Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 924 * 924 Turbo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Nuovo utente (in prova)
Username: villacosta

Messaggio numero: 1
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 17 novembre 2009 - 20:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti,
visto che vi leggo da molto tempo (credo di aver letto quasi tutti i post) ho deciso di iniziare una nuova discussione.
Innanzittutto mi presento sono Fabrizio, vivo in Piemonte e sono un grande appassionato Porsche, ho avuto nella mia vita la fortuna di possedere in ordine cronologico :
944 turbo (220cv)
carrera 3.2 cabrio
911 Turbo (300cv)
911 Turbo 2 (320cv)

Gran macchine e grandi sensazioni. Siccome e' da tempo che non ne posseggo una Porsche e sinceramente il pensiero e' sempre lì, ho deciso di avventurarmi nell'acquisto di una 924 Turbo, primo perche' da ragazzino "sbavavo per questo modello, secondo perche' i bei tempi dove mi "sputt..avo" un sacco di soldi e non avevo un mutuo sono finiti
Detto cio', sono in procinto di acquistarne una a basso costo e messa maluccio di estetica esterna ed interna, sinceramente non mi spaventa il fatto di lavorarci sopra visto che ho gia' un po' di esperienza, ho aiutato un amico a rimettere a nuovo un 911 2.7 e la mia Range Rover del 89 (macchina dei miei cani).
Pertanto la pazienza e la voglia di lavorarci c'e', l'unica cosa che non mi convince e' che la vettura da libretto risulta essere immatricolata nel 1985 dopo la sua fine produzione e il numero di telaio sembra essere un numero che poco a che fare con i dati che ho letto in altri post.
Chi riesce a darmi qualche spiegazione, sperando che ci sia?
N° telaio confrontato anche con il pra
B90010256686B

Grazie per il vostro sito e grazie per un'eventuale spiegazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3837
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 17 novembre 2009 - 21:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

la vettura da libretto risulta essere immatricolata nel 1985 dopo la sua fine produzione e il numero di telaio sembra essere un numero che poco a che fare con i dati che ho letto in altri post.




Benvenuto intanto!

Da quanto ne sò, il telaio se 1985 dovrebbe essere composto diversamente (WPO.......)

ma allora l'auto è pre-1980 ed è stata reimmatricolata in Italia nel 1985 dato che nel 1985 era fuori produzione

Comunque controlla quello riportato dentro la macchina se coincide con quello a libretto

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 2111
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 17 novembre 2009 - 21:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto  !!!!!

Un cordiale benvenuto e... buon lavoro sulla bimba! Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 5042
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 17 novembre 2009 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, benvenuto.

Consultando il forum avrai avuto modo di leggere i principali suggerimenti generalmente rivolti nei confronti di chi si mette alla ricerca di una Porsche Transaxle.
Di solito è preferibile individuare una vettura che si presenti in buone condizioni generali, le operazioni di ripristino di una 924, seppur affascinanti e stimolanti per chi ha passione, spesso si rivelano abbastanza lunghe e dispendiose.
Considera anche che alcuni particolari interni delle 924 non sono più disponibili o facilmente reperibili, se la 924 Turbo che hai individuato presenta interni in cattive condizioni sarà poi difficile riuscire a rinnovarla perfettamente.

Se ti va puoi provare ad inserire qualche foto della vettura, così da poter valutare meglio le sue condizioni.

Per il numero di telaio dai un'occhiata qui:

LINK

Se non inizia con WPO(...) si tratta di una Turbo M.Y. 1979 o 1980.
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Nuovo utente (in prova)
Username: villacosta

Messaggio numero: 2
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 17 novembre 2009 - 21:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie del benvenuto, sul telaio e' riportato lo stesso numero del libretto, il problema e' che facendo una visura online del PRA e' emerso che il numero registrato e':

B90010256686B

sul libretto invece (riporto tutto):

B9001025686B rip.uff

Quindi numero ripunzonato (perche?) ed errore di trascrittura?

Il mistero si infittisce...

Sono conscio del lavoraccio che mi aspetta e la difficolta' di reperire i ricambi, adesso vedo se riesco a postare qualche foto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Nuovo utente (in prova)
Username: villacosta

Messaggio numero: 3
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 17 novembre 2009 - 22:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco il cadavere !
















(Messaggio modificato da villa-costa il 17 novembre 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3838
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 17 novembre 2009 - 22:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa te lo dico in tutta franchezza...

parere mio, lascia stare!

con un pò di ricerca nei puoi trovare una che prendi con poche migliaia di euro ma in stato decente, dove puoi far venir fuori un bel risultato!

Qui c'è da spenderci 20mila euro se bastano.. cioè rifarla daccapo!!

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3839
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 17 novembre 2009 - 22:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oh non ti voglio far rimaner male eh...

vedrai che gli amici 924isti ti sapranno dire meglio, forse esagero un pò, ma secondo me vedendo le esperienze di altri in questi anni la penso così....

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Nuovo utente (in prova)
Username: villacosta

Messaggio numero: 4
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 17 novembre 2009 - 22:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Figurati Ric sono qui appunto per sentire tutti i pareri, anche se ti preciso che i 20 mila euro per metterla decentemente a posto mi sembrano tantini...
In un "restauro" del genere bisogna tenere conto di:
1- pazienza
2- pazienza
3- ore di lavoro da dedicare
4- pazienza
5- amico meccanico (di cui me ne approfitto in senso buono ovviamente)
6- ricerca nel tempo di tutti i pezzi necessari
7- pazienza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3840
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 17 novembre 2009 - 22:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' ovvio dipende dal livello del restauro! ci possono essere livelli che vanno dal decente al buono all'ottimo fino al da concorso, e ovviamente cambiano le spese in proporzione.
Mi complimento comunque per la tua filosofia basata su un recupero fatto nel tempo e ponderato, aspetto anche io curioso qualche parere veramente "esperto" in merito...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 5043
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 17 novembre 2009 - 22:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo dalle foto è evidente che si tratta di un esemplare in stato di abbandono, in questi casi la mole di lavori per riportare l'auto ad uno stato decente è tale che, onestamente, non credo possa essere un'operazione consigliabile.
Dalle foto sembra proprio si tratti di una Turbo M.Y. 1980, il volante non è il suo, dovrebbe montare il 4 razze rivestito in pelle.
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Nuovo utente (in prova)
Username: villacosta

Messaggio numero: 5
Registrato: 11-2009
Inviato il martedì 17 novembre 2009 - 23:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Riccardo per il tuo contributo quindi si tratta di un 177 o 170 CV secondo te?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 5047
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 17 novembre 2009 - 23:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sembra una prima serie del 1980 (ultimo anno di produzione delle 170 cavalli), le Turbo seconda serie da 177 cavalli sono state introdotte nel 1981.
Non può essere una delle primissime prodotte (fine 1978 e 1979), quest'ultime infatti si contraddistinguono per alcuni particolari, ad esempio la grafica della strumentazione di colore verde ed il tappo del serbatoio carburante senza sportellino.
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 1198
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 07:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Costantino, ti scongiuro, non lo fare!!! Quelle foto non sono di una 924, ma di un altro mutuo!!

A parte gli scherzi, io credo che tu non ti sia trovato in passato in circostanze simili: rendere nuovamente marciante un'utilitaria degli anni '80, per la quale i pezzi si trovano anche allo scasso costa alcune migliaia di euro; farlo con una porsche è ragionevole solo se il valore dell'auto restaurata è medio alto: non è il caso della 924. Nel caso di quest'ultima conviene di gran lunga non avere fretta e cercarne una marciante.

Buona ricerca
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Porschista attivo
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1906
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 09:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

anche se ti preciso che i 20 mila euro per metterla decentemente a posto mi sembrano tantini...


Non basteranno. Io ne ho spesi oltre 15.000 per un'auto su cui molti non avrebbero fatto nessun lavoro perché era già molto buona.

Senza contare che non verrà mai fuori qualcosa di perfetto, molti particolari non si trovano più.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivan 55 (shark55)
Utente registrato
Username: shark55

Messaggio numero: 440
Registrato: 01-2007


Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 11:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao e benvenuto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 4755
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

COSTANTINO benvenuto ! e se hai dei soldi da buttare , ti do il mio numero di conto corrente dove puoi fare dei bonifici quando vuoi !!

A parte gli scherzi: lascia stare , non perche' dubito della tua passione e voglia, ma perche' hai detto che la compri per risparmiare , ma quello e' un bagno di sangue !!! Spenderesti a metterla a posto , il doppio che comprarne una , non dico perfetta, ma almeno decente.....molte cose della 924 non si trovano piu'....non si trova tutto....e' giusto partire da un auto da mettere in ordine , ma ci deve essere una buona base di partenza....il mio e' solo un consiglio...aspetta di trovare un modello piu' in ordine....
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vitaliani elido (eli64)
Utente registrato
Username: eli64

Messaggio numero: 253
Registrato: 11-2005
Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 13:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Costantino , se a te l' auto non interessa e vien via a poco , potrebbe interessare a me per ricambi. grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Nuovo utente (in prova)
Username: villacosta

Messaggio numero: 6
Registrato: 11-2009
Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 13:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao e grazie ancora per gli incoraggiamenti avrei scritto anche io le stesse cose, tenete conto pero di alcune cose.
Risolto il problema del numero del telaio.
La vettura viene via a 1400 euro, i lavori non mi costano nulla perche' li faccio io sia di carrozzeria che meccanica (con amico che lo fa di mestiere, anni fa preparava auto da rally), per il resto non ho fretta per trovare i pezzi necessari, poi magari ne approfitto visto la scarsa originalita' e la trasformo in Carrera GT , gomme e cerchi non sono un problema visto che lavoro nel settore....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vitaliani elido (eli64)
Utente registrato
Username: eli64

Messaggio numero: 254
Registrato: 11-2005
Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 13:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se vuoi trasformarla in carrera gt , cè ne' gia' una fatta e vien via a 6.000 circa con gia' i cerchi fuchs e mi sembra carina dalle foto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo Nacci (naccia)
Nuovo utente (in prova)
Username: naccia

Messaggio numero: 13
Registrato: 10-2009
Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 13:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me non sembra un affare... Se te la regala, puoi solo recuperare qualche ricambio, ma non conviene rimetterla al mondo... Si trovano con 5 - 6000 € quasi perfette.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3841
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 13:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono d'accordo al 100%...
aggiungo che a 1.400 quello che la sta vendendo sta facendo l'affare e non viceversa!

Comunque i soldi e il tempo sono di Costantino e dalla sua risposta vedo che sembra deciso lo stesso nel recupero, quindi temo sia difficile fargli cambiare opinione!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio ciciriello (by_me71)
Utente registrato
Username: by_me71

Messaggio numero: 161
Registrato: 09-2003
Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 14:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....Se nei 1400 euri e' compreso anche il manico di scopa che tiene su il cofano motore...direi che e' un vero affare....

Diversamente tratterei sul prezzo...oppure gli lascerei il manico di scopa e mi farei dare il resto in contanti....perche' mi sembra di aver capito che voglia offrirti 1400 euro per portarla via....

Spero di non aver capito male...se cosi'fosse chiedo scusa.

Piuttosto,avrei piacere di imparare anche io,visto che da quello che leggo ci riescono in molti,come posso fare a ripristinare un rott.....chiedo nuovamente scusa,volevo dire una vettura,in modo che i lavori non mi costino nulla...perche' anche io ho un minimo di dimestichezza (ma e' proprio minima)sia per la carrozzeria che per la meccanica....forse dovro' tirare fuori qualche centesimo di euro per l' impianto elettrico....ma faro' questo sacrificio...

Grazie a tutti quelli che avranno la cortesia di rispondermi....


Distinguo sempre la buona macchina dalla bella macchina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 5052
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 16:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bisogna essere realisti, purtroppo è l'amara verità, una 924 in questo stato è difficilmente recuperabile, con svariate migliaia di euro e tantissimo impegno potrebbe un giorno diventare decente... ma è un'operazione che non mi sentirei di consigliare a nessuno, non ha senso.

Se vuoi avere un'auto che possa darti soddisfazioni (e non esclusivamente noie...) devi necessariamente partire da una base di partenza onesta.
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 6367
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in questi casi la vettura è quasi sicuramente stata ripunzonata dalla polizia in seguito a furto.per quanto riguarda il modello è una 177cv(guarda il collettore di aspiraz con monofarfalla)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 6368
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

p.s ho un relitto di una vettura identica a questa per colore e anno modello in giardino, il telaio è wpozzz.... ed è dell 80.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 5054
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una 924 con telaio "wpozzz..." può essere anche del 1980, se è prodotta dopo il mese di agosto è una M.Y. 81.
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !!
Username: 911dream

Messaggio numero: 6369
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 16:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si è la nuova serie di VIN nati dal 1980. la mia bicolor'79 ha il telaio 931.........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 5055
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 17:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì infatti, questa Turbo sarà stata ripunzonata in seguito ad un furto, il telaio "B900..." non segue certo il metodo di classificazione Porsche pre 1980.
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 806
Registrato: 09-2006


Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 18:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oltre a tutte le magagne visibili ha anche i documenti poco chiari...
io cambierei aria!!

altrimenti in bocca al lupo e documentaci tutto il lavoro con tante foto, che è sempre bello vedere rinascere auto date per morte (lato economico a parte)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo B (vincenzob)
Porschista attivo
Username: vincenzob

Messaggio numero: 1417
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 19:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

strano ha la strumentazione bianca ed il tappo serbatoio e la monofarfalla come 177cv il mistero comunque è se parte se dovesse partire e girare bene il motore si puo fare un pensierino perchè la carrozzeria non è cosi mal ridotta immaginatela con i i fanali e lavata se la meccanica parte e va bene è meglio di quella nera di Tony come carrozzeria se invece è ferma da parecchio invece diventa complicato a tal punto che poi ti stufi enon te la goderesti ,inoltre le quotazioni delle 924 non essendo stratosferiche gia con 4500 ne trovi di 924 turbo su cui dovrai dedicarti a rifinire i particolari che poi faranno la differenza nel godertela
vincenzobossiochiocciolatiscali.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Nuovo utente (in prova)
Username: villacosta

Messaggio numero: 7
Registrato: 11-2009
Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 21:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene bene sono contento di aver stimolato un discreto interesse in questo thread, grazie a tutti per il contributo.
Chiarisco subito alcuni aspetti,
1- preciso che non invio soldi a nessuno tramite bonifico come chiedeva Daniele al limite mi affaccio alla finestra del mio castello alla domenica mattina e butto banconote da 50 euro ai miei sudditi.
2- il manico di scopa non e' compreso nel prezzo perche' il proprietario e' molto affezionato a questo indispensabile strumento e serve per le sue altre 924.
3- Fabio, il fatto che io sia eccessivamente ottimista non si deve confondere con presunzione o stoltaggine, infatti credo che la parte piu' onerosa dei ripristini di questo tipo (eccetto l'estrema unzione) sia la mano d'opera. E' evidente che se prendo uno stupendo rottame con scopa e lo porto in Porsche e gli dico che ripasso tra sei mesi, molto probabilmente il conto equivalrebbe all'acquisto di una strepitosa 911 turbo degli anni 80
Diverso e', se non voglio essere talebano e quindi i pezzi di ricambio li trovo con pazienza su ebay e possono essere montati dal sottoscritto. Magari mi trovero' anche a dover montare pezzi non originali e spendere molto meno, ma alla fine credo che la spesa possa essere molto contenuta.Se la perfetta o quasi originalita' mi da di riflesso un valore del mezzo stimato in 6-7-8000 euro al massimo, chi me lo fa fare di essere talebano? inoltre se la pelle della leva del cambio e' leggermente diversa dall'originale o i sedili sono stati rifatti (sempre dal sottoscritto) con una pelle diversa certo non diventera' mai Targa Oro ma intanto ho bel mezzo che (se funziona) ti permette ottime prestazioni.
Con questa filosofia in 6 mesi ho rimesso a nuovo (quasi) un Range Rover del 89 e in modo discreto, dove il prezzo di acquisto e' stato 2000 euro, ne ho spesi circa 1000 per il ripristino, ore non calcolate di lavoro del sottoscritto e adesso ho un mezzo affidabile perche' la meccanica e' praticamente nuova (iscritto ASI). Se io acquisto una macchina apparentemente perfetta al giusto prezzo ho un risultato immediato senza fatica pero' chi garantisce che la meccanica duri piu' di una settimana?
Adesso non voglio tirarmi la sfiga addosso ma ammettendo che il motore non sia perfetto, preferisco smontarlo e metterlo a posto piuttosto che prendere una macchina apparentemente a posto e trovarmi nella stessa situazione.
Ma allora abbiamo definito se si tratta di un 170 o un 177CV?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 1202
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene, Costantino! In bocca al lupo e buona fortuna!

A questo punto mi farebbe piacere se tu ci facessi seguire le fasi del restauro: il livello di voyeurismo di questo forum è molto alto e sebbene alcuni utenti siano molto competenti ve ne sono altri, come il sottoscritto, che hanno molto da imparare.

Rimasi impressionato, però, lo scorso luglio quando dal mio meccanico fu portata una 944 per un tagliando "allargato" e 2-3 mila euro fu il costo dei soli pezzi di ricambio. In particolare ricordo che gli ammortizzatori billstein costarono circa il doppio di quelli, della stessa marca, montati sulla mia Saab; anche il costo della pompa dell'acqua mi impressionò.

Un altro utente di questo forum, cercando di risparmiare qualcosa, ha comprato di recente un ricambio per la sua 928 su ebay, ma sfortunatamente lo ha dovuto ricomprare in Porsche (troverai sicuramente la discussione per i particolari).



Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3842
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 22:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Costantino ti hanno detto sopra, è una 177 cv

per quanto la mano d'opera sia costosa, e qui non c'è, credo che anche il discorso fai-da-te abbia costi non indifferenti, ad esempio hai stimato quante parti della meccanica compresa ciclistica vanno cambiate radicalmente e quante recuperate? molte come detto sono introvabili; la macchina parte o è morta del tutto? gli interni forse possono essere recuperati, ma la carrozzeria? ci sono parti arrugginite, e sei anche in grado di trattarla e riverniciarla?

Alla fine se siamo in tanti a dire la stessa cosa, e qui parlano, non me, ma persone che sulle transaxle sanno anche dove e come è posizionata l'ultima vite, non solo appassionati ma anche meccanici stimati vedi Fabio C. appunto, però come detto alla fine più che consigliarti non si può, ma i soldi e il tempo sono tuoi;

è apprezzabile la tua caparbietà e ti faccio un grande in bocca al lupo, tienici aggiornati ovviamente!

saluti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Nuovo utente (in prova)
Username: villacosta

Messaggio numero: 8
Registrato: 11-2009
Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 22:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Paolo, guarda, come dicevo prima non confondermi con un mastro restauratore,cerco solo di poter rendere discrete le condizioni di un mezzo molto interessante da usare per divertimento non voglio una vettura da museo da tenere in salotto per farla vedere assieme alla collezione di Rolex ai miei amici
Gomme, assetto e altri componenti devono essere per forza nuovi, e quindi il prezzo non e' troppo negoziabile, pero' ho la fortuna di lavorare nel settore auto come rappresentante nel settore ricambi (nello specifico pneumatici)e quindi ho i canali giusti per reperirli a prezzo di rivenditore. Poi fortunatamente il 4 cilindri Porsche non e' molto complicato da gestire, fortunatamente l'elettronica non era ancora troppo presente.
Sulla 944 ti posso dire che ne ho avuta una turbo e problemi zero, e' chiaro che quando richiedi un ricambio e' la scritta Porsche che fa lievitare il prezzo.
Nel 924 ho notato che molti pezzi sono comuni o adattabili con piccole modifiche al gruppo VW-audi dell'epoca..poi vedremo.
Sicuramente se non tediero' troppo i lettori soprattutto i "puristi" sara' mia cura fare un report fotografico delle fasi di avanzamento dei lavori.Ma ci vorra' mooooooolto tempo.
Prima devo ancora acquistarla...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Nuovo utente (in prova)
Username: villacosta

Messaggio numero: 9
Registrato: 11-2009
Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 22:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Crepi il lupo Ric Grazie
Per mano d'opera intendo lo smontaggio e rimontaggio di qualsiasi pezzo (non e' poco)
la macchina non voglio farla partire, sara' mia cura fare la procedura giusta (come descritto giustamente in alcuni vecchi thread)prima di accenderla.Gli interni sono da rifare come si vede dalle foto (cruscotto, sedili)per la carrozzeria escluso qualche montante da riveniciare e un bozzo sul parafango e' soltanto da lucidare (cosa che posso fare io), comunque nel caso ho una "convenzione" con un amico carroziere.Premesso che il fai da te non e' per tutti (c'e' gente che non appende neanche un quadro in casa)e' ovvio che ci sono fior di esperti qui nel forum pero' posso dire che nella 924 non e' difficile trovare tutte le viti non a caso le Porsche anche quelle piu' blasonate sono sempre state sinonimo di semplicita'.
Ho scritto in questo forum proprio per confrontarmi e gia' ero sicuro dei consigli che potevano emergere ma e' proprio per questo che l'ho fatto. Sara' che mi piace andare contro corrente e poi la fortuna aiuta gli audaci....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 210
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 23:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


citazione da altro messaggio:
anche se ti preciso che i 20 mila euro per metterla decentemente a posto mi sembrano tantini...

Non basteranno. Io ne ho spesi oltre 15.000 per un'auto su cui molti non avrebbero fatto nessun lavoro perché era già molto buona.

Senza contare che non verrà mai fuori qualcosa di perfetto, molti particolari non si trovano più.




Straquoto Patrizio.


citazione da altro messaggio:

e poi la fortuna aiuta gli audaci....




Qui la fortuna non c'entra.

Per esperienza personale (purtroppo) posso dirti che anche se togliessi dal totale la manodopera e non rispettassi l'originalità, sarà comunque il costo dei ricambi "non adattabili" a farti sforare il più pessimista dei preventivi.

Non si tratta di opinioni, ma di fatti. Anch'io ho girato e continuo a girare su Ebay. Ho risparmiato parecchio ed ho avuto aiuto dagli amici, ma ho speso comunque un sacco di soldi.

Se ascolti i consigli di chi ci è già passato eviterai di doverti fermare in corso d'opera quando realizzerai a cosa stai andando incontro.

Naturalmente non prima di aver speso almeno i soldi per l'acquisto del rottame... (la mia al confronto sembrava appena uscita dall'autosalone)

Ah, mi raccomando... Non fraintendere quello che è soltanto un consiglio in amicizia da appassionato ad appassionato.
No turbo? No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Nuovo utente (in prova)
Username: villacosta

Messaggio numero: 10
Registrato: 11-2009
Inviato il giovedì 19 novembre 2009 - 07:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea e grazie anche per il tuo parere (molto bella la tua con i cerchi fucs).
Ma non riesco a capire una cosa, mi dite che e' antieconomico e c'e' chi ha speso 15-20 mila euro o giu' di lì per la sua auto gia' acquistata ad un prezzo di mercato non bassissimo quando questa a rivenderla se va bene si portano a casa 7-8 mila al massimo perche' e' stato fatto?
Su ebay hai visto anche cosa c'e' in germania e inghilterra come ricambi? una vagonata di qualsiasi cosa a prezzi quasi ridicoli anche perche' purtroppo o per fortuna le 924 sono sempre state snobbate...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3844
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 19 novembre 2009 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

quando questa a rivenderla se va bene si portano a casa 7-8 mila al massimo perche' e' stato fatto?




semplice! chi ha fatto un restauro di quel tipo NON pensa a rivenderla suppongo, ma a tenersela!

Come detto giustamente sopra, sulle 356 e sulle 911 d'epoca anche se rottami può aver senso fare un lavoro del genere, perchè poi avranno valore sul mercato (sempre se fatte bene);

una 924 sul mercato anche perfetta vale pochissimo, se oltretutto poi pensi di rivenderla e l'avrai restaurata con parti non originali vale men che meno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 4759
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 19 novembre 2009 - 12:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

va bene COSTANTINO ...mi hai convinto ! portatela a casa ! ci tieni cosi' tanto che ora non puoi lasciarla la.....c'e' qualcosa che vi unisce .....ma non a € 1.400...sono davvero tanti....troppi in quelle condizioni....nessuno di noi li pagherebbe ..e chedo che qualcosa ne sappiamo di 924.......cala e vedra' che la porti a casa con meno...e poi..BUONA FORTUNA !!! noi siamo qui!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1526
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 19 novembre 2009 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1400 euro????? E' un furto...ascolta i nostri consigli...lascia stare che a 2000 potresti trovarne almeno marcianti!
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
Walter Rohrl.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5847
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 19 novembre 2009 - 13:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma non riesco a capire una cosa, mi dite che e' antieconomico e c'e' chi ha speso 15-20 mila euro o giu' di lì per la sua auto gia' acquistata ad un prezzo di mercato non bassissimo quando questa a rivenderla se va bene si portano a casa 7-8 mila al massimo perche' e' stato fatto?


Perché era un ricordo di infanzia e non la rivenderò mai più. Ti posso dire anche che quando ho comprato la 911 Carrera 3.2 ho speso molto e subito, non volevo sapere storie, mi era bastata la lezione della 924. Non ti credere che uno compra una 924 a prezzo di mercato come ho fatto io, buona, poi si avventura in un restauro "conservativo" e alla fine scopre che con i soldi ci poteva comprare una 911 ci rimanga poi così bene...

Hai letto tanti consigli, abbastanza unanimi. Dipende poi cosa vuole uno dall'auto: se gli va bene una 924 un po' così, con particolari riadattati da altre auto che sembrano simili ma non c'entrano nulla (es: le plastichine coprimaniglia, sono identiche a quelle della Golf coeva tranne per il fatto che hanno finitura tipo legno e non liscia, ma se ti va bene così... risparmi circa due euro), con pezzi presi da sfasci e non parlo di paraurti o lamierati (quello ci sta) ma di componenti tipo la testina di iniezione (oltre 1400 euro nuova in Porsche, se si trova ancora), il servofreno, le pompe benzina, l'accumulatore di pessione etc.

Con la mia 924 ho fatto anche 1200 km in un giorno e con buona sicurezza (non certezza) che mi riportasse a casa.

Nella mia 924 posso regolare lo specchio elettrico col funghetto originale; ti auguro di trovarlo e che sia integro, poiché non è più fornito da anni e non ne ho mai visto uno completamente sano in vendita. E' un dettaglio, dirai. E' il primo di una lunga lista, ti rispondo.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..."
LEGGI QUI che male non ti fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 1587
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 19 novembre 2009 - 14:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Uhmm ripunzonatura... perchè collegarla ad una furto? (tralaltro non capisco perchè ripunzonare dopo un furto.. non basta la riemissione del libretto, se rubato e non ritrovato insieme all'auto?)

L'unico caso di ripunzonatura che conosco (perchè mi è capitato di persona) è quando mi hanno centrato l'Ulysse fermo con totale distruzione dell'anteriore; vista l'impossibilità di riparare il longherone con il numero di telaio è stato sostituito e ripunzonato..... anche il volante non conforme farebbe supporre una bella "cannonata" frontale con svergolamento del volante stesso......

Certo il progetto di Costantino è ambizioso ma non privo di interesse.... se il tempo a disposizione è tanto e soprattutto gratis e la passione è molta perchè sconsigliarli il ripristino?..... piuttosto è molto molto cara in quelle condizioni..... coma tanti sopra hanno riportato se ne trovano marcianti a circa 2.000 €...

Costantino... portala via ad 800 € e comincia a divertirti
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Giandujotto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 4762
Registrato: 09-2005


Inviato il giovedì 19 novembre 2009 - 15:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo me DURI ha ragione : ripunzonata perche' e' stata bombardata !!! ( ma andra' dritta dopo? hai pensato a questo? la vuoi riaddrizzatre in dima ? sai quanto costa...il discorso diventerebbe lungo...

..ehm..sarebbe un atro motivo per lasciarla li'...
ma come si dice..AL CUOR NON SI COMANDA !!

Sai quante volte mi sconsigliavano di acquistare dei mezzi ? ehhhhhhhhhhhh!!!! ma io li compravo lo stesso !! e alla fine ? ...avevano ragione loro...
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 1209
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 19 novembre 2009 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa discussione dovrebbe diventare la bandiera di PiMania, che si dà tante arie di promuovere a tutti i costi il salvataggio delle Porsche, tutte, ma poi nasconde un gran cuore.

Il gran cuore di chi difende/protegge l'essere umano, anche se sconosciuto e appena arrivato, anzichè un relitto abbandonato all'aperto per anni, ma costruito da Porsche.

Viva Porschemania!
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 211
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 19 novembre 2009 - 19:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, è la seconda volta in poco tempo che rimango piacevolmente sorpreso da quello che scrivi (la prima è stata in occasione del commento riguardo al restauro della mia turbo; a proposito, grazie davvero, non lo dimenticherò)

Hai proprio ragione riguardo al cuore dei Porschemaniaci!
Giro da un po' sul forum ma non mi aveva mai neanche sfiorato l'idea di sintetizzare un concetto del genere!

Bravo!!!
No turbo? No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 1210
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 19 novembre 2009 - 22:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea,
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 427
Registrato: 10-2008


Inviato il giovedì 19 novembre 2009 - 22:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se vuoi salvare qualcosa perche non salvi questa http://www.subito.it/porsche-924-turbo-84-con-soli-46-000-km-ad-asti-asti-879896 4.htm .E un po piu speciale secondo me è lo merita.Se guardi gli interni al di la del sporco sono belissimi,ha aria condizionata è il proprietario sostiene che ha 45mila km .Almeno se fai una cosa del genere farlo con una macchina che lo merita.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 809
Registrato: 09-2006


Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 06:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a vedere il pomello del cambio non ha i km che dichiara!, i sedili poi sono osceni (anche se originali e in buone condizioni), certo che per 400€ in piu questa mi pare meglio...non fosse altro che per il telaio non ripunzonato!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 128
Registrato: 04-2009


Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 11:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Costantino,
ho visto che l'auto è targata Novara, quindi magari si trova vicino a me, che sono di Borgosesia...
Citavi il fatto che il venditore ha altre vetture... Se ne cercassi una radiata (o anche no) per ricambi, purchè completa e a prezzo ragionevole, sai se ce ne sono altre accanto a quella a cui sei interessato tu?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Nuovo utente (in prova)
Username: villacosta

Messaggio numero: 11
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 17:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, vedo con piacere che questa discussione e' abbastanza gettonata...
La Porsche di Asti a 1800 ha 46.000 km come io sono stato Mister Universo, e non mi sembra che i sedili siano gli originali 924 (ma forse sbaglio) il volante e' coperto per evitare di far vedere l'usura, per il resto e' tutta una sorpresa come la mia "scopa" eheheh
La ripunzonatura e' regolare in quanto grazie a una gentilissaima impiegata (forse si sara' innamorata di me)del PRA siamo riusciti a fare tutte le verifiche del caso. Il veicolo proviene dall'estero e non si tratta di riponzonatura causa furto o forte impatto.
Simone ciao, si, e' targata Novara ma si trova a Bologna, il preceedente proprietario e di Novara.
Si ha altre 924 ma non so di piu' posso chiedere, intanto se fai un giro su "subito" c'e' uno di Cuneo che ne ha 2 da far fuori prova a vedere, mentre su Ebay ce ne una bianca in asta a 1 euro vediamo dove arriva...
Salutami il Sesia...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 4764
Registrato: 09-2005


Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 18:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

COSTANTINO..Bologna ? ma tu spari sulla croce rossa!! Sai che io , PAT e GUERZO siamo diponibili per andare a dare un occhiata....quando vuoi ..contattaci !

si PAOLO..hai centrato in pieno...credo che questo ci distingua da tanta gente che dice di
" amare " la 924...

Amore non deve fare rima con cogli...., ma con passione.

Poi e' anche vero che l'amore rincoglionisce...e' un gatto che si mangia la coda !!..un discorso troppo complicato......COSTANTINO non sentirti preso in causa ..e' una mia esternazione che facevo a PAOLO che come al solito, in poche righe riesce a cogliere tante cose al volo...grazie PAOLO!
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 1214
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 20:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Amici,
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Nuovo utente (in prova)
Username: villacosta

Messaggio numero: 12
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 20:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Daniele per la disponibilita', ma ho deciso domani vado a ritirarla (mi sono del tutto eheheh).
Comunque vada e' una sfida e la vincero'...(povero illuso).
"no non lo fare" sento gia' la vocina dentro di me...
Comunque hai proprio ragione per molte persone le auto e la "patata" sono un male incurabile che ti fanno fare le cose piu' assurde.
Pero' almeno potro' dire di aver strappato dalla fine incerta un esemplare di mamma Porsche....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 811
Registrato: 09-2006


Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 23:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non mi sembra che i sedili siano gli originali 924




sulle ultime come questa era gia disponibile il tessuto con le scritte Porsche e potevi scegliere tra piu combinazioni, solo la parte centrale in tessuto e il resto in sky, solo i fianchetti in sky e il resto in tessuto appoggiatesta incluso (come la mia) o tutto in tessuto come questa...

anche a me non sembra avere quei km a vedere il pomello del cambio ;-) pero il cruscotto sembra piu intero, ha tutti i pezzi giusti e in piu e climatizzata...


citazione da altro messaggio:

Il veicolo proviene dall'estero e non si tratta di riponzonatura causa furto o forte impatto




non mi torna il perche un'auto che arrivi dall'estero deve essere ripunzonata e per di piu con un numero che nulla ha a che fare con i normali criteri Porsche (931....) o con il VIN (WPOZ...)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Duri (harrico59)
Porschista attivo
Username: harrico59

Messaggio numero: 1590
Registrato: 11-2005


Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 00:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il veicolo proviene dall'estero




Anche la mia viene dall'estero e non è mica ripunzonata
Se sei incerto........ tieni aperto!!!!!
Tessera n. 1115 - Giandujotto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone M (zambotfive)
Utente registrato
Username: zambotfive

Messaggio numero: 94
Registrato: 12-2007


Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 08:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Costantino, hai ritirato l'auto?
A questo punto ci hai tutti incuriositi su come riuscirai ad affrontare questa sfida!
Anche io sono partito da una base decisamente malmessa (non come la tua, sia chiaro) e devo dire che è stato davvero spassoso starci dietro anche se dopo due anni sono decisamente lontano dalla perfezione di alcune auto che vedo in vendita a cifre ben inferiori a quanto ho speso io tra acquisto e lavori vari anche se molti fatti direttamente da me... ma che soddisfazione!
Penso che il giorno in cui avrò finito tutto comincerò ad annoiarmi e passerò ad un'altra sfida.
Molti invece comprano rottami con la speranza non dichiarata di riuscire ad arrangiarsi solo con rattoppi invece di un lavoro radicale e non ascoltano i saggi consigli che arrivano da chi già sa a cosa realmente vai incontro come quelli che hai ricevuto in questo forum.
Se come dici sei davvero (e sottolineo DAVVERO) cosciente di ciò posso solo dirti VAIIIII!

ps: sono il primo che ti incita?
---> 924 XK 1980 - Kawa Z1000 '03 <---
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Nuovo utente (in prova)
Username: villacosta

Messaggio numero: 13
Registrato: 11-2009
Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 11:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Simone tra un'ora parto per Bologna per ritirarla, e quindi inizia la via crucis.
Come detto altre volte non sono un talebano che ricerca la perfezione, cerchero' soltanto di ottenere un buon risultato che piaccia a me prima di tutto, e che non sia una tamarrata (quindi non mettero' i coprisedili in pelo di pecora e i dadi appesi allo specchietto.Avro' la massima cura dell'aspetto meccanico per riuscire a tirar fuori il massimo delle prestazioni da quel "frullino" in modo da poter andare a divertirmi qualche sabato o domenica in pista a Lombardore e magari sverniciare qualche fighetto con la boxster che rimmarra' di m... nel vedere una vecchietta tanto ridicolizzata negli anni da chi vede le Porsche solo come uno status simbol. Come ti ripeto ho un'amico carissimo che ha preparato per anni vetture da rally che mi dara' una mano per preparare la vettura nei tempi morti.
Sul numero di telaio ripunzonato mi faccio poche masturbazioni, l'importante e' che sia in regola per circolare e a quanto pare lo e', il fatto che arriva dall'estero era una precisazione non una causa della riponzonatura.Se poi sia stata ripunzonata per furto non me ne frega nulla, se ha picchiato forte lo vedremo e nel caso la dima e' gia' pronta, se invece non era piu' visibile il numero di telaio per altri motivi poco mi interessa.
Simone non sei il primo che mi incita, prima c'e' la mia vocina insistente eheheh
Poi anche altri in questo forum credo facciano il tifo per me, escludendo ovviamente chi ha invece una visione purista e rispettabilissima del risultato che si deve ottenere.
Quando ho ritirato la Range Rover dei miei cani ero nella stessa situazione, un cadavere che neanche un autodemolitore avrebbe voluto, e' chiaro che se la ricerca del risultato perfetto, in tempi brevi e a costi normali sarebbe stato un suicidio.Con calma ho sistemato tutto attingendo spesso dall'inghilterra per i pezzi di ricambio, e' ovvio che se fossi andato alla concessionaria piu' vicina a reperire i pezzi, prima si sarebbero buttati per terra dal ridere guardandomi come fossi un marocchino che cerca i pezzi per la sua Mercedes che usa per trasportare i tappeti.
Boh adesso ti saluto, vado a preparare il carrello per caricare il ferro vecchio...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele Cremonini (daniele924)
PorscheManiaco vero !!
Username: daniele924

Messaggio numero: 4766
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 12:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda COSTANTINO , ora saro' il tuo primo sostenitore !! Mi raccomando: FOTO! FOTO! FOTO !
PORSCHEMANIA NON E' UN CLUB , E' UNA FABBRICA DI VERI AMICI E IO SPERO DI ESSERNE UN OPERAIO... TESSERA PORSCHEMANIA N° 919
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 1823
Registrato: 07-2006


Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 15:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ciao e grazie ancora per gli incoraggiamenti avrei scritto anche io le stesse cose, tenete conto pero di alcune cose.
Risolto il problema del numero del telaio.
La vettura viene via a 1400 euro, i lavori non mi costano nulla perche' li faccio io sia di carrozzeria che meccanica (con amico che lo fa di mestiere, anni fa preparava auto da rally), per il resto non ho fretta per trovare i pezzi necessari, poi magari ne approfitto visto la scarsa originalita' e la trasformo in Carrera GT , gomme e cerchi non sono un problema visto che lavoro nel settore....



Premetto che il prezzo va limato un tantino a mio avviso.
Io sono un inguaribile nostalgico e ti dico se hai fegato avventurati nel restauro, tempo fa anch'io fui scoraggiato da tanti utenti del forum ad imbarcarmi in una avventura simile, ma chi non è mosso da un fuoco di passione forte non può capire, per me non è importante cosa si restaura ma come lo si fa, ossia con quanta passione, per un amante delle auto il valore commerciale dovrebbe essere un dettaglio ma molto spesso diventa l'unico motivo di un eventuale ripristino come se avessero diritto ad essere salvate solo le 911 o le 356, la mia 944 S2 dopo quasi 2 anni di minuzioso restauro votato all'originalità è rinata e la soddisfazione più grande è stata quella che al momento della cerificazione ASI lo stesso certificatore è rimasto allibito per il lavoro fatto, tanto che ha ispezionato l'auto per circa 40 miuti con ammirazione e chiedendo tutto sulla messa a punto, mi ha lasciato dicendomi che raramente ha visto un lavoro così ben eseguito. Quando poi ha saputo la cifra che ho impiegato non voleva credermi tanto che aveva ipotizzato la stesssa moltiplicata per 3, quindi non mi resta che dirti: hai pazienza? Hai passione? Hai spazio e conoscenze? Mettile a frutto e vai avanti ma tienici aggiornati sul lavoro. Io prima di iniziare ho procurato prima tutti i ricambi occorrenti e poi con calma ho smontato pulito ripristinato e rimontato tutto.
Ti assicuro che spendere 40/50k euro per acquistare una auto perfetta non da la stessa soddisfazione poichè con soldi alla mano possono farlo tutti.
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 3847
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Arturo il tuo discorso è giusto, però è anche vero che la tua 944 a confronto di questa era, è un eufemismo ma per dare l'idea, nuova praticamente! correggimi se sbaglio...

il cercare di persuadere il nostro amico da parte del 99% degli intervenuti era solo legato al fatto che alla stessa cifra, o poco oltre, se ne trovano di meglio messe e su cui lavorare meno... perchè spendere di più e complicarsi la vita? ..ma alla fine le decisioni possono essere irrazionali... quante volte ci si innamora della donna sbagliata, tutto il mondo ci va contro ma ugualmente uno va avanti... è lo stesso meccanismo.. testardaggine... altro.. boh.. forse!

però ormai la cosa è andata, e quindi non resta che aspettare e seguire il ripristino con la voglia di vedere magari anche tra un anno o più, una 924 rinata!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea P. (turbolag)
Utente registrato
Username: turbolag

Messaggio numero: 212
Registrato: 11-2004


Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 22:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Poi anche altri in questo forum credo facciano il tifo per me, escludendo ovviamente chi ha invece una visione purista e rispettabilissima del risultato che si deve ottenere.




Solo per chiarire: Sono fondamentalmente un purista ma, purchè non la si trasformi in una tamarrata, una Porsche per me rimane sempre una Porsche.

Perciò, benvenuto nel club e, con il mio più sincero "in bocca al lupo", ti dico che se avrai voglia di postare le varie fasi del "work in progress" le seguirò molto molto volentieri...


