Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * A PROPOSITO DI CAVALLI.... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (porsche_924_77)
Nuovo utente (in prova)
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 1
Registrato: 02-2009
Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti, mi chiamo Massimo, sono un giovane possessore della mitica 924 aspirata del 1977 acquistata nel 2007, inoltre studio ingegneria e ho il pallino delle elaborazioni, ma non in senso tamarro...Sono molti anni che lavoro con i motori, ho realizzato parecchi progetti che si sono verificati validi. Seguendo da tanto la discussione sulla testata, mi sono deciso a buttare giù una mia interpretazione di una possibile elaborazione che, se ben realizzata dovrebbe portare non pochi benefici. In rosso sono evidenziati i collettori originali, in verde quelli riprogettati. Su quelli originali abbiamo una considerevole perdita di carico dovuta all'angolo quasi retto, eliminando questo inconveniente, riduciamo le turbolenze e otteniamo una velocità maggiore dei gas in entrata, è ovvio che di conseguenza andranno modificati i collettori che vanno alla farfalla, seguendo le curvature che abbiamo imposto sulla testata. http://www.imagebam.com/image/262fcb62841666
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 5655
Registrato: 01-2000


Inviato il venerdì 08 gennaio 2010 - 14:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve Massimo,
le foto caricale direttamente sul ns server altrimenti fra qualche tempo questo 3D sarà inutilizzabile perchè i server esterni periodicamnte le cancellano.

Gli "affamati di tecnica" ti ringraziano.....
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1430
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 09 gennaio 2010 - 02:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se ci riesci molti noi potrebbero essere interessati anche se facendo ,cioè aggiungendo materiale in posto preciso che non si conosce la situazione dovrebbe andare gia molto meglio con i condotti originali,il lavoro che vuoi fare mi sembra un po' complesso se si avesse un flussometro si potrebbero fare delle prove ,per adesso le alternative sono o mandare la testata in inghilterra oppure da quache elaboratore che abbia un flussometro in giro per l'italia ce ne sono tanti bravi
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (porsche_924_77)
Nuovo utente (in prova)
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 3
Registrato: 02-2009
Inviato il sabato 09 gennaio 2010 - 08:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il flussometro non è difficile da costruire e si ottengono gli stessi risultati del banco(è molto affidabile), ho già sperimentato. Prendi un recipiente da 50 litri(o anche meno) e lo collochi in alto(su una mensola...), fissi un rubinetto sul fondo e lo colleghi con un tubo al collettore avendo cura di sigillare tutte le perdite, il gioco è fatto, apri il rubinetto e con un cronometro controlli nell'unità di tempo la quantità di liquido che scorre nella sezione. Ho già elaborato anche l'iniezione K jetronic e mi ha dato qualche cv e coppia in +
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 5125
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimo, benvenuto.
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (belumat)
Utente registrato
Username: belumat

Messaggio numero: 43
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimo e ben venuto. La tua è una bella idea, però per realizzarla bisogna rifare la testa, intendo proprio ricolarla, e se lo fai allora ti conviene migliorare anche altre cose.
Una piccola nota, le turbolenze non vanno eliminate, ma devono crearsi in un certo modo affinche si misceli al meglio la benzina e l'aria.
We have been spellbound by the Porsche
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 4789
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 13 gennaio 2010 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto MASSIMO!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (porsche_924_77)
Nuovo utente (in prova)
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 5
Registrato: 02-2009
Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per il benvenuto. Sì Marco hai ragione, le turbolenze che ci servono si devono formare poco dopo l'iniettore e poco prima del Venturi della valvola, quelle che intendo eliminare io si formano all'attaccatura del collettore con la testata, e a causa dell'angolo troppo accentuato del collettore in testata...comunque trovando una testata rotta andrebbe sezionata in prossimità dell'aspirazione e vedere se esistono condotti dell'olio o del raffreddamento. Poi con dei tronconi di tubo in alluminio bypassare quelli vecchi...se mi aiutate a trovare una testata posso fare da pioniere ;-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1594
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 22:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ammazza questo esperimento me gusta....
Porsche auto di grande libidine!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (porsche_924_77)
Nuovo utente (in prova)
Username: porsche_924_77

Messaggio numero: 13
Registrato: 02-2009
Inviato il lunedì 18 gennaio 2010 - 20:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nessuno riesce a trovarmi una testata anche fusa o inutilizzabile?

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione