Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * Finitura millerighe < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 107
Registrato: 12-2007


Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 22:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ragazzi, buon anno a tutti.
Ho una domanda per espertoni:
devo restaurare i millerighe che ho comprato per completare il turbolook della mia 924 aspirata my'80 ma vedo che esistono sia con finitura diamantata sulla faccia esterna e l'interno delle razze veriniciato in nero sia interamente verniciati in colore alluminio (come sulle turbo).
Qual'è la versione corretta per la mia annata?
---> 924 XK 1980 - Kawa Z1000 '03 <---
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 843
Registrato: 09-2006


Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 22:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

diamantata sulla faccia esterna e l'interno delle razze veriniciato in nero




e fai attenzione che anche il bordo esterno del cerchio deve essere nero e non diamantato ;-)

quelli verniciati di alluminio facilmente sono stati rifatti cosi perche la diamantatura non la fanno in molti e costa di piu...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (sviatoslav)
Utente registrato
Username: sviatoslav

Messaggio numero: 209
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 00:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (sviatoslav)
Utente registrato
Username: sviatoslav

Messaggio numero: 210
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 01:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questa è una pubblicità dell'aprile 1984
jpeg_alreadyuploaded{489586,}

(Messaggio modificato da sviatoslav il 07 gennaio 2010)
Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (sviatoslav)
Utente registrato
Username: sviatoslav

Messaggio numero: 211
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 01:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questa è tratta da un catalogo accessori della Casa
Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (sviatoslav)
Utente registrato
Username: sviatoslav

Messaggio numero: 212
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 01:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dal medesimo catalogo proviene questa immagine:


e da un catalogo successivo quest'altra dove compare il cerchio per la Turbo. Le punte sono sempre 20; gli attacchi invece 5 anziché 4


Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 108
Registrato: 12-2007


Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A questo punto sono un filo confuso.
Posso considerare valido il discorso che nel 1980 fossero entrambi disponibili per la mia 924 e posso scegliere liberamente secondo i miei gusti o un modello è più corretto dell'altro?
---> 924 XK 1980 - Kawa Z1000 '03 <---
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (sviatoslav)
Utente registrato
Username: sviatoslav

Messaggio numero: 213
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi è saltata questa immagine, che ripropongo

Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (sviatoslav)
Utente registrato
Username: sviatoslav

Messaggio numero: 214
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho altra documentazione, ma penso che potresti toglierti ogni dubbio andando in una officina porsche e chiedendo notizie e prezzi dei cerchi in lega per il tuo telaio.
Potrebbero essere disponibili le immagini.
Comunque non ricordo altra finitura che quella riportata sulle varie foto. Escluderei i cerchi monotinta, tra l'altro riportati su un catalogo dell'85 o oltre: quelli sono prerogativa della Turbo.
Non è necessario credere nella vittoria per combattere con onore, se la causa è giusta (Guglielmo d'Orange)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 845
Registrato: 09-2006


Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 22:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

di millerighe se ne è parlato parecchio e nei vecchi 3d puoi trovare tutto, cmq gli unici previsti per la aspirata erano neri e diamantati...

quelli in argento erano per la turbo che in USA aveva 4 fori ecco perche ci sono sui cataloghi ;-)

percui vai pure sereno e diamanta tutto!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 109
Registrato: 12-2007


Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 10:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK. Mi sembra chiaro adesso.
Qui a milano ho trovato uno specialista che chiede 80 euro a cerchio per diamantatura e trasparente se glieli porto già com la verniciatura del fodo nero fatta.
La finitura non me la farebbe però come la diamantatura originale (quindi con il segno dell'utensile del tornio) ma tutto liscio.
Qualcuno conosce altri specialisti in zona Milano-brianza?
---> 924 XK 1980 - Kawa Z1000 '03 <---
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 848
Registrato: 09-2006


Inviato il domenica 10 gennaio 2010 - 13:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

trovare qlc che faccia la diamantatura è difficile...trovare qlc che la faccia sui millerighe è ancora piu difficile!
perche essendo a raggi non hanno una linea retta che dal bordo vada vs il centro (cosi mi ha spiegato un professionista)

il lavoro che ti hanno proposto lo eviterei per diversi motivi:

- finitura liscia in che senso? la diamantatura si fa con un attrezzo che porta via materiale ed evidentemente lascia qlc segno...

- se il nero lo dai tu, sabbiatura e stuccatura le fai tu? è fondamentale portare via piu ossido possibile altrimenti anche diamantati rimarrebbero delle macchie nere di ossido che alla lunga ti riporterebbero allo stato attuale

- chi centrerebbe il cerchio? mi spiego anche se sembra perfettamente dritto il cerchio puo avere delle leggere storture...per passare la mola deve essere perfettamente uguale su tutta la superficie altrimenti rischi di portare via piu materiale in un posto che nell'altro!

non voglio fare pubblicità ma io il lavoro l'ho fatto fare a PC dalla rigeneral, un professionista a cui si sono rivolti altri porschemaniaci per i fuchs, il risultato lo puoi vedere qui:

http://www.porschemania.it/discus/messages/326/369818.html

oltretutto il prezzo era all'epoca inferiore rispetto a quanto ti hanno chiesto adesso di un buon 20%

P.S. in orgine il trasparente non c'era ma è meglio darlo perche aiuta a rallentare l'ossidazione e protegge da sale, residui di pastiglie e dalla pipi dei cani ;-)

(Messaggio modificato da mich_77 il 10 gennaio 2010)

(Messaggio modificato da mich_77 il 10 gennaio 2010)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione