Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Revisione alternatore ...ma guai al cablaggio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 451
Registrato: 01-2007


Inviato il lunedì 18 gennaio 2010 - 11:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti.... come al solito vi coinvolgo nelle mie avventure...
è da un po che ho il sospetto che l'alternatore non faccia più il suo dovere...
Sabato mi prendo di coraggio e inizio a smontare il tutto... tutto contento perchè l'ho reso splendido... tutto nuovo pulito anche dentro dove sia il rotore che le piastre erano coperti da una melma nera... accumulata negli anni...
l'ho spazzolato anche fuori rendendolo luccicante...e cambiato le spazzole!!!
Tutto contento inizio a montare domenica mattina... ma ecco la sorpresina...
il cavo che arriva giù mi si sbriciola nelle mani... è tutto ossidato e cotto... non mi sono preso di panico... perchè ho detto lo smonto e lo ricostruisco... di sana pianta... credetemi toglierlo è un' impresa.. è passato in posti assurdi in più per togliere la massa va tolto l'impossibile... tra cui il carterino che protegge l'avviamento insomma non ho finito... ancora devo riuscire a togliere via il cavo...
Ho chiamato stamattina in PORSCHE per prendere i ricambi nuovi,,,, costano la bellezza di 60 € cadauno..." parlo sia del cavo che va al motorino avviamento e all'alternatore.. che la treccia massa che scende al motorino avviamento... " e non sono più disponibili.... quindi l'unica è rifarseli...
Provvederò a mettere una guaina anti calore più resistente,,, visto che passano proprio vicino i collettori di scarico e anche se ci sono i carter di protezione..meglio prevenire...
Avete avuto simili problemi??
Penso sia normale dopo 30 anni che siano cotti... quindi meglio sistemare il tutto ora che mi trovo.. chi più chi meno saremo tutti nella stessa situazione... solo che io me la sono cercata.. come si dice... per stare meglio qui giace.. eheheh però meglio che sia successo ora.. che restare per strada senza sapere il perchè..
Infatti l'erogazione di corrente non mi ha mai convinto... e temporeggiavo a controllare..era solo una questione di tempo.. con i cavi in queste condizioni e l'alternatore ridotto male.. avevo i giorni contati...!!!
Grazie a tutti come sempre... per i suggerimenti e i consigli.. tutti sono preziosi..
l'unione fa la forza...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 887
Registrato: 09-2006


Inviato il lunedì 18 gennaio 2010 - 13:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è capitato l'anno scorso...amperometro che segnava scarso e a momenti ritornava ok!
l'alternatore andava benissimo ma i cavi erano stracotti :-((
cambiato tutto e ora funziona alla grande

i pezzi sono comuni ma il lavoro non l'ho fatto io...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 452
Registrato: 01-2007


Inviato il lunedì 18 gennaio 2010 - 13:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco...
quindi hai ricablato i tuoi?? senza comprare gli originali??
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 891
Registrato: 09-2006


Inviato il lunedì 18 gennaio 2010 - 14:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono stati sostituiti con altri nuovi del colore corrispondente all'originale ma di sezione maggiore e senza piu legarli ai collettori di scarico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 458
Registrato: 01-2007


Inviato il domenica 24 gennaio 2010 - 22:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco i cavi completamente cotti
si frantumavano in mano....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 459
Registrato: 01-2007


Inviato il domenica 24 gennaio 2010 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco il nuovo cablaggio
con nuova guaina ignifuga e resistente alle alte temperature
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 460
Registrato: 01-2007


Inviato il domenica 24 gennaio 2010 - 22:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vi devo chiedere un favore...
vi trovate lo schema di collegamento?? Alternatore/ motorino avviamento???
mi sono perso sicuramente qualche passaggio..
vi spiego cosa mi succede...
ho rimontato il tutto...
ma come metto il negativo della batteria, è come se andasse in corto.. fa le scintille e sento un ronzioo...come se partisse il motorino di avviamento... " però non parte,, perchè avendo la marcia inserita... se girava mi avrebbe spostato l'auto di qualche centimetro...
però fruscia... come un frullatore...o un phon giusto per rendervi l'idea...
L'unica cosa che non ho collegato è la massa " cavo rosso" che sta sul longherone/traversina della carrozzeria dove sta la scatola guida.. che dovrebbe andare sull'alternatore..
possibile che il circuito non si chiude?? ed essendo aperto va in massa tutto??? lo fa anche senza il connettore bianco inserito..." il plug dove parte la frusta con tutti i cavi dentro per l'alternatore e il motorino.." pensavo avessi invertito qualche cavo dato che ero stanco morto.. mentre montavo...
a me sembra tutto ok... tranne il particolare del cavo di massa ancora staccato..
é lui ??? o è altro?
grazie a tutti come sempre!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 461
Registrato: 01-2007


Inviato il domenica 24 gennaio 2010 - 22:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

altra fotina con i cavi cucinati...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 472
Registrato: 01-2007


Inviato il venerdì 29 gennaio 2010 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

RISOLTO....se può esservi utile..
come supponevo se non si mette il cavo " massa " che va dall'alternatore alla carrozzeria... il circuito non si chiude e restando aperto va a massa...

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 79
Registrato: 10-2009


Inviato il giovedì 04 febbraio 2010 - 13:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto per capire meglio non avresti uno schema
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 478
Registrato: 01-2007


Inviato il sabato 06 febbraio 2010 - 18:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no purtroppo
però lo posso realizzare disegnandolo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 84
Registrato: 10-2009


Inviato il domenica 07 febbraio 2010 - 16:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarebbe molto d'aiuto, grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 479
Registrato: 01-2007


Inviato il domenica 07 febbraio 2010 - 20:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

come richiesta....
spero vada bene e sia utile....
cablaggio  motorino e alternatore Porsche 924
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato
Username: naccia

Messaggio numero: 87
Registrato: 10-2009


Inviato il lunedì 08 febbraio 2010 - 11:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso che vada benissimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 482
Registrato: 01-2007


Inviato il domenica 14 febbraio 2010 - 22:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non interessa a nessuno lo schema ??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marcus924 (marcus924)
Utente registrato
Username: marcus924

Messaggio numero: 88
Registrato: 12-2013
Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 14:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

confermo la difettosità dei cavi.
la mia ha smesso di caricare. alternatore ancora buono, cavi cotti. questa discussione è stata utile.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione