Autore |
Messaggio |
   
juann (juann)
Utente registrato Username: juann
Messaggio numero: 45 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 09 gennaio 2010 - 11:25: |
|
cari ragazzi innanzitutto voglio augurarvi buon anno, spero che questo 2010 possa essere migliore per tutti... Allora...ultimamente ho fatto fare una bella revisione sulla mia 924, ovvero: -4 iniettori -regolatore di pressione -valvola temperatura acqua per la partenza a freddo -regolazione punterie -pulizia corpo farfallato -saldatura marmitta che si era spaccata in due nella parte centrale... tutto nuovo di zecca e alla modica cifra di 900 eurini...il meccanico mi ha detto che ci sono piu di 600 euro di ricambi... che ne pensate? ora dovro cambiare 5° iniettore e valvola aria per migliorare la partenza a freddo perchè parte al primo colpo ma poi si rispegne e dopo due tentativi resta in moto alla grande, sto aspettando una 924 per i ricambi, forse c'è un tipo che la da via e ne approfitterò per qualche ricambino. Ultimamente mi è successa una cosa strana, ho notato che quando lascio la macchina sotto la pioggia per diverse ore o giorni, quando la rimetto in moto mi da qualche problemino, ovvero e come se passasse a 3 e poi a 4 ma lo fa in continuazione, l'altro giorno l'ho ripresa ed andava bene, poi ancora pioggia ed ancora problema...quando non piove va bene... quindi mi chiedo, e possibile che si formi dell'umidità da qualche parte, spinterogeno, bobina, batteria, cavi candele?...io sotto il portellone del vano motore non ho alcun tipo di protezione, era prevista sulle 924? A voi è mai successo qualcosa di simile? Grazie, a presto e buon fine settimana a tutti e ....speriamo che non piova, non ne posso piùùùù...ciao |
   
Arturo Nacci (naccia)
Utente registrato Username: naccia
Messaggio numero: 56 Registrato: 10-2009

| Inviato il sabato 09 gennaio 2010 - 13:42: |
|
Controlla la calotta dello spinterogeno, potrebbe essere un po' lesionata e lascia penetrare un po' di umidità, o sono sempilemente consumate le punte. Comunque per giusta regola se non lo hai mai fatto ti conviene prima cambiare le candele, usando quelle prescritte dalla casa, e i cavi, solo dopo aver sostituito questi controlla lo spinterogeno. Se invece fosse la bobina dovrebbe anche spegnersi di tanto in tanto. |
   
massimo (porsche_924_77)
Nuovo utente (in prova) Username: porsche_924_77
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2009
| Inviato il sabato 09 gennaio 2010 - 14:03: |
|
ciao, per la pioggia prova anche a vedere se l'acqua entra nelle sedi degli iniettori, mentre prima di sostituire il 5° iniettore verifica il tubo di adduzione della benzina e se l'interruttore termostatico fa il suo dovere, è posizionato sulla testa vicino allo spinterogeno, la durata dell'intervento dovrebbe aggirarsi intorno agli 8 secondi a basse temperature... (Messaggio modificato da porsche_924_77 il 09 gennaio 2010) |
   
juann (juann)
Utente registrato Username: juann
Messaggio numero: 46 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 16 gennaio 2010 - 09:15: |
|
Ciao ragazzi buongiorno allora per rispondere ad arturo, candele,cavi e calotta spinterogeno sono nuovi a meno che non ho avuto il c... di trovare una calotta difettosa ma non credo, per l'interruttore termostatico se ho capito bene dovrebbe essere quel sensore che controlla la temperatura dell'acqua motore per dare il segnale alla valvola d'aria supplementare e 5° iniettore, corregimi se sbaglio massimo, se è cosi l'ho appena cambiata... comunque ho notato che mi succede spesso e volentieri a freddo non solo quando piove, se prendo la macchina dopo 2 o 3 ore va bene...per ora ho provato a mettere delle bustine sullo spinterogeno e sulla bobina per evitare che si depositi umdità ma senza nessun risultato...il dubbio che mi sta venendo e che quando cambiai gli iniettori il meccanico mi dise che dopo circa 1000 km avrebbe dovuto registrarmi la testina dell'iniezione perchè aveva reso un po piu grassa la miscela per gli iniettori nuovi, allora mi chiedo, dovrebbe fare sempre lo stesso difetto anche dopo 2/3 ore?...non saprei, per il momento grazie mille e buona giornata... |
   
nino cautiero (fivebird)
Nuovo utente (in prova) Username: fivebird
Messaggio numero: 21 Registrato: 12-2009

| Inviato il sabato 16 gennaio 2010 - 10:14: |
|
ciao juann il problema che hai nn dipende dalla pioggia,ma semplicemente dalla carburazzione sicuramente troppo grassa,che a freddo il motore ha problemi a bruciare mentre a caldo no,questo può diendere anche dal 5 iniettore che nn essendo a punto o starato nn vaporizza bene la benzina e quindi ne innietta molta di più.prova a staccare la presa del 5 e vedi come va alla mattina. |
   
juann (juann)
Utente registrato Username: juann
Messaggio numero: 47 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 16 gennaio 2010 - 10:24: |
|
ciao nino, allora provo a staccare anche la presa della valvola aria se stacco il 5° iniettore?il mio meccanico mi aveva detto che avrei dovuto sostituire 5° iniettore e valvola aria ma sto aspettando i ricambi...proverò il tuo consiglio...ti faccio sapere, ciao |
|