Autore |
Messaggio |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 69 Registrato: 10-2009

| Inviato il domenica 17 gennaio 2010 - 16:36: |
|
Un altro problema... Ho tenuto la macchina ferma in garage circa 20 gg, oggi volevo fare un giro e mi sono reso conto che il turbo non andava. IMPORTANTE: NON TIRA OLIO, perchè dopo averla fatta scaldare non faceva fumo, ma il turbo sembra morto. Ho cominciato a smontare, ed ho notato che vicino alla farfalla c'è una legera patina d'olio. (comunque sempre quando la spengo attendo circa uno o due minuti prima di spegnere), uso solo olio buono o il mobil o il castrol (gtx magnatek) 5 - 40 o 10 - 40 in base al periodo dell'anno, ed anche se non percorro i km giusti lo cambio sia novembre che a maggio. Potrebbe essersi depositata qualcosa tra le boccole dell'alberello? |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 70 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 18 gennaio 2010 - 13:26: |
|
È bloccato non si riesce a muovere neppure con le mani.... |
   
Simone L (simone_l)
Utente registrato Username: simone_l
Messaggio numero: 158 Registrato: 04-2009

| Inviato il lunedì 18 gennaio 2010 - 16:26: |
|
Molto strano.... Hai tolto il manicotto del compressore in aspirazione e l'albero è bloccato? La prima cosa che mie era venuta in mente era che si fosse bloccata la Pop-off, che nella 924 turbo è intergata nel compressore, sopra la bocca di aspirazione. se questa fosse bloccata aperta, farebbe da by-pass e il circuito non potrebbe entrare in pressione. Spiegati meglio... Così possiamo azzardare ipotesi più verosimili... Oppure potrebbe essersi anche bloccata aperta la Waste-gate... Cosa hai verificato finora? |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 71 Registrato: 10-2009

| Inviato il martedì 19 gennaio 2010 - 15:43: |
|
Nel senso che facendo correre aria dal collettore di scarico il compressore non gira, comunque il mio meccanico (non che amico) sta smontando... Mi farà sapere verso le 21.00 |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 72 Registrato: 10-2009

| Inviato il mercoledì 20 gennaio 2010 - 10:48: |
|
Si è bloccata la valvola, e in fase di decelerazione con la farfalla chiusa ha fatto una marea di danni.... Dobbiamo mandare il turbo i rettifica e disporre la sostituzone delle bronzine e dell'alberello, sostituire tutti i manicotti ripristinare la farfalla, e revirionare la pompa d'iniezione. La spesa totale escluso il lavoro si aggira intorno ai 200 - 300€ (Messaggio modificato da naccia il 20 gennaio 2010) |
   
Simone L (simone_l)
Utente registrato Username: simone_l
Messaggio numero: 159 Registrato: 04-2009

| Inviato il giovedì 21 gennaio 2010 - 08:20: |
|
Ah, credo di aver capito. Ti revisionano il turbo e ti fanno tutti gli altri lavori, esclusa manodopera per quella cifra...? Dalle nostre parti forse ti cambiano la bronzina del turbo e basta! |
   
andrea (sviatoslav)
Utente registrato Username: sviatoslav
Messaggio numero: 219 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 21 gennaio 2010 - 15:52: |
|
In Porsche la turbina revisionata a nuovo, con garanzia di due anni, costa 2000 euro. Non riesco a immaginare cosa si possa fare con 200, pur tenendo conto dei prezzi alti della Casa. Grande fiducia sulla qualità del lavoro non ne avrei, anche perché una revisione non garantita in una azienda specializzata ne costa la metà. Ma può darsi che il Paradiso non sia qui... Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
|
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 73 Registrato: 10-2009

| Inviato il giovedì 21 gennaio 2010 - 15:59: |
|
Oggi ho parlato con il mio mecc. mi ha detto che ha delle buone amicizie alla rettifica di Bari, lui pagherà tutto compreso 280€ alberino bronzine e valvole con 6 mesi di garanzia completa. Essendo uno dei miei migliori amici il lavoro è gratis, ma un regalino non mancherà, comunque deve anche sostituire tutte le tubazioni e i "gommini" dei supporti della chiocciola, quindi penso che tra tutto spenderò circa 350 €. Comunque il mio mecc ha un esperienza di oltre 50 anni (tende ai 70), e tutto ciò che dice è vangelo, e le sue riparazioni sono permanenti, non mi ha mai dato delusioni |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 75 Registrato: 10-2009

| Inviato il lunedì 25 gennaio 2010 - 13:53: |
|
Una volta completato il lavoro, bisogna avere qualche accortezza prima di tornare ad utilizzare l'auto come prima? tipo un "rodaggio"? |
   
Ivan 55 (shark55)
Utente registrato Username: shark55
Messaggio numero: 462 Registrato: 01-2007

| Inviato il lunedì 25 gennaio 2010 - 15:00: |
|
non penso...se la turbina è revisionata... dovrebbe essere già pronta all'uso... l'importante è farla raffreddare bene dopo averla frustata.. e far scendere l'olio in circolo.. almeno sul R 5 turbo era così.. penso sia una buona cosa su tutte le auto turbo.. |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 76 Registrato: 10-2009

| Inviato il giovedì 28 gennaio 2010 - 19:54: |
|
OK, È IRRICONOSCIBILE. Appena ho preso la macchina dal meccanico ho percorso una centinaia di km, è diventata silenziosissima e molto più pronta; in particolare dal minimo. Abbiamo sostituito tutti i manicotti di gomma anche dell'impianto di raffreddamento. Domani parto per le ferie con la mia ragazza e con la turbo. Andrò in Abruzzo, quindi sarò anche assente dal forum per qulache giorno, qunidi colgo l'occasione con questo post per ringarziarvi per la disponibilità dimostrata e per i sempre utili consigli che fornite. |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 77 Registrato: 10-2009

| Inviato il giovedì 28 gennaio 2010 - 19:56: |
|
P.S.: nell'eventualità dobbiate sostituire il manicotto CURVO del radatore, (quello collocato in basso lato passeggero), è comatibile con quello della R4, va solo accorciato, ma è identico e risparmiate un pò di soldi. (Messaggio modificato da naccia il 28 gennaio 2010) |
   
Ivan 55 (shark55)
Utente registrato Username: shark55
Messaggio numero: 471 Registrato: 01-2007

| Inviato il giovedì 28 gennaio 2010 - 23:15: |
|
ottimo.... |