No turbo? No party!
Tessera Porschemania n° 948
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Nuovo utente (in prova)
Username: villacosta

Messaggio numero: 14
Registrato: 11-2009
Inviato il domenica 22 novembre 2009 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti come vedete il secondo pensiero della giornata e' quello di farvi vedere l'inizio dell'impresa...il recupero del "rottame"... Vi allego una foto scattata in un autogrill ieri sera al rientro da Bologna.Un paio di 911 si sono affiancati incuriositi dalla macchina sul carrello e, cosa strana, non si sono neanche messi a ridere spudoratamente !!!!
Piu' inizio di work in progress di così...
L'auto sembra meglio di quello che mi aspettavo, non abbiamo rilevato urti importanti (a parte qualche bottarella leggera sulla carrozzeria) i longheroni sono perfetti e l'interno del vano motore non evidenzia segni di nessun genere di urto frontale, il posteriore e i laterali idem, non ci sono punti di ruggine da nessuna parte.
Adesso io e il mio amico meccanico dobbiamo mettere giu' il piano di lavoro per il completo ripristino/controllo della meccanica, e nel lungo viaggio abbiamo iniziato a farci prendere la mano dalla fantasia/realta' e abbiamo pensato di smontare tutto compreso motore e sostituire tutti i potenziali pezzi usurati e magari sostituirli con pezzi molto piu' performanti valvole, camme, bronzine, inserimento intecooler ecc... sara' la 924 stradale piu' potente del Piemonte (ci limitiamo alla regione poi vedremo...)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 5442
Registrato: 01-2000


Inviato il domenica 22 novembre 2009 - 11:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Costantino apri un nuovo 3D così seguiremo passo-passo il tuo progetto !
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco F. (mich_77)
Utente esperto
Username: mich_77

Messaggio numero: 813
Registrato: 09-2006


Inviato il domenica 22 novembre 2009 - 12:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

sara' la 924 stradale piu' potente del Piemonte




cerca nei vecchi argomenti...qlc ci ha gia pensato (e riuscito) e proprio qui in piemonte!

come diceva il Boss apri un nuovo argomento e illustraci le varie fasi, i recuperi sono sempre belli sa seguire!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 1224
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 22 novembre 2009 - 16:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Costantino, non vorrei essere inopportuno, ma spero tu abbia compreso nel preventivo anche la sostituzione della scritta del furgoncino "Decadenti racing" in "Graziate racing"



Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1527
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 22 novembre 2009 - 16:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che dire...Costantino...in bocca al lupo!
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
Walter Rohrl.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Nuovo utente (in prova)
Username: villacosta

Messaggio numero: 15
Registrato: 11-2009
Inviato il domenica 22 novembre 2009 - 18:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Crepi sempre il lupo, Grazie !
Quando inizieremo i lavori sara' mia cura aprire un nuovo 3D in modo da potervi elencare tutti i lavori nel dettaglio.
Paolo sfortunatamente il furgone non e' mio quindi almeno questo per il momento non lo toccherei, anche perche' quel furgone e quel carrello hanno portato molte macchine importanti e il sig. Decadenti (per chi conosce un pochetto il mondo dei rally) non sarebbe contento di togliere il suo nome così importante nel mondo competizioni (1°classificato nel Peugeot Competition nel 2006 e tante altre...)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 1227
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 22 novembre 2009 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Costantino, a questo punto mi allargo e ti chiedo se puoi chiedere al sig. Decadenti se ha da vendere un motore peugeot 1.9 o 2.0cc otto e sedici valvole preparato e in buono/ottimo stato da montare sulla mia peugeottina

Se vuoi scrivimi in privato a toscanoep chiocciola yahoo.com
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Nuovo utente (in prova)
Username: villacosta

Messaggio numero: 16
Registrato: 11-2009
Inviato il domenica 22 novembre 2009 - 20:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo che posso chiedere, pero' credo che sia necessario sapere:
1- su che peugeottina deve andare ( per capire gli attacchi necessari)
2- ti serve mototre e cambio o solo motore?
3- che tipo di preparazione ti serve? e' un'auto da competizione oppure stradale preparata?
Chiedo scusa per l'OT
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 1229
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 22 novembre 2009 - 23:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Costantino, è una 205 CTI con motore 1.6 115 cv. Si può montare il 1.9 8v da 130 cv senza nessuna difficoltà, ma anche swap più estremi sono possibili, utilizzando i motori 1.9 e 2.0 16v di 405 Mi16, 306 e 309 GTI....per questi ultimi sono fondamentali anche cambio ed elettronica.

La difficoltà è trovarli in buone condizioni e a costi accettabili.

L'uso è stradale.

Ciao
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 3214
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 22 novembre 2009 - 23:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Costantino, sono con te!
"Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone L (simone_l)
Utente registrato
Username: simone_l

Messaggio numero: 130
Registrato: 04-2009


Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 15:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Costantino,
hai fatto bene a prenderla... Ti divertirai di sicuro, anche se dovrai spendere un po'.
Seguirò i tuoi resoconti!
Ho cercato gli annunci secondo le tue indicazioni, ma ho trovato solo delle aspirate per ricambi, di turbo interessanti ancora niente. Pazienza, non ho fretta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Costantino Fabrizio (villacosta)
Nuovo utente (in prova)
Username: villacosta

Messaggio numero: 17
Registrato: 11-2009
Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 19:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Paolo : dunque al momento di vendibile non c'e' nulla solo un vecchio 1.9 (130CV) ma non e' ben messo e quindi non e' il caso...comunque se mi capita qualcosa di interessante ti faccio subito.
X Simone : guarda questa, peccato sia lontano...
http://cgi.ebay.de/Porsche-924-Turbo-Teiletraeger-Kein-Brief_W0QQitemZ1804334520 11QQcmdZViewItemQQptZKataloge_Prospekte?hash=item2a02abfbeb
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 1233
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 00:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Costantino, grazie di cuore per l'interessamento: a buon rendere!



Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 429
Registrato: 10-2008


Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 00:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo,guarda questa http://www.subito.it/peugeot-205-1-9-gti-torino-8936050.htm
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 1235
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 00:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Catalin, grazie! Da quella 1.9 prenderei volentieri un po' di cose, anche se confesso che mi piange il cuore vederla abbandonata così....la dura legge delle rottamazioni fa scempio di gioiellini come quello, cui vengono preferite le 500 Abarth o le mini cooperS.

Immagino, però, che il suo motore sia da rifare, tanto da farmi preferire spendere soldini nella preparazione del mio 1.6. In alternativa speravo in un motore con pochi km, così da non doverlo aprire. Ovviamente di fronte ai 155-170 cv dei 1.9 16v o 2.0 16v digerirei meglio i costi delle modifiche, pregustando l'agilità con cui si muoverebbero i 900 chili della mia peugeottina!



Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione