te l'avevo portata - difatti a distanza di almeno 4 anni, a parte questi piccoli difetti (non potrò mai pretendere che funzioni come una Euro 5 nuova) va sempre che è una bellezza!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato
Username: by_me71

Messaggio numero: 175
Registrato: 09-2003
Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 08:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...Qualche tempo addietro,qualcuno ha provato a farmi fuori...non aveva una buona mira...e quindi per fortuna esisto ancora...

...la calma e' l' unica cosa che da molto tempo mi manca...comunque parliamone pure.
A presto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 937
Registrato: 09-2006


Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 15:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

fabio la calma ci sarebbe pure...è il tempo che manca!


citazione da altro messaggio:

potremo fare un controllino al 924




cappe mettiti in coda!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato
Username: by_me71

Messaggio numero: 176
Registrato: 09-2003
Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 16:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...gia',manca il tempo...quindi mancano gia' due cose...

...Hai ragione...

Andrea,prendi il biglietto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

accomando marcello (accopazzo65)
Utente registrato
Username: accopazzo65

Messaggio numero: 63
Registrato: 12-2009


Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 22:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gli scarichi delle auto nonne puzzavano tutti. Avevo una a112 che in garage ti faceva morire, per non parlare della Alfa 33 1700 quadrifoglio verde. Non siamo più abituati alla puzza della combustione vera senza catalizzatori ed altri amenicoli strani.
Presto e bene non stanno insieme
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato
Username: paolo99

Messaggio numero: 294
Registrato: 02-2009


Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 23:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Appena acquistata la mia 964 che credo fosse ferma da parecchio tempo "puzzava" molto.

Con l'utilizzo regolare, un flacone di additivo per pulire gli iniettori e un paio di rifornimenti con benzina 98 ottani l'odore e' sparito.
Tessera numero millecinquecento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 116
Registrato: 12-2007


Inviato il sabato 27 febbraio 2010 - 09:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io insospettito dalla puzza ho sostituito i paraolio delle valvole, rifatto la fasatura, rifatto la carburazione, pulito tutto il pulibile, sostituito anche le guarnizioni di portiere e portellone prima di rassegnarmi al fatto che è semplicemente un problema dovuto alle nostre auto supercatalizzate con le quali non siamo più abituati ad un "sano" olezzo di benzina combusta (o parzialmente combusta che sia!).
Consolati con il fatto che dall'altra parte c'è anche il partito dei nostalgici del profumo dell'olio di ricino usato dai mezzi da corsa di un tempo.
Pensa che per le moto esiste un olio con una minima additivazione di ricino sufficiente a regalare quel sentore di odore allo scarico che tanto ci piace!
---> 924 XK 1980 - Kawa Z1000 '03 <---
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 2760
Registrato: 01-2003


Inviato il domenica 07 marzo 2010 - 16:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco io mi metto pure in coda, ma venivo cmq prima di te

A parte questo, prendo il mio "biglietto del prosciutto" e mi metto diligentemente in coda, fermo restando che un incontro "extra lavorativo" in una Domenica, mi farebbe molto piacere!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Utente registrato
Username: julius

Messaggio numero: 263
Registrato: 02-2009


Inviato il domenica 07 marzo 2010 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la puzza non sarebbe niente, il problema è che non fa proprio bene alla salute. si può risolvere solo col gpl, che puzza lo stesso ma come la cucina che abbiamo tutti a casa.
sulle 911 credo nessuno abbia mai provato a pensarci mentre a Roma da tempo si vende una 924t con il bombolone, ma non so se si venderà mai.
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 986
Registrato: 09-2006


Inviato il lunedì 08 marzo 2010 - 07:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Marco io mi metto pure in coda, ma venivo cmq prima di te




dipende da che numero hai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 484
Registrato: 01-2007


Inviato il giovedì 18 marzo 2010 - 17:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao....
scrivo in ritardo su questo post...
sulla mia ho risolto ieri .... facendo la revisione.. a me lacrimavano gli occhi quando la posteggiavo in garage e scendevo dalla macchina...
Il mio C0 era a quasi 12... nella norma dovrebbe stare 4,5 /6 max....
quindi smagrisci.... la mia era ricchissima..
camminava e beveva da paura... però se stavi dietro morivi dai fumi tossici...

ciao....

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione