Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * INIETTORI < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (porsche_924_77)
Nuovo utente (in prova)
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 7
Registrato: 02-2009
Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 08:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, sapete dove potrei trovare 4 iniettori nuovi e a quale prezzo? avevo sentito dire che quelli dell'audi 100 sono migliori...grazie tante.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Nuovo utente (in prova)
Username: villacosta

Messaggio numero: 27
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 13:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao scusa la domanda perche' vuoi sostituirli?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (porsche_924_77)
Nuovo utente (in prova)
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 9
Registrato: 02-2009
Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 15:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci mancherebbe...li sostituisco perchè hanno 30 anni, non nebulizzano bene e il motore si ingolfa sempre: il getto è formato da goccioline molto grossolane, non garantiscono la tenuta, ho provato a lavarli con gli ultrasuoni, ma dopo neanche 1 mese sono da capo....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 440
Registrato: 01-2006
Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 15:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dOPO 30 anni occorre sostituirli, il lavaggio penso sia relativo...col tempo lo spillo interno con il gommino perde la sua tenuta perchè s'invecchia il materiale cedendo e riducendo la nebulizzazione,sostituirli conviene in Porsche costano circa 40 euro l'uno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1431
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 21:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io li messi ammollo nello svitol e lo spruzzato dentro poi li lasciati cosi senza metterla in moto con lo svitol da quando ho fatto questo trattamento ho dovuto smagrire la carburazione per quanto si erano sturati adesso gira regolarissima a 900 giri in seconda come un diesel.
prova non ti costa niente
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (porsche_924_77)
Nuovo utente (in prova)
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 10
Registrato: 02-2009
Inviato il sabato 16 gennaio 2010 - 08:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Vincenzo, comunque a luglio li ho portati in un centro bosch specializzato dove hanno eseguito il lavaggio ad ultrasuoni e con appositi detergenti disincrostanti, purtroppo non è lo sporco ma le mollette interne che sono sfiancate. Ho consumi esagerati e le candele si bagnano...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Nuovo utente (in prova)
Username: villacosta

Messaggio numero: 28
Registrato: 11-2009
Inviato il sabato 16 gennaio 2010 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche io ho fatto la pulizia con lo svitol come vincenzo e credo che sia la soluzione migliore se non vi sono problemi piu' gravi al suo interno. Ultrasuoni ?? secondo me bastava la classica pulizia con lo svitol, ma non andare oltre da quel centro bosch altrimenti ti fanno un ecografia e una tac.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (porsche_924_77)
Nuovo utente (in prova)
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 12
Registrato: 02-2009
Inviato il sabato 16 gennaio 2010 - 13:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dai!!!comunque gli ultrasuoni "emettono"delle microvibrazioni che disincrostano....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1432
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 16 gennaio 2010 - 21:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la pulizia ad ultrasuoni mi pare non serve un granche per inniettori di questo tipo c'era un macchinario particolare nei centri bosche di cui molti si sono liberati.prova smagrire la carburazione potrebbe essere che la pulizia li abbia sboccati parecchio,io l'ho fatto sulla mia perchè vedevo che con basse temperature andava meglio infatti bagnava le candele anche la mia adesso va bene e consuma normalmente
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (porsche_924_77)
Nuovo utente (in prova)
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 15
Registrato: 02-2009


Inviato il martedì 26 gennaio 2010 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti, ieri mi hanno telefonato dalla porsche e mi hanno detto che non sono più disponibili da loro....ho fatto la solita via crucis nei negozi di ricambi e mi chiedono circa 55-60 euro cadauno, è buono?ma comunque mi piacerebbe sapere se davvero gli iniettori dell'audi 100 (come si scriveva in un vecchio post)sono + performanti dei nostri...grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 467
Registrato: 01-2007


Inviato il martedì 26 gennaio 2010 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao...io ho messo dei maggiorati presi in California.. prodotti da una ditta che fa roba per drag. e la differenza si sente.. è molto più cattiva e prontissima sempre...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (porsche_924_77)
Nuovo utente (in prova)
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 16
Registrato: 02-2009


Inviato il martedì 26 gennaio 2010 - 13:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quanto ti sono costati?e per i consumi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 468
Registrato: 01-2007


Inviato il martedì 26 gennaio 2010 - 14:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

guarda se non ricordo male 90 euro con conversione in dollari tutti e 4 compresa dogana..
una cavolata...
per i consumi attualmente la macchina consuma parecchio... penso faccia sui 8 a litro però ciclo urbano... in autostrada tiro i 12 /14 tranquillamente... ma dato che l'uso solo sabato e domenica.. sempre tempo permettendo.. ci può stare..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (porsche_924_77)
Nuovo utente (in prova)
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 18
Registrato: 02-2009


Inviato il martedì 26 gennaio 2010 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi daresti una mano, dato che i miei sono ko...se puoi mi mandi l'indirizzo, le foto....comunque non ti consuma tanto, la mia fa 6!!!grazie tante.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 469
Registrato: 01-2007


Inviato il martedì 26 gennaio 2010 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok
mi dai la tua mail??
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (porsche_924_77)
Nuovo utente (in prova)
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 21
Registrato: 02-2009


Inviato il martedì 26 gennaio 2010 - 22:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

affari.internetchiocciolaalice.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 452
Registrato: 01-2006
Inviato il lunedì 08 febbraio 2010 - 12:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciaooo amici, volevo dirvi di un buon lavoro che ho fatto sulla 924 ,cambiato i 4 iniettori e non solo ho anche cambiato i cavi condotti, tutti e 4 meno quello diretto al quinto, i vecchi condotti possono alterare le prestazioni se sono leggermente otturati, comunque adesso è piu pronta, la novità che i 4 condotti sono di un buon materiale una buona lega costano parecchio, però è anche vero che quelli originali sono durati 30 anni... gli inniettori nuovi non costano molto, vi assicuro che la macchina va molto meglio molto piu fluida, mi raccomando consiglio di cambiare anche il filtro benzina, mettete benzina fresca!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 480
Registrato: 01-2007


Inviato il lunedì 08 febbraio 2010 - 13:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è normale.... ehehhehe
va pulito anche il filtro della pompa interna.. in primis...
è lui che raccoglie tutti i residui per primo... quindi al 50% è otturato...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 453
Registrato: 01-2006
Inviato il lunedì 08 febbraio 2010 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si Ivan la prepompa l'ho tolta e ti assicuro che va meglio, tu intendi la prepompa sotto il serbatoio, c'è solo la pompa normale, e prima addirittura c'èra anche un filtrino che comunque ostruiva la pressione, comunque mi sembra che cosi va bene uguale, anche perchè la prepompa mi hanno detto che non aumenta la pressione, quella che conta di piu è la pompa grossa, a me sembra che sulla 1 serie non c'era la prepompa la mia è del 78
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (porsche_924_77)
Nuovo utente (in prova)
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 25
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 10 febbraio 2010 - 10:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia è del 77 e non ha la prepompa, inoltre aumentando la pressione della testina(cn degli spessori)anche se consuma un pò di+, ma va meglio....
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato
Username: maryo_924

Messaggio numero: 455
Registrato: 01-2006
Inviato il mercoledì 10 febbraio 2010 - 16:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sI VA meglio confermo, sono degli oring molto piccoli messi negli attacchi della testina, aumentano la pressione ,consuma di piu però possono creare leggeri sbalsi alla pressione, e di conseguenza ha partenze difficili specie a caldo, tipo partenze a tre cilindri, comunque è sempre un interrogativo? Comunque la prepompa la 1 serie non la monta, quando si fanno gli inniettori e condotte nuove la macchina è veramente pronta...........un saluto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino (nis)
Nuovo utente (in prova)
Username: nis

Messaggio numero: 10
Registrato: 09-2010
Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"..guarda se non ricordo male 90 euro con conversione in dollari tutti e 4 compresa dogana..
una cavolata... "

Salve a tutti ragazzi...potete mandarmi l'indirizzo di dove posso ordinare anche io questi iniettori visto che vi siete trovati bene e che non costano tantissimo?

ringraziandovi in anticipo per il vostro aiuto vi auguro una buona giornata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente esperto
Username: shark55

Messaggio numero: 506
Registrato: 01-2007


Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 17:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Nino
li ho presi io per prima...
non so se posso mettere il link qui pubblico.. o si incavolano i moderatori??
mi autorizzate?
ciao
Ivan
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio W1 (claudio1)
Utente registrato
Username: claudio1

Messaggio numero: 67
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 13 settembre 2010 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..penso non ci sia niente di male ad inserire il link. Altrimenti mi faresti una cortesia ad inviarmelo anche al mio indirizzo di posta cwiegandchiocciolaiol.it.
Quelli della turbo mi risulta siano diversi, qualcuno li ha provati maggiorati sulla turbo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 299
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 08:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, non vorrei fare il guastafeste, ma continuo a non capire quando parlate di iniettori maggiorati che migliorano le prestazioni... Io ho provato più di una decina di volte la portata dell'iniezione facendo riempire delle burette graduate a motore spento (faccio girare le pompe e "accelero" per finta azionando il piattello come se il motore aspirasse aria)... Ebbene, le prove le ho sempre svolte con e senza iniettori... Il risultato in termini di portata è identico!
La mia conclusione è che la carburazione viene fatta esclusivamente dalla testina, che deve fornire 4 portate uguali e coerenti con le esigenze del motore. Gli iniettori hanno il solo scopo di polverizzare finemente questa portata. Quando sono nuovi poverizzano perfettamente, facendo un "cono" di goccioline finissime in grado di consentire una ottima miscelazione dell'aria e del carburante nel collettore.
Quando sono un po' otturati la polvrizzazione viene meno e la portata può essere in parte "tappata", anche se la testina funziona bene...
Ho provato con iniettori puliti ad ultrasuoni (funziona davvero, a con i miei lo svitol non ha avuto effetti) e con iniettori nuovi, la portata è la stessa...
Vi dirò di più... nella mia auto ho la testina ad 8 uscite e 8 iniettori: 4 della 924 turbo/carrera Gt e 4 della Golf GTI 1.8... ebbene, anche tra le due serie di iniettori, che sono completamente diversi a vedersi, la portata è perfettamente uguale, appunto quella che fornisce la testina... Credo che Audi 100, Golf, 924 Turbo... gli iniettori facciano lo stesso identico lavoro...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 269
Registrato: 02-2009


Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 09:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

forse ci siamo fraintesi: io cercavo iniettori che avessero una regolazione della pressione di apertura più alta, in modo da consentire una polverizzazione ancora più fine. Anche con gli iniettori nuovi che mi ha consigliato Ivan, secondo me, la polverizzazione è debole, ma il resto è tutto ok!Nessuno farebbe una foto per vedere come lavorano quelli in gamba? una domanda per te Simone:ma hai alleggerito anche la manovellistica della tua Carrera?
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 301
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 09:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il motore è completamente lavorato...
Provo a mettere qualche foto:

scarico

tutto

biella

scarico
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio W1 (claudio1)
Utente registrato
Username: claudio1

Messaggio numero: 68
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..grande lavoro Simone, complimenti!!
Come pensavo, l'iniettore agisce solo da nebulizzatore, la portata è determinata dalla testina. La pressione del carburante all'interno della testina è limitata, se non sbaglio, dalla molla della valvola di ritorno della benzina al serbatoio. Domanda, a Simone in particolare che credo le abbia provate tutte: spessorando leggermente la molla si riesce ad aumentare il flusso di carburante dall'iniettore?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 302
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, spessorando le molle si innalza la pressione di tutto l'impianto, e quindi si hanno effetti sulla portata. Nella mia però non ho più il regolatore integrato ma è esterno come nella KE Jetronic...
Con gli interventi che hai fatto tu forse dovresti già agire sul cono in cui lavora il piattello del debimetro...

Claudio ti ho appena mandato una e-mail...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 271
Registrato: 02-2009


Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 21:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Simone, quelle sono davvero foto da comodino, se ti svegli e le vedi, stai bene tutto il giorno!quel lavoretto sulla manovellistica vorrei farlo anch'io dato che dovrò smontare tutto il motore, ti va di aprire un post in cui ne parliamo?comunque ho provato ad innalzare la pressione dell'impianto, ma la macchina consuma di più e basta, secondo me si dovrebbe agire sulla nebulizzazione...
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 307
Registrato: 04-2009


Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 08:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La risposta è semplice... Si vede che la carburazione che hai fatto è già corretta... Arriva la giusta quantità di benzina per la quantità di aria aspirata...
Forse dovresti lavorare nel senso di permettere al motore di aspirare più aria... La nebulizzazione credo dia risultati avvertibili ai bassissimi regimi; per come è fatta la testata della 924, al disopra dei 3500 giri credo che la turbolenza che si genera automaticamente nel flusso di aria aspirata faccia già il lavoro di favorire una omogenea e corretta miscelazione aria/benzina.
Inoltre, quando gli iniettori si guastano, gocciolano letteralmente la benzina col risultato che al minimo e ai bassi gira quasi a 3...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 274
Registrato: 02-2009


Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 08:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho visto che qualcuno è riuscito a montare una testata da 16 valvole con camera emisferica, non dovrebbe essere male...
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio W1 (claudio1)
Utente registrato
Username: claudio1

Messaggio numero: 73
Registrato: 09-2008


Inviato il lunedì 20 settembre 2010 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Era un dubbio che volevo togliermi, ho smontato gli iniettori ed ho misurato la portata della testina, a motore freddo, naturalmente.
Il risultato è 340cc/min. esatti per ogni iniettore, il che significa 1360ml/minuto di erogazione a tutta canna...
Ritengo di non dover fare nessun intervento, ne sugli iniettori ne sulla testina della K-Jetronic.
Qualcuno ha fatto lo stesso test per fare un raffronto?
Parlo di 931 II°serie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 309
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 21 settembre 2010 - 08:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho solo provato che le portate fossero uguali per ogni cilindro in ogni condizione di erogazione... anzi, ho ingrassato leggermente il cilindro 3 che risulta essere il meno raffreddato e quindi più sicuro se alimentato leggermente di più. Per valutare la portata in ml non saprei dove iniziare, visto che non so assolutamente quando il motore è sotto carico a quale livello si trovi il piattello del debimetro; sicuramente non in fondo, ma nemmeno a metà, ci sarà del margine ma non so valutare quanto. Una volta che sei sicuro delle portate uguali per ogni cilindro l'unico modo, a mio avviso è quello di affidarsi al sensore del Lambda e al termometro dei gas di scarico... oltre magari ad un sensore di detonazione che però non è facile da reperire a prezzi contenuti...
Forse la prova avrebbe senso frenando la vettura al banco a rulli e guardando lo spostamento del piattello per avere qualche idea in più... ma in ogni caso non sappiamo la quantità di aria aspirata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2695
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 21 settembre 2010 - 08:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono curioso: perché il cilindro n.3 è il meno raffreddato?

Mi ha colpito la coincidenza con i motori 356/maggiolino, in cui il cilindro n.3 è il meno raffreddato in quanto la sua aria passa per il radiatore dell'olio e gli arriva già calda; pare che lo spinterogeno, per bilanciare le temperature, posticipi di qualche grado proprio il clindro n.3.

Ma su un 4 cilindri in linea raffreddato a liquido non mi spiego questa dissimmetria.

Confermo, tornando alle 924, una volta controllata l'uguaglianza della portata degli iniettori, la validità del controllo lambda (se catalizzata); una volta che si vede ciclare il segnale tra grasso e magro vuol dire che il sistema è ad anello chiuso e la carburazione è quella prevista.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio W1 (claudio1)
Utente registrato
Username: claudio1

Messaggio numero: 75
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 21 settembre 2010 - 09:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..veramente davo x scontato che a tutto gas il piattello fosse a fine corsa in fondo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 310
Registrato: 04-2009


Inviato il martedì 21 settembre 2010 - 10:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non credo proprio, Claudio... un po' di margine ci sarà, e a mio avviso è parecchio... Inoltre se smontassi tutto il sistema vedresti che la leva che spinge il pistoncino dosatore all'interno della testina è dotata di una ghiera e controghiera che fa da fine-corsa meccanico e non credo che in tutte le vetture si trovi perfettamente nella stessa posizione...

Molti 4 cilindri in linea che hanno la pompa dell'acqua vicino al primo cilindro hanno il cilindro 3 o il 4 più caldi... E' logico, l'acqua arriva fredda nella pompa e viene spinta nel basamento fluendo dal basso verso l'alto attraverso la guarnizione della testa... Era tipico anche nei motori turbo come quello della Delta... Poi, sarà un caso ma quando ho avuto problemi nella 924 la guarnizione si è danneggiata intorno al cilindro 3.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio W1 (claudio1)
Utente registrato
Username: claudio1

Messaggio numero: 77
Registrato: 09-2008


Inviato il martedì 21 settembre 2010 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..l'argomento è complesso ed interessante, certo il motore sul banco ci farebbe vedere dove arriva l'apertura del piattello...
E' proprio la presenza del fine-corsa meccanico che mi ha fatto pensare che il piattello arrivasse in fondo.
L'aria viene aspirata attraverso un successivo condotto di una determinata dimensione, il fine corsa del piattello viene regolato in modo che la massima apertura che si realizza corrisponda al maggior volume di aria possibile che garantisca però una sufficiente pressione sul piattello che altrimenti tornerebbe indietro.
Occorre, in poche parole, evitare che il collo di bottiglia si verifichi dopo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lucio marcandalli (2000924)
Nuovo utente (in prova)
Username: 2000924

Messaggio numero: 6
Registrato: 09-2010
Inviato il venerdì 08 ottobre 2010 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao .no provato a smontare un'iniettore....solo per pura curiosità, perchè l'auto va benissimo. vi sembrerò stupido, ma non ci sono riuscito. ho girato con la chiave l'iniettore, ma girava, girava sempre e non usciva.cosa non ho capito?come si smonta l'iniettore?scusate la mia ignoranza. ciao a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 310
Registrato: 02-2009


Inviato il venerdì 08 ottobre 2010 - 18:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'iniettore deve essere estratto dalla sede con le pinze tirandolo verso di te, attento perchè se rompi l'o-ring passa l'aria e l'auto non va...
...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

lucio marcandalli (2000924)
Nuovo utente (in prova)
Username: 2000924

Messaggio numero: 9
Registrato: 09-2010
Inviato il venerdì 08 ottobre 2010 - 21:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie per la risposta. quindi basta tirare l'iniettore con la pinza?e per reinserirlo quindi si inserisce spingendo e si incastra nella sua sede? come si fa a capire se l'o-ring è ancora buona oppure è da sostituire?grazie ancora. ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente esperto
Username: shark55

Messaggio numero: 512
Registrato: 01-2007


Inviato il martedì 16 novembre 2010 - 15:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scopro le mie carte...
arrivato a questo punto !!
Non l'ho fatto prima perchè volevo essere sicuro e dopo aver testato in tutte le situazioni e per parecchi mesi l'auto...ora posso farlo,
Ricordate la mia discussione con tanto di foto della mia pompa interna combinata malissimo e tutta arruginita??
bene... è stata eliminata ho lasciato solo il tappo a chiusura del serbatoio e nella parte interna ho sistemato un filtrino tipo l'originale..
subito dopo l'uscita del serbatoio ho messo una pompa derivazione Vw audi " esterna"
questa fa si a mio avviso e vista la buona resa di portare una bella pressione alla seconda pompa e a tutto l'impianto in generale..
DIFFERENZA ??
accellerazione migliorata
nessun mancamento giri e nessuna esitazione
sempre prontissima e molto nervosa quando serve..
il motore gira bello tondo !!
Se vi interessa posto la foto del lavoro finito!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione